IL RISTORANTE

17
IL RISTORANTE DI ENKLEID ELEZI

description

IL RISTORANTE. DI ENKLEID ELEZI. IL PROBLEMA. In un ristorante si vuole calcolare il conto dei vari clienti digitando i seguenti dati di input: Numero tavolo; Numero persone; Descrizione portata; Prezzo unitario; - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL RISTORANTE

Page 1: IL RISTORANTE

IL RISTORANTE

➲ DI➲ ENKLEID ELEZI

Page 2: IL RISTORANTE

IL PROBLEMA

In un ristorante si vuole calcolare il conto dei vari clienti digitando i seguenti dati di input:•Numero tavolo;•Numero persone;•Descrizione portata;•Prezzo unitario;•Tipo (Antipasti=A; Primi piatti=B; Secondi piatti=C; Dolce e frutta=D; Bevande=E)•Coperto.Determinare:•Il conto di ogni singolo tavolo;•Il totale incassato dal ristorante;•Per ciascun tipo di portata il totale delle unità vendute e l’importo totale relativo;•La portata più venduta dal ristorante;•La percentuale di unità distribuite per ciascun tipo di Portata rispetto al totale.

Page 3: IL RISTORANTE

STRUTTURA FORM

Ntavolo

Ncomponenti

Desc portata

Quantità

Tipo Portata Il conto prego

Prunitario

Page 4: IL RISTORANTE

START

P.A. 1

Ntavolo

*

ELAB 1

Ntavolo

END

* Ntavolo>-1

Questo è l'inizio

Page 5: IL RISTORANTE

P.A. 1

conta=0; contb=0; contc=0; contd=0; conte=0; perca=0;percb=0; percc=0; percd=0;perce=0; Max=0; Desc=0;

coperto=1. 50;importoa=0; importob=0importoc=0; importod=0;

importoe=0; totincasso=0;max=0; perca=0; percb=0;

percc=0; percd=0; perce;coperto=0conttot=0; Descportata=0.

EXIT

Questa è la preparazione

ambiente

Page 6: IL RISTORANTE

START

Descportata

*

ELAB 2

Descportata

EXIT

STAMPE FINALI

*Descportata<> -1 Questo è il secondo

cicloNtavolo

Ncomponenti,cop,costo

Ncomponenti

costo=Ncomponenti*cop

Page 7: IL RISTORANTE

ELAB 2

Quantità

P.U.

TIPO

*conta=conta+Quantità

importoa=importoa+spesa

*

contb=contb+Quantità

2

1

*3

4importob=importob+spesa

Questo è il contenuto della seconda elab

spesa=quantità*P.U

Descportata,Quantità,P.U.,spesa

costo=costo+spesa

Page 8: IL RISTORANTE

34

contc=contc+Quantità*

contd=contd+Quantitàconte=conte+Quantità

2

1

EXIT

importoc=importoc+spesa

importod=importod+spesaimportoe=importoe+spesa

Page 9: IL RISTORANTE

STAMPE FINALI

conttot=conta+contb+contc+cotd+cote

totincasso=totincasso+costo

perca=(conta*100)/conttot

percb=(contb*100)/conttot

percc=(contc*100)/conttot

percd=(contd*100)/conttot

1

Queste sono le stampe

finali

Page 10: IL RISTORANTE

1

perce=(conte*100)/conttot

*

importoa= Max

Max= importob

* importob>Max

*Max= importoc

2

* importoc>Max

Page 11: IL RISTORANTE

2

*Max= importod

*Max= importoe

* importod>Max* importoe>Max

totincasso; conta; contb; contc: contd; conte; perca; percb;

percc; percd; perce;importoa; importpb;importoc; importod;importoe; Max

Page 12: IL RISTORANTE

'preparazione ambientePublic conta As DoublePublic contb As DoublePublic contc As DoublePublic contd As DoublePublic conte As DoublePublic perca As DoublePublic percb As DoublePublic percc As DoublePublic percd As DoublePublic perce As DoublePublic Max As DoublePublic importoa As DoublePublic importob As DoublePublic importoc As DoublePublic importod As DoublePublic importoe As DoublePublic conttot As DoublePublic costo As DoublePublic totincasso As DoublePublic coperto As Double

Questa è la perparazione ambiente

Page 13: IL RISTORANTE

Public Sub PA()conta = 0contb = 0contc = 0contd = 0conte = 0perca = 0percb = 0percc = 0percd = 0perce = 0Max = 0Desc = 0importoa = 0importob = 0importoc = 0importod = 0importoe = 0totincasso = 0conttot = 0costo = 0Descportata=””End Sub

Page 14: IL RISTORANTE

Private Sub Cmdinizio_cmdilconto()While Txttavolo.Text <> -1 elab1 Txttavolo.Text = InputBox(" numero tavolo")WendEnd Sub

Private Sub elab1()costo=txtNcomponenti.text*copertoWhile Txtdescportata.Text <>-1 elab2 Txtdescportota.Text = InputBox("descrizione portata")WendstampefinaliEnd Sub

Questo è l'inizio del ciclo di lavoro

Page 15: IL RISTORANTE

Public Sub elab2()If Txttipo.Text = "A" Then conta = conta + Txtquantità.Text importoa = importoa+spesaElse If Txttipo.Text = "B" Then contb = contb + Txtquantità.Text importob = importob+spesa Else If Txttipo.Text = "C" Then contc = contc + Txtquantità.Text importoc =importoc+spesa Else If Txttipo.Text = "D" Then contd = contd + Txtquantità.Text importod =importoc+spesa Else conte = conte + Txtquantità.Text importoe =importoe+spesa End If End If End If

Il secondo ciclo

Page 16: IL RISTORANTE

End If

End Sub

Public Sub stampefinali()perca = (conta * 100) / somquantitàpercb = (contb * 100) / somquantitàpercc = (contc * 100) / somquantitàpercd = (contd * 100) / somquantitàperce = (conte * 100) / somquantitàconto = (somquantità * somprezzo) + copertoMax = totimpaIf importob > Max Then Max = importobElseEnd IfIf importoc > Max Then Max = importocElseEnd IfIf importod > Max Then Max = importodElseEnd If

Le stampe finali!!

Page 17: IL RISTORANTE

If importoe > Max Then Max = importoeElseEnd IfMsgBox”totale delle unità di tipo a=” &contaMsgBox ”totale delle unità di tipo b=”&contbMsgBox”totale delle unità di tipo c=”&contcMsgBox”totale delle unità di tipo d=”& contdMsgBox”totale delle unità di tipo e=” &conteMsgBox”percentuale delle unità di tipo a=” &percaMsgBox”percentuale delle unità di tipo b=” &percbMsgBox”percentuale delle unità di tipo c=” &perccMsgBox ”percentuale delle unità di tipop d=” &ercdMsgBox ”percentuale delle unità di tipo e=” &perceMsgBox “L'importo massimo registrato=”&MaxMsgBox”totale incassato dalla vendita delle portatate di tipo a=” &iportoaMsgBox”totale incassato dalla vendita delle portatate di tipo b=” &importobMsgBox ”totale incassato dalla vendita delle portatate di tipo c=” &importocMsgBox ”totale incassato dalla vendita delle portatate di tipo d=” &importodMsgBox ”totale incassato dalla vendita delle portatate di tipo e=” &importoeMsgBox”il totale incassato dal ristorante dalla vendita di tutte le portate=”& totincassoEnd Sub