IL PROGETTO HUCARE NELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN … · INTERVENTO PSICOLOGICO CLINICO Le...

1
IL PROGETTO OSPEDALIERA OSPEDALIERA Greta Chiara Pagani*, Lorenzo T Paolo Bidoli**, Gianstefano Gard * U.O. Psicologia Età Adulta, ** Direttore U.O. Onc Bicocca Dipartimento di Salute Mentale [email protected] CORNICE TEORICA Si stima che il cancro sia tra le principali cause di mortalità nel mondo con circa 7 m In Italia i dati del Ministero della Salute stimano un incidenza di circa 250.000 casi Dal punto di vista psicologico la malattia oncologia rappresenta un momento forte per l’intero nucleo familiare. La repentinità e l’intensità del cambiamento che la dia per l’intero nucleo familiare. La repentinità e l’intensità del cambiamento che la dia un forte livello di distress che può sfociare nello sviluppo di una sintomatologia ans I dati riportati in letteratura circa lo sviluppo di disturbi psicologici clinicamente rilev Massie, 2004). Di questi circa il 90% rientrano nella categoria di disturbi dell’a comprende disturbi pregressi di natura ansiosa, depressiva, disturbi di personalità comprende disturbi pregressi di natura ansiosa, depressiva, disturbi di personalità PROGETTO HuC Il Progetto Hucare (HUmanization of CAncer caRE), finanziato dal Ministero della Medica (direttore: dott. R. Passalacqua) degli Istituti Ospedalieri di Cremona pre medicine per migliorare lo stato psicosociale dei pazienti oncologici. Lo studio d italiani, 2 istituti nazionali di ricerca sul cancro e oltre 600 professionisti tra medici italiani, 2 istituti nazionali di ricerca sul cancro e oltre 600 professionisti tra medici U.U. O.O. di Oncologia Medica e Radioterapia dell’A.O. San Gerardo di Monza miglioramento verso l’umanizzazione dell’assistenza, ponendo al centro i bisogni in La dimensione psicosociale della malattia risulta strettamente correlata alla dimen capacità di affrontare la malattia, il coinvolgimento decisionale del paziente, il s capacità di affrontare la malattia, il coinvolgimento decisionale del paziente, il s migliorare lo stato psicosociale dei pazienti intervenendo su tre grandi aree: mig soddisfare il bisogno informativo del malato e rilevare tempestivamente il distress e GLI STRUMENTI UTILIZZATI Il progetto HuCare prevede l’utilizzo di tre importanti strumenti: La lista di domande (Caminiti, 2010) fornita dal medico di riferimento al La lista di domande (Caminiti, 2010) fornita dal medico di riferimento al termine della 1 visita. Lo strumento vuole facilitare il bisogno informativo dei pazienti. Il questionario NEQ – Needs Evaluation Questionnaire (Tamburini, 2000), consegnato dall’infermiere alla 1 visita, con i suoi 25 item, è finalizzato alla consegnato dall’infermiere alla 1 visita, con i suoi 25 item, è finalizzato alla comprensione dei bisogni del malato oncologico da parte dei curanti. Le aree identificate concernono i bisogni di informazione, comunicazione e relazione con l’equipe curante; la necessità di assistenza sanitaria per sintomi fisici o le difficoltà funzionali; la richiesta della presenza di altri operatori dell’Istituzione; difficoltà funzionali; la richiesta della presenza di altri operatori dell’Istituzione; le necessità economiche e di accoglimento alberghiero; e infine i bisogni nella sfera psicologica individuale, famigliare e sociale. Il quesionario PDI Psychological Distress Inventory (Morasso, 1996) consegnato dall’infermiere alla 1 visita, è autocompilato dal paziente e composto da 13 domande su scala Likert a 5 punti. Lo scopo è di individuare i sintomi psicologici che possono comparire in situazioni difficili o stressanti. CAMP Vengono presentati i dati inerenti alla compilazione del questionario PDI nelle U.U. O.O. d Negli 8 mesi di attività sono stati valutati complessivamente 384 pazienti, di cui 100 rival Negli 8 mesi di attività sono stati valutati complessivamente 384 pazienti, di cui 100 rival un punteggio al PDI clinicamente significativo all’avvio del trattamento e solo il 0.5% (N=2 Tra i pazienti con cut-off superiore al punteggio di riferimento, circa il 32% (N=11) è st restituzione. In seguito alla prima somministrazione del questionario PDI circa il 3% (N=13), ha richie che non era stato rilevato dal test, ottenendo, di conseguenza, un punteggio al di sotto de Valutazione clinica Assunzione in cura - PDI siglificativo 34; 9% 11; 32% 350; 91% Sofferenza Benessere 23; 68% Assunzione in cura Rifiuto assunzione in cura Sofferenza Benessere Rifiuto assunzione in cura CONCLUSIONI Il progetto è stato globalmente ben accettato, non sono state riscontrate res di tale strumenti e solo un numero ridotto di pazienti si è rifiutato di compi acquisita in questo progetto conferma la necessità di proseguire in tale direz tempi di accoglienza e di assistenza, ai pazienti oncologici e ai loro famig supporto psicologico clinico. supporto psicologico clinico. I colloqui hanno avuto l’obiettivo di restituire un senso all’esperienza consapevolezza delle risorse personali e relazionali, che la tempestiv annullato. Questa attività di sostegno psicologico ha, inoltre, permesso di affront Questa attività di sostegno psicologico ha, inoltre, permesso di affront personale e famigliare, delle pazienti contestualizzando il presente e rimode vissuto, altrimenti, come profondamente incerto. O HUCARE NELL’AZIENDA A SAN GERARDO DI MONZA A SAN GERARDO DI MONZA Tagliabue*, Marco Bani*, Francesca Barile*, Stefania Valagussa*, dani***, Umberto Mazza* cologia Medica, *** Direttore U.O. Radioterapia, Professore Associato, Università degli Studi di Milano- A DI RIFERIMENTO milioni di morti l’anno, preceduta solo da malattie cardiovascolari (WHO, 2001). l’anno con una sopravvivenza media del 46% dei casi, in piena media europea. emente destabilizzante per le persone che ne vengono colpite e, più in generale, agnosi di tumore comporta nel normale fluire dell’esperienza sono tali da generare agnosi di tumore comporta nel normale fluire dell’esperienza sono tali da generare siosa e depressiva (Baum, Anders, 2001; Holland et al., 2006). vabili in pazienti oncologici sono stimati dal 15% al 45% (Sheard e Maguire, 1999; adattamento con sintomatologia ansiosa e\o depressiva, mentre il restante 10% e disturbi dovuti a condizioni organiche. e disturbi dovuti a condizioni organiche. Care – OBIETTIVI a Salute e dalla Regione Lombardia, promosso e coordinato dall’U.O. di Oncologia evede l'implementazione nei centri oncologici italiani di interventi evidence-based- di durata triennale, avviato nel 2008, coinvolge attivamente 29 reparti oncologici i oncologi, infermieri, psicologi e altro personale. Per i centri partecipanti, tra cui le i oncologi, infermieri, psicologi e altro personale. Per i centri partecipanti, tra cui le a, il progetto rappresenta un grande opportunità di intraprendere un processo di nformativi, psicologici e sociali del paziente e dei loro familiari e amici. nsione medica: è stato dimostrato che influenza molteplici aspetti quali i sintomi, la suo grado di soddisfazione e l’adesione terapeutica. Il progetto HuCare intende suo grado di soddisfazione e l’adesione terapeutica. Il progetto HuCare intende gliorare la comunicazione e la relazione fra paziente e operatore socio-sanitario; e i bisogni sociali. INTERVENTO PSICOLOGICO CLINICO Le attività di screening del disagio psicologico nei pazienti in cura presso le U.U.O.O. di Radioterapia e Oncologia Medica dell’Ospedale San Gerardo l di Monza sono state attivate rispettivamente nel mese di settembre e maggio 2009 e condotte in collaborazione con il Servizio di Psicologia Clinica. Il questionario PDI viene siglato e valutato dallo psicologo che restituisce l i , a Il questionario PDI viene siglato e valutato dallo psicologo che restituisce al paziente il risultato ottenuto tramite la consegna di una lettera. Per il solo reparto di Radioterapia è previsto un retest al termine del trattamento radiante. Nel caso di punteggi superiori al cut-off lo specialista contatta il paziente proponendogli un colloquio psicologico clinico e un’eventuale a e e e ; paziente proponendogli un colloquio psicologico clinico e un’eventuale assunzione in cura per l’intera durata delle terapie mediche. UNITA’ OPERATIVE COINVOLTE PARTNERSHIP ; a ) U.O. Oncologia Medica U.O. Radioterapia U.O. Psicologia Età Adulta Ass. Don Giulio Farina onlus Call Center Oncologico Cancro Primo Aiuto e i PIONE di Oncologia Medica e di Radioterapia da parte di tutti i pazienti afferenti alle stesse. lutati nel corso del trattamento. Sul totale dei pazienti testati circa il 9% (N=34) manifesta lutati nel corso del trattamento. Sul totale dei pazienti testati circa il 9% (N=34) manifesta 2) in fase di retest. tato assunto in cura per un percorso di sostegno psicologico dopo il primo colloquio di esto spontaneamente una consultazione psicologica, esprimendo un bisogno di supporto el cut-off. Valutazione clinica 13; 3% Assunzione in cura totale 24; 6% 13; 3% 371; 97% 24; 6% Benessere Richiesta spontanea 360; 94% Assunzione in cura Benessere Richiesta spontanea Benessere Bibliografia Baum A, Andersen B, (2001). Psychosocial interventions for cancer . American Psychological sistenze particolari all’introduzione interventions for cancer . American Psychological Association (APA). Washington, DC, US. Holland, JC. Greenberg, DB. Hughes, MK. (2006). Quick reference for Oncology clinicians: The psychiatric and psychological dimensions of cancer symptom management. International Psycho-Oncology Society ilare il questionario. L’esperienza zione così da poter offrire spazi e gliari, attraverso un intervento di management. International Psycho-Oncology Society (IPOS) Press. Massie M.G., (2004). Prevalence of depression in patients with cancer. Journal Of The National Cancer Institute Monograph. Sheard T, Maguire, P . (1999). The effect of a della malattia ed insieme la vità dell’evento sembrava avere tare la dimensione esistenziale, Sheard T, Maguire, P . (1999). The effect of psychological interventions on anxiety and depression in cancer patients: results of two meta-analysis. British Journal of Cancer. www.hucare.it tare la dimensione esistenziale, ellando progettualmente un futuro

Transcript of IL PROGETTO HUCARE NELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN … · INTERVENTO PSICOLOGICO CLINICO Le...

IL PROGETTO HUCARE NELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZAOSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Greta Chiara Pagani*, Lorenzo Tagliabue*, Marco Bani*, Francesca Barile*, Stefania Valagussa*, Paolo Bidoli**, Gianstefano Gardani***, Paolo Bidoli**, Gianstefano Gardani***, * U.O. Psicologia Età Adulta, ** Direttore U.O. Oncologia Medica, *** Direttore U.O. Radioterapia, Professore Associato, UniBicocca Dipartimento di Salute Mentale

[email protected]

CORNICE TEORICA DI RIFERIMENTOCORNICE TEORICA DI RIFERIMENTOSi stima che il cancro sia tra le principali cause di mortalità nel mondo con circa 7 milioniIn Italia i dati del Ministero della Salute stimano un incidenza di circa 250.000 casiDal punto di vista psicologico la malattia oncologia rappresenta un momento fortementeper l’intero nucleo familiare. La repentinità e l’intensità del cambiamento che la diagnosiper l’intero nucleo familiare. La repentinità e l’intensità del cambiamento che la diagnosiun forte livello di distress che può sfociare nello sviluppo di una sintomatologia ansiosaI dati riportati in letteratura circa lo sviluppo di disturbi psicologici clinicamente rilevabiliMassie, 2004). Di questi circa il 90% rientrano nella categoria di disturbi dell’adattamentocomprende disturbi pregressi di natura ansiosa, depressiva, disturbi di personalitàcomprende disturbi pregressi di natura ansiosa, depressiva, disturbi di personalità

PROGETTO HuCare

Il Progetto Hucare (HUmanization of CAncer caRE), finanziato dal Ministero dellaMedica (direttore: dott. R. Passalacqua) degli Istituti Ospedalieri di Cremona prevedemedicine per migliorare lo stato psicosociale dei pazienti oncologici. Lo studio diitaliani, 2 istituti nazionali di ricerca sul cancro e oltre 600 professionisti tra mediciitaliani, 2 istituti nazionali di ricerca sul cancro e oltre 600 professionisti tra mediciU.U. O.O. di Oncologia Medica e Radioterapia dell’A.O. San Gerardo di Monza,miglioramento verso l’umanizzazione dell’assistenza, ponendo al centro i bisogni informativi,La dimensione psicosociale della malattia risulta strettamente correlata alla dimensionecapacità di affrontare la malattia, il coinvolgimento decisionale del paziente, il suocapacità di affrontare la malattia, il coinvolgimento decisionale del paziente, il suomigliorare lo stato psicosociale dei pazienti intervenendo su tre grandi aree: miglioraresoddisfare il bisogno informativo del malato e rilevare tempestivamente il distress e

GLI STRUMENTI UTILIZZATI

Il progetto HuCare prevede l’utilizzo di tre importanti strumenti:�La lista di domande (Caminiti, 2010) fornita dal medico di riferimento al�La lista di domande (Caminiti, 2010) fornita dal medico di riferimento altermine della 1 visita. Lo strumento vuole facilitare il bisogno informativo deipazienti.�Il questionario NEQ – Needs Evaluation Questionnaire (Tamburini, 2000),consegnato dall’infermiere alla 1 visita, con i suoi 25 item, è finalizzato allaconsegnato dall’infermiere alla 1 visita, con i suoi 25 item, è finalizzato allacomprensione dei bisogni del malato oncologico da parte dei curanti. Le areeidentificate concernono i bisogni di informazione, comunicazione e relazionecon l’equipe curante; la necessità di assistenza sanitaria per sintomi fisici o ledifficoltà funzionali; la richiesta della presenza di altri operatori dell’Istituzione;difficoltà funzionali; la richiesta della presenza di altri operatori dell’Istituzione;le necessità economiche e di accoglimento alberghiero; e infine i bisogni nellasfera psicologica individuale, famigliare e sociale.�Il quesionario PDI – Psychological Distress Inventory (Morasso, 1996)�Il quesionario PDI – Psychological Distress Inventory (Morasso, 1996)consegnato dall’infermiere alla 1 visita, è autocompilato dal paziente ecomposto da 13 domande su scala Likert a 5 punti. Lo scopo è di individuare isintomi psicologici che possono comparire in situazioni difficili o stressanti.

CAMPIONEVengono presentati i dati inerenti alla compilazione del questionario PDI nelle U.U. O.O. diNegli 8 mesi di attività sono stati valutati complessivamente 384 pazienti, di cui 100 rivalutatiNegli 8 mesi di attività sono stati valutati complessivamente 384 pazienti, di cui 100 rivalutatiun punteggio al PDI clinicamente significativo all’avvio del trattamento e solo il 0.5% (N=2Tra i pazienti con cut-off superiore al punteggio di riferimento, circa il 32% (N=11) è statorestituzione.In seguito alla prima somministrazione del questionario PDI circa il 3% (N=13), ha richiestoIn seguito alla prima somministrazione del questionario PDI circa il 3% (N=13), ha richiestoche non era stato rilevato dal test, ottenendo, di conseguenza, un punteggio al di sotto del

Valutazione clinica Assunzione in cura - PDI siglificativo

34; 9%

11; 32%

350; 91%

Sofferenza Benessere

23; 68%

Assunzione in curaRifiuto assunzione in curaSofferenza Benessere Rifiuto assunzione in cura

CONCLUSIONIIl progetto è stato globalmente ben accettato, non sono state riscontrate resistenzeIl progetto è stato globalmente ben accettato, non sono state riscontrate resistenzedi tale strumenti e solo un numero ridotto di pazienti si è rifiutato di compilareacquisita in questo progetto conferma la necessità di proseguire in tale direzionetempi di accoglienza e di assistenza, ai pazienti oncologici e ai loro famigliari,supporto psicologico clinico.supporto psicologico clinico.I colloqui hanno avuto l’obiettivo di restituire un senso all’esperienzaconsapevolezza delle risorse personali e relazionali, che la tempestivitàannullato.Questa attività di sostegno psicologico ha, inoltre, permesso di affrontareQuesta attività di sostegno psicologico ha, inoltre, permesso di affrontarepersonale e famigliare, delle pazienti contestualizzando il presente e rimodellandovissuto, altrimenti, come profondamente incerto.

IL PROGETTO HUCARE NELL’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZAOSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Greta Chiara Pagani*, Lorenzo Tagliabue*, Marco Bani*, Francesca Barile*, Stefania Valagussa*, Paolo Bidoli**, Gianstefano Gardani***, Umberto Mazza*Paolo Bidoli**, Gianstefano Gardani***, Umberto Mazza** U.O. Psicologia Età Adulta, ** Direttore U.O. Oncologia Medica, *** Direttore U.O. Radioterapia, Professore Associato, Università degli Studi di Milano-

CORNICE TEORICA DI RIFERIMENTOCORNICE TEORICA DI RIFERIMENTOmilioni di morti l’anno, preceduta solo da malattie cardiovascolari (WHO, 2001).l’anno con una sopravvivenza media del 46% dei casi, in piena media europea.

fortemente destabilizzante per le persone che ne vengono colpite e, più in generale,diagnosi di tumore comporta nel normale fluire dell’esperienza sono tali da generarediagnosi di tumore comporta nel normale fluire dell’esperienza sono tali da generare

ansiosa e depressiva (Baum, Anders, 2001; Holland et al., 2006).rilevabili in pazienti oncologici sono stimati dal 15% al 45% (Sheard e Maguire, 1999;

dell’adattamento con sintomatologia ansiosa e\o depressiva, mentre il restante 10%e disturbi dovuti a condizioni organiche.e disturbi dovuti a condizioni organiche.

PROGETTO HuCare – OBIETTIVI

della Salute e dalla Regione Lombardia, promosso e coordinato dall’U.O. di Oncologiaprevede l'implementazione nei centri oncologici italiani di interventi evidence-based-

di durata triennale, avviato nel 2008, coinvolge attivamente 29 reparti oncologicimedici oncologi, infermieri, psicologi e altro personale. Per i centri partecipanti, tra cui lemedici oncologi, infermieri, psicologi e altro personale. Per i centri partecipanti, tra cui leMonza, il progetto rappresenta un grande opportunità di intraprendere un processo di

informativi, psicologici e sociali del paziente e dei loro familiari e amici.dimensione medica: è stato dimostrato che influenza molteplici aspetti quali i sintomi, la

suo grado di soddisfazione e l’adesione terapeutica. Il progetto HuCare intendesuo grado di soddisfazione e l’adesione terapeutica. Il progetto HuCare intendemigliorare la comunicazione e la relazione fra paziente e operatore socio-sanitario;

e i bisogni sociali.

INTERVENTO PSICOLOGICO CLINICO

Le attività di screening del disagio psicologico nei pazienti in cura presso leU.U.O.O. di Radioterapia e Oncologia Medica dell’Ospedale San Gerardoal U.U.O.O. di Radioterapia e Oncologia Medica dell’Ospedale San Gerardodi Monza sono state attivate rispettivamente nel mese di settembre emaggio 2009 e condotte in collaborazione con il Servizio di PsicologiaClinica.Il questionario PDI viene siglato e valutato dallo psicologo che restituisce

aldei

),alla Il questionario PDI viene siglato e valutato dallo psicologo che restituisce

al paziente il risultato ottenuto tramite la consegna di una lettera. Per ilsolo reparto di Radioterapia è previsto un retest al termine del trattamentoradiante. Nel caso di punteggi superiori al cut-off lo specialista contatta ilpaziente proponendogli un colloquio psicologico clinico e un’eventuale

allaaree

relazionele; paziente proponendogli un colloquio psicologico clinico e un’eventuale

assunzione in cura per l’intera durata delle terapie mediche.

UNITA’ OPERATIVE COINVOLTEPARTNERSHIP

;nella

) UNITA’ OPERATIVE COINVOLTE

U.O. Oncologia MedicaU.O. RadioterapiaU.O. Psicologia Età Adulta

PARTNERSHIPAss. Don Giulio Farina onlusCall Center OncologicoCancro Primo Aiuto

)ei

CAMPIONEdi Oncologia Medica e di Radioterapia da parte di tutti i pazienti afferenti alle stesse.

rivalutati nel corso del trattamento. Sul totale dei pazienti testati circa il 9% (N=34) manifestarivalutati nel corso del trattamento. Sul totale dei pazienti testati circa il 9% (N=34) manifesta2) in fase di retest.stato assunto in cura per un percorso di sostegno psicologico dopo il primo colloquio di

richiesto spontaneamente una consultazione psicologica, esprimendo un bisogno di supportorichiesto spontaneamente una consultazione psicologica, esprimendo un bisogno di supportodel cut-off.

Valutazione clinica

13; 3%

Assunzione in cura totale

24; 6%13; 3%371; 97%

24; 6%

BenessereRichiesta spontanea

360; 94%

Assunzione in curaBenessereRichiesta spontanea Benessere

Bibliografia

Baum A, Andersen B, ( 2001). Psychosocialinterventions for cancer. American Psychological

resistenze particolari all’introduzioneinterventions for cancer. American PsychologicalAssociation (APA). Washington, DC, US.Holland, JC. Greenberg, DB. Hughes, MK. ( 2006).Quick reference for Oncology clinicians: The psychiatricand psychological dimensions of cancer symptommanagement. International Psycho-Oncology Society

resistenze particolari all’introduzionecompilare il questionario. L’esperienza

direzione così da poter offrire spazi efamigliari, attraverso un intervento di

management. International Psycho-Oncology Society(IPOS) Press.Massie M.G., (2004). Prevalence of depression inpatients with cancer. Journal Of The National CancerInstitute Monograph.Sheard T, Maguire, P. (1999). The effect of

all’esperienza della malattia ed insieme latempestività dell’evento sembrava avere

affrontare la dimensione esistenziale, Sheard T, Maguire, P. (1999). The effect ofpsychological interventions on anxiety and depressionin cancer patients: results of two meta-analysis. BritishJournal of Cancer.www.hucare.it

affrontare la dimensione esistenziale,rimodellando progettualmente un futuro