Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi...

8

Transcript of Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi...

Page 1: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.
Page 2: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

Il nostro apparato respiratorio blocca le

particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all’ esterno dalle ciglia che rivestono le vie aeree.

Tuttavia, a volte, questi meccanismi di difesa non riescono ad evitare problemi alla salute…

Page 3: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

L’ aria che respiriamo non è sempre pura. Può contenere:• polveri ,• sostanze irritanti, • polline.Tutto ciò può scatenare reazioni allergiche

o favorire l’ attacco di virus o batteri .

Page 4: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

CONTRO I MALANNI DI STAGIONE

Tosse, raffreddore ,mal di gola sono le malattie che più frequentemente colpiscono le vie aeree.

E’ consigliabile :- non esporsi a colpi di freddo, soprattutto

se si è sudati;- non trascurare sintomi come tosse e

febbre.

Page 5: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

COME DIFENDERE IL NOSTRO APPARATO RESPIRATORIO

• Il fumo è il nemico numero uno quindi evitare di fumare e di esporsi al fumo passivo.

• Evitare di svolgere attività fisica in zone dove l’area è carica di smog, perché la frequenza respiratoria aumenta e nei polmoni arriva una maggiore quantità di aria e quindi di sostanze tossiche

Page 6: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

COME DIFENDERSI

DALL’ INQUINAMENTO DOMESTICO Anche le nostre case e i locali pubblici possono

essere inquinate.

Negli appartamenti con finestre piccole e nei locali affollati basta poco perché l’ aria diventi “viziata”.

Page 7: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.

E’ molto importante:

• non fumare in abitazioni e uffici ; • scegliere pitture e vernici atossiche ;• non usare sostanze spray pericolose;• non usare sostanze irritanti,come gli

insetticidi ;• arieggiare i locali;• pulire frequentemente tappeti e moquette.

Page 8: Il nostro apparato respiratorio blocca le particelle estranee inglobandole nel muco, che viene poi spinto all esterno dalle ciglia che rivestono le vie.