IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un...

4
IL LAVORO SUL TESTO Si incrociano le “ operazioni mentali operazioni mentali” con i “ nodi nodi” di un testo narrativo Operazioni mentali Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni di dati espliciti e loro rapporto) ° Deduzione (individuazione di implicazioni logiche desumibili dal testo) ° Inferenza (costruzione di implicazioni solo probabilistiche /cogliere l’implicito) ° Analisi (costruzione di riflessioni,

Transcript of IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un...

Page 1: IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni.

IL LAVORO SUL TESTOSi incrociano le “operazioni mentalioperazioni mentali” con i “nodinodi” di un

testo narrativo

Operazioni mentaliOperazioni mentali° Focalizzazione (identificazioni di dati espliciti e loro rapporto)

° Deduzione (individuazione di implicazioni logiche desumibili dal testo)

° Inferenza (costruzione di implicazioni solo probabilistiche

/cogliere l’implicito)

° Analisi (costruzione di riflessioni, interpretazioni, elementi testuali, uso della lingua ecc.)

Page 2: IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni.

I nodiI nodi

• La situazione (luoghi ed epoca)• I personaggi (attivi e passivi)• La struttura narrativa (incipit,

sviluppo, epilogo)• La durata narrativa• Il punto di vista (interno,

esterno/spettatore, esterno/onnisciente)

• Lo stile (lessico, sintassi, figurato ecc.)

Page 3: IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni.

ESEMPIO DI INCROCIO

Personaggi/focalizzazione• Chi sono quelli principali• Le loro caratteristiche oggettive ed esplicite• I rapporti espliciti tra loro

Personaggi/deduzione• Chi sono quelli attivi e quelli passivi

Personaggi/inferenza• Perché viene usato il corsivo• Per quale ragione si comportano in un certo

modo

Page 4: IL LAVORO SUL TESTO operazioni mentalinodi Si incrociano le operazioni mentali con i nodi di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni.

ESEMPIO DI INCROCIOIo narrante/focalizzazione• Chi narra e in quale persona

Io narrante/deduzione• Da quali frasi, espressioni,

situazioni, scelte stilistiche si capisce quali personaggi gli sono “simpatici”

Io narrante/inferenza• Per quale motivo in un’occasione

cambia la persona che narra (dalla prima alla terza, ad es.)