Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

10
"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" Call for solution di FORUM PA Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto Sfida: PA digitale 1.4 Come rendere sempre possibile ed economico lo scambio di dati e informazioni tra amministrazioni PROPONENTE: Consorzio Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità

description

Descrizione del modello di Fascicolo Sanitario Elettronico regionale adottato dalla Regione Veneto con presentazione delle peculiarità del FSEr, dei risultati raggiunti e dei risparmi reali e potenziali.

Transcript of Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

Page 1: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni"

Call for solution di FORUM PA

Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale

(FSEr)veneto

Sfida: PA digitale1.4 Come rendere sempre possibile ed economico lo scambio di dati e informazioni tra amministrazioni

PROPONENTE: Consorzio Arsenàl.IT Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la

Sanità Digitale

Page 2: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Arsenàl.IT, consorzio volontario delle 23 aziende sociosanitarie e ospedaliere, è il centro di ricerca che cura la sanità digitale in Veneto e studia metodi innovativi per produrre percorsi di cambiamento nell’organizzazione sanitaria, garantendo l’interoperabilità del sistema su base regionale, favorendo il change management e la sostenibilità dei servizi.

Vi lavora un team multidisciplinare di 44 giovani risorse, per l’80% donne con un’età media di 31 anni.

Presentazione dell’organizzazione

Page 3: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) in Veneto è la rielaborazione dei processi socio-sanitari regionali grazie alla digitalizzazione e alla condivisione dei dati. Per raggiungere l’obiettivo è stata avviata una completa ri-organizzazione del sistema informativo regionale per la sanità attraverso la realizzazione di una nuova architettura infrastrutturale/infostrutturale e funzionale. La logica applicata è stata bottom-up con una larga condivisione da parte degli operatori delle aziende sociosanitarie e ospedaliere.

La base di partenza è costituita dai risultati ottenuti dai progetti quali Veneto ESCAPE (referti online), Doge (messa in rete degli MMG), Health Optimum (teleconsulto), RENEWING HEALTH (telemonitoraggio dei pazienti cronici), SUSTAINS (servizi online ai cittadini) che nel FSEr vengono sviluppati e collocati in un’unica cornice.

Presentazione della soluzione 1/5

Page 4: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

La soluzione è stata applicata nella Regione Veneto attraverso l’utilizzo del consorzio per la sanità digitale (Arsenàl.IT) che ha permesso una fase di estensione di quanto sperimentato all’interno delle singole aziende, dato che il consorzio ha come obiettivo armonizzare dal punto di vista tecnico i sistemi informativi adottati a livello aziendale per garantire l’interoperabilità e lo scambio di informazioni.

Si tratta di un modello bottom-up nel quale gli operatori sono i veri protagonisti. L’organigramma di progetto infatti prevede un sistema di condivisione completa del processo decisionale su linee guida e processi da mettere in atto nelle aziende per raggiungere gli obiettivi previsti.

Elemento fondante della governance progettuale è la convergenza di interessi tra le aziende, socie di Arsenàl.IT, mentre la Regione svolge il ruolo di Authority.

Infine il modello si basa su un sistema di fund raising che prevede il recupero di risorse non solo dal SSN ma anche da altre fonti (EU, Regione, aziende, ecc.)

Presentazione della soluzione 2/5

Page 5: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

La soluzione è adatta a qualsiasi Regione intenda costituire il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, coinvolgendo le aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche e/o private, e in cui sia necessario rendere interoperabili i soggetti partecipanti.

Presentazione della soluzione 3/5

Page 6: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Regione – supervisione e finanziamento

Arsenàl.IT – coordinamento tecnico, amministrativo e gestionale, per garantire la progettazione e l’attuazione dei requisiti di uniformazione e standardizzazione informativo-informatica

Aziende sociosanitarie – condivisione degli obiettivi, controllo, coordinamento delle azioni all’interno dell’azienda, verifica

Operatori della sanità – partecipazione ai gruppi di lavoro, applicazione dei servizi sviluppati

Presentazione della soluzione 4/5

Page 7: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

I numeri della soluzione:

• costi di implementazione: 12 ml euro (costi di coordinamento, gestione e servizi propedeutici all’attivazione del FSEr)

• tempi di implementazione: 3 anni (2012-15)

• Indicatori: utilizzo del FSEr da parte del cittadino, di MMG e aziende; livello di accesso ai servizi online (scarico referti, prenotazioni, pagamenti); reimpiego di risorse nelle aziende; riduzione dei tempi di cura

• Risparmi: 22 milioni €/anno (dematerializzazione della ricetta rossa farmaceutica e scarico del referto online) + 120 milioni € /anno per cittadini (risparmi e costo opportunità scarico referti online)

• Ulteriori risparmi, non ancora quantificati, deriveranno dal miglioramento della qualità di cura e dagli altri servizi che saranno attivati.

Presentazione della soluzione 5/5

Page 8: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

L’organigramma del progetto FSEr

Page 9: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Quadro normativo- Piano Socio Sanitario Regionale del Veneto (LR  n. 23 del 29 giugno 2012)

- Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (DGR Veneto n. 1671 del 7 agosto 2012)

- Agenda Digitale (Decreto Legge “Crescita 2.0” del 4.10.2012)

- Decreto Fare (D.L. 98/2013)

- Linee Guida su FSE (AgID, 31 marzo 2014)

Altre fontihttp://www.consorzioarsenal.it/web/guest/progetti/fascicolo-sanitario-elettronico-regionale/il-

progetto

Rapporto Oasi 2013, pp. 453-459

Per ulteriori approfondimenti

Page 10: Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) veneto

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Ing. Federica SandriProject manager FSEr Arsenàl.IT

fsandri@consorzioarsenàl.ITTel. 0422 216119 mob. 348 7840320

Dr.ssa Michela Gabrieli Responsabile comunicazione & marketing

Arsenà[email protected]

tel. 0422 216122 mob. 345 2623952