Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione...

10
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA - POTENZA LEGISLAZIONE RISTORATIVA Classe IV Modulo 1 Unità didattica 1 Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi

Transcript of Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione...

Page 1: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA - POTENZA

LEGISLAZIONE RISTORATIVA

Classe IV

Modulo 1

Unità didattica 1

Il diritto e la norma giridica

Prof. Antonio Maria Berardi

Page 2: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

DIRITTO OGGETTIVO

IL DIRITTO OGGETTIVO ècostituito dall'insieme dellenorme giuridiche impostedallo Stato per la tutela deirapporti sociali.

In questo senso il concetto diDIRITTO OGGETTIVO coincide conquello di ORDINAMENTO GIURICOche è appunto costituitodall'insieme delle normegiuridiche che in un determinatoperiodo storico regolano losvolgimento della vita di unoStato.

DIRITTO

La parola diritto non ha un significatounivoco.

Essa viene spesso utilizzata per indicarel'insieme delle norme giuridiche cheregolano i rapporti sociali. In questo casosi parla di DIRITTO OGGETTIVO.

Ma essa è anche utilizzata per indicarela pretesa che il singolo cittadino puòavanzare nei confronti dello Stato o diterzi, in questo caso si parla di DIRITTOSOGGETTIVO.

La parola diritto indica infine anche la scienza

sociale che studia le norme giuridiche.

DIRITTO SOGGETTIVO

IL DIRITTO SOGGETTIVO è ilpotere delle volontàattribuito dall'ordinamentogiuridico ad un soggetto, atutela di un propriointeresse.

In questo senso il concetto diDIRITTO SOGGETTIVO indica lafacoltà di agire ovvero il poterericonosciuto al soggetto direalizzare un proprio interessemeritevole di tutela .

Page 3: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

DIRITTO PUBBLICO

Il DIRITTO PUBBLICO è costituitoda quelle norme giuridiche con lequali lo Stato disciplina edorganizza se stesso e disciplina irapporti giuridici tra Stato eCittadini.

Nei rapporti di diritto pubblico lo Stato siavvale, nei confronti dei cittadini, delproprio potere di supremazia. Pertantola posizione giuridica che il cittadino puòvantare nei confronti dello Stato nongode mai di una tutela piena edesclusiva, ma essa è sempre subordinataalla tutela del superiore interesse delloStato.La posizione giuridica del cittadinoassume allora il nome di INTERESSELEGITTIMO.

DIRITTO OGGETTIVO

IL DIRITTO OGGETTIVOè costituito dall'insiemedelle norme giuridicheimposte dallo Stato perla tutela dei rapportisociali.

Si calcola che gli atti normativi pubblicatinella Gazzetta Ufficiale, nel corso di 150anni di storia unitaria, abbiano superatoil numero di 430.000.E' in atto un processo di riordino esemplificazione per eliminare la maggiorparte di tali atti, in gran parte ormaiinutili e obsoleti.Gli atti effettivamente in vigore sono giàstati ridotti a non più di 10.000.

DIRITTO PRIVATO

Il DIRITTO PRIVATO è costituito daquelle norme giuridiche con lequali lo STATO disciplina i rapportigiuridici dei cittadini tra di loro.

Nei rapporti giuridici di diritto privato ilsoggetto titolare della posizione attivadel rapporto vanta sempre un interesseche viene tutelato in modo pieno edesclusivo.Tale interesse assume il nome di DIRITTOSOGGETTIVO.Anche lo Stato può essere soggettoattivo o passivo di un rapporto giuridicodi diritto privato. In questo caso esso nonvanta alcun potere di supremazia.

Page 4: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

diritto oggettivo

diritto pubblico

diritto costituzionale

diritto amministrativo

diritto processuale

diritto penale

diritto tributario

diritto ecclesiastico

diritto internazionale

E' costituito dalle norme con le quali lo Statoorganizza se stesso ed individua i dirittisoggettivi pubblici fondamentali riconosciuti aicittadini.

E' costituito dalle norme con la quali vieneorganizzata la Pubblica Amministrazione e concui vengono disciplinati i suoi rapporti con icittadini.

Disciplina il modo in cui devono svolgersi iprocessi. Nel nostro ordinamento i processi sidistinguono in: civili, penali, amministrativi etributari.

Individua i comportamenti vietati, detti reati,che vengono puniti con una sanzione penale(reclusione, arresto, multa, ammenda).

Disciplina il modo in cui i cittadini devonoversare allo Stato i tributi (imposte, tasse econtributi).

Disciplina i rapporti tra lo Stato e leconfessioni religiose (Chiesa Cattolica, Valdesi,Luterani, Avventisti, Ebraismo, ecc.)

Disciplina i rapporti tra lo Stato e gli Statistranieri.

diritto privato

diritto civile

diritto commerciale

diritto della navigazione

Disciplina i rapporti privati di natura personalee familiare (Stato delle persone, matrimonio,famiglia, successioni, proprietà, contratti).

Disciplina i rapporti privati di natura economicache fanno capo ad un imprenditore(imprenditore, impresa, azienda, società,collaboratori autonomi e subordinati).

Disciplina i trasporti che si svolgono per viaaerea o navale, marittima e fluviale.

Page 5: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

NORMA

La parola norma è un sinonimo della parola regola.La norma è una regola di condotta.

Essa ha sempre un contenuto prescrittivo perchè indica il comportamento che bisogna tenere.

NORME SOCIALISono regole di condotta, come le norme giuridiche, che prescrivono icomportamenti che devono esserre osservati, ma a differenza delle normegiuridiche non provengono dallo Stato ed inoltre non esiste alcuna autoritàche può imporne l'osservanza.

NORME MORALIEsse prescrivono ciò che ègiusto e sono rivolte al cuoredell'uomo. La loro osservanzaè affidata alla coscienza. Peralcuni sono prodotte dallacoscienza sociale. Per altritrovano il loro fondamentonella natura delle cose.

NORME RELIGIOSESono costituite dal complessodelle norme morali dettate daciascuna dottrina religiosa.

NORME DELLA BUONA EDUCAZIONE

Prescrivono i comportamenti che sonoconformi ai costumi ed alla civiltà di unpopolo.

NORME DEL GALATEOInsieme di norme che si identificanocon l'etichetta e la buona educazione.Esse traggono ispirazione dal trattatopubblicato nel 1558 da monsignorGiovanni Della Casa.

NORME GIURIDICHELe norme giuridiche sono regole di condotta obbligatorie, rivolte atutti i cittadini ed imposte dallo Stato. Esse sono formulate in modoipotetico. Normalmente si compongono di due proposizioni: ilprcetto e la sanzione.

PRECETTOPrescrive il comportamentoproibito o che deve essereobbligatoriamente osservato.

SANZIONEIndica la punizione che deveessere irrogata a chi nonosserva il comportamentoprescritto ovvero assume ilcomportamento vietato.

Page 6: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

Caratteri della norma giuridica

generalitàLa norma è rivolta a tutti i cittadini ovvero a interecategorie omogenee di soggetti (Es: gli studenti, iprofessori, i contribuenti).

astrattezza

La norma, rivolta al futuro, non prevede dei casiconcreti, ma formula, astrattamente, delle ipotesi. Alverificarsi del fatto astrattamente previsto, comeconseguenza, troverà applicazione la sanzione.

positivitàLa norma è promulgata dallo Stato, o comunque daaltra autorità o Ente riconosciuti dallo Stato.

relatività

La norma giuridica trova applicazione solamentenell'Ordinamento Giuridico dello Stato che la hapromulgata o riconosciuta. Non trova applicazionenell'Ordinamento Giuridico degli altri stati.

obbligatorietà

L'osservanza della norma viene imposta dallo Statomediante la minaccia della sanzione. In questo sensosi può anche dire che la norma è "coercibile".

bilateralitàLa norma giuridica ha due "lati". Mentre impone unobbligo ad un soggetto contemporaneamentericonosce un diritto soggettivo ad un altro soggetto.

Page 7: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

CLASSIFICAZIONE DELLE NORME

GIURIDICHE

SECONDO LA FORMA

NORME SCRITTEIl fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N.G.) si è affermatonell'Europa continentale agli inizi del 1800, sulla scorta del pensiero illuminista(codice civile francese 1804, austriaco 1811, italiano 1865).

NORME NON SCRITTE

Durante il Medio Evo la maggior parte delle N.G. era di carattere consuetudinario,cioè non scritto. Oggi la consuetudine è ancora una fonte del nostro OrdinamentoGiuridico, ma di carattere residuale rispetto alle fonti scritte.

SECONDO IL CONTENUTO

NORME PRECETTIVE Esprimono l'obbligo di compiere determinate azioni.

NORME PROIBITIVE Esprimono il divieto di compiere determinate azioni.

NORME PERMISSIVE Accordano il consenso di compiere determinate azioni.

SECONDO IL TIPO DI COMANDO

NORME INDEROGABILI

Fissano in modo rigido la condotta da seguire.

NORME DEROGABILI

Pur regolando un rapporto di rilevanza giuridica, accordano alleparti la facoltà di organizzarsi in maniera autonoma.

SECONDO GLI EFFETTI

NORME PRESCRITTIVE

Vietano o impongono determinati comportamenti a tutti iconsociati.

NORME SANZIONATORIE

Sono rivolte agli Organi dello Stato, indicando quali sanzionidevono essere applicate a coloro che hanno violato una normaprescrittiva.

Page 8: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

ESEMPITIPICATEGORIECLASSIFICAZIONE DELLE

SANZIONI

La sanzione è la punizione chedeve essere irrogata a chi nonosserva il comportamentoprescritto ovvero assume ilcomportamento vietato dallanorma giuridica.Adottando un criterio empiricosi possono individuare tredistinte categorie di sanzioni:

CIVILI

RISARCIMENTO DEL DANNO

ART. 1218 C.C. RESPONSABILITA' DEL DEBITORE. Il debitore che non esegue esattamente laprestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno se non prova che l'inadempimento o ilritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui nonimputabile.

ART. 2043 C.C. RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO. Qualunque fatto doloso o colposo checagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.

AMMINISTRATIVESANZIONE

PECUNIARIA

L. 448/2001 art. 52 comma 20. I trasgressori alle disposizioni dell'art. 1 (divieto di fumo nei localichiusi) sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro250; la misura della sanzione è raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di unadonna in evidente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a dodici anni.

SANZIONE DI ALTRA NATURA

R.D. 18.6.1931 n. 773 "Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza" art. 100 Oltre i casi indicatidalla legge, il Questore può sospendere la licenza di un esercizio (pubblico) nel quale siano avvenutitumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che,comunque, costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica o per il buoncostume o per la sicurezza dei cittadini. Qualora si ripetano i fatti che hanno determinato lasospensione, la licenza può essere revocata.

PENALIARRESTO

ART. 689 C.P. SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE A MINORI O INFERMI DI MENTE.L'esercente l'osteria o un altro pubblico spaccio di cibo o di bevande il quale somministra in unluogo pubblico o aperto al pubbico bevande alcoliche ad un minore degli anni sedici, o apersona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni dideficenza psichica a causa di un'altra infermità, è punito con l'arresto fino a un anno.

MULTA ART. 612 C.P. MINACCIA. Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno è punito, a querela dellapersona offesa, con la multa fino a 51 euro.

RECLUSIONEART. 516 C.P. VENDITA DI SOSTANZE ALIMENTARI NON GENUINE COME GENUINE. Chiunquepone in vendita o mette altrimenti in commercio come genuine sostanze alimentari non genuineè punito conla reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a 1.032 euro.

AMMENDA ART. 687 C.P. CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE IN TEMPO DI VENDITA NON CONSENTITA.Chiunque acquista o consuma, in un esercizio pubblico, bevande alcoliche fuori dal tempo in cuine è consentita la vendita, è punito con l'ammenda fino a 51 euro.

Page 9: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

SANZIONE PENALE

La sanzione penale è irrogataesclusivamente dall'autorità giudiziaria,mediante processo, nei casitassativamente previsti dalla legge.Essa ha carattere personalissimo infattipuò colpire soltanto l'autore del reato.Essa ha sempre carattere afflittivo èconsiste nella privazione o diminuzionedi un bene individuale.

Nel nostro Ordinamento Giuridico sono sanzionipenali la reclusione, la multa, l'arresto el'ammenda.La reclusione e l'arresto sono pene detentive orestrittive della libertà personale.La multa e l'ammenda sono pene pecuniarie.Non vi è una differenza di natura o di struttura trale diverse categorie di pene.Il legislatore distingue i reati in due categorie, idelitti (più gravi) e le contravvenzioni (meno gravi)e poi chiama reclusione e multa le sanzioni previsteper i delitti mentre chiama arresto e ammenda lesanzioni previste per le contravvenzioni.

SANZIONE CIVILE

Nei rapporti giuridici di diritto privato lasanzione tipica è costituita dall'obbligodi risarcimento del danno.Il danno risarcibile è esclusivamentequello di natura patrimoniale che abbiacausato la lesione di un vero e propriodiritto soggettivo.Il danno morale è risarcibileesclusivamente quando viene prodottoin conseguenza di un reato.

Nei rapporti di diritto privato è risarcibileesclusivamente il danno ingiusto.Il danno è ingiusto quando è causato da uncomportamento doloso (assunto con coscienza evolontà) o colposo (dovuto a negligenza,imprudenza o imperizia).Non è risarcibile il danno conseguente adimpossibilità della prestazione dovuta a casofortuito o forza maggiore ovvero causato perlegittima difesa o per salvare se o altri da un dannograve alla persona.In questo ultimo caso è dovuto al danneggiato unindennizzo rimesso all'equo apprezzamento delgiudice.

SANZIONE AMMINISTRATIVA

La sanzione amministrativa può essereirrogata dagli organi della PubblicaAmministrazione nei casi tassativamenteprevisti dalla legge.Essa è sempre prevista nell'ambito dirapporti di diritto pubblico nei quali loStato vanta una posizione di supremazianei confronti del cittadino.Contro l'irrogazione della sanzioneamministrativa è sempre ammessoricorso all'autorità giudiziaria.

La sanzione amministrativa di carattere generaleutilizzata nel nostro Ordinamento Giuridico è lasanzione pecuniaria.Tuttavia in tutti i rami del diritto pubblico sonopreviste anche altre tipologie di sanzioni afflittive,di natura personale o reale, sempre rivolte allaprivazione o diminuzione di un bene individuale.Sanzioni di carattere reale sono, ad esempio, laconfisca o il sequestro di beni.Sanzioni di carattere personale sono, ad esempio,la revoca o la sospensione di licenze oautorizzazioni all'esercizio di determinate attività.

Page 10: Il diritto e la norma giridica Prof. Antonio Maria Berardi ... · Il fenomeno della codificazione (cioè di mettere per iscritto le N .G .) si è affermato nell'Europa continentale

Diapositiva n. 1 - Modulo 1 - U.D. 1 - Il diritto e la norma giuridica

Diapositiva n. 2 - Diritto oggettivo e diritto soggettivo

Diapositiva n. 3 - Diritto pubblico e diritto privato

Diapositiva n. 4 - Classificazione del diritto oggettivo

Diapositiva n. 5 - Norme giuridiche e norme sociali

Diapositiva n. 6 - Caratteri della norma giuridica

Diapositiva n. 7 - Classificazione delle norme giuridiche

Diapositiva n. 8 - Classificazione delle sanzioni

Diapositiva n. 9 - Le sanzioni penali, civili e amministrative