Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder...

14
Il Bilancio Il Bilancio sociale sociale Modulo 4 Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio di Cascina (PI) tel. 050754345/6 – fax 050754345 – [email protected] – www.performat.it

Transcript of Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder...

Page 1: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Il Bilancio socialeIl Bilancio sociale

Modulo 4Modulo 4

Gruppo di lavoro e stakeholder Gruppo di lavoro e stakeholder

SABRINA BIONDI – PerFormat srlvia Giuntini 25 Navacchio di Cascina (PI) tel. 050754345/6 – fax 050754345 – [email protected]

– www.performat.it

Page 2: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Il gruppo di lavoroIl gruppo di lavoro

La realizzazione del Bilancio sociale richiede:

- un gruppo di lavoro multidisciplinare e costituito da persone afferenti a organizzazioni e aree diverse ma implicate nell’attività oggetto di analisi

- la motivazione della componente politica dell’Ente

- l’individuazione di referenti per le singole fasi del progetto

Page 3: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Composizione del gruppo di Composizione del gruppo di lavoro lavoro

Gruppi di lavoro

Funzioni Membri

Team di progetto

Supervisione progetto Impostazione e coordinamento lavoriScelta dei criteri di rendicontazione.Individuazione StakeholderValidazione degli indicatoriValidazione dei risultati

SindacoAssessore (al Bilancio sociale)Referenti dei serviziEventuali Consulenti

Gruppo di lavoro

operativo

Indagine documentaria e riorganizzazione dati per stakeholderRaccolta ed elaborazione di dati e informazioni anagrafiche e di attivitàRielaborazione dei dati raccoltiRendicontazionePredisposizione del documento finale

Assessore (al Bilancio sociale)Referenti dei servizi interni/esterniOperatori dei servizi privati/pubbliciEventuali Consulenti

Gruppo di

lavoro

operativo ed

eventuali

Consulenti

Predisposizione piano della partecipazioneConduzione processo di partecipazione Realizzazione Interviste, questionari, focus group, attività espressive…Rielaborazione risultati

Assessore (al Bilancio sociale)Referenti dei servizi interni/esterniOperatori dei serviziEventuali Consulenti

Page 4: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Tutti coloro che hanno un interesse nell'attività dell'Ente

“ogni individuo ben identificabile che può influenzare o essere influenzato dalle pratiche dell'organizzazione" (Freeman E.R., 1984)

Gli stakeholderGli stakeholder

“Portatori di interessi”

Page 5: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Concetto nato in azienda orientato a sottolineare che l’impresa non deve rispondere soltanto ai propri azionisti (shareholder), ma anche a tutti quegli altri gruppi (stakeholder) che, pur essendo esterni, possono essere influenzati dalle scelte aziendali (fornitori, clienti, cittadini, consumatori, associazioni ecc.)

Gli stakeholderGli stakeholderCategorie omogenee di

soggetti

Page 6: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

L’individuazione degli stakeholder può rappresentare “l’indice” del Bilancio sociale

come aggregare i dati di bilancio e di attività come rappresentare le informazioni da

inserire nel documento di bilancio come coinvolgere i singoli portatori di

interessi nel processo di rendicontazione sociale

in che modo comunicare e rendere noti i risultati e gli obiettivi conseguiti

Individuare gli Individuare gli stakeholderstakeholder

Page 7: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

La mappa degli La mappa degli stakeholderstakeholder

Rappresenta tutti i soggetti che interagiscono con l’Amministrazione

E’ uno strumento dinamico in continuo cambiamento

Nel percorso del Bilancio sociale:da categorie generali a categorie

specifiche di stakeholder

Page 8: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

La mappa degli La mappa degli stakeholderstakeholder

La scelta degli stakeholder rappresenta uno dei passaggi più delicati per la costruzione del bilancio sociale:

Per ogni stakeholder si individuano: caratteristiche (sociali, economiche, strutturali,

organizzative) interesse e aspettative (mission, vision e

motivazione a partecipare alla costruzione del bilancio sociale)

sensibilità vs temi trasversali (pari opportunità, ambiente…)

potenzialità e limiti (risorse, competenze) modalità di coinvolgimento…

Page 9: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

La mappa degli La mappa degli stakeholderstakeholder

Individuare i destinatari dei servizi Individuare gli interlocutori con cui

già si parla o che spesso si relazionano col Comune

Individuare altri soggetti (istituzionali e non)

Strutturare i rapporti informali con i soggetti con cui l’ente entra in relazione

Page 10: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

La mappa degli La mappa degli stakeholderstakeholder

Privato sociale

Diversamente abili

Bambini

Altri Enti

Famiglie

Contribuenti

Disagio Adulto

Giovani

AnzianiImprese

Immigrati

COMUNCOMUNEE

(R.U.)(R.U.) Adulti

Page 11: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Il coinvolgimento degli Il coinvolgimento degli stakeholderstakeholder

Modello di rendicontazione economica e dei dati di attività (stakeholder passivi)

Modello di rendicontazione che crea “valore relazionale” (stakeholder attivi)

Page 12: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

I livelli di coinvolgimentoI livelli di coinvolgimento

Comunicazione: rendere conto alla cittadinanza delle scelte, delle attività e dei risultati

Consultazione: ascoltare i cittadini e recepire le loro esigenze, aspettative ed opinioni

Confronto: favorire spazi di discussione Codecisione: coinvolgere i cittadini nella

definizione di obiettivi, interventi, investimenti

Page 13: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Il coinvolgimento e la Il coinvolgimento e la rappresentativitàrappresentatività

Mantenere il focus sugli aspetti qualitativi

Assicurare una partecipazione ampia ed eterogenea

Utilizzare strumenti differenziati

Dare voce a più punti di vista e interessi possibile

Page 14: Il Bilancio sociale Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder Modulo 4 Gruppo di lavoro e stakeholder SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio.

Piano di partecipazione per Piano di partecipazione per stakeholderstakeholder

1. Individuare i soggetti-interlocutori 2. Elaborare il piano di coinvolgimento3. Definire le metodologie 4. Stabilire le modalità di inclusione dei

risultati nel processo: come rendicontare i risultati ottenuti

5. Realizzare le attività6. Analizzare i dati in un documento di

sintesi