IL B-ABACO ANALISI COGNITIVA DI UNO STRUMENTO FRA L’ABACO E IL SUAN PAN CINESE

28
Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013 IL B-ABACO ANALISI COGNITIVA DI UNO STRUMENTO FRA LABACO E IL SUAN PAN CINESE Barbara Bianchin* & Anna Baccaglini-Frank** *Istituto Comprensivo Di Preganziol, Treviso; **Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Università di Modena e Reggio Emilia Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

description

Presentazione di B. Bianchin e A. Baccaglini-Frank al XXVVII Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica" a Castel Sam Pietro Terme, 8-11 novembre 2013.

Transcript of IL B-ABACO ANALISI COGNITIVA DI UNO STRUMENTO FRA L’ABACO E IL SUAN PAN CINESE

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

IL B-ABACO ANALISI COGNITIVA DI UNO

STRUMENTO FRA L’ABACO E IL SUAN PAN CINESE

Barbara Bianchin* & Anna Baccaglini-Frank** *Istituto Comprensivo “Di Preganziol”, Treviso; **Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università di Modena e Reggio Emilia

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Da dove viene il b.abaco?

!

Negli  ul(mi  test  compara(vi  internazionali  (PISA,  TIMMS),  ai  primi  pos(  rela(vi  alle  competenze  matema(che,  troviamo  la  Cina  e  i  paesi  dell’estremo  oriente.    Tali  risulta(,  insieme  ad  altri  faBori  culturali,  hanno  aCrato  l’aBenzione  di  mol(  studiosi  in  par(colare  rispeBo  al  rapporto  tra  cultura  cinese  e  matema(ca    (p.e.:  Nicosia,  2008;  Bartolini  Bussi,  2012).    

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Nella  tradizione  cinese  si  imparano  combinazioni  numeriche  per    •   l’addizione-­‐soBrazione    •   la  mol(plicazione-­‐divisione.  Successivamente  ci  si  esercita  a  riportare  le  combinazioni  sull’an(co  abaco  cinese,  il  suan-­‐pan,  che  ne  facilita  l’elaborazione  seman(ca  e  sintaCca.    

Da dove viene il b.abaco?

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Efficacia del suan pan

facilita l’elaborazione semantica e sintattica del numero

Da  dove  viene  il  b.abaco?  

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

visivo  arabico  

7  

Verbale  udi0vo  

«se2e»  

   Analogico    

   leBura  di  numeri  in  codice  arabico  

ScriBura  di  numeri  in  codice  arabico  

Ascolto  di  par.  num  

Verbalizzazione  par.  

Num.  

B  

A  

C  C΄  

D  D΄  Processamento numerico MODELLO DEL TRIPLO CODICE

(Dehaene, 1992)

Sintassi  posizionale  

Riconoscimento  di  quan(tà  

Abilità  lessicali  

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Efficacia del suan pan

facilita l’elaborazione semantica e sintattica del numero

facilita  la  composizione  e  scomposizione  rispeBo  a  5  e  a  10  

Da  dove  viene  il  b.abaco?  

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

si  fanno  scorrere  le  palline  sulle  aste  

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Nella nostra tradizione occidentale per mediare significati legati alla semantica e sintassi del numero si usa l’abaco.

Da  dove  viene  il  b.abaco?  

facilita  l’elaborazione    seman(ca  e  sintaCca    del  numero  

può  favorire  la  composizione  e  scomposizione  rispeBo  a  10  

presuppone  di  “infilare”  e  sfilare  palline    

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Il b.abaco

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

•  permette all’insegnante di mettersi in relazione con importanti significati matematici (cfr. Teoria della Mediazione Semiotica): –  la decina (come gesto diverso nel conteggio) –  notazione decimale –  comporre/scomporre rispetto a 5 e a 10

•  consente di mantenere una relazione concreta con l’aspetto semantico delle cifre mentre media aspetti sintattici –  Facilita transcodifica codice arabo - codice semantico –  Facilita transcodifica codice verbale - codice semantico

•  attiva il canale cinestetico. Gesti possono assumere significati importanti. –  consente di procedere in modo continuo oltre il 9.

Perché  il  b.abaco  può  essere  un  buono  strumento?  

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

•  Esplorazione dell’artefatto: cos’è; a cosa serve? come si usa?

•  Esplorazione in relazione a consegne del tipo –  “Rappresenta il numero…” –  “prendi … unità, aggiungi … decine, che numero è?

•  Esplicitazione di schemi d’uso rispetto a queste consegne.

Tappe del percorso

video\2.AVI

video\03.AVI

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

•  Le “strisce”

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

•  video\counting.AVI •  video\strategie di calcolo.AVI

•  video\7.AVI •  video\8.AVI

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

SPERIMENTAZIONE PROGETTO

B.ABACO •  Periodo: dicembre 2012 giugno 2013

•  Nr alunni coinvolti : 327 (150 gruppo di controllo; 177

gruppo sperimentale) •  Nr docenti coinvolti : 10 docenti dell’area logico-

matematica

•  Obiettivo : verificare se l’uso del “b.abaco” possa in qualche modo potenziare le competenze semantiche, sintattiche e lessicali nei bambini del primo ciclo di scuola primaria.

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

•  La sperimentazione è stata effettuata in 10 classi prime degli Istituti Comprensivi di Preganziol, Treviso 3, Treviso 5, Spinea 1 Circolo, per un totale di 177 bambini. Il gruppo di controllo era costituito da 8 classi prime di Preganziol per un totale di 150 elementi.

•  Cinque le prove utilizzate per la verifica tratte da AC-MT C. Cornoldi et al., Erikson: 1 per il calcolo; 1 per la competenza semantica ; 2 per la competenza semantico-sintattica e 1 per la competenza sintattica.

•  Tutti i bambini delle 18 classi coinvolte hanno effettuato la verifica in entrata, somministrata all’inizio di dicembre e la verifica finale somministrata a fine maggio; le prove dei bambini certificati sono state segnalate e non hanno contribuito all’esito finale.

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Prova standardizzata in entrata

•  Calcolo : 2 addizioni e 2 sottrazioni entro il 10

•  Competenza semantica: veniva chiesto al bambino di cerchiare il numero più grande tra 2 numeri espressi in simboli arabi

•  Competenza semantico-sintattica: veniva chiesto di riordinare una successione di 4 numeri dal più piccolo al più grande (entro il 20)

•  Competenza semantico-sintattica: veniva chiesto di riordinare una successione di 4 numeri dal più grande al più piccolo (entro il 20)

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

0

1

2

3

4

5

6

controllo sperimentale

calc

olo

sem

antic

a

sem

antic

a-si

ntat

tica

(cre

scen

te)

sem

antic

a-si

ntat

tica

(dec

resc

ente

)

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Prove standardizzate in uscita

•  Calcolo : 3 addizioni e 3 sottrazioni (2 items superiori a 20) •  Competenza semantica: veniva chiesto al bambino di

cerchiare il numero più grande tra 2 coppie di numeri espressi in simboli arabi (1 item superiore a 100)

•  Competenza semantico-sintattica: veniva chiesto di

riordinare una successione di 4 numeri dal più piccolo al più grande (2 items oltre il 20)

•  Competenza semantico-sintattica: veniva chiesto di riordinare una successione di 4 numeri dal più grande al più piccolo (2 items oltre il 20)

•  Competenza sintattica: comporre dei numeri in base alle indicazioni di decine e unità (2 items anche con centinaia)

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

0

2

4

6

8

10

controllo sperimentale

calc

olo

sem

antic

a

sem

antic

a-si

ntat

tica

(cre

scen

te)

sem

antic

a-si

ntat

tica

(dec

resc

ente

)

sint

assi

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

0

1

2

3

4

5

6

controllo sperimentale

0

2

4

6

8

10

controllo sperimentale

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

I risultati della sperimentazione sembrano avvalorare l’ipotesi che l’uso quotidiano del b.abaco nel percorso scolastico possa migliorare le competenze aritmetiche di base.

Questo perché probabilmente, a parità di tempo,

permette una manipolazione e una gestione di una quantità di numeri nettamente superiore a quella di un percorso tradizionale: i bambini “vedono” concretamente tutti i numeri da 0 a 999 nella loro rappresentazione simbolica e li gestiscono mettendo sempre in sinergia le tre aree cerebrali di competenza.

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

Automatizzare le procedure di manipolazione dei simboli (Hierbert, 1988) è indispensabile per progredire nello sviluppo delle competenze di calcolo e permette di liberare spazio mentale per altri compiti cognitivi.

Bianchin e Baccaglini-Frank, CSPT, 2013

www.b-abaco.it [email protected]

GRAZIE PER L’ATTENZIONE