I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela...

17
1 I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013/2014 Classe: II C s.u. - Indirizzo: Scienze umane Programmi svolti Discipline Docenti 1. DIRITTO ED ECONOMIA Carrata Nunzia 2. LINGUA INGLESE Mariano Valentina 3. LINGUA ITALIANA Eusebio Franca 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5. MATEMATICA Didonna Maria 6. SCIENZE DELLA NATURA Masella Anna 7. SCIENZE MOTORIE Galluzzi Antonella 8. SCIENZE UMANE Bonifacio Pasqualina 9. STORIA-GEOGRAFIA Nardelli Domenico 10. RELIGIONE CATTOLICA De Nigris Crescenza

Transcript of I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela...

Page 1: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

1

I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano – (Bari)

A.S. 2013/2014

Classe: II C s.u. - Indirizzo: Scienze umane

Programmi svolti

Discipline Docenti

1. DIRITTO ED ECONOMIA Carrata Nunzia

2. LINGUA INGLESE Mariano Valentina

3. LINGUA ITALIANA Eusebio Franca

4. LINGUA LATINA Losito Daniela

5. MATEMATICA Didonna Maria

6. SCIENZE DELLA NATURA Masella Anna

7. SCIENZE MOTORIE Galluzzi Antonella

8. SCIENZE UMANE Bonifacio Pasqualina

9. STORIA-GEOGRAFIA Nardelli Domenico

10. RELIGIONE CATTOLICA De Nigris Crescenza

Page 2: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

2

Liceo Statale “San Benedetto”

Classe II C - Liceo delle scienze umane Programma svolto di Diritto ed economia.

Prof.ssa Carrata Nunzia

A.S. 2013-2014

UDA 1 – 2. DIRITTO. La Costituzione italiana: struttura e funzione

della legge fondamentale nella gerarchia delle fonti giuridiche. Cenni su

principi, diritti e doveri fondamentali nella prima parte della Costituzione.

Forme di stato e di governo. La separazione dei poteri dello stato nella

repubblica parlamentare. IL PARLAMENTO: Struttura. Funzioni e

bicameralismo. Funzione legislativa e iter di approvazione delle leggi.

Funzione di controllo sul governo. La funzione di bilancio. Parlamento in

seduta comune. Status dei parlamentari. IL GOVERNO: Struttura e

formazione del governo. Funzione esecutiva e pubblica amministrazione.

Funzione normativa. LA MAGISTRATURA: Indipendenza della

magistratura e C.S.M. Cenni sull’ordinamento giudiziario ed il doppio

grado di giurisdizione. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. LA

CORTE COSTITUZIONALE.

UDA 3. ECONOMIA POLITICA. Cenni riassuntivi dell’economia di

base: beni, servizi, soggetti economici , attività economiche. Il mercato: Le

leggi economiche della domanda e dell’offerta; Il prezzo di equilibrio; Tipi

di mercato; Forme di mercato: concorrenza, monopolio, oligopolio.

Testo adottato: Cattani, Diritto al futuro, Paravia, 2013.

Firma Docente Firma Alunni

Page 3: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

3

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

a.s. 2013/2014

PROGRAMMA

Disciplina__ LINGUA INGLESE Classe_ II sez._ C Indirizzo_ Scienze Umane

Docente_ C. Valentina MARIANO

MODULO n.1 Titolo: : RACCORDO CON IL PRIMO ANNO

Funzioni comunicative

offrire e dare suggerimenti, esprimere obbligo, non necessità, preferenze

parlare di eventi futuri, previsioni, ipotesi

esprimere programmi futuri. Esprimere possesso.

parlare di programmi ed intenzioni future

esprimere preferenze, fare paragoni.

Strutture grammaticali:

Let + pr.compl., Could, Have to, I’d like / prefer / rather

Futuro con will, ipotetiche tipo 0 e 1 con if , when, as soon as, till, until

Futuro progressivo

Present Progressive per il futuro

to be going to

Argomenti: Il piacere della lettura

comparativi

superlativi

Argomenti: Festività e intrattenimento. Il piacere della lettura

Unità di apprendimento Units 4-9 Pre-Intermediate del testo My Life 1, (M.Shelley) Ed. Zanichelli e

Units 1-2 del testo Pet Buster (L.Kester Dodgson) Ed. Eli e materiali digitali:

www.englishshock.altervista.org, www.valentima.wikispaces.com piattaforma:

valentinamariano.iocollaboro.it, blog: mammavalesempre.blogspot.it a cura del docente.

a cura del docente.

MODULO n.°2 Titolo: “CONSOLIDAMENTO”

Funzioni comunicative

dare consigli, fare previsioni, scelte

parlare di un passato recente, riferire.

parlare della durata

descrivere immagini, oggetti, persone.

esprimere desideri, opinioni, consigli

Strutture grammaticali:

Present Conditional, secondo periodo ipotetico

Present Perfect

Present Perfect con since, for e How long?

Present Perfect Progressive

Page 4: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

4

Unità di apprendimento dalla Unit 10 Pre-Intermediate alla Unit 3 Intermediate del testo

My Life, (M.Shelley) Ed. Zanichelli e materiali digitali: www.englishshock.altervista.org,

www.valentima.wikispaces.com a cura del docente.

MODULO n.°3

Titolo: “INTERMEDIATE

Funzioni comunicative:

Fare un confronto

Scrivere lettere, mail

Riferire

Strutture grammaticali:

Comparatives and superlative for adverbs

Connectors

Argomenti : Alimentazione. Healthy Eating. Fast Food v Slow Food

Testo di riferimento Units 4-5 Intermediate del testo My Life, (M.Shelley) Ed. Zanichelli

e Unit 5 del testo Pet Buster (L.Kester Dodgson) Ed. Eli e materiali digitali:

www.englishshock.altervista.org, www.valentima.wikispaces.com piattaforma:

valentinamariano.iocollaboro.it, blog: mammavalesempre.blogspot.it a cura del docente.

IL DOCENTE STUDENTI

Page 5: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

5

Anno scolastico 2013/2014

Programma di Italiano svolto dalla classe II Csu

Prof.ssa F. Eusebio.

La sintassi del periodo Il periodo, le proposizioni indipendenti e dipendenti.

La classificazione delle proposizioni indipendenti.

La struttura del periodo.

La coordinazione e subordinazione.

Le proposizioni completive.

La proposizione soggettiva oggettiva, dichiarativa, interrogativa

indiretta.

Le proposizioni subordinate attributive o appositive.

La proposizione relativa propria.

Le proposizioni circostanziali.

La proposizione causale.

La proposizione finale.

La proposizione consecutiva.

La proposizione temporale.

La proposizione concessiva.

La proposizione condizionale e il periodo ipotetico.

Fasi, svolgimento, tecniche, del periodo ipotetico.

Educazione linguistica Il tema

Il testo argomentativo

La struttura e lo svolgimento del testo argomentativo

Esercitazioni INVALSI

Page 6: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

6

Antologia Analisi di un testo poetico.

La parafrasi e il commento di un testo poetico.

Le forme metriche: il sonetto, la canzone, il madrigale.

Le figure retoriche

Le figure retoriche del significato.

Le figure retoriche dell’ordine.

Le figure metriche.

Le figure retoriche fonetiche.

I versi e la rima.

Poesie studiate:

G .Pascoli, Arano.

V. Cardarelli, Autunno.

G. Pascoli, Lavandare.

F. Eusebio, Novembre.

E. Montale, Meriggiare pallido e assorto.

Saffo, Frammenti.

G. Pascoli, Temporale.

G. Ungaretti, I fiumi.

J. Prevert, I ragazzi che si amano.

F. Petrarca, Erano i capei d’oro.

J. da Lentini, Meravigliosamente.

F. D’Assisi, Il cantico delle creature.

G. d’Aquitania, Come il ramo di biancospino.

Percorso di Letteratura italiana Le prime testimonianze:

L’Europa intorno all’anno mille.

Dal latino alle lingue volgari.

La lirica dei trovatori:

Il mondo del castello.

I poeti provenzali.

Page 7: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

7

La poesia religiosa:

Monasteri e cattedrali.

Cantare in versi la fede.

La scuola siciliana:

il regno di Federico II

I poeti della corte di Sicilia.

I poeti siculo-toscani:

Il mondo del Comune.

La lirica dalla corte sveva ai Comuni.

I Promessi sposi.

Il romanzo storico.

Genesi e struttura de “I Promessi sposi”.

Il culto del “vero” nell’opera manzoniana.

I personaggi e i luoghi manzoniani.

Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII,

XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV,

XXVI, XXVII, XXVII.

Alunni

Docente

Page 8: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

8

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

PROGRAMMA DI LATINO a.s. 2013-2014

CLASSE II C SU

Prof.ssa Daniela Losito

Fonologia: l’alfabeto, la pronuncia, vocali e dittonghi, quantità e divisione delle sillabe,

regole di lettura.

Casi e declinazioni, la flessione del nome e del verbo, nozioni generali sul verbo, elementi

costitutivi della voce verbale

Le congiunzioni

Le quattro coniugazioni attive: completamento

Le quattro coniugazioni passive: completamento

La coniugazione di sum: completamento

Le cinque declinazioni: gruppi, particolarità ed eccezioni

Gli aggettivi di I e II classe

Il participio presente

I pronomi personali e particolarità

I pronomi dimostrativi

Is, ea, id

La proposizione temporale (cum narrativo)

La proposizione infinitiva

La proposizione causale

La proposizione finale positiva e negativa (vari modi)

I principali complementi (specificazione, termine, oggetto, vocazione, tempo determinato e

continuato, luogo, modo, mezzo e strumento, argomento, materia, causa, agente e causa

efficiente).

Conversano, 30 maggio 2014

Le Alunne La Docente

Prof.ssa Daniela Losito

Page 9: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

9

PROGRAMMA DI MATEMATICA

svolto nella classe II C LICEO DELLE SCIENZE UMANE.

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Prof.ssa Didonna Maria

- Riepilogo degli argomenti dell’anno precedente, con particolare attenzione ai

prodotti notevoli.

- Equazioni di primo grado ad una incognita.

- Sistemi lineari: metodi di risoluzione: sostituzione, confronto, riduzione.

- Piano cartesiano; coordinate di un punto; distanza fra due punti; equazione

degli assi cartesiani; equazione di rette parallele agli assi ; equazione implicita

ed esplicita di una retta; intersezione fra due rette; relazioni di parallelismo e di

perpendicolarità fra due rette; distanza punto-retta.

- Proporzionalità diretta e inversa tra due grandezze: espressioni analitiche e

rappresentazioni nel piano cartesiano.

- Statistica: rappresentazione grafica dei dati; media, moda e mediana. Scarto

semplice medio.

- Probabilità.

- Disequazioni di primo grado: intere, fratte, sistemi di disequazioni.

- Radicali: definizioni, semplificazioni; moltiplicazioni e divisioni tra radicali;

riduzione allo stesso indice; trasporto di un fattore dentro e fuori dalla radice;

razionalizzazione.

- Riepilogo dei criteri di isometria dei triangoli.

- Luoghi geometrici: parallelogrammi, rettangoli, rombi, quadrati.

- Equivalenza ed equiscomponibilità. Area delle figure piane. Teorema di

Pitagora. Teoremi di Euclide.

- Similitudine: relazioni fra i lati, i perimetri e le aree.

Gli alunni La Docente

Prof.ssa Didonna Maria

Page 10: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

10

PROGRAMMA DI SCIENZE

Prof.ssa Anna Masella

Anno scolastico 2013 – 2014 - Cl. II C su

CHIMICA

La chimica della materia e le sue trasformazioni

Il S.I. di Unità e le sue sette grandezze. Grandezze intensive e grandezze estensive.

La temperatura e lo stato termico di un corpo – L’energia e le sue varie forme

Il metodo scientifico ; concetto di errore di misura

Gli stati fisici della materia e gli stati di aggregazione.

Sistemi omogenei e sistemi eterogenei - Sostanze pure e miscugli

I passaggi di stato e le variazioni di stato fisico.

Metodi di separazione dei miscugli

Concetto di trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche

Concetto di elemento e composto. Concetto di massa atomica e uso della tavola periodica; calcolo

della massa molecolare.

La tavola periodica e la classificazione degli elementi

Concetto di atomo; Teoria atomica di Dalton

Leggi di Lavoisier, Proust, Dalton e loro relativa applicazione in semplici esercizi stechiometrici.

Bilanciamento delle reazioni chimiche.

BIOLOGIA L’origine della vita sulla terra; le caratteristiche generali dei viventi; teorie sull’origine della vita;

teoria ed esperimenti di Oparin.

Organismi procarioti ed eucarioti; teoria endosimbiontica; organismi autotrofi ed eterotrofi.

Forme unicellulari, coloniali e pluricellularità .

La cellula eucariote : struttura e funzione della membrana plasmatica, del citoplasma, del nucleo e

degli organuli.

Struttura di una cellula procariote

Struttura della cellula eucariote : membrana cellulare e parete cellulare, citoplasma, nucleo, tipi di

organuli (struttura e funzione di ciascun organulo).

Scambio di sostanze tra cellula ed ambiente interno ed esterno ad essa : trasporto attivo e trasporto

passivo; diffusione, diffusione facilitata ed osmosi; trasporto mediato da vescicole.

Energia e viventi; energia delle reazioni chimiche e funzione degli enzimi.

Divisione cellulare: mitosi e riproduzione asessuata; meiosi e riproduzione sessuata. Corredo

cromosomico aploide e diploide. La fecondazione.

LE ALUNNE L’ INSEGNANTE

ANNA MASELLA

Testo in uso : H. Curtis – N.S. Barnes – G. Valitutti – A. Tifi – A. Gentile – “Invito alla

biologia.blu ( con chimica ) – Zanichelli ed.

Page 11: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

11

LICEO SAN BENEDETTO CONVERSANO

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

CLASSE II C LICEO delle SCIENZE UMANE - ANNO SCOLASTICO 2013- 2014

Prof.ssa GALLUZZI Antonella PARTE PRATICA

Esercizi di formazione e di sviluppo generale: - ordinativi funzionali sul posto e in spostamento;

- esercizi di educazione posturale;

- vari tipi di andature ginnastiche;

- esercizi di rielaborazione degli schemi motori (camminare, correre, saltare, lanciare, prendere, rotolare, ecc.)

- esercizi di riorganizzazione spazio-temporale;

- esercizi di forza;

- esercizi di resistenza generale e specifica;

- esercizi di recupero e di compensazione;

- esercizi di respirazione;

- esercizi di forza (in rapporto ai diversi distretti muscolari);

- esercizi di velocità e di reazione motoria;

- esercizi di coordinazione generale;

- esercizi di coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica;

- esercizi di mobilità articolare e di allungamento muscolare;

- esercizi di equilibrio;

Esercizi di applicazione:

- esercizi e combinazioni motorie ai piccoli e grandi attrezzi;

- esercizi a coppie di opposizione e resistenza;

- esercizi di equilibrio alla trave bassa;

- attività di corsa veloce,

- semplici esercizi di preacrobatica;

- esercizi di preatletismo generale;

- semplici coreografie di danze etniche;

- fondamentali di pallavolo;

- sei coreografie di danza moderna (Progetto Musical “Grease”).

PARTE TEORICA - la valenza dell’attività motoria sul benessere psico-fisico;

- gli sport individuali: la ginnastica ritmica, artistica ed aerobica;

- informativa sulla prova di evacuazione;

- l’educazione alimentare: i principi nutritivi, la piramide alimentare, la dieta dello sportivo;

- Il concetto di velocità.

Conversano, 07-06-2014

Gli alunni Il docente

……………………………………….. …………………………………………

………………………………………..

Page 12: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

12

I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano – (Bari) A.S. 2013/2014

Classe: II C s.u. - Indirizzo: Scienze umane

Programma svolto – Disciplina: “Scienze umane”

Docente: Prof.ssa Bonifacio Pasqualina

Libro di testo - V. Matera, M. Giusti, E. Arielli, A. Biscaldi

“Il manuale di Scienze umane” (Pedagogia, Psicologia) - Ed. Marietti

Per il primo biennio delle “Scienze umane

PSICOLOGIA – Classe Seconda

UDA 1 – Identità e relazioni (1a - 1b - 1c)

Pagg.

UDA 1a - L’identità: “Chi è Michele” 70 - 93

In che modo gli individui imparano chi sono. Identità e ruoli sociali. Il self. In che modo le società

distinguono gli individui gli uni dagli altri. Età e genere. Il nome proprio. In che modo le persone

comunicano la loro identità. A ognuno il suo stile. Testo 12 – Il concetto di persona a Giava. Schede - Il

lavoro come identità sociale - L’uomo medievale - Keigo: la relazione sociale in Giappone - Società

egocentriche e socio – centriche - Le pratiche distintive: punk a bestia e bande - I riti di passaggio.

Identità e immagine del corpo.

UDA 1b -Maschile e femminile: l’identità di genere 93-108

Sesso e genere. Biologia e società. La relazione tra sessi. Identità di genere e stereotipi socioculturali.

Essere uomo/essere donna: un dato naturale o una costruzione culturale? Il difficile processo

dell’emancipazione femminile. Studiare le differenze di pensiero e di comportamento. Schede – La

costruzione culturale delle identità: il genere - Prima le donne e i bambini - Perché la sottomissione

delle donne? Funzionalisti e teorici del conflitto a confronto - Le donne e il diritto di voto - Lettera alle

ragazze italiane e occidentali.

UDA 1c -Il concetto di cultura 109 - 127

Il concetto di cultura. Etnocentrismo e relativismo culturale. Un mondo globale.

UDA 2 – Gruppi e appartenenze (2a – 2b)

Pagg.

UDA 2a – Gruppi e appartenenze: prima parte

Cos’è un gruppo, la famiglia, la società

135-181

Che cos’è un gruppo. La percezione sociale: come mi vedono gli altri. La prima impressione. Il giudizio

su noi stessi. Appartenere a un gruppo. La coesione del gruppo. Dimensioni e figure del gruppo: come si

classificano i gruppi, dimensioni, diade, triade. Le organizzazioni. La burocrazia. Come si studiano i

gruppi: la dinamica di gruppo, gli esperimenti. Studi su leader e leadership. L’influenza della

maggioranza.

La famiglia: un luogo complesso. I legami di parentela. Famiglia nucleare, famiglia congiunta, clan. La

famiglia come agenzia di socializzazione. Gli stili educativi: autoritario, permissivo, incoerente,

autorevole. La famiglia oggi: un’istituzione in crisi?

Società, forme sociali, condivisione di valori. La società civile. Le società umane: una classificazione.

Teorie della società: funzionalismo, teorie del conflitto, interazionismo simbolico. Status e ruolo sociale.

Le norme sociali. Il conformismo. Le leggi. La legittimità della legge. Normative e legittimità

controverse. L’ordine sociale. Il controllo della tensione sociale. La violazione delle norme e la

devianza. Schede – Teorie sociali a confronto - La Gacaca - Pettegolezzo e coercizione sociale -

Dichiarazione universale dei diritti umani.

Page 13: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

13

UDA 2b – Gruppi e appartenenze: seconda parte

Il lavoro, le relazioni, l’amicizia, la solitudine, le relazioni moleste

182 - 210

I luoghi e le relazioni: il lavoro. Due modi di intendere il lavoro: punizione o emancipazione? Il lavoro

nelle società moderne. Il lavoro irregolare. Il lavoro minorile. La disoccupazione e la “fine” del lavoro.

Giovani e lavoro. Lavoro e globalizzazione.

Noi e gli altri. Costruire legami: l’amicizia. La solitudine. Il bullismo. Molestie morali. Testo 20 – La

violenza perversa nelle famiglie. Schede - Il fenomeno dell’Hikikomori - Prevenire e contrastare il

bullismo a scuola - Il mobbing - Le parole interdette, le brutte parole e il bullismo omofobico.

UDA 3 – Sviluppo della persona e cicli di vita

Pagg.

220- 237

I cicli evolutivi e lo sviluppo della persona. Cicli di vita e contesto sociale. Fasi dell’esistenza. I cicli di

vita di Erikson. Lo sviluppo del pensiero e del ragionamento: la teoria degli stadi di Piaget. Il gioco.

Gioco e tempo libero. Schede – Lo sviluppo del neonato: dal semplice al complesso - Il gioco degli

animali. Gli animali giocano?

Anzianità e invecchiamento. Età cronologica ed età affettiva. Anzianità e invecchiamento. La crisi di

mezza età e l’entrata nell’anzianità. Gli anziani nella società. La condizione degli anziani: più

solitudine, ma anche più tempo libero.

UDA 4 – Emozioni e affettività

Pagg. 249 -61

Motivazioni ed emozioni. Da dove vengono le mozioni? Il funzionamento delle emozioni. L’espressione

delle emozioni. Emozioni e cultura. Affettività, amore e attaccamento. La ricerca di sensazioni forti.

UDA 5 – L’intelligenza

Pagg. 262-71

Come si può definire l’intelligenza. La misura dell’intelligenza: una o più capacità? Il Quoziente

intellettivo. Effetto Flynn. Intelligenza generale. La teoria delle intelligenze multiple di Gardner.

Critiche alle teorie delle intelligenze multiple. Risolvere problemi e ragionare. La ricerca di soluzioni ai

problemi e la creatività. L’uso delle analogie nel ragionamento. L’influsso dell’ambiente e delle persone

sull’intelligenza: la profezia che si auto-avvera - L’effetto Mozart - Il modello delle “tre intelligenze” di

Sternberg.

UDA 6 – Inconscio e psicanalisi

Pagg.

273 -82

Cos’è la psicoanalisi. Freud; la struttura della psiche: Id, Io e Super-io, l’inconscio. L’inconscio

collettivo: il contributo di Jung. Inconscio e linguaggio: il contributo di Lacan. I traumi e i meccanismi

di difesa dell’Io. I sogni.

Page 14: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

14

PEDAGOGIA – Classe Seconda

UDA 1 – Modelli educativi nell’antica Roma Pagg.

445 -54

Paideia ed educatio. Le virtù fondamentali nella società romana arcaica. Educazione in famiglia. Le

materie d’insegnamento e i riti di passaggio. Dal mos maiorum all’humanitas latina. L’apporto della

cultura greca. I maestri greci. Struttura della scuola a Roma.

UDA 2 – Modelli educativi in Cicerone, Seneca e Quintiliano Pagg.

455 -69

Cicerone maestro di oratoria. Seneca: l’educazione morale nell’età imperiale. Quintiliano: il maggior

maestro dell’età imperiale. La pedagogia di Quintiliano. L’Institutio Oratoria.

UDA 3 – Modelli educativi del Cristianesimo Pagg.

470-87

Il Cristianesimo. Cristianesimo e pedagogia: la salvezza dell’anima, il valore dell’infanzia, l’autorità

dell’educatore, l’insegnamento. La Patristica: gli apologisti. Sant’Ambrogio. Agostino d’Ippona:

l’interiorità, il tempo, il male, la pedagogia. Il De Ordine, il De Doctrina christiana, il De Magistro. Le

Confessioni di Sant’Agostino.

UDA 4 – L’educazione nel Medioevo Pagg. 488 -502

I periodi del Medioevo. Il passaggio dalla scuola romana all’insegnamento ecclesiastico. Il

monachesimo in Oriente e in Occidente. Benedetto da Norcia e la Regola: obbedienza, lavoro, lettura.

La scuola monastica. La pedagogia e l’educazione del monachesimo. Educazione della volontà. Il

significato della rinascita carolingia. L’educazione cavalleresca.

UDA 5 – Modelli educativi nell’Islam e scambi tra culture Pagg.

503-15

Scambi fra culture prima dell’Islam. Maometto e la ascita dell’Islam. Il Corano, i precetti coranici.

L’educazione nell’Islam. Figure pedagogiche nel Corano. Dopo il Corano. Scambi, fusioni, risonanze.

Conversano, ________/maggio/2014

Alunni Docente

Prof.ssa Pasqualina Bonifacio

___________________________ ____________________________

___________________________

Page 15: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

15

CLASSE IIC SU A.S. 2013/14

PROGRAMMA DI STORIA/GEOGRAFIA

Prof. Nardelli Domenico

Dall’età di Augusto alla crisi dell’impero.

-L’età di Augusto e la pax romana.

-Dalla crisi alla divisione dell’impero.

-Il cristianesimo e l’impero.

-Il crollo dell’impero d’occidente e l’inizio del Medioevo.

L’Alto Medioevo in Occidente e in Oriente.

-I Barbari in Europa.

-La Chiesa e il monachesimo.

-Bizantini e Longobardi in Italia.

-Gli Arabi e la civiltà islamica.

-L’Europa carolingia. Economia,società e cultura nell’impero carolingio.

-La crisi dell’impero carolingio.

-Il sistema feudale.

Popolamento, migrazioni e culture.

-Le dinamiche del popolamento.

-Le città e l’urbanizzazione contemporanea.

-La convivialità delle culture.

-I movimenti migratori.

Il sistema economico mondiale.

-Globalizzazione e sviluppo economico.

-L’agricoltura e il problema della fame.

-Industria, materie prime e fonti di energia.

-Commercio e finanza.

Il Feudalesimo

- Economia curtense

- Pars dominica e pars massariccia

- La signoria di Banno e la signoria rurale

La lotta per le investiture

- Scontro tra l’impero e il papato

- Il concordato di Worms

Geografia

Continenti e Stati extraeuropei

-Etnie, cultura e morfologia del territori

Page 16: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

16

Stati Uniti d’America

-Economia, sistema politico e società

America latina

-Etnie, cultura e morfologia del territori

Brasile

-Economia, sistema politico e società

Africa sub sahariana

-Etnie, cultura e morfologia del territori

Nigeria

-Economia, sistema politico e società

India e regione indiana

-Economia, sistema politico e società

Cina

-Economia, sistema politico e società

Testi in uso: Antonio D’Itollo

Cittadini del tempo Vol. II

Lattes

Ardito-Carta-De Marco

Parallelo zero

Mondadori

Conversano, Gli alunni Il docente

Page 17: I.I.S.S. “San Benedetto” – Conversano (Bari) A.S. 2013 ... · 4. LINGUA LATINA Losito Daniela 5 ... e Unit 5 del testo Pet Buster ... Analisi dei capitoli: I, II, III, IV, V,

17

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“SAN BENEDETTO” - CONVERSANO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE 2^ SEZ. C SU - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - Prof.ssa De Nigris Crescenza

1. L’Ebraismo: le radici del Cristianesimo.

a) La storia dell’Alleanza

b) I Patriarchi

c) L’avvento di Gesù di Nazareth

2.La Bibbia

a) La Bibbia: caratteristiche principali

b) Canonicità, ispirazione, unità, generi letterari

c) Formazione dell’Antico Testamento e del Nuovo Testamento

3.L’identità umana e divina di Gesù

a) Gesù: fondatore del cristianesimo, uomo ideale e maestro morale.

b) Chi è Gesù per i cristiani e cosa dicono le religioni di Lui.

4. Gesù di Nazareth: un uomo nella storia.

a) Le testimonianze storiche cristiane e non su Gesù

b) I Vangeli: chi li ha scritti, perché e come.

c) I Vangeli sono affidabili.

d) La Palestina al tempo di Gesù.

5. Gesù di Nazareth, il mistero di una persona.

a) Gesù: Maestro, Taumaturgo, Messia

6. La Pasqua: morte e resurrezione di Gesù.

a) I fatti storicamente accertati.

b) Il Risorto: fatto storico e fatto reale.

c) La Sindone e il suo mistero.

Conversano, 07 giugno 2014

L’insegnante Gli alunni

_______________________ _______________________________