IDEE FUORI DAL COMUNE

2
“ IDEE FUORI DAL COMUNE” Idee Fuori dal comune è un progetto nato con lo scopo di coinvolgere i giovani più intraprendenti della Basilicata, rendendoli protagonisti dello scenario economico, politico e sociale della regione. Si rivolge ai giovani tra i 19 e i 30 anni, attivi all’interno di partiti politici, società, associazioni, circoli culturali; ma anche a dipendenti pubblici di quella fascia d’età e a giovani imprenditori. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, sono stati inseriti all’interno del programma di BtoBe, il Salone delle Imprese, una serie di appuntamenti dedicati al confronto tra i giovani della Basilicata. Durante questi incontri, i giovani partecipanti cercheranno di tirare fuori delle idee “fuori dal comune”, stendendo così le tesi rivolte alle imprese del territorio con lo scopo di innovare la loro offerta e migliorare la loro competitività; e quelle dedicate alla politica, con lo scopo di capire le reali emergenze da risolvere. _ Come funziona I giovani coinvolti lavoreranno in gruppo e saranno monitorati nella loro attività da un moderatore- facilitatore scelto dallo staff di BtoBe. Al moderatore sarà affidata la gestione di ciascuna sessione di lavoro, durante le quali verranno affrontate le diverse tematiche. Le tematiche su cui si lavorerà nei due giorni di lavoro saranno: ricerca e università; futuro e impresa; energia, ambiente, territorio; lavoro; europa e imprese. Si tratta di un modo per coniugare Tematiche e Territori, in un’attività che attraverso il dialogo e il confronto su esperienze reali potrà portare alla definizione di un documento da cui trarre spunti di riflessione importanti per un lavoro attivo. _ Gli appuntamenti Il team “Idee fuori dal comune” seguirà l’inaugurazione di BtoBe, il 20 novembre alle ore 10.30. Nel corso della giornata si svolgerà l’introduzione ai lavori e si inizierà il dibattito sulle tematiche individuate, secondo specifiche sessioni di lavoro. Il 21 novembre sarà dedicato alla conclusione delle sessioni tematiche e all’Europa Barcamp, con relativa discussione sul tema “europa e imprese”. A chiusura della serata, il team “Idee fuori dal comune” si riunirà e produrrà un documento finale.

description

iL progetto “IDEE FUORI DAL COMUNE” è dedicato ai giovani della Basilicata tra i 19 e i 30 anni, che hanno voglia di esprimere le loro idee

Transcript of IDEE FUORI DAL COMUNE

Page 1: IDEE FUORI DAL COMUNE

“ IDEE FUORI DAL COMUNE”

Idee Fuori dal comune è un progetto nato con lo scopo di coinvolgere i giovani più intraprendenti

della Basilicata, rendendoli protagonisti dello scenario economico, politico e sociale della regione.

Si rivolge ai giovani tra i 19 e i 30 anni, attivi all’interno di partiti politici, società, associazioni,

circoli culturali; ma anche a dipendenti pubblici di quella fascia d’età e a giovani imprenditori.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, sono stati inseriti all’interno del programma di BtoBe, il

Salone delle Imprese, una serie di appuntamenti dedicati al confronto tra i giovani della Basilicata.

Durante questi incontri, i giovani partecipanti cercheranno di tirare fuori delle idee “fuori dal

comune”, stendendo così le tesi rivolte alle imprese del territorio con lo scopo di innovare la loro

offerta e migliorare la loro competitività; e quelle dedicate alla politica, con lo scopo di capire le

reali emergenze da risolvere.

_ Come funziona

I giovani coinvolti lavoreranno in gruppo e saranno monitorati nella loro attività da un moderatore-

facilitatore scelto dallo staff di BtoBe. Al moderatore sarà affidata la gestione di ciascuna sessione

di lavoro, durante le quali verranno affrontate le diverse tematiche.

Le tematiche su cui si lavorerà nei due giorni di lavoro saranno: ricerca e università; futuro e

impresa; energia, ambiente, territorio; lavoro; europa e imprese.

Si tratta di un modo per coniugare Tematiche e Territori, in un’attività che attraverso il dialogo e il

confronto su esperienze reali potrà portare alla definizione di un documento da cui trarre spunti di

riflessione importanti per un lavoro attivo.

_ Gli appuntamenti

Il team “Idee fuori dal comune” seguirà l’inaugurazione di BtoBe, il 20 novembre alle ore 10.30.

Nel corso della giornata si svolgerà l’introduzione ai lavori e si inizierà il dibattito sulle tematiche

individuate, secondo specifiche sessioni di lavoro.

Il 21 novembre sarà dedicato alla conclusione delle sessioni tematiche e all’Europa Barcamp, con

relativa discussione sul tema “europa e imprese”.

A chiusura della serata, il team “Idee fuori dal comune” si riunirà e produrrà un documento finale.

Page 2: IDEE FUORI DAL COMUNE

_ Che uso sarà fatto delle “idee fuori dal comune”

Il documento prodotto sarà letto e presentato in occasione della serata finale dell’evento (21

novembre).

BtoBe diventerà garante di queste tesi, inserendole in tutta la documentazione della manifestazione e

dedicando ad esse ampio spazio all’interno del sito web e dei social network.

L’ufficio stampa di BtoBe si occuperà di dare massima divulgazione alle tesi dei giovani della

Basilicata, trasmettendole al governo regionale, alle Provincie, agli organi di stampa e alle associazioni

di categoria del mondo imprenditoriale.

_ Perché partecipare

Idee fuori dal comune può rappresentare per i ragazzi più attivi della Basilicata un momento per

capire le dinamiche reali del territorio, quelle economiche, politiche e sociali, e per portare alle

orecchie di “chi decide” delle valutazioni, proposte e spunti.

Gli appuntamenti previsti consentiranno ad ogni partecipante di confrontarsi con coetanei

provenienti da differenti ambiti di attività, ma anche con imprenditori, politici, operatori economici,

vivendo così un’esperienza unica per la propria crescita personale e professionale.

_ Come partecipare

Per partecipare, basta inviare una e-mail a [email protected], con oggetto “Idee fuori dal

comune”, riportando all’interno del messaggio i propri dati anagrafici e la motivazione alla

partecipazione, specificando l’appartenenza a circoli, associazioni, pubbliche amministrazioni o

imprese. Oppure compilare il form presente sul sito www.btobe.it nella sezione “Idee Fuori dal

Comune”.

Per informazioni sul progetto: 331.5241895