icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e...

27

Click here to load reader

Transcript of icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e...

Page 1: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

Programmazione con obiettivi disciplinari collegati

ai descrittori di competenza

classe quinta

anno scolastico 2016-2017

I.C. Micheli - Bolognesi

1

Page 2: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

Competenze e indicatori

1.Comunicazioneefficace

1.1.Comprensione

Descrittori

-

1.1.1.È in grado di comprendere le istruzioni relative ad un compito assegnato.

1.1.2.È in grado di comprendere testi scritti di tipo diverso che utilizzano anche linguaggi specifici comprendendone lo scopo.

ITALIANO

1.1.1.a Comprende in una situazione comunicativa termini specifici di uso comune.

1.1.1.b Comprende complessivamente le spiegazioni orali fornite da adulti e/o coetanei.

1.1.2.a Comprende le principali informazioni contenute in testi scritti di tipo narrativo, descrittivo, regolativo, espositivo, poetico.

1.1.2.b Legge un testo e individua informazioni implicite.

STORIA

1.1.1.a Legge in modo critico fonti scritte e visive per trarne deduzioni.

1.1.1.b Comprende argomentazioni di tipo storico e ne decodifica il linguaggio.

1.1.2.a Comprende il lessico specifico dello storico .

1.1.2.b Ricava informazioni implicite da documenti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno

ARTE IMMAGINE

1.1.1.a Comprende un’immagine osservandone gli elementi strutturali in relazione allo spazio.

1.1.2.a Sa distinguere un’immagine pittorica da una fotografica e ne evidenzia gli elementi che le caratterizzano.

1.1.2.b Legge un’immagine attraverso gli elementi del linguaggio visuale: il punto, la linea, le forme, la luce, le ombre, il colore.

MUSICA

1.1.1.a Comprende indicazioni gestuali e non per cantare in coro all’unisono.

1.1.1.b Comprende informazioni riguardo a momenti di storia della musica.

1.1.2.a . Sa leggere sequenze di valori musicali sul pentagramma.

1.1.2.b Ascolta brani musicali di vario genere e riconosce gli elementi della scrittura musicale convenzionale.

RELIGIONE

1.1.1.a Riconosce segni e simboli cristiani nell’espressione artistica sacra.

1.1.2.a Legge direttamente pagine bibliche ed evangeliche individuandone il messaggio.

1.1.2.b Identificando lecaratteristicheessenziali di un branobiblico letto o ascoltato, ne discrimina la tipologia letteraria.

ATT. ALTERN.

1.1.1.a Riconosce alcune modalità di comportamento che consentono una positiva immagine di sé.

1.1.2.a Comprende, attraverso l’ascolto di semplici storie, che le diversità riguardano molti aspetti e non condizionano l’atteggiamento verso l’altro.

2

Page 3: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.1.3.È in grado di comprendere intuitivamente il significato di messaggi non verbali, anche veicolati dai principali mass-media.

1.1.2.c Coglie lo scopo dei vari testi letti o ascoltati.

1.1.2.d Individua argomento e informazioni attraverso la lettura silenziosa.

1.1.3.a Rileva informazioni da documentari, programmi culturali ecc…

storico.

1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

1.1.3.a Ricava informazioni di tipo storico dalla lettura di un’immagine, da schemi cronologici e da carte storico-geografiche.

1.1.2.c Leggendo gli elementi di un’immagine, sa interpretare il messaggio dell’autore.

1.1.3.a Sa leggere in un’immagine gli elementi simbolici usati dall’autore per esprimere i concetti.

1.1.2.c Ascolta brani musicali di genere diverso, li riconosce e sa interpretarli.

1.1.3.a Sa leggere battute e ne individua movimenti e durata.

1.1.2.c Interpreta i testi evangelicie ne coglie lo scopo.

1.1.2.d Riconosce il valore della preghiera silenziosa come “luogo”di incontro di se stessi, con l’altro,con Dio.

1.1.3.a Decodifica i principalisignificati dell’iconografia cristiana.

3

Page 4: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.1.3.b Decodifica un testo visivo rilevando informazioni di vario genere.

1.1.3.d Comprende la lettura di opere d’arte e/o immagini, legate al periodo storico studiato e al territorio, attraverso l’analisi delle caratteristiche essenziali (composizione, forme, colori, campi).

1.1.3.b Legge semplici partiture ritmiche (valore posizionale delle note e pause sul pentagramma)

1.1.3.c Ascolta e discrimina suoni della scala musicale.

1.1.3.d Riconosce i singoli timbri delle quattro famiglie dell’Orchestra Sinfonica.

1.1.3.e Legge suoni in scala ascendente e discendente, all’interno di

1.1.3.b Intende il senso religioso del Natale e della Pasqua a partiredalle narrazioni evangeliche e dallavita della Chiesa.

1.1.3.c Cogliere il significato dei sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo.

1.1.3.d Legge significativeespressioni d’arte cristiana, a partire da quelle presenti nelterritorio, per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

4

Page 5: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.Espressione

1.2.1.È in grado di intervenire in una conversazione in modo appropriato e pertinente su un argomento definito,utilizzando linguaggi specifici di uso comune.

1.2.2.È in grado di riferire su un argomento utilizzandoanche termini specifici.

1.2.1.a Interviene in modo adeguato (uso di nessi logici e consequenziali) e pertinente nelle conversazioni, relazionando, descrivendo, sintetizzando.

1.2.2.a Consulta il dizionario e ne ricava informazioni e significati.

1.2.2.b Utilizza un lessico appropriato (sinonimi, modi di dire, terminologia specifica), in esposizioni di vario genere.

1.2.1.a Esprime attraverso il parlato spontaneo pensieri e considerazioni personali sull’argomento storico proposto.

1.2.2.a Rielabora un testo o una conversazione anche attraverso un approfondi-mento personale riferendone i contenuti.

1.2.2.b Rappresenta le società studiate attraverso livelli di analisi.

1.2.1.a Individua e utilizza nell’immagine campi e piani.

1.2.2.a Sa usare il colore per comunicare.

1.2.2.b Colloca gli oggetti nello spazio secondo la prospettiva.

un’ottava.

1.2.1.a Comprende la pausa come intervallo di silenzio e ne riconosce la durata.

1.2.2.a Conosce il suono e i suoi parametri fondamentali ( altezza, intensità . timbro e durata ).

1.2.2.b Conosce e utilizza tecniche vocali e respiratorie per eseguire brani musicali di genere classico, leggero, canti popolari e per bambini.

1.2.1.a Partecipa in modo attivo a conversazioni che hanno lo scopo di rilevare i valori cristiani nella vita quotidiana,confrontando la propria esperienza con quella altrui e con fatti evangelici conosciuti.

1.2.2.a Descrive i contenuti principali del credo cattolico.

1.2.2.b Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico.

1.2.1.a Partecipa attivamente a conversazioni che hanno lo scopo di rilevare i valori dell’amicizia.

1.2.2.a Racconta vissuti emotivamente significativi, confrontando le proprie esperienze con quelle altrui.

5

Page 6: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.3.È in grado diesprimersi in modopiù ricco utilizzandoi linguaggi non verbali.

1.2.3.a Ricava informazioni dalla lettura di un testo di tipo storico e riproduce graficamente.

1.2.3.a Utilizza linguaggi visivi per raccontare: fumetto, disegni, fotografie, immagini.

1.2.3.b Sa riprodurre immagini utilizzando tecniche grafico-pittoriche particolari: la caricatura.

1.2.3.c Utilizza tecniche pittoriche per esprimere emozioni e fatti.

1.2.2.c Conosce la terminologia specifica della disciplina musicale.

1.2.3.a Interpreta brani musicali proposti cantando in coro.

1.2.3.b Usaefficacemente la voce: memorizza il testo di un brano musicale, sincronizza il proprio canto con quello degli altri, modula il tono della voce, intona le diverse altezze delle note.

1.2.3.c Interpreta, anche gestualmente e/o con il corpo, canto, musica e ritmo.

1.2.3.a Osservando opere d’arte descrive fatti della vita di Gesù che la rappresentano, cogliendone gli elementi che lo connotano. ( La Cappella degli Scrovegni ).

1.2.3.a Rappresenta graficamente un vissuto.

6

Page 7: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.4.È in grado di leggere con espressività testi di vario tipo.

1.2.5.È in grado di comunicare per scritto in maniera corretta su un argomento definito.

1.2.4.a Legge in modo coinvolgente trasmettendo emozioni (rispetta pause e punteggiatura, sa coinvolgersi nei dialoghi ).

1.2.4.b Utilizza la componente sonora del testo poetico (intonazione e pause) e le figure di suono (rima e ritmo).

1.2.5.a Produce testi coesi e coerenti per raccontare vissuti e non, per esporre argomenti noti, esprimere opinioni e stati d’animo.

1.2.5.a Rileva informazioni di tipo storico da enciclopedie ( cartacea e /o multimediale), testi, visite guidate.

1.2.4.a Legge un’opera d’arte soggettivamente ed oggettivamente.

1.2.5.a Produce immagini per raccontare vissuti e non.

1.2.4.a Analizza e riproduce l’andamento melodico in un semplice canto.

1.2.4.b Utilizza varie tipologie di espressioni vocali (parlato, cantato, declamato, recitato).

1.2.5.a Associa simbolo-suono.

1.2.4.a Legge con espressività parabole, racconti, dialoghi, salmi e testi poetici.

1.2.5.a Sa verbalizzare per scritto testi letti o ascoltati tratti dalla Bibbia e/o dai Vangeli, esprimendo opinioni e riflessioni.

7

Page 8: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.5.b Produce sintesi orali e scritte efficaci e significative.

1.2.5.b Sa prendere appunti cogliendo le informazioni essenziali di un argomento per riferirlo con correttezza.

1.2.5.b Descrive producendo immagini: il paesaggio, la figura umana.

1.2.5.b Riconosce più suoni alla volta nell’ambito dell’Ottava e li sa collocare sul pentagramma.

1.2.5.b Sa verbalizzare esperienze in cui ha visto attualizzarsi il messaggio evangelico ( le differenti vocazioni e ministeri in ambito ecclesiale come espressione di fede e di servizio all’uomo ).

8

Page 9: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

Competenze e indicatori

1.Comunicazioneefficace

1.1.Comprensione

Descrittori

1.1.1.È in grado di comprendere le istruzioni relative ad un compito assegnato.

MATEMATICA

1.1.1.a Comprende il linguaggio tecnico specifico della disciplina usato dall’insegnante o utilizzato nel libro di testo.

1.1.1.b Comprende il significato delle frazioni in contesti concreti.

1.1.1.c Comprende il significato delle unità di misura convenzionali.

1.1.1.d Comprende il valore posizionale delle cifre.

GEOGRAFIA

1.1.1.a E’ in grado di comprendere i termini specifici del linguaggio geografico

1.1.1.b Comprende il concetto di risorse rinnovabili e non rinnovabili

1.1.1.cComprende il concetto di energia sostenibile

1.1.1.d Comprende il concetto di densità della popolazione

1.1.1.eComprende il concetto di emigrazione e immigrazione del gruppo etnico

SCIENZE

1.1.1.a Comprende i termini specifici del linguaggio scientifico.

1.1.1.b Comprende la funzione delle articolazioni.

1.1.1.c Comprende la funzione della respirazione.

1.1.1.d Comprende il processo digestivo.

1.1.1.e Comprende le norme di una corretta alimentazione.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

1.1.1. a È in grado di comprendere spiegazioni relative al linguaggio informatico in modo approfondito.

SCIENZE MOTORIE

1.1.1.a Sa muoversi con scioltezza e ritmo in relazione all'orientamento e ai ritmi dati dalla velocità.

1.1.1.b Riesce a variare gli schemi motori in funzione dei parametri spazio-tempo.

1.1.1.c Riesce a controllare gli equilibri in situazioni statiche e/o dinamiche.

9

Page 10: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.1.2.È in grado di comprendere complessivamente le spiegazioni (orali) fornite da adulti e/o coetanei.

1.1.3.È in grado di comprendere le principali informazioni contenute in testi scritti.

1.1.2.a Comprende i linguaggi logici utilizzati dall'insegnante durante la spiegazione.

1.1.3.a Comprende un testo problematico.

1.1.1.fComprende i concetti di : comune ,provincia,regione all’interno dello stato

1.1.1.gComprende i legami tra attività economiche e elementi geografici

1.1.2.aE’ in grado di comprendere il significato specifico di informazioni orali contenute in testi informativi, descrittivi e geografici

1.1.3.aComprende un testo specifico della geografia.

1.1.1.f Comprende la funzione del sistema nervoso.

1.1.1.g Comprende il fenomeno dei colori.

1.1.1.h Comprende il legame che c'è tra energia e ambiente.

1.1.2.a Comprende complessivamente le spiegazioni orali fornite da adulti o coetanei relative ad argomenti scientifici.

1.1.3.a Comprende il significato di informazioni contenute in testi informativi, descrittivi e scientifici relativi all'uomo, il suono, la luce, l’energia.

1.1.3.a È in grado di comprendere un testo informatico rispettando le procedure specifiche della disciplina.

1.1.2.a Sa partecipare ai giochi proposti sotto forma di gare, staffette, slalom e tipici delle discipline proposte ( basket, pallavolo, tennis, rugby).

1.1.2.b Sa partecipare attivamente a giochi di gruppo senza regole imposte, rispettando tempi e modi.

10

Page 11: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.Espressione

1.1.4. È in grado di comprendere nella loro globalità il significato di messaggi non verbali, anche veicolati dai principali mass-media.

1.2.1. È in grado di esprimersi oralmente in maniera chiara e corretta su un argomento definito.

1.1.4.a Comprende il valore del denaro distinguendo le monete e le banconote dell'euro.

1.1.4. b Comprende le informazioni essenziali di un piano cartesiano.

1.1.4. c Legge ed interpreta semplici rilevamenti statistici.

1.1.4. d Riconosce e comprende le principali figure geometriche.

1.1.4.aE’ in grado di leggere e comprendere simboli cartografici convenzionali

1.1.4..bComprende rappresentazioni cartografiche diverse,utilizzando legende e punti cardinali

1.1.4.cRiconosce informazioni da video, filmati,documentari a carattere geografico

1.2.1 a È in grado di verbalizzare le conoscenze acquisite in ambito geografico utilizzando i termini specifici.

1.1.4.a Comprende rappresentazioni grafiche, schemi e mappe.

1.1.4b Ricava informazioni scientifiche dalla lettura di immagini complesse.

1.2.1.a Descrive oralmente gli elementi della realtà esterna, utilizzando termini relativi a contenuti specifici (uomo, suono, luce, energia).

1.2.1.a È in grado di esporre brevemente sui modi e usi di alcuni programmi del computer ( Paint, Word)

11

Page 12: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

1.2.2 È in grado di intervenire in una conversazione in modo appropriato e pertinente su un argomento definito.

1.2.1 b È in grado di leggere e comunicare i vari elementi che costituiscono il paesaggio geografico. 1.2.1 c Riconosce la posizione dell'Italia nell'unione europea.

1.2.1 d Riconosce e localizza i principali aspetti morfologici e idrografici.

1.2.2 a È in grado di intervenire utilizzando il lessico specifico della disciplina con osservazioni relative ad aspetti morfologici, climatici, ideologici, attività, risorse, popolazione.

1.2.1 b Formula proposte in merito agli argomenti trattati e alle attività proposte dalla disciplina.

1.2.1 c Riconosce gli elementi della cellula.

1.2.1 d. Riconosce le parti dello scheletro umano.1.2.1 e Riconosce la funzione la struttura dei denti.

1.2.2 a Partecipa alle conversazioni seguendo lo sviluppo degli argomenti e rispettando i tempi di intervento.

1.2.2 b Formula domande concernenti gli argomenti trattati, utilizzando termini propri delle scienze.

1.2.1 b È in grado di disegnare liberamente usando il programma Paint e la LIM

1.2.2 a È in grado di fare brevi esposizioni orali descrivendo il procedimento seguito per svolgere un compito informatico.

12

Page 13: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

2.Gestione eutilizzo dellerisorseintellettuali

2.1 Elaborazione logica

1.2.3 È in grado di comunicare per iscritto in maniera corretta su un argomento definito.

1.2.4 È in grado di esprimersi utilizzando alcuni tipi di linguaggio non verbale.

2.1.1. È in grado di individuare e raccogliere informazioni finalizzate allo svolgimento di un compito.

2.1.1.a Sa individuare, tra più informazioni, i dati e le operazioni utili per risolvere una determinata situazione problematica.

1.2.3 a Riferisce per scritto il contenuto di argomenti di studio in forma corretta e comprensibile.

1.2.4 a È in grado di riconoscere i vari tipi di rappresentazioni e di carte geografiche.

1.2.4 b E in grado di costruire mappe e riempire cartine relative alle regioni italiane.

1.2.3amProduce descrizioni scritte utilizzando termini relativi a contenuti specifici.

1.2.4.a Rappresenta con il disegno elementi relativi a fenomeni biologici, chimici e fisici propri delle scienze.

2.1.1.a Individua e raccoglie le principali informazioni per effettuare un esperimento.

1.2.3 a È in grado di scrivere testi di vario genere usando vari programmi di scrittura, cambiando carattere, dimensione e impostazione della pagina.

1.2.3 b È in grado di inserire il titolo e immagine in un testo scritto modificandone stile e colore.

2.1.1.a È in grado di cercare e ricavare informazioni utili al compito da svolgere utilizzando un motore di ricerca (Google) .

2.1.1.a Sa accettare i compagni di squadra e aiutare quelli in difficoltà, dimostrando di conoscere le regole del fair-play.

13

Page 14: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

2.1.2. . È in grado di individuare e comprendere il nesso causa-effetto di fenomeni ed eventi conosciuti.

2.1.1.b Confronta e ordina numeri, frazioni, dati di tabelle e grafici.

2.1.2.a Sa scoprire la regola che implica la successione di numeri e figure.

2.1.2.b Utilizza procedure strategie di calcolo mentale(anche con i numeri decimali), utilizzando le proprietà delle operazioni.

2.1.2.c Sa confrontare e distinguere le figure geometriche piane in base alle loro caratteristiche.

2.1.2.a È in grado di conoscere il nesso tra l'ambiente, le sue risorse e le condizioni dell’uomo.

2.1.2.b È in grado di riconoscere e comprendere le più evidenti modificazioni apportate dall'uomo, nel tempo, sul territorio vicino e su quello regionale e continentale.

2.1.2.c E in grado di capire alcuni aspetti dell'equilibrio tra uomo e ambiente anche all'interno delle regioni.

2.1.2.a Coglie il rapporto esistente tra elementi e eventi di natura fisica e biologica.

2.1.2.b Individua il nesso causa-effetto riguardo a eventi biologici, fisici e tra uomo e ambiente.

2.1.2.c È in grado di individuare alcuni fenomeni sonori.

2.1.2.a È in grado di conoscere vantaggi e pericoli derivanti dall'uso di Internet.

2.1.1.b Riesce a sviluppare le capacità di iniziativa e di risoluzione dei problemi di gioco.

2.1.1.c Conosce e rispetta le regole delle discipline praticate.

.

14

Page 15: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

2.1.3 È in grado di spiegare e argomentare in ordine allo svolgimento seguito per la risoluzione di semplici situazioni problematiche.

2.1.4 È in grado di sintetizzare sia oralmente sia per scritto le informazioni essenziali contenute in un semplice testo.

2.1.3.a Sa individuare e esplicitare i dati utili, inutili, e mancanti per la risoluzione di un problema.

2.1.3.b Sa eseguire con varie tecniche un procedimento risolutivo.

2.1.4.a Sa compilare questionari per la comprensione di un testo scritto.

2.1.4.b Sa rielaborare in modo creativo e personale le informazioni in schemi e tabelle.

2.1.4.c Sa sintetizzare le informazioni principali di un testo relativo a numeri, forme, misure.

2.1.4.a È in grado di organizzare un'esposizione orale utilizzando scalette mentali e e/o scritte, descrivere cartine e mappe delle regioni dell'Italia tutta.

2.1.3.a Sa spiegare presentazioni schematiche su temi scientifici.

2.1.3.b Sa spiegare le funzioni dell'apparato locomotore.

2.1.3.c Sa spiegare il funzionamento dell'apparato muscolare.

2.1.4.a Ripete autonomamente il contenuto di un testo scientifico.

2.1.3.a È in grado di spiegare il percorso seguito per svolgere un compito operando con il computer (diagramma di flusso).

2.1.4.a Riesce a sintetizzare oralmente e usando il computer o la LIM le procedure seguite per svolgere un compito.

15

Page 16: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

2.2 Elaborazione operativa

2.2.1 È in grado di tradurre le informazioni/i dati desunti da varie situazioni problematiche sotto forma di rappresentazioni simboliche(schemi, tabelle).

2.2.2 È in grado di rielaborare le informazioni ricavate da varie fonti.

2.2.1.aSa raccogliere, tabulare, rappresentare mediante un grafico, dati raccolti durante un'indagine.

2.2.1 b Sa leggere e interpretare grafici usando quantificatori e connettivi.

2.2.1. c Effettua semplici isometrie (simmetrie, traslazioni, rotazioni).

2.2.2 a Sa usare tecniche e procedure diverse per risolvere un problema.

2.2.2 b Sa eseguire le quattro operazioni sia con i numeri interi che decimali.

2.2.2.c Sa applicare le proprietà delle quattro operazioni sia con i numeri interi che decimali.

2.2.2.d Sa calcolare la parte frazionaria di un numero e l'intero di una frazione.

2.2.2.a È in grado di trarre informazioni da fonti diverse (testi, immagini, articoli di giornale, carte e grafici) per introdurre un testo su un argomento geografico dato.

2.2.2.a Ricava informazioni da testi scientifici di livello adeguato, da riproduzioni grafiche e schemi e le sa rielaborare.

2.2.2.b Riconosce la funzione della dentizione aiutato da immagine campione.

2.2.2.c Riconosce le diverse parti dello scheletro umano, individuandole direttamente dallo scheletro.

2.2.1.a È in grado di organizzare le conoscenze per orientarsi nel mondo tecnologico.

2.2.2.a È in grado di costruire tabelle per registrare dati rilevati usando il programma Word. .

16

Page 17: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

2.2.3 È in grado di trovare soluzioni adeguate a situazioni problematiche legate al proprio contesto di vita.

2.2.3 a Sa usare strumenti di misurazione (goniometro e compasso).

2.2.3 b Sa calcolare il perimetro e l’area delle figure piane.

2.2.3 c Sa utilizzare semplici linguaggi logici.

2.2.3 d Sa eseguire equivalenze di vario genere.

2.2.3 e Sa operare con le potenze, i multipli e i divisori.

2.2.3 a È in grado di elaborare un semplice progetto di salvaguardia ambientale.

2.2.3 a Manifesta atteggiamenti adeguati per la salvaguardia ambientale.

2.2.3 a È in grado di elaborare al computer un semplice progetto relativo ad un aspetto della vita quotidiana.

17

Page 18: icmicheli-bolognesi.edu.it file · Web view1.1.2.c Riconosce la differenza tra mito, leggenda e testo storico e utilizza gli stessi per fare un quadro completo del fatto studiato.

Anno scolastico 2016 /2017 plessi MICHELI- PUCCINI classe Quinta

18