I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E · P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI tel ... ˜...

21
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE” I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E "Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI tel.0923/29498 fax 0923/23982 E I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre" Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787 A.S. 2013/2014 Docente/i Classe ITI - ITN Materia TRAMUTA SIMONE 1D ITI SCIENZE MOTORIE TESTO IN ADOZIONE AUTORE TITOLO CASA EDITRICE FIORINI – CORETTI - BOCCHI IN MOVIMENTO MARIETTI SCUOLA n. MODULO ARGOMENTI 1 Il corpo umano Educazione del Corpo Attività ed esercizi a carico naturale- Attività ed esercizi di opposizione e resistenza 1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali 2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo 3. Potenziamento fisiologico 4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori di base. 2 Padronanza Motoria Il Movimento Attività di rilassamento- Controllo segmentario- Controllo della respirazione- Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, ritmo. Situazioni spazio-temporali Equilibrio in situazioni dinamiche Attività di sviluppo di capacità coordinative e condizionali 1. Esecuzioni di azioni semplici e complesse in situazioni di gioco 2. Miglioramento dei movimenti periarticolari 3.Controlli segmentari e Posturali

Transcript of I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E · P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI tel ... ˜...

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

TRAMUTA SIMONE

1D ITI SCIENZE MOTORIE

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE FIORINI – CORETTI - BOCCHI

IN MOVIMENTO MARIETTI SCUOLA

n. MODULO ARGOMENTI

1

Il corpo umano Educazione del Corpo

Attività ed esercizi a carico naturale- Attività ed esercizi di opposizione e resistenza 1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali 2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo 3. Potenziamento fisiologico 4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi motori di base.

2

Padronanza Motoria Il Movimento

Attività di rilassamento- Controllo segmentario- Controllo della respirazione- Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, ritmo. Situazioni spazio-temporali Equilibrio in situazioni dinamiche Attività di sviluppo di capacità coordinative e condizionali 1. Esecuzioni di azioni semplici e complesse in situazioni di gioco 2. Miglioramento dei movimenti periarticolari 3.Controlli segmentari e Posturali

3

Pratica motoria sportiva e cultura del movimento

Attività sportive individuali - Specialità sportive di libera scelta 1. Conoscenza e pratica di almeno due discipline individuali e due sport di squadra 2. Promozione delle attività sportive e miglioramento della comunicazione interpersonale 3. Temi d’attualità (agonismo,violenza, mass- media, sport spettacolo, bullismo, integrazione razziale nello sport e nella scuola) Ed.alla Salute – Fumo e Alcool (cenni) – alimentazione Torneo COCA COLA CUP

4

Attitudini personali Transfert

Attività sportiva in ambiente naturale (sport all’aria aperta) - Pratica sportiva come costume di vita - Educazione alla salute - Prevenzione dei traumi 1.Adattamento delle capacità e competenze motorie in realtà ambientali 2.Conoscenza delle norme elementari del comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni ed in caso di incidenti

5

Educazione stradale L’educazione stradale secondo le indicazioni ministeriali in attuazione dell’art.230 del nuovo codice della strada. - A piedi - Bici - Moto - Auto -Norme di primo soccorso 1. Prevenzione degli infortuni in caso di incidente 2. Conoscenza delle regole di comportamento stradale Conoscenza delle norme igieniche

6

I MOMENTI DI VERIFICA

I MOMENTI DI VERIFICA � Domande � Test � Esercizi � Attività sportive � Autoverifiche � Osservatorio:capacità motoria

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.

“M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci"

P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI tel.0923/29498 fax 0923/23982

E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O

"Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Venezia Carmela 1ªD ITI Matematica

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

E. Cassina–M. Bondonno Lezioni di matematica

vol. 1

Paravia

n. MODULO ARGOMENTI

1

INSIEMI

Insiemi e loro rappresentazioni - Sottoinsiemi -

Insieme delle parti - Operazioni fra insiemi

2

NUMERI NATURALI

Operazioni tra numeri naturali - Proprietà delle

operazioni - Potenza dei numeri naturali -

Scomposizione di un numero in fattori primi - M.C.D.

e m.c.m.

3

NUMERI RAZIONALI

ASSOLUTI

Frazioni - Frazioni decimali e numeri decimali -

Trasformazione di una frazione in numero decimale -

Frazione generatrice di un numero decimale.

4

NUMERI RAZIONALI

RELATIVI

Proprietà ed operazioni - Potenze dei numeri

razionali - Proprietà delle potenze - Potenze con

esponente negativo

5

RELAZIONI E FUNZIONI

Prodotto cartesiano fra due insiemi - Rappresentazione

grafica del prodotto cartesiano - Definizione di

relazione - Relazioni binarie su di un insieme -

Definizione di funzione.

6

MONOMI E POLINOMI Definizione di monomio - Operazioni con monomi - M.C.D. e m.c.m. fra monomi - Definizione di

polinomio - Operazioni con i polinomi - Prodotti

notevoli - Teorema e regola di Ruffini -

Scomposizione di un polinomio in fattori - Regole di

scomposizione - M.C.D. e m.c.m. fra polinomi

7

FRAZIONI ALGEBRICHE

Definizione - Semplificazione - Operazioni con

frazioni algebriche

8

EQUAZIONI LINEARI

Definizioni - Equazioni equivalenti - Principi d’equivalenza - Equazioni lineari intere ad una

incognita - Equazioni frazionarie.

9

IL LINGUAGGIO DELLA GEOMETRIA

Il metodo assiomatico - La retta - Assioma d’appartenenza della retta - Assioma dell’ordine -

Semirette - segmenti - Il piano - Assioma

d’appartenenza del piano - Assioma di partizione del

piano - Figure convesse e figure concave – Angoli –

Relazione di congruenza.

10

I TRIANGOLI

Triangoli isosceli – Classificazione dei triangoli

rispetto agli angoli - Criteri di congruenza dei

triangoli.

11

RETTE PARALLELE E

RETTE PERPENDICOLARI

Rette parallele – Criteri di parallelismo – Rette

perpendicolari.

12

I QUADRILATERI Definizioni – Proprietà – Simmetrie.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Proff. M. Vinci V. Rotundo

1C/1D/1G ITI CHIMICA

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE Cracolice-Peters

Chimica “Tutto si trasforma”

Linx

n. MODULO ARGOMENTI

1

INTRODUZIONE ALLA CHIMICA

• che cos’è la chimica; importanza dello studio della chimica; le grandezze fisiche e la loro misura: volume, massa, forza, peso, densità, peso specifico, calore e temperatura.

2

LA MATERIA ASPETTI E TRASFORMAZIONI

• : gli stati fisici della materia, i passaggi di stato, i miscugli; tecniche di separazione dei miscugli; le trasformazioni chimiche e fisiche; reazioni di decomposizione e di sintesi, i composti e gli elementi, nomenclatura e loro classificazione.

3

DALLA MATERIA ALL’ATOMO

• : leggi ponderali della chimica: legge di conservazione della massa, legge delle proporzioni definite, legge delle proporzioni multiple; teoria atomica di Dalton, gli atomi e le molecole, simboli e formule, equazioni chimiche, bilanciamento di un’equazione di reazione

4

IL LINGUAGGIO CHIMICO • le particelle dell’atomo. La massa atomica e la massa molecolare. Isotopi. Numero atomico e numero di massa. La mole. Il numero di Avogadro. Determinazione della formula di un composto. Calcolo della composizione percentuale. La molarità. Calcoli stechiometrici. Il volume molare

5

6

7

ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO

1. determinazione della densità del vetro 2. differenza tra calore e temperatura 3. costruzione della curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura 4. preparazione di miscugli omogenei ed eterogenei 5. separazione di un miscuglio sale-sabbia 6. estrazione con solventi 7. reazioni di decomposizione e di sintesi 8. verifica della legge di Proust 9. verifica della legge di Lavoisier 10. differenza tra miscugli e composti 11. preparazione di una soluzione a titolo noto 12. determinazione della formula minima dell’ossido di magnesio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - Materia

Andrea Favata 1 D Diritto ed economia

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE Zagrebelsky, Trucco, Baccelli

A scuola di diritto ed economia

Le Monnier scuola

n. MODULO ARGOMENTI

1

IL DIRITTO, LA LEGGE, IL RAPPORTO GIURIDICO

Le regole del diritto e le regole di comportamento. Diritto oggettivo e diritto soggettivo. Come cambiano le norme giuridiche. Le caratteristiche delle norme giuridiche. Le fonti normative e la loro gerarchia. Le leggi e i codici. Le fonti del diritto italiane ed europee. I trattati internazionali. La successione delle norme nel tempo.

2

LO STATO Costituzione e cittadinanza: principi, libertà, diritti e doveri. L’uguaglianza tra uomini e donne. Libertà religiosa e culturale. Libertà di pensiero e di informazione. Diritto e dovere al lavoro. Diritto alla retribuzione e la posizione della donna lavoratrice. La tutela dei minori e dei disabili. Il licenziamento. Emigranti e immigranti. I sindacati e il diritto di sciopero

3

I SOGGETTI DEL DIRITTO. I CONTRATTI

La capacità giuridica. La capacità di agire. Persone fisiche e persone giuridiche. Le società commerciali. Imprese e imprenditori sotto il profilo giuridico.

4

LE REGOLE DELL’ECONOMIA

L’economia, attività fondamentale dell’uomo. Il problema economico. I bisogni. I beni e i servizi. L’utilità. I settori della produzione.

5

SOGGETTI ECONOMICI Il sistema economico e i suoi operatori. Le famiglie. Le imprese. Le banche. La pubblica amministrazione. Enti no-profit. Il resto del mondo. Consumo e risparmio. Risparmi, banche e interessi. Produzione. Produzione di beni e servizi pubblici

6

IL MERCATO Acquisire il concetto di mercato. Comprendere il significato della domanda e dell’offerta.

Saper distinguere i concetti di costo, ricavo e profitto. Comprendere il comportamento del mercato della moneta e capire le sue distorsioni.

7

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Abate Gabriella ID ITI Scienze della Terra

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

Fabio Calvino Terra-Lezioni di Scienze

della Terra

Linx

n. MODULO ARGOMENTI

1

IL SISTEMA TERRA

U. D. 1 I Componenti del sistema Terra - La terra come sistema - Il sistema terra e i suoi componenti : geosfera e biosfera. - Le interazioni fra le sfere della terra U. D. 2 La forma della terra - Il moto di rotazione e lo schiacciamento polare della terra. - La forma e le dimensioni della terra. U. D. 3 La rappresentazione della superficie terrestre - Il reticolato geografico e le coordinate geografiche. - Le carte geografiche - I tipi di carte geografiche : scala e contenuti U. D. 4 L’Italia sulle carte - L’Italia sulle carte - La carta topografica dell’ Italia

2

IL SISTEMA TERRA NELLO SPAZIO

U. D. 1 L’Universo oltre il sistema solare - La luce e le sua duplice natura e la sua scomposizione. - Le dimensioni dell’Universo. - Le stelle e la loro classificazione. - Evoluzione delle stelle. - Il diagramma H-R. - Origine e destino dell’ Universo. U. D.2 IL sistema solare e i moti della terra - Il Sistema Solare: pianeti, satelliti e corpi minori. - Nascita e formazione del sistema solare. - Le leggi che regolano il moto dei pianeti: le leggi di Keplero e Newton. - Pianeti terrestri e pianeti gioviani. - Il Sole - Il moto di rotazione - L’alternarsi del dì e della notte - I fusi orari - Altre conseguenze del moto di rotazione - Il moto di rivoluzione - L’alternarsi delle stagioni - I moti millenari U. D. 3 La Luna il satellite della Terra - La Luna e i suoi moti. - Le fasi lunari. - Le eclissi.

3

L’ ATMOSFERA

U. D. 1 Atmosfera e fenomeni meteorologici - Composizione dell’ aria. - Suddivisione in strati dell’ atmosfera. - Il riscaldamento terrestre e la temperatura dell’aria. - La pressione atmosferica e i venti. - La circolazione generale dell’aria. - L’umidità dell’ara e la formazione delle nubi. - Le precipitazioni. - Le carte meteorologiche. - I climi della terra . - I climi dell’ Italia.

4

L’ IDROSFERA

U. D. 1 L’idrosfera - L’acqua struttura chimica e proprietà . - Il ciclo dell’ acqua. - I mari e gli oceani. - Le acque interne. - L’inquinamento delle acque

5

LA LITOSFERA

U. D. 1 La Litosfera - Minerali e rocce. - La classificazione delle rocce. - Il ciclo delle rocce. - Il suolo.

6

IL MODELLAMENTO DELLA SUPERFICIE TERRESTRE

U. D. 1 La degradazione delle rocce - Le forze che trasformano le rocce - Il processo di disgregazione meccanica - Il processo di alterazione chimica U. D. 2 Il suolo - Che cos’è il suolo - Suoli sabbiosi e suoli argillosi - Tanti climi tanti suoli - La perdita di suoli fertili sul pianeta (erosione dei suoli e desertificazione) è collegata all’attività umana U. D. 3 L’azione delle acque superficiali - Azione erosiva dei fiumi - Azione erosiva delle acque in caduta - I ghiacciai e la loro azione modellatrice. - I paesaggi carsici U. D. 4 L’azione delle acque sulle coste - L’azione del mare nel modellamento delle coste. U. D. 5 L’azione del vento e della gravità - L’azione del vento ed il paesaggio eolico. - L’azione della gravità modella il paesaggio - I disastri naturali ed il dissesto idrogeologico in Italia.

7

LA DINAMICA INTERNA

U. D. 1 Dinamica endogena - I metodi di indagine usati per lo studio dell’interno della terra. - Le zone di discontinuità sismica - La crosta terrestre. - Il mantello. - Il nucleo. U. D. 2 I continenti si muovono - La teoria della deriva dei continenti. - Le prove dello spostamento dei continenti. - Dorsali e fosse oceaniche. U. D. 3 La tettonica delle placche - La teoria della tettonica a placche.

- I moti convettivi: il motore delle placche - Margini convergenti, divergenti e trascorrenti - I fenomeni sismici e vulcanici alla luce della teoria della tettonica a placche. U. D. 4 I fenomeni sismici - Che cosa sono i fenomeni sismici - Le onde sismiche - Il sismografo - La forza dei terremoti - Come prevedere un terremoto - I pericoli di un terremoto - Il rischio sismico - Difendersi dai terremoti - Rischio sismico in Italia U. D. 5 I vulcani - Che cosa è un vulcano - Lava ceneri e lapilli - Vari tipi di vulcano - Eruzioni effusive ed esplosive - Rischio vulcanico

8

LA STORIA DELLA TERRA

U. D.1 La storia della terra - L’età delle rocce - All’inizio della storia - Verso la Terra attuale

9

LE RISORSE ENERGETICHE

U. D.1 Le Risorse Energetiche - Le risorse non rinnovabili - Le risorse rinnovabili

10

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Flores Zarkone

Michele

Margiotta Antonino

1 D I T I FISICA E LABORATORIO

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE Sergio Fabbri Mara Masini

Phoenomena Edizione Rossa

S E I

n. MODULO ARGOMENTI

1

Grandezze fisiche e loro misura

L'oggetto di studio della fisica e il metodo sperimentale. Le grandezze fisiche e la loro misura. Il Sistema Internazionale di unità di misura e la classificazione delle grandezze in fondamentali e derivate. Operazioni fra le grandezze fisiche e la classificazione delle grandezze in omogenee ed eterogenee. La misura del tempo, della massa e della capacità. Le misure di lunghezze, aree e volumi. Multipli e sottomultipli delle unità di misura. I fattori di conversione. I prefissi e le equivalenze. Massa, peso, densità, peso specifico. Misure dirette e misure indirette. Errori accidentali ed errori sistematici. L'incertezza di una misura. Valore Medio e intervallo di attendibilità di una misura. Errore assoluto, relativo e percentuale. Portata e sensibilità degli strumenti di misura. Potenze del dieci e loro proprietà.

La notazione scientifica e l'ordine di grandezza di una misura. Arrotondamento matematico per difetto e per eccesso. Il Piano Cartesiano e le coordinate dei punti. La rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici cartesiani. La proporzionalità diretta alla prima ed alla seconda potenza. La proporzionalità inversa alla prima ed alla seconda potenza. La relazione di linearità. Grandezze scalari e grandezze vettoriali. I vettori ed i loro caratteri distintivi. Confronto tra vettori. Vettori paralleli e concordi e vettori paralleli e discordi. Vettori uguali e vettori opposti. Somma di vettori con la regola del parallelogramma e della poligonale. Calcolo della risultante di due vettori formanti un angolo di : 0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°. Calcolo del modulo di uno spostamento totale con la regola della poligonale. Differenza di vettori e sua costruzione grafica. Calcolo della differenza di due vettori formanti un angolo di : 0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°. Prodotto e divisione di un vettore per un numero relativo. Scomposizione di un vettore secondo due direzioni assegnate. Componenti cartesiane di un vettore. Prodotto scalare e prodotto vettoriale di due vettori.

2

Le forze e l’equilibrio

Concetto di forza e sua rappresentazione vettoriale. La forza peso. La forza elastica. La forza d'attrito. Attrito radente e attrito volvente. Attrito statico e attrito dinamico. Concetto di equilibrante ed equilibrio di un punto materiale. Concetto di corpo rigido e suo equilibrio. Il baricentro di un corpo e metodi di calcolo. Equilibrio sul piano inclinato in assenza di attrito. Equilibrio sul piano inclinato in presenza di attrito. Le macchine semplici e il loro vantaggio. Il vantaggio nel caso del piano inclinato e nel caso della carrucola fissa. Le leve e la loro condizione di equilibrio. Classificazione delle leve e loro vantaggio. Esempi di leve che l'uomo utilizza nella vita quotidiana. La pressione e sue unità di misura. La pressione nei liquidi. Il principio di Pascal e il torchio idraulico. Il paradosso idrostatico e il principio dei vasi comunicanti. La legge di Stevino. La pressione atmosferica e la legge di Stevino generalizzata. La spinta di Archimede e il peso apparente di un corpo. Corpi che affondano e corpi che galleggiano. La condizione di stasi. Volume parte emersa e volume parte immersa.

3

Il movimento dei corpi

La cinematica e suo oggetto di studio. La relatività del moto. Differenza fra traiettoria e spostamento. Vettore posizione e vettore spostamento. Concetto di velocità. Velocità media e velocità istantanea. Il moto rettilineo uniforme. Leggi orarie e rappresentazioni grafiche. Concetto di accelerazione. Accelerazione media ed istantanea. Il moto rettilineo uniformemente accelerato e decelerato. Leggi orarie e rappresentazioni grafiche. La caduta libera e la caduta forzata dei gravi. Lo spazio di frenata. La dinamica e suo oggetto di studio. Il principio di inerzia. La legge del moto e le sue conseguenze. Il principio di azione e reazione.

ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO

Teoria degli errori. Proporzionalità diretta. Regola del parallelogramma. Equilibrio sul piano inclinato. Moto rettilineo uniforme. Moto rettilineo uniformemente accelerato.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docenti Classi ITI - ITN Materia

VENEZIANO BASIRICO’ VIRGILIO

PRIME ITI RELIGIONE

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE SOLINAS LUIGI

TUTTI I COLORI DELLA VITA – EDIZIONE BLU

SEI

n. MODULO ARGOMENTI

1

Interrogativi esistenziali e risposte religiose.

- Alla scoperta dell’uomo. - Le esperienze umane che aprono l’uomo alla

trascendenza. - Le domande esistenziali. - La ricerca di risposta alle domande esistenziali.

2

La religione. L’uomo in comunicazione con Dio.

- La religiosità. L’origine della religione. Vari tipi di religioni.

- L’esperienza di Dio nelle religioni. - Il mito e il rito nella comunicazione religiosa tra

l’uomo e Dio. - Il sacro: spazio e tempo

3

La rivelazione arabo-cristiana.

- La rivelazione di Jhwh - Alleanza e legge al centro della fede di Israele. - Espressioni cultuali della fede di Israele. - Il testo biblico: origine e formazione. - Il messaggio della Bibbia: promessa e salvezza;

vita, morte e dolore; volto di Dio e volto dell’uomo; profezia e servizio; povertà e ricchezza.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N. “M. TORRE”

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E

"Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI

tel.0923/29498 fax 0923/23982 E

I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O "Marino Torre"

Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI tel.fax 0923/21787

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

LOPES CARMEN PIPITONE GIUSEPPE

1 D ITI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE SERGIO DELLAVECCHIA TECNOLOGIE E

TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

SEI

n. MODULO ARGOMENTI

1

Le costruzioni geometriche Perpendicolari; parallele; divisione di un segmento in parti uguali; angoli; divisioni di angoli; costruzione di poligoni regolari dato il lato e inscritti in una circonferenza di raggio dato; ovali; le curve coniche: ellisse, parabola, iperbole. Norme e convenzioni grafiche. Esercitazioni grafiche relative al modulo.

2

Le proiezioni ortogonali Quotatura dei disegni tecnici (cenni)

Proiezioni di punto, rette e segmenti sui tre piani di proiezione; Proiezioni di figure piane. Assonometria isometrica dei tre piani di proiezione con le relative proiezioni degli oggetti rappresentati. Proiezioni di solidi, solidi sovrapposti e gruppi di solidi. Cenni sulla quotatura dei disegni tecnici. Esercitazioni grafiche relative al modulo.

3

Le proiezioni assonometriche (cenni) Solidi sezionati (cenni)

Assonometria isometrica e cavaliera di figure piane e solidi. Proiezioni ortogonali di solidi sezionati con piani paralleli ai piani principali. Esercitazioni grafiche relative al modulo.

4

Storia dell’Arte Argomenti di storia dell’Arte dei maggiori periodi storici. Elaborati grafici relativi al modulo (arco romano in conci).

5

- Strumenti di misura - AUTOCAD

- Strumenti di misura: calibro a corsoio, nonio decimale, ventesimale e cinquantesimale. - Autocad : comandi principali di disegno e modifica; disegno di semplici oggetti in 2D.

6

- Materiali metallici - AUTOCAD

- Strumenti di misura: micrometro centesimale. - Autocad : comandi principali di quotatura; disegno di semplici oggetti meccanici quotati.

7

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.“M. TORRE”

I S T I T U T T E C N I C I N D U S T R I A L "Leonardo da

P.za XXI Aprile - 91100 fax

I S T I T U T O T E C N I C

"Marino Via R. Elena, 94 – 91100

N A U T I C

tel.fax

A.S. 2013/2014

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Laudicina G.ppe Morsellino Vito 1D ITI TECNOLOGIE INFORMATICHE

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE F. Orlandino Informatica senza

problemi XP PARAMOND

n. MODULO ARGOMENTI

1

CONCETTI DI BASE DELL’I.C.T.

L’algoritmo; Il Linguaggio di programmazione La rappresentazione dei dati in forma binaria e i connettivi logici; L’hardware; Il software; Le reti informatiche;

2

USARE IL COMPUTER E GESTIRE I FILES

Prime conoscenze e impostazioni; Icone, finestre e strutture dati; Operare con i file; Funzioni utili – Virus e antivirus Campi di applicazione dell’informatica; Gli aspetti sociali e giuridici

3

ELABORAZIONE DI TESTI

Come si opera con WORD; Operare con documenti di Testo; Operare con tabelle, le immagini e gli oggetti; La stampa e le funzioni di stampa unione.

4

FOGLIO ELETTRONICO

Operare sulle cartelle e sui fogli elettronici; Operare con i dati e usare le formule; Formattazione e stampa; Diagrammi e grafici

5

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE

Operare con POWERPOINT; Impostare le presentazioni; La realizzazione della diapositiva; Aggiungere effetti, modificare e presentare.

6

NAVIGAZIONE WEB E COMUNICAZIONE

Prepararsi per la navigazione; Accedere ad un indirizzo WEB e utilizzarne i dati; Scambiare messaggi con la posta elettronica; Gestire indirizzi e messaggi.

7

USO DELLE BASI DI DATI

Notizie generali sulle basi di dati; Creare una base di dati: Tabelle; Reperire informazioni da un database; L’uso delle maschere.

ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO Le esercitazioni di laboratorio sono quelle relative ai sette moduli dell’ECDL.