I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni...

6
I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? Mantova, 16 maggio 2009

Transcript of I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni...

Page 1: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle

prestazioni sociali ai cittadini?

Mantova, 16 maggio 2009

Page 2: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

FASI DELLA RICERCA

� Ricostruzione del dibattito sulla definizione dei LEP sociali

� Analisi socio-demografica del territorio comunale (1992-2008 e proiezione al 2015)

� Censimento dell’offerta sociale comunale

� Analisi della spesa sociale comunale e della domanda di assistenza (2004-2006)

Page 3: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

L’art. 117 attribuisce allo Stato la competenza legislativa esclusiva in materia di “determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale”

• LEP sociali Legge 328/2000

• Garanzia di uniformità di trattamento su tutto il territorio nazionale

• Strumento di tutela dei diritti fondamentali

• Functioning come “stati di essere e di fare”

Page 4: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

LA DEFINIZIONE DI LEP

• Livello minimo (irrinunciabile) al di sotto del quale viene meno la garanzia costituzionale

• Livello appropriato rispetto alle esigenze del cittadino

• Livello come soglia variabile storicamente determinata

• Livello come fatto culturale frutto di un processo partecipato e condiviso

Esigibilità

Risorse

Impostazione dinamica

Page 5: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

LA DEFINIZIONE DI LEP

• LEP come diritti individuali a prestazioni

• LEP come tipologie di offerta / entità delle risorse

• LEP come standard di qualità

Non si tratta di scegliere tra l’una o l’altra di queste impostazioni, ma di considerarle come diverse dimensioni di un modello più complesso, definito “completo” o “multidimensionale”, che combina operativamente i diversi livelli concettuali.

Page 6: I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini? - parte I

Cosa è stato fatto

• Conoscere l’esistente per ragionare su ciò che si fa ed esprimere visioni sul futuro

• Offrire un contributo locale al percorso di definizione dei LEP sociali

Cosa ancora c’è da fare

• Ricostruire l’intero universo dei servizi e degli interventi attivati localmente

• Approfondire la conoscenza dei bisogni sociali e la loro evoluzione

• Effettuare studi mirati sulla qualità del sistema dei servizi e degli interventi sociali

• Valutare l’impatto delle politiche pubbliche sul benessere dei cittadini