Document

4
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Integrazione alla guida utente 1 RELEASE Versione 2009.9.0 Applicativo: GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2009.9.0 (Versione Completa) Data di rilascio: 17.12.2009 COMPATIBILITA’ GECOM MULTI Versione 2009.1.2 PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONE MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA POSTA SULL’ULTIMA PAGINA DEL PRESENTE DOCUMENTO INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante “autoinst”: Selezionare il bottone “installa” 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione AVVERTENZE Di seguito elenchiamo, per punti, la sequenza delle operazioni di installazione per tutti coloro che hanno adottato o vorranno adottare il PdC Standard Teamsystem e le aliquote standard Teamsystem: 1. installare il presente aggiornamento PdC Standard versione 2009.9.0; 2. entrare nell’applicativo MULTI ed eseguire il comando “CARSTD”;

description

http://www.tecnosistemi.abruzzo.it/download/PDCSTD/2009.9.0/note/MST09900NOTE.pdf

Transcript of Document

Page 1: Document

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente

1

RELEASE Versione 2009.9.0

Applicativo: GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM

Oggetto: Aggiornamento procedura

Versione: 2009.9.0 (Versione Completa)

Data di rilascio: 17.12.2009

COMPATIBILITA’

GECOM MULTI Versione 2009.1.2

PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONE MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E

SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA POSTA SULL’ULTIMA PAGINA DEL PRESENTE

DOCUMENTO

INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX

L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione.

1. Modulo autoscompattante “autoinst”:

Selezionare il bottone “installa” 2. CDROM applicativi TeamCD:

Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno:

CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione

AVVERTENZE

Di seguito elenchiamo, per punti, la sequenza delle operazioni di installazione per tutti coloro che hanno adottato o vorranno adottare il PdC Standard Teamsystem e le aliquote standard Teamsystem: 1. installare il presente aggiornamento PdC Standard versione 2009.9.0;

2. entrare nell’applicativo MULTI ed eseguire il comando “CARSTD”;

Page 2: Document

MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente

2

IMPLEMENTAZIONI

Piano dei Conti Standard Teamsystem MULTI

CARSTD

Inserimento aggiornamento Piano dei conti Standard Teamsystem

Tutti coloro che hanno adottato o intendono adottare il Piano dei Conti Standard Teamsystem, devono

eseguire il comando CARSTD al fine di aggiornare i dati sia nel piano dei conti stesso che nelle tabelle ad esso collegate.

Nel caso si tratti di primo inserimento, l’operatore deve specificare e/o confermare il codice da assegnare a ciascuno dei tre piani dei conti (generale, semplificata, professionisti) e decidere se

adottare l’utilizzo delle tabelle standard ai fini delle riclassificazioni (BILAG).

Nel caso invece si tratti di aggiornamento (quindi il comando CARSTD è già stato eseguito almeno una volta), l’operatore deve semplicemente confermare le impostazioni suggerite dal programma stesso.

Elenchiamo di seguito le modifiche apportate al Piano dei Conti standard ed aggiornate con la presente versione.

Piano dei conti generale (80)

Nuovi conti:

55/05/200 “Conto transitorio”

68/05/347 “Pasti e soggiorni – spese di ospitalità”

Modifiche a conti già presenti:

Nel conto 68/05/343 “Pasti/soggiorni – convegni professionisti” il campo “Costo sospeso professionista” è ora

impostato a “Sì”.

Nel conto 68/05/341 “Pasti/soggiorni – spese di rappresentanza” il campo “Suddivisione per indici” passa da 30 a 31.

Nel conto 70/25/005 “Royalties, diritti d’autore, brevetti” è stata modificata la descrizione eliminando “No

studi”.

Il conto 70/25/006 non va più utilizzato, deve invece essere utilizzato il conto 70/25/005.

Nella Tabella “Personalizzazione conti” per il Piano dei conti “80” è stato modificato il conto inserito nel

campo “Conto enti previdenziali” inserendo, al posto del conto 50/05/005, il conto 50/05/010. Nel campo “Bolli

su effetti” è stato modificato il conto sostituendo il conto 58/05/205 con il conto 64/05/120; allo stesso modo è

stato modificato il conto “Spese incasso” sostituendo il conto 58/05/205 con il conto 64/05/120.

Page 3: Document

MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente

3

Piano dei conti semplificate (81)

Modifiche a conti già presenti:

Nel conto 45/0005 “Royalties, diritti d’autore, brevetti” è stata modificata la descrizione eliminando “No studi”.

Il conto 45/0006 non va più utilizzato al suo posto deve essere utilizzato il conto 45/0005.

Nella Tabella “Personalizzazione conti” per il Piano dei Conti “81” è stato modificato il conto inserito nel

campo “Bolli su effetti” sostituendo il conto 26/0205 con il conto 32/0120. Allo stesso modo nel conto “Spese

incasso” il conto 26/0205 è stato sostituito dal conto 32/0120.

Piano dei conti professionisti (82)

Modifiche a conti già presenti:

Nel conto 56/0070 “Pasti/soggiorni – spese di rappresentanza” il campo “Suddivisione per indici” passa da 30 a 31 e il campo “Suddivisione professionisti” passa da 13 a 14.

Nel conto 56/0032 “Costi indeducibili professionisti” il campo costo sospeso professionista passa da “No” a

“Sì”.

Nel conto 56/0071 “Pasti/soggiorni lavoratori dipendenti” il campo “Irap metodo TUIR” passa da 100% a 0%.

Nella Tabella “Personalizzazione conti” per il Piano dei Conti “82” è stato modificato il conto inserito nel

campo “Conto enti previdenziali” sostituendo il conto 38/0005 con il conto 38/0010.

N O T A B E N E

Riclassificati Ue

Nel riclassificato Ue 85 “xbrl analitico” è stato creato il codice “PA07al” per la voce “Versamenti

in c/capitale”. Per questa voce non è stato previsto un collegamento al pdc standard. Il codice è stato creato in funzione della tassonomia xbrl per la quale è prevista una voce specifica.

Page 4: Document

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente

4

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 23/10/2009

Sistema Operativo Versione Release minime Software di base richieste da linea

Gecom e Gamma Plus Moduli

AcuCobol

Windows

2000 Professional SP4 (1) 2000 Server SP4 (1) 2000 TerminalServer SP4 (1) XP Professional SP3 2003 Server SP2 2008 Server (32Bit) (2) 2008 Server (64Bit) (2)(3) Vista Business (32Bit) (2) Vista Business (64Bit) (2)(3) Windows 7 (32Bit) (2) Windows 7 (64Bit) (2)(3)

Sysint/W 20090100 TeamPortal 20090300 SysIntGateway 20090300

722-20090100

TeamLinux 1.8 (1) 2.0,2.2,2.4,2.6

Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

722-20090100

OpenSuse 10.3(32Bit),11.1 (32Bit) Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

722-20090100

Suse Linux Enterprise Server

10-SP2(32Bit) Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

Ubuntu 8.10(32Bit),9.04(32Bit) Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

722-20090100

Fedora 9(32Bit),10(32Bit),11(32Bit) Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

722-20090100

Solaris Sparc 5.8 e successive

Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 SysIntWeb20090100

722-20090100

Linux PowerPC OpenSuse 10.3 Sysint/U 4.4, SysIntGateway 20090300 TeamPortal 20090300

722-20090100

Sono escluse tutte le versioni “Home” (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (2) Alla data attuale i prodotti AcuCobol di Microfocus utilizzati da TeamSystem non sono stati certificati per la piattaforma. TeamSystem ha provveduto ad adeguare gli installatori dei propri programmi per supportare la piattaforma. Dai test effettuati i prodotti risultano funzionanti. Precisiamo che fino alla disponibilità delle versioni certificate dei prodotti AcuCobol non sarà possibile da parte di TeamSystem, garantire il supporto completo in caso di anomalie. (3) Alla data attuale i sistemi operativi a 64Bit sono stati testati esclusivamente come sistemi server e non come postazioni di lavoro. Nota : I’installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto.