Guida turistica ticinese 2010

64
TOPONOMASTICHE DI: • Agno • Ascona • Bissone-Melide • Brusino-Morcote-Vico • Caslano-Magliaso-Pura • Chiasso • Genestrerio-Ligornetto • Locarno centro • Lugano centro • Pregassona-Viganello (Lugano) • Massagno-Savosa • Mendrisio • Ponte Tresa • Stabio Iniziative Turistiche Commerciali Varese - 2010 Guida TURISTICA TICINESE piccola

description

Piccola raccolta delle città Ticinesi al confine Italia Svizzera

Transcript of Guida turistica ticinese 2010

Page 1: Guida turistica ticinese 2010

TOPONOMASTICHE DI:

• Agno• Ascona• Bissone-Melide• Brusino-Morcote-Vico• Caslano-Magliaso-Pura• Chiasso• Genestrerio-Ligornetto• Locarno centro• Lugano centro• Pregassona-Viganello (Lugano)• Massagno-Savosa• Mendrisio• Ponte Tresa• Stabio

Iniziative Turistiche Commerciali Varese - 2010

GuidaTURISTICATICINESE

piccola

Page 2: Guida turistica ticinese 2010

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 3: Guida turistica ticinese 2010

pagina 1

CANT

ON T

ICIN

O

Page 4: Guida turistica ticinese 2010

pagina 2

PERC

ORRE

NDO

IL

CAN

TON

TIC

INO

CANTON TICINOCANTON TICINO

1 Bellinzonese - 2 Locarnese3 Vallemaggia - 4 Luganese5 (Valle di) Blenio - 6 (Val) Leventina 7 Riviera - 8 Mendrisiotto

Il Cantone Ticino (ticineseTesìn; tedesco, francese e roman-cio Tessin) è il cantone più merid-ionale della Svizzera, sul versantesud delle Alpi. Prende nome dalfiume Ticino che lo attraversadalla sorgente al Passo dellaNovena (ted. Nufenenpass) fino alLago Maggiore.

È in buona parte circondato dall’Italia (provincia diVerbania in Piemonte, di Varese eComo in Lombardia), con la qualeconfina a est, ovest e sud, e dellaquale fa parte geograficamente.A nord-ovest confina con ilCanton Vallese, a nord con ilCanton Uri, e a nord-est con ilCanton Grigioni.

TERRITORIO

La sua superficie è di 2.812 km’,dei quali circa tre quarti sono con-siderati terreno produttivo.

Le foreste coprono circaun terzo dell’area del Cantone,ma anche i laghi (Verbano eCeresio), compongono una parteconsiderevole del territorio.

Il Ticino è il principalefiume del Cantone. Il suo bacinoidrografico copre gran parte delterritorio, scorrendo da nord-ovestattraverso la Val Bedretto e la ValleLeventina, per entrare nel lagoMaggiore in corrispondenza delle“Bolle di Magadino”.

Quest’ultima è una zonapaludosa, non distante daLocarno, in cui trova posto una ris-erva naturale di rilevanzanazionale, costituita dalle foci deifiumi Ticino e Verzasca.

I principali affluenti delfiume Ticino sono il Brenno nellaValle di Blenio e la Moesa nellaVal Mesolcina. Gran parte delSopraceneri, la parte settentri-onale del Cantone, è stata model-lata dal fiume, che vi forma un’ampia valle conosciuta come ValleRiviera.

Le terre occidentali delCantone sono invece bagnate dalfiume Maggia, cui ci si riferisce alfemminile (la Maggia), mentre il bacino della Verzasca, che haorigine nella valle omonima, sitrova tra il Ticino e la Maggia.

Il bacino idrografico delSottoceneri alimenta invece il Lagodi Lugano, che attraverso il fiumeTresa, confluisce anch’esso nelLago Maggiore e perciò nel Ticino.Gran parte del territorio ètradizionalmente consideratocome parte delle Alpi ma la puntameridionale, il Mendrisiotto, puòessere accorpata alla piana delFiume Po.

Il Cantone è tradizional-mente diviso in due grosse regioniseparate dal Monte Ceneri, dette per l’appunto Sopraceneri eSottoceneri. Tale divisione ha tuttora una certa rilevanza dalprofilo socio-economico. In effetti,il Sottoceneri risente della vicinan-za con l’Italia e la piazzafinanziaria milanese, che ha comportato un forte sviluppo delsettore bancario e assicurativonella città di Lugano.

ECONOMIANumerose valli del Cantone, inparticolare quelle superiori dellaVallemaggia, sono state sfruttateintensivamente a partire daglianni sessanta per la produzione dienergia idroelettrica, come nellaregione del Ghiacciaio delBasodino.

L’elettricità prodotta viene siausata direttamente nel Cantonesia esportata all’estero.

Nelle aree settentrionalipermangono comunque anchel’allevamento di bestiame e l’agricoltura di montagna.

La produzione di vino,qualitativamente molto miglioratanegli ultimi decenni, è importanteper il Cantone, anche se per ilmomento la produzione è destinata principalmente al mercato interno svizzero.In proposito, va segnalato che nel2006 sono stati organizzati grandifesteggiamenti per la ricorrenzadei 100 anni dall’introduzione delvitigno merlot in Ticino.

Altre produzioni agricolecomprendono mais, patate,tabacco e verdure, specialmentenell’area del Piano di Magadino.

Il paesaggio, i laghi e ilclima mite del Cantone, in parti-colare se confrontati con quellodei Cantoni d’Oltralpe, attrag-gono inoltre molti visitatori dalresto della Svizzera e dal NordEuropa.

Il turismo, dopo le prime esperienze di fine ‘800, è stato alungo il settore economico piùimportante del Cantone; soltantoa partire dal secondo dopoguerravi è stata una progressiva diversifi-cazione dell’economia, con un’accresciuta rilevanza del settorefinanziario.

Il turismo ha permesso lacostruzione e il mantenimento didiverse piccole ferrovie in zonepanoramiche delle montagne: un esempio è la Centovallina,che collega Locarno conDomodossola. Un intenso dibattito, negli ultimianni, ha riguardato la sorte dellestazioni invernali, a causa dellafrequente mancanza di neve.

Agno

Ascona

Bissone - Melide (ponte -diga)

Morcote

Page 5: Guida turistica ticinese 2010

pagina 3

CANT

ON T

ICIN

O

CANTON TICINODopo una riduzione degli

aiuti statali per gli impianti situatia bassa quota, l’attività resiste inparticolare a Bosco Gurin e adAirolo, e in misura minore a Carì,Nara, e in alcune piccole stazionisciistiche presenti sul territorio.

Per quanto riguarda ilsettore secondario, nel CantonTicino è presente un’industria leg-gera, concentrata principalmentenelle aree circostanti le tre cittàprincipali: Lugano, Locarno eBellinzona.

Il Mendrisiotto, graziealla vicinanza con l’Italia, stasviluppando negli ultimi anni unavocazione ad attrarre centri logis-tici, per lo smistamento di merci inpartenza verso i mercati del Nord.

Sul Piano di Magadino enell’area a Nord di Lugano si seg-nalano inoltre diverse imprese acarattere innovativo.

Il Cantone è ben collega-to al resto della Svizzera. Ci sonotunnel sotto il massiccio del SanGottardo, sia per la strada che perla ferrovia, terminati a un secolodi distanza: il primo nel 1882, ilsecondo nel 1980.

Il Canton Grigioni è col-legato con un servizio diretto dicorriere, mentre il Canton Valleseè connesso tramite ferrovia attra-verso l’Italia e il traforo delSempione.

Ci sono buoni collega-menti ferroviari con Milano eRoma così come con la Germania,via Basilea e Zurigo.

Anche i collegamenti fer-roviari interni sono in fase dicrescita con l’ampliamento dellaferrovia suburbana.

I collegamenti aerei sonoassicurati dallo scalo di Lugano-Agno, con voli di linea su Zurigo,Berna, Ginevra, Roma e, durantela stagione estiva, Olbia.

Per quanto riguarda lamobilità interna, il principaleproblema è a tutt’oggi costituitodall’allacciamento autostradaledella città di Locarno: la realiz-zazione dell’opera è stata più volteprocrastinata e l’assenza di uncollegamento veloce genera pesso problemi di traffico sulPiano di Magadino.

Ogni ospite nel Ticino hamodo di trovare quanto cerca:riposo o stimolo per variare da ungiorno all’altro il proprio pro-gramma, ambiente cittadino ocampagnolo, luoghi frequentati dicura o altri in cui gli indigenisubito familiarizzano con lostraniero, o ancora un rifugio fattoperfettamente su misura per chiintendesse isolarsi.

Dal paesaggio delle vettegiù fino alle contrade dei laghi,tutta una serie di proposte d’escur-sione note o, all’opposto, sorprendentemente nuove: gite inmontagna, passeggiate conguida, scorribande individuali ecorse con comodi torpedoni invalle, viaggi circolari in cui si utilizzano mezzi di trasporto tantodiversi come il battello o la funico-lare.

C’è chi sceglie questacontrada come luogo di vacanzacon il solo intento di visitarne imonumenti d’arte, in particolarele testimonianze, spesso fuoridalle grandi vie di traffico, dell’architettura roma-nica; altri visono attirati per la ricchezza dellaflora alpina e insubrica, altri per lapossibilità offerta di uno studio

comparativo delle strutture del-l’abitato di antichi paesi e localitànote per i mercati che vi sitenevano.

La modernità la siavverte in particolare negliagglomerati urbani; essa ha recato un altro ritmo e altri bisogni: negozi, enti turistici, mezzidi comunicazione, impiantisportivi, luoghi di svago corrispon-dono appieno all’immagine cheoggi ci si fa di un posto di vacan-za che sia, insieme eccitante, dis-tensivo e confortevole.

Oggi come oggi riesceagevole percorrere il Ticino inlungo e in largo. Le strade dellevalli e dei passi sono di regola bencostruite. Ferrovie a scartamentoridotto, corse in autobus e dipostali permettono di raggiungerein breve tempo qualsiasi località etutta una serie di filovie e di funi-colari dischiudono mete di escur-sioni dalle quali l’occhio spazia suun paesaggio mutevolissimo.

La molteplicità degliaspetti del Ticino non è per nienteun’invenzione propagandistica. La lunga strada che si snoda, riccadi ramificazioni, da Airolo aChiasso, racchiude infatti unastraordinaria gamma di sfac-cettature: dalle alte vallate incas-sate tra i monti dall’aspetto tipicodel nord alla zona di colline armo-niosamente in fuga giù fino allepianure dei fiumi e dei laghi alleporte dell’Italia.

Gli aspetti di questocaleidoscopio paesaggistico siriflettono, ben si osserva, nelcarattere degli abitanti delle varieregioni, nel colore e nel sapore delloro dialetto, nei loro usi e costumi.

Chiasso

Locarno

Lugano

Ponte Tresa

Page 6: Guida turistica ticinese 2010

pagina 4

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OPE

RCOR

REND

O IL

CAN

TON

TIC

INO

Page 7: Guida turistica ticinese 2010

pagina 5

AGNOAgno è un comune del Canton Ticino di 3.718abitanti circa, situato nel Malcantone, sul Lagodi Lugano, poco distante dalla foce del torrenteVedeggio. Nei prati pianeggianti sulla rivadestra del Vedeggio è stato realizzato l’aero-porto della città di Lugano

CENNI STORICIIl notaio Lazzaro chierico, chierico della colle-giata di Agno, il 30 gennaio 735 roga aCampione d’Italia un atto di tutela, introducen-do così il borgo nella storia documentata. Lalocalità era già conosciuta ai tempi dei Romani,tramite lago si raggiungeva il golfo di Agno perpoi continuare il viaggio lungo la valle delVedeggio. Superato il passo del Monte Ceneri,si passava Bellinzona, la Riviera e la Leventinaper raggiungere la viadelle genti (il Passo delSan Gottardo). Lapieve di fondazioneambrosiana nel 1002o 1004 estendeva lasua giurisdizione dallavalle di Marchirolo alMalcantone, al MonteCeneri e a Isone, poipassò alla diocesi diComo col rafforzarsidel ruolo di questo cen-tro prealpino durante il dominio di Federico II diSvevia. L’8 febbraio 1192 Alberico Albarello diGrumo, col permesso di Anselmo, vescovo diComo, cede a Cavanio, chierico della collegia-ta di San Giovanni Battista di Agno, nelle manidei canonici le decime del paese e territorio diVernate per 10 lire d’argento; al vescovoAnselmo invece, da cui deteneva il feudo diVernate, cede un altro suo feudo esteso dalcastello di Grumo a Gravesano e alla stradache da Agno sale alla chiesa di San Pietro diGrumo.Fino a tempi recenti (1800) Agno ela sua pieve dominavano la valle delVedeggio sovrastando ancheLugano. Il borgo non fu soltanto ilcentro religioso dell’antichissimaPieve che si estendeva oltre ilMalcantone fino a Marchirolo, bensìil capoluogo amministrativo dellapieve civile, sotto la dominazionedei Cantoni Confederati svizzeri finoal 1798. Si conservano a Lugano(Libreria Patria e Archivio patriziale)e ad Agno (Archivio prepositurale) iverbali delle sedute del Consiglio

della Pieve dal 1652 al 1798, redat-ti dai cancellieri, i notai Rusca diCassina d’Agno. Il Consiglio riunivaperiodicamente i consoli dei Comunie nominava i due Reggenti delegatial Consiglio di Reggenza dellaComunità di Lugano: le sedute sitenevano di regola nel palazzo deicanonici attiguo alla collegiata.Da Agno passarono nel 1799 letruppe del generale Suvorov, in mar-cia verso il valico del San Gottardoper combattere contro l’esercitonapoleonico, causando molti danni.IL 27 agosto 1848, reduce dalla sfor-tunata battaglia di Morazzone pressoVarese e proveniente via lago da Brusimpiano,

sbarca ad Agno il generaleGiuseppe Garibaldi (1807-1882) con nove “camicie rosse”,festosamente accolto dalleautorità e dalla popolazione. Ilpittore Bernardino Giani di PonteTresa (1823-1886) gli eseguì ilritratto.La “peschiera di Agno” per lapesca dei pesci rimontanti ilVedeggio ebbe notevole impor-tanza economica già alla finedel Medioevo e fu occasione di

interminabili vertenze fra i Comuni della Valle,fino al suo riscatto da parte del Governo can-tonale all’inizio dell’Ottocento: venne poidemolita nel 1844.

MONUMENTILa storia di questo affascinante borgo e alcunireperti archeologici sono preservati presso il“Museo Plebano” all’interno di uno stabile adi-acente la locale Collegiata.

La chiesa parrocchiale di SanGiovanni Battista e San Provino èl’antica chiesa matrice della pievedi Agno, documentata fin dal 735dopo Cristo. Sul sagrato è colloca-ta una colonna votiva di granitodel 1636, sormontata da unacroce di bronzo; una scalinataporta all’Ossario barocco erettodai patrizi di Agno.Tra gli edifici civili in Piazza Vicarisi segnala il palazzo municipale,costruzione di stile nordalpino concarpenteria a vista, fatta edificarenella seconda metà del secolo XIX

dal colonnello Natale Vicari,partecipe con la sua colonna dicarabinieri volontari malcantone-si all’assedio di Peschiera nel-l’aprile del 1848 durante laPrima guerra d’indipendenza ital-iana: (tra i combattenti v’eraanche lo scultore Vincenzo Vela diLigornetto.In Piazza del sole la Casa Quadriè una grande costruzione conloggia all’ultimo piano e unaDeposizione, affresco del secoloXVIII sopra il portale. In ViaSasselli la Villa Celestina con bel

gioco di volumi e torretta belvedere, abbellitada decorazioni pittoriche del 1913, è circonda-ta dal suo parco; nei pressi sorta nel 1903 VillaSan Michele con torre angolare è in posizionedominante dentro il suo parco. In Via Aeroportoil supermercato Migros, pure sede dell’AlfaRomeo, è una moderna costruzione articolatain diversi volumi di calcestruzzo armato e mat-toni a vista, edificata dall’architetto AlbertoCamenzind (7 giugno 1914-29 settembre2004) e Bruno Brocchi (1927, vivente) neglianni 1962-1963.

FRAZIONICassinaSi segnala la Cappella di San Carlo Borromeoe San Rocco, del ‘500, a pianta rettangolare,con un dipinto del Settecento raffigurante laCrocifissione con i santi titolari.SeroccaAl confine con Bioggio si trovano le case tipicheche circondano l’Oratorio di San Giuseppe,eretto nel 1690 a cura della famiglia Rusca, ilcui stemma campeggia all’interno sull’arco tri-onfale. L’interno è un’aula rettangolare convolta a botte e coro; il settecentesco altare instucco presenta un paliotto in scagliola del1742. Alle pareti quattro preziose tele diGiuseppe Antonio Petrini (1677-1759) daCarona, raffiguranti il profeta Geremia,Rebecca, Sant’Andrea Apostolo e SanFrancesco d’Assisi.Tra gli edifici civili degno di menzione è ilPalazzo Quadri, edificio seicentesco a tre pianicon eleganti loggiati.MondonicoQui vide la luce l’architetto Luigi Rusca, attivoprincipalmente a San Pietroburgo sotto il regnodi Caterina II (1762-796).

AGNO

Agno - Chiesa

Agno - Municipio

Agno

Page 8: Guida turistica ticinese 2010

pagina 6

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OPE

RCOR

REND

O IL

CAN

TON

TIC

INO

Stradario di AGNO

ACQUACALDA, v. . . . . . . . .F4-F5AEROPORTO, v. . . . . . . . . .A6-D4BASCIRA, v. . . . . . . . . . . . . .E4BOFFA, p.za . . . . . . . . . . . . .G2BOFFA, v. . . . . . . . . . . . . .A4-B5BOSCO, v. al . . . . . . . . . . . . .G2BRUSADA, v. . . . . . . . . . . .E8-F8BURICO, v. . . . . . . . . . . . . . .G1BURIO, v. . . . . . . . . . . . .G1-G2CAMPAGNA, (Serocca) v. . . . .A5CAMPAGNA, v. . . . . . . . . . . . .E7CAMPI, v. ai . . . . . . . . . . .D3-D4CAMPO SPORTIVO, v. . . . . . . .C7CASARICO, v. . . . . . . . . . . . .F8CASSINELLE, v. . . . . . . . . . . .A4CHIESA, v. della . . . . . . . . . .D3CHIODENDA, v. . . . . . . . . . . .E5COPPI FAUSTO, v.le . . . . . . . .D5FOCE, v. alla . . . . . . . . . . .E6-E7FONTANA, v. alla . . . . . . . .E8-F8FONTANONE, v. . . . . . . . . .F3-F4GASPARETTO, v. . . . . . . . .D3-E3GINNASIO, v. . . . . . . . . . . . .A5GIRORA, v. . . . . . . . . . . . . . .A4GUASTI, v. . . . . . . . . . . . . . .D3LAGHETTI, v. . . . . . . . . . .G1-H1LAGO, c.da al . . . . . . . . . .F8-G7LAZZARETTO, v. . . . . . . . . . . .B7LUGANO, v. . . . . . . . . . . .D4-E6MOLINAZZO, v. . . . . . . . . .E3-E5MOLINO, v. . . . . . . . . . . .B4-C5MONDA, v. . . . . . . . . . . .D4-D5MONDINO, v. . . . . . . . . . .E8-G7MONDONICO, v. . . . . . . . .A2-A4MOTTO, v. al . . . . . . . . . . . .G2MULINI, v. . . . . . . . . . . . .A7-B7MULINI, v. ai . . . . . . . . . .B7-E8NUOVA, c.da . . . . . . . . . . . . .E4ORTACCIO, v. . . . . . . . . . . . .G2PARCO, v. del . . . . . . . . . . . .F4

PESCHIERA, v. . . . . . . . . . .E4-E5PESTARISO, v. . . . . . . . . .D4-D5PEZZA, v. . . . . . . . . . . . . .C3-D3PIANA, v. alla . . . . . . . . . . . .F8PIODELLA, v. . . . . . . . . . . .E6-F8PONTE VECCHIO, v. . . . . . .C4-D4PRADA, v. . . . . . . . . . . . . .E2-E3PRATI MAGGIORI, v. . . . . . .A6-C4PREDORA, v. . . . . . . . . . .D3-D4PUNCIA, v. . . . . . . . . . . . .F3-F4REDONDELLO, v. . . . . . . . . . .D2REGINA, strada . . . . . . . . .A4-E3REINA, v.le . . . . . . . . . . . .E3-E4RIGHETTI, v. . . . . . . . . . . .B4-C3RIVERA, v. . . . . . . . . . . . . . .F3RONCO, v. . . . . . . . . . . . .E2-F2RONCORINO, p.tta . . . . . . . . .F7RONCORINO, v. . . . . . . . . . . .F7S. ANDREA, p.za . . . . . . . . . .F8S. GIORGIO, v. . . . . . . . . .G1-G2S. MARCO, c.da . . . . . . . .E3-H2S. PROVINO, p.za . . . . . . . . .E4SASSELLI, v. . . . . . . . . . . .E3-F2SELVA, v. . . . . . . . . . . . . .E2-F1STAZIONE, v. . . . . . . . . . . . . .E4STRECCIONE . . . . . . . . . . . . .E3SVENA, v. . . . . . . . . . . . .F1-G1VALLE DEL RONCO, v. . . . . . . .D3VECCHIO CANALE, v. . . . . .C5-D4VECCHIO VEDEGGIO, v. . . . . . .E4VEDEGGIO, v. . . . . . . . . . .B7-E6VICARI COL., p.za . . . . . . . . .E3VIDIGHETTO, v. . . . . . . . . .F2-G1VIGNORA, v. . . . . . . . . . . . . .F8

Agno Agno

Agno Municipio

Page 9: Guida turistica ticinese 2010

pagina 7

AGNO

Municipio Agno091.612 23 23

Page 10: Guida turistica ticinese 2010

pagina 8

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OPE

RCOR

REND

O IL

CAN

TON

TIC

INO

Page 11: Guida turistica ticinese 2010

pagina 9

ASCONAArcheologia e storia

Ai tempi ad Ascona c'era unpassaggio segreto che collegavai tre castelli: San Michele dove,sopra all'ex castello c'è unachiesa, poi il castello deiCarcani che è occupato da unalbergo e le mura delle qualisono visibili solamente i restidelle grandi porte che davanoaccesso alla cittadella fortificata,l'antico borgo, infine c'è il castel-lo di San Materno che ora ècasa di appartamenti.

Il passaggio segreto li collegavae serviva quando ad esempio il nemico attaccava dal lago il castello di San Michele(che ha un'ottima vista sul lago) avvisava glialtri castelli che si preparavano alla difesa (sidice che anche il castello di Locarno fosse collegato).

In pieno medioevo, Ascona subì la domi-nazione di alcuni membri di famiglie notabilidi Locarno come i Duno, i Magoria, iCastelletto,gli Orelli ed iM u r a l t o .Verso il1250 quit roverannorifugio nelborgo anchedue illustrif a m i g l i emilanesi, iCarcani e iG r i g l i o n i ,fuggite da Milano a causa delle accese lottetra guelfi e ghibellini, i quali edificherannoanche due castelli sulle rive del LagoMaggiore.

Il 5 aprile 1513 il sindacato dei Cantonisovrani svizzeri confermò ad Ascona il privilegio, già concesso dai duchi di Milano,di tenere un mercato.

Il patriziato

Il comune patriziale com-prende tutte le famiglie anti-camente originarie del luogoche amministrano i beni indi-visi della comunità quali iboschi, i pascoli, i monti, glialpi e sono responsabili perla manutenzione dei manu-fatti, delle strade, dei ponti,dei sentieri, delle sorgenti edelle fontane.

Dalla seconda metà del secolo XX vi possono far

parte anche i figli di una patrizia sposata conun non patrizio e le mogli patrizie sposatecon un non patrizio.

Cultura

Agli inizi del '900 venne fondato qui da IdaHoffmann (1864-1926) e Henri Oedenkoven(1875-1935) il "Sanatorium del MonteVerità". Da qui nacque la colonia del Monte

Verità che consisteva in una comu-nità improntata su un sistema di vitaalternativo che cercava il ritorno allanatura e professava una dieta vege-tariana, lunghe esposizioni al sole, ilnaturismo e l'adesione alla filosofiateosofica.Dai locali i frequentatori del"Monte Verità" venivano chiamati balabiótt (in dialettodanzatori nudi) un po' per spregio ed un po' per pruriginosa curiosità.

Tra gli ospiti si ricordano gli scrittoriHermann Hesse, Rainer Maria Rilke, ErichMaria Remarque e lo psicanalista Otto Gross.

Ascona è oggi un'importante località turisti-ca, frequentata da marzo a fine ottobre econosciuta oltre che per le vicende del MonteVerità (documentate in primis dal noto esperto d'arte Harald Szeemann), per il suo

clima mite e i suggestivi paesaggi del lagoMaggiore. Nel 1979 ospitò una puntata diGiochi senza frontiere. Ascona ospita dal1985 un rinomato festival internazionalededicato a New Orleans e al jazztradizionale e classico - questa la denomi-nazione ufficiale - ha luogo annualmente frafine giugno e inizio luglio.

Collegio Papio

Il 20 agosto 1580 muore Bartolomeo Papioche lascia per testamento i fondi per lacreazione di un collegio da erigersi adAscona. Uno degli edifici più belli e rinomatidel borgo è di certo il Collegio Papio(denominato in onore del beato BartolomeoPapio), istituto scolastico privato di propriètàdella Diocesi di Lugano. Il collegio è conosci-uto per il magnifico chiostro e l'ottima qual-ità d'insegnamento. Molti furono i Capi diStato e di Governo che visitarono la scuola.

Siti d'arte e d'interesse

La chiesa di Santa Maria della Misericordiaconserva uno dei più vasti cicli d'affreschi tardogotici della Svizzera. L'ampia costruzione è orientata, semplice escarna, a navata unica, conclusa da un coroquadrato, edificata tra il 1399 e il 1442.

ASCO

NA

Ascona - lungolago

Ascona

Ascona

Ascona

Page 12: Guida turistica ticinese 2010

pagina 10

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OPE

RCOR

REND

O IL

CAN

TON

TIC

INO

Stradario di ASCONA

ACQUACALDA, v. . . . . . . . .F4-F5AEROPORTO, v. . . . . . . . . .A6-D4BASCIRA, v. . . . . . . . . . . . . .E4BOFFA, p.za . . . . . . . . . . . . .G2BOFFA, v. . . . . . . . . . . . . .A4-B5BOSCO, v. al . . . . . . . . . . . . .G2BRUSADA, v. . . . . . . . . . . .E8-F8BURICO, v. . . . . . . . . . . . . . .G1BURIO, v. . . . . . . . . . . . .G1-G2CAMPAGNA, (Serocca) v. . . . .A5CAMPAGNA, v. . . . . . . . . . . . .E7CAMPI, v. ai . . . . . . . . . . .D3-D4CAMPO SPORTIVO, v. . . . . . . .C7CASARICO, v. . . . . . . . . . . . .F8CASSINELLE, v. . . . . . . . . . . .A4CHIESA, v. della . . . . . . . . . .D3CHIODENDA, v. . . . . . . . . . . .E5COPPI FAUSTO, v.le . . . . . . . .D5FOCE, v. alla . . . . . . . . . . .E6-E7FONTANA, v. alla . . . . . . . .E8-F8FONTANONE, v. . . . . . . . . .F3-F4GASPARETTO, v. . . . . . . . .D3-E3GINNASIO, v. . . . . . . . . . . . .A5GIRORA, v. . . . . . . . . . . . . . .A4GUASTI, v. . . . . . . . . . . . . . .D3

LAGHETTI, v. . . . . . . . . . .G1-H1LAGO, c.da al . . . . . . . . . .F8-G7LAZZARETTO, v. . . . . . . . . . . .B7LUGANO, v. . . . . . . . . . . .D4-E6MOLINAZZO, v. . . . . . . . . .E3-E5MOLINO, v. . . . . . . . . . . .B4-C5MONDA, v. . . . . . . . . . . .D4-D5MONDINO, v. . . . . . . . . . .E8-G7MONDONICO, v. . . . . . . . .A2-A4MOTTO, v. al . . . . . . . . . . . .G2MULINI, v. . . . . . . . . . . . .A7-B7MULINI, v. ai . . . . . . . . . .B7-E8NUOVA, c.da . . . . . . . . . . . . .E4ORTACCIO, v. . . . . . . . . . . . .G2PARCO, v. del . . . . . . . . . . . .F4PESCHIERA, v. . . . . . . . . . .E4-E5PESTARISO, v. . . . . . . . . .D4-D5PEZZA, v. . . . . . . . . . . . . .C3-D3PIANA, v. alla . . . . . . . . . . . .F8PIODELLA, v. . . . . . . . . . . .E6-F8PONTE VECCHIO, v. . . . . . .C4-D4PRADA, v. . . . . . . . . . . . . .E2-E3PRATI MAGGIORI, v. . . . . . .A6-C4PREDORA, v. . . . . . . . . . .D3-D4PUNCIA, v. . . . . . . . . . . . .F3-F4

REDONDELLO, v. . . . . . . . . . .D2REGINA, strada . . . . . . . . .A4-E3REINA, v.le . . . . . . . . . . . .E3-E4RIGHETTI, v. . . . . . . . . . . .B4-C3RIVERA, v. . . . . . . . . . . . . . .F3RONCO, v. . . . . . . . . . . . .E2-F2RONCORINO, p.tta . . . . . . . . .F7RONCORINO, v. . . . . . . . . . . .F7S. ANDREA, p.za . . . . . . . . . .F8S. GIORGIO, v. . . . . . . . . .G1-G2S. MARCO, c.da . . . . . . . .E3-H2S. PROVINO, p.za . . . . . . . . .E4SASSELLI, v. . . . . . . . . . . .E3-F2SELVA, v. . . . . . . . . . . . . .E2-F1STAZIONE, v. . . . . . . . . . . . . .E4STRECCIONE . . . . . . . . . . . . .E3SVENA, v. . . . . . . . . . . . .F1-G1VALLE DEL RONCO, v. . . . . . . .D3VECCHIO CANALE, v. . . . . .C5-D4VECCHIO VEDEGGIO, v. . . . . . .E4VEDEGGIO, v. . . . . . . . . . .B7-E6VICARI COL., p.za . . . . . . . . .E3VIDIGHETTO, v. . . . . . . . . .F2-G1VIGNORA, v. . . . . . . . . . . . . .F8

Ascona

Ascona

Page 13: Guida turistica ticinese 2010

pagina 11

Municipio Ascona091.791 25 05

ASCO

NA

Page 14: Guida turistica ticinese 2010

pagina 12

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 15: Guida turistica ticinese 2010

pagina 13

STORIA BISSONEIl 19 marzo 1656 la Dieta elvetica ringraziò ibravi e fedeli soldati di Bissone, Capolago eMelide per il loro valido aiuto nelle guerre direligione.Il 22 febbraio 1798 i patrioti filocisalpini las-ciarono Campione e si ritirarono a Bissone; ilgoverno della Repubblica Cisalpina chiese laliberazione di Bellasi; Quadri, Pasta e Biondinaemanarono un proclama al popolo diMendrisio: "Ricordatevi che dalla Cisalpinaricevete il pane, e dalla Svizzera non avete adaspettarvi che sassi!" Ma i Mendrisiottirisposero: "Ebbene noi vogliamo attenerci aisassi perché sono più franchi." Il 4 marzo 1798segurono la cacciata dei patrioti cisalpini daBissone e la liberazionene di Mendrisio.

MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSEA sud del villaggio la chiesa parrocchiale diSan Carpoforo è documentata dal 1148, fon-data forse in epoca carolingia; dal 1474 svin-colata dalla matrice di Riva San Vitale. La basil-ica orientata ha tre navate con sei cappelle lat-erali e coro rettangolare. Restauri esterni negli

anni 1962-1963 einterni negli anni1999-2002 direttida Michele Gaggini.Nelle vicinanze nelmedioevo sorgevaun castello di cui nonè rimasta traccia.Nel Cimitero la cap-pella centrale ospitail notevole grupposcultoreo diFrancesco Somaini(1795-1855) di

Bissone, della metà del secolo XIX. Il Belvedere,all'origine a nord del nucleo abitato, trasferitonei pressi del sagrato nel 1961, è una piccolacostruzione del secolo XVIII con decorazioni amotivi geometrici, floreali e vegetali, adibita aluogo di riposo ed osservazione.La chiesa di San Rocco posta al margine set-tentrione del nucleo abitato, è caratterizzata daun'aula rettangolare rivolta a nord con coroquadrangolare e campaniletto a bulbo accan-to al lato ovest.

DIETA STORIANell'antico diritto dei germani la dieta (Tag) erala riunione del popolo per le decisioni piùimportanti (prima fra tutte l'elezione del sovra-no). Nel Sacro Romano Impero era un'assem-blea che riuniva il sovrano (re o imperatore) ei maggiori principi dell'impero, con compiti dicarattere prevalentemente legislativo (anche senella struttura costituzionale del medioevo nonesisteva una separazione tra poteri, e infatti lediete agivano anche come organi giurisdizion-ali ed esecutivi).

STORIA MELIDEIl 19 marzo 1656 la Dieta elvetica ringraziò ibravi e fedeli soldati di Bissone, Capolago eMelide per il loro valido aiuto nelle guerre direligione.

MONUMENTI E LUOGHI D'INTERESSELa chiesa parrocchiale dei Santi Quirico eGiulitta è stata oggetto di scavi archeologiciche hanno permesso di evidenziare le varietappe costruttive. Restauri negli anni 1985-1994 diretti da Sandro Cantoni e risis-temazione del sagrato nel 1995.Sopra il villaggio l’Oratorio del SantoCrocefisso è una piccola aula rettangolarecoperta con volta a botte, eretta nel 1626;un'iscrizione commemorativa dichiara che nel1568 Matteo Castelli e tre suoi amici, allorafanciulli, ebbero in questo luogo la visionedella Croce; alle pareti gli affreschi raffiguranoi Ragazzi che contemplano il Crocifisso, sullavolta: Cristo portacroce, nella nicchia del-l'altare il Compianto sul Cristo morto e i SantiMatteo e Carlo Borromeo[6], e sulla chiavedell'arco sopra la nicchia lo stemma dellafamiglia Castelli.

BISSONE - MELIDE

BISS

ONE

MEL

IDE

Bissone

Melide

Melide

Melide - Comune

Bissone - Comune

Bissone

Page 16: Guida turistica ticinese 2010

pagina 14

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di BISSONE - MELIDE

BISSONE

AROGNO, v. . . . . . . . . . . . . .F8BORROMINI F., p.za . . . .B7-C6BUSI, contrada . . . . . . . .A7-B7CAMPIONE, v. . . . . . . . . .D8-F7CANTONALE LUGANO, v. . .E4-F6COLLINA, v. . . . . . . . . . . .F7-F8FONTANINO, grad. al . . . . . .E8GAGGINI, c.da . . . . . . . . . . .B7GAROVAGLIO, c.da . . . . . . . .B7MADERNI, c.da . . . . . . . . . .C7MADERNO, v.lo . . . . . . . . . .C7MAROGGIA, v. . . . . . . . .G6-H6MAZZETTI, c.da . . . . . . . . . .B7OVA DRIZZA, grad. . . . . .G7-G8PERAA, v. . . . . . . . . . . . .G7-H7RONCHI, v. ai . . . . . . . . .G8-H8SAN GIUSEPPE, grad. . . . . . .F7SAN NICOLAO, v. . . . . . . .E8-G7SOMAINI, c.da . . . . . . . . . .B7TENCALLA, c.da . . . . . . . . . .B7TRE SASSI, v. ai . . . . . . . . . .F8VERONESE P., c.da . . . . .B7-C7ZORZI F., p.za . . . . . . . . . . .A7

MELIDE

BOLA, v. alla . . . . . . . . . .C2-C3BORROMINI, v. . . . . . . . . . .C1CANTONALE LUGANO, v. . .A3-E4CARONA, v. . . . . . . . . . .B2-B3DOYRO, v; al . . . . . . . . .B2-C1FONTANA D., p;za . . . . . . . .C3FRANSCINI S., v; . . . . . . . . .C2MOTTA C., l.lago . . . . . . . . .C1ORTI, v; agli . . . . . . . . . . . .C2PIANA, v; alla . . . . . . . . .B2-C2POCOBELLI G., v; . . . . . .B3-C1

Bissone

Bissone -

Melide

Melide

Melide

Page 17: Guida turistica ticinese 2010

pagina 15

PIAZZAF. ZORZI

PIAZ

ZA F

. BO

RRO

MIN

I

PIAZ

ZAD.

FONT

ANA

PIAZZAF. ZORZI

BE

LL

INZ

ON

A/ L

UG

AN

O- AU

TOSTRA

DADEL

GOTTARDO- CHIASSO

/ COMO( I )

VIA

CA

NTO

NA

LELU

GA

NO

V I A

C A N T O N A L E

L UGANO

V I AG

.

PO

CO

BE

LL

I

VIADOYRO

VIACAR

ON

A

VIA

DO

YR

O

VI A

CAM

PIO

NE

VIA

SA

NN

ICO

LA

O

VIA

CAMPI

ONE

VIA

CO

LLIN

A

VIACOLLI

NA

MA

RO

GG

IA

VIA

AI

RO

NC

H

I

VIA

AI

RO

NC

HI

VIA

CO

LLIN

A

VI A

G…

VIA

ALLAPIA

NA

VIABORROMINI

VIAALLA

BOLA

VI AAL

LABOLA

VIA AR O

GN

O

CO

NTR

. P. V

ERO

NES

E

VIA

PERA

A

VI A S. FRANSCINI

L.LAGO

C. MOTTA

GRAD. ALFONTANINO

V. AI

TR

E SASSI

V . A GLI ORTI

GRADINATAS.GIUSEPPE

GRADINATAOVA DRIZZA

AU

TO

ST

RA

DA

DE

LG

OT

TA

RD

O

VIA

MAR

OGG

IA

CO

NTR

ADA

P.VE

RO

NES

ECO

NTR.

BUSI

GR

ADIN

ATA

OVA

DR

IZZA

C. GAROVAGLIO

C. TENCA LLA

CONT R.SOMAI NI

CONT. GAG GINI

CONT. MAZZETTI

CON. MADERNI

VI C.

MAD

ER

NO

QUADRO - A

SWISSMINIATUR

LUGANOBELLINZONA

VICOMORCOTE

CAMPIONED'ITALIA

( I )

MENDRISIOCHIASSO

M E L I D E

BISSONE

Lago di

Lugano ( Ceresio )

QUADRO - A

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

BISS

ONE

MEL

IDE

� �

MELIDEBISSONE

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Bissone091 649 72 80

Municipio Melide091 640 10 70

Page 18: Guida turistica ticinese 2010

pagina 16

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 19: Guida turistica ticinese 2010

BRUSINO - MORCOTE - VICOBRUSINO ARSIZIOBrusino Arsizio è uncomune svizzero delCanton Ticino, situatoai piedi del versantesettentrionale delMonte SanGiorgio, sul Lago diLugano. Il villaggio,appartenente al distret-to di Lugano, fu abitatosin dall'epoca romana.Gli eredi del longobar-do Totone di Campioned'Italia nel secolo VIII e il monastero diSant'Ambrogio di Milano vi possedevano deiterreni; nel 1671 è attestato il "Castrum BruginiArsitij" che doveva essere collegato con le forti-ficazioni di Campione.

Edilizia religiosaLa chiesa parroc-chiale di San Micheleè documentata dal1508, anno di sepa-razione dalla matricedi Riva San Vitale.L'attuale costruzionebarocca con coroquadrangolare risaleagli anni 1660-1675. R e s t a u r i eseguiti nel 1944.Nel vicino cimitero:bassorilievi in

marmo bianco di don Paolo Rossi del 1937, edell'Armonia del 1943, sono opere di Dante Rossi(1892-1955).

A Terniciolo, sul latomeridionale del villaggio, sorgel'Oratorio dellaMadonna, modestoedificio eretto nel1751 in luogo di unacappella cinquecen-tesca su iniziativadella famigliaBroggini; le navatellefurono forseaggiunte nel 1903,data visibile sul cam-panile. La facciata a capanna è di gusto ecletti-co. L'interno coperto con volta a vela è scandi-

to da lesene reggenti il cornicione perimetrico.L'altare maggiore neorinascimentale è dimarmo. Sulla parete dell'abside: affresco dellaMadonna col Bambino, dell'inizio del secoloXVI. Nelle navatelle, a sinistra: statua di SanGiuseppe col Bambino, e a destra, quella di SanRocco, entrambe del secolo XVIII.

MORCOTEBellissimo villaggio diriviera detto “la perladel Ceresio”. Da visitaresono la chiesa di SantaMaria del Sasso, Chiesadi Sant'Antonio Abate, ilcimitero a terrazze, lascala monumentale, laTorre del capitano edanche il Parco Scherrer.

Edilizia religiosaLa chiesa parrocchiale di Santa Maria delSasso, su un terrazzo panoramico, è una notevole costruzione rinascimentale. Interventidi rinnovo e di restauro negli anni 1936, 1948-1949 (Cino Chiesa), 1967-1980 (Guido Borella).A settentrione della parrocchiale, in fondo alterrazzo panoramico, si erge l'Oratorio diSant'Antonio di Padova.La Chiesa di Sant'Antonio Abate appartenneoriginariamente ad un ospizio dei frati antoniani diVienne nel Delfinato sorto nel tardo medioevo.Il Cimitero monu-mentale è dispostoa gradoni sul pen-dio e contraddistin-to da una foltav e g e t a z i o n emediterranea; ilcamposanto risaleal 1750 circa; nel1869 e nel 1878fu ampliato versoest ed ovest. La scalinata diquattrocentoquat-tro gradini che conduce alla chiesa parroc-chiale fu costruita in due momenti diversi: iltroncone dell'antico sentiero alla chiesa fudonato dal mercante Davide Fossati e termina-to nel 1732, mentre quello basso fu fattocostruire dal capomastro Giacomo Rossi neglianni 1861-1863. Ai piedi della scalinata: nicchiacon la statua di G. Rossi; fontana, cappelle con dipinti murali eseguiti

negli anni Quaranta delsecolo XX da PietroChiesa (1876-1959),Ponziano Togni (1906-1971) e Felice Filippini(1917-1988); laCappella di Santa Teresad'Avila contiene unaffresco della Santa diEmilio Ferrazzini(1895-1975) diLugano.

VICO MORCOTEPiccolo villaggio sulLago di Lugano. Neimesi estivi grazie alla presenza di numerosi turisti, si arriva circa a 1000 residenti.Il nucleo abitato ben conservato, con strettivicoli e passaggi porticati, situato sulle pendicidel Monte Arbostora. Nelle località Colombaioe Olivella, in riva al lago, sono sorte ville e casedi vacanza fin dal secondo Ottocento.Il villaggio è a carattere residenziale, e non vi sitrovano attività industriali e lavorative di granderichiamo. Molti prendono casa a Vico Morcoteprincipalmente per due ragioni: la prima dicarattere paesaggistico e ambientale, la seconda per ragioni fiscali, in quanto vieneapplicata un'aliquota fiscale molto bassa.Negli ultimi 20 anni l'amministrazionecomunale, grazie agli introiti derivanti dalletasse, ha investito risorse in progetti a favoredella comunità: due autosili per un totale di100 posti auto coperti, le fognature nuove, ilCentro di svago "Pizzora", la pavimentazionenel centro.

Monumenti d'arteA Vico Morcote situata sotto il villaggio, lamaestosa chiesaparrocchiale deiSanti Fedele eSimone è un edifi-cio rivolto a nord,eretto tra il 1591 eil 1625, incorpo-rando resti dellachiesa primitivaorientata, risalenteal secolo XI, partidel cui coro,ampliato nel secolo XV, si conservano con trac-ce di affreschi nella parete della navata e in unvano annesso ad est.

pagina 17

BRUS

INO

ARSI

ZIO

MOR

COTE

VI

CO M

ORCO

TE

Morcote

Brusino Arsizio

Brusino Arsizio

Brusino

Morcote

Vico Morcote

Page 20: Guida turistica ticinese 2010

pagina 18

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di BRUSINO ARSIZIO - MORCOTE - VICO M.

BRUSINO ARSIZIO

AVIGÉRA, l' . . . . . . . . . . . . .B7CAMANA, a la . . . . . . . . .D8-E8CONFINE, al . . . . . . . . . .F8-H8CROSETA, a la . . . . . . . . . . .E8FRANGIA, a la . . . . . . . . .A7-A8GESA, vila da la . . . . . . . . . .B7MORIN, al . . . . . . . . . . . . .B8POLI DON F., vicolo . . . . . . .A7POMA GIOVAN P., via . . . .A7-C8PONCIA, a la . . . . . . . . . . . .A7RONCAIOLI P., lungolago .A7-B7RONCAIàà, vila da . . . . . .B7-B8RONCH, ai . . . . . . . . . . . . .B8SABION, contrada . . . . . . . .B7SAN GIORGIO, via . . . . . .C7-F8SANVAL, a . . . . . . . . . . .C8-D8SELVADIGA, la . . . . . . . . .B7-B8TERNISCIàà, a . . . . . . . . . . .C8TORASCIA, contrada . . . . . . .B7

MORCOTEVICO MORCOTE

ALP, sentée da l' . . . . . . . . .G4ALPE VICANIA . . . . . . . . . . .G4ALT, sentée . . . . . . . . . . .F5-G4ARBOSTORA, strada da l' .G3-H2ASILO, strecia da l' . . . . . . .B2BAÜS, sentée da . . . . . . .D3-E4BELLAVISTA, riva . . . . . . .B5-C5BOLLA AVV. P., strada . . .G3-H4

CACCIA ING. G. strada . . .E5-G5CACCIA, strecia di . . . . . .A2-B2CALASTRI, strecia di . . . . . . .B2CAMPANIN, sentée dal . . .G4-G5CAPELÉTA, piazzeta da la . . .B1CAPELÉTA, strecia da la . . . . .B1CARONA, strada da . . . . .C4-D4CASTEL, strada . . . . . . .E4_F4COSTA, riva da la . . . . . .D5-E5DA SORA, strada . . . . . . .H4-H5DOTT. H. BRUN, strada . .G2-G3DRÉRA, riva dal . . . . . . . . . .B2FIGH, strecia dal . . . . . . . . .A2FILANDA, strecia da la . . . . .A2FONTANIN, strecia dal . . . . . .A2FORNELL, riva dal . . . . . . . .H2FOSSATI D.,scarinada . . . . . .C1FOSSATI, piazzeta di . . . . . .C1GAGG, sentée da . . . . . . . . .G2GARAVEL, riva dal . . . . . . . .A2GESA, sentée da la . . . . .B1-C1GRANDA, piazza . . . . . . .B2-C2GÜRLIN, sentée da . . . . . . . .G2INDIPENDENZA, riva da l' . . .H3ISELLA CONSOLE A., stradaG2-H3ISELLA PROF. T., strada . .G1-G2ISELLA, strecia di . . . . . . . . .B2LA CAPELA, a . . . . . . . . . . . .E4LA PIAZZA, . . . . . . . . . . . . .E4LAMBICCH, strecia dal . . . . .A2LàGH, strecia di . . . . . . . . . .B1MARTINEI, strecia di . . . . .A2-B2MASPOL, scareta di . . . . . . .C1

MASSARI, strecia di . . . . . . .B2MONTADA DEL SASS DEL Gàbb EF5MORINASC, sentée dal . . .C5-E5MORT, strecia di . . . . . . . . .B2MURCÒ, sentée da . . . . .E4-F4OLIVÉE, strecia da l' . . . . . . .B2ORT, strecia di . . . . . . . . .A1-B2OUA DA LACROSETA . . . .G3-H3PALEAR, strecia di . . . . . . . .B2PESSAT, strecia di . . . . . . . .B2PIANA, via . . . . . . . . . . . . .B1PILASTRI, riva di . . . . . . .H4-H5POMÉE, piazza . . . . . . . .B1-B2PORCELIN, sentée dal . . .G4-G5PORTICH DA SURA . . . . . .D4-E4PORTON, strecia dal . . . . . . .B1POSTA, piazzeta da la . . . . .C1RAGGI, strecia di . . . . . . . . .B2RESTEI, strecia di . . . . . . . . .A2ROSSI G., scarinada . . . . . . .C1ROSSI, strecia di . . . . . . . . .B2RUGGIA, strecia di . . . . . .B1-C2SAN BARTOLOMÉE, riva daH1-H2SAN BARTOLOMÉE, sentée daGH2SAN CARLO, riva da . . . .H2-H3SAN CARLO, sentée da . . . . .H3SAN ROCCH, piazza . . . . .A2-B2SAN ROCCH, sentée da . .A1-A2SANT'ANTONI, riva da . . .C1-C2SANT'ANTONI, strecia da . . . .C1SARDI, strecia di . . . . . . .B1-B2SCOLA, sentée da . . . . . . . .E4SCÜRON, strecia . . . . . . . . .A2

SOTT I NOS . . . . . . . . . . . . .E4STRADELLA . . . . . . . . . . .B1-C1TACAGNOR, strecia di . . . . . .B2TIRAVANTI, strecia di . . . . . . .A2TOR, riveta da la . . . . . . .A2-B2TORC, strecia dal . . . . . . .B1-B2TORRIANI DOTT., strada . .G1-G2VALL DA FIÜM, strada da la . .G1VALL DA TOR, sentée da la . .G3VALLON, strecia . . . . . . . . . .A2VED, riva da . . . . . . . . . . . .H1VED, sentée da . . . . . . . . . .H1VIARMES, strada da . . . .G2-H2VIGH, sentée da . . . . . . . . .A1VIGH, strada da . . . . . . .D4-D5VIGNA, sentée da la . . . . .E5-F5

Morcote MorcoteMorcote

Brusino

Page 21: Guida turistica ticinese 2010

PIAZZASAN ROCCH

P.ZA POMÉE

PIAZ

ZAGR

ANDA

LA PIAZZA

PIAZETA DALA CAPELÉTA

PIAZZ

ETA

DI FOSSATI

PIAZZETADA LA POSTA

VIA

GIO

VA

N

P.

PO

MA

RIV

AB

EL

LA

VIS

TA

AS

AN

VA

LST

RA

DA

DA

CA

RO

NA

ST

RA

DA

DA

VIG

H

ST

RA

DA

DA

VIG

H

VIA

SA

N

GI O

RG

I O

AL

AC

AM

AN

A

RIV

AD

AL

AC

OS

TA

AL

CO

NF

INE

STRADAPROF. T. ISELLA

STRADA DOTT. H. BRUN

STRADA CONS OLE A. ISELLA

ST

RA

DA

ING

.G

.C

AC

CIA

LUN

GO

LAG

OP.

RO

NCAI

OLI

A LAPONCIA

RIV

ETA

DA

LATO

R

LA

SELVADIGA

RIVA DA SANT'ANTONI

ATE

RN

ISC

IÖÖ

STRADAAVV.

P. BOLLA

RIVA

DASA

NT'AN

TONI

RIVA DA VEDR I VA

D I P I L A S T R I

STRAD

AING.

G.CAC

CIA

SEN

ED

ASA

NR

OC

CH

SENTÉE

DA

VIGH

AL MORIN

A LA FRANGIA

SENTÉ

E

DAL PORC

ELIN

AL MORIN

ST R

A DE

LL

A

V.PI

ANA

VIL

AD

ARONCAIÖ

Ö

SENT

ÉEDA

LAGE

SA

AI

RO

NCH

STR

ECIA

DA

SANT'ANTONI

SE

NT

ÉE

DA

LM

OR

INA

SC

SENTÉE

DABAÜS

STR.

AL

CA

STEL

SE

NT

ÉE

DA

MU

RC

Ó

SOT

T

I N OS

SE

NT

ÉE

DA

LA

VI G

NA

A LA C R O

SE

TA

ST

RA

DA

CA

ST

EL

S EN

EA

LT

ALPE

VIC

ANIA

STR. DA LA

VALL DA FIÜM

SE

NT.

DA

GA

GG

SENT

ÉE

DAL PO

RCEL

IN

S T RADAD

O T T. T ORRIANI

STR

ADA

DAL'AR B

O

STORA

OU

ADA

LAC

RO

SETA SENTÉE

DA

L'

A L PSTR. DA

VIA

RM

ES

SEN

TÉE

DA

VED

SENTÉE

DAS.

BARTOLO

MÉE

CONTRADASABION

RIVA

DRÉR

AL'AVIGÉRA

CONTRADATORASCIA

MONT. SASS

DELGÖBB

SENTÉEDA SCOLA

SENTÉE DAS. CARLOSTRADA DA S ORA

STRECIADI

RESTEI

S.DALA

FILA N DA

RIVAD

ALG

ARAVEL

STR.FONTANINSTRECIA …

TIRAVANTISTR.FIGH

S. VALLONSTR. SCÜRON

STR.

CAPE

LÉTA

STR. DALPO

R TON

STR. DI ORT

STR.DI

MAR

TINE

I

STR . D I CACCIA

STR.DAL LAMBICCH

VIC. DONF. POLI

S.L'

OLIV

ÉE

S. ROSSI

STR. DI PESSAT

ST RECIADI LÖGH

STR.

DAL

TORC

STRECIADI MORT

STR.

DISA

RDI

STR . DAL 'AS ILOSTR. D I

CALASTRIVILA DA LA GESASTR. D I

MASSARISTR. D I

TACAGNOR

STR.

D I RUGGIASCARIN.

D. FOSSATISTR. D I PALEAR

STR. D I RAGGI

STR. D I ISELLA

SCARETADI MASPOL

SCARINADAG. ROSSI

PORTIC

HDA

SURA

ALA

CAPE

LA

SENT

. D ALA

VALL

D ATO

R

SENTÉEDA GÜRLIN

S. DAL CAMPA

N IN

RIVA S. BARTOLOMÉE RIVA DAL FORNELL RIVA S. CARLO RIVA DA L'I N DIPENDENZA

C a m p

Bone r a

F i nà

La

go

di

Lu

ga

no

(C

er e

si o

)�

� �

� �

�� �

QUADRO - A

MELIDELUGANO

RIVA S. VITALE

CARABIETTAAGNO

PORTO CERESIO( Italia )

BRUSINOARSIZIO

VICOMORCOTE

MORCOTE

Terniciolo

San Giorgio

QUADRO - A

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8pagina 19

BRUS

INO

ARSI

ZIO

MOR

COTE

VI

CO M

ORCO

TE

���

VICOMORCOTE

MORCOTE BRUSINOARSIZIO

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Brusino A.091 996 11 88

Municipio Morcote091 986 00 00

Municipio Vico M.091 996 13 52

Page 22: Guida turistica ticinese 2010

pagina 20

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 23: Guida turistica ticinese 2010

CASLANO - MAGLIASO - PURACASLANOStoriaIl primo nucleo abitato di Caslano si è sviluppa-to attorno al castello romanico, da cui il toponimo originario di Castellano.Viene nominato per la prima volta nel 1126nella cronaca della guerra decennale (1117-1127) tra Como e Milano. Si strinse in seguitofortemente a Milano arrivando nel 1450 aduna convenzione con Francesco Sforza chericeveva soldati e armi in cambio della sua protezione.Arte e architetturaL’antico nucleo medioevale al lago, dominatodal Monte Caslano o Sassalto, conserva un’at-mosfera intima, da preservare, in contrasto conla retrostante espansione nel piano alluvionale.

Architettura religiosaLa chiesa parrocchiale di San Cristoforo,costruita fra il 1636 e il 1653 in stile baroccosorge sui resti di un precedente oratorio,ricordato nel 1352; sulla strada che porta allafrazione di Magliasina l’antica Cappella diSanta Maria delle Grazie o “Chiesuola dim e z z o ” ,risalente al1093, è unabassa aula ret-tangolare cop-erta con voltaa schifo, corocon volta avela e cam-panile a vela.Sopra l’altare èconservato unaffresco a mo’di trittico con laMadonna in trono con ai lati San Sebastiano eSan Macario: opera databile alla fine del seco-lo XIV. I restauri degli anni 1978-1979 hannopermesso di evidenziarne le fasi costruttive: unaprima cappella del secolo XV, portico del seco-lo XVI, un secondo portico aperto nel 1724;ampliamento del coro negli anni 1810-1812,nuova sagrestia e campanile nel 1852, infinenel 1858 chiusura del portico e modifica dellafacciata; alla Magliasina la chiesetta di SantaMaria del Rosario è un edificio a pianta rettan-golare, la primitiva aula cinquecentesca fuinnalzata nella prima metà del XVII secolo,dotandola di soffitto piano cui seguì il prol-ungamento del coro e la chiusura delle volte trail 1721 e il 1739.Posta di fronte alla precedente, la Cappella diSanta Maria, dalla sua fondazione nel 1442 digiuspatronato della famiglia Greppi, è detta“dei Russi” poiché alcuni soldati del generale

russo Aleksandr Vasil’evi’Suvorov vi apposero i loro nomigraffiti, ancora presenti primadegli ultimi restauri commis-sionati dalla Parrocchia diCaslano nel 2004; è notevoleper i suoi affreschi. La piccolaaula rivolta a nord ha una voltaa crociera con coretto a nicchiadel 1422 con portico apertoantistante con archi di mattoniin cotto a vista, risalente al 1534, entrambi icorpi sono coperti da un tetto a due falde pocoinclinate. Una parte dei preziosi affreschirinascimentali databili al 1534 sono attribuiti aBartolomeo da Ponte Tresa, pittore influenzatodai modi di Bernardino Luini. Sulla volta delpiccolo coro: Santissima Trinità ed angeli; nellelunette: i Padri della Chiesa; sulla parete orien-tale della navata: la Presentazione della BeataVergine Maria al tempio; sulla parete opposta:Scena del Calvario del 1537; sulla volta:Incoronazione della Vergine circonfusa di angeli in cornici festonate; sull’arcata esterna: l’affresco conAnnunciazione con Dio Padre e Santi èattribuito ad un seguace di Gaudenzio Ferrari(1470-1546).

MAGLIASOStoriaIl villaggio è documentato già nell’anno 712dopo Cristo con il nome di “Maliace”. Nell’altomedioevo Magliaso faceva parte di una “corteregia” infeudata al monastero pavese di SanPietro in Ciel d’Oro. Il 2 aprile da Roma l’imperatore Corrado II donò al convento diSan Pietro in Ciel d’Oro di Pavia le due Corti diMagliaso e Calvadi, la cappella di Santa Mariadetta Primasca nei pressi di Bellinzona e le sueproprietà immobili in Blenio e Leventina; presesotto la sua speciale protezione la Corte di Magliaso.Il 24 gennaio 1033 da Basilea l’imperatoreCorrado II confermò al convento pavese eprende sotto la sua speciale protezioneMagliaso e la Valle di Lugano, esonerando gliabitanti da ogni dazio e gabella; il re Ugo diProvenza il 12 marzo 929 riconobbe le don-azioni fatte dai suoi predecessori a favore delconvento pavese e gli cedette le Corti diMagliaso e Calavede, la cappella di SantaMaria detta Primasca presso Bellinzona e la libera navigazione sui fiumi Po e Ticino.

Arte e luoghi La chiesa parrocchiale dei Santi Biagio eMacario, posta su di un’altura dominante lostorico nucleo abitato, costituisce un pittoresco

insieme con la canonicaed il castello.Nell’attigua casa parroc-chiale si conservano inquattro locali, entro ricchecornici in stucco, affreschiche Francesco AntonioGiorgioli (1655-1725)eseguì attorno al 1690, eun grande ritratto ad oliodel vescovo di Como, fra’

Agostino Maria Neuroni, di Lugano, opera diPadre Norberto da Vienna (1746). Il campanile,sul lato sud, presenta una sovrastruttura ottag-onale.

PURAMonumenti d’arte Il villaggio è formato di case contadine benconservate e in parte borghesi e signorili. La nuova strada cantonale ha diviso in due il nucleo abitato, ciò non avveniva col precedente percorso più stretto e tortuoso chelambiva la Casa Crivelli.La chiesa parrocchiale di San Martino, situatasu un piccolo promontorio accessibile con unamomumentale scalinata.All’entrata sud del villaggio la cappella di SantaMaria delle Grazie (o Gesòra), aula con piantaa croce greca, eretta fra il 1856 e il 1875 suprogetto dell’architetto Giorgio Ruggia, già attivo a San Pietroburgo; essa è sorta per votodei parrocchiani di Pura, guidati dal parrocodon Fedele Poli, quando nel 1855 imploraronola protezione della Madonna contro l’epidemiadi colera.La cappella in località Mistorni, in una raduradel bosco sulla strada agricola per Ponte Tresa,è formata da un’aula porticata contenente undipinto del 1934 raffigurante la Madonna diCaravaggio, opera di Tita Pozzi (1902-1958) diMassagno. Restauro nel 1974.Tra gli edifici civili la Casa Crivelli (oggi Sciolli)è una dei rarissimi esempi in Ticino di architettura rinascimentale lombarda della finedel ‘400; sopra la facciata un elegante fregiomediano in mattoni a denti di lupo incornicia lefinestre a tutto sesto, esso è sovrastato da ungraffito a scacchiera. All’interno il portico convolte gemelle angolari è ricoperto di affreschipaesaggistici con le figure dei Santi Pietro ePaolo sui lati dell’arco interno. Nel cortile interno i capitelli delle colonne murali sonorinascimentali, uno presenta lo stemma deinobili Crivelli che si trova pure tra duemedaglioni-ritratto sul camino (ora traslato incasa Pelli). pagina 21

CASL

ANO

MAG

LIAS

OPU

RA

Caslano

Magliaso

Page 24: Guida turistica ticinese 2010

pagina 22

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di CASLANO - MAGLIASO - PURA

CASLANO

BARAGIA, v. . . . . . . . . . .E4-F4BOSCONI, v. . . . . . . . . . .E7-G6CAMPAGNA, v. . . . . . . . .F2-G4CAMPARLUNGO, v. . . . . . .F4-G3CANTONALE, v. . . . . . . . .C4-E3CANTONETTI, v. . . . . . . .H3-H4CHIESA, v. . . . . . . . . . . .F5-G5CHIESUOLA, v. . . . . . . . . .E5-F4CHIOSO, v. . . . . . . . . . . . . .G4COLOMBERA, v. . . . . . . . .E3-G1CREDERA, v. . . . . . . . . . .F4-H3CROCETTA, v. . . . . . . . . .G5-H5DEI FIORI, contr. . . . . . . .G5-H5FIUME, v. . . . . . . . . . . . .G5-G6GAIDONE, v. . . . . . . . . . .F3-F4GLORIETTA, v. . . . . . . . . . . .D4GOLF, v. . . . . . . . . . . . . .D4-G6INDUSTRIA, v. . . . . . . . . .F2-G3LA TORRE, contr. . . . . . . . . .G5LAGO, contr. al . . . . . . . .G5-H5LAGO, p.za . . . . . . . . . .G5-G6MARTELLI, v. . . . . . . . . . .F5-G5MERA, v. . . . . . . . . . . . .F4-H3MERIGGI, v. . . . . . . . . . . . .H5MIMOSA, v. . . . . . . . . . .F5-G5MONDA, v. . . . . . . . . . . .D4-E4MURACCIO, v. . . . . . . . . .D4-E3NOSETTO, v. . . . . . . . . . .D4-E3PARIGI, p.tta . . . . . . . . . . . .G5PASQUÉE, v. . . . . . . . . . .G5-H5PITARURA, v. . . . . . . . . . .F3-F4

PRATI, v. . . . . . . . . . . . . .E5-F4REGINA, v. . . . . . . . . . . .C4-E3RIALE, v. . . . . . . . . . . . . . . .H5ROMPADA, v. . . . . . . . . .E3-G2ROSSÉE, v. . . . . . . . . . . .E3-F2SALICI, v. . . . . . . . . . . . .G3-G4SAN MICHELE, v. . . . . . .G1-H3SAN ROCCO, contr. . . . . . . .H5SOLE, v. del . . . . . . . . . . . .E4STAZIONE, v. . . . . . . . . .E3-G5STRECIàà, . . . . . . . . . . . . . .H5STREMADONE, v. . . . . . . . . .H5TORRAZZA, v. . . . . . . . . . . .H3VALLE, v. . . . . . . . . . . . .G5-H4

MAGLIASO

BOSCONI, v. . . . . . . . . . .E7-E8BOTT, v. . . . . . . . . . . . . .C4-C5CAMPAGNORA, v. . . . . . . .C7-C8CANTONALE, v. . . . . . . . .A8-C4CASTELLACCIO, v. . . . . . .C7-C8CHIESA, v. . . . . . . . . . . .B6-C6CHIOSO, v. . . . . . . . . . . .C6-D7FIUME , v. . . . . . . . . . . .C8-E7GUASTI, v. . . . . . . . . . . . . .E7LAGO, v. . . . . . . . . . . . . . . .D8MONDA, v. . . . . . . . . . . .D5-D6MURAGLIONE, v. . . . . . . . . .C8PASTURA, v. . . . . . . . . . .D6-E8POMELLI, v. . . . . . . . . . .D7-D8RESSIGA, v. . . . . . . . . . .B7-B8ROBBIOLO, v. . . . . . . . . .A6-B6

ROGGIA, v. . . . . . . . . . . . . .C7SAN GIORGIO, v. . . . . . . .A6-C5SAN ROCCO, v. . . . . . . . . . .C6STAZIONE, v. . . . . . . . . . .C5-C6VEDEGGI, v. . . . . . . . . . .C6-D6

PURA

BIEE, v. . . . . . . . . . . . . .C2-D3BROCAGGIO, v. . . . . . . . .C3-D3CANTONALE, str. . . . . . . .A1-C4CÜCHEE, v. . . . . . . . . . . . . .C1MANGARA, v. . . . . . . . . .C2-D2MISTORNI, v. . . . . . . . . .B1-E1MORELLA, v. . . . . . . . . . . . .A1MàTT, str. . . . . . . . . . . . .B1-C1OLCIA, v. . . . . . . . . . . . . . . .E1PALADINA, v. . . . . . . . . . .C2-E2POSCHIESA, v. . . . . . . . .A1-B1POZZA, v. . . . . . . . . . . . . . .B1PRELONGO, v. . . . . . . . . .C1-F1ROMANI, v. ai . . . . . . . . . . .A1RONCHETTO, sal. . . . . . . .C1-C2SELVACCIA, v. . . . . . . . . .D2-E1SORISCIO, v. . . . . . . . . . . . .C1VALCADANA, v. . . . . . . . .D3-E3

Page 25: Guida turistica ticinese 2010

P I A Z Z A L A G O

P.TTA

PARIGI

ST

RA

DA

C A N T ON

A L EV I A

C A N T O N A L E

VI A

CA

NT

ON

AL

E

VI A

CO

LO

MB

ER

A

VI A

CA

NT

ON

AL

E

VIAP

OS

CH

IESA

VIA

S . GIOR GIO

VIA

S.

GIORGIO

VIAR

OB

BI

O LO

ST

RA

DA

TT

VIA

RE

SS

IGA

VIA

CH

IES

A

VIAR

ES

SIG

A

VIA

MIS

TO

RN

I

VIA

BIE

E

VIA

VIA

PA

LA

DI N

A

VIA

VE

DE

GG

I

VIA

CH

IOS

O

CASTELLAC

CIOVIA CAMPAGNORA

VIA

PR

ELO

NG

O

VIA

PRELO

NG

O

VIA

BIE

E

VI A

RE

GI N

A

VI ABROCAGGIO

VIA

GO

LF

VIA STAZIONE

VIA

FIU

ME

VI A

MIS

TO

RN

I

VIA POMELLI

VIA

LAG

O

VIA

VA

LCA

DA

NA

VIA PASTURA

VIA

MURACCIO

VI A

SELV

AC

CIA

VIA

NOSETTO

VIA

GU

AS

TI

VIA PASTURA

VIA

FIU

ME

VIA

BARAGIA

VIAG

OLF

VIAG

OLF

VIA

BO

SC

ON

I

VIA

STAZIONE

VIAROSSÉE

VIARO

MPADA

VIA

CH

IESU

OLA

VI A

BO

SC

ON

I

VIA BOSCONI

VIA

PRAT

I

VIACAMPAGNA

VIA

CAM

PAR

LUN

GO

VIA

MAR

TELL

I

VIA

ROM

PADA

VI A

ME

RA

VIA

STAZIONE

VIA

MIM

OSA

V I A

I N D U S T R I A

VIACAMPAGNA

VIA

CH

IESA

VI A

CR

ED

ER

A

V I A

S A N

MI C

HE L E

VIA

SALI

CI

VIAFIU

MEVIACHIOSO

V I AV A L L E

VIAM

O

R ELLA

VIA

SORI SCI

O VIA

RO

GG

IAVIA

CH

EE

VIA

MA

NG

AR

A

VIABO

TT

VIA

MO

ND

A

VIA MONDA

VIA

OLC

IA

V. DEL SOLE

V. PITARURAV. GAIDONE

VIACANTONETTI

VIAM

ERIG

GI

V.TO

RRAZZA

VIAS. ROCCO

VIA

MONDA

V

IA

AI R OM

ANI

VIA POZZ A

SALITA RONCHETTO

VIA

GLORIETTA

VIARIA

LE

VIASTREM

ADON

E

VIAMURAGLIONE

CO N.LA

TORRE

CONTRADA AL LAGO

VIAPASQUÉE CON. S. ROCCO

CON. FIORI

VIACROCETTA STRECIÖÖ

T .M A G L I A S I N A

� �

ZOOAL MAGLIO

GOLF

CURIONOVAGGIO

AGNOLUGANO

P. TRESA( ITALIA )

MAGLIASO

P U R A

CASLANO

Lago di Lugano( Ceresio )

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8pagina 23

CASL

ANO

MAG

LIAS

OPU

RA

���

PURA MAGLIASO

CASLANO

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Caslano091 611 83 00

Municipio Magliaso091 091 606 14 19

Municipio Pura091 606 21 28

Page 26: Guida turistica ticinese 2010

pagina 24

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 27: Guida turistica ticinese 2010

CHIASSOCHIASSOÈ il più meridionale della Svizzera e stazione diconfine per l'Italia con scalo di smistamento.L'agglomerato urbano, citato per la primavolta nel 1140, è oggi la più importante sededoganale al confine con l'Italia.

Cenni Storici

Dagli ultimi decenni dell'Ottocento conobbe unnotevole sviluppo edilizio in relazione al collegamento alla ferrovia del Gottardo,all'insediamento della stazione internazionalee, infine, all'arrivo dell'autostrada negli annisessanta del XX secolo come risulta dall'assettourbano profondamente segnato dalle vie dicomunicazione.

Il 28 aprile 1945 una colonna di circa 450 soldati della Wehrmacht incalzati dai partigianie dal 13esimo reggimento della divisionecorazzata americana comandato dal maggiore Joseph McDivitt furono convinti adeporre le armi e arrendersi agli americanidopo la coraggiosa mediazione condotta aComo dal colonnello Mario Martinoni che permise di salvare vite umane pur impedendola violazione del territorio svizzero. Tale condotta fu determinata da un mandatopolitico segreto del Consiglio federale che ufficialmente si guardò bene di sostenere lalegittimità dell'operazione in quanto violava laneutralità della Svizzera.

La conseguenza fu che il colonnello venneesautorato e sanzionato dal suo superiore mil-itare il comandante del terzo corpo d'armataHerbert Constame il reggimento di fanteria di montagna 32 venneretrocesso nel Luganese, perdendo defnitiva-mente e immeritatamente il suo comandante.

Dagli anni cinquanta del Novecento ha assun-to il ruolo di piazza finanziaria e di capoluogoeconomico del distretto di Mendrisio. Negliultimi decenni sono sorti nei pressi dello svin-colo autostradale numerosi centri commercialie i nuovi quartieri hanno assorbito buona partedella campagna circostante.

Nello Spazio Officina di Chiasso come unasorta di Museo della memoria dal 22 aprile al2 maggio 2010 è allestita una mostra perricordare vicende belliche ed eventi

emblematici come il "Caso Martinoni"; il 28aprile nel 65esimo anniversario dei "Fatti diChiasso" il Municipio cittadino rappresentatodal sindaco e vicesindaco, in una straordinariamanifestazione pubblica ufficiale, alla presenza di autorità civili e militari

Edilizia religiosa

La Chiesa di San Vitale. - La Chiesa-Oratoriodella Madonna di Fatima. -L'Oratorio di Sant'Anna a Boffalora, è unmodesto edificio eretto nel 1951 da Amedeo

Bezzola; l'aula rettangolare in muratura a vistacon portico antistante e campanile a vela.All'interno sulla parete dell'altare: olio su telacon Sant'Anna e Maria Bambina di PietroVerzetti e pitture murali con Dio Padre e angelioranti. -In Via Interlenghi il Cimitero costruitodal 1905 al 1912 da P. Besozzi e R. Chiesa, sicompone di un tempio centrale eclettico affian-cato da corpi porticati con le cappelle private avolte decorate, della casa del custode e dellacamera mortuaria; ampliato a più riprese. Quisono presenti notevoli monumenti funebri, tracui la scultura del 1850 circa con l'Angelo dellaResurrezione di Vincenzo Vela nella cappelladella famiglia di Costantino Bernasconi, leopere di Antonio Soldini per le cappelleValsangiacomo degli anni 1881-1887 circa ePedroni del 1889, e il monumento ai cadutidella colonia italiana di Chiasso, opera diFiorenzo Abbondiodel 1923.

pagina 25

CHIA

SSO

Chiasso

Chiasso - Comune

Chiasso - San Vitale

Chiasso

Page 28: Guida turistica ticinese 2010

pagina 26

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di CHIASSO

AGUSTONI, v. degli . . . . .E6-F5ALBERTOLLI G., v. . . . . . .E2-F2ALBRICI, v. degli . . . . . . .E5-E6ALIGHIERI D., v. . . . . . . .C2-D4BALERNA, v. per . . . . . . .C1-C2BALESTRA S., v. . . . . . . . . . .D4BENZONI C.,via . . . . . . . .F1-G4BERNASCONI COL.C., p.za . . .E4BERTOLA DOTT.F., v.le . . . . . .D5BOFFALORA, p.za . . . . . . . .D2BORROMINI F., v. . . . . . .E3-F3BOSSI E., v. . . . . . . . . . .D5-E5BREGGIA, v. del . . . . . . . .B6-C5CALVI, v.lo dei . . . . . . . . . . .E5CAMPONOVO G., v. . . . . . . .D5CAMPONOVO O., v. . . . . .G4-H1CANOVA, v. dei . . . . . . . .E2-F2CANTONI S., v. . . . . . . . . . .E5CATTANEO C., v. . . . . . . .F3-F4CHIESA A., v. . . . . . . . . .F1-F3CHIESA F., l.go . . . . . . . . . .F5CHIESA P.L, v. . . . . . . . . . . .D5CHIESA, v.lo dei . . . . . . . . . .E4CISERI A., v. . . . . . . . . . . . .E5COLLE, v. al . . . . . . . . . .A4-C5COMO, v. . . . . . . . . . . . .C5-D6CROTTI, v. ai . . . . . . . . . . . .F3CURTI, v. . . . . . . . . . . . . . . .E5D’ALBERTI V., v. . . . . . . . . . .D3DUNANT E., v. . . . . . . . . . . .E4ELVEZIA, p.za . . . . . . . . . . .F6FAVRE L., v. . . . . . . . . . .E5-G4

FOLLA, v.lo dei . . . . . . . . . . .F5FONTANA B., v. . . . . . . . .D2-D3FONTANA DA SAGNO, v. . .C3-D3FRANSCINI S., v. . . . . . . .D4-D5GALLI T.COL. G., v.le . . . .C2-C5GRÜTLI, v. . . . . . . . . . . .E3-F3GUISAN GEN.E., v. . . . . . .E1-F3INDIPENDENZA, p.za . . . . . .E5INTERLENGHI, v. . . . . . . .D2-E1KENNEDY JOHN F., l.go . . . . .C2LAVIZZARI L., v. . . . . . . . .D5-E4LIVIO, v. . . . . . . . . . . . . . . .E4LUCCHINI P., v. . . . . . . . .D1-E1LUINI B., v. . . . . . . . . . . . . .D3MADERNO C., v. . . . . . . . . . .E5MAESTRI COMACINI, v. dei . .E6MANZONI R., v.le . . . . . . .E3-E4MILANO, v. . . . . . . . . . . .F1-F3MOLA P.F, v. . . . . . . . . . .E2-E3MORBIO, v. per . . . . . . . .B2-C2MOTTA G., v. . . . . . . . . . .E4-F6ODESCALCHI, v. . . . . . . . . . .E6OLDELLI, v.lo . . . . . . . . . .C1-C2PASTA C., v. . . . . . . . . . .E1-E2PASTEUR L., v. . . . . . . . .E3-F3PEDRONI, v. dei . . . . . . . . . .D6PESTALOZZI, v. . . . . . . . . . .D2PIODA G.B., v. . . . . . . . .C3-D2PORTA G., v. . . . . . . . . . . . .E6PRIMO AGOSTO, v. . . . . .E1-F1PUCCINI G., v. . . . . . . . . . . .D5RAMPA, v. . . . . . . . . . . . . . .E3

RODARI, v. dei . . . . . . . . .E3-F3RUSCA F., v. . . . . . . . . . .C1-D2SAN GOTTARDO, c.so . . . .D2-F5SAN SEBASTIANO, v. . . . .D4-E4SILVA F.LLI, v. . . . . . . . . . . .C2SIMEN R., v. . . . . . . . . .D3-D4SOAVE F., v. . . . . . . . . . .D4-D5SOLDINI, v. . . . . . . . . . . .E1-F4SOTTOPENZ, v. . . . . . . . .F1-F4STAND, v. . . . . . . . . . . . .E1-E2STAZIONE, v. . . . . . . . . . . . .F5STOPPA AVV.C., v.le . . . . .D5-D6TELL GUGLIELMO, v. . . . . .E2-F2TORRIANI, v. . . . . . . . . . .E3-F3TURCONI A., v. . . . . . . . . . .D5VACALLO, v per . . . . . . . .C5-D5VEDANI, v. . . . . . . . . . . .D4-E4VELA V., v. . . . . . . . . . . .D4-E4VERDI G., v. . . . . . . . . . . . .D3VOLTA A., v. . . . . . . . . . .D6-E5ZOCCA, v. della . . . . . . . . . .D3

Page 29: Guida turistica ticinese 2010

LARGO

J.F. KENNEDY

PIAZZABOFFALORA

P.ZA COL.

BERNASCONI

PIAZZAINDIPENDENZA

PIAZ

ZAEL

VEZI

A

PIAZZAA. FRANKLARGO F. CHIESA P.

ZA X

XIV

MAG

GIO

LUGANO-

AUTOSTRADA

DEL GOTTARDO - CHIASSO

CH

IAS

SO

/C

OM

O-

A9

-

MILA

NO

CO

RS

O

S A N

GO

TT

AR

DO

VIA

A L

COLLE

PERMORB

IO

-VALLEDI

MUG

GIO

V I AD E

LB

RE

GG

I A VIA ASIAGO

S.P. 16

VIA

BR

OGEDA

VIA PERBALER

NA

VIAQUASIMODO

VIALETEN. COL. GIUSEPPE GALLI

VIA SA

NG

IACOM

O

VIA

SEG

AN

TIN

I

VIA

VIA

BROG

ED

AV

IAB

RO

GE

DA

VIA

G.

DE

LE

DD

A

VIA

INTE

RLE

NG

HI

DANTE

V I A R . S I M E N

VIA

VE

DA

NI

VIA

CO

MO

VIA

E.

BO

SS

I

VI A

BA

RA

GIO

LA

A L IG H I E R I

VIA

SE

GAN

TINI

VIA

A.

VO

LTA

VIALER. MANZONI

VIA S. FRANSCINI

VIA

SA

NG

IAC

OM

OV

IA

P. LUCCHINI

VIASOLDINI

VIA

SIL

VA

VIA

SIL

VA

VIA

IA

GO

ST

O VIA

SOLDINI

VIA GEN. E. GUISAN

VIA

AI

CR

OTT

I

VIA

L

.F A V R E

V I A

PIO

XI

V I A M I L A N O

VIA A. CHIESAVIA

BELLINZONA

VIAC

. BENZONI

VIA SOTTOPENZVIA C. CATTANEO

VIASOTTOPENZ

VIA C. BENZONIVIA

A. OLDELLI

VIA

BELLINZONA

V I AO . C A M P O N O V O

V I A

O

.

C A M P O N O V O V I AL . F A V R E

VIA FUMAGALLI

V.PE

RVA

CAL

LO

VIA

PIRANDELLO

VIA

L.

AGLIATI

VIA F. RUSCA

VIA

B.LU

INI

VIA

S.BA

LEST

RA

V I AFULDA

VIA PESTALOZZISOAVE

VIA

PUCCINI V. FATTORI

VIA V. D' A LBER

TI

VIA

F.

VIA

L.LA

VIZZ

ARI

VIALE

AVV. STOPPA V. DEI PEDRONI

V.ST

AND

VIARAM

PA

VIA G.

V.M

AEST

RICO

MAC

INI

VIA

E.DU

NANT

VIA S.CANTONI PORTA

VIA

PASC

O LI

VIA

C.PA

STA

CANO

VA

ALBE

RTO

LLI

V. DEGLIALBRICI

V.OD

ESCA

LCHI

VIAD

EIC

ON

TI

VIA

ZANELLA

G. T

ELL

VIA

P.F.

MO

LAV.

TORR

IANI

VIA

GRÜ

TLI

V.PA

STEU

R

VIAG.

VIAV

ELA

VIA

DEI

VIA

G.

V.BO

RRO

MIN

IVI

ARO

DARI VIA

DEGL

I AGU

STONI

VIA

CATENAZZ

I

VIA

MO T T A

V.MAR

CHESI

VIC.

CALV

I

VIA

S.FE

LIC

E

V. OLD

ELLI

V. F.LLI

SILVA

VIAG.B. P

IODA V.RO

SSINI

VIA

FONT

. DA

SAGN

O

VIALE

D O T.F.BER

T OLAVIA

P.L. CHIESA

VIA

FONT

ANA V. CAMPONOVO

VIAVE

RDI

VIA

V.VE

LA

VIA A.CISERI

VIACURTI

V. MADERNO

VIA LI VIO

FERRARI

V.

VIA

BERT

OLO…

VIA

BECC

ARIA

V. BREGGIAV.TURCONI

VIAS. SEBASTIANO

VIAD. ZOCCA

V.DE

ICH

IESA

V.BARBANTI

VIA

STAZ

IONE

VIC.DEI FO L L A

VIACERESOLA

VIAFR

ASCI

NI

B R E GG

I A

CONF

INE

DIST

ATO

CO

NF

I NE

DI

ST

AT

O

��� �

MORBIOINFERIORE

MASLIANICOMENDRISIO

LUGANO

PEDRINATE

COMO

Provincia diComo

CHIASSO

S V I Z Z E R A I T A L I A1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8pagina 27

CHIA

SSO

CHIASSO

BELLINZONA

DS. MENDRISIO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Chiasso091 695 08 11

Page 30: Guida turistica ticinese 2010

pagina 28

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 31: Guida turistica ticinese 2010

GENESTRERIO - LIGORNETTOGENESTRERIO

TerritorioIl territorio comunale si trova nella CampagnaAdorna, una fertile pianura nel distretto diMendrisio, circondata quasi completamente dacolline e montagne. Dista 10 km da Chiasso econfina in Svizzera con i Comuni di Ligornetto,Novazzano, Stabio, in l’Italia con il Comune diBizzarone.

Delimitato a ovest dal torrente Laveggio ilComune, grazie comunque alla confor-mazione del territorio quasi completamentepianeggiante, alle importanti zone verdi, aisuoi spazi di svago e ai boschi che lo circon-dano, offre a tutti di effettuare facili e bellissimepasseggiate sia a piedi che in bicicletta, e diapprezzare nel contempo una ricca zona natu-ralistica, tra cui un biotopo.

StoriaNell’alto medioevo, epoca in cui il territoriocostituente l’attuale Mendrisiotto appartenevaalla diocesi di Como, Genestrerio venne pro-gressivamente suddiviso tra le diverse pievi che

si andavano costituendo; era un piccoloagglomerato di masserie sorte per ospitarefamiglie di allevatori e coltivatori. Le prime testimo-nianze scritte sono però di diversi secoli più tardi,nel Codice Magno di Como del 1335.Dall’inizio del XVI secolo molti abitanti del villaggio trovarono lavoro in Italia come mura-tori. Nel XVIII secolo e nel XIX secolo la famigliaBoffi e un esponente della famiglia Coldirari sifecero un nome come stuccatori, il secondosembra aver lavorato alla Cattedrale di Fulda.Patrono del paese è Sant’Antonio abate (ricorreil 17 gennaio) festeggiato con un falò nellapiazza comunale, con un mercatino e con labenedizione degli animali.Nel 1978 fufondato ilG r u p p oG i o v a n iG e n e s t r e r i o(GGG) il cuiscopo è di riu-nire i giovanidel paese e dio r g a n i z z a r eattività ricre-ative e culturaliper tutta lapopo laz ioned e lp i c c o l ocomune e nonsolo.

LIGORNETTO

Monumenti e luoghi d’interesse

La chiesa parrocchiale di San Lorenzo, docu-mentata dal 1209, parrocchiale dal 1557, è unimponente edificio orientato a nord, a piantarettangolare, trasformato secondo il gusto tardobarocco negli anni 1736-1741 su progetto del 1733 di Giuseppe CaresanadiCureglia, consacrato nel 1798. Subì restaurinel 1964 diretti da Lino Caldelari.L’Oratorio di San Giuseppe, documentatodall’1844 con la dedicazione alla Madonna(attestata fino al secolo XVIII), nei suoi dintornisono state rinvenute negli anni 1936-1937 e1973 delle tombe romane.Nel cimitero il Monumento funebre a VincenzoVela, ideato da Augusto Guidini senior, è un’-

opera collettiva di alcuni suoi allievi, eseguitain marmo di Carrara nel 1893: davanti a unacopia dell’ Ecce Homo del Vela, incorniciata daun tempietto, è raffigurato lo scultore sul lettodi morte. La Cappella Piffaretti presenta unafigura femminile in marmo del 1910 di LuigiPiffaretti (1861-1910). Nell’ossario la statuadell’Addolorata di Vela era originariamentenella tomba Cattò-Casanova. Su altre tombe visono opere in bronzo di Apollonio Pessina e IvoSoldini.

pagina 29

GENE

STRE

RIO

LIGO

RNET

TO

Genestrerio - Comune

Genestrerio - Piazza Baraini

ligornetto

Ligornetto - Comune

Genestrerio

Ligornetto

Page 32: Guida turistica ticinese 2010

pagina 30

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di GENESTRERIO - LIGORNETTO

GENESTRERIO

BARDINI, p.za . . . . . . . . . . .F5CAMPAGNADORNA, v. . . . .F5-E8CAMPAGNOLA, v. . . . . . . .F5-G4CANOVA, v. . . . . . . . . . .F8-H5COLOMBERA, v. . . . . . . .G4-H5LAVEGGIO, v. . . . . . . . . . .E5-F5MULINO, v. . . . . . . . . . . . . .F5PERO, v. al . . . . . . . . . . .F5-G5LIGORNETTO, v. . . . . . . . .E5-E6PRA VICC, v. . . . . . . . . . . . .H4PRELLA, v. . . . . . . . . . . .F1-H5VALLERA, v. . . . . . . . . . . .F5-F7

LIGORNETTO

ABBONATI,v. . . . . . . . . . .C4-D4BERNASCONI,v. . . . . . . . .C4-D5BOFF,v. . . . . . . . . . . . . . . . .F1BOSCACCIO,v. . . . . . . . . .A7-B4BOSCHERINE,v. . . . . . . . .C2-D3BRESCE,v. . . . . . . . . . . .B1-B2BRÜGH,v. . . . . . . . . . . . .C6-D7CAMPACCIO,v. . . . . . . . . .B7-C6CANTINETTA,v. . . . . . . . . .A1-B3CANTONACCIO,v. . . . . . . . . .G1CANTONALE,v. . . . . . . . . . . .F1CANTUN SOTA, . . . . . . . . . .C4CANTUN SURA, . . . . . . . . . .C4CAVA,v. . . . . . . . . . . . . .E1-F1CLEIS U.,v. . . . . . . . . . . .B4-C4COLOMBARA C.,v. . . . . . .D5-E5COMI S. E G.,v. . . . . . . . .E4-E5COSTE,v. . . . . . . . . . . . .A3-A4

CROCE CAMPAGNA,v. . . . .E3-F1FONTANA PARTITA,v. . . . .B1-B2FOSS,v. . . . . . . . . . . . . . . .D4FREY E.,v. . . . . . . . . . . .B4-B5FURNASEE,v. . . . . . . . . . . . .C4GIRIVEL,v. . . . . . . . . . . .C4-D3LIGORNETTO,v. . . . . . . . .C2-D1LUVEE,v. . . . . . . . . . . . .D1-F2MADONNA,v. alla . . . . . . .C7-C8MASTRI,v. . . . . . . . . . . .C2-C4PASSEGGIATA,v. . . . . . . . . . .C2PASTURELLA,v. . . . . . . . . . . .E4PESSINA A.,v. . . . . . . . . .C5-C7PIFFARETTI ALDO,v. . . . . . . .D4PIFFARETTI L.,v. . . . . . . . .C2-C4PIOPPI,v. . . . . . . . . . . . .D1-E2PIZZOLO,v. . . . . . . . . . . .B8-C8PRAA GRANDE,v. . . . . . . .B2-B3PRAA RIALE,v. . . . . . . . . . . .C3PREINA,v. . . . . . . . . . . . .B5-C5PREMURIN,v. . . . . . . . . .A5-B4RINALDI A.,v. . . . . . . . . .C8-E8ROGGOIA M.,v. . . . . . . . .A8-B7RUVIOLI L.,v. . . . . . . . . .E2-D5SAN GIUSEPPE,v. . . . . . .C6-D5SEGENO,v. . . . . . . . . . . .C1-D1SELVETTA,v. . . . . . . . . . . . . .C5STABIO - MENDRISIO, . . .D8-F2STRAMONTE,v. . . . . . . . .C1-C3VALLE,v. alla . . . . . . . . . .B7-C8VELA L., l.go . . . . . . . . . .B4-C4VELA L.,v. . . . . . . . . . . . .B3-B4VELA S.,v. . . . . . . . . . . . . . .B4VOLONTARI, p.za . . . . . . . . .C4ZOCCA,v. . . . . . . . . . . . .C6-C7Ligornetto -- Lischetti

Page 33: Guida turistica ticinese 2010

LARGOL. VELA

PIAZZAVOLONTARI

PIAZZABARDINI

S T A B I O

-

ME

N

DR

I S I O

ST

AB

I O

-

ME N D R I S I O

VIA CANTONALE

V I AC

OS

TE

V I A C A N T I N E T T A VIA BOSCACCIO

V I A

M.

RO

GG

I AVIA BOSCACCIO

VIA

C A

MP

A C C I O

VIA

L. VE

LA

V I AE . F R E Y V

IAP

IZZ

OLO

VIA

P R E I N A

V I A B R E S C E

VIA

L . P I F FAR E T T IVIA

STRAMONTE

VIASTR

AM

ON

TE

V I AM A S T R I VIA A. PESSINA V

IA ALLA MADONNA

VIA

GIR

IVE

L

VIA

AB

BO

NA

TI

VIA A. PESSINA

V I AS

AN

GI U

SE

PP

E

V IAZOCCA

VIA

AN

TO

NIO

RIN

AL

DI

VIA SEGENO

VIA

L I GO R N E T T O

VIA

BE

RN

AS

CO

NI

VIA

BR

Ü G H

VIA

PIO

PP

I

VIAG

IRIV

EL

VI A

LU

VE

E

VIA L. R UVIOLI

VIA

C. C

OLO

MB

AR

A

VIAL.

RUVIOLI

V I AS .

EG . C O M I

VIA

CA

VA

VIACROCE

CAMPAGNA VIA LI GORNETT O

VIA CAMPAGNADORNA

V I A V A L L E R A

VIA

LAV

EG

GIO

VIACAMPAGNADORNA

VIA

CANOVA

VIA

PR

ELLA

VIA

C A M P A G N O L A

VIA

AL

PE

RO

VIA

PRELLA VIA

CANOVA

VIA PRA VICC

VIAPRELL

A

VIA

PREMURIN

VIA FONTANA PARTITA

VIA PRAA GRANDE

VIA

S.VE

LA

VIAALLA

VALLEVIA

U. C

LEIS

V. PASSEGGIATA

V I A S E L VE

TT

A

V. BOSCHERINE

V. PRAARIALE

VIAFOSS

VIA ALDO

PIFFARETTI

VIA BOFFVIA MULINO

VIA CANTONACCIO

VIA COLOMBERA

CAN. SURACAN.

VIA

FURNAS E

E SOTA

VIA

PAST

UR

ELLA

C O N F I N E D I S T A T O

��

CLIVIO( ITALIA )

MENDRISIO

STABIOGAGGIOLO (I)

LIGORNETTO

GENESTRERIO

ITALIA SVIZZERA1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8pagina 31

GENE

STRE

RIO

LIGO

RNET

TO

��

LIGORNETTOGENESTRERIO

BELLINZONA

DS. MENDRISIO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

MunicipioGenestrerio

091 647 15 75MunicipioLigornetto

091 647 15 75

Page 34: Guida turistica ticinese 2010

pagina 32

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 35: Guida turistica ticinese 2010

pagina 33

LOCA

RNO

LOCARNOLOCARNO

Reputata meta turistica, grazie in particolare alfavorevole microclima, che consente alla vege-tazione mediterranea e subtropicale di pros-perare, e alla presenza del lago. La sua notorietà è dovuta anche al Festival inter-nazionale del film di Locarno, secondo festivalin termini di longevità (prima edizione nel1946) dopo quello di Venezia.

La “Magnifica Comunità di Locarno” Corrisponde in pratica alla pieve, una dellenove che attorno al Mille componevano il con-tado di Stazzona (Angera). Abbracciava il terri-torio compreso tra Ronco sopra Ascona eCugnasco, valli e Riviera del Gambarognoincluse.

Un funzionamento macchinoso, la rissositàdegli abitanti e le rivalità tra ogni singolonucleo alimentano, agevolati dalle esosepretese degli amministratori -dapprima iCapitanei, ovverosia la nobiltà locale, e quindii conti Rusca, cui i duchi di Milano consegnanoil feudo, le continue spinte secessioniste.

I l d i s t a c co de l l a Va l l emagg ia “et Pertinentiarum”, successivo ad una sommossa, avviene già nel 1403 ed è confer-mato di volta in volta (con e senza ValleVerzasca, con e senza Valle Lavizzara) sino allacreazione della Repubblica Elvetica. La frantu-mazione politica di quello che nel frattempo,ormai sotto controllo svizzero, è diventato unbaliaggio, e che in epoca moderna diverrà dis-tretto, si completa a cavallo tra il Sette e l’Ottocentocon la nascita di una miriade di autonomie.

Le tre corporazioniNel Medioevo, il “Comune Grande” è guidatodalle “università” dei nobili (universitas nobilium dominorum et capitaneorum) e dei borghesi (universitas burgensium). I membri,che si spartiscono innumerevoli privilegi, oltreche entro i confinidel borgo possonorisiedere nei dintorni(Muralto, ai tempi appendice diOrselina, è d’altronde il quartiergenerale dell’omoni-ma famiglia). I rapp-resentanti di questegilde siedono inforze negli organidirigenti dove i delegati delle altre

“vicinie” che aderiscono alla comunità fanno lafigura dei comprimari.

Nel Cinquecento le suddette associazioni vengono affiancate da quella dei terrieri cheraggruppa i casati presenti da generazioni, ma non originari di Locarno.La loro influenza politica, più o meno marcataa seconda del momento storico, dura s i no a l l ’ a l badell’Ottocento.Sciolta nel 1859la corporazionedei terrieri (il cui archivioviene ceduto alcomune, mentrequello dei nobili,assai piùprezioso, era stato smembratoe parzialmentedisperso quattro anni prima), praticamenteestinte le famiglie di più alto lignaggio, oggisolo quella dei borghesi ha ancora voce incapitolo, soprattutto in quanto proprietaria difondi e di stabili; in un’ottica ticinese,corrisponde al patriziato.Il suo stemma è “rosso e verde al bue passante”. Secondo il Gilardoni, non è inveceprovato che le armi delle altre due corporazioni siano l’aquila e l’agnello: unerrore generato dai bassorilievi provenienti dademolizioni e incorporati nella facciata cinquecentesca della chiesa di San Francesco.

Locarno

Locarno - Piazza Grande

Locarno - Museo

Locarno

Locarno

Locarno

Page 36: Guida turistica ticinese 2010

pagina 34

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di LOCARNO centro

LOCARNO

APPIANI L., v. . . . . . . .Tv. Ce D1ARCIONI, v. . . . . . .Tv. Ce D2-D3BALLERINI D., v. . . .Tv. Ce C4-C5BALLI F., v.le . . . . .Tv. Ce B7-C7BORGHESE, v. . . . .Tv. Ce C4-D2BOSSI, v. . . . . . . .Tv. Ce D3-D4CAPPUCCINI, v. . . .Tv. Ce B6-C4CAPPUCCINI, v.lo . . . .Tv. Ce C5CASTELLO, p.za . . . . .Tv. Ce F3CASTELLO, v. al . . . . .Tv. Ce E3CASTELROTTO, v. . . . .Tv. Ce D1CHIOSSINA, v.lo . . .Tv. Ce B4-C4CISERI A., v. . . . . .Tv. Ce D8-E5CITTADELLA, v. . . . .Tv. Ce C4-D3CONTURBIO, v. . . . . . .Tv. Ce E4CORPORAZIONI, p.tta delle Tv. Ce D3CORPORAZIONI, v.lo delle . .Tv. Ce D3DE CAPITANI, p.tta . . .Tv. Ce C4DOG. NUOVA, v. della . . .Tv. Ce C7-C8DOG. VECCHIA, v. della Tv. Ce C7DUNI, v. . . . . . . . . . .Tv. Ce E4FIORENTINA, pass. di . . .Tv. Ce D2-D3FIORINA, v. . . . . . . . .Tv. Ce C2FIORINA, v.lo . . . . . . .Tv. Ce C3FORO BOIARDO, v. . . .Tv. Ce F4FRANZONI, p.tta . . . . .Tv. Ce C7GALLINAZZA, v. della Tv. Ce C5-C6GILARDI DOTT. L., v. . .Tv. Ce D6GRANDE, p.za . . . .Tv. Ce D4-D5MAGORIA, v. . . . . . . .Tv. Ce C3MANTEGAZZA, v. . . . . .Tv. Ce G4MARCACCI, v. . . . .Tv. Ce C4-D4

MASINO, v. . . . . . .Tv. Ce A4-A5MONACHE, v. delle .Tv. Ce B6-C6MONTEGUZZO, v. . . . .Tv. Ce C3MOTTA G., l.lago . .Tv. Ce C8-E8MOTTA, v. della . . .Tv. Ce D3-E4MOTTA, v.lo della . .Tv. Ce D3-D4MURACCIO, p.za . . . . .Tv. Ce E4NAVIGLIO VECCHIO, v. .Tv. Ce C7ORELLI G., p.za . . . . .Tv. Ce D2OSPEDALE, v. dell’ .Tv. Ce D2-E2OSPEDALE, v.lo dell’ . .Tv. Ce D2PANELLE, v. delle . .Tv. Ce C6-D6PANIGARI, v. . . . . . . .Tv. Ce D4PEDROTTA V., v. . . . . .Tv. Ce D5PORTICACCIO, v.lo del . . .Tv. Ce C3-C4POSTA VEC., v. della . .Tv. Ce D5RAMOGNA, v. alla .Tv. Ce B7-C6RESPINI DOTT. M., p.zaTv. Ce D3RIPACANOVA, v. . . .Tv. Ce E2-F3RIPAMONTI, p.tta . . . .Tv. Ce C3RUSCA B., v. . . . . .Tv. Ce D3-E3RUSCA F., v. . . . . .Tv. Ce D4-F3S. ANTONIO, p.za . . . .Tv. Ce D2S. ANTONIO, v. . . .Tv. Ce D2-D3S. CATERINA, v. . . . . .Tv. Ce C6S. FRANCESCO, p.za . .Tv. Ce E2S. FRANCESCO, v. .Tv. Ce D3-E2TAZZINO, v. al . . . .Tv. Ce B3-C4TORRE, v.lo alla . . . . .Tv. Ce D4TORRETTA, v. . . . . .Tv. Ce C4-D5TORRETTA, v.lo . . . .Tv. Ce C5-D5TREVANI, v. . . . . . .Tv. Ce D5-E5VALMARELLA, v. . . .Tv. Ce C2-D2ZORZI, l.go . . . . . .Tv. Ce C6-D6

Locarno

Page 37: Guida turistica ticinese 2010

PIAZZA STAZIONE

LARGO ZORZI

PIAZZA

S. ANTONIOPIAZZA

GRANDE

PIAZZA

G. PEDRAZZINI

PIAZZA G. ORELLI

PIAZZAS. FRANCESCO

PIAZZACASTELLO

PIAZZETTA

RIPAMONTI

PIAZ

ZETT

A

DE C

APIT

ANI

P.TTADELLE

CORPORAZIONI

PIAZ

ZA D

R.M. R

ESPI

NI

PIAZZAMURACCIO

PIAZZALECINQUE VIE

PIAZZETTAFRANZONI

SENTIE RO DEL CAR

MELO

SENTIERO

DE

LTAZZI N

O

VI A

AL

SA

SS

OVIA

DELLEPALM

EV

IA

D EIFIO

RI

VI

A

S E M P I O N E

VIA

DELLA

STAZ

ION

E

VIA

MASIN

O VIAG

.B.

PIODA

VIAAI

MONTIDE LL

A

TRINITA'VIA AI MONTI DELLATRINITA'

VIC

OLO

CHIO

SSINA

V I AC A P

P

U C C I NI

VIA

AIMONTI

DELLA

TRINITA'

V I A AL TAZZINO

VIALEVERBANO

VIADELLE

MO

NACHE

VIA

LE

F.

L U NGOLAGO

G. MOTTA

VIA

MA

GO

RIA

VIA

TOR

RE

TT

A

BALLI

LU

NG

OL

AG

O

G.

MO

TT

A

V I A

BORGH E S EVI

A

CIT

TAD

ELLA

VIA

MAR

CA

CC

IVIA VALLEMAGGIA

VIA PANIGARI VIA

DE

LLAP

AC

E

VIA

G.

CA

TT

OR

I

VIA

RIN

ALD

OS

IME

N

VIA

DE

LL'O

SP

ED

AL

E

VIA

FRA

NC

HIN

OR

US

CA

V I A

A .

C I S E R I

VIAS. FRANCES

CO

VIA

TREVANI

VIA

DE

LL

AP

OS

TA

VIABERNARDINO

LUINI

VIA

SIM

ON

E

VIA

S.

BA

LES

TR

A

VIAGIOVANNI A. ORELLI

VIA VARENNAVIA RIPACAN

OV

A

VIABERNARDINO

LUINI

VIA

G.

CA

TT

OR

I

VI A

R I N A L D O S I M

EN VIA

GIOVANNI A. ORELLI

VIA

VIA

BRAMANTINO

DA

LOC

AR

NO

VIAS.

FRANSCINI

VIA

DE

LL

A

PA

CE

VIA

BRAMANTINOV.

VE

LA VIA

V I A

S A N

J OR

I O

VIAP. R

OMERIO

VIA

DO

TTOR

G.

VA

RE

SI

A

13

VIAS.

FRANSCINI

VIA

S.

BA

LES

TR

A

VIAF.

BALLERINI

V I A

A L L A

M O R E T T I N A

VIA

A.

NE

SS

I

VIA

AI

SA

LEG

GI

VIAF.

BALLERINI

VIA

A.BAROFFIO

DE

LL

AP

OS

TA

V I AL .

L A V I Z Z A R I

VIALE DELL'ISOLINO

SALITAS. BIAGIO

VIAG

. CATTO

NI

SENTIERO DELLE VIGNE

VIA

DELRE

CINTO

VIA

SALINA

RAMO

GNAVIAM

ON

TEGU

ZZOVIAFIORINA

VIA

S. CATE RINA

VIA

ALLA

VIADOG. VECC.

V. DOGANANUOVA

VIA

VALMARELLA

VICOLO

FIORINA

V. DECIO

BALLERINI

VIA

DEL

LEPA

NEL

LE VIA

NAVIGLIO VECCHIA

VIC.

TO

RR

ETT

A

VIAL. APPIAN

I

V. DR. L.GILARDI

VICOLO

OSPEDALE

VIA S. ANTONIO

V.AR

CIO

NI VIA BOSSI

VIC. A

LLA

TORRE

V. POSTA

VECCHIAVIADELLA MOTTA

VIA CASTELROTTOV I AB . R U S C A

VICOLO MOTTA

VIA

ALCA

ST

ELL

O

V I A D U N I

VIACONTURBIO

V. FORO

BOIARDO

VIA F.A. BUSTELLI

V I AA L L A

P E S C

HIE

RA

V. DEL

PORTICACCIO

P AS S. DI

F I ORE N TINA

VIACASTELROTTO

VIC. CAPPUCCINI

VIC. CORPORAZIONI

VIADELLA GALLINAZZA

VIAV.

PEDROTTA

V. MANTEGAZZA

P R O T E Z I O N EC I V I L E

BoscoIsolino

MURALTO

L. Maggiore( Verbano )

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8pagina 35

LOCA

RNO

cent

ro

��LOCARNO

BELLINZONA

DS. LOCARNO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Locarno091 756 31 11

Page 38: Guida turistica ticinese 2010

pagina 36

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 39: Guida turistica ticinese 2010

pagina 37

LUGA

NO

LUGANOLUGANOLe origini e il MedioevoI primi documenti indicanti l’esistenza dellacittà sono datati 875. Già il 2 aprile 724 ilborgo di Lugano veniva nominato nelladonazione dei suoi beni a Lugano che daPavia re Liutprando fece a San Carpoforodi Como.

Nel Medioevo, per secoli, Lugano come lealtre terre dell’attuale Cantone Ticinoseguirono le vicende dei vicini Comunilombardi di Como e Milano, i cui conflittiebbero spesso come campo di battagliaproprio la regione che costituisce ora la

Svizzera italiana. il 26 aprile 1061 papaAlessandro II confermò al convento delSenatore a Pavia diverse proprietà fra cuigli alpi del Camoghè, il lago di Lugano coirelativi diritti di pesca e di navigazione. Il 4giugno 1222 Bertaro Lambertenghi di Vico(Como) cedette per testamento le decimedi Viganello, Cassarate, Pregassona edAldesago all’ospedale di Lugano.

Del secolo XIV sono i primi Statuti, a noisolo in parte noti, redatti sulla falsariga diquelli di Como del 1335. Il 15 marzo1429 sotto la signoria di Luigi Sanseverinola Comunità di Lugano e Pievi sulla piazzadi Lugano promulgò i nuovi Statuti. Ci sono invece pervenuti integralmente glistatutari luganesi del 1441 basati su quellianteriori. Nel 1449, quando il borgoricadde per breve tempo sotto la signoriadi Como, quest’ultima si affrettò tuttaviaad imporre nuovamente la propria legis-lazione particolare.

Tali contese si chiusero con l’avvento deldefinitivo predominio di Milano, sotto lasignoria dei Visconti, attorno alla secondametà del XIV secolo. La città fu occupataprima dai soldati francesi del Mondragon,poi dagli Svizzeri nel 1512. Il 28 gennaio1513 i difensori francesi del castellofurono espulsi dagli Svizzeri.

Dunque, dopo pió di cento anni didominio da parte della potente città lom-barda, in concomitanza con la perdita del-l’indipendenza del Ducato di Milano e conle invasioni straniere in Italia, s’instaurò ilquasi trisecolare governo dei Confederati(1521-1798).La città era fortificata e dove oggi sorgonoil “Palacongressi” e Villa Ciani si potevascorgere un castello costruito dai comaschinel 1286, ricostruito da Ludovico il Moronel 1498 e consegnato dai francesi ai con-federati il 26 gennaio 1513 dopo un asse-dio durato sei mesi. La costruzione fudefinitivamente abbattuta dagli svizzeri(prevalentemente per motivi di costi dimanutenzione) dopo la conquista del terri-torio luganese.

Lugano - Comune

Lugano - Piazza della RiformaLugano

Lugano

Lugano

Page 40: Guida turistica ticinese 2010

pagina 38

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di LUGANO centro

ALBERTOLLI G., riva . . . . .G5-G7ALBRIZZI, v. . . . . . . . . . . .F5-G5AMADIO, v. degli . . . . . . . . . .F2ARIOSTO, v. . . . . . . . . . . . . .E4ARNABOLDI V., grad. . . . . . . .H3BALESTRA S., v. . . . . . . . .D6-D8BAROFFIO, v. . . . . . . . . . .D2-E2BASILEA, v. . . . . . . . . . . .F1-H2BERNA, v. . . . . . . . . . . . .B4-B5BERNASCONI C.A., v. . . . .A1-B1BERTACCIO, v. . . . . . . . . .E2-F3BESSO, p.le . . . . . . . . . . . . .E1BESSO, pass. di . . . . . . . .E1-E2BIANCHI P., v. . . . . . . . . . . . .E6BORGHETTO, v.lo . . . . . . . . .G3BOSSI E., v. . . . . . . . . . . .D5-E7BOSSOLI C., sal. . . . . . . .F3-G2BUFFI G., v. . . . . . . . . . . .A6-B8CAMUZIO, v. . . . . . . . . . .F6-G6CANEVALI, v. dei . . . . . . . . . .G5CANONICA L., v. . . . . . . . .D8-E7CANOVA, v. . . . . . . . . . . .F6-G5CANTONALE, v. . . . . . . . . .B4-E4CARDUCCI G., v. . . . . . . . .F5-F6CASTAGNA, v. dei . . . . . . . . .H4CASTELLO, p.za . . . . . . . .E7-F7CATTANEO C., v.le . . . . . . .E7-E8CATTEDRALE, v. . . . . . . . . . . .F3CENTRALE, v.lo . . . . . . . . . . .B1CHIATTONE M. e A., sal. . .F3-F4CIOCCARO, p.za . . . . . . . .F3-F4CISERI A., v. . . . . . . . . . .B5-B6CROCICCHIO CORTOGNA . .F4-F5CURTI G., v. . . . . . . . . . . .B6-C8D’ALBERTI V., v. . . . . . . . .C4-C5DAFNE, grad. . . . . . . . . . . . .E1DANTE, p.za . . . . . . . . . . . . .F4DOG. VECCHIA, v. . . . . . . .G4-H4DUFOUR, v. . . . . . . . . . . .A5-C4ELVEZIA, c.so . . . . . . . . . .A7-E7FOGAZZARO, v. . . . . . . . . . . .B8FORTE, v. al . . . . . . . . . . .E6-F5

FRANSCINI S., v. . . . . . . .A6-D5FRASCA C., v. . . . . . . . . . .E6-E7FRATI, sal. dei . . . . . . . . .C2-D3FUSONI A., v. . . . . . . . . .B7-C8GALLI A., v. . . . . . . . . . . .D3-E3GENZANA, v. . . . . . . . . . .B1-C2GERSO, v. . . . . . . . . . . . .A3-C3GIACOMETTI A., v. . . . . . .D6-D7GINEVRA, v. . . . . . . . . . . .C4-D6GORINI, v. dei . . . . . . . . . . .G4GRANO, v.lo del . . . . . . . . . .G4GREINA, v. . . . . . . . . . . . .C6-C7INDIPENDENZA, p.za . . . . .F6-F7LAGHI N., scal. . . . . . . . . .A4-B4LAMBERTENGHI B., v. . . . .B8-D8LAVIZZARI, v. . . . . . . . . . .D8-E8LEMA, v. . . . . . . . . . . . . . . .B1LIDO, v.lo del . . . . . . . . . . . .G4LOSANNA, v. . . . . . . . . . . . .A4LUCCHINI P., v. . . . . . . . . .D8-E8LUCERNA, v. . . . . . . . . . .D1-E1LUVINI G., v. . . . . . . . . . .F4-G4MAD. DELLA SALUTE, v. . . . . .A1MADERNO C., v. . . . . . . . .A7-D6MADONNETTA, v. . . . . . . .A7-A8MAGATTI M., v. . . . . . . . .F4-G5MAGHETTI, p.za . . . . . . . . . .F6MANZONI R., v. . . . . . . . .D2-E1MANZONI, p.za . . . . . . . . . .G5MARAINI C., v. . . . . . . . . .D2-H2MARAINI, p.tta . . . . . . . . . . .G4MARCONI, v. . . . . . . . . . . . .G6MASSAGNO, v. . . . . . . . . .C2-C3MIMOSA, grad. . . . . . . . . . . .F1MONTARINA, v. . . . . . . . .G2-H1MONTARINETTA, v. . . . . . . . . .F1MOTTA G., v. . . . . . . . . . .F3-H3MUNICIPIO, v. . . . . . . . . . . .A1NASSA, v. . . . . . . . . . . . .G4-H3NASSETTA, v.lo . . . . . . . .H3-H4NIZZOLA, v. . . . . . . . . . . . . .E5OLGIATI A., v. . . . . . . . . . . . .A5

OLIVA, v. . . . . . . . . . . . .H3-H4ORFANOTROFIO, v.lo . . . . .F5-F6PELLI F., v. . . . . . . . . . . . .B4-E4PERI P., v. . . . . . . . . . . . .E4-F4PESCI, v. dei . . . . . . . . . . . .G4PESSINA, v. . . . . . . . . . . .F4-G4PESTALOZZI, c.so . . . . . . .E4-E6PETRARCA, v. . . . . . . . . . .F4-G4PIODA G.B., v. . . . . . . . . .D6-E6POSTA, p.tta della . . . . . . . . .F5POSTA, v. della . . . . . . . . . . .F5PRETORIO, v. . . . . . . . . . .D5-F4REGAZZONI P., v. . . . . . . .D2-F3REZZONICO R., p.za . . . . .G4-H4RIFORMA, p.za della . . . . . . .G4RODARI, v. . . . . . . . . . . .F1-G1SAN CARLO, p.tta . . . . . . .G3-G4SAN GOTTARDO, v. . . . . . .A2-C3SAN LORENZO, v. . . . . . . .F3-H3SAN ROCCO, p.tta . . . . . . . . .F6SASSELLO, contr. di . . . . .G3-G4SEMPIONE, v. . . . . . . . . . . . .E4SOAVE, v. . . . . . . . . . . . . . . .F4SOLARI, v. dei . . . . . . . . .G3-G4SOLDATI A., v. . . . . . . . . .A3-A4SOLDINI, v. . . . . . . . . . . . . .B1SOMAINI F., v. . . . . . . . . .D7-D8STAUFFACHER, v. . . . . . . .F6-G6STAZIO B., v. . . . . . . . . . .A1-B1STAZIONE, p.le della . . . . .E2-F2TASSO T., v. . . . . . . . . . .G3-H3TELL G., riv.ta . . . . . . . . .F8-G7 TESSERETE, v. . . . . . . . . .A3-B2VANONI A., v. . . . . . . . . .A5-A6VECCHIO, v.lo . . . . . . . . . . . .B2VEGEZZI G., v. . . . . . . . . .F4-F5VELA V., riva . . . . . . . . .G4-H4VERLA, contr. di . . . . . . . .F4-F5VOLTA, v. . . . . . . . . . . . . . . .B8ZOPPI G., v. . . . . . . . . . .D2-D3ZURIGO, v. . . . . . . . . . . .A7-B4

Page 41: Guida turistica ticinese 2010

pagina 39

LUGA

NO ce

ntro

VIA

TESSER ETE

VIA

SA

NG

OT

TA

RD

O

VIA A. SOLD

AT

I

V I A

Z U R I G OVIA

GE

RS

O

VI A

ZU

RI G

O

VIA

A.VANONI

CO

RS

OE

LVE

ZIA

VIA MADONNETTA

VIA

S. F

RA

NS

CIN

I

MA

DE

RN

ODU

FO

UR VIA G. BUFFI

VIA

F.

PE

LLI

VIA G. BUFFI

VIA

GE

RS

O

VIA

B ERNA

VIAA.

CISERI

VIA

B.

LA

MB

ER

TE

NG

HI

VI AV IA

GE

NZA

NA

VIA

S A NGO

TTAR

DO

VIA

M A SSAG NO

VI

AC

AN

TO

NA

LE

VIA

S. F

RA

NS

CIN

I

VIAG. CURTI

VIA A. FUSONI

VIA

SA

NG

OT

TA

RD

O

VIAV. D'ALBERTI

VIA

CA

RL

O

VIA G. CURTI

CO

RS

OE

LVE

ZIA

V I AG I N E V R A

VIA

G. Z O

PPI

PR

ET

OR

I O

VIA

G.

B.

PIO

DA

V I A S . B A L E S T R A

VIA

P.

LUC

CH

INI

VIA

LAV

IZZ

AR

I

VIA

F.P

ELL

I

VIA

A.

GA

LL

I

VIA E. BOSSI

VIA

R.

M A N Z O N I

VIA

C.

MA

RA

I NI

VIA

P.

RE

GA

ZZ

ON I

VIA E. BOSSI VIA L. CANONICAV

IAP

.P

ER

I

C O R S O

P E S T A L O Z Z I

VIA C. FRASCA

VIA

VIALE C. CATTANEO

VIAB

AS

ILEA

VIA

PE

SS

INA

SA

LIT

AC

.B

OSSOLI

VIA

G.

MO

TT

A

VIA

SA

NL

OR

EN

ZO

V I AC A N O V A

VIA

RO

DA

RI

VIA

BA

SI L E A

R IVA

G . A L B E R T O L L I

VIA

MO

NT

AR

INA

VIA

C. M

AR

AIN

I

VI A

NA

SS

A

RIV

AV

.

VELA

SCA

LIN

. N. L

AGHI

VIA

CATTEDRALE

VIA

MU

NIC

IPIO

V.LO

SAN

NA

VIA MADON NA DELLA SALUTE

VIA

C.A.

BE

RN

ASCONI

VIA B.STAZIO

VIA SOLDINI

VIA

FOG

AZZA

ROVIA LEMA

VIA

VOLT

A

SALITA DEI FRATI

VIA GREINA

SALITA

DEI FRATI VIA A. GIACOMETTI

VIA F. SOMAINI

VI

AB

AR

OFF

IO

VIA

P.BI

ANC

HI

V.N

IZZO

LA

VIA BERTACCIOVIA ARIOSTO

V. AL F OR

TE

VIA MONTARINETTA

SALITAM. e A. CHIATTONE CONTR.

DI VERLAVIA G. CARDUCCIVIA

G.LUVINI

VI A

M.

MAG

A T T I

VIA G. VEGEZZI

VIACAM

UZIO

V. SOAVE

VIAPETR

ARCA

VIAALBRIZZIVIA

DEI PESCI

VIA MARCONI

VIADEI SOLARI

VIA

T.TA

SSO

V.DO

GAN

A VEC.

VIAOLIVA

VICOLO

VECCHIO

V.STAUFFAC

HER

R I V E T T AG U G L I E L M O T E L L

CO

NTR

ADA

DI S

ASSE

LLO

V. DELGRANO

VIA

A.OL

GIAT

I

VIA

LUCE

RNA

VIA

SEMPIONE

VIAD. POSTAVI

AAM

ADIO

GRADIN.

MIMOSA

V. DEI

CANEVALI

V. DEIGORINI

V. POCOBELLI

V. DEL

LIDO

VICOLO

CENTRALE

GRADINATADAFNE

PASSAGGIODI BESSO

VIC.

ORFA

-NO

TROF

IO

VIC.

BORG

HETTO

V. ARNABOLDI

GRADINATA

V. CASTAGNA

VIC.NASSETTA

CROCICCHIOCORTOGNA

PIAZZALE BESSOPIAZZA CASTELLO

PIAZZAINDIPENDENZA

PIAZZALE STAZIONE

PIAZZA

DELLA

RIFORMA

PIAZZA MANZONI

PIAZZA

R. REZZONICO

P.TADELLAPOSTA

PIAZZADANTE

PIAZZACIOCCARO

PIAZZETTAMARAINI

PIAZZAMAGHETTI

P.TAS. ROCCO

PIAZZETTAS. CARLO

U N I V E R S I T ÀD E L L A S V I Z Z E R A

I T A L I A N A

LUGANO

Lago di Lugano( Ceresio )

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

LUGANO

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Lugano058 866 71 011

Page 42: Guida turistica ticinese 2010

pagina 40

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 43: Guida turistica ticinese 2010

PREGASSONAè un ex comune del Canton Ticino. Il 4aprile 2004 si è realizzata la fusione con iComuni di Breganzona, Cureggia,Davesco-Soragno, Gandria, PambioNoranco, Pazzallo e Viganello nel nuovocomune di Lugano.

Monumenti artisticiChiesa parrocchiale di Santa Maria(Pregassona), Chiesa-Oratorio dei SantiPietro e Paolo (Pregassona) e Chiesa deiSanti Giovanni Battista e MassimilianoKolbe (Pregassona).

Nell'ex comune di Pregassona, ora quar-tiere di Lugano, sul colle di Pazzalino soprale case di Viganello, spicca la chiesa par-rocchiale di Santa Maria, notevole edificiorettangolare orientato, già documentatanel 1222, eretta in parrocchia nel 1468.L'aspetto attuale è il frutto delle trasforma-zioni realizzate tra la fine del Cinquecentoe l'inizio del Seicento.

Nella frazione di Rolino l'Oratorio dei SantiPietro e Paolo è un'aula rettangolare rivol-ta a nord-est con abside semicircolareall'esterno e trapezoidale all'interno. Erettanel secolo XIV, fu rinnovata nel 1915 (datain facciata). Restauro negli anni 1983-1984.

Nella frazione di Terzerina la chiesa deiSanti Giovanni Battista e MassimilianoKolbe fu edificata nel 1995 da AlbertoFinzi. Sul lato sud è preceduta da un porti-cato quadrilatero recante sulle pareti lestazioni della Via Crucis in monocromo,opera significativa di Giancarlo Tamagni.

Nella frazione di Bozzoreda l'Oratoriodella Madonna di Fatima è un'aula rettan-golare preceduta da un portico e caratte-rizzata da facciate in pietra a vista, opera

di Giacomo Alberti di Bedigliora.All'interno dietro l'altare in una nicchia:bella statua della Vergine Immacolata; allepareti quadretti di terracotta con le stazio-ni della Via Crucis.

A Ligaino la Casa Pedrozzi è la dimoranatale dello stuccatore Giovanni BattistaPedrozzi, attivo in Baviera, Turingia eSassonia, ha un portale murato con l'affre-sco del secolo XVII raffigurantel'Annunciazione; all'esterno e in numerosivani sono conservasti stucchi figurativi eornamentali, in parte attribuiti al citatoartista, della metà del secolo XVIII; sullepareti della loggia dell'ala ovest, la piùantica, è dipinta una serie di figure mitolo-giche, la Vergine, Santi, filosofi e altri per-sonaggi, eseguiti forse dopo il 1779.

Nella facciata di una casa vicina si conser-va un portale murato sovrastato da unaffresco tardocinquecentesco detto dellaMadonna della tenda verde.

VIGANELLOè un ex comune del Canton Ticino. Il 4aprile 2004 si è realizzata la fusione con iComuni di Breganzona, Cureggia,Davesco-Soragno, Gandria, PambioNoranco, Pazzallo e Pregassona nel nuovoComune di Lugano.

Territorio e DemografiaIl quartiere di Viganello ha un'estensione di620000 m2 che risulta essere estrema-mente diversificato. Infatti questo parte dalfiume Cassarate (che lo separa da Luganocentro e Molino Nuovo) e trova la granparte della popolazione concentrata nellaporzione di territorio pianeggiante (dove sitrovano anche la gran parte delle attivitàcommerciali). Passata questa prima partesi arriva ad una leggera salita dove si iner-

picano ancora case di considerevolidimensioni.

La zona denominata Collina e caratteriz-zata da piccoli condomini e case unifami-liari può trovare il suo vero inizio nelnucleo storico di Viganello (chiamato daisuoi abitanti "Viganello Vecchia") e finiscesul territorio della frazione del quartierechiamata Albonago. Questo nucleo, comequello maggiore alle pendici del MonteBrè, nonostante molto più piccolo risultaessersi sviluppato ed essersi trasformato inun paese urbanizzato. Rimangono comun-que, nel nucleo più antico, le testimonian-ze del passato rurale di queste zon

Monumenti artisticiChiesa parrocchiale di Santa Teresa diLisieux (Viganello).

Nell'ex Comune di Viganello, ora quartieredi Lugano, in via alla Chiesa, sorge lachiesa parrocchiale di Santa Teresa diLisieux, edificio inaugurato nel 1937, dap-prima rettoria sotto la parrocchia diPregassona, eretta definitivamente in par-rocchia il 1º giugno 1988. L'aspetto attua-le della facciata è il frutto delle modificheapportate dai Padri Redentoristi che vihanno vissuto per circa 50 anni.

LUGANO - Pregassona • Viganello

pagina 41

Quar

t. PR

EGAS

SONA

Qu

art.

VIGA

NELL

OLu

gano

-

Lugano da Viganello

Page 44: Guida turistica ticinese 2010

pagina 42

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di PREGASSONA-VIGANELLO (Lugano)

PREGASSONAARBOSTRA, v. . . . . . . . .A6-B4BOSCHINA, v. . . . . . . . .C3-D3CANTONALE, v. . . . . . . .A6-D5CAPPELLETTA, sal. . . . . . . .D6CASSONE, v.le . . . . . . . .C4-C6CERESIO, v. . . . . . . . . .B4-D3CHIESA, v. alla . . . . . . .C6-D6CORTE, v. . . . . . . . . . . . . .A6FIUME, v. al . . . . . . . . .B3-B4FOLA, v. . . . . . . . . . . . . . .D3FONTANA VERDE, v. . . . . . .D7FONTANE, v. alle . . . . . . . .C6GUIONI G., v. . . . . . . . .C5-D5INDUSTRIA, v. . . . . . . . .B4-C3LIGAINO, v. . . . . . . . . . .A6-B6LOCO, v. . . . . . . . . . . . .A5-C5MARAINI, v. . . . . . . . . . . . .A4MERLECCO, v. . . . . . . . .B4-B5MIRALAGO, v. . . . . . . . .D4-D5MULINO, v. al . . . . . . . .A7-B7PATRIZI, p.za . . . . . . . . . . .A6PIANA, v. alla . . . . . . . .A5-B5PROBELLO, v. . . . . . . . .C6-D7RAMELLO, v. . . . . . . . . .A7-A8ROSE, v. delle . . . . . . . . . .D4SALA, v. . . . . . . . . . . . . . .C6SAN GIUSEPPE, p.ta . . . . . .C6SAN GOTTARDO, v. . . . .B7-B8SAN SIRO, v. . . . . . . . . . . .D6

SCUOLE, v. delle . . . . . .A4-C6SOLE, v. del . . . . . . . . .C5-D3STAZIONE, v. . . . . . . . . .B5-C6TERZERINA, v. . . . . . . . .A4-A5ULIVI, sal. degli . . . . . . .C6-D6VEDÒ, v. . . . . . . . . . . .B6-C6VEDREGGIO, v. . . . . . . .B4-C5VIGNE, v. alle . . . . . . . . . . C4

VIGANELLOABETI, v. degli . . . . . . . . . .F5ALBONAGO, grad. di . . . .F6-G6ALBONAGO, v. . . . . . . . .F5-F6ALDESAGO, v. . . . . . . . .F7-G7BELVEDERE, v. . . . . . . . .E5-G5BOSCIORO, v. . . . . . . . .E3-F2BOSCO, v. del . . . . . . . .F6-F7BOTTOGNA, v. . . . . . . . .E5-F4BOTTOGNO, v. . . . . . . . . . .F4CAMPANILE, v. al . . . . . .D5-D6CAPELLI P., v. . . . . . . . .F2-G2CASTAGNI, sent. del . . . .D6-E6CAVAN, sent. . . . . . . . . .F6-G6CHIESA, v. alla . . . . . . .F4-G4COLLINA, v. . . . . . . . . . .E5-F5CROCETTA, v. . . . . . . . .D5-E4DOMINIONE G.B., v. . . . . . .E3FIUME, v. al . . . . . . . . . . .E3FRONTINI, v. . . . . . . . . .E4-F4GELSI, v. dei . . . . . . . . . . .E4

GUGGIROLO, v. . . . . . . . . .F4GUISAN GEN., v. . . . . . . . .E4LA SANTA, v. . . . . . . . . .F2-F4LIDO, v. al . . . . . . . . . .F3-G3LUGANETTO, v. . . . . . . .F2-F3MERLINA, v. . . . . . . . . .E3-F3MOLINAZZO, v. . . . . . . .G3-G4MUGGINA, v. . . . . . . . . .F3-F4ORTI, v. agli . . . . . . . . .F3-G3PATRIZI, contr. dei . . . . .D5-E5PAZZALINO, v. . . . . . . . .D5-F4PEDEMONTE, v. . . . . . . .E5-G4PINI, v.lo dei . . . . . . . . . . .E5PONTACCIO, sent. . . . . .F6-G6QUIETE, v. . . . . . . . . . . . . .E5ROCCOLO, v. al . . . . . . .F6-G7ROGGIA, v. alla . . . . . . .F3-F4RONCHI, grad. ai . . . . . .E5-F5RUSCELLO, v. al . . . . . . .F5-F6RUVIA, v. . . . . . . . . . . . . .G6RUVIGLIANA, v. . . . . . . .E5-G5SAN NICOLAO, v. . . . . . . . .F6SAN SIRO, sal. . . . . . . .D5-D6SCARPINO, p.za . . . . . . . . .D4SCUOLE, v. delle . . . . . .D3-E4TADDEI L., v. . . . . . . . . .E3-F3VECCHIA, contr. . . . . . . .D5-E5VIARNO, sal. . . . . . . . . . . .D4VIARNO, v. . . . . . . . . . .D4-D5

Page 45: Guida turistica ticinese 2010

VI A

CA

NT

ON

AL

E

VIA

SAN

GO

TTAR

DO

VI A

CA

NT

ON

A

L E

VIASA

N

G OTTARD

O

VIA

CANTO

NALE

VI A

P A Z Z AL

I NO

V I A L A S A N T A

VI A

TR

EV

AN

O

V I A S

ON

VIC

O

VIA

MA

RA

INI

V I A

AR

BO

S

TR

A

VIA CORTE

VI A

RAMELL O

VIADELLE

SCUOLE

VIA TERZERINA

VIA

AL

MU

LIN

O

VIA

G.

EF

.C

I AN

I

VIA

LO

CO

VI A

L I G A I N O

VIA

CE

RE

SIO

V IA

DE

LL

ES

C U O L E

VIA

RO

NC

HE

TTO

VIA

A.

EO

.TO

RR

ICE

LL

I

VI A

TR

EV

AN

O

VIAVEDREGGIO

VIA

CE

RE

SI O

VIA

BO

SC

HIN

A

VIA

G.

GU

ION I

VIA G. BRENTANI

VIA PR

OBELL

O

VI A

DEL SO L EVIA MONTE BOGLIA

VIA

G.

BA

GU

TT

I

VIA BELTRAMINA

VIA

G.

EF

.C

I AN

I

VIA FOLA

VIA

E. P

ELL

ON

I

VI A

TR

EV

AN

O

VIA

DE

LLES

CU

OLE

VIA

RU

VIG

LIAN

A

VIA AL FIUMEV

IAC

OL

LIN

A

VIA

ALB

ON

AG

O

VIA G. FERRI

VIA

BO

SC

IOR

O VIA

ME

RL IN

A

VIA

L.

TA

DD

EI

VIA

PE

DE

MO

NT

E

VIA

BE

LV

ED

ER

E

VIA ALB

ON

AG

O

VIA

DEL

BO

SC

O

VIA

DE

LB

OS

CO

VIA BOTTOGNO

CO

RS

OE

LV

EZ

I A

VIA MUGGINAVIA

AL

LIDO

VIA

C.

MA

DE

RN

OVIAG. BUFFI

VIA

LE

CA

SS

AR

AT

EV

IAP

.C

AP

EL

LI

VIAALLA ROGGIA

VIA

RU

VIG

LIAN

A

VIA

AL

RO

CC

OL O

VIA

ALDESAG

OV

IAA

LDE

SA

GO

VIA

ALD

ESAGO

VIA

BA

VIAG. CURTI V

IALE

DE

IF

AG

GI

VIA MOLINAZZO

VIA

DE

LLES

CU

OLE

VIAPIC

O

VIA

G.

VIC

AR

I

VIA

ALD

ESA

GO

V I AM A G G I O

VIA S. BALESTRADEL TI GLIO

VIA

VIA

PIC

O

VIA

C E R ESIO

VI A

MA

SSAG

O

VIA L. CANONICA

V I A L E

C A S T A G N O L AVIALE C. CATTANEO

S E N T I E R O

DEL

CA

ST

AG

NI

SEN

T.PO

NTA

CC

IO

SEN

TIER

O

CAMPAC

CI

O

SENT IERO

CAVAN

SENT . P O N T AC

CIO

SENT IERO

P ISS INO

TRON

A

SENTIEROBUZ ZANELL O

SENTIERO

SALITABRÈ

SAL . ALDESAGO

GRADINAT

AD

IALB

ONAGO

SALITATRONA

VIAALLA

PIAN

A

VIA

INDU

STRI

A

VIA

MERLE

CCO

VIA ALLE VIGNE

VIALE CASSONEVIALE CASSONE

VIA

ALLA

CH

IESA

VIADELLE

ROSE

VIAM

IRALAGO

V.SA

N

SI RO V.

FON

T.

VE

RD

E

VIA

ALLA

CAM

PAG

NA V I A V I A R N O

V.DE

I RONCHI

VIA VIGNOLASAL. VIARNO VIA AL CA M

PA

NILE

VIA DELLE AIE

VIA C R OCET TA VIA CROCETTA

VIA MOLA

V. GEN.

GUISAN

V.BO

TTO

GN

A

VIA G. PETRINI

VIA

M. D

AC

ARO

NA

V. FRO

NTIN

I

VIA

R. S

IMEN

VIA MONTE BRÉ VIAG

UG

GIR

OLO

VIA ZURIGOVIA MADONNETTA

VIA

ALLA

CH

IES

A

VIA

B.LA

MBE

RTE

NG

HI

VIA A. FUSONIVIA

SPERANZA

VIA ALCHIOSO

VIAP.L U

CC

HIN

I

VIA

LAV

IZZAR

I

VIA CAMPO MARZIO VIA V.

VELLA

V.LA

N-

DR

IAN

I

VIA CON- -CORDIA

VIAFO

CE V I A

LID

O

V IA AL FIUME

VIA

STAZIONE

VIA

VE

V. ALLE

FONTANE

VIA

SA

LA

V .

CAN

VETT

O

V. MERCOLI

VIA

QU

IETE

V. DEI

GELSI

VIA

COLL

INA

V.D

EG

LI ABETI

V I

AAL

RU

SCEL

LO

VIA

S. NICOLAO

VIA

BA

SS

ON

E

V. DELLAPERGOLA

VI

A

RUVIA

VIAR

ON

CH

EE

SALITA

DELLEG

INESTR

E

VIA

BELL

AVISTA

VIA

SO

LE

VIAR

AVA

VIA

NOSEDA

VIAFI ORITA

V. GEN.ARCIONI

VIA

NO

VA

V. FUNI-

COLARE SALITA

DI VALLÉE

V. INDUSTRIA

SALI

TASA

NSI

ROVIA G.B. DOMINIONE

VIALUGANETTO

VIAAGLI ORTI

V.VO

LTA

VIAGREINA

V.S ALUTE

VIA

ALM

ULIN

O

SALITACAPPELLETTA

S. DEGLIULIVI

CONT. DEIPATRIZI

VIC.DEI PINI

CONTR.VECCHIA

SEN

TIER

OD I

CUREGGIA

SENT

IERO

ARCATE

GRAD.AI RONCHI

V.FO

-GA

ZZAR

O

VIAINDUSTRIA

CONT

R . BAREGOTT

V. PARINI

V. SORGEN TE

VIAALLA

FONTANA

SEN. PIEDEVIGANO

V. AL TORCHIO

V. DEI TINI

PIAZZAPATRIZI

PIAZZASCARPINO

PIAZZARISCOSSA

PIAZZAFRANSCINI

PIAZZACASTELLO PIAZZA

BOSSI

PIAZZETTAS.GIUSEPPE

PIAZZAMOLINONUOVO

PIAZZALANCHETTA

Cas

sara

te

Universitàdella SvizzeraItaliana OspedaleItaliano

LUGANO

CU R E G G I A

Albonago

Aldesago

CASSARATELago di Lugano

PREGASSONA

VIGANELLO

Quartiere

Quartiere

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

��

PREGASSONA

VIGANELLO

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Lugano058 866 71 11

pagina 43

Quar

t. PR

EGAS

SONA

Qu

art.

VIGA

NELL

OLu

gano

-

Page 46: Guida turistica ticinese 2010

pagina 44

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 47: Guida turistica ticinese 2010

MASSAGNO

Massagno è un comune del Canton Ticinodi circa 5.937 abitanti. Il suo nucleo abita-to è il prolungamento della città di Luganodalla stazione FFS verso nord.

La via centrale di Massagno (Via SanGottardo) fa parte della strada cantonaleche porta al passo del Monte Ceneri.

I l terri torio è pressoché in coll ina. Un tempo s i poteva def in i reentroterra di Lugano, oggi è unazona residenziale.

Religioni

Prevalenza della Chiesa cattolica romana.Nel territorio ci sono comunque presenzeprotestanti e ha sede il tempio della Chiesacristiana avventista.

Monumenti d'arte

L'attuale chiesa parrocchiale di Santa Luciasostituisce l'antica chiesa costruita attornoal 1530, appartenente fino al 1927 allaparrocchia di San Lorenzo di Lugano, poidemolita nel 1931 per creare la PiazzaSanta Lucia.

L'Oratorio della Madonna della Salute fucostruito nel 1710 dopo un'epidemia dipeste e benedetto nel 1729, è formato daun'aula rettangolare tardobarocca prece-duta da un portichetto con archi a sestoribassato e campanile a vela. La campatad'entrata è coperta da una cupola appiat-tita, sul coro: volta a botte.

All'interno l'altare neogotico reca l’affrescodella Madonna col Bambino e SanGiovannino, della fine del secolo XVI,proveniente da un'antica cappella.

Nell'adiacente giardinetto pubblico è collo-cata la statua in bronzo degli anni 1940-1950 Il Tobiolo, dello scultore MarioBernasconi (1899-1963) di Pazzallo.

Nel quartiere di Gerso l’Oratorio diSant'Antonio di Padova è una piccola aularettangolare barocca coperta con volta abotte lunettata con coro rettangolare ecampanile a vela, costruita negli anni1655-1670. Il restauro fu condotto nel1983 da Alberto Finzi. All'interno, primadel coro, sta l'altare tardobarocco dellaseconda metà del secolo XVIII con coevapala col Santo titolare. Alle pareti dellanavata sono appese tele raffiguranti SantaMaddalena penitente, attribuita alla botte-ga di Giuseppe Antonio Petrini di Carona,del 1750 circa, e i Santi Antonio di Padovae Chiara, del secolo XVII; affresco del sec-olo XIX raffigurante la Madonna.

A Rovello la cappella detta "in Selva" con-tiene affreschi quattrocenteschi raffigurantil’Annunciazione, Dio Padre, San Pietro,San Paolo, Sant'Antonio abate, SanLorenzo, e del secolo XIX una Madonna colBambino: tutti assai ridipinti.

SAVOSANel nucleo abitato antico la chiesa parroc-chiale della Beata Vergine Annunciata èuna costruzione d'origine tardomedioe-vale, attestata nel 1578, con coro poligo-nale. Subì rifacimenti negli anni 1797,1803 e 1837. Recente restauro e ristrut-turazione nel 1993 diretti da Alberto Finzi.

Nel cimitero la cappella di Wilhelm VonRiedmann di Amburgo è un edificio inpietra a vista con portico ad archi, realiz-zato su progetto di A. G. Bordoli nel 1937.Nel vecchio cimitero comunale (ora giardi-no pubblico) a sud-ovest del villaggio unascultura raffigura una tigre collocata inprecedenza su un monumento funebre finoallo smantellamento del camposanto neglianni 1824-1825.Tra gli edifici civili in Via al bosco si notauna casa unifamiliare: costruzione conspazi definiti dall'asse centrale con l'ingres-so e la scala illuminati da un lucernario,opera dell'architetto Rudy Hunziker (natonel 1927) degli anni 1983-1984.

In zona Campagna la Scuola media epalestra del Liceo di Lugano 2, furonoedificate da Mauro Buletti (nato nel 1940)e Paolo Fumagalli (nato nel 1941) neglianni 1972-1974 e 1976-1977. L'edificioscolastico è strutturato lungo un asseattrezzato lungo il quale sono agganciati idiversi corpi; nell'atrio, dipinto murale diFernando Bordoni del 1999. Il volumedelle palestre si colloca ortogonalmenteall'asse principale.

Al confine col Comune di Lugano si situa ilparco di Vira, un'area di svago compren-dente un rilievo collinare boscoso, lontanodal traffico e adatto allo svago di giovani eanziani. Sulla sommità sorge il complessodell'ex monastero degli umiliati di SanMaurizio.

MASSAGNO - SAVOSA • Lugano

pagina 45

SAVO

SAM

ASSA

GNO

Luga

no -

Panorama

Page 48: Guida turistica ticinese 2010

pagina 46

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di MASSAGNO - SAVOSA (Lugano Molino N.)

MASSAGNOALBANO, v. . . . . . . . . .E2BERNASCONI C.A., v. D4-E3BIOGGIO, v. . . . . . . . . .D1CABIONE, v. . . . . . .C2-D2CAMPAGNA, v. priv. .B3-C3CASTAGNETO, v. al . . . .C3CENTRALE, v.lo . . . .D3-E3CERESIO, v. . . . . . . . . .E2CINQUE VIE, p.za . . . . .D1CIUSARELLA , v. . . . .C1-D2COLLINA, sal. . . . . .C3-D3COMORGIO, v. . . . . . . .C3DUNANT H., v. . . . . .D1-E1FOLETTI B., v. . . . . .C2-E2FORGHÉE, grad. . . . .C3-D3GENZANA, v. . . . . . . . .E3GUISAN GEN., v. . . .C2-D1LEMA, v. . . . . . . . . . . .E3LEPORI, v. . . . . . . . .C2-D1LISANO, v. . . . . . . . . . .E3MAD. DELLA SALUTE, v.D1-D4MARTIGNONI C., v. . .C1-C2MASSENA, grad. . . . . .D4MIRAVALLE, v. . . . . .B4-C4MORELLA, v. . . . . . . . .C2MORENA, v. . . . . . .D1-E1MOTTA G., v. . . . . . .D2-D4MUNICIPIO, v. . . . . . . .D4NOLGIO, v. . . . . . . . . . .E2NOSEDO, v. . . . . . . . . .E2PASQUEE, v. . . . . . .E2-E3PIATA, v. . . . . . . . . . . .C3PIOPPI, v. dei . . . . .D1-D2PLATANI, v. dei . . . . . . .D3POMETTA CAN., grad.D2-D3PONTE, v. al . . . . . .E2-E3POVRO’, v. . . . . . . .C1-C2PRACCIO, v. . . . . . . .C3-C4PRIVATA, v. . . . . . . . . .D3ROCCOLO, v. al . . . .B4-C4ROVEDREE, v. . . . . . . . .C5ROVELLO, grad. . . . . . .C4ROVELLO, v. . . . . . .B4-C4SAN CARLO, grad. . .C4-D4

SAN GOTTARDO, v. . .C2-E4SAN GOTTARDO Nuova, v.B1-C2SAN SALVATORE, v. . . . .D3SANTA LUCIA, p.za . . . .E4SASSA, v. . . . . . . . .C5-D5SASSA, sal. . . . . . . . . .C4SCUOLE, v. . . . . . . . . .D2SELVA, v. . . . . . . . .C4-D4SINDACATORI, v. dei .D2-D3SIONE, v. . . . . . . . .C3-D4SOLARO P., p.za . . . . . .D4SOLARO P., v. . . . . .C4-D4SOLDINI, v. . . . . . . . . .D3STAZIO B., v. . . . . . .D3-D4TESSERETE, v. . . . . .C5-E4VALLETTA, grad. . . . . . .D3VECCHIO, v.lo . . . . . . .D4VINORUM, sent. . . . . . .C4

SAVOSABELVEDERE, v. . . . . .A2-B2BOSCO, v. al . . . . . . . .B3CAMPAGNA, v. . . . . .B2-B3CAMPO DEI FIORI, v. B1-B2CANTONALE . . . . . . .A3-B2CANVA, v. . . . . . . . .B2-B3CENTRO SPORT., v. . .B1-B2MARAINI E., v. . . . . .A4-C2MARAINI Som. C., v. priv. A5-B5MATTRO, v. . . . . . . . . .A1MUNICIPIO, v. . . . . .A2-A3NAVONE, v. . . . . . . .A4-B2NAVRESCO, v. . . . . . . .A4PIÈ DI RONCO, v. . . .A2-A3SAN GOTTARDO, v. . .A1-C2SELVA GRANDE, v. . . . . .A3SOLE, v. . . . . . . . . .B2-B3VALGERSA, v. . . . . .B2-C2VIRA, v. . . . . . . . . .A4-A5

LUGANOMolino NuovoABATE G. STABILE, v. . . .G3AIE, v. delle . . . . . . .C7-C8AMADIO, v. . . . . . . . . .G4ANGIOLI, sal. degli . . . .H4

APRICA, v. . . . . . . .G3-H3AROGNO D. , v. . . . . . .C6BAGUTTI G., v. . . . . .B6-D6BALESTRA S., v. . . . .E6-E7BASILEA, v. . . . . . . .F4-G4BATTAGLINI, p.za . . . . .H5BELTRAMINA, v. . . . .B6-B8BERNA, v. . . . . . . . . . .E5BERTACCIO, v. . . . . . . .F4BERTONI B., v. . . . .G1-G2BESSO, p.le . . . . . . .F3-F4BESSO, v. . . . . . . . .E1-F3BORROMINI F., v. . . . . .G3BOSCHETTI-A. M., v. .C6-C7BOSSI E., v. . . . . . .F5-F6BOSSOLI, sal. . . . . . . .G4BREGANZONA, v. . . .F1-F2BRENTANI G. , v. . . .A7-A8BUFFI G., v. . . . . . .D6-E7CAMOGHÉ, v. . . . . . . . .D7CAMPAGNA, v. alla . .B7-C7CAMPO MARZIO, v. . . . .F8CANEVASCINI G., v. .E1-F1CANONICA L., v. . . . .F6-F7CANTONALE, v. . . . . .E5-F5CANTU C. , v. . . . . . . . .C5CANVETTO, v. del . . .B6-C6CAPELLI P., v. . . . . . .E8-F8CARAGNE, v. alle . . . . .C6CASSARATE, v.le . . . .D7-F8CASTAGNOLA, v.le . . . . .F8CASTAUSIO, v. . . . . .C5-D6CASTELLO, p.za . . . .F6-F7CATTANEO C., v.le . . .F6-F7CHIOSO, v. al . . . . . . . .E8CIANI G. e F., v. . . . .A8-D7CISERI A. , v. . . . . . .E5-E6COLLE, v. al . . . . . . . . .F2COREMMO, v. . . . . .E3-F3CORTIVALLO, v. . . . .F2-G1CRIVELLI -TORRICELLI M., v.G1-2CURTI G., v. . . . . . . .E6-E7D’ALBERTI V., v. . . . . . .E5DUFOUR, v. . . . . . . .D5-E5ELVEZIA, c.so . . . . .D6-G6

FERRI G., v. . . . . . . .C6-C7FOCE, v. . . . . . . . . .F8-G8FOGAZZARO, v. . . . . . . .E7FRANSCINI S., v. . . .D6-E5FRASCA C. , v. . . . . . . .F6FRATI, sal. dei . . . . .E4-F5FUSONI A., v. . . . . .E6-E7GALLI A., v. . . . . . . . . .F4GENZANA, v. . . . . . .E3-E4GERSO, v. . . . . . . . .D4-E5GIACOMETTI A. , v. . . . .F6GINEVRA, v. . . . . . . .E5-E6GREINA, v. . . . . . . . . . .E6INDIPENDENZA, p.za F6-G6INDUSTRIA, v. . . . . . . .E8JELMINI MONS. A., v.F2-G2LAGHI N., sal. . . . . .D5-E5LAGHI P., grad. . . . .B6-C6LAMBERTENGHI B., v. . .E7LANDRIANI, v. . . . . . . .F7LAVIZZARI, v. . . . . . . . .F7LIDO, v. . . . . . . . . . . . .F8LONGHENA B. , v. . .B5-C5LOSANNA, v. . . . . . . . .D5LUCCHINI P., v. . . . . . . .F7LUCERNA, v. . . . . . . . . .F3LUGANO, v. . . . . . . . . .G1LUINI B., p.za . . . . . . .H5LURATI, v. . . . . . . . . . .D7MADERNO C., v. . . . .D6-E6MADONNETTA, v. . . . . .D7MAGGIO, v. . . . . . . . . .E8MANZONI R., v. . . . .F3-F4MARAINI C., v. . . . . .F4-H4MARAINI SOMMR. C., v. A5MARCO DA CARONA, v. .C7-D7MASSAGNO, v. . . . . . . .E4MERCOLI G.M. , v. . . . .B6MOLA, v. . . . . . . . . .C7-C8MOLINO NUOVO, p.za .D6MONCUCCHETTO, v. . . .G2MONCUCCO, v. . . . .F3-G1MONTARINA, v. . . . .G4-H4MONTARINETTA, v. . .F3-G3MONTE BOGLIA, v. . .B7-B8

MONTE BRÉ, v. . . . . . .D7MONTE CARMEN, v. .C6-D5MOTTA G., v. . . . . . .G5-H4NASSA, v. . . . . . . . .G5-H4NIDO, v. al . . . . . . . . . .F3OLGIATI A. , v. . . . . . . .D5ORTI, v. . . . . . . . . .C6-D6PARINI G., v. . . . . . . . .E7PELLI F., v. . . . . . . . .E5-F5PELLONI E., v. . . . . .B7-C7PERGOLA, v. della . . . . .E8PERI P., v. . . . . . . . . . .F5PESTALOZZI, c.so . . .F5-F6PIODA G.B. , v. . . . . . . .F6POCOBELLI G., v. . . . . .G3PRETORIO, v. . . . . . . . .F5REGAZZONI P., v. . . .F4-G4RICORDONE, v. . . . .B5-C5RODARI T., v. . . . . . . . .G3RONCACCIO, v. . . . .G2-G3RONCHETTO, v. . . . .A7-B6RONCHI, v. dei . . . .B6-C6ROUSSEAU, v. . . . . . . .G3S. GOTTARDO, v. . . .E5-F4S. LORENZO, v. . . . .G4-H4SASSA, v. . . . . . . . . . .C5SERODINE, v. . . . . . . . .E2SIMEN R., v. . . . . . .C7-D6SOLDATI A., v. . . . . .C5-D5SOLDINO, v. . . . . . .F1-G2SOMAINI F. , v. . . . .F6-F7SORENGO, v. . . . . . .F3-H2SPERANZA, v. . . . . . . . .E8STAZIONE, p.le . . . .F4-G4TASSINO, v. . . . . . . . . .H3TESSERETE, v. . . . . .A6-C5TIGLIO, v. del . . . . . .E8-F8TORRICELLI A. e O., v.A6-B5TREVANO, v. . . . . . .A7-D6VANONI A. , v. . . . .D5-D6VELA V., riva . . . . . .G5-H5VIGNOLA, v. . . . . . .B6-B7VOLTA, v. . . . . . . . . . . .E7ZOPPI G., v. . . . . . . . . .F4ZURIGO, v. . . . . . . .D6-E5

Lugano - Piazza della Riforma

Page 49: Guida turistica ticinese 2010

NU

OV

AV

IAS

A

N

G O T T A R D O

VI A

CA

N T O N A L E VIA

VIRA

VI A

S A N

G

OT

TA

RD

O

VI A

T E S S E RETE

VI A

E M I L I O

MA

RA

IN

I

V I A

S A N

GO

TT

AR

DO

V I A

LE

PO

RI

V IAT E S SERETEVIABIOGGIO

V I AB E S S O

V I A

B E S S O

VI A

SO

RE

NG O

VIA

SE

LVA GRANDE

VIA

A.

E

O.

TO

RR

ICE

LL

I

VIA

RO

NC

HE

TTO

VIA

TRE

VA

NO

VI A

GI A

CO

MO

EF

I LI P

PO

CI A

NI

VIA

PIÈDI RONCO

VI A

N A V O N E

VIA G. BRENTANI

VIA MONTE BOGLIA

VIACENTRO

SPO

RTI VO

VIA

RO

VE

LL

O

VIA

G.

BA

GU

TT

I

VIA BELTRAMINA

VIA FOLA

VIA

TR

EV

AN

O

VIA

E.

PE

LLO

NI

VIA

MIR

AV

ALL

E

VIA

GEN.

GUISAN

VIAPO

VRO'

VIA

SA

S

S AVIA G. FERRI

VIA

BO

SC

IOR

O

V

IA

PRACCIO

VI A

SELV

A

VIA

CAB

ION

E

VIA

B.

FO

LE

TT

I

VIAG. MOTTA

VIA

ZU

RIG

O

VIAZURIGO

V I A M A D O N N A D E L L A S A L U TE

VIA

GE

RS

O

CO

RS

OE

LV

EZ

IA V

IAL

E

CA

SS

AR

AT

E

VIA LA SANTA

VIA

P.

CA

PE

LL

I

VIANOSEDO

VIA

G

EN

ZAN

AV

I AF

.P

EL

LI

VIAG. BUFFI

VI

AG

EM

MO

VIA

SANGOTTAR

DO

VIA

CA

NT

ON

AL

E

VIA

G. C

AN

EVASCI NI

VIAB REGANZO

N

A

VIA

CO

RE

MM

O

VIA

PR

ET

OR

IO

VIA S. BALESTRA

VIA

SO

LDIN

O

VIA

C O RT

IVA

LL

O

VIAMONCUCCO V

IAB

AS

ILEA

VIA

M.

CR

I VEL L I

-T

OR

RIC

EL

LI

VIA

G.

MO

TT

A

V

IAM

ON

TA

RIN

A

VIA

NA

SS

A

SEN. VINORUMSAL.

SASSA

GR. S

. C

ARLO

GR. C

AN. P

OMET

TA

GR.M

ASSE

NA

SC. N

. LAG

HI

SAL. D. ANGIOLI

VIA

REG

INA

VIA C.

MAR

AIN

ISO

MMARUGA

VIANA

VRES

CO

VIA

BOSC

HIN

A

V. MO

RB

IO

VIA M ATTRO

VIABELV

E DE

RE

V.

CA

MP

OD E I

FIO

RIVIA

CAN VA

VIASO

LE

VIA

ALB O

SCO

VIA

B.LO

NGHE

NA

VIA SOLE

VIASO

LE

VIA

DE I

RO

NC

H I

VIAVIGNOLA

VIA

ALLA

CAM

PAG

NA

V. CAMPAGNA

VIA DELLE AIE

VIA

C.CANT U

VIACAST

AU

SIO

V. MOLAVIA AL FIUME

VIAC.

MARTIGNONI

VIA

D.

A

ROG

NO

VIA

M.

DA

CAR

ON

A

VIASIONE

VIAA.

SO

LDAT

I VIA

LOSANNA

V.M

.TE

CARMEN

VIA PETRINI

VIA

R.

SIM

EN

VIA

CAM

OG

VIA DEI SINDACATOR

I

V. M.TE BRÉ

VIA

MO

REN

A

VIAH.

DUNANT

VIA A. VANONI

VIA

DUFO

URV

IAS

.F

RA

NS

CIN

IV

IAC

.M

AD

ER

NO

VIA MADONNETTA

V.B

ER

NASC

ONI

V.B

E

RNA

VIA A. CISERI

VIA ROGGIA

VIA

LUCI

NO

VIA

NOLG

IO

VIA LEMA

VIA

LAM

BER

TEN

GH

I

VIAAL PONTE

VIA

ALPONTE

VIA

LISA

NO

VIA

M A SSA GNO

VIA D'ALBERTI

V I AG .

C U R T I

VIA A. FUSONI

VIA ALCHIOSO

VIA CERESIO

VIA MAGGIO

VIA GINEVRAVI

AG

.B.

PIO

DA

VIAP.

LUC

CH

INI

VIALAVIZZAR

I

VIADEL TIGLIO

VIA

R.

MANZONI

VIAP.

REGAZZ

ONI

VIA E. BOSSI

VIA F.SOMAINI

VIA CAMPO MARZIO

VIAC.

MAR

AINI

VIA L. CANONICA

VIALE CASTAGNOLA

VIA MONS.

A.

JELMINI VIAP. PER

I

C O R S O P E S T A L O Z Z I V I A L E C . C A T T A N E O

VIA

FO

CE

VIA

LIDO

VIA

F.BO

RRO

MIN

I

VIA LUGANO VIAABATE

G.STABILE

VIAT. R

OD

ARI

VIASAN

LOR

ENZO

VIA B. BERTONI

V.RO

NCACC

IO VIA

AP

RI

C A

RIV

AV

.V

ELA

VIA

C.

MA

RAI

NI

VIA

ALLESC

UO

LE

VIA

PO

NT E TRESAV.

ALLE

DOBBIE

VIA

TASSI N O

VIAPRIV

ATA

C.MARAI

NISOMM

AR

UG

A

VIAR

ICO

RD

ONE

V.DE

LCA

NVET

TO

V I A

VIAPIATA

A L

RO

CC

OL

O

V. CIUSARELLA

VIA

DEI

PIOPPI

VIA A.OLGIATI

VIALUGANETTO

VIA PASQUEE

VIA

G. Z OPP

I

VIA

LUCE

RNA

VIA

A.GALL

I

V.AI

PINI

SA L.B

OSS

OLI

VIA CAMPAG

NA

V. ALLEVIGNE

V. SELVA

V.SANT'A N N A

VIA

BORROM

INI

V.VAL

GE RSA

VIAP. SOLARO

VIASCUOLE

VIAAGLI ORTIV. PO LAR

V.FO

-GA

ZZAR

O

V.VO

LTA

VIAGREINA

V. FRASCA

CONTR. VECCHIA

VIAMUNICIPIO

V. AL CASTAGNETO

V. PRIVATACAM

PAGNA

V. MERCOLI

V.AL

LECA

RAGN

E

VIA

BOSC

HETT

I

VIA MORELLA

V.

COMORGIO

V.RO

VEDR

EE

SAL.

COLL

INA

VIAS. SALVATORE

VIAORTI

VIALURATI

VI. DEIPLATANI

VIAB. STAZIO

VIAMUNICIPIO

VIA

SOLDINI

VIC.VECCHIO

VIAINDUSTRIA

VIADELLA PERGOLA

VIA

ALBANOVIC.

CENTRALE

V. SPERANZA

VIA

SERODINE

SALITA DEI

V. PARINI

FR

ATI

VIAAL

NIDO

VIAGIACOMETTI

VIA AL COLLE

VIA

LAND

RIAN

I

V. BERTACCIO

V. M ONTARINETTA

V.A

MADIO

VIAG. POCOBELLI

GRADINATAROVELLO

GRAD.P. LAGHI

GRAD.FORGHÉE

GRAD.VALLETTA

VIA PRIVATA

V. ROUSSEAU

VIAMONCUCCHETTO

PIAZZAP. SOLARO

PIAZZAS. LUCIA

PIAZZALEBESSO

PIAZZACASTELLO

PIAZZALE STAZIONE

PIAZZAINDIPENDENZA

PIAZZAMOLINONUOVO

PIAZZACINQUE VIE

PIAZZABATTAGLINI

PIAZZALUINI

NUOVOOSPEDALE

CIVICO

Universitàdella SvizzeraItalianaOspedaleItaliano

SAVOSA

LUGANO

MASSAGNO

Molino Nuovo

Lago di Lugano( Ceresio )

LUGANO CENTRO

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

��

MASSAGNOSAVOSA

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Massagno091 960 35 35

Municipio Savosa091 960 19 79

pagina 47

SAVO

SAM

ASSA

GNO

Luga

no -

Page 50: Guida turistica ticinese 2010

pagina 48

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 51: Guida turistica ticinese 2010

pagina 49

MEN

DRIS

IO

MENDRISIOMENDRISIOLa città di Mendrisio si trova a sud delCantone Ticino, al centro di un ipoteticotriangolo ai cui vertici si situano Lugano,Como e Varese. Il comune comprende iquartieri di Mendrisio, Arzo, Capolago,Genestrerio, Rancate, Salorino eTremona.

Mendrisio è un nuovo comune delCanton Ticino: una città di circa 11.496abitanti. E’ comunemente chiamato ilmagnifico Borgo, per le sue ridottedimensioni e la bellezza del suo centrostorico.Il 4 aprile 2004 Mendrisio ha incorpora-to il comune di Salorino.Il 5 aprile 2009Mendrisio, ha realizzato un’ulteriorefusione con i comuni di Arzo, Capolago,Genestrerio, Rancate e Tremona.Sulla collina a sud-est del nucleo abitatosorge l’agglomerato di Torre, antica resi-denza della famiglia feudale di originelongobarda dei Della Torre (Torriani),distrutta forse nel 1242 quando i milanesi conquistarono il borgo.L’attuale struttura (pió volte restaurata)con cortile ad arcate risale in gran parteall’epoca della famiglia Beroldingen, qui insediatasi nel 1679.

Il distretto di Mendrisio (anche chiamatoMendrisiotto) è il distretto pió meridiona-le del Canton Ticino e dell’interaSvizzera. Confina con il distretto diLugano a nord e con l’Italia(Lombardia): Provincia di Como a nord-est, est e sud e Provincia di Varese aovest. Il capoluogo è Mendrisio.Comprende una parte del Lago diLugano.

GeografiaPur essendo il distretto meno esteso delCantone, è il terzo per popolazione dopoLugano e Locarno.Il territorio può essere diviso in tre parti: laValle di Muggio a Est, la zona dellaMontagna a Ovest e una pianura triangolare al centro (i cui vertici si situano aRiva San Vitale, Stabio e Chiasso). Al centrodi questa pianura, dove la tradizionale arteria Nord-Sud (qui Como-Lugano)incontra la via proveniente da Varese, èsituata Mendrisio, capoluogo del distretto.La massima elevazione del distretto è ilMonte Generoso, alto 1.701 m e situato sulconfine con l’Italia, tra le altre cime le prin-cipali sono il Monte Bisbino (la vetta a1.325 m è in territorio italiano) ed il MonteSan Giorgio (1.097 m), di queste solo l’ulti-ma ha la vetta all’interno del distretto.

I principali fiumi sono il Laveggio, chebagna Mendrisio e sfocia nel lago diLugano, la Breggia, che scorre nellavalle di Muggio e sfocia nel lago diComo e il Gaggiolo, che bagna Meride,Arzo, Clivio (Provincia di Varese), eStabio e confluisce nell’Olona.Il 60,7% del territorio è boschivo, il19,7% è destinato all’agricoltura, il18,7% è occupato dagli insediamenti,mentre l’1,4% è improduttivo.

Cenni storiciIl 9 maggio 1517 la pace e trattato diPonte Tresa sancì che Stabio ed altreterre del Mendrisiotto appartenessero aidodici Cantoni elvetici in cambio diDomodossola.Il 25 giugno 1573 fu concesso al landfogto di trasportare il Tribunale daBalerna a Mendr i s io a causa dei frequenti attacchi con armi da fuococontro la sede nella casa comunaleattuati da banditi.Il 30 maggio 1798 il Direttorio elveticofece istanza presso il Direttorio franceseper esaudire i voti dei cittadini mendri-siotti di unirsi alla Repubblica Elvetica.

Mendrisio - Comune

Mendrisio - Parrocchia

Mendrisio

Page 52: Guida turistica ticinese 2010

pagina 50

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di MENDRISIO

ADORNA CAMPAGNA, v. .H1-H2ALIGHIERI DANTE, v. . . .F3-G3ANDREONI G., v. . . . . . .D7-E7BOLZANI, v. . . . . . . . . .E5-F4BAROFFIO, v. . . . . . . . . . .E5BELLO, c.so . . . . . . . . . . .E6BENA, v.lo . . . . . . . . . . . .E7BERNASCONI G., v. . . . .F3-G3BERNASCONI, l.go . . . . . . .F5BEROLDINGEN, v. . . . . .D5-E5BORELLA A., p.tta . . . . . . .E6BORELLA F., v. . . . . . . . . . .E5BORROMINI F., v. . . . . .C4-F3BRECCH, v. . . . . . . . . . . . .D4BRENNI A., v. . . . . . . . .E4-E5CAMPO SPORTIVO, v. . .F3-F4CANAVÉE, v.le . . . . . . . . . .F5CANTINE DI MEZZO, v. . .A5-A6CANTINE DI SOTTO, v. . . . .A5CANTINE, v. alle . . . . . .A5-C6CAPPUCCINI, p.le dei . . .E5-F5CASTELLACCIO, v. . . . . . . .D5CATENAZZI F., v. . . . . . .D4-F3CATTANEO C., v. . . . . . . . .F3

CHIESA F., v. . . . . . . . . . .G4COLLEGIO, v. del . . . . . . . .D6CONFALONIERI, v.lo . . . . . .E6COU’, v.lo . . . . . . . . . . . .D7CROCI, v. . . . . . . . . . . . . .D6DIENER C., v. . . . . . . . .F3-F4DOSSO, v. al . . . . . . . .F6-F7DUNANT E., v. . . . . . . .C5-C6FAMIGLIA MAGGI, v. . . . . .C6FONTANA L., p.ta . . . . . . . .D6FRANCHINI, v. . . . . . . .F4-G4FRANSCINI S., v. . . . . .D4-F3GAS, v. al . . . . . . . . . .D3-D4GENEROSO, v. . . . . . . .D7-E7GISMONDA, v. . . . . . . .E5-F5GRIGIONI A., v. . . . . . . . . .G3GUISAN E., v. . . . . . . . . . .C6INDUSTRIA, v. . . . . . . . .E7-E8INDUSTRIA, v.lo . . . . . . . . .E7LANZ G., v. . . . . . . . . .C5-D5LAVEGGIO, v. . . . . . . . .A3-C3LAVIZZARI L., v. . . . . . . . . .E6MADERNO C., v. . . . . . .A5-C6MANZONI A., v. . . . . . . . .G3

MARLIANI, v. . . . . . . . . . . .E6MASPOLI AGOSTINO, v. .G3-G4MASPOLI ANGELO, v. . .C4-D4MOLA PIER F., v. . . . . .G4-H4MORÉE, v. . . . . . . . . . .B4-D4MOTTA G., v. . . . . . . . .E4-E5MUNICIPIO, v. . . . . . . . . .D6NIZZOLA, v. . . . . . . . . . . .H4NOBILI BOSIA, v. . . . . . . .D6NOBILI ODESCALCHI, v. . . .E5NOBILI RUSCA, v. . . . . . . .D6NOBILI TORRIANI, v. . . .D6-E6NOSEDA, v. . . . . . . . . .D6-E6OLDELLI, v. . . . . . . . . . .E1-F3OPPRIO, sal. d’ . . . . . . . . .E7PASTA C., v. . . . . . . . . .C6-D6PENATE, v. . . . . . . . . . .B4-C2POLLINI, v. . . . . . . . . . .D5-E4PONTE, p.za del . . . . . . . . .E6PONTICO VIRUNIO, v. . . . . .E6POZZI, v. . . . . . . . . . . .E7-G8PRAELLA, v. . . . . . . . . .D5-E5PREAGROSSA, v. . . . . . . . .A5RIME, v. . . . . . . . . . . . . . .E3

RINALDI A., v. . . . . . . .G1-H1RIZZI G., v. . . . . . . . . . .F4-F5RONCAA, p.le . . . . . . . . . .G2S. MARIA, v. . . . . . . . . . . .D6SAN DAMIANO, v. . . . . .D6-E6SAN GIOVANNI, p.za . . . . .D6SAN MARTINO, v. . . . . .A4-C6SELVA, v. della . . . . . . .F6-G5SELVETTA, v.lo . . . . . . .C6-D6SERVITI, p.tta dei . . . . . . . .D6SOLDATI A., v. . . . . . . . . . .E6SOLDINI, l.go . . . . . . . . . . .E6STAZIONE, p.le della . . . .E3-E4STELLA, v. . . . . . . . . . . . .D6STELLA, v.lo . . . . . . . . . . .D6TORRE, v. alla . . . . . . . .E6-F6TORRIANI P., v. . . . . . . . . .E6TURCONI A., v. . . . . . . .F5-G4VECCHIO GINNASIO, v. . . . .D6VECCHIO PRETORIO, v. . . . .D6VELA V., v. . . . . . . . . . .D5-D6VIGNALUNGA, v. . . . . . .A5-D5VILLA FORESTA, v.le . . .G4-H5ZORZI, v. . . . . . . . . . . .D3-D5

Page 53: Guida turistica ticinese 2010

pagina 51

MEN

DRIS

IO

PIAZZAS.GIOVANNI

P.TA SERVITI

P.TA L.FONTANA

P.ZAPONTE L.GO

SOLDINI

PIAZZ

ALE S

TAZIO

NE

P.TA A.BORELLA

P.LE

DEI

CAPPUCCIN

I

L.GO B

ERNASC

ONI

PIAZZALE

RONCAA

GO

TT

AR

DO

DE

L

AU

TO

ST

RA

DA

VIA

VIG

NA

LU

NG

AV

IAV

IGN

AL

UN

GA

V I A

S .

FRANSC I NI

V I A

G .B ER N

AS

CO

NI

CAMPAGNAADORNA

VIA

VIA

SA

NM

AR

TIN

O

VI A

C.

MA

DE

RN

O

VI A

AL

LE

CA

NT

I NE

VIA

PE

NA

TE

VIA PENATE

VIA

SA

NM

AR TINO

VIAA

.M

ASPOLI

VIA

C.

PA

ST

AV

IA

F.

BO

RR

OM

I NI

V I AZ O R Z I

VI A

F.

CA

TE

NA

ZZ

I

VIAV.

VIA

ZO

R Z I

VELA

VIABER

OL DINGEN

VIA

PO

LLIN

I

VIARIM

E

VIA A. BRENNI

VIA

PO

ZZI

V IA IN DUSTRIA

V I A G .M O T T A

VIA

B O L Z A N I

VIA C. DIENER

VI

AG

. RIZZI

VIA

POZZI

VIA

A. T

UR

CO

NI

VIAA.

RIN

ALD

I

V I AA .

M A S P O L I

VIAP

IER

F.

MO

LA

VIA

LAVE

GG

IO

VIA

LAVEGGIOVI A

CANTINE

DI

SOTT O

VIAPREAGROS SA

VIA

MO

E

VIAM

ORÉE

VIA

E. GU

ISANVIA

E.

D

UNANT

V. FAMIG

LIA

MAGGI

VIA

G.

LAN

Z

VIC

. SEL

VETT

A

VIA BRE C C H

VIA CASTELLACCI

O

VIA

G ENEROS

O

V. MUNICI P I O

VI A

GE

NER

OSO

VIA

AL GASVIA

ALGAS

VIA

PR

AELLA

VIAG

.A

N

D REONIVICOLO

B ENAVIA

OLDELLI

VIA

GISMONDA

VIA ALLA

T O RRE

VIAOLDELLI

VIAALLA

TORRE

VIAFRANCH

INI

VIAFRANC HINI

VIA

ALLA TO R

RE

VIA AL D O S

SO

VIALE CANAVÉE

V I A

DE

LL

AS

EL

VA

VIADANTE

ALIGHIERI

VIALEVILLA

FO

R E STA

VIALE

VI

LLA FORESTA

VIA

NIZ

ZOLA

VIACANTIN

E

DI MEZZO

V. COU'

VIA NOSE D A

VIAP. TORRIA

NI

V. VECC.GINNASIO

VIA LAVIZ ZARI

VIA F.

BORELLA

VIA

C.CA

TTAN

EO

V. CAMPO SPORTIVO

VIAA.

GRIGIONI

V. STELLA VIA

S.M

ARIA

V. VEC.PRETORIO

VIA

NOBILI RU

SCA

VIC.STELLA

VIA C R O CI

VIAS. D

A

M IANO

V. N.LIBOSIA V.NOBILI TORRIANI

V. COLLEGIO

CORSO BELLO

V. PONT.

VIRUNIO

VIC. CON-FA

LONIERI

V. MA RLIANI

V.SO

LDAT

I

VIC.INDUSTRIA

V.BA

ROFF

IOSALITA

D'OPPRIO

V. N.LIODESCALCHI

VIAA.M

ANZONI

VIAF. CHIESA

Laveggi o

Lave

ggio

Università dellaSvizzera ItalianaAcc. di Architettura

MELIDELUGANO

STABIO

CHIASSO

MENDRISIO

SOMAZZO

SALORINO

RANCATE

CORTEGLIA

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

MENDRISIO

BELLINZONA

DS. MENDRISIO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Mendrisio091 640 31 31

Page 54: Guida turistica ticinese 2010

pagina 52

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 55: Guida turistica ticinese 2010

pagina 53

PONT

E TR

ESA

PONTE TRESA

Ponte Tresa è un Comune del Canton Ticino dicirca 806 abitanti, sul Lago di Lugano. Con isuoi 28 ettari di superficie è il Comune più pic-colo di tutta la Svizzera. È terminale dellaFerrovia Lugano-Ponte Tresa che collega ilMalcantone alla città di Lugano dal 1911

Cenni storici

Il 3 luglio 820, l’imperatore Luigi il Pio donaalla chiesa dei Santi Abbondio e Pelagio diComo tutto il territorio che si estende da Cadroa Ponte Tresa, Nel ‘400 fu “terra privilegiata”dal duca di Milano Gian Galeazzo Sforzamediante l’esonero di numerose imposte incambio della manutenzione della via d’acqua edel ponte. La Confederazione dei 12 CantoniSvizzeri nel 1513 confermò i privilegi. Il 9 mag-gio 1517 la pace e trattato di Ponte Tresa sancìche Stabio ed altre terre del Mendrisiottoappartenessero ai dodici Cantoni elvetici incambio di Domodossola.

I l ponte che attraversa la Tresa fu teatrodi diversi avvenimenti storici:

una colonna diguerrieri Franchicalata daBellinzona giun-se nel 590 d.C.fin qui per com-battere contro uncorpo diLongobardi inritirata versoVarese. Nel 965vi transitarono iSacri RomaniI m p e r a t o r iOttone II (di ritor-no da Roma) e nel 1004 Enrico II (diretto aZurigo), Federico I Barbarossa e Federico II diSvevia.

Qui cadde prigioniero dei Torriani, signori diMilano, nel 1264,il condottierolocarnese SimoneOrelli, con il nipo-te Guidotto. Allavigilia della batta-glia di Giornicoqui giunsero nel1478 in ricogni-zione le avan-guardie confede-rate e leventinesie nel 1481Ludovico Sforzadetto il Moroimpedì il passaggio dei bleniesi, diretti aMilano, a causa della peste che infieriva nellaloro valle.

Nel 1501 lungo la Tresa si registrarono scontritra le truppe francesi del re Luigi XII e gli Svizzeriche si contendevano il possesso del ducato diMilano dopo la caduta del Moro. Altri seimilaSvizzeri calarono quindi verso la pianura lom-barda nel 1510 per poi ripassare sconfitti dopola battaglia di Marignano nel 1515.Proveniente da Novara nel settembre 1799transitò sul ponte l’esercito di 22000 uomini delgenerale russo Aleksandr Vasil’evic Suvorov,diretto a Zurigo allo scopo di combattere l’esercitofrancese guidato dal generale Andrè Massena.

Nel 1810 le truppe di occupazione del Regnod’Italia, al comando del generale Fontanelli, daqui penetrarono nel Cantone Ticino (appenacreato nel 1803) per stroncare la violazione delblocco commerciale contro l’Inghilterra dovutoal prosperare del contrabbando delle mercicoloniali.

Nel suo terri torio i l lago si chiude a for-mare l’emissario del f iume Tresa che sige t ta ne lL a g oMaggiore. Ès e p a r a t oda l l ’ omon i-mo Comunei ta l iano dauna doganae da unp o n t e ,costrui to dir e c e n t e ,s t r a p p a n d oter reno a llago e a lf iume.Questo, infat-ti, è stato sem-pre un guado importantissimo prima dellacostruzione del ponte di Melide. Per raggiunge-re Lugano, infatti, o si giungeva da Porlezza oda Ponte Tresa, da qui l’importanza strategicadel luogo e del borgo. Il ponte antico vennericostruito nel 1477, e le locali famiglie patrizieCrivelli e Stoppani beneficiarono dei diritti dipedaggio fino al 1828.

Un nuovo ponte in muratura venne eretto nel1846, per essere poi demolito nel 1962 e sosti-tuito a monte da quello attuale, in cementoarmato che continua con la strada che condu-ce alla Dogana, facendo sparire la riva natura-le del lago.

Sopra al villaggio, in località Rocchetta, si rico-noscono i resti della cinta muraria del castellomedievale di San Martino, munito di torre ecisterna. La fortezza fu espugnata e distrutta nel1122 durante la Guerra decennale tra Milanoe Como.

Ponte Tresa

Ponte Tresa

Ponte Tresa

Ponte Tresa

Ponte Tresa - La Dogana e il Ponte

PONTE TRESA

Page 56: Guida turistica ticinese 2010

pagina 54

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di PONTE TRESA

MARCADELLO, v. al . . . . . . . .D5ARGINE ( Italia ), v. . . . . . . .G1BARAGIA, v.lo . . . . . . . . . .D4-E4CAMPAGNA ( Italia ), v. . . . . .F1CASTELLO, p.za . . . . . . . . . . .E5CHIESA, p.za della . . . . . . . .D4COLOMBO ( Italia ), v. . . .F3-H2D’ACQUISTO S. ( Italia ), p.za .G1-G2DOGANA, p.za . . . . . . . . . . .F5GIBILISCO ( Italia ), v. . . . . . .F3LOCATELLI ( Italia ), v. . . . . . .F4LUGANO, v. . . . . . . . . . . .C8-F5LUINO ( Italia ), v. . . . . . .E1-F3LUNGO TRESA, v. . . . . . . .B1-F5LUNGOLAGO ( Italia ), v. . .G5-H5LUNGOLAGO, v. . . . . . . . .D6-F5MALCOTTI ( Italia ), v. . . . .E1-F3MELLI ( Italia ), v. . . . . . .E3-F3MERCATO ( Italia ),p.za . . . . .D1MOALLI ( Italia ), v. . . . . . . .F4MONTE OLIVETO, v. . . . . .C5-C7MORAZZONI ( Italia ), v. . . . .F3MUNICIPIO, v.lo . . . . . . . . . .E4PESSINA, v.lo . . . . . . . . . .D5-E5

PEZZA, v. . . . . . . . . . . . . .B3-C4PIANA, v. alla . . . . . . . . . .A2-B3PONTE VECCHIO, v. . . . . . . . .E5PORTICI, v.lo . . . . . . . . . . . . .E5PRIVATA, v. . . . . . . . . . . .C6-C7PROVINI ( Italia ), v. . . . . . . .F4PURASCA, v. . . . . . . . . . .A2-D4REGINA, v. . . . . . . . . . . .B1-D4REPUBBLICA (Italia), v. . . .F3-F4RIBOLZIA MENEGANTI (Italia), v. . . .F4ROCCHETTA, sal. . . . . . . .B4-D4RONCHI, v. ai . . . . . . . . . .A8-B2SAN BERNARDINO, v. . . . .C7-D4SAN ROCCOLO ZONI (Italia), v. .F3-H2SCUOLE, v. alle . . . . . . . .D4-E5STAZIONE, p.za . . . . . . . . . .D5STRECCIA, v. . . . . . . . . . . . .D5UNGHERIA ( Italia ), v. . . .G4-H4VAL DI CROS, v. . . . . . . . . . .C6VALLE ( Italia ), v. . . . . . .G2-H1VARESE ( Italia ), v. . . . . .F2-G2VICONAGO ( Italia ), v. . . . . .G1ZANONI ( Italia ), v. . . . . .F3-G4ZONI ( Italia ), v. . . . . . . .G3-H2

Page 57: Guida turistica ticinese 2010

pagina 55

PONT

E TR

ESA

PIAZZAMERCATO

PIAZZADOGANA

PIAZZAS.D'ACQUISTO

PIAZZACHIESA

PIAZZASTAZIONE

PIAZZACASTELLO

V I A

L U G A N O

VI

AL

UG

AN

O

S.P.61

V I AL U I N O

VI A

CO

LO

MB

O

VIAZANONI

VIA

UN

GH

ER

IA

VI A

A L L A

P I A N A

V I A

A IR O N C H I

VIA

PU

RA

SC

A

LUN

GO

T R E S A

VIA

REGINA

VIA AI RONCHI

VIAPEZZA

SA

LITA

RO

CC

HE

TT

A

V IAMONTE

O L I V E T O

VIA

REGINA

V I A

P U RAS

C

A

V I A

SAN

B E R N A R D I N O

VIA

LU

NG

OL

AG

O

LUN

GO

T R

ES

A

VIA

ALLESC

UO

LE

VIC

OL

OP

ES

SIN

AV I A

MA L C

OT T I

VIA

ME

LLI

VIA CAMPAGNA

VIA

VA

RE

SE

VIAVALLE

VIA

SA

NR

OC

CO

LOZO

NI

VIA

VA

LLE

V

I A

Z ON

I

VAL

DI C

ROS

VIAPRIVATA

SAL. R O C CHETTA

VIC.BARAG

IA

VIA STRECCIAVI C

.MU

NIC

IPIO

PONTEVECCHIO

VIAMORAZZONI

V.RI

BOLZIA

MEN

EGAN

TI

V.PR

OVINI

VIA

GIB

ILIS

CO VIA

REPUBBLICA

LUN

GO

LAG

O

VIA VICONAGO

VIA

ARGI

NE

LUN

GO

LAGO

VIC.PORTICI

V. MOALLI

ALM

ARCADELLO

VIALOCATELLI

F i u me

T r e s a

C O N F I N ED I

S T A T O

��

� �

S V I Z Z E R A

I T A L I A

CROGLIO

CASLANOLUGANO

VARESELAVENA

PORTO C.

PONTETRESA

PONTETRESA

( SVIZZERA )

( ITALIA ) Lago di Lugano( Ceresio )

G o l f o d iP o n t e T r e s a

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

PONTETRESA

BELLINZONA

DS. LUGANO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Ponte Tresa

091 606 16 86

Page 58: Guida turistica ticinese 2010

pagina 56

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 59: Guida turistica ticinese 2010

pagina 57

STAB

IO

STABIOSTABIO

Cenni storici

Il 9 maggio 1517 la pace e trattato di PonteTresa sancì che Stabio ed altre terre delMendrisiotto appartenessero ai dodici Cantonielvetici in cambio di Domodossola.

Il 16maggio 1858 la municipalità vietò leriunioni religiose nelle case private.

Luoghi d’interesse storico

A Stabio il territorio comunale comprende,nella frazione di San Pietro, un’interessantissi-ma zona archeologica, dov’è stata rinvenutauna necropoli romana e longobarda che testi-monia l’importanza del sito quale antico centroresidenziale. All’epoca romana appartengonol’ara dedicata a Mercurio (ritrovata a

Ligornetto) e la stele del notabile Caio VirioVero del secolo I d.C, esposte dietro alla Casamunicipale. Nel corso dell’Ottocento acquisìuna certa notorietà per lasua acqua marcia, leacque termali solforosecurative dei reumatismi, ein quel secolo furono erettealcune notevoli ville sulMonticello e sulla stradaper Ligornetto.

Edilizia religiosa

La chiesa dei SantiGiacomo e Cristoforo mar-tire è documentata dal1275, parrocchiale dal1575, consacrata nel1599; subì restauri dal2006 al 2007 diretti da TitaCarloni di Rovio.

A destra della chiesa parrocchiale l’Oratoriodella Madonna di Caravaggio è un’aula tardo-barocca eretta negli anni 1754-1758 dallaConfraternita del Suffragio.

Nella frazione di San Pietro l’antica chiesa par-rocchiale dei Santi Pietro e Lucia, documentatadal 1275, di origini altomedievali, forse delsecolo VII. Indagini archeologiche e restauronegli anni 1973-1977 diretti da T. Carloni,Lorenzo Denti e Fosco Moretti.

L’Oratorio dell’Assunta o del Castello, sortoforse sulle fondamenta di una torre di segnala-zione medievale. L’alto edificio della secondametà del secolo XVI a pianta quadrata con otta-gono iscritto, volta a vela ribassata e lanternaovale con campana. L’altare settecentesco instucco porta una bella pala della Madonna coiSanti Carlo Borromeo, Rocco e Abbondio, del1632, di provenienza romana. A sinistra del-l’altare una nicchia ospita la statua lignea diSan Rocco, del tardo secolo XVII. Alle paretilaterali pendono oli su tela seicenteschi con adestra San Francesco d’Assisi che riceve le stim-

mate e committente, a sinistra, con lo stemmadei Pusterla, San Carlo Borromeo in orazione.Poco distante dal tempio si vede la statua del

Milite ignoto di RuggeroLarghi del 1953, posata inoccasione del 150esimodell’entrata del CantonTicino nella Confederazione.

La chiesa di SantaMargherita, di origineromanica, situata nell’e-stremo lembo meridionaledel territorio comunale alconfine con l’Italia, è docu-mentata dal 1437.

Il cimitero in via Ligornettoospita diverse tombemonumentali, tra cui quel-la di Natale Albisetti con ilgruppo scultoreo raffigu-rante Arnold von Melchtalassieme al padre, posatonel 1923 (il gesso del 1899

è conservato in Municipio); bassorilievo mar-moreo di Vincenzo Vela con ritratto di donGiacomo Perucchi (1802-1870).

Stabio - Comune

Stabio - Le ChieseStabio - Museo

Stabio

Page 60: Guida turistica ticinese 2010

pagina 58

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

OStradario di STABIO

ARCA, v. . . . . . . . . . . . .C7-E6BAGNI, v. . . . . . . . . . . .D7-E8BARAGGE, v. . . . . . . . . .G4-H4BARICO, v. . . . . . . . . . . . .B7BELLA CIMA, v. . . . . . . .E5-F4BOFF, v. . . . . . . . . . . . .D8-E8BRESCE, v. . . . . . . . . . .B7-B8BRUCIATA, v. . . . . . . . . .D5-E5CAMICERIA, v. . . . . . . . . . .C7CAMPAGNOLA, v. . . . . . .C6-D6CANTINETTA, v. . . . . . . .A7-A8CANTONACCIO, v. . . . . . .E8-F7CANTONALE, v. . . . . . . .D8-F6CAPPELLINO SORA, v. . . . . .C2CAPRICCIO, v. . . . . . . . .E6-F6CASTELLETTO, v. . . . . . .C1-C2CASTELLO, v. . . . . . . . . . . .C3CAVA, v. . . . . . . . . . . . .D7-D8CESAREA, v. . . . . . . . . .E7-E8COLORINE, v. . . . . . . . .F7-G7COSTERA, v. . . . . . . . . .E7-E8DOGANA, v. . . . . . . . . .B6-C7FALCETTE, v. . . . . . . . . .D7-E8

FONTANA PARTITA, v. . . .A7-A8FONTANILE, v.o . . . . . . .C2-C3GAGGIOLO, v. . . . . . . . .F6-H2GERRETTE, v. . . . . . . . .G4-H5GIULIA, v. . . . . . . . . . . .E7-F6GROPP, v.lo al . . . . . . . . . .C3GRUTLI, v. . . . . . . . . . . . . .B2LAVEGGIO, v. . . . . . . . . .F7-F8LIGORNETTO, v. . . . . . . .B8-D7LISCHÉ, v. . . . . . . . . . .F7-H6LUCILLA, v. . . . . . . . . . . . .B7LUVEE, v. . . . . . . . . . . .C8-D8MONTALBANO, v. . . . . .D4-D7MONTICELLO, v. . . . . . .C5-D5MULINO, v. . . . . . . . . . .F6-F7PASSEGGIATA, v. . . . . . . . .B8PERITT, v. . . . . . . . . . . .A6-A7PIAZZOLO, v. . . . . . . . . . . .C3PIETANE, v. . . . . . . . . . .C6-D5PIFFARETTI L., v. . . . . . .A8-B8PIOPPI, v. . . . . . . . . . . . . .C8PLATANI, v. . . . . . . . . . .D7-D8PONTE DI MEZZO, v. . . .C7-D7

POZZETTO, v. . . . . . . . .C6-C7PRAA GRANDE, v. . . . . . . . .A8PRATI, v. . . . . . . . . . . . . . .E7PRELLA, v. . . . . . . . . . . . . .E8PUSTERLA, v. . . . . . . . . . . .B3QUI S’IMBARCA, v. . . . .F6-G6RIANELLA, v. . . . . . . . . .E5-E6ROCCOLETTA , v. . . . . . .F4-G3RODERO, v. . . . . . . . . .G5-H4RONCHI, v. . . . . . . . . . .B6-D5SANTA MARGHERITA, v. .F6-H4SASSI, vicolo . . . . . . . . . . .C4SEGENO, v. . . . . . . . . . .B7-C7STRAMONTE, v. . . . . . . .B8-C8TELL, v. . . . . . . . . . . . .B2-C2UFENTINA, v. . . . . . . . .D7-E7VIGNASCIA, v. . . . . . . . . . .E6VIRIANA, v. . . . . . . . . . .B6-B7VITE, v. . . . . . . . . . . . .G3-H3

Page 61: Guida turistica ticinese 2010

pagina 59

STAB

IO

VI A

C A N T O N A L E

V I A

G A G G I O L O

V I A

G A G G I O L O

SP. 3V I A

C A N T INETTA

VIAAZIM

ON

TI

V IA COMO

VIAPERITT

VIA

DO

GA

NA

V IABRESCE

SP. 3

VIA

PUSTE

RLA

VIA

LIG

OR

NE

TT

OV IA DO

GA

NA

VIA

RO

N

CHIV. FONTANILE

VIA

MO

NT

I CE L L O

VIA

CA

MP

AG

NO

LA

V I A S E G ENO

VIA

P IOPP I

VIA

AR

CA

VIA

RO

NC

HI

VIA

LUVEE

V I A P O Z Z E T T O

VIA

CAVAVIA

M O N T ALBANO

VIA

UF

EN

TIN

A

SP 3 VIA CANTE LLO

VIA

BR

UC

IATA

VIA MONTALBANO

VIA

AR

CA

VIA FALCETTE

VIA BAG

NI

VI A

BO

FF

VIA

BE

LL

ACI M

A

VIARIANELL A

VIA

G IULIA

VIA CANTONACCIO

VIA

CA

PR

ICCIO

VIAMULINO VIA LAVEGGIO

VIA

R O C C O L ET

T

A

VIAS .

MA

RG

HE

RIT

AV

IAS

.M

AR

GH

ER

ITA

VIA

LISC

HÉ V

IAC

OL

OR

INE

VIA

RODERO

VIA

RO

DE

RO

VIA

BA

RA

GG

EV

IAG

ER

RE

TTE

VIA

VIT

E

VIA

LIS

CH

É

V.TE

LL

V. CASTELLO

VIAPIAZZOLO

VIC

.AL

GR

OPP VI

C. SASSI

V. CESAREA

VIA

AR

CA

VIA

UF

EN

TIN

AVIA M ONTALBANO

VIAGRUTLI

VIA BAGNI

VIA CASTELL E

TT

OV. CAPPELLINO SORA

VIA

GIULIA

VIA

ERMIZADA

VIA VE R DI

VIA M A NZONI

V. TRENTINI

V.DELL

E

S ORGENTI

VI AS.

CARPOFO

RO

V. FONTANA PARTIT A VIA

PRAA GRANDE

V. M.TE

GENEROSO

VIA

ST

RA

MO

NT

E VIAPASSEGGIATA

VIA VI RIANA

VI A

L UCIL

LA

VIA

BARICO

VIA

CAMIC

ERIA

VIAP

ONTED

IMEZ

ZO

VIA

PIET

ANE

V.PL

ATAN

I

V.VIGN

ASCIA VIA P R ATI

VIA CESAREA

VIAPR ELLA

VIA

QU

IS'IM

BA

R

C A

VIA PIFFARETTI

VIA

COST

ERA

CO

NF

I NE

DI

ST

AT

O

C O N F I N E D I S T A T O

I T A L I AS V I Z Z E R A

I T A L I A

Museo dellaciviltàcontadina

CLIVIO(Italia)

S T A B I O

SAN PIETRO

BARAGGIA

GAGGIOLO

1 2 3 4 5 6 7 8

A A

B B

C C

D D

E E

F F

G G

H H

1 2 3 4 5 6 7 8

STABIO

BELLINZONA

DS. MENDRISIO

URI

GRI

GIO

NI

I T A L I A

Municipio Stabio091 641 69 00

Page 62: Guida turistica ticinese 2010

pagina 60

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Iniziative Turistiche Commerciali ® - Varese

SI RINGRAZIANO GLI INSERZIONISTI PER IL LORO CONTRIBUTO

TESTI TRATTI DA Wikipidia Enciclopedia Libera FOTO di Gabriella GardesaniSTAMPA Ingraph srl - MI

I dati inseriti sono stati sottoposti a verifiche, riservando particolare attenzione ai recapiti telefonici.L’Editore tuttavia declina ogni responsabilita’ per errori ed omissioniA norma della legge sul diritto d’autore e del Codice Civile, é vietata la riproduzione di questa pubblicazioneo di parte di essa con qualsiasi mezzo: elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, registrazioni o altro Tutti i diritti sono della Iniziative Turistiche Commerciali ®Controllato ai sensi della legge 2.2.1960 n.68 - Nulla-osta alla diffusione n.467 in data 13.12.1996 e n.392 in data 09.10.1997 DELL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE FIRENZE

finito di stampare a giugno 2010 3° EDIZIONE

Legenda simboli m

appe

1 - Agno2 - Ascona3 - Bissone4 - Brusino5 - Magliaso6 - Chiasso

7 - Ligornetto8 - Locarno9 - Lugano

10 - Mendrisio11 - Ponte Tresa12 - Stabio

FOTO DI COPERTINA

MUNICIPIO CAMPEGGIO

STAZIONE

POSTA

FERR. FLP

PORTO

DEBARCADERO

LIDO

FUNICOLARE

FUNIVIA

DOGANA COM.

PARCO

INFOTUR.

C. CALCIO

OSPEDALE

DOGANA

TERME

TENNIS

PERC. VITA

ESCURSIONI

V. FUOCO

BIBLIOTECA

CASTELLO CIMITERO

PISCINA

RIF. RISTORO

TORRE

MUSEO

CHIESA

MONASTERO

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11 12

Page 63: Guida turistica ticinese 2010

PERC

ORRE

NDO

IL C

ANTO

N T

ICIN

O

Page 64: Guida turistica ticinese 2010

omaggio