GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI...

5
MENSILE ILLUSTRATO DELLA GUARDIA DI FINANZA FONDATO NEL 1886 ANNO CXXX APRILE 2016 SPECIALE TRUFFE FINANZIARIE ONLINE LA VOCE DEI PROTAGONISTI EROI IN DIVISA PANORAMA TRIBUTARIO E PROFESSIONALE IRES: DEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. n. 353 del 2003 (conv. in L. 27 febbraio 2004, n. 46) art. 1, comma 1, CNS - Roma

Transcript of GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI...

Page 1: GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI dIrIttI della PerSONa CON malattIa reNale di Alberto Sbardella 60 Salute e benessere

MENSILE ILLUSTRATO DELLA GUARDIA DI FINANZA FONDATO NEL 1886

ANNO CXXX APRILE 2016

SPECIALETRUFFE FINANZIARIE ONLINE

LA VOCE DEI PROTAGONISTIEROI IN DIVISA

PANORAMA TRIBUTARIOE PROFESSIONALEIRES: DEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ

Post

e Ita

liane

SpA

- Sp

edizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

D.L.

n. 3

53 d

el 2

003

(con

v. in

L. 2

7 fe

bbra

io 2

004,

n. 4

6) a

rt. 1

, com

ma

1, C

NS -

Rom

a

Page 2: GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI dIrIttI della PerSONa CON malattIa reNale di Alberto Sbardella 60 Salute e benessere

CLAUDIO GIOÈGABRIELLA PESSION

CON

VALERIA BILELLO LINO GUANCIALE ANTONIO GERARDIGAETANO BRUNO NINNI BRUSCHETTA

CON LA PARTECIPAZIONE DI MASSIMO VENTURIELLOE CON THOMAS TRABACCHI

REGIA DI CARMINE ELIA

FULVIO E PAOLA LUCISANO E RAI FICTIONPRESENTANO

SEI PUNTATE CON CLAUDIO GIOÈ E GABRIELLA PESSION SUGLI INTRECCI TRA ECONOMIA E MALAFFARE

Page 3: GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI dIrIttI della PerSONa CON malattIa reNale di Alberto Sbardella 60 Salute e benessere

Editorialedi ErnEsto Bruno

Aprile 2016 | il FinanziErE | 1

Scardinare il Sistema:Quando la fiction diventa realtà

ne riposta sul fronte delle truffe finan-ziarie che avvengono anche sfruttando le possibilità offerte da Internet. Ordi-te il più delle volte da organizzazioni criminali che si avvalgono di menti raffinate e strumenti tecnologici evo-luti per mettere in atto il loro “siste-ma” fraudolento. Un fenomeno, que-sto, che non conosce crisi, rendendo più di scippi, rapine e truffe di altra natura messi insieme. Secondo i dati della 21a edizione dell’Osservatorio Crif sulle frodi creditizie attuate in Italia attraverso i furti d’identità, nel primo semestre del 2015 l’importo medio frodato è stato di circa 6 mila euro, facendo registrare più di 40 casi al giorno in età compresa tra i 41 ed i 50 anni anche se il maggior incre-mento percentuale ha interessato gli over 60. Vere e proprie trappole di cui è pieno zeppo il web cresciute di pari passo con il numero di fruitori della rete, che in Italia ha superato il 60%. Per questo bisogna stare sempre at-tenti nell’aprire mail o nel cliccare su link sconosciuti ma soprattutto a veri-ficare con estrema attenzione l’atten-dibilità dei soggetti che richiedono i nostri dati sensibili perché dietro la promessa di facili e rapidi guadagni, c’è quasi sempre l’intento premedita-to di accaparrarsi i risparmi, frutto dei sudori di una vita.

Un altro scenario operativo che vede protagonista il Corpo come nella trama di “un’avvincente” fiction.

Al prossimo “ciak”! ■

M entre in Italia è stato scoperchiato, almeno in parte, il “sistema” di Mafia Capitale, sta

andando in onda, ogni lunedì, in pri-ma serata su Rai 1, Il Sistema, che vede protagonista la Guardia di Finanza con indagini ad alto rischio sugli affari malavitosi gravitanti proprio attor-no alla città eterna. A dieci anni di distanza dal successo de Il Capitano, la rete ammiraglia di Viale Mazzini ha dunque deciso di cavalcare l’attua-lità, riportando sul piccolo schermo le imprese delle Fiamme Gialle.

Gesta che altro non sono se non l’o-perato silenzioso di uomini e donne di Stato che ogni giorno si prodigano con dedizione per cercare di fornire il loro contributo per migliorare la società in cui viviamo. Persone come tante altre, con pregi e difetti, con sentimenti e passioni che talvolta rimangono nasco-ste dietro la complessità e la tecnicità delle questioni che sono prerogativa del nostro ruolo.

Questa l’essenza della fiction. Pun-tando su un filo narrativo semplice e molto vicino alla realtà, alternando scene d’azione ad illuminanti spaccati introspettivi dei personaggi, vuole far comprendere cosa realmente vuol dire essere Finanzieri e l’importanza che la tutela economico-finanziaria riveste per garantire le libertà fondamentali dell’individuo.

In tal senso tra gli obiettivi del Corpo una particolare attenzione vie-

MENSILE ILLUSTRATO DELLA GUARDIA DI FINANZA FONDATO NEL 1886

ANNO CXXX APRILE 2016

SPECIALETRUFFE FINANZIARIE ONLINE

LA VOCE DEI PROTAGONISTIEROI IN DIVISA

PANORAMA TRIBUTARIOE PROFESSIONALEIRES: DEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ

CLAUDIO GIOÈGABRIELLA PESSION

CON

VALERIA BILELLO LINO GUANCIALE ANTONIO GERARDIGAETANO BRUNO NINNI BRUSCHETTA

CON LA PARTECIPAZIONE DI MASSIMO VENTURIELLOE CON THOMAS TRABACCHI

REGIA DI CARMINE ELIA

FULVIO E PAOLA LUCISANO E RAI FICTIONPRESENTANO

SEI PUNTATE CON CLAUDIO GIOÈ E GABRIELLA PESSION SUGLI INTRECCI TRA ECONOMIA E MALAFFARE

Post

e Ita

liane

SpA

- Sp

edizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

D.L.

n. 3

53 d

el 2

003

(con

v. in

L. 2

7 fe

bbra

io 2

004,

n. 4

6) a

rt. 1

, com

ma

1, C

NS -

Rom

a

Cosa realmente vuol dire essere

Finanzieri e l’importanza

che la tutela economico-finanziaria

riveste per garantire le libertà

fondamentali dell’individuo

Page 4: GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI dIrIttI della PerSONa CON malattIa reNale di Alberto Sbardella 60 Salute e benessere

2 | il FinanziErE | Aprile 2016

ANNO CXXX APrILE 2016

Sommario

pagina 30

pagina 22

SpecialeNella rete della GdFdi Giovanni Parascandolo 6

Focusla NaSCIta dellaPOlIZIa ValUtarIadi Giuseppe Giuliani 8

Primo PianoIl PrImO VIaGGIONeGlI USadel PreSIdeNte mattarelladi Gabriele Failla 10

la GdF CONtrO IL SISTEMAdi Ernesto Brunoe Gabriel Romitelli 12

Intervista a Mario MorcelliniCOmUNICaZIONeINteGratadi Giandomenico Belliotti 14

Diario degli avvenimentia cura di Paolo Neri 17

ConvegnoFIamme GIalle IN rOSadi Dario Guarino 20

immaginilOtta alla trUFFeFINaNZIarIe onLInEa cura di Roberto Valentini 21

Viaggio in CompagniaVibo ValentiateSOrI NaSCOStIa cura di Alessio Grisini 22

pagina 10

pagina 12

pagina 14

La voce dei protagonistiInterventi di soccorsoVICINO aI CIttadINIa cura di Giandomenico Belliotti 30

in montagna con il SaGFSoccorso Alpino Guardia di FinanzaeqUIPaGGIameNtOall’aVaNGUardIaa cura di Claudio Cruciani 33

Dal cielo al mareGruppo Esplorazione Aeromarittima Pratica di MarelOtta all’IlleGalItàa lUNGO raGGIOa cura di Claudio Cantella 34

in formazioneAccademiaIl ValOre dellO SPOrtdi Maria Pia Petrella 36

Scuola Ispettori e SovrintendentiIl FUtUrO del COrPOdi Danilo Petrucelli e Carlo Bozzi 38

Vita del CorpoIN FamIGlIaa cura di Mirko Marelli 40

rICOrdI del PaSSatOa cura di Antonio del Piano 43

Storia del CorpoNella PrIma GUerra mONdIaledi Enzo Climinti 44

aCCadde Nel meSe dI…a cura di Antonio Salvatore Arcuri 45

CarOVaNaa cura di Paolo Raeli 46

ProtEggIAmoI nostrI ContIdi Marco Lo Conte

Spesso offerte di facili guadagni attraverso investimenti sulla rete nascondono truffe in grado di arrecaregravi danni economici a chi, ignaro, spera con poco di migliorare la propria posizione. Una terapia cui occorre sempre prestare la massima attenzione

Speciale TRUFFE FINANZIARIE ONLINE pagina 4

Page 5: GUARDIA DI FINANZA TRA FICTION E REALTÀ - … · di Marco Biondi 58 Medicina per noi la Carta deI dIrIttI della PerSONa CON malattIa reNale di Alberto Sbardella 60 Salute e benessere

Aprile 2016 | il FinanziErE | 3

ANNO CXXX – APRILE 2016meNSIle IllUStratO dI CUltUra e dI INFOrmaZIONe PrOFeSSIONale della GUardIa dI FINaNZaFONdatO Nel 1886

ProprietàEnte Editoriale per il Corpo della Guardia di [email protected]

direttore responsabileCol. t.ST Ernesto Bruno

capo redattoreMagg. Paolo Pettine

Segreteria di redazioneGiandomenico Belliotti

redazione, amministrazione e abbonamentiTel. 06.44221 – Fax 06.44223555C.F. e P.I. 0602869100100162 Roma – Viale XXI Aprile, [email protected]

realizzazione, impianti e StampaMarchesi Grafiche Editoriali S.p.A.Art director: Moira Mazzeiwww.marchesigrafiche.itVia Flaminia, 995/997 – 00189 RomaTel. 06.332161

abbonamenti (11 numeri)Sostenitore: € 50,00Ordinario: € 31,00ridotto: € 18,50 (per tutti i militari e gli appartenenti alle forze di polizia e all’amministrazione finanziaria, in servizio e in congedo);estero: le somme di cui sopra sono maggiorate di € 7,75.Per gli abbonati militari del Corpo in servizio l’importo dell’abbonamento viene trattenuto direttamente dallo stipendio (nel mese di dicembre), mentre per i rimanenti abbonati, ivi compresi quelli già appartenenti al Corpo, i versamenti in c.c.p. devono essere effettuati entro il 30 dicembre. I dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e la gestione del servizio online, e non vengono ceduti a terzi per altro motivo. L’abbonamento decorre dal numero di gennaio di ogni anno e si rinnova tacitamente qualora non venga disdetto entro il 30 settembre (farà fede la data del timbro postale).Una copia arretrata: € 2,00 più spese postali. Non si accettano rimesse in contanti.I fascicoli non ricevuti devono essere richiesti entro 3 mesi dalla data di pubblicazione.I versamenti possono essere effettuati su C/C postale 00787002(codice IBAN: IT27D0760103200000000787002)oppure su C/C bancario(codice IBAN: IT88G0100503341000000004040)entrambi intestati a Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza, Viale XXI Aprile, 51 – 00162 Roma, specificando nella causale “Abbonamento a Il Finanziere” e indicando inoltre l’annualità di riferimento.

cambio di indirizzoServizio gratuito, ma con espressa richiesta inoltrata via e-mail o a mezzo fax.

disdetteLe disdette, ivi comprese quelle dei militari del Corpo, dovranno pervenire entro il 30 settembre di ogni anno tramite lettera raccomandata, oppure via e-mail o a mezzo fax. La semplice restituzione dei fascicoli non può essere considerata disdetta.

PubblicitàÈ assunta direttamente dall’Amministrazione del periodico.Tariffe inserzioni a colori (Iva esclusa): una pagina € 3.500,00; doppia pagina € 5.500,00; ½ pagina verticale o ½ pagina orizzontale € 2.100,00; ¼ pagina € 900,00; II o III copertina € 3.900,00;IV copertina € 4.200,00.

LE IDEE ESPRESSE NEGLI ARTICOLI SONO PERSONALIDEGLI AUTORI E NON HANNO RIFERIMENTOCON ORIENTAMENTI UFFICIALILa redazione si riserva il diritto di modificare la titolazione degli articoli e di dare a questi l’impostazione grafica ritenuta più opportuna. È vietata la riproduzione, anche parziale, senza preventiva autorizzazione.

Associato all’USPIUnione Stampa Periodica Italiana

REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA AL N. 239/48ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI OPERATORIDI COMUNICAZIONE CON N. 6903 IN DATA10 DICEMBRE 2001 – CODICE ISSN 0015-2242

Consegnato per la stampa il 30 aprile 2016La tiratura di questo numero è di 32.000 copie.

CUrIOSItà IN CrONaCaa cura di Antonio Barbati 47

la redaZIONe rISPONdea cura di Claudio Antico 48

COCer 49

Fiamme Gialle SportBerSaGlIO CeNtratO!di Gianni Boninsegna 50

FeSta GIallOVerdedi Margherita Magnani 52

GIOVaNNI COCCOlUtOCONqUISta Il BrONZOdi Pierluigi Fornelli 53

a SOSteGNOdella “FONdaZIONetOmmaSINO BaCCIOttI”di Vincenzo Parrinello 54

note musicaliSUONI dI PrImaVeradi Antonio Di Biagio 55

arteI maCChIaIOlIle COlleZIONI “SVelate”di Annalisa Mancini 56

Tendenzel’età dell’OrONON tramONta maIdi Marco Biondi 58

Medicina per noila Carta deI dIrIttIdella PerSONaCON malattIa reNaledi Alberto Sbardella 60

Salute e benessere la teraPIa FISICaNeI PrOCeSSI INFIammatOrIdi Beniamino Colagrossoe Massimo Alfieri 62

Evasioni gustose UN’“altra” BraCIOlaa cura di Piero Villotta 64

Le frontiere dell’ realtà VIrtUalee aUmeNtatadi Paolo Pettine 65

Let’s learn English!ImParIamO l’INGleSe!a cura di Gianluca Sorrentino 66

Come ci vedono Il mONdO della GUardIadI FINaNZa attraVerSOGlI OCChI deI BamBINIa cura della Redazione 67

Le avventure di Finzy GIOChI e aVVeNtUrea cura dell’Ufficio Relazioni Esternedel Comando Generale 68

Tempo liberoGIOChI a cura della Redazione 70

recensioni 71

pagina 65

pagina 56

pagina 50