GRUPPO DI FALCO SRL

23
Pagina 1 di 23 Gruppo Servizi MANDY srl Sede Legale: Via Buffoli, 9/B - 25032 Chiari (BS) con socio unico Sede Amministrativa: Via G. Ungaretti, 9 - 25033 Cologne (BS) tel 030.7050551 - 7050396 r.a. - fax 030.7156611 www.mandy.it - [email protected] Collocazione FILE: z:\gruppo di falco srl [i8305]\edilizia\2016\dvr\chimico\rischio chimico 2016.doc GRUPPO DI FALCO SRL Rev.3.4 11 FEBBRAIO 2016 Il Datore di Lavoro Rappr. dei Lavoratori per la sicurezza Resp. servizio protezione prevenzione Medico Competente Documento di cui all’art. 17 c. 1 lettera “a” D.Lgs. 81/2008 Redatto a conclusione della valutazione di tutti i rischi presenti in azienda per la sicurezza e la salute ai sensi dell’art. 28 D.Lgs. 81/2008 DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR ATTIVITA’ DI COSTRUZIONI EDILI VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO VIA LAMBRO 5 20090 Opera (Mi)

Transcript of GRUPPO DI FALCO SRL

Pagina 1 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

GRUPPO DI FALCO SRL

Rev.3.4 11 FEBBRAIO 2016

Il Datore di Lavoro

Rappr. dei Lavoratori per la sicurezza

Resp. servizio protezione prevenzione

Medico Competente

Documento di cui all’art. 17 c. 1 lettera “a” D.Lgs. 81/2008 Redatto a conclusione della valutazione di tutti i rischi presenti in azienda

per la sicurezza e la salute ai sensi dell’art. 28 D.Lgs. 81/2008

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR ATTIVITA’ DI COSTRUZIONI EDILI

VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO

VIA LAMBRO 5 20090 Opera (Mi)

Pagina 2 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Pagina 3 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

1.0 PRESENTAZIONE ......................................................................................................... 4

2.0 PREMESSA NORMATIVA .............................................................................................. 5

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AGLI AGENTI CHIMICI ............................................................................................................................. 7

3.1 AGENTI CHIMICI, CARATTERISTICHE, QUANTITA’ ..................................................... 9

3.2 DESCRIZIONE ATTIVITA’, CICLO PRODUTTIVO, MANSIONI ..................................... 10

3.3 VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL PERICOLO ....................................................... 12

3.4 MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE ADOTTATE .................................................... 20

4. VALUTAZIONE DETTAGLIATA DEL PERICOLO ........................................................ 20

4.1 ANALISI DELLE MISURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO ............................................. 21

4.2 ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO ......................... 22

ALLEGATI.......................................................................................................................... 23

“SCHEDE DI SICUREZZA” ................................................................................................. 23

Pagina 4 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

1.0 PRESENTAZIONE

Il documento di valutazione dei rischi di esposizione dei lavoratori ad agenti chimici pericolosi: è stato redatto ai sensi del D. Lgs. 2 febbraio 2002, n. 25 “Attuazione delle direttive 89/391/CEE,

89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/270/CEE, 90/934/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42, 98/24 e 99/38 riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro”;

costituisce parte integrante del documento di valutazione dei rischi redatto ai sensi del D.Lgs.

81/08 e s.m.i.; è soggetto ad aggiornamento periodico ove si verifichino notevoli mutamenti che

potrebbero averla resa superata ovvero quando i risultati della sorveglianza medica ne mostrino la necessità.

La valutazione dei rischi è stata condotta dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione con la collaborazione del Medico Competente e il coinvolgimento preventivo del Rappresentante dei lavoratori, del Direttore di cantiere, del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, del Direttore di cantiere.

Il Datore di Lavoro

Rappr. dei Lavoratori per la sicurezza

Resp. servizio protezione prevenzione

Medico Competente

Pagina 5 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

2.0 PREMESSA NORMATIVA

La valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori viene effettuata a fronte di quanto richiesto dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 17 comma 1, lett. a; il presente documento si riferisce alla valutazione dell’esposizione ad agenti chimici pericolosi sul luogo di lavoro, come previsto dal Titolo IX, Capo I, art. 223 del D. Lgs 81/2008.

Il D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81al Titolo IX, Capo I° art. 223 comma 1, prescrive infatti al Datore di Lavoro di determinare : La valutazione dei rischi di esposizione dei lavoratori preliminarmente, Di aggiornarla periodicamente in funzione di modifiche sostanziali nel frattempo intercorse, Di prendere in base alle risultanze, tutte le misure di prevenzione e protezione, collettiva ed

individuale, necessarie a ridurre al minimo il rischio. Nella valutazione dei rischi la presenza di eventuali agenti chimici pericolosi, tenendo in considerazione particolare: Le loro proprietà pericolose; Le informazioni sulla salute e sicurezza comunicate dal responsabile dell’immissione sul mercato

tramite la relativa scheda di sicurezza predisposta ai sensi dei decreti legislativi e3 febbraio 1997, n. 5, e 14 marzo 2003, n. 65, e smi;

Il livello, il tipo e la durata dell’esposizione; I valori limite di esposizione professionale o i valori limite biologici; di cui un primo elenco è

riportato negli allegati XXXVIII e XXXIX; Gli effetti delle misure preventive e protettive adottate o da adottare; Se disponibili, le conclusioni tratte da eventuali azioni di sorveglianza sanitaria già intraprese; Le circostanze in cui viene svolto il lavoro in presenza di tali agenti, compresa la quantità degli

stessi; Natura, caratteristiche di pericolosità e quantitativi delle sostanze presenti; Modalità di utilizzo, misure di prevenzione e protezione messe in atto; Entità di esposizione, intesa come numero di lavoratori potenzialmente esposti, tipo, durata e

frequenza dell’esposizione; Effetti delle misure di sicurezza messe in atto; Valori limite di esposizione e valori biologici dell’agente; Risultati dei controlli sanitari e dei monitoraggi ambientali effettuati; Eventuali conclusioni tratte dalle azioni di sorveglianza sanitaria già intraprese; Eventuali misure che si ritenga mettere in atto, in base alle risultanze della valutazione dei rischi.

Pagina 6 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

2.1 Gli agenti chimici sono quelli classificati o classificabili come:

Sostanze pericolose ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modifiche; Preparati pericolosi ai sensi del decreto legislativo 16 luglio 1998, n. 285, e successive modifiche; Che possano comportare un rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori a causa di loro

proprietà chimico – fisiche chimiche o tossicologiche e del modo in cui sono utilizzati o presenti sul luogo di lavoro;

Gli agenti chimici cui è stato assegnato un valore limite di esposizione professionale. In particolare occorre riferirsi a sostanze o preparati:

a. Esplosivi b. Comburenti c. Estremamente infiammabili d. Facilmente infiammabili e. Infiammabili f. Molto tossici g. Tossici h. Nocivi i. Corrosivi j. Irritanti k. Sensibilizzanti l. Cancerogeni m. Mutageni n. Tossici per il ciclo produttivo

Sono invece esclusi dal campo di applicazione le sostanze o preparati che siano solo: o. Pericolosi per l’ambiente

La classificazione può essere individuata dalle frasi di rischio (frasi R) presenti sulle schede di sicurezza. Argomento Riferimento

Sicurezza e igiene del lavoro

D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche

TITOLO IX Capo I° – protezione da agenti chimici TITOLO IX Capo II° – protezione da agenti

cancerogeni mutageni

Agenti a rischio di incendio ed esplosione

D.M. 10/03/98

D.P.R. 23/03/98, n. 126

Dispositivi di protezione individuali

D. Lgs. 04/12/92, n. 475

D.M. 02/05/01

Classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e preparati pericolosi

L. 02/02/97, n. 52

D.Lgs. 16/07/98, n. 285

Segnaletica di sicurezza

D. Lgs. 14/08/96, n. 493

Attività comportanti rischi di incidente rilevante

D. Lgs. 17/08/99, n. 334

D.M. 16/03/98

Pagina 7 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AGLI AGENTI CHIMICI

Pagina 8 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Nello schema è possibile individuare due fasi separate e sequenziali nella valutazione dei rischi

1. Valutazione preliminare

2. Valutazione dettagliata che per correttezza sarebbe opportuno differenziare in:

1. Valutazione preliminare del pericolo

2. Valutazione dettagliata del rischio residuo in quanto, dalle considerazioni effettuate sul campo di applicazione della normativa, consegue che la valutazione preliminare non può essere una valutazione analitica del rischio di esposizione dei singoli lavoratori, ma solo una individuazione del pericolo di esposizione agli agenti chimici. La valutazione dettagliata del rischio è obbligatoria solo per le situazioni nelle quali il pericolo non è moderato; in questi casi è anche necessario: Adottare misure specifiche di prevenzione e protezione; Aggiornare il piano di emergenza per includere eventuali scenari incidentali relativi a rischi chimici; Prevedere la sorveglianza sanitaria per gli esposti ad agenti pericolosi per la salute; Dimostrare, anche con misurazioni di agenti chimici in luoghi di lavoro, il raggiungimento di adeguati livelli

di sicurezza.

Pagina 9 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

3.1 AGENTI CHIMICI, CARATTERISTICHE, QUANTITA’

L’azienda è in possesso di tutte le schede tecniche dei prodotti che generalmente utilizza. E’ stata compilata a cura del titolare e/o legale rappresentante una scheda che indica la quantità di prodotti utilizzati in ogni fase di lavorazione e la quantità mediamente tenuta in riserva.

Per quanto concerne i valori limite, si fa riferimento a valori limite internazionalmente riconosciuti (ACGIH) in quanto gli allegati XXXVIII e XXXIX del D.Lgs. 81/2008 sono attualmente solo esemplificativi.

Fase di lavorazione Nome commerciale

composto Quantità in utilizzo Quantità in riserva

Cemento Vedi scheda allegata Al bisogno -

Malta Vedi scheda allegata Al bisogno -

Agrappante Vedi scheda allegata Al bisogno -

Rasante Vedi scheda allegata Al bisogno -

Isolante Vedi scheda allegata Al bisogno -

Pittura antigraffiti Vedi scheda allegata Al bisogno -

Pittura al quarzo Vedi scheda allegata Al bisogno -

Passivante per ferri Vedi scheda allegata Al bisogno -

Collante Vedi scheda allegata Al bisogno -

Sverniciatore ecologico Vedi scheda allegata Al bisogno -

Spatolato Vedi scheda allegata Al bisogno -

Rivestimento colorato Vedi scheda allegata Al bisogno -

Guaina cementizia Vedi scheda allegata Al bisogno -

Antiruggine Vedi scheda allegata Al bisogno -

Smalto oleosintetico Vedi scheda allegata Al bisogno -

Fondo Vedi scheda allegata Al bisogno -

Mordente Vedi scheda allegata Al bisogno -

Flatting Vedi scheda allegata Al bisogno -

Guaina Impermeabilizzante Vedi scheda allegata Al bisogno -

Gasolio Vedi scheda allegata Al bisogno -

Vedi schede di sicurezza allegate.

Pagina 10 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

3.2 DESCRIZIONE ATTIVITA’, CICLO PRODUTTIVO, MANSIONI

Descrizione specifica settori In maniera omogenea, nella tabella vengono riportate le mansioni in riferimento al settore dove si svolgono, alle fasi operative, agli agenti chimici e loro incidenza sull’ambiente di lavoro e sul personale.

Mansione

Area Fasi

Operative Agenti Chimici

Esposizione1 Frequenza2 Durata Livello

Cemento

Cantiere

Getto

Vedi

component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Epidermide

Apparato visivo

Malta

Cantiere Preparazion

e di malte, rasature e

finiture

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio

Apparato visivo

Aggrappante

Cantiere

Spalmatura

a pennello

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Rasante

Cantiere

Preparazion

e di malte, rasature e

finiture

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Isolante

Cantiere

Posa in

opera

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Pittura

Antigraffiti

Cantiere

Spalmatura

a pennello

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Pittura al

quarzo

Cantiere

Spalmatura

a pennello

Vedi

component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato

respiratorio Apparato visivo

Passivante

per ferri

Cantiere

Spalmatura

a pennello

su opere in ferro

Vedi

component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato

respiratorio Apparato visivo

Collante

Cantiere

Spalmatura a pennello

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio Apparato visivo

Sverniciatore

ecologico

Cantiere

Spalmatura

Vedi

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio)

Pagina 11 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

a pennello component

i nella S.C.

Apparato

respiratorio Apparato visivo

Spatolato Cantiere Spalmatura a pennello

Vedi

component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato

respiratorio Apparato visivo

Rivestimento

colorato

Cantiere

Posa in opera

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio Apparato visivo

Guaina

cementizia

Cantiere

Posa in opera

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio Apparato visivo

Antiruggine Cantiere Spalmatura

a pennello su opere in

ferro

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio

Apparato visivo

Smalto

oleosintetico

Cantiere

Spalmatura a pennello

su opere

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio) Apparato

respiratorio

Apparato visivo

Fondo Cantiere Spalmatura

a pennello

su opere in legno

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Mordente Cantiere Spalmatura

a pennello

su opere in legno

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e

avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Flatting Cantiere Spalmatura a pennello

su opere in legno

Vedi

componenti nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Guaina Impermeabil

izzante

Cantiere

Posa in opera

Vedi

componenti nella S.C.

Media

2-3

interventi l’anno

Media

Cutaneo (mani e avambraccio)

Apparato respiratorio

Apparato visivo

Gasolio

magazzino

rifornimento

Vedi component

i nella S.C.

Media

Saltuaria

Media

Epidermide

(1) Esposizione: Media da 2 a 4 ore

(2) Frequenza: Saltuaria una tantum

Pagina 12 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

3.3 VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL PERICOLO

Il metodo qualitativo utilizzato per effettuare la valutazione preliminare del pericolo si basa sulla diversa modalità di interazione tra agente chimico e operatore potenzialmente esposto, pertanto si sono prese in considerazione le seguenti vie di contatto: Inalazione Contatto con la pelle Ingestione Irraggiamento Onda d’urto Per quanto riguarda i pericoli per la salute è stato necessario distinguere tra effetti (tab. B e C D.Lgs. 52/97) di: Tossicità acuta Irritazione Corrosività Sensibilizzazione Tossicità per dose ripetuta Mutagenicità Cancerogenicità Tossicità riproduttiva Infiammabilità Potere ossidante ed effetti derivanti da instabilità o incompatibilità e dallo stato chimico – fisico dell’agente chimico pericoloso. Inoltre, dal punta di vista della tipologia di situazione lavorativa nella quale risulta possibile l’esposizione, è stato necessario distinguere tra:

1. attività con esposizione normalmente prevista 2. attività con esposizione accidentale 3. attività con esposizione da contaminazione dell’ambiente di lavoro

Il quadro completo della casistica che si ottiene combinando tra loro le tipologie dei pericoli e le tipologie delle situazioni lavorative è dunque il seguente (le sigle indicano i vari indici di rischio potenziale):

Pagina 13 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Tipologia

attività/pericolo

Inala

zione

Conta

tto c

on la

pelle

Ingest

ione

Irra

ggia

mento

Onda d

’urt

o

Inst

abili

tà/inco

mpatibili

Perico

li dovuti

allo

sta

to

chim

ico-f

isic

o

Con esposizione

normalmente prevista IRINAp IRCCPp IRINGp - - - -

Con esposizione

accidentale IRINAa IRCCPa IRINGa IRIRR IRODU IRINS IRSTF

Con esposizione da

contaminazione dell’ambiente di lavoro

IRINAc IRCCPc IRINGc - - - -

Trattando di rischio chimico è chiaro che buona parte dell’indice IR debba essere ascritta alle caratteristiche di pericolo dell’agente chimico considerato; per questo motivo si è associato a ciascun agente chimico una serie di indici di pericolo, ciascuno relativo ad una particolare tipologia di pericolo.

Gli indici così definiti si possono così riassumere:

IPINA indice di pericolo relativo alla via inalatoria IPCCP indice di pericolo relativo alla via da contatto con la pelle IPING indice di pericolo relativo alla via di ingestione IPIRR indice di pericolo relativo al pericolo di irraggiamento da incendio IPODU indice di pericolo relativo al pericolo di onda d’urto da esplosione IPINS indice di pericolo relativo all’instabilità o all’incompatibilità dell’agente chimico con altri IPSTF indice di pericolo relativo ai pericoli dovuti alle caratteristiche chimico – fisiche

Il valore assegnato agli IP dipende principalmente dalle frasi di rischio assegnate all’agente chimico pericoloso ai sensi della normativa sull’etichettatura di sostanze e preparati. Nel caso di rischio di tipo inalatorio si è tenuto conto anche dello stato fisico a temperatura ambiente, dando una maggiore penalità alle situazioni nelle quali è più alta la possibilità di passare allo stato di dispersione in ambiente di lavoro. I valori degli indici di pericoli vengono corretti in base alla qualità, coerenza e completezza della scheda di sicurezza, sulla base dello stato fisico nelle condizioni di utilizzo. Per quanto riguarda gli altri fattori dai quali dipende il livello di rischio si è innanzitutto considerato il livello di formazione/informazione. Infine sono state definite tre situazioni lavorative diverse:

1. Attività con esposizione normalmente prevista: si tratta della situazione nella quale l’esposizione all’agente chimico è normalmente prevista durante le operazioni svolte dall’operatore.

2. Attività con esposizione accidentale: si tratta della situazione nella quale l’esposizione all’agente chimico non è prevista, ossia delle lavorazioni a ciclo chiuso. In questo caso l’esposizione si può verificare solo a seguito di anomalie operative o incidenti.

3. Attività con esposizione da contaminazione dell’ambiente di lavoro: si tratta del caso in cui si può avere esposizione all’agente chimico a causa di piccole perdite non controllate che comportano la diffusione dell’agente nell’ambiente di lavoro.

Per ciascuna situazione lavorativa e ciascuna via di esposizione, al fine di rendere maggiormente strutturata ed organica l’analisi, è stato poi utilizzato il criterio di seguire l’agente chimico dalla sua “posizione” iniziale fino ad arrivare al contatto con l’operatore.

Pagina 14 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Gli schemi logici adottati sono i seguenti:

Attività con esposizione

Normalmente prevista

Dispersione Contatto diretto

In atmosfera con l’operatore

Diffusione

nell’ambiente di lavoro Ingestione

Inalazione Valutazione del rischio

Valutazione del rischio chimico per ingestione chimico per contatto con la

pelle

Valutazione del rischio

Chimico per inalazione

Pagina 15 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Tipologia di utilizzo

Tipologia di controllo

Tempo di esposizione

1 2 3 4

2 4 6 8

3 6 9 12

4 8 12 16

1

2

3

4

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

Proprietà

Stato

Solido – nebbie

Liquido Polveri fini Stato gassoso

1 Sistema chiuso

2 Inclusione in matrice

3 Uso controllato 4 Uso dispersivo

D 1

D 2

D 3

Indice di esposizione

E 1 - 3 Bassa esposizione 1 E 4 – 6 Media esposizione 2 E 8 – 15 Alta esposizione 3

1 Contenimento completo 2 Aspirazione localizzata

3 Segregazione/Separazione

4 Ventilazione generale 5 Manipolazione diretta

E2

E1

E3

Tempo di esposizione

1 < 15 minuti 2 15 minuti – 2 ore

3 2 ore – 4 ore 4 4 ore – 6 ore

5 > 6 ore

Indice di intensità I 1 -2 Bassa intensità

I 3 – 6 Media intensità

I 8 – 15 Alta intensità

Indice di disponibilità

D1 – 3 Bassa disponibilità 1

D4 – 6 Media disponibilità 2 D8 – 16 Alta disponibilità 3

Pagina 16 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Attività con esposizione normalmente prevista: Alta intensità

Attività con esposizione accidentale valutazione del rischio

chimico per incendio

Possibilità di immissione

dell’agente chimico Valutazione del rischio nell’ambiente di lavoro chimico per esplosione

Valutazione del rischio

Chimico per Incompatibilità/reazione

pericolosa

Possibilità di verifica Contatto diretto con Valutazione del rischio

immediata del l’operatore chimico dovuto solo allo superamento di stato chimico - fisico

concentrazioni pericolose di agente chimico

Inalazione Ingestione

Valutazione del rischio Valutazione del rischio Valutazione del rischio

rischio per inalazione chimico per contatto con la chimico per ingestione pelle

Pagina 17 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Tipologia di utilizzo

Tipologia di controllo

Tempo di esposizione

Attività con esposizione accidentale: alta intensità

1 2 3 4

2 4 6 8

3 6 9 12

4 8 12 16

1

2

3

4

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

Proprietà

Stato

Solido – nebbie

Liquido Polveri fini Stato gassoso

1 Sistema chiuso

2 Inclusione in matrice 3 Uso controllato

4 Uso dispersivo

Indice di disponibilità

D1 – 3 Bassa disponibilità 1 D4 – 6 Media diposinibilità 2

D8 – 16 Alta disponibilità 3

D 1

D 2

D 3

Indice di esposizione

E 1 - 3 Bassa esposizione 1 E 4 – 6 Media esposizione 2 E 8 – 15 Alta esposizione 3

1 Contenimento completo 2 Aspirazione localizzata

3 Segregazione/Separazione

4 Ventilazione generale 5 Manipolazione diretta

E2

E1

E3

Tempo di esposizione 1 < 15 minuti

2 15 minuti – 2 ore 3 2 ore – 4 ore

4 4 ore – 6 ore 5 > 6 ore

Indice di intensità I 1 -2 Bassa intensità

I 3 – 6 Media intensità

I 8 – 15 Alta intensità

Pagina 18 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Attività con esposizione da contaminazione dell’ambiente

di lavoro

Possibilità di ingresso dell’agente chimico nell’ambiente di lavoro

Inalazione Contatto diretto con

l’operatore

Ingestione

Valutazione del rischio Valutazione del rischio Valutazione del rischio

Chimico per inalazione chimico per contatto con chimico per ingestione la pelle

Pagina 19 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Tipologia di utilizzo

1 Sistema chiuso

2 1 Sistema chiuso

2 Inclusione in matrice

3 Uso controllato 4 Uso dispersivo

Tipologia di controllo

Tempo di esposizione

Attività con esposizione da contaminazione dell’ambiente di lavoro: alta intensità L'analisi ha individuato per le fasi di lavorazione: applicazione disarmante (pennello e/o spruzzo) e la fase di getto di calcestruzzo (cls) la presenza di rischio di esposizione ad agenti chimici: non moderato.

1 2 3 4

2 4 6 8

3 6 9 12

4 8 12 16

1

2

3

4

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

1 2 3 4 5

2 4 6 8 10

3 6 9 12 15

Proprietà

Stato

Solido – nebbie

Liquido Polveri fini Stato gassoso

1 Sistema chiuso

2 Inclusione in matrice

3 Uso controllato 4 Uso dispersivo

Indice di disponibilità

D1 – 3 Bassa disponibilità 1

D4 – 6 Media diposinibilità 2 D8 – 16 Alta disponibilità 3

D 1

D 2

D 3

Indice di esposizione E 1 - 3 Bassa esposizione 1

E 4 – 6 Media esposizione 2

E 8 – 15 Alta esposizione 3

1 Contenimento completo 2 Aspirazione localizzata

3 Segregazione/Separazione 4 Ventilazione generale

5 Manipolazione diretta

E2

E1

E3

Tempo di esposizione 1 < 15 minuti

2 15 minuti – 2 ore

3 2 ore – 4 ore 4 4 ore – 6 ore

5 > 6 ore

Indice di intensità I 1 -2 Bassa intensità

I 3 – 6 Media intensità

I 8 – 15 Alta intensità

Pagina 20 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

Se si considera che per tali composti non sono previsti valori di TLV-TWA; TLV-STEL; TLV-CELING (ACGIH) e che l’analisi del rischio deve essere estesa all’intera giornata lavorativa, o meglio alla durata temporale del cantiere, e si considerano le condizioni ambientali in cui si svolgono tali attività (all’aria aperta), l’esposizione dei lavoratori a composti organici e non, risulta essere poco rilevante e quindi il rischio di esposizione ad agenti chimici è da considerarsi: BASSO Considerando la natura dei composti chimici e le circostanze ambientali in cui sono utilizzati (presenza di polveri con granulometria > 5μm) si consiglia durante tali fasi l’utilizzo di DPI a protezione delle vie respiratorie, della cute e dell’apparato visivo. Infatti per i sensibilizzanti e/o allergizzanti la dose soglia non è nota, gli effetti sono scatenati da dosi molto basse.

3.4 MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE ADOTTATE

Al personale sono stati forniti dispositivi di protezione individuale adeguati. I lavoratori sono adeguatamente formati sulle corrette modalità operative da adottare con l’agente chimico in utilizzo.

4. VALUTAZIONE DETTAGLIATA DEL PERICOLO

La valutazione di dettaglio porta ad identificare l'effettivo livello di esposizione al rischio dei lavoratori. E' stato quindi valutato il rischio in tutte le fasi operative (normali/manutenzione/emergenza), definito le misure specifiche di riduzione del rischio, valutata la necessità di una sorveglianza sanitaria. Scopo di tale valutazione è far sì che il rischio residuo sia portato al minimo possibile e comunque corrispondente ad un'esposizione al di sotto dei limiti. L'azienda risulta essere:

SETTORE LIVELLO DI RISCHIO

Cemento BASSO / IRRILEVANTE

Malta BASSO / IRRILEVANTE

Aggrappante BASSO / IRRILEVANTE

Rasante BASSO / IRRILEVANTE

Isolante BASSO / IRRILEVANTE

Pittura Antigraffiti BASSO / IRRILEVANTE

Pittura al quarzo BASSO / IRRILEVANTE

Passivante per ferri BASSO / IRRILEVANTE

Collante BASSO / IRRILEVANTE

Sverniciatore ecologico BASSO / IRRILEVANTE

Spatolato BASSO / IRRILEVANTE

Rivestimento colorato BASSO / IRRILEVANTE

Guaina cementizia BASSO / IRRILEVANTE

Antiruggine BASSO / IRRILEVANTE

Smalto oleosintetico BASSO / IRRILEVANTE

Fondo BASSO / IRRILEVANTE

Mordente BASSO / IRRILEVANTE

Flatting BASSO / IRRILEVANTE

Guaina Impermeabilizzante BASSO / IRRILEVANTE

Gasolio BASSO / IRRILEVANTE

Pagina 21 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

4.1 ANALISI DELLE MISURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO

Come riportato dall’ art. 15 D. Lgs. 81/2008 i rischi derivanti da agenti chimici pericolosi devono essere eliminati o ridotti al minimo mediante le seguenti:

1. misure di protezione individuali, compresi i dispositivi di protezione individuali.

2. riduzione al minimo della durata e dell’intensità dell’esposizione;

3. misure igieniche adeguate;

4. sorveglianza sanitaria dei lavoratori a norma dell’ articolo 229;

5. metodi di lavoro appropriati comprese le disposizione che garantiscono la sicurezza nella

manipolazione, nell’immagazzinamento e nel trasporto sul luogo di lavoro;

6. formazione e informazione del personale addetto all'utilizzo di agenti chimici pericolosi

Non viene previsto un piano di emergenza in quanto i quantitativi di agenti chimici pericolosi utilizzati e immagazzinati in cantiere non sono rilevanti, deve essere garantita un'adeguata formazione del personale addetto al primo soccorso

Pagina 22 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

4.2 ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO

Settore Mezzi di Protezione Formazione e Informazione

RIFORNIMENTO MEZZI

NESSUNO

Si

Getto di cls, resine sintetiche, calce, stucchi e collanti,pitture per interni, smalti , pittura acrilica per esterno;

facciale filtrante classe minima

FFA1P3 guanti (neoprene, nitrile o PVC) occhiali di sicurezza dove sia

possibile entrare in contatto con il prodotto

Utilizzare tuta da lavoro

Si

Il personale deve essere adeguatamente formato sull'utilizzo dei dispositivi di protezione personali (DPI).

Gli addetti devono mantenere una buona igiene personale e dell’abbigliamento di lavoro.

Deve essere mantenuta una rotazione del personale sulle varie fasi lavorative, al

fine di evitare esposizioni prolungate e continuative ad un agente chimico.

Durante la manipolazione di prodotti chimici è vietato fumare, mangiare, bere.

Le schede di sicurezza dei prodotti chimici utilizzati in cantiere devono essere a disposizione del lavoratore, il quale deve essere formato sulla corretta lettura della stessa.

Le schede di sicurezza utilizzate sono solo indicative, in quanto le imprese non utilizzando sempre gli stessi prodotti commerciali.

Pagina 23 di 23

G r u p p o S e r v i z i M A N D Y s r l S e d e L e g a l e : V i a B u f f o l i , 9 / B - 2 5 0 3 2 C h i a r i ( B S )

c o n s o c i o u n i c o S e d e A m m i n i s t r a t i v a : V i a G . U n g a r e t t i , 9 - 2 5 0 3 3 C o l o g n e (B S )

t e l 0 3 0 . 7 0 5 0 5 5 1 - 7 0 5 0 3 9 6 r . a . - f a x 0 3 0 . 7 1 5 6 6 1 1

w w w . m a n d y . i t - i n f o @ m a n d y . i t

Co

llo

ca

zio

ne

FIL

E:

z:\

gru

pp

o d

i fa

lco

srl

[i8

30

5]\

ed

iliz

ia\2

01

6\d

vr\

ch

imic

o\ri

sch

io c

him

ico

20

16

.do

c

ALLEGATI

“SCHEDE DI SICUREZZA”