Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di...

14
Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008

Transcript of Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di...

Page 1: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

Grafica: Sacchiero Simone 4AA27-2-2008

Page 2: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

I saperi e le competenze per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

•Dei linguaggi; •Matematico; •Scientifico – tecnologico; •Storico – sociale.

Page 3: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

Gli assi culturaliassi culturali costituiscono “il tessuto” per la costruzione di percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze chiave in un processo di apprendimento permanente.

Le competenze chiavecompetenze chiave sono il risultato che si può conseguire attraverso la reciproca integrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze contenuti negli assi culturali nel processo di insegnamento /apprendimento.

Page 4: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

Il Documento tecnico descrive e recepisce le competenze chiave indicate dalla Raccomandazione europea del 2006: Raccomandazione europea del 2006:

1. Comunicazione nella madre lingua; 2. Comunicazione nelle lingue straniere; 3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; 4. Competenza digitale; 5. Imparare ad imparare; 6. Competenze sociali e civiche; 7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità; 8. Consapevolezza ed espressione culturale.

Page 5: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

Le competenze chiavecompetenze chiave sono quelle di cui tutti hanno

bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali,

la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e

l’occupazione.

Si riferiscono a tre aspetti fondamentali della vita di

ciascuna persona: personale – sociale – professionale.

Page 6: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

Definizioni:

“ConoscenzeConoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

“AbilitàAbilità”, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

“CompetenzeCompetenze” indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

(Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli)

Page 7: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

1) Imparare ad imparare: Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Page 8: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

2) Progettare: Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Page 9: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

3) Comunicare:comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Page 10: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

4) Collaborare e partecipare: Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Page 11: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

5) Agire in modo autonomo e responsabile: Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

Page 12: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

6) Risolvere problemi: Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diversediscipline.

Page 13: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

7) Individuare collegamenti e relazioni: Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Page 14: Grafica: Sacchiero Simone 4AA 27-2-2008. I saperi e le competenze per lassolvimento dellobbligo di istruzione si riferiscono a quattro assi culturali:

8) Acquisire ed interpretare l’informazione:Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.