GOVERNO

14
GOVERNO LEZIONE 12

description

GOVERNO. LEZIONE 12. Nozione. Vertice dell’esecutivo / indirizzo politico Organo complesso (composto da organi) Necessari (Presidente, Consiglio, Ministri) Non necessari (Comitati interministeriali, sottosegretari …) Non coincide con la leadership politica Né con l’apparato amministrativo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of GOVERNO

Page 1: GOVERNO

GOVERNO

LEZIONE 12

Page 2: GOVERNO

Nozione

• Vertice dell’esecutivo / indirizzo politico

• Organo complesso (composto da organi)– Necessari (Presidente, Consiglio, Ministri)– Non necessari (Comitati interministeriali,

sottosegretari …)

• Non coincide con la leadership politica

• Né con l’apparato amministrativo

Page 3: GOVERNO

Struttura e funzioni

• Art. 92-96 Cost.

• Indirizzo politico– Governo dell’economia– Fonti legislative equiparate– Iniziativa legislativa– Fonti secondarie– Indirizzo e controllo dell’amministrazione

• Fonti subcostituzionali– L. 400/1988, d.lgs. 300 e 303/1999– Razionalizzazione, agenzie, Presidenza C.M.

Page 4: GOVERNO

Formazione

• Art. 92 Cost.+ consuetudine costituzionale

• Procedura– Capo dello Stato incarico – Lista dei ministri / nomina / controfirma– Giuramento / entrata in carica– Programma di governo– Presentazione al Parlamento– Fiducia

Page 5: GOVERNO

Fiducia

• Voto di fiducia / entrambe le Camere– Il venir meno determina la crisi– Impegna il Governo ad attuare il programma

• Mozione di fiducia / motivata

• Votazione /appello nominale– Evita i “Franchi tiratori”

• Maggioranza dei presenti

• Questione di fiducia posta dal Governo

Page 6: GOVERNO

Crisi di Governo

• Dimissioni nelle mani del Capo dello Stato

• Crisi extraparlamentari

• Crisi parlamentare– Mozione di sfiducia approvata anche da una

sola Camera– Una sola volta (Governo Prodi, 1998)

• Rimpasto

• Sfiducia individuale

Page 7: GOVERNO

Presidente del Consiglio (1)

• Art. 95, c. 1, Cost.

• Supremazia politica – senza potere gerarchico sui Ministri

• Evoluzione / maggiore dinamismo del Premier – potere di direttiva

• Unità di indirizzo politico – amministrativo– Imparzialità e buon andamento– Direttive agli uffici e agli Enti statali

Page 8: GOVERNO

Presidente del Consiglio (2)

• Responsabilità politica Parlamento

• Responsabilità giuridica – (civile / penale)– Art. 96 Cost. (autorizzazione del Parlamento)– Lodo Schifani l.140/2003 – dichiarata incostituzionale (sent. 24/2994)

• Conflitto di interessi– L. 215/2004 – funzioni del Garante della concorrenza

Page 9: GOVERNO

Presidente del Consiglio (3)

• Presidenza del Consiglio – L. 400/1988 – Struttura efficiente di supporto del Premier– Segretario generale– Progettazione dell’azione di governo

• Vice Presidente del Consiglio– Non necessario / Esigenze di dosaggio

politico– Nominato dal Consiglio dei ministri– Funzioni di supplenza

Page 10: GOVERNO

Ministri

• Ogni Ministro Organo costituzionale

• Poteri – iniziativa, controfirma, vertice del ministero

• Ministri senza portafoglio

• Ministro dell’Economia

• Responsabilità ministeriale– Politica e giuridica (civile / penale)

• Sottosegretari di stato

Page 11: GOVERNO

Consiglio dei Ministri

• Organo costituzionale collegiale• Poteri

– politica generale / indirizzo amministrativo statale / attuazione del programma

– Delibera sui disegni di legge e sulle fonti legislative del Governo

– Risolve i conflitti tra i Ministri– Annullamento straordinario atti amministrativi– Nomine

Page 12: GOVERNO

Comitati interministeriali

• Funzioni politiche o esecutive di settore– Ruolo importante

• CICR (governo del credito)• CIPE (governo dell’economia)

– Spesa pubblica e programmazione

• CIIS (servizi di intelligence)– CESIS / Segreteria generale

• SISMI• SISDE

Page 13: GOVERNO

Politiche governative

• Finanza pubblica– Politiche fiscali e di spesa– DPEF / Bilancio / Legge finanziaria

• Politica estera– Relazioni internazionali e Trattati

• Politica comunitaria– Partecipazione alle Istituzioni UE

• Politica militare– Parlamento / Capo dello Stato / Governo /

Consiglio supremo di difesa

Page 14: GOVERNO

Strumenti

• Direzione della Pubblica Amministrazione– Atti politici / numero chiuso

• Poteri normativi diretti– Decreti legga / legislativi / regolamenti

• Poteri di influenza sul Parlamento– Programmazione dei lavori– Iniziativa, questione di fiducia

• Governo legislatore