Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli,...

17
Glottodidattica

Transcript of Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli,...

Page 1: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

Glottodidattica

Page 2: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

glotto (dal greco lingua)

Significato

didattica (insieme di teorie, modelli, procedure

d’insegnamento e apprendimento)

Page 3: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

Nella glottodidattica viene compresa la

didattica delle lingue in genere

(da straniere a lingua madre)

Page 4: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

La glottodidattica si occupa

di: didattica della

lingua cultura (intesa

in senso antropologico)

Page 5: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

Le caratteristiche che, nel quadro della riforma, sono attribuite alla LS, con particolare riferimento alle Indicazioni Nazionali (Scuola dell'infanzia e Scuola primaria possono essere ricondotte alle seguenti finalità:

contribuire a formare una più ricca visione del mondo. ponendo le premesse per far assumere sensibilità e responsabilità da cittadino d'Europa e del mondo;

sollecitare e consolidare le competenze relazionali, riflessive e metariflessive indispensabili alla comunicazione

favorire lo sviluppo della consapevolezza delle modalità di apprendimento a livello semantico, morfosintattico e fonetico, ovviamente in modo adeguato all'età e alla natura comunicativa della lingua

favorire l'acquisizione degli strumenti necessari per un confronto diretto tra la propria e le altre culture

WHY?

Page 6: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

Le strategie d’apprendimento incidono su:

sviluppo cognitivo

autocontrollo, sicurezza di sé,

empatia, collaborazione.

HOW?

Page 7: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

SVILUPPO COGNITIVO,SVILUPPO

METACOGNITIVO,SVILUPPO SOCIALE,

SVILUPPO AFFETTIVO.

Page 8: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“…Mentre impara la nuova lingua il bambino viene coinvolto simultaneamente in tre tipi di apprendimenti : impara il linguaggio , sviluppa conoscenze sul linguaggio e apprende tramite il linguaggio ( Halliday, 1982).

Di qui l’articolazione delle valenze e funzioni plurime della lingua : strumento di organizzazione della realtà e di sviluppo del pensiero (valenza cognitiva), di riflessione sulle proprie ed altrui esperienze (valenza metacognitiva), di comunicazione con interlocutori diversi (valenza sociale), di comprensione tra culture, di sviluppo di nuovi apprendimenti (lingua veicolare)….”

“ASPETTI COGNITIVI , METACOGNITIVI E SOCIALI DELL’ APPRENDIMENTO LINGUISTICO“Lerida Cisotto

Page 9: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“…L’acquisizione di una lingua straniera richiede la messa in discussione delle proprie idee

sul che cosa sia una lingua, una cultura, un modo di vivere,

… e lo sforzo psicologico può essere svolto con profitto solo

se c’è una forte motivazione ….” (Paolo E. Balboni)

Page 10: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

La motivazione è il pulsante d’accensione che provoca e sostiene

lo sforzo richiesto durante

l’apprendimento.

Page 11: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“… una delle basi della motivazione è la

percezione dello studente, in attività significative alla

sua portata, di stare acquisendo, e …che gli

errori siano visti come un normale incidente…”

(Paolo E. Balboni, Krashen)

PROBLEM SOLVING

Page 12: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

ACQUISIZIONE processo

inconscio, a lungo termine,

processo razionale/ affettivo/ sociale,

spontaneo/ naturale

APPRENDIMENTO processo conscio,

a medio termine, processo razionale

indotto.

Page 13: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

APPROCCIO UMANISTICO-AFFETTIVO

PRIVILEGIA IL SOGGETTO CHE

APPRENDE

METTE LO SCOPO IN FUNZIONE

DEL SOGGETTO

Page 14: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

NATURAL APPROACH

(Krashen e Terrell)

centralità del soggetto,

rispetto dei tempi di apprendimento,

prima comprensione poi produzione,

prima orale poi scritto,

predilezione aspetto comunicativo.

Page 15: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“…la padronanza di una lingua non è l'espressione di una più

generale maturazione cognitiva, ma ne rappresenta piuttosto una

forma e uno strumento di promozione e sviluppo.”

“ASPETTI COGNITIVI , METACOGNITIVI E SOCIALI DELL’ APPRENDIMENTO LINGUISTICO”Lerida Cisotto

Page 16: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“In questa prospettiva anche l’acquisizione di una lingua

straniera va considerata quale processo che ha origine nei

contesti di interazione sociale dove si manipolano oggetti culturali nel corso di attività caratteristiche di una cultura

alfabetizzata. “

“ASPETTI COGNITIVI , METACOGNITIVI E SOCIALI DELL’ APPRENDIMENTO LINGUISTICO“

Lerida Cisotto

Page 17: Glottodidattica. glotto (dal greco lingua) Significato didattica (insieme di teorie, modelli, procedure dinsegnamento e apprendimento)

“Come per la lingua madre, anche per la lingua straniera la

progressione degli apprendimenti riflette una

tensione tra processi di invenzione personale e processi di appropriazione di convenzioni

sociali (Goodman,1991)…”

“ASPETTI COGNITIVI , METACOGNITIVI E SOCIALI DELL’ APPRENDIMENTO LINGUISTICO”Lerida Cisotto