GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della...

28
GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE Teorie sulla giustizia sociale Seminario di Sociologia del Diritto 13-17 aprile 2015

Transcript of GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della...

Page 1: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE

Teorie sulla giustizia sociale

Seminario di Sociologia del Diritto

13-17 aprile 2015

Page 2: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

STRUTTURA DEL SEMINARIO

Lunedì: Concetti e tradizioni di pensiero

Martedì: Figure della giustizia spaziale

Mercoledì: Sicurezza e controllo

Giovedì: Stato sociale e workfare

Venerdì: Proiezione video su tematiche oggetto del seminario e dibattito

Page 3: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Friedman L.M. (1978), Il sistema giuridico nella prospettiva delle scienze sociali, capitolo 1 paragrafi 4 e 5: 1.4.“Le funzioni del sistema giuridico”; 1.5.“Il diritto come sistema di allocazione”, pp. 57-69, Il Mulino, Bologna.

Porcu M. (2011), “Gated communities e chiusura degli spazi pubblici. Due casi di studio a confronto”, in Studi sulla questione criminale, VI, 3, pp. 67-86

Colombo D. (2015), “Workfare: obbligo al lavoro e individualizzazione del rischio”, in Governare la paura, dossier tematico su Rischi sociali e domande di sicurezza, disponibile online all’indirizzo http://governarelapaura.unibo.it/article/view/4783

LETTURE

Page 4: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Friedman: il diritto come sistema di allocazione

Sistema giuridico come sistema di razionamento

distribuisce risorse e potere nella società

Giustizia come appropriata distribuzione di beni a persone o gruppi

che dovrebbe essere garantita dal

sistema giuridico

Page 5: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Giustizia come concetto relativo

Uguaglianza

Diseguaglianze

Ingiustizia

Il concetto di diseguaglianza non è sinonimo di ingiustizia.

Quand’è che una diseguaglianza è ingiusta?

Quando possiamo definire una società giusta?

DIVERSE

CORRENTI di PENSIERO

Meritocrazia

Uguali opportunità

Distribuzione primaria e secondaria

Page 6: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Il Sole 24 Ore, Distribuzione dei redditi, Italia seconda in Europa per disparità, 24 giugno 2013

Page 7: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Il caso italiano

29,5

Primi anni ‘80

34, 7 nel 2010

Page 8: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,
Page 9: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza, 2013, 208

Page 10: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

POLITICA (politica economica;

regolamentazione del mercato; tassazione;

redistribuzione secondaria)

GIUSTIZIA SOCIALE tra

ECONOMIA

(sistema di produzione; sistema dei consumatori; famiglie e società; stato e mercato; moneta: banche e sistema finanziario)

ETICA (valori morali; conflitti tra valori nella

popolazione; consuetudini)

DIRITTO (mediazione tra gli interessi;

composizione delle controversie; controllo sociale; registrazione

degli atti)

Page 11: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

IL CONCETTO di GIUSTIZIA SOCIALE

È storicamente determinato

È dipendente dal punto di vista politico

È dipendente dal punto di vista economico

È strettamente correlato alla distribuzione delle ricchezze e delle risorse

Tensione tra libertà e uguaglianza

È stato recentemente ampiamente stravolto e trasformato, in particolare riguardo al ruolo dello stato nel conseguimento di una società più giusta

Page 12: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

ALCUNE TRADIZIONI di PENSIERO SULLA GIUSTIZIA SOCIALE

Utilitarismo

Contrattualismo

Marxismo

Pensiero sociale cattolico

Neoliberismo

Page 13: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

UTILITARISMO

Dottrina di filosofia morale per cui il “bene” e il “giusto” è ciò che aumenta la felicità degli esseri umani. L’utilità è la misura della felicità di un essere sensibile

Dall’utilità individuale - la scelta tra le alternative possibili che massimizza il piacere - si può passare per aggregazione all’utilità sociale. È possibile misurare il "benessere sociale", definendolo come somma delle singole utilità degli individui appartenenti alla società, dando peso uguale a ogni individuo.

L'utilitarismo è quindi una teoria della giustizia secondo la quale è "giusto" compiere l'atto che, tra le alternative, massimizza la felicità complessiva.

Finalità della giustizia è la massimizzazione del benessere sociale, quindi la massimizzazione della somma delle utilità dei singoli e la loro gestione efficiente.

Page 14: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

UTILITARISMO

Numerose rivisitazioni contemporanee (Hare, Brandt, Harsanyi) ma l’utilitarismo si basa ancora sul pensiero di:

Jeremy Bentham (XVIII sec.): l'utilità è ciò che produce vantaggio e che rende minimo il dolore e massimo il piacere. Egli fa dell'etica una scienza quantificabile introducendo il concetto di algebra morale. Principio della «massima felicità per il massimo numero di persone».

John Stuart Mill (XIX sec.): sostituisce il concetto di felicità al concetto di piacere e definisce le variabili qualitative da tener conto nel calcolo della felicità complessiva. Fonda il concetto di felicità su un sentimento comune di giustizia

Page 15: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

UTILITARISMO

L’utilitarismo sostiene che l’azione o la politica moralmente giusta è quella che produce la maggiore felicità per i

membri della società

WELFARISMO (nulla oltre il benessere individuale)

ORDINAMENTO PER SOMMA (aggregazione di preferenze individuali commensurabili)

CONSEQUENZIALISMO (scelte giudicate in base ai risultati e non a motivazioni a priori, esogene e metafisiche)

EFFICIENTISMO (una società è giusta quando utilizza al meglio le risorse a disposizione)

Page 16: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

CONTRATTUALISMO

Tradizione della filosofia politica che vede l’origine della società in un contratto implicito che gli individui pongono in essere in uno stato precedente senza regole. Dallo stato di natura allo stato politico. Con questo contratto i governati cedono potere ai governanti: sicurezza al posto di libertà.

Thomas Hobbes (XVII sec.): bellum omnium contra omnes>pactum subiectionis al Leviatano (tranne il diritto alla vita)

John Locke (XVII sec.): processo di civilizzazione porta al politica; meno diritti ceduti allo Stato che tutela i diritti naturali di vita, libertà, uguaglianza civile e proprietà

Jean-Jacques Rousseau (XVIII): stato di natura come ipotetica condizione felice di assenza di bisogni; progressiva degenerazione e origine della diseguaglianza da sostituire con un nuovo contratto sociale fondato sulla volontà generale

Page 17: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Contrattualismo: Rawls

John Rawls (1921-2002): ricerca di una nozione autonoma e operativa di giustizia: A Theory of Justice

Critica all’utilitarismo (rischio di violazione delle libertà fondamentali; rischio di forti diseguaglianze)

Concezione distributiva della giustizia: come nella società devono essere distribuiti oneri e benefici? Come devono organizzarsi in relazione ad essi le strutture fondamentali della società?

Teoria deontologica: le azioni vanno giudicate in base ai principi e non ai risultati

DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA SOCIALE

«Il nostro tema è quello della giustizia sociale. Secondo noi l'oggetto principale della giustizia è la struttura fondamentale della società, o più esattamente il modo in cui le maggiori istituzioni sociali distribuiscono i doveri e i diritti fondamentali e determinano la suddivisione dei benefici della cooperazione sociale. Chiamo con il termine di maggiori istituzioni la costituzione politica e i principali assetti economici e sociali.»

Page 18: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

Contrattualismo: Rawls

Principi di giustizia generali. Obiettivo congiunto dell’uguaglianza e della libertà. Libertà privilegiata: non si possono ledere le libertà fondamentali per ottenere maggiori benefici collettivi

Ogni persona ha un uguale diritto al sistema di uguali libertà fondamentali più esteso, compatibile con un sistema di libertà analogo per tutti

Le disuguaglianze economiche e sociali sono ammissibili a patto 1) di dare il massimo beneficio previsto ai meno avvantaggiati 2) di essere associate a posizioni e cariche aperte a tutti in condizioni di equa uguaglianza delle opportunità

I principi di giustizia sono i principi che persone libere e razionali, preoccupate di perseguire i propri interessi, accetterebbero in una posizione originaria di eguaglianza, dietro un “velo di ignoranza” rispetto alla loro posizione sociale e ai loro futuri principi e interessi. Tale posizione originaria equivale allo stato di natura della teoria tradizionale del contratto sociale e garantisce imparzialità

Individuazione di beni primari (es. libertà di movimento o parola) necessari per la realizzazione di qualunque desiderio individuale e su cui tutti dovrebbero essere d’accordo

Riconoscimento del pluralismo di fondo dei valori individuali

Page 19: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

CRITICHE A RAWLS: AMARTYA SEN E MARTHA NUSSBAUM

Eccessiva concentrazione sui beni primari

Offuscamento delle differenze fisiche, culturali e sociali degli individui. A uguali risorse non corrisponde uguale capacità nel loro utilizzo.

Approccio delle capacità (capabilities): i beni primari sono mezzi e non fini in sé. Quello che è importante è la capacità di utilizzarli, di farli funzionare (functionings)> l’uguaglianza di beni e risorse è da sostituirsi con l’uguaglianza nella capacità di fare cose (nutrirsi, vestirsi, muoversi, etc.).

Page 20: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

CATTOLICESIMO

Rifiuto dell’individualismo e del collettivismo considerati corrosivi di uno stato naturale organico e armonico sotto il potere divino

Metafisica e fisica dell’amore, della carità e della solidarietà come essenza del rapporto tra individui e società e tra le nazioni

Bene comune come rispetto del legame tra persona umana e divino. La persona trascende la società che è al suo servizio per realizzare questo legame

Principio di sussidiarietà: le società superiori, per raggiungimento del loro scopo, devono rispettare l'attività relativamente autonoma dei gruppi intermedi,. Individui>famiglie>comune>regione>stato. Conseguenze pratiche: enfasi sul ruolo della società civile; territorializzazione delle politiche sociali; ritrarsi dello stato; responsabilizzazione dei singoli e delle famiglie.

Importanza delle politiche rivolte alla famiglia

Page 21: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

CATTOLICESIMO

Giovanni XXIII in Pacem in terris (1963)

"I rapporti fra le comunità politiche vanno regolati nella verità e secondo giustizia; ma quei rapporti vanno pure vivificati dall'operante solidarietà attraverso le mille forme di collaborazione economica, sociale, politica, culturale, sanitaria, sportiva: forme possibili e attuabili nell'attuale epoca storica. Ciò importa non solo che le singole comunità politiche perseguano i propri interessi senza danneggiarsi le une con le altre, ma che mettano pure in comune l'opera loro quando ciò sia indispensabile per il raggiungimento di obiettivi altrimenti non raggiungibili

Quello comune è un bene a cui hanno diritto di partecipare tutti i membri di una comunità politica, anche se in grado diverso a seconda dei loro compiti, meriti e condizioni. I poteri pubblici quindi sono tenuti a promuoverlo a vantaggio di tutti senza preferenza di alcuni cittadini o per alcuni gruppi di essi, come insegna Leone XIII: "Né in veruna guisa si deve far sì che la civile autorità serva all'interesse di uno o di pochi, essendo essa stabilita a vantaggio di tutti". Però ragioni di giustizia e di equità possono talvolta esigere che i poteri pubblici abbiano speciali riguardi per le membra più deboli del corpo sociale, trovandosi esse in condizioni di inferiorità nel far valere i loro diritti e nel perseguire i loro legittimi interessi."

Page 22: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

MARXISMO

Marx non parla direttamente di giustizia

La prospettiva materialistica si oppone a quella etica: rifiuto di fondazione etica del socialismo e della critica al capitalismo. Teoria scientifica della storia con approccio positivo, non normativo.

Una società “giusta” è una società che si evolve politicamente in base ai concreti rapporti di produzione e ai mezzi di produzione disponibili.

I principi etici non hanno nulla di universale, poiché sono storicamente determinati e plasmati dagli interessi.

Page 23: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

MARXISMO

Tuttavia la società capitalistica è profondamente ingiusta

• La ricchezza è distribuita in modo fortemente diseguale

• Solo il lavoro crea valore. I lavoratori sono sfruttati dai proprietari dei mezzi di produzione> teoria del plusvalore della merce e del pluslavoro dell’operaio

• Quindi solo il produttore di un bene ha titolo legittimo alla sua appropriazione

Page 24: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

MARXISMO

Comunismo finale: da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni > autogoverno dei produttori; lavoro libero e associato; autorealizzazione degli individui; liberazione dalla scarsità

TRADUZIONE IN PRATICHE CONCRETE

Diritti dei lavoratori (Statuto dei lavoratori del 1970): licenziamento, salario giusto, modi e tempi del lavoro, malattia e infortunio, durata del contratto)

Reddito di cittadinanza

Servizi sociali e sanitari gratuiti e universali

Politiche contro la povertà

Page 25: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

NEOLIBERISMO

Maggiori teorici: Friedrich von Hayek, Milton Friedman, Robert Nozick

Opposizione al socialismo, allo stato sociale e al suo maggiore teorico, John Maynard Keynes

Ordine sociale spontaneo delle strutture complesse: qualsiasi tentativo di organizzare la società è fallimentare e danneggia le libertà individuali

Il mercato concorrenziale e il sistema dei prezzi producono un sistema sociale ordinato, imparziale rispetto ai desideri e agli interessi individuali

Page 26: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

NEOLIBERISMO

La giustizia sociale è un ideale irrazionale e inefficiente

Qualsiasi intervento di distribuzione secondaria delle ricchezze deve essere evitata

La libertà economica individuale e la proprietà privata sono inviolabili; un bene acquisito e detenuto legittimamente non può essere estorto dal potere pubblico per fini di giustizia sociale

Lo Stato deve avere un ruolo minimo e relativo solo alla difesa delle libertà negative (garanzia dei contratti, repressione dei comportamenti fraudolenti, difesa dei

confini interni)

Page 27: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

NEOLIBERISMO

Gli individui hanno diritti: ci sono cose che nessuno, persona o gruppo, può fare loro (senza violarne i diritti). Tale è la forza e la portata di questi diritti da sollevare il problema di cosa possano fare lo Stato e i suoi funzionari, se qualcosa possono fare. Quanto spazio lasciano allo Stato i diritti degli individui? [...] Le nostre conclusioni principali sullo Stato sono che uno Stato minimo, strettamente limitato alle funzioni di protezione contro la violenza, furto e frode, di tutela dei contratti, ecc., è giustificato; che qualsiasi tipo di Stato più esteso finisce con il violare i diritti delle persone a non essere costrette a fare certe cose, ed è ingiustificato; e che lo Stato minimo è auspicabile oltre che giusto. Due implicazioni importanti sono che lo Stato non può usare il suo apparato coercitivo per indurre alcuni cittadini ad aiutarne altri, o per proibire alle persone determinate attività in vista del loro stesso bene o protezione.

(R. Nozick, Anarchia, stato e utopia)

Page 28: GIUSTIZIA e DISEGUAGLIANZE - people.unica.it · 2010 . Acciari P., Mocetti S., Una mappa della diseguaglianza del reddito in Italia, Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza,

NEOLIBERISMO

Traduzione concreta nelle politiche sociali (dopo la fine degli anni ’70)

Privatizzazioni dei vari pilastri degli stati sociali

Promozione della responsabilità individuale al posto delle assicurazioni sociali obbligatorie

Liberalizzazione del mercato del lavoro

Sostituzione della stabilità della moneta e del controllo del bilancio agli obiettivi di piena occupazione e di assicurazione universale dai grandi rischi