Giulio Bartolini CV Europeo

18
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIO BARTOLINI Indirizzo Via Spartaco Lavagnini, 6 - 52021 Bucine (AR) Cellulare 3386424404 Telefono 0559911479 Fax 0559911479 E-mail [email protected] PEC personale [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 09/07/1984 ESPERIENZA LAVORATIVA Data d'inizio Dal 28/09/2015. Nome e indirizzo del datore di lavoro Massimo Marziali Srl - indirizzo: Via Aretina, 135 - 52025 Montevarchi (AR). Tipo di azienda o settore Design, Grafica, Direct & Web Marketing. Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale a tempo indeterminato e parziale (50% dell'orario su base mensile alternando l'orario su due settimane: la prima settimana 16 ore di lavoro, la seconda settimana 24 ore di lavoro, la terza settimana 16 ore di lavoro ed infine la quarta settimana 24 ore di lavoro; orario giorni lavorativi: 9,00 - 13,00 / 15,00 – 19,00) per lo svolgimento della seguente attività: Addetto al reperimento clienti per lo studio dell'Art Director Massimo Marziali e per le aziende per le quali Massimo Marziali Srl lavora in maniera totalmente personalizzata. Principali mansioni e responsabilità Addetto al reperimento clienti per lo studio dell'Art Director Massimo Marziali e per le aziende per le quali lavora in maniera totalmente personalizzata.

Transcript of Giulio Bartolini CV Europeo

Page 1: Giulio Bartolini CV Europeo

F O R M A T O E U R O P E O P E R

I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIULIO BARTOLINI

Indirizzo Via Spartaco Lavagnini, 6 - 52021 Bucine (AR)

Cellulare 3386424404

Telefono 0559911479

Fax 0559911479

E-mail [email protected]

PEC personale [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 09/07/1984

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Data d'inizio Dal 28/09/2015.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Massimo Marziali Srl - indirizzo: Via Aretina, 135 - 52025 Montevarchi (AR).

• Tipo di azienda o settore Design, Grafica, Direct & Web Marketing.

• Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale a tempo indeterminato eparziale (50% dell'orario su base mensile alternando l'orario su duesettimane: la prima settimana 16 ore di lavoro, la seconda settimana24 ore di lavoro, la terza settimana 16 ore di lavoro ed infine laquarta settimana 24 ore di lavoro; orario giorni lavorativi: 9,00 -13,00 / 15,00 – 19,00) per lo svolgimento della seguente attività:Addetto al reperimento clienti per lo studio dell'Art DirectorMassimo Marziali e per le aziende per le quali Massimo MarzialiSrl lavora in maniera totalmente personalizzata.

• Principali mansioni eresponsabilità

Addetto al reperimento clienti per lo studio dell'Art DirectorMassimo Marziali e per le aziende per le quali lavora in manieratotalmente personalizzata.

Page 2: Giulio Bartolini CV Europeo

Creazione, curatela, gestione e promozione dei profili socialnetwork e del sito Web (tramite piattaforma WordPresshttp://www.massimomarziali.com/) dello studio di Designarchitettonico, ingegneristico e d'interni diretto dall'Art DirectorMassimo Marziali.

Azioni di Direct Marketing mirate a rintracciare i responsabili degliUffici Tecnici/Commerciali di ditte produttrici ed industrializzatricidi prodotti di Design, Architettura, Food&Beverage. Invio di e-mailpubblicitarie tramite caselle postali Gmail, Microsoft Outlook,PEC, PEC Legalmail e attraverso il software Get Response (previacreazione di landing pages e configuratori per l'acquisto on-line diprodotti/servizi).

Settaggio e gestione dell'indicizzazione dei siti Web della MassimoMarziali Srl e della sua clientela tramite il programma di SEOMarketing Strategico Google AdWords.

Partecipazione a Fiere in Italia e all'estero dei settori di riferimentodello studio professionale e della clientela della Massimo MarzialiS.r.l.Promozione dell'attività di discenza del titolare dello studio(marchio e sito Web "Professione Designer"http://professionedesigner.kajabi.com/sq/45139-benvenuto-su-professione-designer) tramite Google AdWords, Get Response, E-mailing, contatti diretti, mirati e personalizzati con i profili socialnetwork.

• Data d'inizio Dal 04/06/2013.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Barbagli di Sennati Giuliano indirizzo: Via delle Piscine, 1/N, località Pieve al Toppo - 52041 Civitella in Val di Chiana (AR).

• Tipo di azienda o settore Plissettatura, Trattamento Tessuti, Lavorazione Pelli.

• Tipo di impiego Impiegato commerciale, addetto alla gestione e all’aggiornamentodel sito Web per il commercio elettronico della ditta, 3° livello concontratto individuale di lavoro subordinato a tempo indeterminato eparziale (50% dell'orario su base mensile alternando l'orario su duesettimane: la prima settimana 24 ore di lavoro, la seconda settimana16 ore di lavoro, la terza settimana 24 ore di lavoro, ed infine laquarta settimana 16 ore di lavoro; orario giorni lavorativi: 8,00 –12,30 / 14,00 – 17,30) C.C.N.L. Area Tessile, Moda, Artigianato -Settore Plissettatura.

• Principali mansioni eresponsabilità

Addetto allo Sviluppo del B2C e B2B del Plissettificio Barbagli siain Italia che all'Estero tramite azioni di Direct Marketing (Digitale eTradizionale), Micromarketing, Behavioural e GuerrigliaMarketing.

Page 3: Giulio Bartolini CV Europeo

Azioni di Sviluppo del B2C. 1) Gestione e aggiornamento continuo dell’E-Commerce "MaisonPlissé" della ditta http://www.maisonplisse.it/ e cura del suoposizionamento nei principali motori di ricerca internazionali(Google, Yahoo! Search, Lycos, Bing, Ask.com). 2) Azioni di promozione dell'E-Commerce "Maison Plissé" tramitei principali social networks. A) Individuazione e studio deicomportamenti sul Web di coloro che possono avere interesse adacquistare coccarde, lampade, plaids, poufs, sciarpe, composizionidi articoli d'arredo, cuscini plissettati. B) Invio di e-mail, messaggidi Facebook, LinkedIn, Twitter fatti ad hoc C) Campagnepubblicitarie pay-per-click.

Azioni di sviluppo del B2B. 1) Gestione e aggiornamento continuo del sito Web dell’aziendahttp://www.maisonbarbagli.it/ e cura del suo posizionamento neiprincipali motori di ricerca internazionali (Google, Yahoo! Search,Lycos, Bing, Ask.com). 2) Invio di messaggi attraverso i principali social networks aititolari oppure ai referenti Uffici Stile/Produzione di case di moda,sartorie, plissettifici, stilisti, studi modellistici, aziende produttricidi interiors e tendaggi, passamanerie, ricamerie, calzaturifici,fustellifici, produttori di costumi da bagno e tradizionali. 3) Partecipazione ad eventi del mondo della moda per pubblicizzarel’azienda e trovarne/consolidarne la committenza (Pitti ImmagineFilati - Firenze, Linea Pelle - Milano).

Addetto all’inserimento e all’emissione (spedizioni merce plissata,adesivata, stirata, vaporizzata e accoppiata) di d.d.t. carico escarico, fatture e prima nota tramite software gestionale aziendalerealizzato con Visual Basic ed integrato con ISOWORK per lagestione dei documenti CE.NA.S.P. Fenice SQL. 1.2.

Montiraggio delle spedizioni in arrivo e inviate tramite gli ERP deicorrieri BRT, T.N.T. Traco, G.L.S. Executive, Fedex, U.P.S. Ed iloro Contact Center. Gestione del Call Center aziendale.

• Data d'inizio Dal 17/07/2006.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Comune di Bucine - Sportello Unico per le Attività ProduttiveS.U.A.P. - indirizzo: Via del Castello, 34 - 52021 Bucine (AR).

• Tipo di azienda o settore Guida Turistica, Accoglienza, Storia, Arte, Cucina, Tradizioni.

• Tipo di impiego Libera professione di Accompagnatore Turistico con patentinorilasciato dal Comune di Bucine (AR) per l'effettuazione diprestazioni occasionali su richiesta di strutture ricettive e touroperators nelle lingue italiana, inglese, francese e spagnola.

• Principali mansioni eresponsabilità

I servizi che propongo a tour operators, brokers, strutture ricettive eturisti sono:

Page 4: Giulio Bartolini CV Europeo

transfers da/per aeroporti (Firenze, Pisa). Escursioni con auto privata, furgone N.C.C. 7 posti dotati di ariacondizionata, mezzi pubblici e con la mountain-bike in Valdambra,nel Chianti, a Cortona, Montepulciano, Pienza, Montalcino, SanGimignano, Monteriggioni, Lago Trasimeno, nelle città di Arezzo,Siena e Firenze e in tutti gli altri principali centri turistici dellaToscana-Umbria.

Accompagnatore per scolaresche, gruppi di ragazzi e adulti.

Degustazioni di vino nelle cantine della Valdarmbra e del Valdarno,di Montalcino, Montepulciano e del Chianti.

• Data d'inizio e data di fine Dal 04/06/2013 al 28/09/2013

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Associazione Culturale “Bucine un Comune in Fiore” - indirizzo:Via della Stazione, 4 - 52021 Bucine (AR)

• Tipo di azienda o settore Turismo, Accoglienza, Ospitalità, Ufficio Turistico, Escursioni

• Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale coordinata e continuativa(12 ore settimanali)

• Principali mansioni eresponsabilità

Responsabile dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Bucine, concontratto di collaborazione professionale, gestito dall’AssociazioneCulturale “Bucine un Comune in Fiore” in convenzione con ilComune di Bucine.

Principali mansioni e responsabilità: promozione del territorio delComune di Bucine (via e-mail, telefono, social networks, faccia afaccia, passaparola, contatti con altre associazioni, uffici turistici edenti locali). Servizio Assistenza al Turista.

Progettazione, organizzazione e conduzione di visite guidate lungosentieri e presso località di grande interesse culturale dellaValdambra (Galatrona, Cennina, San Leolino, Montebenichi,Ambra, Bucine, San Pancrazio, Solata, Rapale, Pietraviva,Duddova, Sogna) organizzate per turisti (in italiano, inglese,francese e spagnolo).

Causa di cessazione: fine della collaborazione dovuta alla chiusurastagionale dell'Ufficio.

• Data d'inizio e data di fine Dal 14/03/2013 al 22/12/2014.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Car Rent S.r.l. avente sede legale ed operativa in Via Calamandrei,97 - 52100 Arezzo (AR).

• Tipo di azienda o settore Noleggio Autovetture e Furgoni, Customer Care, CentralinoTelefonico, Agenzia Prenotazioni.

Page 5: Giulio Bartolini CV Europeo

• Tipo di impiego Impiegato commerciale, addetto alle pratiche amministrative, V°livello con contratto individuale di lavoro subordinato a tempodeterminato e parziale (16 ore settimanali) C.C.N.L. SettoreCommercio-Terziario.

• Principali mansioni eresponsabilità

Addetto alle pratiche inerenti il noleggio delle autovetture e deifurgoni di proprietà della società CAR RENT S.r.l. e dellacompagnia italiana di noleggio autovetture Maggiore Rent S.p.A. aclienti italiani e stranieri (aziende e persone fisiche).

Descrizione: Vendita di contratti di noleggio, assistenza ai clienti,promozione della società Car Rent S.r.l..

Gestione dei contratti di noleggio (lettere di noleggio) degliautoveicoli tramite il software gestionale online Maggiore Giagoalusato dalle agenzie della compagnia di noleggio autovettureMaggiore Rent S.p.A.: inserimento nell’applicativo dei datipersonali sensibili di ciascun cliente italiano e stranierodell’agenzia (tramite la creazione del “Driver Number” del cliente el’immissione dei suoi dati di fatturazione ove richiesto).

Apertura di ogni contratto di noleggio (compilazione delle “letteredi noleggio”) sia dalla sede dell’agenzia che tramite consegna inloco al cliente; gestione delle modifiche da apportare su ognicontratto di noleggio prima della sua chiusura amministrativa(sinistri, danni, prolungamenti della durata del noleggio,chilometraggio, cambio o sostituzione dei veicoli, multe rilevate,cambiamento della tariffa applicata, acquisto supplementieliminazione/riduzione delle quote di addebito, acquisto accessori,variazioni carburante, inserimento supplemento guide aggiuntive);chiusura operativa ed amministrativa dei contratti di noleggio;emissione fatture.

Verifica su Maggiore Giagoal della disponibilità dei veicoli (status“libero”) presenti nella flotta dell’agenzia HAR prima dell’aperturadei contratti; procedura di “liberazione” dei veicolidall’”approntamento” prima della presa in consegna del veicolo daparte di ciascun cliente (status “NOL”).

Calcolo preventivi per il noleggio delle automobili e dei furgoni(senza e con assicurazione per incidenti alla persona PAI eriduzione/eliminazione delle quote di addebito danni/furto e/oaccessori) tramite l’applicativo; controllo della casella email dellasocietà; gestione delle convenzioni stipulate per il noleggio diautomobili e furgoni da parte di clienti italiani e stranieri suMaggiore Giagoal.

Ricezione e gestione delle prenotazioni di noleggi effettuate daiclienti via Web e trasmesse all’agenzia HAR dai Broker mediante ilsoftware gestionale. Gestione del Call Center dell’agenzia. Verificacostante della pulizia e dell’efficenza dei veicoli presenti in flotta

Page 6: Giulio Bartolini CV Europeo

(controllo danni arrecati ad essi da parte dei clienti).Pubblicizzazione dell’agenzia attraverso il passaparola, email,social network (gestione dei profili della società Car Rent S.r.l. suFacebook, Twitter e Linkedin) e la distribuzione di pieghevoliaziendali.

Consegna alle officine meccaniche e carrozzerie convenzionate conla società CAR RENT S.r.l. di auto e furgoni da riparare e lororipresa. Consegna incassi in contante dei noleggi al back officedella società CAR RENT S.r.l. (uffici amministrativi del gruppoMotorauto S.p.A. Di Arezzo).

Protocollazione ed archiviazione cartacee dei contratti di noleggiochiusi, delle fatture, delle dichiarazioni di sinistro senza controparteredatte dai clienti e relative a danni e guasti ad essi imputabili e deimovimenti non produttivi degli autoveicoli (trasferimenti presso oda altre agenzie Maggiore Rent, movimenti di servizio, officina ecarrozzeria). Raccolta dei CIB presenti nelle lettere di noleggiodopo la chiusura delle stesse.

Causa di cessazione: scadenza del contratto di lavoro subordinato atempo determinato ed impossibilità di un suo rinnovo otrasformazione a tempo indeterminato.

• Data d'inizio e data di fine DAL 03/11/2010 AL 23/10/2012

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - indirizzo: ViaZamboni, 33 - 40126 Bologna (BO)

• Tipo di azienda o settore Università, Istruzione, Pubblica Amministrazione

• Tipo di impiego Istruttore categoria C, posizione economica 1, area amministrativacon contratto individuale di lavoro subordinato a tempodeterminato e pieno (36 ore settimanali) C.C.N.L. Università.

• Principali mansioni eresponsabilità

Referente del Servizio Orientamento Didattico e del ServizioTirocinio e Relazioni con le Imprese presso la Segreteria diPresidenza della Facoltà di Economia del Polo scientifico-didatticodi Rimini dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.Sede di effettuazione del servizio: Via Angherà, 22 - 47921 Rimini(RN). Referente del Servizio Tirocinio e Relazioni con le Impreseper i tirocini curriculari dal 14/03/2011 al 23/10/2012.

Attività: Referente del Servizio Tirocinio e Relazioni con leImprese per l’effettuazione dei tirocini curriculari (obbligatorio efacoltativo) degli studenti iscritti ai corsi di studio della Facoltà(ordinamenti DM 509/1999, DM 270/2004 e precedenti) e deglistudenti stranieri in Erasmus presso la struttura didattica.

Descrizione: Gestione sul Database Tirocini on-line dell’Ateneo diBologna https://tirocini.unibo.it (accesso 1 riservato ad operatori e

Page 7: Giulio Bartolini CV Europeo

studenti) ed https://aziende.unibo.it (accesso riservato alle struttureospitanti) delle varie fasi del convenzionamento per ospitare attivitàdi tirocinio con la Facoltà e le altre strutture didattiche dell’Ateneobolognese da parte di Aziende private ed Enti pubblici italiani estranieri.

Utilizzo dello scanner CanoScan 4400F per inserimento sulDatabase Tirocini d’Ateneo (files formato pdf.) delle copieconformi agli originali, questi ultimi presenti nell’archivio cartaceodel Servizio Tirocinio e Relazioni con le Imprese, dei testi delleconvenzioni per il tirocinio stipulate tra gli enti, le aziende e laFacoltà di Economia – Rimini.

Supporto alle aziende/enti ospitanti attività di tirocinio, aventi unaconvenzione in stipula, nella ricerca ed accettazione di studenti aiquali proporre l’effettuazione di tirocini curriculari. Ausilio allestrutture nella pubblicazione on-line sul Database Tirocinidell’Università del loro profilo e, conseguentemente alla stipuladella loro convenzione, supporto nell’inserimento delle loro offertedi tirocinio curriculari generiche o ad personam e nell’accettazionedelle richieste di autocandidatura loro indirizzate da parte deglistudenti iscritti a corsi di studio della Facoltà.

Gestione sul Database Tirocini delle richieste di tirocinioobbligatorio e facoltativo effettuate da parte di studenti dellaFacoltà; aggiornamento dei convenzionamenti delle struttureospitanti (migrazione dei vecchi convenzionamenti cartacei,protocollati mediante l’applicativo “OSCAR” Microsoft Access),nel Database Tirocini d’Ateneo.

Protocollazione, utilizzando il Sistema di Gestione Informatica deiDocumenti d’Ateneo “Titulus” (versione 3.10)https://titulus.unibo.it/xway/application/xdocway/engine/xdocway.jsp, dei testi di convenzionamento delle Aziende/Enti e di tutti glialtri atti non tracciabili on-line (le domande cartacee diriconoscimento dell’attività lavorativa, del tirocinio formativo e diorientamento, del praticantato, del servizio civile volontario e delservizio militare per il tirocinio obbligatorio, nonché le richieste diesonero dal tirocinio obbligatorio) che giungono presso il ServizioTirocinio e Relazioni con le Imprese.

Addetto al Call Center del Servizio Tirocinio e Relazioni con leImprese.

Management dell’Archivio Cartaceo del Servizio Tirocinio eRelazioni con le Imprese nel quale sono presenti i testi delleconvenzioni, protocollati e gestiti sia mediante l’applicativo“OSCAR” che tramite “Titulus”, per lo svolgimento delle attività ditirocinio stipulati con la Facoltà.

Page 8: Giulio Bartolini CV Europeo

Redazione tramite Microsoft Word, e successiva loro conversionein documenti formato Adobe Reader, dei verbali, delle delibere, deiprovvedimenti d’urgenza e di tutte le altre comunicazioni edisposizioni ufficiali riguardanti i tirocini curriculari adottate dallaCommissione Tirocinio di Facoltà.

Assistenza alla Commissione Tirocinio nell’assunzione delle Suedeliberazioni ed approvazioni riguardanti le pratiche di tirociniosottoposteLe dall’Ufficio Tirocinio e Relazioni con le Imprese.Trasmissione, via e-mail e tramite consegna a mano, alla SegreteriaAmministrativa Studenti del Polo scientifico-didattico di Rimini deiverbali, dei provvedimenti e delle delibere d’urgenza stilati inseguito alle sedute della Commissione Tirocinio e recapito deilibretti-diario di tirocinio curriculare approvati dalla Commissione.

Controllo quotidiano della cassetta di posta cartacea del ServizioTirocinio e Relazioni con le Imprese. Dare informazioni via e-mail(Microsoft Outlook e Portale Intranet d’Ateneo), fax e attraverso ilCall Center del Servizio Tirocinio e Relazioni con le Imprese astudenti della Facoltà, Aziende/Enti e, parimenti, a quanti sianointeressati ad avere spiegazioni inerenti i tirocini curriculari.Verifica delle iscrizioni e dei piani di studio degli studenti (carriera)della Facoltà per mezzo del Gestionale delle Carriere Studenti delleSegreterie Amministrative Studenti dell’Università di Bologna(GISS – Oracle Application Server - Forms Services)www.gestionestudenti.unibo.it.

Referente del Servizio Orientamento Didattico e dello S.p.O.T.(Sportello per l’Orientamento ed i Tirocini) dal 03/11/2010 al13/03/2011.

Attività: Orientamento per le matricole, gli studenti in itinere ed inuscita (italiani e stranieri) e gli studenti delle scuole superiori. Dareloro informazioni via e-mail (Microsoft Outlook e Portale Intranetd’Ateneo), fax e attraverso il Call Center nel Back Office delServizio Orientamento Didattico, nonchè impartirle loro a vocepresso il Front Office di tale Servizio ovvero lo S.p.O.T. (Sportelloper Orientamento e Tirocini).

Descrizione: Fornire spiegazioni inerenti i corsi di studio di primo esecondo ciclo attivi presso la Facoltà, i loro sbocchi occupazionalied i requisiti d’accesso agli studi di terzo ciclo e alla formazionepost lauream. Comunicare i servizi messi a disposizione degli studenti da partedella Facoltà: pubblicazione calendario didattico, variazioni orarioe luogo di svolgimento delle lezioni, modifiche orario e luogo diricevimento dei docenti, cambiamenti orario e luogo degli appellid’esame, mansioni ed orario di ricevimento dei tutor didattici,operato ed orario di ricevimento dei tutor dei corsi di studio, ruolosvolto dal docente di riferimento (Mentore); modalità di

Page 9: Giulio Bartolini CV Europeo

effettuazione e valutazione dei passaggi e trasferimenti a corsi distudio attivi presso la Facoltà; attività di tirocinio obbligatorio efacoltativo (curriculari) nonché formativo (stage). Operare qualepunto d'ascolto e di raccolta di segnalazioni da parte di studenti edocenti circa problematiche connesse con difficoltà logistiche,organizzative (aule, orari), con lo svolgimento dell'attività didattica(programmi di insegnamento, effettuazione dei tirocini) e con lacarriera universitaria (abbandoni e rinunce).

Raccolta di tutte le pratiche di tirocinio (domande cartacee ditirocinio obbligatorio, facoltativo ed Erasmus in entrata, moduliprogetti di tirocinio formativo, libretti-diario, relazioni finali ditirocinio curriculare, moduli di richiesta del riconoscimento incarriera dell’attività lavorativa, del praticantato oppure delvolontariato-servizio civile come tirocinio obbligatorio).Pubblicizzazione degli eventi (seminari di orientamento,conferenze e workshop) organizzati dalla Facoltà e dai suoi docentioppure da professori, istituzioni o aziende ospiti della strutturadidattica.

Supportare le Commissioni di Laurea di Facoltà durante le loroSedute. Servizio d’ordine presso le aule nelle quali si tengono leSessioni di Laurea e supporto alle Commissioni nelladeterminazione dei voti da attribuire ai singoli candidati a seguitodelle discussioni delle loro prove finali. Trasmissione dellevotazioni finali riportate dai candidati alla SegreteriaAmministrativa Studenti del Polo scientifico-didattico di Rimini.

Causa di cessazione: scadenza del contratto di lavoro subordinato atempo determinato ed impossibilità di un suo rinnovo otrasformazione a tempo indeterminato.

• Data d'inizio e data di fine Dal 21/04/2010 al 31/10/2010.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Monteriggioni A.D. S.r.l. 1213 (società interamente partecipata dalComune di Monteriggioni) avente sede legale in Via Cassia Nord,150 – 53035 Monteriggioni (SI).

• Tipo di azienda o settore Turismo, Ufficio Turistico, Accoglienza, Vendite, Marketing.

• Tipo di impiego Addetto ai servizi turistici (5° livello) con contratto di lavorosubordinato a tempo determinato e parziale (35 ore settimanali).Settore Terziario-Confcommercio.

• Principali mansioni eresponsabilità

Responsabile delle biglietterie dei Camminamenti lungo la cintamuraria del Castello di Monteriggioni e dell’Ufficio Turistico diMonteriggioni entrambi gestiti dalla società Monteriggioni A.D.1213 SRL (società interamente partecipata dal Comune diMonteriggioni).

Sede di svolgimento del servizio: Piazza Roma, 23 – 53035

Page 10: Giulio Bartolini CV Europeo

Monteriggioni (SI).

Vendita tagliandi di ingresso ai due percorsi sulla cinta muraria e almuseo di Monteriggioni; vendita di audio-guide e materialeinformativo su Monteriggioni ed il suo territorio; vigilanza sullasicurezza dei visitatori dei Camminamenti.

Pubblicizzazione di tutti gli eventi di interesse turistico promossidalla società Monteriggioni A.D. 1213 SRL (La Festa Medievale diMonteriggioni, visite guidate ed escursioni sulla Via Francigena ead Abbadia a Isola, Strove, Badesse, Uopini), dal Comune diMonteriggioni e da quelli limitrofi.

Servizio Assistenza al Turista (dare al visitatore risposte adeguateed esaustive rispetto alle sue esigenze: fornirlo di indicazioni espiegazioni riguardo alle attività commerciali, i servizi pubblici eprivati, le strutture ricettive, ristorative, sportive e culturali presentinel territorio. Descrivere i monumenti, i borghi e le città medievali, le opered'arte, i musei, i siti di interesse storico-ambientale-paesaggistico, iprodotti, i sentieri, gli eventi e le tradizioni presenti nell’arealocale). Gestione dei turni di lavoro delle biglietterie deiCamminamenti.

Causa di cessazione: scadenza del contratto di lavoro subordinato atempo determinato e impossibilità di un suo rinnovo otrasformazione a tempo indeterminato.

• Data d'inizio e data di fine Dal 17/07/2006 al 30/10/2009.

• Nome e indirizzo deldatore di lavoro

Associazione Culturale “Bucine un Comune in Fiore” - indirizzo:Via della Stazione, 4 - 52021 Bucine (AR).

• Tipo di azienda o settore Turismo, Ufficio Turistico, Accoglienza, Ecursioni, Marketing.

• Tipo di impiego Contratto di collaborazione professionale coordinata e continuativa(20 ore settimanali)

• Principali mansioni eresponsabilità

Funzione: responsabile dell’Ufficio Informazioni Turistiche diBucine, con contratto di collaborazione professionale, gestitodall’Associazione Culturale “Bucine un Comune in Fiore” inconvenzione con il Comune di Bucine.

Sede di svolgimento del servizio: Via della Stazione, 4 – 52021Bucine (AR).

Principali mansioni e responsabilità: promozione del territorio delComune di Bucine (via e-mail, telefono, Sito Internetdell'Associazione Culturale “Bucine un Comune in Fiore”www.bucineinfiore.it, faccia a faccia, passaparola, contatti con altreassociazioni, uffici turistici ed enti locali).

Page 11: Giulio Bartolini CV Europeo

Servizio Assistenza al Turista. Gestione e promozione del sistemadi prenotazione di soggiorni vacanza offerto ai turistidall'Associazione (via e-mail, telefono, fax, faccia a faccia,passaparola, Sito Internet dell'Associazione, tour operators,brokers).

Promozione del territorio, dei suoi prodotti, dei suoi eventi, dellesue tradizioni e dei suoi saperi in Fiere Internazionali del Turismoin Italia e all'Estero (Borsa del Turismo Sportivo di MontecatiniTerme 16-17 ottobre 2007; Salone Internazionale del Turismo diLugano 1-4 novembre 2007) rivolte sia a turisti che a tour operatorse brokers.

Gestione dei turni di lavoro dei collaboratori dell'UfficioInformazioni Turistiche e del suo orario di apertura durante tuttol'anno.

Gestione e promozione degli eventi realizzati dall'Associazione"Bucine un Comune in Fiore" (Festival delle Regioni Italiane,serate Note in Libertà sotto il Cielo d'Agosto): contatti con glisponsor fidelizzati e ricerca di nuovi potenziali sostenitori,sistemazione logistica dei gruppi folkloristici. Ricerca di nuovicomuni desiderosi di prendere parte al Festival delle RegioniItaliane. Pubblicità di tutti gli eventi di interesse turistico promossida associazioni, uffici turistici ed enti locali della Toscana orientale(province di Arezzo, Firenze e Siena).

Causa di cessazione: fine della collaborazione dovuta alla chiusurastagionale dell'Ufficio.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data 31/03/2011

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

APOS - Area Persone e Organizzazione / Alma Mater Studiorum -Università di Bologna - indirizzo: Via Zamboni, 26 - 40126 Bologna(BO).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Regolamento per la gestione, tenuta e tutela dei documenti dalProtocollo informatico all’Archivio Storico. Codicedell’Amministrazione Digitale. Organizzazione della gestionedocumentale nell’Ateneo.

Utilizzo a livello base di “Titulus” il sistema di protocollo informaticoe gestione documentale adottato dall’Ateneo nella sua più recenteversione (3.10).

• Qualifica conseguita Corso di Formazione: “Il protocollo informatico e la gestione

Page 12: Giulio Bartolini CV Europeo

documentale – funzionalità di base”.

• Data d'inizio e data di fine Dal 01/03/2010 al 01/07/2010.

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Ufficio dello Stato Civile / Ufficio Servizi Demografici, Integrazionee Pari Opportunità del Comune di Arezzo - indirizzo: PiazzaAmintore Fanfani, 1 (Palazzina Ex Caserma Cadorna - Piano I),52100, Arezzo (AR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Collaborazione con il personale dell’Ufficio dello Stato Civile edell’Ufficio Anagrafe del Comune di Arezzo nello svolgimento delleattività dell’ufficio e nell’esame delle diverse casistiche.

Apprendimento della compilazione ed archiviazione degli atti (atti eregistri di nascita, morte e matrimonio, regime patrimoniale, atti dicremazione, affidamento e spargimento ceneri, attestati diriconoscimento, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana).

Modifica degli status tramite annotazioni di sentenze (adozione,tutela, curatela, amministrazione di sostegno, divorzio, delibazionedella nullità del matrimonio concordatario, cambiamento sesso,assenza, morte presunta) e di provvedimenti amministrativi(decreti di cambio nome e/o cognome, decreti di acquisto dellacittadinanza italiana). Riconoscimento delle sentenze straniererelative agli status personali dei cittadini italiani.

Ricerche genealogiche presso l’archivio anagrafico storico delComune di Arezzo.

• Qualifica conseguita Stage di 180 ore presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune diArezzo.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Stage Post-Laurea.

• Data d'inizio e data di fine Dall'11/01/2010 al 31/05/2010

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Ufficio Formazione del Personale - Università degli Studi di Siena -indirizzo: Piazza San Francesco, 7, 53100, Siena (SI).

Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo - Universitàdegli Studi di Siena - indirizzo: Viale Luigi Cittadini, 33, 52100,Arezzo (AR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Studio ed utilizzo del programma di ricerca e circolazione dei libriimpiegato nel Sistema Bibliotecario on-line dell’Università degliStudi e della Provincia di Siena “Aleph500” (versione 18.01).

Utilizzo delle risorse elettroniche e dei servizi digitali dell’Ateneoattraverso il portale Metalib e il sistema di linking SFX;Acquisizione digitale dei documenti (tramite scanner planetario)per un arricchimento del catalogo della Biblioteca della Facoltà diLettere e Filosofia di Arezzo e la costituzione di collezioni digitali.

Page 13: Giulio Bartolini CV Europeo

Operazioni legate all’iter del libro in biblioteca, consulenza agliutenti (reference) attraverso gli strumenti di ricerca più idonei,operazioni di prestito in sede ed interbibliotecarie.

• Qualifica conseguita Corso di formazione professionale in ambito biblioteconomico,archivistico e museale presso l’Ufficio Formazione del Personaledell’Università degli Studi di Siena e Stage di 180 ore presso laBiblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo in qualità diBibliotecario.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Corso di Formazione e Stage Post-Laurea.

• Data 22/09/09

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Facoltà di Lettere e Filosofia con sede in Arezzo - Università degliStudi di Siena - indirizzo: Viale Luigi Cittadini, 21 - 52100 Arezzo(AR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Lingua, Letteratura e Cultura Inglese ed Angloamericana; Lingua,Letteratura e Cultura Spagnola ed Ispanoamericana; Letteratura eCinema; Storia della Stampa e dell’Editoria; Marketing CulturaleStoria dell’Arte Contemporanea; Informatica; Letteratura Italiana;Linguistica, Glottodidattica.

• Qualifica conseguita Diploma di Laurea Specialistica in Studi Linguistici e Culturali convotazione 110/110 (classe ministeriale 42/S delle laureespecialistiche in lingue e letterature moderne euroamericane).

• Livello nellaclassificazione nazionale

Laurea di II° livello (durata: 2 anni accademici).

• Data d'inizio e data di fine Dal 12/03/2007 al 30/05/2007.

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Comuni del Valdarno Aretino, Comunità Montana del Pratomagno,Provincia di Arezzo.

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Promozione del territorio, del turismo, del patrimonio artistico edelle produzioni alimentari tipiche del Valdarno aretino.

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per il personale addetto agli UfficiInformazioni Turistiche del Valdarno aretino (durata 250 ore).

• Livello nellaclassificazione nazionale

Attestato di Partecipazione al corso di aggiornamento per addettituristici “Tra Chianti e Pratomagno” 2007.

• Data 21/02/2007

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Facoltà di Lettere e Filosofia con sede in Arezzo - Università degliStudi di Siena - indirizzo: Viale Luigi Cittadini, 21 - 52100 Arezzo(AR).

• Principali materie / abilità Lingua, Letteratura e Cultura Inglese ed Angloamericana; Lingua,

Page 14: Giulio Bartolini CV Europeo

professionali oggetto dellostudio

Letteratura e Cultura Spagnola ed Ispanoamericana; LetteraturaItaliana; Storia e Critica del Cinema; Storia Contemporanea; Storiadell’Arte Contemporanea; Informatica; Sociologia dellaComunicazione Interculturale; Linguistica.

• Qualifica conseguita Diploma di Laurea Triennale in Lingue e ComunicazioneInterculturale con votazione 104/110 (classe ministeriale 11 dellelauree in lingue, letterature e culture moderne euro-americane).

• Livello nellaclassificazione nazionale

Laurea di I° livello (durata: 3 anni accademici).

• Data d'inizio e data di fine Dal 13/07/2005 al 28/08/2005.

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Montelucci - Country Resort & Agriturismo di Charme - indirizzo:località Montelucci, 8 - 52020 Pergine Valdarno (AR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Addetto alla cassa ricevimento: Inserimento Dati nel Databasedell’Azienda; Gestione Fatturazione dei Rifornitori; Addetto alConto Clienti: Operazioni di Check-in e Check-out; Comunicazionecon lo Staff dell’Azienda; Gestione Promozione dell’Azienda:Centralino, Posta Elettronica; Assistenza al Cliente, ProblemSolving.

• Qualifica conseguita Tirocinio curriculare in qualità di receptionist.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Tirocinio curriculare (durata 275 ore) previsto dal piano di studiodel corso di Laurea Triennale in Lingue e ComunicazioneInterculturale attivo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia diArezzo.

• Data 10/08/2005

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

ESOL Examinations - University of Cambridge - indirizzo: HillsRoad, 1, CB1 2 EU, Cambridge, Cambridgeshire, United Kingdom(UK).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Lingua Inglese in 5 differenti abilità: lettura, scrittura, usodell’inglese, ascolto, lingua parlata.

• Qualifica conseguita First Certificate in English con votazione C.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Livello B2 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue.

• Data 22/07/2005

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Instituto Cervantes - indirizzo: C/Alcalá, 49 - 28014, Madrid,España (ES).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Lingua Spagnola in 5 differenti abilità: comprensione scritta,espressione scritta, comprensione auditiva, grammatica evocabolario, espressione orale.

Page 15: Giulio Bartolini CV Europeo

• Qualifica conseguita D.E.L.E. Intermedio Español con votazione 77/100.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Livello B2 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue.

• Data 09/07/2003

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Istituto Magistrale “Giovanni da San Giovanni” - indirizzo: PiazzaPalermo, 1 - 52027, San Giovanni Valdarno (AR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Lingua, Letteratura e Cultura Inglese ed Angloamericana; Lingua,Letteratura e Cultura Spagnola ed Ispanoamericana; Lingua,Letteratura e Cultura Francese; Storia dell’Arte; Storia e GeografiaPolitica; Linguaggi Artistici/Visivi.

• Qualifica conseguita Diploma di maturità linguistica con votazione 100/100.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo ciclo.

• Data 04/04/2003

• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

Commission Nationale du DELF et du DALF - indirizzo: AvenueLéon-Journault, 1 - 92318 Sèvres cedex, Paris, France (FR).

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

Lingua Francese in 4 differenti abilità: comprensione auditiva,comprensione scritta, produzione scritta, produzione orale.

• Qualifica conseguita Diplôme d'études en langue française D.E.L.F. 2 con votazione17/20.

• Livello nellaclassificazione nazionale

Livello B1 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Eccellente

Page 16: Giulio Bartolini CV Europeo

• Capacità di scrittura Eccellente

• Capacità di espressioneorale

Eccellente

Spagnolo

• Capacità di lettura Eccellente

• Capacità di scrittura Eccellente

• Capacità di espressioneorale

Eccellente

Francese

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressioneorale

Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Sono in grado di relazionarmi prontamente ed efficacementenonché di vivere con persone di diversa nazionalità e culturagrazie ai miei due anni di vita in appartamento condiviso a Rimini,alle attività di supporto e guida al cliente, allo studente italiano ostraniero, al turista e all’utente svolte rispettivamente presso lostudio Massimo Marziali Srl, la ditta Barbagli di Sennati Giuliano,l’agenzia Maggiore Rent S.p.A. di Arezzo, il Servizio Tirocinio eRelazioni con le Imprese, il Servizio Orientamento Didattico e loSportello per Orientamento e Tirocini (S.p.O.T.) della Facoltà diEconomia - Rimini, le biglietterie e l’Ufficio Turistico diMonteriggioni, il front desk della Biblioteca della Facoltà di Letteree Filosofia di Arezzo, l’Ufficio Informazioni Turistiche di Bucine e laReception della Fattoria Montelucci.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE SONO IN GRADO DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE IL LAVORO

DEFINENDONE LE PRIORITÀ E VERIFICANDO IL RISPETTO DELLE SCADENZE E

DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI. SONO IN GRADO DI LAVORARE IN SITUAZIONI DI

STRESS ED ALTA RESPONSABILITÀ QUALI LA GESTIONE DELLE SCADENZE

NELLA CONDUZIONE DELLE CAMPAGNE DI DIRECT & DIGITAL MARKETING PER

CONTO DEI CLIENTI DELLO STUDIO MARZIALI, DELL’AGENZIA MAGGIORE RENT

S.P.A. DI AREZZO, DEL SERVIZIO TIROCINIO E RELAZIONI CON LE IMPRESE,DEL SERVIZIO ORIENTAMENTO DIDATTICO E L’ATTIVITÀ DI REFERENCE ALLO

SPORTELLO PER L’ORIENTAMENTO E I TIROCINI (SPOT), IL CONTROLLO

DELLA SICUREZZA DEI VISITATORI DEI CAMMINAMENTI DI MONTERIGGIONI E LA

RELATIVA VERIFICA DELL’ACQUISTO DEI TAGLIANDI DI INGRESSO, IL COLLOQUIO

CON I RESPONSABILI DI TOUR OPERATORS E BROKERS INTERNAZIONALI

PRESSO I SALONI DEL TURISMO INTERNAZIONALI DI LUGANO E MONTECATINI

TERME ED I RESPONSABILI DI UFFICI ACQUISTI/FORNITURE PRESSO PITTI

IMMAGINE FIRENZE. NEL MIO PERCORSO DI STUDI UNIVERSITARIO HO AVUTO MODO DI

Page 17: Giulio Bartolini CV Europeo

FREQUENTARE, NELL’A. A. 2007/2008, un corso accademico diMarketing Culturale dedicato alla gestione e, soprattutto, allapromozione delle risorse culturali (artistiche, paesaggistiche,gastronomiche) presenti nel territorio italiano.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

SONO IN GRADO DI UTILIZZARE I DIVERSI APPLICATIVI DEI PACCHETTI

MICROSOFT OFFICE (WORD, EXCEL, POWER POINT, PAINT ED OUTLOOK) EOPEN OFFICE (WRITER, CALC, IMPRESS) NONCHÉ I SOCIAL NETWORKS PIÙ

DIFFUSI (FACEBOOK, TWITTER, LINKEDIN, GOOGLE+). POSSIEDO INOLTRE

DISCRETE CONOSCENZE DEI BROWSERS GOOGLE CHROME, INTERNET

EXPLORER E MOZILLA FIREFOX, DEI PRINCIPALI PROVIDERS ITALIANI DI

WEBMAIL (LIBERO, ALICE, VIRGILIO, TISCALI), DEL PROGRAMMA PER LA

REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PAGINE WEB ADOBE INDESIGN, (CHE HO

STUDIATO NELL’A.A. 2007/2008 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

SIENA IN QUANTO MATERIA D’ESAME DEL CORSO DI INFORMATICA

MULTIMEDIALE E CHE USO PRESSO LO STUDIO MARZIALI PER CREARE

BROUCHURES E PIANI DI MARKETING E PRESSO LA DITTA BARBAGLI PER

REDIGERE CATALOGHI), DEI PROGRAMMI ADOBE PHOTOSHOP (CHE UTILIZZO

SOPRATTUTTO PER GESTIRE LE PAGINE WEB DEL SITO E DELL’E-COMMERCE

DELLA DITTA BARBAGLI), ALEPH 500 E DEL PORTALE METALIB (STUDIATI

DURANTE IL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PRESSO L’UFFICIO

FORMAZIONE DEL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA ED

UTILIZZATI PRESSO LA BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA DI AREZZO). INQUALITÀ DI REFERENTE DEL SERVIZIO TIROCINIO E RELAZIONI CON LE

IMPRESE DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA - RIMINI PROTOCOLLAVO ATTI

RELATIVI ALLE PRATICHE DI TIROCINIO UTILIZZANDO IL PROGRAMMA “TITULUS”DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. VISUALIZZAVO INOLTRE, TRAMITE IL

SUMMENZIONATO SOFTWARE GISS, LE CARRIERE DEGLI STUDENTI ISCRITTI

AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA - RIMINI E ADOPERAVO

AUTONOMAMENTE APPARECCHI TELEFONICI, FAX, STAMPANTI NONCHÉ

SCANNER FISSI E MOBILI. NEL MIO LAVORO PRESSO L’AGENZIA MAGGIORE

RENT S.P.A. DI AREZZO UTILIZZAVO IL SOFTWARE GESTIONALE ONLINE

MAGGIORE RENT GIAGOAL E NEL MIO ATTUALE LAVORO PRESSO BARBAGLI

DI SENNATI GIULIANO ADOPERO IL SOFTWARE GESTIONALE DI CONTABILITÀ

AZIENDALE FENICE 1.2.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Abilitazione, tramite patentino di accompagnatore turisticorilasciatomi dal Comune di Bucine, a condurre visite guidate a piedipresso luoghi di grande interesse culturale ed artistico (abbazie,castelli, chiese, torri, cinte murarie, siti archeologici, antichi sentierie vie di comunicazione) con turisti italiani e stranieri nelle lingueitaliana, inglese, spagnola e francese in Italia e nelle restantinazioni dell’Unione Europea.

Sin da piccolo ho sviluppato una forte passione verso il mondo delcinema e delle arti visive che si è tradotta nella frequentazione didue corsi universitari di Storia e Critica del Cinema (negli a. a.2003/2004 e 2005/2006), un corso di Letteratura e Cinema (nell’a.a. 2006/2007) e due corsi di Storia dell’Arte Contemporanea (neglia. a. 2004/2005 e 2007/2008).

A partire dal primo anno della scuola media inferiore ho svoltoanche attività di recitazione in italiano, in lingua straniera ed invernacolo. Nel corso degli anni ho sviluppato un forte interesseverso la recitazione e l’organizzazione di spettacoli teatrali, tant’èche dal 2005 faccio stabilmente parte delle compagnie teatraleamatoriali “La Fraschetta” e “L’Antica Fraschetta” di Bucine inqualità sia di attore che di sceneggiatore/tecnico degli impianti

Page 18: Giulio Bartolini CV Europeo

audio e di illuminazione .

ALTRE CAPACITÀ ECOMPETENZE

PATENTE O PATENTI

PRECISAZIONESULLA MIA

DISPONIBILITA'PROFESSIONALE

Dai cinque ai venti anni di età ho praticato pallavolo a livelloagonistico (partecipando a vari campionati giovanili, provinciali eregionali) con la società “Green Volley Bucine”.

Uno dei miei hobby preferiti è pedalare in mountain bike per i sentieri ed itinerari sterrati presenti nel territorio della Valdambra,del Valdarno Aretino e del Chianti. Sono appassionato anche delnuoto e dal 2007 sono socio dell'Associazione Onlus Delfosub diMontevarchi.

Pratico regolarmente il nuoto ed il ciclismo su strada.

Possesso della Patente di Guida di categoria B.

In caso di contatto per un'assuzione finalizzata all'inserimento inuna nuova azienda, comunico di essere disposto a rinunciare alpreavviso verso il datore di lavoro dal quale dipendo (Barbagli diSennati Giuliano).

Curriculum Vitae formato europeo di Giulio Bartolini – Aprile 2017