GIUGNO-LUGLIO 2009
-
Author
residenza-sansalvatore -
Category
Documents
-
view
222 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of GIUGNO-LUGLIO 2009

GIUGNO - LUGLIO 2009
Residenza “S. Salvatore” S.R.L.
Sede: Via Piave, 67
45036 FICAROLO (RO)
Tel. 0425/708176 Fax. 0425/ 727472
E-Mail [email protected]

2
I Compleanni di GIUGNO pag. 3
I Compleanni di LUGLIO pag. 4
Modi di Dire pag. 5
Cosa si è fatto in Residenza pag. 6
Ricette pag. 12
I Redattori pag. 16
Orari professional pag. 17

3
BAGNOLATI ELVIO 09.06.1936
BROGNARA DIALMA 26.06.1916
CECCHI IONE 20.06.1916
PEDERZINI LAURA 29.06.1925

4
RIZZATTI IOLANDA 06.07.1924
ANDREOTTI VALMEN 07.07.1916
MOI DIMA 08.07.1922
LEIS SECONDO 12.07.1917
PARAMATTI EGLE 16.07.1912
GOZZI MARINA 18.07.1924
FORTI BRUNA 18.07.1931
CRIVELLENTI ARGENTINA 23.07.1923
GAZZI GIUSEPPINA 25.07.1915
BERGAMINI GIUSEPPE 29.07.1928
BONFATTI CLAUDINO 30.07.1926

5
Il tipo snello, è sempre bello! (Delfina)
Giugno la falce in pugno! (Rina)
Tra prendere o lasciare occorre ben pensare. (Mario)
Uccello in gabbia
non canta per amor, canta per rabbia. (Iliana)
Una rondine non fa primavera. (Tina)
Se son rose fioriranno, se son spine pungeranno.
(Delfina)

6
Cosa si è fatto in Residenza? Martedì 02 giugno 2009
In occasione dell’annuale Festa della Repubblica Italiana, anche quest’anno abbiamo partecipato con piacere alla Festa organizzata dall’Ordine dei Cavalieri di Malta che ha visto la celebrazione della Santa Messa prima, poi il Concerto della Banda Musicale di Lendinara, ed infine il Pranzo presso il Palazzetto dello Sport. Ecco qualche foto ricordo…

7
Lunedì 08 giugno 2009 Abbiamo aderito attivamente all’ormai consueto appuntamento annuale della Festa degli Aquiloni organizzata in Paese dagli Istituti Polesani. E’ stata una mattina molto calda, che ha visto la partecipazione di molti bambini che ci hanno allietato con la loro euforia… Bravissimi i ragazzi degli Istituti che sempre si impegnano in tale evento… Alcuni scatti…
Questa foto è quella scattata al nostro Cartellone/Lavoro che abbiamo realizzato per raccontare ai più giovani la nostra lontana oramai esperienza coi FUMETTI: il Signor Bonaventura!
Sabato 13 giugno 2009
E’ stato un vero successo anche questa volta la “Cena Sotto le Stelle” della Residenza San Salvatore!!! Noi ci siamo tanto divertiti quella sera nel meraviglioso Parco della Struttura. Quest’anno fortunatamente il tempo ci ha premiati perché è stata una bella e soleggiata giornata, con una serata

8
altrettanto mite e piacevolissima! La compagnia e l’organizzazione erano splendide, come il cibo!!!! La musica era molto bella, ed anche la Lotteria coi premi alla fine è stata una bella iniziativa…Eccovi le foto ricordo…solo alcune però!!!

9
Giovedì 16 luglio 2009
In occasione della Sagra paesana della Madonna del Carmine, un numeroso gruppo di ospiti della Residenza è uscito alla sera per andare a mangiare una pizza prima, e poi a fare un bel giro alla fiera!! Ecco di seguito immagini ricordo e qualche commento della serata…

10
“Mi è piaciuta molto, mi sono divertita tanto! Ho mangiato la pizza coi funghi ed anche bevuto la birra! Dopo cena siamo andati ad ascoltare la musica in piazza e lì ci siamo prese il gelato,buono, poi tutti a casa e a letto! Insomma mi è piaciuta molto la compagnia e spero di tornarci presto…” Iole
“Giovedì sera è stata una bella serata, ho mangiato la pizza con il salame e il prosciutto, buonissima; l’ho gustata tutta…quasi! Mi è piaciuta molto!Quand’è che mi porti ancora?Se vuoi anche stasera vengo subito!” Delfina “Giovedì siamo andati a mangiare la pizza allo stand della fiera di Ficarolo. Eravamo in più di trenta persone, abbiamo mangiato bene, la pizza era cotta molto bene ed era buonissima. Sono riuscita a mangiarla tutta, era speciale! Ho anche bevuto la birra con la pizza e il dolce! Insomma ci siamo fatti anche le foto per ricordare la serata!” Iliana

11
“E’ stata una serata splendida, un caldo normale e la pizza buona! La mia pizza era la Quattro Stagioni, sono riuscita a mangiarla tutta ed era un anno che non andavo in pizzeria a mangiarne una! C’era una tavolata lunga lunga…Mi auguro che ci sia un’altra occasione così presto!”
Tina
“Non vado mai da nessuna parte, per cui quella serata alla fiera mi è piaciuta tanto! Siamo usciti per cena, abbiamo mangiato la pizza, ma non ricordo che pizza fosse! Ricordo solo che era buona e che me la mangerei anche adesso…E’ stata una serata tanto bella!”
Ester
“E’ stata una serata bellissima, dove se potessi ci andrei più spesso…abbiamo battuto le mani per Carla e Cristina, ho mangiato una cappriccios con i funghi, prosciutto e non mi ricordo…era buonissima l’ho mangiata tutta e ne ho tenuto un pezzettino per il ragazzo che era rimasto a casa (è una donna ala coi capelli corti). Ho finalmente bevuto una birra, ne avevo un gran desiderio. Mi hanno proprio soddisfatta!”
Argentina “Siamo andati a mangiare la pizza sotto un tendone, era molto buona, ho bevuto acqua e birra,e alla fine mi hanno dato ciambella. Al termine della serata assieme a poche persone (gli altri sono andati tutti a letto) siamo andati in piazza dove suonavano ed io ho “squassato” il culo!!!”
Maria C.

12
RICETTE Il Menù della Cucina in questo mese ha subito nuovamente delle modifiche, su richiesta del Personale Operativo ma soprattutto degli Ospiti, tenendo in considerazione la stagionalità dei prodotti e i gusti dei nonni!!!! Ecco perché questo mese inseriamo alcune ricette sfiziose quanto veloci che abbiamo trovato in varie Riviste Settimanali femminili (Intimità, Confidenze, Oggi)! Voi che potete, provate a farle!!
SPIRALI BRESAOLA &PROSCIUTTO COTTO
PROSCIUTTO COTTO ALLA BRACE 150 GR.
BRESAOLA 150 GR.
PARMIGIAMO A SCAGLIETTE 100 GR.
OLIO D’OLIVA
SUCCO LIMONE
STENDERE IN UN PIATTO LE FETTINE CONDIRE CON OLIO D'OLIVA E
SUCCO DI LIMONE,COSPARGERE SOPRA LE FETTINE IL PARMIGIANO
A SCAGLIETTE E AVVOLGERLE PER FORMARE DELLE SPIRALI.
SPIEDINI DI CILIEGINE DI SCAMORZA
24 CILIEGINE DI SCAMORZA AFFUMICATA
1 FETTA DI MORTADELLA TAGLIATA UN PO’ SPESSA
2 FETTE DI PANCETTA TESA TAGLIATA UN PO’ SPESSA
8 SPIEDINI DI LEGNO

13
TAGLIA LA FETTA DI MORTADELLA A STRISCE E POI A RETTANGOLINI
(ALMENO 12 RETTANGOLINI).
ALTERNA NELLO SPIEDINO, UNA SCAMORZINA E UN RETTANGOLINO DI
MORTADELLA PIEGATO IN DUE.
FAI 4 SPIEDINI CON LA MORTADELLA USANDO PER OGNI SPIEDINO 3
CILIEGINE DI SCAMORZA AFFUMICATA.
TAGLIA ANCHE LA PANCETTA IN ALMENO 12 RETTANGOLINI E PROCEDI
COME CON GLI SPIEDINI DI MORTADELLA.
RISCALDA UNA PIASTRA O UNA PADELLA ANTIADERENTE E GRIGLIA
GLI SPIEDINI DA AMBODUE I LATI IN MODO CHE LE CILIEGINE DI
SCAMORZA DIVENTINO MORBIDE ALL’INTERNO E LA PANCETTA CON LA
MORTADELLA DIVENTINO LEGGERMENTE CROCCANTI.
SERVI GLI SPIEDINI CALDI.
SPIEDINI UVA E FORMAGGIO
100/150 G. DI FORMAGGIO ASIAGO (O FONTINA)
200 G. CIRCA DI UVA BIANCA MATURA MA BEN SODA
8 SPIEDINI DI LEGNO
STACCA I CHICCHI D’UVA DAL GRAPPOLO E DAGLI ACINI, LAVALI BENE E
ASCIUGALI SENZA ROMPERLI.
TAGLIA IL FORMAGGIO A QUADROTTI E ALTERNALI NEGLI SPIEDINI CON
L’UVA.
QUESTO STUZZICHINO È FRESCO E SFIZIOSO E PUÒ COMPLETARE UN
ANTIPASTO O UN APERITIVO.
TRIANGOLI VEGETARIANI
8 PIADINE
300 G. CIRCA DI RUCOLA
100 G. DI MOZZARELLA
100 G. DI GORGONZOLA
OLIO QUANTO BASTA

14
LAVA BENE LA RUCOLA, ASCIUGALA E TAGLIUZZALA
GROSSOLANAMENTE. TAGLIA LA MOZZARELLA E IL GORGONZOLA A
DADINI PICCOLI.
IN UNA CIOTOLA AMALGAMA IL TUTTO CON UN FILINO D’OLIO.
DISPONI 4 PIADINE IN UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA DA FORNO.
DIVIDI IL COMPOSTO OTTENUTO SU OGNI PIADINA E RICOPRILE CON LE
ALTRE QUATTRO.
VERSACI UN FILINO D’OLIO E INFORNALE IN FORNO GIÀ CALDO A 180°C.
ASPETTA CHE IL FORMAGGIO SI SCIOLGA, LEVA DAL FORNO E TAGLIA
OGNI PIADINA IN QUATTRO TRIANGOLI. SONO BUONE CALDE,
ACCOMPAGNATE DA UN BUON VINO.
TRIANGOLI AL PROSCIUTTO
8 PIADINE
8 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO
SCEGLI IL PROSCIUTTO SALATO DI MONTAGNA,
DEVE ESSERE BELLO ASCIUTTO E SU OGNI
FETTA DEVE ESSERCI UN PO’ DI GRASSO
(PURCHÈ SIA BIANCO E FRESCO).
METTI IL PROSCIUTTO TRA DUE PIADINE E POI
TAGLIALE IN QUATTRO TRIANGOLI.
INFORNA (IN FORNO GIÀ CALDO A 180°C) I
TRIANGOLI OTTENUTI, IL TEMPO NECESSARIO
PER FAR SCIOGLIERE UN POCHINO IL GRASSO
DEL PROSCIUTTO E FAR INCROCCANTIRE LE PIADINE.
PUOI SERVIRE QUESTO STUZZICHINO CON QUALCHE OLIVA VERDE E
QUALCHE PEZZETTO DI PARMIGIANO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO CON
UN BUON VINO ROSSO.

15
SPECK, RUCOLA E MOZZARELLINE
20 CILIEGINE DI MOZZARELLA
20 FETTE DI SPECK
100 G DI RUCOLA
OLIO QUANTO BASTA
LA BUCCIA GRATTUGIATA DI MEZZO LIMONE
UN PIZZICO DI SALE E PEPE
STECCHINI DI LEGNO
FAI UNA SALSA CON L’OLIO, UN PIZZICO DI SALE, LA BUCCIA
GRATTUGIATA DI MEZZO LIMONE E UN PIZZICO DI PEPE SE TI PIACE.
CONDISCI LA RUCOLA CON UN PO’ DELLA SALSA.
DISTENDI LE FETTE DI SPECK E DISPONICI UN PO’ DI RUCOLA E LA
MOZZARELLINA; ARROTOLA E CHIUDI CON UNO STECCHINO.
APPOGGIA I ROTOLINI OTTENUTI SU UN PIATTO DA PORTATA E CONDISCI
CON LA SALSA RIMASTA.
Buon Appetito!!

16
A questo numero hanno collaborato……
BANZI IOLE
BELLINAZZI ITALA
BROGNARA DIALMA
CAPATTI MARIA
FORLANI CLARA
GAVIOLI ELENA
GIATTI DELFINA
GILIOLI BRUNA
MOI DIMA
NICOLAI RINA
PATTI ILIANA
PELLEGATTI TOSCA
QUACCHI GLADI’
RIZZIOLI MARIO
RUGGERI ANTONIA
VALLINI TINA
ZAPPONI ESTER
Coordinamento
Ed. prof.le Cristina Pavani

17
Direzion
e
Mor
ena
Pigaiani
8.0
0-14.0
0
8.0
0-14.0
0
8.0
0-14.0
0
8.0
0-14.0
0
8.0
0-14.0
0
Su
app
unta
ment
o
Ripos
o
Uff
ici
amministr
ativi
10.0
0-12.0
0
10.0
0-12.0
0
10.0
0-12.0
0
10.0
0-12.0
0
10.0
0-12.0
0
9.0
0-12.0
0
Ripos
o
Animatr
ice
Carla B
uzzo
la
8.0
0-13.0
0
15.0
0-18.0
0
8.0
0-13.0
0
14.0
0-19.0
0
8.0
0-13.0
0
15.0
0-18.0
0
14.0
0-19.0
0
Ripos
o
8.0
0-13.0
0
Ed.
Prof
.le
Crist
ina P
ava
ni
8.3
0-13.0
0
8.3
0-13.0
0
14.0
0-17.0
0
8.3
0-13.0
0
8.3
0-13.0
0
14.0
0-17.0
0
8.3
0-13.0
0
14.0
0-17.0
0
8.3
0-12.3
0
Ripos
o
Medico
Gianp
ietr
o
Bers
ani
8.3
0-10.0
0
8.3
0-10.0
0
15.0
0-16.0
0
8.3
0-10.0
0
8.3
0-10.0
0
15.0
0-17.0
0
8.3
0-10.0
0
8.3
0-10.0
0
Ripos
o
Fisiote
rapist
a
Micai M
arc
ello
8.0
0 –
13.0
0
8.0
0 –
13.0
0
8.0
0 –
13.0
0
8.0
0 –
13.0
0
8.0
0 –
13.0
0
Ripos
o
Ripos
o
Psicolog
a
Mara
ngon
i
Rob
ert
a
8.3
0 –
13.3
0
8.3
0 –
13.3
0
Ripos
o
Ripos
o
Ass
iste
nte
soc
iale
Elisa
Minoz
zi
8.0
0 –
14.0
0
8.0
0 -
14.0
0
8.0
0 -
14.0
0
8.0
0-13.3
0
14.0
0-16.3
0
8.0
0 –
14.0
0
Su
app
unta
ment
o
Ripos
o
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIO
VEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOM
ENICA