...gergory of nssya

2
Terzo anno il primo ciclo L’inzio – gli sembra un esordio che rischi di essere troppo genérico, tensione e l’uno e molteplicei fino dall’inzizio … meglio evitare. Subito è troppo genérico. Giudizio non definito dal contesto. La tensione tra l’uono e fino dagli esordi la filsofia greca. Aggiugnge, al mio viso, caratteriza l’esperienza di ogni uomo. Giudizi circoscritti. aggiunto platone e aristotele non tanto l’unità… giocca molto la tensione .. plotnius c’è una tendenzale monismo.. la dilaettica … aritostele e platone si sforzano per pensare la moletplicitù tagliare la prima parte… sulla filsofia greca gerco cristianao Concentarmi súbito su Gregorio di nissa . Introduzione – Gregorio di nissa in quanto pensatoer del misterio trinitario è riconoscituo el padre del dogma trinitatio … sicuramente uno che ha riflettoeto tra uñita e molteplicità. Cristiana veersione uno e molteplite (caracterizzato la tradizione platónica ) più cricostante … affermaazione su quegli autori …

description

gergory

Transcript of ...gergory of nssya

Page 1: ...gergory of nssya

Terzo anno il primo ciclo

L’inzio – gli sembra un esordio che rischi di essere troppo genérico, tensione e l’uno e molteplicei fino dall’inzizio … meglio evitare. Subito è troppo genérico. Giudizio non definito dal contesto.

La tensione tra l’uono e fino dagli esordi la filsofia greca. Aggiugnge, al mio viso, caratteriza l’esperienza di ogni uomo.

Giudizi circoscritti.

aggiunto platone e aristotele non tanto l’unità… giocca molto la tensione .. plotnius c’è una tendenzale monismo.. la dilaettica …

aritostele e platone si sforzano per pensare la moletplicitù

tagliare la prima parte… sulla filsofia greca gerco cristianao

Concentarmi súbito su Gregorio di nissa .

Introduzione – Gregorio di nissa in quanto pensatoer del misterio trinitario è riconoscituo el padre del dogma trinitatio … sicuramente uno che ha riflettoeto tra uñita e molteplicità.

Cristiana veersione uno e molteplite (caracterizzato la tradizione platónica ) più cricostante … affermaazione su quegli autori …

overo puro prospettiva. No mi nasconda … Maspero … método è diverso dal modo … affermazioni sono tropo generiche.

nota.

Non contrappore per evidenziare la categoria del contatto… il dialettica con quella del logos.

Non si da ma in gregorio e nella mistica il contatto sena una dilaettica logos.

Una dilaettica non risolta …

Ontologia del ousia o ontologa del parousia (essere –interesse)

Page 2: ...gergory of nssya

Forse la contraposizione tra la lettura di Maspero … la sua scholastic, etichetatica, categire non messe in disucisone e l’ousia account alla quale pone la relazione.

Questa relazionalità non mette in discussion l’ousia.

Zuppi – la relazionalità signifca comporta una messa in question della categoria di ousia. Cuando gregorio l’ousia è indicible arriva a dire che l’ousia rivela un altro modo di essere ousia che non e quello aristotelic tomistics … ousia come limite come paruousia.

Gregorio non pou rinunciare la categoria dell ousia. Limite storico culturale del suo temp.

Oggi, la prospettiva post-moerna l’essere non più come ousia come inter essere.

Logos comporta la necessità di ripensare l’essere che non è più ousia.

Sottolineatura – paradossalità comport ail no potere risolversi debole – punto forza.

Pagine 14-17 incanto, e poi, 61-65 tensione non risolta.

Testo di una relazione che ha tenuto questo’anno san anselmo – ritematiza la questione del ripensamento dell’essere.