geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del...

44
Mensile - Sped. in a.p. 70% - D.C.B. - UD - Direttore responsabile BRUNO RAZZA GEOMETRA dimensione 3 2010 Organo ufficiale del Comitato Regionale dei collegi dei Geometri e Geometri laureati del Friuli Venezia Giulia

Transcript of geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del...

Page 1: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

Mensile - Sped. in a.p. 70% - d.c.b. - ud - direttore responsabile bRuNO RAZZA

geo

met

ra

dim

ensio

ne

32010

Organo ufficiale del

comitato Regionale

dei collegi

dei Geometri e

Geometri laureati del

Friuli Venezia Giulia

Page 2: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 3: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

4 EditorialE Delle nostre competenze, si discute in Parlamento di Bruno Razza

8 ForMaZioNE Riunione informativa del Consiglio Nazionale di Luca Passador

14 aMBiENtE La gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati di Livio Lacosegliaz

18 EdiiZia SoStENiBilE La città verde, un nuovo modello da seguire di Iacopo Chiaruttini

22 diritto L'impianto termico "a norma" di Marilisa Bombi

26 EStiMo L'ABI (Associazione Bancaria Italiana) pubblica il Codice per la valutazione degli immobili posti a garanzia delle esposizioni creditizie di Pier Giueseppe Sera

28 PrEVidENZa Previdenza Complementare per gli iscritti di Tiziano Fior

32 ProFESSioNE Formazione Professionale di Elio Miani

34 attiVitÀ dEi CollEGi di GoriZia E triEStE Codice Regionale per l'Edilizia di Silvio Martinelli

38 attiVitÀ dEl CollEGio di triEStE Le deleghe ai Consiglieri ed i lavori delle Commissioni di Luca Passador

40 attiVitÀ dEl CollEGio di UdiNE Prove generali di "unificazione" di Elio Miani

Indice

Page 4: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

Delle nostre competenze, si discute in Parlamentoil disegno di legge è stato assegnato alla Commissione lavori Pubblicidel Senatodi Bruno razza

Il direttore di DGBruno Razza

Editoriale

43/20

10di

men

sione

g

eom

etra

La Senatrice siciliana Simona Vicari, di

professione Architetto (iscritta all’Albo

dell’Ordine a Palermo), è la presentatri-

ce del disegno di legge n° 1865, per la

definizione delle competenze in edilizia

ed urbanistica dei Geometri e dei Periti

Edili. Questo disegno di legge, è pratica-

mente lo stesso che cinque anni fa, ave-

va superato l’esame del Senato ed era

finito nel nulla a causa della fine antici-

pata della legislatura. È stato in qualche

parte anche modificato nelle quantità: si

parla di cinquemila metri cubi, di tre pia-

ni in zona non sismica e di due in zona

sismica, il tutto condizionato ad una ap-

posita formazione specialistica, che pre-

vede corsi di 120 ore.

Naturalmente la presentazione di questo

disegno di legge, ha scatenato le reazio-

ni degli Ingegneri e degli Architetti, per

altro già impegnati a combattere le no-

stre competenze con ogni mezzo, a vol-

te anche illecito.

E se vogliamo dirlo, era proprio ciò che

volevamo. In effetti il nostro Consiglio Na-

zionale ha suggerito il testo del ddl sulla

falsa riga del precedente, ammodernan-

dolo in taluni aspetti, aggiungendoci l’ob-

bligo della formazione continua e ciò è ba-

stato per incontrare la disponibilità della

presentatrice, a farlo entrare dalla porta

principale in parlamento, proprio per sol-

lecitare le reazioni di coloro che in realtà

già da moltissimi anni, avrebbero dovu-

to sedersi ad un tavolo con noi, e trattare

questo argomento spinoso, ma che non

ne hanno mai voluto sapere.

A torto o a ragione, hanno sempre cer-

cato di confinarci dietro a quell’ormai ob-

soleta definizione della “modesta costru-

zione” speculando proditoriamente su un

aggettivo che, in realtà, tutti sanno quan-

to sia ormai privo di significato nella mo-

derna realtà edilizia.

Una legge che rispecchi i nostri desideri

e che ci assegni la competenza ed i con-

tenuti del ddl in oggetto (accontendando

una categoria professionale, ne sconten-

terebbe altre due), è ben difficile che rie-

sca a superare tutti gli esami parlamen-

tari, proprio per gli ostacoli che incontre-

rebbe lungo il suo percorso, dissemina-

bili ovunque da Architetti ed Ingegneri e

dalle loro lobby.

Intanto la senatrice Vicari, pressata dai

suoi colleghi che vorrebbero ritirasse il

suo disegno di legge, mantiene con fer-

mezza la sua posizione ed afferma al So-

le 24ore: "Lo spirito del provvedimento è

quello di mettere fine a una vicenda che

Page 5: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

5

si trascina da anni ed ha prodotto un’infi-

nità di cause e sentenze, definendo una

volta per tutte gli ambiti di competenza

delle vari professioni tecniche”.

Quindi il disegno di legge sulle compe-

tenze dei Geometri e dei Periti Edili nel

campo edilizio, va avanti ed entra nelle

commissioni del Senato, per essere esa-

minata e discussa, preoccupando non po-

co i nostri colleghi Ingegneri ed Architet-

ti, i quali temono che questa norma ven-

ga in qualche maniera approvata e limiti

in realtà le loro competenze.

Per cui, finalmente, hanno accettato di

mettersi ad un tavolo con noi per ragio-

nare seriamente, cercando nel recipro-

co interesse, di smetterla con la conflit-

tualità per addivenire, invece, ad una trat-

tativa ragionevole priva di pregiudizi e di

preclusioni, definendo un accordo che,

avvallato dalla politica, consenta a tut-

ti i tecnici professionisti di lavorare se-

renamente.

Così, dopo quarant’anni di richieste e di

tentativi andati a vuoto, la politica si farà

garante della trattativa avviata per defini-

re l’annosa questione, anche in vista ed

in linea con le riforme delle professioni,

delle scuole tecniche, dei percorsi uni-

versitari e delle normative europee.

La soluzione di questo problema sta di-

ventando dunque importante e sembra

che se ne stiano accorgendo tutti, anche

coloro che ritenevano di non doversene

occupare. La politica è mediazione pro-

prio per principio e dunque, è dalla poli-

tica che deve venire il maggior contribu-

to ad un accordo sulle competenze no-

stre e su quelle degli altri.

È inutile negare che la crisi economica

sta investendo anche il settore dell’edi-

lizia e di conseguenza, quello professio-

nale correlato. In questa fase, le catego-

rie inaspriscono il loro confronto proprio

nell’intento di acquisire qualche certez-

za in più, nell’aggiudicarsi gli incarichi di

progettazione.

Gli Ingegneri e gli Architetti in partico-

lare, probabilmente risentono maggior-

mente la congiuntura negativa rispetto

ai Geometri, proprio per una tradizione

consolidata che non li vede come noi,

radicati sul territorio.

Laddove invece noi godiamo dei contat-

Page 6: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

6

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

6

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

ti e della fiducia dei cittadini, proprio in

virtù dell’ampio ventaglio di competen-

ze che ci è universalmente riconosciu-

to e che i nostri “concorrenti”, cercano

invanamente di disconoscere. La nostra

presenza e conoscenza delle situazioni

legate alla proprietà, al territorio, alla sua

trasformazione ed alla sua tutela, ci ren-

dono ancora insostituibili ed una norma

aggiornata e moderna ci tutelerebbe de-

finitivamente da spregiudicate azioni di

disturbo, come quelle di cui leggiamo in

questi giorni.

Inoltre cominciano ad essere sempre

più numerosi i colleghi provvisti di lau-

rea, che hanno scelto di far parte del-

la nostra categoria, proprio per l’ampia

gamma di attività che questa professio-

ne garantisce da più di ottant’anni.

Come se non bastasse, probabilmente

anche il piano casa partirà. E cosa pre-

vede il piano casa? Di certo modeste co-

struzioni, ampliamenti, ristrutturazioni e

piccole modifiche, che nessuno sarà in

grado di contestarci e quindi, che ci ve-

dranno protagonisti assoluti nelle proget-

tazioni necessarie e non solo.

Il disegno di legge presentato al Sena-

to, attribuisce maggiori competenze ai

nostri laureati ed ai professionisti con

più di dieci anni di esperienza lavorati-

va, per valorizzare le nostre capacità e

qualità, ribadendo l’impegno della ca-

tegoria a formare i giovani iscritti ed i

praticanti, proprio come si sta già fa-

cendo e di certo, ve ne sarete da tem-

po accorti tutti.

Quindi siamo aperti a tutto, ma ad una

trattativa che ci veda seduti al tavolo alla

pari con gli altri, disponibili a qualche ri-

nuncia nei calcoli strutturali, valutando le

dimensioni del progettabile, ragionando

sulle firme congiunte e così via.

Ma soprattutto in questo frangente, do-

vrebbero riflettere gli Ingegneri, i qua-

li (anche se sembra che non sia molto)

ci collocano come quantità, nel novero

dei loro maggiori clienti per calcoli strut-

turali, collaborazioni, consulenze ed al-

tro, che da anni commissioniamo loro,

a piene mani.

Qualcuno con ironia, ha suggerito che se

ci faranno perdere la pazienza, ci rivol-

geremo senza indugi agli Ingegneri slo-

veni, croati, austriaci e simili e mi pare

che, viste la libera circolazione europea

di tutti i lavoratori e l’equipollenza dei ti-

toli, l’idea non sia soltanto ironica.

Page 7: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 8: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

8

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10Formazione

Riunione informativa del ConsiglioNazionaleUtili indicazioni per i Collegi Provinciali e per tutti i colleghi sul Catasto, la formazione e la firma digitaledi Luca Passador

Luca Passador

Il Consiglio Nazionale, proseguendo

nell’attività di informazione e di comu-

nicazione con la base della categoria,

ha organizzato negli scorsi 9 e 10 feb-

braio, due giornate di lavoro presso

la sala della Cassa di Previdenza, per

affrontare i temi Catastali (nella pri-

ma giornata) e quelli relativi alla for-

mazione degli iscritti e della nuova fir-

ma digitale (nella seconda).

Agli incontri hanno partecipato i Pre-

sidenti ed i rappresentanti dei Colle-

gi che si occupano delle materie spe-

cifiche trattate, oltre naturalmente al

Presidente Fausto Savoldi ed a tutti i

Consiglieri Nazionali.

Detti incontri, assieme alle Assem-

blee dei Presidenti ed alle informa-

tive e circolari che vengono inviate

via mail a tutti i dirigenti di categoria,

quindi anche ai consiglieri dei Colle-

gi provinciali, costituiscono il nuovo

metodo di comunicazione e di con-

fronto con la base, che il Consiglio

Nazionale ha instaurato da un anno

a questa parte, dopo l’eliminazione

delle previgenti Commissioni Nazio-

nali consultive, che come noto, non

sempre erano riuscite a portare i con-

tributi auspicati.

IndIcazIonI sul caTasToLa prima giornata è stata dedicata al Ca-

tasto ed è stata incentrata sull’esposi-

zione di Bruno Razza, responsabile del

settore per il Consiglio Nazionale, ed al

dibattito che ne è seguito.

Il nostro Consigliere Nazionale, ha descrit-

to approfonditamente le strategie, l’atti-

vità svolta e le prospettive per la nostra

categoria in materia catastale. Ha inoltre

descritto sommariamente lo stato attua-

le delle nuove procedure Pregeo 10 e Do-

cfa 4.0. La grande innovazione di Pregeo

10 per il Catasto dei Terreni, è quella del-

la possibilità di approvare l’atto geometri-

co di aggiornamento catastale (fraziona-

mento e tipo mappale) direttamente nel

proprio studio, evitando così sospensioni

e discrezionalità dovute dall’incongruen-

za o all’imprecisione dei dati, oppure da

semplici errori formali. Il nuovo software

presenta tuttora molte criticità, ma gran

parte delle difficoltà lamentate dai col-

leghi in tutta Italia, riguardano le proble-

matiche di approccio. È quindi emersa la

necessità di formazione dei colleghi, tan-

to sugli aspetti delle procedure catastali,

quanto sul funzionamento del software.

Il Consiglio Nazionale ha inoltre espresso

la soddisfazione per il miglioramento della

Page 9: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

9

collaborazione con l’Agenzia del Territorio,

anche se si rileva che tale collaborazione

potrebbe essere ulteriormente sviluppa-

ta. Il CNG ha inoltre aumentato le colla-

borazioni con altre associazioni, come SI-

FET (Società Italiana di Fotogrammetria e

Topografia), ASITA (Associazione Scienti-

fica per le Informazioni Territoriali e Am-

bientali) e IGM (Istituto Geografico Mili-

tare), con le quali la categoria potrà otte-

nere un valore aggiunto, accrescendo e

migliorando le conoscenze nel campo to-

pografico e cartografico, attraverso un re-

ciproco scambio di esperienze. Per il Ca-

tasto dei Fabbricati è stata illustrata la cir-

colare 4/09, che ha accompagnato la pub-

blicazione della nuova procedura Docfa 4

da parte dell’Agenzia del Territorio. La sud-

Page 10: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

10

detta circolare, oltre che attivare la nuova

procedura per gli aggiornamenti, elenca

anche una serie di innovazioni tecniche o

ripristini di modalità operative (che con il

tempo erano venute meno nell’operativi-

tà), che qui di seguito sintetizzo.

- Nuovo formato di esportazione per la

presentazione e la conservazione dei

documenti: sono stati eliminati i formati

dwg e dxf e l’esportazione avviene con

un unico file formato PDF per la trasmis-

sione telematica, ed in formato DC3 per

la presentazione allo sportello.

- Inserimento dei nuovi stradari: è miglio-

rata la modalità di ricerca ed inserimen-

to degli indirizzi, con uno stradario nuo-

vo e certificato.

- Gestione delle categorie speciali e par-

ticolari: è stata inserita la possibilità di

compilazione del quadro H2, permetten-

do così al professionista di utilizzare un

procedimento di stima diretto attraverso

la comparazione dell’immobile oggetto di

accertamento con altri similari di cui è no-

ta la redditività. A tale scopo si fa presen-

te che il periodo di stima, rimane riferito

al biennio economico 1988-89.

- Frazionamento di parte di unità immo-

biliare urbana in vista di trasferimento di

diritti o di altra equivalente finalità: per

l’aumento della qualità delle informazio-

ni, nonché per la lotta all’elusione fiscale,

è ora possibile frazionare porzioni immo-

biliari scorporate da unità immobiliare già

censita in catasto, con attribuzione di ren-

dita, anche nel caso che la stessa porzio-

ne presa singolarmente, non abbia tutte

le caratteristiche della categoria attribuita.

Ad esempio, frazionando una stanza da

un’Unità Immobiliare allo scopo di escor-

porarla per unirla successivamente ad

altra Unità Immobiliare contigua, la frazio-

ne neo formata dovrà avere la stessa ca-dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

tegoria dell’Unità Immobiliare d’origine. In

questi casi, non sarà quindi più possibile

utilizzare le categorie F/3 ed F/4.

- Modifiche nelle modalità di dichiarazio-

ne delle aree urbane e dei lastrici solari

(Categoria F/1).

Sono state inoltre riportate alcune preci-

sazioni sull’elaborato planimetrico e sulle

planimetrie. L’elaborato planimetrico và

presentato come da circ. 9/01, vale a di-

re che per le nuove costruzioni, sarà ob-

bligatorio allegarlo solo nei casi di com-

presenza di più unità immobiliari con par-

ti comuni e in caso di immobili in catego-

ria fittizia. Nel caso di variazioni, l’elabo-

rato và allegato alla denuncia se già pre-

sente, oppure se le variazioni modificano

l’elaborato planimetrico stesso.

Pur in presenza di molte criticità e diffi-

coltà operative riscontrate in tante par-

ti d’Italia, dalla riunione è emerso che le

procedure sono in costante modifica e

miglioramento, per cui è evidente anche

la consapevolezza che esiste uno scotto

da pagare prima di arrivare ad una soddi-

sfacente applicazione delle nuove proce-

dure. Scotto che necessariamente per i

primi periodi di applicazione, comporterà

ritardi, incomprensioni e malumori, che

dovranno essere sopportati e superati

con buona volontà reciproca sia dai Ge-

ometri che dai funzionari catastali. Dalla

presentazione di Bruno Razza e dal dibat-

tito, è emerso altresì che il nostro obbiet-

tivo principale è quello di arrivare all’ap-

provazione diretta da parte del professio-

nista delle denuncie presentate con DO-

CFA, similmente a quanto già accade con

Pregeo 10, oltre alla doverosità di poter

dialogare con il Catasto e quindi di tra-

smettere per via telematica, tutte le no-

stre pratiche. È stato ribadito inoltre, che

a partire dal 31/03/2010 sarà obbligato-

Page 11: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

11

rio utilizzare esclusivamente la procedu-

ra DOCFA 4.0 mentre l’obbligatorietà per

PREGEO 10 partirà dal 01/06/2010 Per il

31 marzo, è stata convocata un’ulteriore

riunione a Roma, alla presenza dei verti-

ci catastali dell’Agenzia del Territorio, sia

per Docfa che per Pregeo, al fine di un

confronto diretto dei nostri rappresen-

tanti locali, con le problematiche e le ri-

chieste di categoria.

FormazIone conTInua

La seconda giornata di lavoro, il 10 febbra-

io, ha visto in primis le relazioni del Presi-

dente Fausto Savoldi. Dalla sua esposizio-

ne, è chiaramente emersa la priorità asso-

luta per la categoria dei Geometri, di tutti i

temi riguardanti la formazione. Mentre le

procedure e le modalità di assegnazione

dei crediti ( già definite con il regolamen-

to 30/2008) sono tuttora oggetto di anali-

si e verifiche, deve essere chiaro ad ogni

iscritto che la formazione pone le basi per

un nuovo concetto della professione e del-

la professionalità del geometra. L’obbliga-

torietà infatti, non deve essere vista co-

me un’imposizione, ma bensì una neces-

sità di aggiornamento continuo, dal quale

ogni professionista non può più esimersi,

considerato il nuovo mercato del lavoro e

la quantità di norme e di informazioni tec-

niche necessarie ed in continua evoluzio-

ne ed aggiornamento. Infatti ogni singolo

nostro campo operativo, richiede oggi una

forte professionalità, oltre ad una quan-

tità e qualità sempre maggiore di nozioni

tecniche e legislative. La formazione per-

tanto và vista in quest’ottica per mante-

nere la categoria ai passi con i tempi e le

richieste di mercato, per cui tutti dobbia-

mo comprendere di preoccuparci più che

della quantità dei crediti, della qualità del-

la cultura professionale che ci è indispen-

sabile. Il CNG ha già provveduto a selezio-

nare alcuni corsi (tuttora presenti nel sito

della Fondazione Geometri) con i relativi

programmi e l’attribuzione dei crediti for-

mativi. I singoli Collegi potranno attingere

ciò che ritengono opportuno e fattibile da

questi programmi, per organizzare i corsi

per proprio conto, oppure con gli enti e/o

con le associazioni che hanno proposto

gli eventi formativi. In alternativa, ulterio-

ri corsi fattibili e proposti autonomamen-

te dai singoli Collegi nelle loro opportuni-

tà locali, dovranno essere sottoposti al-

la valutazione del CNG, il quale assegne-

rà in base ai contenuti, alla durata ed alla

qualità del programma previsto, i relativi

crediti, che mediamente risultano pari al-

la metà delle ore del corso. Ogni Geome-

tra potrà frequentare qualunque corso, or-

ganizzato da qualsiasi Collegio. Il Collegio

ospitante il corso, comunicherà tramite at-

testato o altro, la presenza dell’iscritto, al

fine dell’attribuzione dei crediti formativi,

che sarà effettuata da parte del Collegio di

appartenenza. La registrazione dei credi-

ti è quindi demandata esclusivamente al

Collegio di appartenenza dell’iscritto. Do-

Page 12: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

12

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

FIrma dIgITale per TuTTI glI IscrITTI

Dopo la posta certificata, il CNG propone

una dotazione di massa anche della firma

digitale, portando i Geometri ad essere i

primi in Italia ad avere tale opportunità,

puntando sul progresso e sulle tecnologie

disponibili per il miglioramento dell’attivi-

tà professionale. La firma digitale, come

da legislazione, diventerà presto obbliga-

toria quanto indispensabile per migliorare

le comunicazioni tra professionisti ed en-

ti pubblici che a loro volta, dovranno do-

tarsi di tali procedure.

Molte amministrazioni locali stanno già

implementando tali funzionalità, come ad

esempio la presentazione delle D.I.A. per

via telematica con firma digitale attuata

dal Comune di Napoli, oppure la presen-

tazione delle certificazioni energetiche in

Piemonte. Le potenzialità di tali procedure

sono facilmente immaginabili e sono col-

legate a tutte le comunicazioni, in cui og-

gi è necessaria la presenza della persona

fisica o di un suo delegato. Basti pensa-

re che già oggi le procedure Docfa e Pre-

geo richiedono la firma digitale per esse-

re presentate in via telematica. La firma

digitale è basata su una procedura infor-

matica che permette di identificare in

modo univoco il titolare, attraverso mez-

zi di cui il firmatario deve detenere il con-

trollo esclusivo e la cui titolarità è certi-

ficata da un certificato qualificato. Inol-

vrà essere pertanto premura dell’iscritto,

chiedere al Collegio di appartenenza la

registrazione dei propri crediti e verifica-

re che i corsi ai quali partecipa, siano re-

golarmente registrati dal Consiglio Nazio-

nale. Ogni Collegio ha inoltre, la facoltà di

organizzare seminari di aggiornamento,

per i quali saranno riconosciuti un massi-

mo di 4 crediti. È stato inoltre chiarito che

anche gli iscritti al solo Albo, sono tenuti al

rispetto del regolamento sulla formazione

continua obbligatoria. Il CNG sta inoltre la-

vorando alla predisposizione di corsi e-le-

arning (cosiddetti a distanza) da tenersi

per via telematica e che potranno essere

disponibili già a fine anno. Il tutto per di-

minuire i costi, ridurre i tempi negli spo-

stamenti ed i disagi per gli iscritti e rende-

re quindi la formazione più flessibile e co-

moda. La discussione e l’esposizione dei

vari colleghi presenti, ha evidenziato una

diversità di orientamento, nonché un no-

tevole scambio di idee e metodologie di

approccio. Si riporta ad esempio l’espe-

rienza del Collegio di Cesena/Forlì che ha

adottato delle schede magnetiche per la

registrazione dei partecipanti ai vari cor-

si e seminari, registrando inoltre le usci-

te con una tolleranza massima di ½ ora di

assenza. Da tutto ciò è comunque emer-

so un crescente carico di lavoro, di impe-

gno e di responsabilità per i Collegi pro-

vinciali e per le loro strutture.

Page 13: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

13

nita su una semplice chiavetta USB, av-

viene attraverso i Collegi di appartenen-

za, i quali verificano nel tempo, il posses-

so dei requisiti da parte degli iscritti, po-

tendone disporre la sospensione o altri

provvedimenti se del caso, in qualsiasi

momento. Il Consiglio Nazionale ha inol-

tre organizzato alcune riunioni locali per il-

lustrare nel dettaglio le procedure e le re-

lative incombenze alle segreterie dei Col-

legi. Per la nostra area triveneta, l’incontro

si è tenuto a Mestre il 12 marzo, ospita-

to dal Collegio di Venezia, alla presenza di

tutte le rappresentanze dei Collegi (consi-

glieri e/o segretarie) e dei Consiglieri Na-

zionali Bruno Razza, Giuliano Villi ed Ezio

Piantedosi e del signor Andrea Battaglia

di Aruba. Con questo incontro, si è prov-

veduto a formare ulteriormente il perso-

nale preposto per la gestione e la conse-

gna delle firme digitali. Prossimamente

sarà quindi possibile per ogni iscritto, ot-

tenere la firma digitale contattando il col-

legio di appartenenza.

tre, la firma stessa deve essere in grado

di rilevare qualsiasi alterazione del docu-

mento, avvenuta dopo l’apposizione della

firma stessa. Qualunque tecnologia che

permetta tale identificazione univoca, rien-

tra nel concetto di “firma elettronica qua-

lificata”. La firma digitale certifica quindi i

documenti su formato elettronico e dà

una piena validità giuridica ai documenti

così firmati, in ottemperanza al Decreto

del Presidente del Consiglio dei Ministri

n.129 d.d.06/06/2009. Il CNG ha pertan-

to stipulato una convenzione con Aruba

per dotare di firma digitale gli iscritti. Tale

firma digitale, è dotata di un certificato di

autenticazione, contenente tutte le infor-

mazioni della persona fisica, e di un cer-

tificato “di ruolo”, controllato dal Collegio

di appartenenza dell’iscritto, che fornirà

anche le informazioni relative all’iscrizio-

ne all’albo. Il costo del kit di firma digita-

le ammonta ad € 38,50 + € 3 per spese

di spedizione + IVA ed è valido per 5 an-

ni. La consegna della firma digitale, for-

Page 14: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

143/20

10Ambiente

il Presidente della Giunta regionale adotta

le iniziative necessarie per garantire la rac-

colta differenziata, il riutilizzo, il riciclaggio

e lo smaltimento dei rifiuti. In caso di ac-

certata inattività dell’Ente che ha emesso

l’ordinanza, trascorso il termine prescritto,

il Ministro dell’Ambiente e della tutela del

territorio, diffida il Presidente della Giunta

regionale a provvedere entro un congruo

termine ed in caso di ulteriore inerzia, può

adottare tutte le iniziative finalizzate a far

cessare la situazione di pericolo per la salu-

te pubblica. Le ordinanze emesse dai sog-

getti di rispettiva competenza non possono

essere reiterate per più di due volte. Qua-

lora si riscontrino comprovate necessità,

il Presidente della regione d’intesa con il

Ministro dell’ambiente, possono adottare

con dettagliate e specifiche prescrizioni,

le ordinanze di cui si è scritto, anche oltre

i citati termini. Le ordinanze, che consen-

tono il ricorso temporaneo a speciali for-

me di gestione dei rifiuti pericolosi, devo-

no venir comunicate dal Ministro dell’am-

biente alla commissione dell’Unione euro-

pea. Per quanto riguarda il secondo argo-

mento (art. 192) va detto che sono vietati:

l’abbandono ed il deposito incontrollato di

rifiuti sul suolo e nel suolo, nonché, l’im-

missione di rifiuti di qualsiasi genere, allo

Livio Lacosegliaz

La gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinatiArt. 191-194 del D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 modificato dal D. Lgs 16 gennaio 2008 n. 4di Livio Lacosegliaz

A completamento del commento al capo

primo, ed a seguito di quanto già scritto in

merito alle norme che regolano la gestio-

ne dei rifiuti, ricordiamo qui i contenuti es-

senziali degli artt. 191, 192, 193 e 194.

In particolare si sottolineano i poteri del-

le ordinanze da adottare nei casi in cui si

verifichino situazioni di urgente necessità

per tutelare la salute pubblica (art. 191),

del divieto di abbandono dei rifiuti (art.

192); del trasporto dei rifiuti (art. 193) e

delle spedizioni (dei rifiuti) transfrontalie-

re (art. 194). Sul primo argomento (art.

191) va detto che, qualora si verifichi-

no casi di urgente necessità di tutela

della salute pubblica, il Presidente del-

la Giunta regionale o il Presidente della

provincia, o il Sindaco, nell’ambito delle

rispettive competenze possono emet-

tere ordinanze, anche in deroga delle

disposizioni vigenti, per una tempora-

nea e speciale forma di gestione dei

rifiuti. Dell’emanazione di tali ordinanze

viene data comunicazione entro tre gior-

ni al Presidente del Consiglio dei Ministri,

al Ministro dell’ambiente, al Mini stro del-

la salute, al Ministro delle attività produtti-

ve e al Presidente delle regione. Entro cen-

toventi giorni dell’adozione dell’ordinanza,

Terza parte

Page 15: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

15

stato solido o liquido, nelle acque superfi-

ciali e sotterranee. I soggetti che violano i

divieti sopra elencati sono tenuti alla rimo-

zione, all’avvio a recupero e allo smaltimen-

to dei rifiuti stessi e al ripristino dello stato

dei luoghi, salva l’applicazione agli stessi

delle sanzioni previste dalla legge. Assie-

me ai citati soggetti sono inoltre respon-

sabili in solido anche il proprietario e/o i ti-

tolari di diritti reali o personali di godimen-

to sull’area, alle quali tale violazione sia im-

putabile a titolo di dolo o colpa. L’accerta-

mento della violazione viene effettuato dai

soggetti preposti al controllo in contraddit-

torio con i soggetti interessati. Il Sindaco di-

spone con ordinanza le operazioni neces-

sarie al ripristino e il termine entro il qua-

le tali operazioni devono essere compiu-

te; infine procede all’esecuzione in danno

dei soggetti obbligati ed al recupero delle

spese anticipate. Qualora la responsabili-

tà del fatto illecito sia imputabile ad ammi-

nistratori o rappresentanti di persona giuri-

dica, sono tenuti in solido, la persona giuri-

dica ed i soggetti che siano subentranti nei

diritti della persona stessa. Per quanto ri-

guarda il trasporto dei rifiuti (art. 193) si di-

rà che gli stessi, sia se effettuati da enti o

da imprese, devono essere accompagna-

ti da un formulario di identificazione (vedi

fac-simile) compilato in quattro copie, che

deve contenere:

• il nome e l’indirizzo del produttore e

del detentore;

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10di

men

sione

geo

met

ra

• l’origine, la tipologia e la quantità del

rifiuto;

• l’impianto di destinazione;

• la data ed il percorso dell’instradamento;

• il nome e l’indirizzo del destinatario.

Il formulario di identificazione di cui sopra

deve essere redatto in quattro esemplari,

compilato, datato e firmato dal detentore

dei rifiuti, e controfirmato dal trasportato-

re. Una copia del formulario deve rimane-

re presso il detentore, e le altre tre, con-

trofirmate e datate in arrivo dal destina-

tario, sono acquisite, una dal destinata-

rio e due dal trasportatore, che provvede

a trasmetterne una al detentore. Le co-

pie del formulario devono essere conser-

vate per cinque anni. Durante la raccolta

ed il trasporto, i rifiuti pericolosi devono

essere imballati ed etichettati in confor-

mità alle norme vigenti in materia. Le di-

sposizioni sopra citate, non si applicano

al trasporto di rifiuti urbani effettuato dal

soggetto che gestisce il servizio pubbli-

co né ai trasporti di rifiuti, che non ecce-

dano la quantità di trenta chilogrammi al

giorno o di trenta litri al giorno, effettuati

dal produttore dei rifiuti stessi. Il model-

lo uniforme di formulario di identificazio-

ne, è adottato entro sessanta giorni dal-

la data di entrata in vigore del presente

decreto. I formulari di identificazione, de-

vono essere numerati e vidimati dall’uf-

ficio del registro o dalle camere di com-

mercio industria artigianato e agricoltura, segue a pag. 16

Page 16: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

163/20

10di

men

sione

g

eom

etra

e devono essere annotati sul registro IVA

– acquisti. La vidimazione dei predetti for-

mulari di identificazione è gratuita e non

è soggetta ad alcun diritto o imposizione

tributaria. L’articolo 194 del D. Lgs. 152,

modificato dal D. Lgs. 16 gennaio 2008

n. 4, in merito alle spedizioni transfronta-

liere dei rifiuti, precisa di far riferimento

al regolamento CEE, 1° febbraio 1993 n.

259 e puntualizza che, alle importazioni

di rifiuti solidi, provenienti dallo Stato del-

la Città del Vaticano e della Repubblica di

San Marino, non si applicano le disposi-

zioni dell’art. 20 del citato regolamento.

Il Ministro dell’ambiente di concerto con

i Ministri delle attività produttive, della sa-

lute, dell’economia e delle finanze, delle

infrastrutture e dei trasporti, con apposi-

to decreto disciplineranno:

• i criteri per il calcolo degli importi minimi

delle garanzie finanziarie da prestare per le

spedizioni dei rifiuti, di cui all’articolo 27 del

predetto regolamento, tali garanzie sono ri-

dotte del cinquanta per cento per le impre-

se registrate ai sensi del regolamento (CE)

n. 71/2001, del Parlamento europeo e del

Consiglio, del 19 marzo 2001 (Emas), e del

quaranta per cento nel caso di imprese in

possesso della certificazione ambientale ai

sensi della norma Uni En Iso 14001;

• le spese amministrative poste a cari-

co dei notificatori ai sensi dell’articolo 33,

paragrafo 1, del regolamento;

• le specifiche modalità per il trasporto

dei rifiuti negli Stati di cui al comma 2;

• le modalità di verifica dell’applicazione

del principio in prossimità per i rifiuti de-

stinati a smaltimento.

Fino all’emanazione del citato decreto,

continueranno ad applicarsi le disposi-

zioni previste dal decreto interministe-

riale 3 settembre 1998, n. 370.

Inoltre, ai sensi del citato regolamento

viene stabilito che:

• le autorità competenti di spedizione e

di destinazione, sono le regioni e le pro-

vince autonome;

• l’autorità di transito è il Ministro dell’am-

biente e della tutela del territorio;

• il corrispondente è il Ministero dell’am-

biente e della tutela del territorio.

Le regioni e le province autonome comu-

nicano le informazioni di cui l’art. 38 del ci-

tato regolamento al Ministero dell’ambien-

te per il successivo inoltro alla Commissio-

ne dell’Unione europea, nonché, entro il 30

settembre di ogni anno, i dati, riferiti all’an-

no precedente, previsti dall’art. 13, comma

3, della Convenzione di Basilea, ratificata

con legge 18 agosto 1993 n. 340.

Ai rottami ferrosi e non ferrosi di cui l’art.

183, comma 1, lettera n), si applicano le

disposizioni di cui l’art. 212, comma 12

del D. Lgs. 152/2006.

Page 17: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 18: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

18

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10Edilizia sostenibile

Con questo articolo si presenta alla no-

stra attenzione il collega Iacopo Chiarut-

tini, libero professionista in San Vito al

Tagliamento. Ci ha offerto gentilmente

la sua collaborazione ed il Comitato di

redazione l'ha accettata con grande pia-

cere, confidando che in un prossimo fu-

turo questo genere di offerte possano

ampliarsi con l'apporto di altri colleghi

appassionati.

Un progetto all’avanguardia e unico al

mondo, quello riguardante la città di

“Masdar”, che sorgerà prossimamen-

te in mezzo al deserto, nel cuore di Abu

Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

La città verde, progettata dallo studio di

architettura londinese Foster and Partners

e voluta fortemente degli sceicchi di Abu

Dhabi, avrà come punto forte, l’intera au-

tonomia energetica (a zero emissioni di

Co2 e ad inquinamento inesistente), ga-

rantita da sole fonti energetiche rinnova-

bili ed ecologiche.

“Masdar”, che in arabo significa “sorgen-

te”, nascerà in un’area di circa 6 chilome-

La città verde, un nuovo modello da seguireMasdar City: l’esempio viene dagli Emirati Arabidi Iacopo Chiaruttini

Iacopo Chiaruttini

Page 19: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

19

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

tri quadrati e sarà pronta ad ospitare al

termine dei sui lavori (previsti nel 2013)

circa 50.000 abitanti.

Saranno presenti al suo interno impor-

tanti università, centri di ricerca, studio

e formazione, società operanti nel cam-

po delle energie alternative, oltre che

naturalmente, gli edifici residenziali per

gli abitanti stessi ed i servizi necessari

per poterci vivere bene.

Va detto che il fabbisogno energetico,

verrà completamente ottenuto da fon-

ti rinnovabili e per l’80% sarà ricavato

proprio dal sole; infatti l’elettricità sa-

rà garantita da impianti fotovoltaici (è

prevista una mega centrale fotovoltai-

ca da 40 megawatt), solari, eolici e ge-

otermici; l’acqua potabile arriverà di-

rettamente da un impianto di desali-

nizzazione, mentre i rifiuti saranno ri-

ciclati, riusati e in parte, finiranno nei

termovalorizzatori e negli impianti di

compostaggio.

Il trasporto, che esclude interamente le

auto private, sia per gli abitanti che per i

visitatori, sarà soltanto di tipo pubblico,

attraverso degli incredibili taxi automa-

tizzati e senza conducente (che segui-

ranno dei magneti a terra per orientar-

si), viaggiando nel sottosuolo.

I pedoni ed i ciclisti, si muoveranno in-

vece a livello stradale.

Le case avranno dimensioni modeste,

soprattutto in altezza e saranno costrui-

te una a fianco all’altra, naturalmente con

criteri di bioedilizia e sostenibilità ambien-

tale, garantendo così la massima vivibili-

tà e qualità abitativa.

La città vuole essere soprattutto un labo-

ratorio umano, dove saranno “costruiti”

i cittadini del futuro.

Gli abitanti di questa nuova città, dovran-

no infatti seguire un corso di formazione

per potervi accedere, adottando uno stile

di vita adeguato ed idoneo al progetto.

Per fare un esempio, basti pensare che

ognuno di loro sarà dotato di un personal

computer da polso per informazioni, pre-

notazioni e richieste, con il quale potran-

no anche fare la spesa da ogni luogo e,

nel loro piccolo, avranno ciascuno a pro-

pria disposizione una quota predetermi-

nata di acqua ed energia (30 kw di elet-

tricità e 80 litri di acqua), garantendo così

il controllo dei consumi e determinando

così una vera impronta ecologica.

Da annotare che il clima non è certo favo-

revole, visto che in quei luoghi, le tempe-

rature raggiungono verosimilmente i 50

gradi, ma per eliminare il disagio, è sta-

Page 20: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

20

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

che altrove e perché non magari proprio

da noi in Italia?

Le risposte potrebbero essere molteplici,

anche se è chiaro che prendere una de-

cisione progettuale di questo tipo (ana-

lizzando il nostro territorio) non sarebbe

di certo facile, non fosse altro per la sto-

ria dell’architettura stessa degli edifici e

per la complessità dei paesaggi.

Comunque non disperiamo: è noto che

il protocollo energetico regionale “vea”,

introdurrà prossimamente un proces-

so di crescita qualitativa, per l’intero

nostro patrimonio edilizio e costituirà

sicuramente un tassello importante,

per iniziare a pensare di costruire edi-

fici che siano (come quanto accadrà a

Masdar) non solo indipendenti ed au-

tonomi dal punto di vista energetico,

ma che producano anche energia e ri-

escano a trasmettere a chi ci andrà a

vivere, un nuovo modello di stile di vi-

ta, che sia all’avanguardia sotto ogni

punto di vista.

to ideato un sistema di pompe in grado

di portare in superficie il raffrescamen-

to direttamente dal sottosuolo.

A merito degli Emirati Arabi, va detto

che gli stessi, attualmente, gestiscono

il 9% delle riserve di petrolio del mon-

do e l’emirato di Abu Dhabi, controlla il

90% di queste risorse e ciò nonostan-

te, puntano in maniera importante sulle

energie rinnovabili.

“Masdar”, in costruzione a tempo di re-

cord, costerà circa 22 miliardi di dollari,

ma sarà in buona parte autofinanziata,

rivendendo la propria energia, a dimo-

strazione che questo imponente proget-

to sarà un esempio ed una proposta re-

plicabile anche in altri siti, per arrivare ad

un nuovo modello di convivenza sociale

ed urbana, cambiando la mentalità della

gente nei confronti della tutela ambien-

tale, responsabilizzando quotidianamen-

te proprio i cittadini stessi.

La mia domanda banale e provocatoria

è: perché non si pensa a costruirla an-

Page 21: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 22: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

22

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10Diritto

ficati da tecnico abilitato”, con espresso

divieto “assoluto” di utilizzare nelle mo-

re l’impianto termico stesso.

Motivo del ricorso, è stato non solo l’inap-

plicabilità del D.M. del 2005, (tenuto con-

to che l’impianto termico era preesisten-

te), ma anche la compressione del dirit-

to di proprietà privata che discende dal-

le ordinanze sindacali.

Il ricorso ed il relativo appello infatti, ave-

vano insistito sul fatto che il proprietario è

stato privato del locale cantina dov’è ubi-

cato l’impianto, nonché dello stesso ap-

partamento, non fruibile nei periodi inver-

nali in assenza di riscaldamento, ossia è

stato compresso il suo potere dominicale

in carenza delle ipotesi di legge.

Eppure, ha precisato il Collegio, detta

compressione, anche nella forma del-

lo smantellamento d’ufficio dell’impian-

to, disposto con l’ultima ordinanza, risul-

ta normativamente giustificata dall’inot-

temperanza all’impartito ordine di “non

uso” se non previo adeguamento ai sen-

si dell’art. 54, comma 4, del d.lgs. n. 267

del 2000, il quale prevede appunto che,

nel caso di inottemperanza da parte del-

le determinate persone alle quali è rivolto

l’ordine, il Sindaco può provvedere d’uffi-

cio a spese degli interessati.

Se l’impianto termico non è a norma, il

Comune può chiudere l’impianto dopo la

segnalazione dei vigili del fuoco. Insom-

ma, può costare caro non rispettare le

regole e soprattutto (ed è la cosa più im-

portante), si può essere costretti a rima-

nere al freddo.

Con decisione n. 1155 del 26 febbraio, il

Consiglio di Stato, sez. V, ha confermato

la sentenza di primo grado del Tar Umbria,

con ciò affermando la legittimità delle di-

verse ordinanze emanate via via dal Sin-

daco, al fine di far fronte alle diverse inot-

temperanze, perché occorreva “rimuovere

con immediatezza la situazione di perico-

losità per la privata e pubblica incolumità

per le discordanze dell’impianto dal D.M.

28 aprile 2005”. Tale decreto del Ministe-

ro dell’Interno, ha come oggetto l’appro-

vazione della regola tecnica di prevenzio-

ne incendi per la progettazione, la costru-

zione e l’esercizio degli impianti termici

alimentati da combustibili liquidi.

In sostanza il Sindaco, con i poteri ecce-

zionali extra ordinem, attribuitigli dall’art.

50, D.Lgs. n. 267/2000”, ordinava al pro-

prietario di disattivare entro 24 ore l’im-

pianto, la cui rimessa in funzione veniva

subordinata all’esecuzione dei “necessari

lavori di adeguamento debitamente certi-

L'impianto termico “a norma”Attenzione ai controlli ed alle verifiche delle caldaie domestichedi Marilisa Bombi

3/20

10

Marilisa Bombi

Page 23: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

23

gli impianti di potenza maggiore, i rendi-

menti di combustione e le altre caratteri-

stiche impiantistiche, che dovranno esse-

re conformi alla finalità di risparmio ener-

getico previste dalla legge.

Dal canto suo invece, la Provincia di Por-

denone promuove e sostiene l’utilizzo (a

fini energetici) di biomasse agro-foresta-

li, in sostituzione dei combustibili fossili,

mediante la concessione di contributi al-

le imprese agricole (per la realizzazione

di impianti termici che utilizzino tali com-

bustibili alternativi) e per l’acquisto di

macchinari per la raccolta e/o la cippatu-

ra di biomasse. Il bando scade il 31 mag-

gio 2010. Il bando, lo schema di domanda

ed ogni informazione utile è disponibile

nel sito istituzionale della Provincia di Por-

denone seguendo il seguente percorso:

Provincia di Pordenone, Uffici, Agricoltu-

ra, Bando e Modulistica Caldaie.

La questione non è di poco conto in re-

lazione al fatto che la competenza in ma-

teria di controlli, è della Provincia e per

quanto riguarda quella di Gorizia, proprio

nelle scorse settimane è stato preannun-

ciato l’avvio dei controlli, perché il D.P.R.

412/93 (modificato dal D.P.R. 551/99, ema-

nato ai sensi della legge n.10/91 sul rispar-

mio energetico), prevede a carico di tutti

i titolari di impianti termici, dalla piccola

caldaia ad uso familiare a quelle grandi,

comunque se destinate al riscaldamento

ambientale, l’obbligo di effettuare perio-

diche manutenzioni e prova fumi di sca-

rico, per assicurare il rispetto delle con-

dizioni di legge.

Quindi non sono più sufficienti i norma-

li interventi finora eseguiti all’inizio della

stagione invernale, ma è necessario ve-

rificare, ogni 2 anni per le caldaie “dome-

stiche” (sotto i 35 kW) e più spesso per

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

Page 24: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 25: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 26: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

26

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

zioni degli immobili a garanzia dei crediti,

eseguite secondo i parametri di certezza

del prezzo e della trasparenza, nei con-

fronti di tutti gli stakeholders sia privati

(clienti mutuatari, agenzie di rating, ecc.)

che istituzionali (Banca d’Italia, Agenzia

delle Entrate, ecc.), nell’ottica di concor-

rere a modernizzare il mercato del mort-

gage credit (mutui ipotecari), rendendo-

lo più efficiente, dinamico ed integrato

a livello Europeo.

La trasparenza e la corretta valutazio-

ne degli immobili, rappresenta un ele-

mento essenziale per garantire la stabi-

lità dell’industria bancaria, sia nelle ope-

razioni di erogazione dei crediti che nel-

le emissioni/acquisizioni di titoli rivenien-

ti da operazioni di cartolarizzazione e di

obbligazioni bancarie garantite.

La stessa Banca d’Italia, con circolare

del 27 dicembre 2006, n° 263, Titolo II,

Capitolo I, sezione IV (che ha recepito la

Direttiva Europea sulla vigilanza Banca-

ria 2006/48 – CreditRequirement Direc-

tive) ha introdotto una serie di requisi-

ti, attinenti alla corretta valutazione degli

immobili nonchè ai requisiti dei soggetti

abilitati alla valutazione, al fine di ricono-

scere gli immobili come idonei strumen-

ti di mitigazione del rischio, nell’ambito

Estimo

L'ABI (Associazione Bancaria Italiana)pubblica il Codice per la valutazionedegli immobili posti a garanzia delle esposizioni creditizieI perchè di un Codice e cosa riassumedi Pier Giuseppe Sera

Recentemente ad una apposita assem-

blea dei Presidenti di Collegio, è stato

presentato il Codice delle valutazioni re-

datto dall'ABI (Associazione Bancaria Ita-

liana). I contenuti di questo Codice so-

no ormai ampliamente condivisi dalla no-

stra categoria per cui è certamente im-

portante che anche i nostri lettori lo co-

noscano.

Un elemento sostanziale dell’evoluzione

e dello sviluppo del mercato del credito

fondiario è rappresentato dal passaggio

dalle procedure di valutazione immobi-

liare eterogenee a modelli di stima e di

reporting basati sulle best practices a li-

vello internazionale.

L’esigenza di introdurre una serie di crite-

ri di omogeneità in questa materia è av-

vertita da tempo a vari livelli, sia con ri-

ferimento specifico agli indicatori di su-

perficie o di volume, alle metodologie di

valutazione adottate (per capitalizzazione

del reddito, per stima comparativa, ecc.)

, allo stesso concetto di valore che per il

livello di professionalità dei periti incari-

cati della valutazione.

L’obiettivo che si intende perseguire con

la pubblicazione di un Codice condiviso,

è quello di introdurre dei principi opera-

tivi, che consentano di eseguire valuta-

PierGiuseppe Sera

Page 27: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

27

I principi e i concetti

generali per svolgere

una valutazione sono

espressamente indi-

cati con riferimenti

agli standard interna-

zionali (requisito 3).

I requisiti ed il con-

tenuto del rapporto

di valutazione sono

presentati nei termi-

ni generali e partico-

lari, come indicazio-

ni operative (requisi-

to 4) riguardanti an-

che il tema della do-

cumentazione a cor-

redo del rapporto di

valutazione.

Questi requisiti, speci-

ficano i metodi di valu-

tazione adottati a livello internazionale: il

metodo di confronto di mercato, il meto-

do finanziario ed il metodo dei costi.

Particolare attenzione è dedicata alle mo-

dalità di valutazione degli immobili in svi-

luppo, compreso il calcolo dello stato di

avanzamento dei lavori ed alle modalità

di misurazione di un immobile.

Ai fini del rispetto del presente standard e

dell’accertamento della qualità del rappor-

to di valutazione, nell’ambito delle espo-

sizioni garantite da immobili, lo standard

contiene una linea guida per il riesame

della valutazione svolta dal perito, ad ope-

ra di un altro perito che esercita un giudi-

zio imparziale. È stato infine ritenuto op-

portuno, fornire anche un’indicazione sui

valori diversi dal valore di mercato, al fi-

ne di evitare fraintendimenti e/o equivo-

ci, in relazione all’uso ed all’applicazio-

ne di basi di valutazione diverse da quel-

le del valore di mercato.

della detenzione prudenziale del capita-

le di vigilanza.

Il codice dunque è finalizzato a persegui-

re gli obiettivi di trasparenza ed efficacia

precedentemente indicati, nonché a ri-

spondere ai principi introdotti nelle cita-

te istruzioni di Vigilanza della Banca d’Ita-

lia, ed è stato redatto tenendo conto del-

le indicazioni contenute negli standard di

valutazione (International Valuation Stan-

dards IVS, Royal Institution Of Charte-

red RICS e European Valuation Standards

EVS) e del codice delle valutazioni immo-

biliari di Tecnoborsa , in considerazione

della realtà nazionale.

Preliminare alla valutazione immobilia-

re è la definizione del valore di merca-

to (requisito 1).

Il Codice di condotta si rivolge al peri-

to che applica lo standard estimativo

e redige il rapporto di valutazione (re-

quisito 2).

Page 28: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

28

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10Previdenza

possa senza dubbio essere meritevole

di attenzione ed assolutamente neces-

sario, ma prima di adottarlo, si deve va-

lutare bene i risvolti pratici ed economi-

ci di tale forma previdenziale, così come

è necessario compiere preventivamente

delle verifiche puntuali presso gli iscritti,

per capire quali siano state le tipologie

delle scelte operate dagli stessi fino ad

ora, in quanto gran parte dei Geometri

ha di sicuro già attivato nel tempo, delle

forme previdenziali autonome.

In caso affermativo, sarà indispensabile

capire se tali iniziative siano trasferibili o

meno e quindi la nuova previdenza inte-

grativa dovrà essere significativamente

incentivante per l’iscritto.

Senza queste verifiche, si rischia di trovar-

si nelle condizioni di presentare dei pro-

Previdenza Complementare per gli iscrittiallo studio della Cassa, la Previdenza Complementare, ma ci si deve confrontare anche con la sostenibilità dei bilanci fino a 50 annidi tiziano Fior

Il Consiglio d’Amministrazione e la Com-

missione Legislativa stanno studiando

con impegno, l’interessante ipotesi del-

la Previdenza complementare, valutando

una rosa di proposte pervenute da vari

istituti e gruppi assicurativi, che comun-

que pare non vadano ancora nella dire-

zione giusta o perlomeno in quella che si

ritiene più utile per la categoria.

Il Prof. Francesco Vallacqua ha recen-

temente presentato nel corso dell’ulti-

ma Commissione legislativa (tenutasi a

Roma l’11 marzo scorso), uno studio di

fattibilità che gli era stato commissiona-

to dal nostro Ente previdenziale, elabo-

rato significativo che ancora oggi è in fa-

se di studio.

L’argomento va visto soprattutto secondo

i profili personali di ognuno, per quanto

segue a pag. 30

Tiziano Fior

Page 29: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 30: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

30

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

dotti come è già stato fatto alcuni anni fa

(vedi Gencasse) che hanno avuto scarse

adesioni a livello nazionale (circa 800).

Credo quindi che tale iniziativa meriti at-

tenzione, ma venga nel contempo valu-

tata attentamente e serenamente prima

di assumere iniziative che comportino im-

pegni per l’Ente con iniziative, modifiche

regolamentari e quant’altro necessario

e magari non sufficienti vantaggi per gli

iscritti. Altro interessante argomento è la

sostenibilità dei bilanci nel lungo perio-

do, almeno 50 anni, secondo l’indagine

che il Parlamento stesso sta effettuando

su tutti gli enti previdenziali privati, anche

in relazione all’impatto di queste gestio-

ni previdenziali rispetto alla crisi in atto.

Per non esporre i risparmi dei professio-

nisti alla volatilità dei mercati finanziari,

pare che la ricetta sia quelle di arrivare

ad avere più titoli di stato nei portafogli

delle casse di previdenza.

Questa in estrema sintesi la indicazio-

ne emersa dall’indagine della bicamera-

le del parlamento sul controllo degli en-

ti previdenziali, espressa dall’On. Alberto

Brambilla presidente del Nucleo di valu-

tazione della spesa previdenziale del Mi-

nistero del Lavoro.

Il messaggio che ci arriva e di cui dovrem-

mo tenere buon conto, è quindi quello

di rivedere i bilanci tecnici che preveda-

no una solidità patrimoniale entro le cin-

que annualità di pensioni correnti per 50

anni, rivedendo nel contempo anche le

quote degli investimenti mobiliari.

Prof. Francesco Vallacqua

Page 31: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 32: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

32

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10Professione

si che sono in programmazione a livel-

lo regionale.

Invitiamo pertanto i colleghi interessati

alle varie tematiche trattate dai corsi che

si propongono e che si proporranno in

seguito, a voler prendere contatto con il

Collegio che organizza l’evento formati-

vo, al fine di ottenere maggiori informa-

zioni al riguardo.

Certamente questo è solo un primo pas-

so verso una informazione più dettaglia-

ta e specifica che potrebbe, in segui-

to, trovare spazio in un apposito porta-

le del Comitato Regionale, ove saran-

no inserite informazioni più dettagliate

e aggiornate.

Per intanto riportiamo qui di seguito un

prospetto contenente gli eventi che si

terranno a Udine.

Nella recente riunione dei Presidenti di

Collegio tenutasi a Roma, è parso chia-

ro come la formazione continua sia per-

cepita in modo non sempre univoco in

tutti gli ambiti nazionali.

Tuttavia le perplessità prospettate dai

nostri rappresentanti regionali sono sta-

te ben recepite dal Presidente Fausto

Savoldi il quale ha esortato tutti a parti-

re con entusiasmo assicurando che, do-

po questo momento iniziale, si trove-

ranno di sicuro i giusti metodi per cor-

reggere eventuali storture del sistema

e soprattutto per eliminare le difficoltà

operative.

Con l’ottica che sempre ci contraddistin-

gue e cioè volendo approfittare di ogni

occasione per comunicare con i colle-

ghi, avviamo fin da questo numero, l’ini-

ziativa di predisporre un elenco dei cor-

Formazione ProfessionaleElenco dei Corsi di Formazione programmati dai Collegi Regionalidi Elio Miani

32

Elio Miani

Page 33: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

33

TIPO1 DESCRIZIONE DELL’EVENTO PERIODO ORE ORG.

2 LUOGO

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

31/0307-14-21/04 16 PGUD

** Tolmezzo

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

15-22-29/0406/05 16 PGUD

** Tolmezzo

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

13-20-27/05 10/06 16 PGUD

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

09-16/0523-30/05 16 PGUD

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

17-24/0601-08/07 16 PGUD

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

30/0607-14-21/07 16 PGDU

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

02-09/0916-23/09 16 PGDU

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

15-22-29/0906/10 16 PGDU

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione piano di sicurezza e di coordinamento

30/0907-14-21-10 16 PGDU

*Collegio Periti Udine

Collegio Geometri Udine

C Predisposizione fascicolo dell’opera Ottobre 2010 8 PGUD*

Collegio Periti UdineCollegio Geometri Udine

1 TIPOLOGIA: corsi = C seminari = S

2 ORGANIZZAZIONE: Collegio di Gorizia = GO Collegio di Pordenone = PN Collegio di Trieste = TS Collegio di Udine = UD Comitato Regionale = CR Collegio Periti e Geometri di Udine = PGUD

* PRESENZA MASSIMA DI 35 PERSONE** PRESENZA MASSIMA DI 35 PERSONE – CORSO CON ISCRIZIONI COMPLETE

ASSOCIAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER L'ASSEMBLEA ORDINARIA

È convocata per lunedì 12 aprile 2010 alle ore 17.00 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione l'assemblea ordinaria degli iscritti al Collegio.

L'Assemblea avrà luogo presso la Sede del Collegio dei GeometriVia Grazzano 5/b - primo piano - Udine

ordine del giorno:

• Relazione del Presidente• Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2009• Esame ed approvazione del bilancio preventivo 2010• Varie ed eventuali

ai sensi dell'art. 8 l'avviso di convocazione è pubblicato su questo periodico.l'assemblea è validamente costituita in prima convocazione alla presenza di metà degli iscritti ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli intervenuti.

il PrESidENtEgeom. Elio Miani

Page 34: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

34

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

103/

2010

dim

ensio

ne g

eom

etra

legi provinciali dei Geometri e Geometri

Laureati di Gorizia e Trieste.

A quest’ultimo evento, tenutosi nella sa-

la maggiore del Kinemax di Monfalcone,

hanno preso parte oltre 400 persone, tra

Geometri e Periti delle due provincie, ma

anche numerosissimi rappresentanti del-

le Amministrazioni comunali ed in parti-

colare degli uffici tecnici, oltre a profes-

sionisti diplomati e laureati ed imprendi-

tori, provenienti da tutta la regione.

Una partecipazione attesa che ha sicu-

ramente confermato l’interesse di tutti

gli operatori per l’edilizia e per le norme

Sulla scia degli incontri svoltisi a Udine, si

sono tenuti numerosi altri appuntamen-

ti pubblici in Regione, con all’ordine del

giorno il Codice regionale dell’Edilizia, vol-

ti ad illustrarne non solo gli aspetti nor-

mativi ma soprattutto quelli procedurali

ed interpretativi.

Questi incontri hanno ultimamente toc-

cato le varie provincie della Regione, ini-

ziando il 23 febbraio a Mossa in provin-

cia di Gorizia, per proseguire il 24 a Sa-

cile in provincia di Pordenone e chiuder-

si a Monfalcone il 26 febbraio u.s. con

l’incontro voluto ed organizzato dai Col-

Codice Regionale per l’EdiliziaStraordinaria partecipazione dei Geometri all’incontro organizzato a Monfalconedi Silvio Martinelli

Attività dei Collegi di Gorizia e Trieste

Silvio Martinelli

Page 35: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

Rubrica????????

titolotitoloSottotitolodi

35 3/20

10di

men

sione

geo

met

ra

In particolare, questo disegno di legge,

unito alla determinazione e la fermez-

za della presentatrice nel voler porre fi-

ne alle polemiche tra le categorie tecni-

che, ha provocato l’apertura ufficiale del-

le trattative tra Geometri e Periti da una

parte ed Ingegneri ed Architetti dall’al-

tra, che si svolgono sotto l’egida del Se-

nato, proprio per addivenire ad una so-

luzione concordata che molto probabil-

mente, potrebbe essere vicina.

Inoltre Bruno Razza ha voluto anche en-

trare in merito al tema del giorno, rivol-

gendo alcuni appunti e critiche al nuovo

codice, che ha lasciato irrisolti alcuni pro-

blemi operativi con i quali si scontrano

quotidianamente i nostri colleghi, quali le

sanatorie per le vecchie difformità, le pre-

tese comunali di produrre documentazio-

ni illogiche e stravaganti, ed altre signifi-

cative incongruenze procedurali.

Infine ha chiesto che la Regione, oltre

all’affinamento delle norme, attivi ulte-

riori provvedimenti economici e finanziari

per far partire definitivamente e con con-

vinzione il piano casa, che di questi tem-

pi, rischia di rimanere sulla carta, proprio

per la mancanza di fondi da parte degli

operatori del settore.

Ma il “clou” dei lavori è stato riservato

ai due dirigenti regionali presenti, l’Inge-

che la regolano, oltre che per la neces-

sità ed il desiderio di ottenere più chiari-

menti possibili da parte degli estensori

delle norme stesse.

È anche evidente che tale interesse deri-

va direttamente dalla valenza di una ma-

teria che riveste fondamentale importan-

za sul piano economico, per le aspettati-

ve di rilancio delle attività che si attendo-

no dall’applicazione di questo strumen-

to normativo, ma anche per l’impatto sul

patrimonio edilizio esistente, con le con-

cessioni straordinarie previste nei cin-

que anni di validità del piano casa e per

le implicazioni di natura procedurale e ci-

vilistica, che consentono un’ottica nuova

dell’approccio autorizzativo.

Dopo i saluti ai partecipanti, da parte dei

presidenti dei Collegi dei Geometri e Ge-

ometri Laureati delle provincie di Gorizia

e Trieste, è intervenuto il nostro Consi-

gliere Nazionale Bruno Razza, il quale ha

fatto prima di tutto il punto sulla situa-

zione delle nostre strategie in merito al-

le competenze professionali nel campo

dell’edilizia. Abbiamo così potuto appren-

dere che è stato presentato dalla Senatri-

ce Vicari (che per altro è architetto iscrit-

to all’Ordine) al Senato un apposito dise-

gno di legge e che lo stesso ha provoca-

to le più disparate reazioni.

Page 36: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

363/20

10di

men

sione

g

eom

etra

gner Luciano Agapito e l’Avvocato Fabri-

zio Luches, rispettivamente direttore e

funzionario della Direzione centrale del-

la pianificazione territoriale, autonomie

locali e sicurezza.

Nel corso dell’incontro è anche interve-

nuta la Dottoressa Federica Seganti, as-

sessore regionale alla pianificazione ter-

ritoriale, autonomie locali e sicurezza,

portando un saluto ai partecipanti ed

intervenendo in modo chiaro e conciso,

facendo il punto sulla situazione legisla-

tiva in corso, in materia di regolamento

d’attuazione della LR 19/09 e del piano

del Governo del Territorio.

Ritornando ai contenuti dell’incontro, le

aspettative degli intervenuti non sono an-

date disattese, perché, ai relatori è tocca-

to il compito di mettere a fuoco gli aspet-

ti più salienti della normativa, oltrechè a

verificare e disquisire sui i pareri inter-

pretativi, che giungono numerosi agli uf-

fici della Direzione Centrale Pianificazio-

ne Territoriale.

Oltre all’illustrazione di alcuni tra i più

“cliccati” argomenti della L.R. 19/2009,

i relatori hanno spaziato in lungo e in lar-

go fra l’articolato della nuova normati-

va. Si sono intrattenuti su aspetti pro-

cedurali ed interpretativi, hanno parlato

di edilizia libera, di distanza tra pareti fi-

nestrate (inderogabile ai sensi del DM

1444 del 1968), delle definizioni generali

di cui all’art. 3 (che resteranno “congela-

te” sino all’attivazione completa del Co-

dice), del frequente caso di riduzioni di

unità immobiliari, per le quali è comun-

que auspicabile la produzione di una DIA

(anche per documentare la riduzione nei

futuri passaggi di proprietà e per garan-

tire la continuità storica degli immobili),

delle costruzioni in zona di rispetto cimi-

teriale (tra i 50 ed i 200 ml), delle dispo-

nibilità offerte dall’art. 39 per il recupero

dei sottotetti, delle tolleranze nelle misu-

re e nelle dimensioni del costruito, della

chiusura dei procedimenti delle DIA e di

molti altri argomenti.

Page 37: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

37 3/20

10di

men

sione

geo

met

ra

Numerosissimi sono stati i quesiti po-

sti ai relatori. Quesiti pervenuti sia du-

rante la fase di raccolta delle preadesio-

ni, che direttamente durante l’incontro

del 26 febbraio, ai quali sono state da-

te risposte (evitando le evidenti ripeti-

zioni) con soddisfazione dei proponenti.

Ma per non disperdere le chiarificazio-

ni ricevute, i collegi organizzatori si so-

no impegnati a trascrivere e pubblicare

(in tempi brevi) i chiarimenti espressi, le

situazioni prospettate ed i quesiti perve-

nuti, con le relative risposte. Si segnala

che un analogo servizio è già stato atti-

vato sul sito della Regione all’indirizzo ht-tp://www.regione.fvg.it/rafvg/utility/servizio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/MODULI/pare-ri ed ove compaiono già parecchi pare-

ri espressi dalla Direzione Centrale Pia-

nificazione Territoriale.

Come evidente da quanto sin qui espo-

sto, l’intensità degli eventi e l’interesse

per i temi trattati, hanno tenuto letteral-

mente incollate alle poltrone le oltre 400

persone presenti in sala, ed alle ore 14,00

alla chiusura del convegno, ancora mol-

te sarebbero state le argomentazioni sul-

le quali si sarebbe voluto discutere, ma

l’ora tarda, la fame e la stanchezza dei

relatori, messi a dura prova dall’intensità

delle argomentazioni trattate e dal pro-

trarsi dell’incontro di oltre un’ora sul pro-

gramma annunciato, hanno prevalso sul

desiderio di conoscere ed approfondire

ulteriormente.

La disponibilità manifestata dalla Dire-

zione Centrale della Pianificazione Terri-

toriale, ed in particolare del Direttore del

Servizio, l’Ing, Luciano Agapito e dell’avv.

Fabrizio Luches, funzionario della stessa,

consentirà di organizzare nuovamente in

futuro, ulteriori incontri dello stesso te-

nore di questo che abbiamo appena vis-

suto con soddisfazione.

Questa disponibilità ci consentirà di orga-

nizzare, a beneficio di tutti i nostri colle-

ghi e degli operatori del settore, ulteriori

incontri ed opportunità di comunicazio-

ne, per approfondire argomenti di inte-

resse, soprattutto nell’interesse dei cit-

tadini nostri clienti, proseguendo la fat-

tiva collaborazione tra Amministrazione

Regionale ed i Collegi dei Geometri del

Friuli Venezia Giulia, auspicando di po-

ter (per la materia in oggetto) ottenere

analoga ragionevole collaborazione an-

che con gli Uffici Comunali, i quali in de-

finitiva sono quelli che assieme a noi, si

scontrano e si dibattono quotidianamen-

te nell’eterno conflitto dell’applicazione

delle norme nella fattibilità edificatoria

edilizia necessaria.

Page 38: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

rezza - Lavori Pubblici - Prevenzione in-

cendi;

Consiglieri:

Luca Bliznakoff – delega Acustica - Certi-

ficazione energetica – Informatica e man-

tenimento sito – sport.

Luca Passador – delega Catasto e Tavo-

lare – Formazione - partecipazione alle

attività del Comitato Regionale.

Sergio Prodam – delega riorganizzazione

Segreteria – Direttore di sede.

Elisabetta Sormani – delega Ambiente -

Procedimenti disciplinari – Giovani.

Nel giugno 2009 si è insediato il nuo-

vo consiglio del Collegio dei Geometri e

Geometri Laureati di Trieste e sono sta-

te assegnate le cariche e le deleghe ai

Consiglieri.

Il consiglio risulta così composto:

Presidente: Antonino Papa – Estimo e

Attività peritali - Tariffe – Ordinamento -

Comitato Regionale;

Segretario: Alessandro Gerdina – dele-

ga Urbanistica ed Edilizia:

Tesoriere: Giorgio Bailo – delega Sicu-

Attività del Collegio di Trieste

Le deleghe ai Consiglieri ed i lavori delle CommissioniIn primo piano il lavoro della Commissione Urbanistica, le iniziative per praticanti, scuola e formazionedi Luca Passador

383/20

10di

men

sione

g

eom

etra

Page 39: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

39

dim

ensio

ne g

eom

etra

3/20

10

ganizzati i corsi per la preparazione dei

praticanti all’Esame di Stato, ed attual-

mente si sta valutando di suddividere ta-

li corsi parte nel mese di maggio, e par-

te nel mese di settembre al fine di ren-

dere meno intensiva, e più efficiente la

formazione.

Nel mese di gennaio 2010 è stata orga-

nizzata una riunione informativa, al fine di

aggiornare gli iscritti sulle modifiche legi-

slative in ambito di Urbanistica, Sicurez-

za, e catasto-tavolare. Successivamente,

a fine gennaio è stato organizzato un se-

minario per anticipare i temi della nuova

legge urbanistica Regionale. I lavori so-

no poi sfociati nel seminario tenutosi a

Monfalcone, di cui si tratta in questo nu-

mero della rivista, a cui hanno partecipa-

to i dirigenti regionali estensori della Leg-

ge, che ha visto una folta partecipazione

da parte degli iscritti e di funzionari delle

amministrazioni pubbliche.

Infine, sono in corso di definizione i cor-

si di formazione organizzati da questo

Collegio per l’anno 2010, per i quali ver-

rà inviata ad ogni iscritto una richiesta di

preiscrizione, al fine di poter partire con

i corsi maggiormente richiesti.

È in corso di riorganizzazione la segrete-

ria, attualmente presidiata da una segre-

taria temporanea con l’incarico di ristrut-

turare ed ottimizzare l’organizzazione del

servizio e di formare la nuova segretaria

che verrà assunta in tempi brevi.

Sono state attivate e stanno lavorando le

Commissioni: Urbanistica, Catasto-Tavo-

lare e Formazione.

Nello specifico, la Commissione urbani-

stica ha svolto un importante lavoro di

studio e di preparazione portando pro-

poste alle pubbliche amministrazioni sia

per quanto concerne la definizione del-

la Variante Generale al Piano Regolato-

re del Comune di Trieste, che per quan-

to riguarda il nuovo codice Regionale

dell’Edilizia.

Il Collegio sta infittendo i rapporti con

l’istituto Tecnico “Max Fabiani”, al fine di

instaurare una nuova collaborazione e

un fattivo collegamento tra scuola e la-

voro. In vista inoltre della riforma scola-

stica che vedrà accorpare i periti ai Ge-

ometri, si stanno studiando le modalità

per creare dei Comitati Scientifici, con

i quali il Collegio sarà parte attiva nella

formazione degli studenti delle scuole

superiori.

Nel mese di settembre sono stati or-

Page 40: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etra

prossimo, i soggetti in possesso di titoli

di studio universitari abilitanti all’eserci-

zio della professione (la apposita laurea

triennale o i corsi specialistici ITS), non-

ché i professionisti attualmente iscritti agli

Albi professionali dei Geometri, dei Peri-

ti Industriali e dei Periti Agrari.

Nel contesto di riferimento comunitario,

nel quale vige il principio della corrispon-

denza tra percorsi formativi e titoli pro-

fessionali ed in seguito alla riforma uni-

versitaria che ha introdotto due livelli di

laurea, triennale e quinquennale (cosid-

detta Specialistica), risulta sempre meno

giustificato, anche alla luce del progres-

so tecnico e dei relativi percorsi nell’ac-

quisizione delle conoscenze, il manteni-

mento della distinzione tra i tre Albi, vi-

sta appunto la contiguità e la parziale af-

finità di competenze professionali.

La mancata unificazione dei tre Albi, por-

terebbe al mantenimento di professioni

connesse e parallele, non appropriate

nel contesto normativo europeo, a par-

tire dal percorso formativo, nelle attivi-

tà operative e fino alle competenze pro-

fessionali.

Le professioni del Geometra, del Perito

Industriale e del Perito Agrario, sono tut-

te disciplinate da Regi Decreti risalenti al

Anche su queste pagine, abbiamo ampia-

mente già parlato della proposta di unifi-

cazione delle categorie professionali tec-

niche dei Geometri, dei Periti Industriali

e dei Periti Agrari, proposta che è stata

formalizzata a livello centrale, in un ap-

posito disegno di legge.

Questa unificazione costituirebbe di fat-

to il cosiddetto nuovo “Ordine dei Tecnici

Laureati per l’ingegneria” anche se tale

denominazione, non è ancora stata de-

finitivamente adottata dalle tre catego-

rie proponenti, a causa delle perplessità

del mondo dei laureati “Magistrali”, che

vorrebbero che il termine “ingegneria”

rimanesse una prerogativa assoluta ed

esclusiva dei laureati quinquennali in In-

gegneria.In questo nuovo Ordine Profes-

sionale, confluirebbero in un futuro ormai

3/20

10Attività del Collegio di Udine

Prove generali di “unificazione”Iniziative congiunte dei Collegi dei Geometri e dei Periti Industriali di Udinedi Elio Miani

40

Page 41: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

dim

ensio

ne g

eom

etralontano 1929, sorti in un contesto eco-

nomico completamente diverso dall’at-

tuale, ove erano sufficientemente delimi-

tate sia le competenze di ciascuno, che

le attività tipiche conseguenti ai distinti

percorsi scolastici e formativi.

Successivamente, sono stati sostanzial-

mente uniformati gli esami di Stato per

l’abilitazione all’esercizio della libera pro-

fessione, i quali prevedono ormai per tut-

ti, il requisito dello svolgimento di un pe-

riodo minimo di tirocinio della durata di

due anni, da effettuare presso lo Studio

di un professionista, dopo il consegui-

mento del diploma.

Anche l’organizzazione dei tre Albi pro-

fessionali è sostanzialmente coinciden-

te, mentre invece risultano diverse le ri-

spettive Casse di Previdenza ed è que-

sto, uno dei principali elementi che non

consente ancora, una rapida attivazione

del processo di unificazione.

Ma come molte volte è già accaduto e

la storia ce lo insegna, le trasformazioni

e le evoluzioni più sentite delle situazioni

umane, avvengono molto prima “di fat-

to” per spontanea volontà delle perso-

ne, che non per legge ed infatti a livello

locale, qualcosa si sta già muovendo in

direzione dell’auspicato “matrimonio” ed

alcune iniziative sono già partite.

Sicuramente propositivo è stato, nella

recente emanazione delle nuove nor-

mative regionali di urbanistica ed edili-

zia, il costante scambio di opinioni e gli

incontri tenutisi fra i Geometri ed i Peri-

ti Industriali.

Collaborazione che si è “istituzionalizza-

ta” con l’unificazione delle due Commis-

sioni sulla Sicurezza Cantieri del Geome-

tri e Periti Industriali di Udine, formando

la Commissione Congiunta che regolar-

mente, ogni secondo martedì del me-

se, si riunisce per portare avanti i pro-

getti e le tematiche che interessano la

professione.

È proprio da questa Commissione Con-

giunta che ha preso forma il primo corso

di aggiornamento, gestito e tenuto esclu-

sivamente da Geometri e Periti esperti

nel campo della sicurezza, per l’adempi-

mento dell’obbligo formativo di tutti i col-

leghi che lavorano nel settore (quaranta

ore di corso di aggiornamento in cinque

anni) previsto dall’allegato XIV del D.Lgs

n° 81/2008.

Il corso, che prevede una durata di 16 ore

con assoluto obbligo di presenza, tratta

in modo pratico la predisposizione di un

Piano di Sicurezza e di Coordinamento.

L’organizzazione ha già programmato per

questo corso ben 11 sessioni, che si con-

cluderanno il prossimo mese di luglio. È

stata poi definita un’ulteriore iniziativa per

i Geometri e Periti Industriali che opera-

no nel campo della sicurezza nei cantie-

ri, che consiste in un incontro tra colle-

ghi per un confronto e scambio di espe-

rienze, in un accrescimento culturale e

di conoscenza operativa e professiona-

le, utilissimo per ognuno.

L’incontro si svolge a partire dal mese di

Marzo ogni quarto martedì del mese e

si tiene a rotazione ed alternativamente,

presso la sede del Collegio dei Geome-

tri e quello dei Periti Industriali.

41 3/20

10

Page 42: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

iN cOpeRtiNA“I pozzi del Friuli Venezia Giulia” Castello di Udine

diRettORe ReSpONSAbiLebrUno razza

cOMitAtO di RedAZiONePIEr GIUSEPPE SEra (Go) anTonIo TIEGHI (Pn)LIVIo LaCoSEGLIaz (Ts) ELIo mIanI (Ud)

cOORdiNAtORe di RedAZiONeGLorIa GobETTI (Ud)

pROpRietàorGano UFFICIaLE dEL ComITaTo rEGIonaLE dEI CoLLEGI dEI GEomETrI E GEomETrI LaUrEaTI dEL FrIULI VEnEzIa GIULIa

editORe, diReZiONe,RedAZiONe, AMMiNiStRAZiONeaSSoCIazIonE dEI GEomETrI E GEomETrI LaUrEaTI dELLa ProVInCIa dI UdInEper conto del Comitato regionale dei Collegidei Geometri e Geometri laureati del Friuli Venezia Giulia Via Grazzano 5/b33100 UdineTel 0432 501503Fax 0432 504048e-mail: [email protected]

Il presente numero è stato chiuso per la stampail 15 marzo 2010. Tiratura 3000 copie

StAMpA

Via Julia, 2733030 basaldella di Campoformido (Ud)Tel 0432 561302Fax 0432 561750Per invio materiali: [email protected]

pubbLicitàSCrIPTa manEnT srlViale della Vittoria, 1333100 UdineTel. 0432 505900e-mail: [email protected]

aUTorIzz. dEL TrIbUnaLE dI UdInEn. 42/92 dEL 21.11.92PrEzzo dI CoPErTIna € 2,00arrETraTI € 3,00abbonamEnTo 12 nUmErI € 20,00abbonamEnTo ESTEro (EUroPa) € 27,00

Questo periodico è associatoall’Unione Stampa Periodica Italiana

dimensione

geometraorGano UFFICIaLE dEL ComITaTo rEGIonaLE dEI CoLLEGI dEI GEomETrI E GEomETrI LaUrEaTI dEL FrIULI VEnEzIa GIULIa

Page 43: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,
Page 44: geometra · 2010. 9. 21. · nuncia nei calcoli strutturali, valutando le dimensioni del progettabile, ragionando sulle firme congiunte e così via. Ma soprattutto in questo frangente,

Forniture materiali evoluti per l’ isolamento acusticoSISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO

CARTONGESSIPARETI DIVISORIECONTROSOFFITTIISOLANTI TERMOACUSTICIPROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO

FELETTO UMBERTO (UDINE)VIA DEL LAVORO, 2

TEL 0432 57 38 77 - FAX 0432 57 58 [email protected]

C’ÈDI MEZZO

TRA LAVORO E LAVORO