Gavriil Romanovič Deržavin

download Gavriil Romanovič Deržavin

of 7

Transcript of Gavriil Romanovič Deržavin

  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    1/7

    Gavriil Romanovi Deravin

    V. L. Borovikovskij, Ritrattodi Gavriil Romanovi Deravin,1811

    Gavriil Romanovi Deravininrusso: - ? (Karmai, Governatorato di Kazan',14 luglio 1743 Zvanka, Velikij Novgorod, 20 luglio1816) stato unpoeta,scrittoree drammaturgo russo.Viene ricordato come il maggiore rappresentante[1] della

    poesia russadelXVIIIe dell'inizio delXIX secolo.Il suo vigorosocaratterecontraddistinse tutte le vicendedella sua lunga esistenza, portandolo ad esperire le pivarie situazioni: nel campo professionale con un conti-nuo migrare da un incarico all'altro, in quello letterarioaffrontando diversi generi poetici.

    La sua poesia fortemente caratterizzata dall'utilizzo diun russo sonoro e virile, e dall'aver introdotto sistematica-mente nella stessa un elemento realistico, ricco di imma-gini e spesso autobiografico, senza allontanarsi dal quadrodi unapoesia classicistama qualificandola al tempo stes-so con un tratto di novit che ebbe notevole successo ma

    non sort una scuola, dal momento che gi con il senti-mentalismo diNikolaj M. Karamzininiziarono a vederluce le prime tracce delpreromanticismorusso.

    Firmadi Deravin

    1 Biografia

    1.1 Origini, educazione e arruolamento

    nell'esercito

    Nacque in una nobile famiglia di origini tatare[2]

    dell'Orda d'Oroche nelXV secolosi trasfer aMosca,[3]

    divenendocristianae vassalladelGran Principe BasilioII. Nonostante l'antica nobilt il padre di Deravin era unsemplice piccoloproprietario terrierodelgovernatoratodi Kazan'e mor quando Gavriil Romanovi era anco-ra giovane. Il ragazzo frequent la scuola superiore delcapoluogo[4] dove ebbe modo di imparare il tedesco.[5]

    Nel 1761, all'et di diciotto anni, si trasfer aSan Pietro-burgoarruolandosi comesoldato sempliceneigranatieridel reggimento Preobraenskij, unit militare che ebbeun ruolo determinante e attivo nell'attuazione delcolpodi statodel 1762 che esautor lozar Pietro IIIe port alpotereCaterina II.[2] Con il tempo e senza l'aiuto di per-sonaggi influenti che avrebbero potuto agevolare la suacarriera militare, divenneufficiale.[5]

    1.2 Carriera militare

    Nel1773Deravin si trovava in licenza nella nata Kazan'quando scoppi la vasta insurrezione popolare capeggiatada Emel'jan I. Pugav, che procur notevoli problemi al-la stabilit interna dell'impero. Facendosi portavoce dellanobilt della zona, scrisse un messaggio di lealt, rispettoe deferenza allazarina, tutto ci per fugare ogni sospettodi simpatia o collusione nei riguardi dei rivoltosi. Que-sto atto di fedelt sort l'effetto di mettersi in ottima lucenegli ambienti dellacorte.

    Rientrato in servizio come ufficiale al seguito dell'alloracomandante di Kazan', generale Aleksandr I. Bibikov,uno degli artefici dellarepressionedel tentativo eversi-

    vo, lo coadiuv con le proprie conoscenze del territo-rio fornendo un valido aiuto all'arresto del rivoltoso.[6]

    La prematura scomparsa del generale, per, lasci De-

    1

    https://it.wikipedia.org/wiki/Repressionehttps://it.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_Il%2527i%C4%8D_Bibikovhttps://it.wikipedia.org/wiki/Generalehttps://it.wikipedia.org/wiki/Corte_(seguito)https://it.wikipedia.org/wiki/Zarinahttps://it.wikipedia.org/wiki/Emel%2527jan_Ivanovi%C4%8D_Puga%C4%8D%C3%ABvhttps://it.wikipedia.org/wiki/1773https://it.wikipedia.org/wiki/Ufficiale_militarehttps://it.wikipedia.org/wiki/Caterina_IIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_III_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Zarhttps://it.wikipedia.org/wiki/Colpo_di_statohttps://it.wikipedia.org/wiki/Colpo_di_statohttps://it.wikipedia.org/wiki/Reggimento_Preobra%C5%BEenskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Granatierihttps://it.wikipedia.org/wiki/Soldato_semplicehttps://it.wikipedia.org/wiki/San_Pietroburgohttps://it.wikipedia.org/wiki/San_Pietroburgohttps://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_tedescahttps://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Kazan%2527https://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Kazan%2527https://it.wikipedia.org/wiki/Latifondohttps://it.wikipedia.org/wiki/Basilio_II_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Basilio_II_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_sovrani_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Vassallohttps://it.wikipedia.org/wiki/Cristiano_(religione)https://it.wikipedia.org/wiki/Mosca_(Russia)https://it.wikipedia.org/wiki/XV_secolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Khanato_dell%2527Orda_d%2527Orohttps://it.wikipedia.org/wiki/Tatarihttps://it.wikipedia.org/wiki/Firmahttps://it.wikipedia.org/wiki/Preromanticismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Nikolaj_Michajlovi%C4%8D_Karamzinhttps://it.wikipedia.org/wiki/Classicismo_(letteratura)https://it.wikipedia.org/wiki/Carattere_(psicologia)https://it.wikipedia.org/wiki/XIX_secolohttps://it.wikipedia.org/wiki/XVII_secolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_russahttps://it.wikipedia.org/wiki/Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Drammaturgohttps://it.wikipedia.org/wiki/Scrittorehttps://it.wikipedia.org/wiki/Poetahttps://it.wikipedia.org/wiki/1816https://it.wikipedia.org/wiki/20_lugliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Governatorato_di_Novgorodhttps://it.wikipedia.org/wiki/1743https://it.wikipedia.org/wiki/14_lugliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Karma%C4%8Dihttps://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_russa#Sistema_di_scritturahttps://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_russahttps://it.wikipedia.org/wiki/1811https://it.wikipedia.org/wiki/Ritrattohttps://it.wikipedia.org/wiki/V._L._Borovikovskij
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    2/7

    2 2 OPERE

    ravin senza referenti e senza le testimonianze del suoruolo attivo nella gestione della lotta per il soffocamentodell'insurrezione. Nel tentativo di guadagnarsi una pro-mozione nei ranghi militari per meriti di servizio, si ap-pell pi volte al principeGrigorij A. Potmkinottenen-do di fatto solo il congedo[6] e un donativo in terreni

    situati inBielorussia.[7]

    1.3 Carriera nel servizio civile

    Contestualmente ottenne il trasferimento nei ranghi delservizio civile, agli ordini del principeVjazemskij,[6] ein questa veste diburocrateseppe muoversi con abilitriuscendo a fare carriera. A San Pietroburgo inizi ad in-tessere importanti relazioni col tessuto sociale pi elitariodella capitale. A quei tempi la sua fama di poeta era benchiara, ma nel1782con Oda Kirgiz-kasackoj carevne

    Felice, (Ode alla principessa chirghizo-kajsazka Feliza)[8]

    unode dedicata a Caterina II, che si conquist unottimareputazione non solo agli occhi della sovrana;[9] anche invirt di questo riusc ad avere delle protezioni che gli per-misero di salire la scala gerarchica della burocrazia im-periale, nonostante frequenti attriti con le varie autoritlocali, che si risolvevano con un trasferimento per lui pivantaggioso.[7]

    A causa di dissapori con Vjazemskij[6] fu trasferito nellasua Kazan' con la prestigiosa carica digovernatore, aiuta-to in questo dall'intervento diretto della zarina. Fu propriodurante il viaggio per raggiungere la sede del suo incarico

    che port a compimentoBog(Ode a Dio).[6]

    Il suo carattere non facile, accostato ad una integrit mo-rale ed onest intellettuale non comune negli apparati bu-rocratici dell'epoca, lo portarono sovente ad avere pro-blemi e dissidi ovunque si presentasse a svolgere il suolavoro.[6] Nel1784assunse la carica di governatore diOlonece l'anno successivo quella diTambov.

    Durante l'esercizio del suo servizio nelle tre citt,riassunse in un'ampia documentazione le corruttelenell'amministrazione burocratica di cui era stato direttotestimone. Tornato nella capitale nel1790, chiese ed ot-tenne un'udienza alla zarina per produrle e farle valutare

    il dossier raccolto.[6]

    1.4 Presso la corte degli Zar

    Nel1791divennesenatoree segretario dell'imperatriceassegnato all'ufficio per le petizioni, ruolo che ricopr an-che con lo zarPaolo I. In questo modo ebbe l'opportunitdi entrare in contatto e frequentare l'ambiente della corte.Con il passare del tempo, per, i suoi ottimi rapporti conCaterina II iniziarono a deteriorarsi, a causa soprattuttodi una sua riscrittura delSalmo 81, che gli procur delle

    accuse di giacobinismo, vicenda che non sort grosse con-seguenze, anche per merito dell'intercessione del principePlaton A. Zubov, allepoca favorito della zarina.[6]

    Sebbene non avesse molta predisposizione per uffici po-litici, nel 1802 il nuovo zar Alessandro I lo nominministro della giustizia;[10] tuttavia, la profonda diversitdi vedute tra il sovrano, cresciuto nell'ambiente permea-to dalpensiero illuministicocaratteristico della culturadella nonna Caterina II, e quelleconservatricidi Dera-

    vin fecero s che anche questultima esperienza al serviziodell'impero durasse meno di un anno.[7]

    1.5 Ritiro dalla vita pubblica

    Nel1803lasci il servizio e si ritir nella sua propriet aZvanka, vicinoNovgorod, dove visse gli ultimi anni dellasua vita in pace e serenit, e mantenendo integro il suotalento di verseggiatore continu a scrivere fino al giornodella sua morte, avvenuta il 20 luglio1816.[7]

    2 Opere

    Affresco con danza macabra nell'Oratorio dei Disciplini, Clusone

    2.1 Tematiche e preferenze letterarie

    Deravin impegn gran parte della sua attivit letterarianell'ambito della poesia, non considerando alcuneopereteatrali, quali la tragedia Dobrynja, l'unica ad avere unqualche rilievo,PozarskijeGroznij ili pokorenie Kazani(Il terribile o la sottomissione di Kazan')[11] di importan-

    za relativa e marginale[7] e alcuni lavori in prosa di mag-gior spessore comeRassudenie o lirieskoj poezij, ili obodeDiscorso sulla poesia lirica, ovvero sull'ode[12] e lesueMemorie, che ci lasciano un acuto ritratto del ruvidocarattere dellautore.[7]

    I temi portanti della sua produzione sono quelli legati allavita, intesa come un bene effimero da assecondare attra-verso un sereno godimento dei beni terreni, certamenterelazionabile al concetto diepicureismo;[7][13] lamorte,disfacente opera vista e sentita con un riconoscente ri-guardo e non passiva rassegnazione;[7] l'elemento umano,con le sue debolezze e virt; l'elemento divino, che non

    viene n negato, n idolatrato, ma viene osservato nel-la sua grandezza e relazionato allo stesso essere umano,uscendone quest'ultimo piccolo e ridimensionato.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Mortehttps://it.wikipedia.org/wiki/Epicureismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Vitahttps://it.wikipedia.org/wiki/Opere_teatralihttps://it.wikipedia.org/wiki/Opere_teatralihttps://it.wikipedia.org/wiki/Clusonehttps://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_dei_Disciplini_(Clusone)https://it.wikipedia.org/wiki/1816https://it.wikipedia.org/wiki/Novgorodhttps://it.wikipedia.org/wiki/Zvankahttps://it.wikipedia.org/wiki/1803https://it.wikipedia.org/wiki/Conservatricihttps://it.wikipedia.org/wiki/Dispotismo_illuminatohttps://it.wikipedia.org/wiki/Ministro_della_giustiziahttps://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_I_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/1802https://it.wikipedia.org/wiki/Platon_Aleksandrovi%C4%8D_Zubovhttps://it.wikipedia.org/wiki/Giacobinismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Salmihttps://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_I_di_Russiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Impero_russo#Senatohttps://it.wikipedia.org/wiki/1791https://it.wikipedia.org/wiki/1790https://it.wikipedia.org/wiki/Tambovhttps://it.wikipedia.org/wiki/Olonechttps://it.wikipedia.org/wiki/1784https://it.wikipedia.org/wiki/Governatorehttps://it.wikipedia.org/wiki/1782https://it.wikipedia.org/wiki/Burocraziahttps://it.wikipedia.org/wiki/Vjazemskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_civilehttps://it.wikipedia.org/wiki/Bielorussiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Congedohttps://it.wikipedia.org/wiki/Grigorij_Aleksandrovi%C4%8D_Pot%C3%ABmkin
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    3/7

    2.3 Primi successi 3

    Nella poesia di Deravin il rapporto tra la vita e la mor-te risulta frutto di un equilibrio di tensioni e relazio-ni funzionali, la seconda spesso utilizzata come stru-mento riduttivo delle attivit terrene, il continuo citarnel'incombenza, l'ineluttabilit e l'assoluta equit di frontea ciascun essere necessita al poeta per contestualizzare in

    una prospettiva non miope la transitoriet e la fuggevolez-za della vita, ridicolizzarne e ridimensionarne leansie, lebrame, gli affanni, la gloria, richiamandone la sua caduci-t, la sua fugacit. Il tema dell'assoluta equit dell'attivitmortifera ricorrente, quasi a cercare in questo un for-ma consolatoria per la sua categorica, indifferente ed in-combente certezza; in tutto questo risultano evidenti irichiami alledanze macabredi epocabarocca.[14]

    2.2 Inizi

    La prima pubblicazione di Deravin fuOdy perevednnyei soinnnye pri gore italagae (Odi tradotte e compostepresso la montagna di italagaj),[15] edita anonima dopoil1775, composta da otto lavori, tre odi diFederico II diPrussianella sua traduzione in russo, e cinque lavori disua produzione. Anche se non ebbero alcun riscontro indiffusione o popolarit, due di queste,Na velikost(Sullagrandezza) eNa znatnost(Sulla nobilt) gi nei titoli te-stimoniano quella che sar una delle preferenze di Dera-vin, ovvero lo sviluppo delle liriche su temi filosofici.[16]

    Questi tentativi fanno trasparire un'acerbit ed una disor-ganica eterogeneit, ma nel complesso possono riferirsi

    al modello diMichail V. Lomonosov.

    [15][16]

    Nel1779videro luce i suoi primi lavori di spessore,Klju(La fonte) eOda na smert' knjazja Meerskogo(In mortedel principe Meerskij), prodromi di quella che sar lasua capacit di innovazione dell'espressione lirica. L'odecelebrativa[15] divent, nei versi di Deravin, una formadi linguaggio pi libera dalle canonizzazioni tipiche deitentativi di seguire la codifica dell'uso della lingua russanei vari tipi di componimento poetico, caratteristico dellascuola lomonosoviana.

    Il grande normatore russo aveva previsto tre stili, alto-sublime, medio e umile, a ciascuno dei quali corrisponde-

    va l'utilizzo di diversi tipi di lingua, loslavo ecclesiasticoper i componimenti pi solenni, una prevalenza del russopopolare per le opere di stile basso e una sintesi delle dueper il genere medio. Il poeta, non riuscendo ad esprimer-si adeguatamente all'interno di queste schematiche strut-turazioni, le abbandona parzialmente, avvicinandosi cosalla scuola diAleksandr P. Sumarokov.[17]

    L'originalit di Deravin risiede anche e soprattutto nelsuo rendere le percezioni e le forme con sfumature nonstereotipe, e con tratti di concreto realismo, attraversol'utilizzo anche di riferimenti autobiografici, discostando-si cos dalle canoniche espressioni impiegate fino a quel

    momento, Nella sopraccitata ode In morte del principeMeerskiji il narratore non un semplice spettatore,ma completamente immerso nella partecipazione al do-

    lore e con questa opportunit sviscera le proprie conside-razioni sul senso della vita.[18] Con questo il poeta palesle sue meditazioni sulla pochezza della vita stessa e delli-neluttabilit della morte con uno spirito di rassegnazioneassolutamente non pessimistico e riconducibile alcarpediemdiOrazio.[13][19]

    2.3 Primi successi

    Un anno importante per Deravin fu il 1783. Inquell'anno inizi la sua collaborazione con la rivista So-besednik e in occasione dell'uscita del primo numeropubblic Oda Kirgiz-kasackoj carevne Felice, (Ode al-la principessa chirghizo-kajsazka Feliza) conosciuta co-me Felica[18] o Feliza,[20] la cui stesura risaliva all'annoprima.

    In un racconto scritto dalla zarina per i suoi nipoti,Skaza

    o carevii Chlore(Fiaba dello zarevi Chlor), la sovranautilizz l'allegoria per stendere questo scritto con evidentiscopi didattici, in cui viene narrata la vicenda, in un con-testo orientale, della figlia di unkhan tataro, Felica, checerca di favorire lozareviChlor nella sua ricerca dellarosasenza spine, rappresentazione simbolica dellavirt,

    Deravin sfrutt l'ambientazione esotica e il nome del-la protagonista per sviluppare il tema della sua ode. Icortigiani, tra cui il narratore, il poeta stesso, vengonorappresentati come nobili tatari,murza,[18] che con le lo-ro ignave sottomissioni ai godimenti della vita si con-trappongono alla figura della monarca, descritta come

    un'entit reale e non simbolica, illuminata, virtuosa, contratti profondamente umani[13] e con il suo temperamen-to e i suoi costumi di gran lunga superiori all'ambienteche la circonda. La devozione del poeta per la zarinatraspare in tutta l'opera, cos come sfrutt la strutturadell'ode per ironizzare pesantemente sulla condotta deipersonaggi della corte.[7]

    L'ode rimane importante per la comprensionedell'evoluzione stilistica di Deravin, in quanto l'autoreriusc a sviluppare in maniera organica la sua inclinazioneall'utilizzo di pi tipologie di componimento letterarioall'interno dello stesso lavoro, impiegandoli quasi tutti,

    dall'idillioallasatira, dallaretoricafino alpanegirico,[18]arrivando ad esprimersi anche con un lessicospontaneoe a tratti spiritoso, a cui diede il nome dizabavnyj russkijslog, (stile russo divertente).[18] Oltre i pregi letterari,questo lavoro gli consent di raggiungere una buona famae di procurarsi il favore di Caterina II.

    2.4 Maturit artistica ed evoluzione stili-

    stica

    Dopo breve tempo, nel1784, usc la celebreBog(Ode a

    Dio), in cui la sua ispirazione poetica raggiunse il puntopi elevato.[22] Incentrata sul rapporto tra Dio e l'uomo,riflette gli umori culturali del tempo, in cui i concetti

    https://it.wikipedia.org/wiki/1784https://it.wikipedia.org/wiki/Lessicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Panegiricohttps://it.wikipedia.org/wiki/Retoricahttps://it.wikipedia.org/wiki/Satirahttps://it.wikipedia.org/wiki/Idilliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Cortigianohttps://it.wikipedia.org/wiki/Virt%C3%B9https://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_(botanica)https://it.wikipedia.org/wiki/Zarevi%C4%8Dhttps://it.wikipedia.org/wiki/Tatarihttps://it.wikipedia.org/wiki/Khanhttps://it.wikipedia.org/wiki/1783https://it.wikipedia.org/wiki/Quinto_Orazio_Flaccohttps://it.wikipedia.org/wiki/Carpe_diemhttps://it.wikipedia.org/wiki/Carpe_diemhttps://it.wikipedia.org/wiki/Stereotipohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_Petrovi%C4%8D_Sumarokovhttps://it.wikipedia.org/wiki/Slavo_ecclesiasticohttps://it.wikipedia.org/wiki/1779https://it.wikipedia.org/wiki/Michail_Vasil%2527evi%C4%8D_Lomonosovhttps://it.wikipedia.org/wiki/Federico_II_di_Prussiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Federico_II_di_Prussiahttps://it.wikipedia.org/wiki/1775https://it.wikipedia.org/wiki/Baroccohttps://it.wikipedia.org/wiki/Danza_macabra_(iconografia)https://it.wikipedia.org/wiki/Desiderio_(filosofia)https://it.wikipedia.org/wiki/Ansia
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    4/7

    4 3 LISTA DELLE OPERE

    I. E. Repin: Il giovanePukindeclama i suoi versi a Gavriil R.Deravin.[21]

    deisticiprovenienti dalla cultura europea occidentale ave-vano preso corpo anche nell'Europa orientale. Con que-sta ode raggiunse la notoriet anche fuori dei confini dellaRussia, diffondendo la sua fama in tutto il continente.[13]

    Videnie murzy, (La visione del murza), del 1789, ful'occasione per Deravin di ridare la parola a Felica.Costru una sorta di autocritica attraverso gli ammoni-menti della sovrana contro le facili lusinghe, rammentan-dogli la vera finalit del talento poetico, inteso come undono di Dio, il quale dovrebbe avere ben pi nobili finiche la retorica adulazione.[23]

    Vel'moa(Il nobile), scritta tra il1774e il1794, rien-tra nel novero delle opere con taglio fortemente criticonei confronti dei grandi dignitari del suo tempo e contono polemico e caustico[10] ne descrisse le debolezze.

    Altri lavori in cui affronta lo stesso tema sonoK vla-stiteljam i sudijam, (A governanti e giudici) e l'epistolaChrapovickomu, (A Chrapovickij), del1873.

    I versi deIl pavonee dell'odeVozvraenie grafa Zubo-va iz Persii, (Sul ritorno del conte Zubov dallaPersia), siispessiscono arrivando a notevoli livelli di intensit, quasia voler rispecchiare il carattere dell'autore, prorompenteed impetuoso.[19]

    Altraopera rilevante Vodopad, (La cascata), scritta tra il1791e il1794per la scomparsa diGrigorij A. Potmkin,il potentissimo favorito della zarina, in cui il tema dellamorte sviscerato con toni pi drammatici.[13] L'uso del-

    la cascata come simbolo consent al poeta di produrre unalirica pi potente ed espressiva[19] rispetto all'altra operacelebrativa, la gi citata In morte del principe Meer-skij ma come quest'ultima la morale conclusiva rife-ribile ad una pacata accettazione dell'inesorabilit dellamorte e ad un sereno godimento della realt terrena, allacaducit della fama e del potere, a differenza dell'eternagrandezza del creato.[23]

    Nata come opera commemorativa, in questa ode vieneriscontrato l'utilizzo di temi non precisamente pertinential soggetto protagonista del lavoro, come dei chiari ri-ferimenti aicanti di Ossian,[24] ma in particolare ai te-

    mi oraziani, che permisero al poeta di sostenere effica-cemente la struttura dell'ode celebrativa in canoni nonpesantemente retorici.[23]

    2.5 I poemi anacreontici e le sperimenta-

    zioni letterarie

    L'introduzione, da parte di Deravin, di riferimenti for-temente autobiografici lo spinse a produrre lavori di di-mensioni pi ridotte rispetto alle odi,[23] riservando cos

    particolare attenzione ai poemianacreontici: permeati dauna gioia di vivere, uno spirito e una volutt raramenteriscontrabili nel panorama letterario russo, li scrisse ne-gli anni della maturit. La prima raccolta, esplicitamen-te intitolataAnakreontieskie pesni, (Canti anacreontici),risale al1804.[25]

    Evgeniju izn' Zvanskaja(A Evgenij, vita a Zvanka), Pri-glaenie k obedu, (Invito a tavola) e anche la precedente Kpervomu sosedu(Al primo vicino), del1870sono i lavo-ri pi significativi di questo genere. Caratterizzati da unacuriosa, golosa e continua citazione di specialit gastro-nomiche, Deravin riusc a comporre delle opere in cui i

    paesaggi e le atmosfere descritte vengono rese attraversol'utilizzo di immagini del tutto originali.[18]

    Fra le opere di questo periodo ve ne sono alcune in cuiil poeta si dedica alla ricerca di sonorit linguistiche dol-ci ed armoniose, arrivando a produrre dei veri e proprilipogrammiin poesia, nei quali scientementeevit la let-terarper mettere in evidenza la dolcezza della lingua rus-sa.[25] Quando mor, nel 1816, aveva appena finito discrivere la prima parte dellOde sulla mortalit.[7]

    Deravin da ritenersi a tutti gli effetti il maggior poetadel '700 russo.[15] La sua opera si innesta nella scia del

    classicismo, ma contaminata da elementi di forte reali-smo molto spesso autobiografico e da una vena ironicatutta peculiare, che fecero della sua poesia un momentodi grande novit nel panorama letterario dell'ultimo quar-to del XVIII secolo, determinandone l'ampio successo.L'esatto riflesso del suo carattere si ritrova nell'uso libe-ro e spregiudicato, quasi arbitrario[11] dellalingua russa:la plasm e la forz alle sue esigenze rappresentative perarrivare a produrre una lirica espressiva e virile, frutto diun nuovo linguaggio letterario.

    3 Lista delle opere

    3.1 Singole opere (elenco parziale)

    Na pobedy v Italii, (Per le vittorie in Italia), s.d.

    Na vyzdorovlrnie Mecenata, (Per la guarigione diMecenate), s.d.

    Na vzjatie Izmaila, (per la presa di Izmail), s.d.

    Izobraenie Felicy, (Raffigurazione di Felica), s.d.

    Raduga, (L'arcobaleno), s.d.

    Pochvala selskoj zizni, (Elogio della vita rurale), s.d.

    Moj istukan, (La mia statua), s.d.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_russahttps://it.wikipedia.org/wiki/Neoclassicismohttps://it.wikipedia.org/wiki/1816https://it.wikipedia.org/wiki/Lipogrammahttps://it.wikipedia.org/wiki/1870https://it.wikipedia.org/wiki/1804https://it.wikipedia.org/wiki/Poesia_anacreonticahttps://it.wikipedia.org/wiki/Canti_di_Ossianhttps://it.wikipedia.org/wiki/Grigorij_Aleksandrovi%C4%8D_Pot%C3%ABmkinhttps://it.wikipedia.org/wiki/1794https://it.wikipedia.org/wiki/1791https://it.wikipedia.org/wiki/Persiahttps://it.wikipedia.org/wiki/1873https://it.wikipedia.org/wiki/1794https://it.wikipedia.org/wiki/1774https://it.wikipedia.org/wiki/1789https://it.wikipedia.org/wiki/Deismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_Sergeevi%C4%8D_Pu%C5%A1kinhttps://it.wikipedia.org/wiki/Il%2527ja_Efimovi%C4%8D_Repin
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    5/7

    3.2 Edizioni complete 5

    V. L. Borovikovksij: altro ritratto di Deravin

    Vesna, (La primavera), s.d.

    Kapnistu, (A Kapnist), s.d.

    Na smert' grafini Rumjancevoj, (In morte dellacontessa Rumjanceva), s.d.

    K pervomu sosedu, (Al primo vicino), s.d.

    K vtoromu sosedu, (Al secondo vicino), s.d.

    Klju, (la sorgente), 1779

    Oda na smert' knjazja Meerskogo, (In morte delprincipe Meerskij), 1779

    Na rodenie v svere porfirorodnogo otroka, (Per lanascita al nord di un fanciullo porfiriogenito)

    K vlastiteliam i sudijam, (Ai governanti e ai giudici)1780-87

    Oda K Felica, (A Felica), 1782

    Bog, (Ode a Dio), 1784

    Vodopad, (La cascata), 1791-94

    Priglaenie k obedu, (Invito a pranzo), 1795

    Na vozvraenie grafa Zubova iz Persii, (Il ritornodel conte Zubov dalla Persia), 1797

    Vel'moa, (il nobile) 1774-94

    Fonar, (La lanterna), 1803

    Evgeniju izn' Zvanskaja, (A Eugenio, vita aZvanka), 1807

    Pochvala selskoj izni, (Elogio della vita di campa-gna), 1798-1808

    Zapiski, (Memorie), 1811-13, pubblicato postumonel 1859

    3.2 Edizioni complete

    Soinenija, Mosca 1864-83, 9 volumi

    Stichotvorenija, Leningrado, 1957

    3.3 Traduzioni in italiano

    Ettore Lo Gatto, Le pi belle pagine della letteraturarussa, Milano, Nuova Accademia, 1957.

    4 Onorificenze

    4.1 Onorificenze russe

    5 Note

    [1] M. Colucci R. Picchio, Storia della civilt letteraria russa,Volume I, UTET, 1997, p. 304,ISBN 88-02-05177-1.

    [2] S. Speroni Zagrljaca, Letteratura russa, Alpha Test, 2003,p. 46,ISBN 88-483-0352-8.

    [3] S. Speroni Zagrljaca, p. 46

    [4] M. Colucci R. Picchio, Storia della civilt letteraria rus-sa, Dizionario-Cronologia, UTET, 1997, p. 74, ISBN88-483-0352-8.

    [5] D. P. Mirskij, Storia della letteratura russa, Garzanti,1998, p. 47,ISBN 88-11-67494-8.

    [6] M. Colucci R. Picchio, Diz. Cron. p. 74

    [7] D. P. Mirskij, p. 48

    [8] Ettore Lo Gatto, Letteratura russa moderna, Milano,Nuova Accademia Editrice, 1960, p. 119.

    [9] L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003, vol. 6p. 274.

    [10] L'enciclopedia, vol. 6 p. 274

    [11] Ettore Lo Gatto, p. 121

    [12] M. Colucci R. Picchio, vol. I p. 307

    [13] S. Speroni Zagrljaca, p. 47

    [14] Angelo Maria Ripellino, Rileggendo Deravin,BeniaminoCarucci editore, Roma, 1961, p.10

    [15] M. Colucci R. Picchio, Storia della civilt letteraria russa,volume II, UTET, 1997, p. 304,ISBN 88-483-0352-8.

    [16] Ettore Lo Gatto, p. 117

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFEttore_Lo_Gattohttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-483-0352-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Maria_Ripellinohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFS._Speroni_Zagrljacahttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFM._Colucci_R._Picchio,_IIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFEttore_Lo_Gattohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFL%2527enciclopediahttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFD._P._Mirskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFM._Colucci_R._Picchio,_IIIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-11-67494-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-483-0352-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFS._Speroni_Zagrljacahttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-483-0352-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-02-05177-1https://it.wikipedia.org/wiki/ISBN
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    6/7

    6 8 ALTRI PROGETTI

    [17] Ettore Lo Gatto, p. 118

    [18] M. Colucci R. Picchio, vol. II p. 305

    [19] D. P. Mirskij, p. 49

    [20] Ettore Lo Gatto, p. 119

    [21] In questo dipinto di Repin si ricorda il celebre aneddo-to secondo il quale l'8 gennaio 1815 all'esame delLiceoimperiale di Carskoe Selo, l'appena sedicenne A. S. Pu-kin declama una sua lirica,Vospominanija v Carskom Sele(Ricordi a Carskoe Selo) davanti all'anziano Deravin cheprevide per il ragazzo un brillante futuro come poeta.

    [22] Ettore Lo Gatto, p. 120

    [23] M. Colucci R. Picchio, vol. II p. 306

    [24] Angelo Maria Ripellino, Rileggendo Deravin, BeniaminoCarucci editore, Roma, 1961, p.19

    [25] D. P. Mirskij, p. 50

    6 Bibliografia

    Ettore Lo Gatto, Storia della letteratura russa,Sansoni, 1944.

    Renato Poggioli, Il fiore del verso russo, Einaudi,1949.

    Angelo Maria Ripellino, Rileggendo Deravin,Carucci, 1961.

    Dmitrij Petrovi Mirskij, Storia della letteraturarussa, Garzanti, 1998,ISBN 88-11-67494-8.

    Sergeij Speroni Zagrljaca, Letteratura russa, AlphaTest, 2003,ISBN 88-483-0352-8.

    7 Voci correlate

    Epicureismo

    Letteratura russa

    Lista dei poeti russofoni

    8 Altri progetti

    Wikimedia Commons contiene immagini oaltri file suGavriil Romanovi Deravin

    Il parametro Derzhavin non corrisponde a nessunprogetto riconosciuto dal template

    https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Gavrila_Romanovich_Derzhavin?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_poeti_russofonihttps://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_russahttps://it.wikipedia.org/wiki/Epicureismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-483-0352-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:BookSources/88-11-67494-8https://it.wikipedia.org/wiki/ISBNhttps://it.wikipedia.org/wiki/Dmitrij_Petrovi%C4%8D_Mirskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Maria_Ripellinohttps://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Poggiolihttps://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Lo_Gattohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFD._P._Mirskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Maria_Ripellinohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFM._Colucci_R._Picchio,_IIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFEttore_Lo_Gattohttps://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_imperiale_di_Carskoe_Selohttps://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_imperiale_di_Carskoe_Selohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFEttore_Lo_Gattohttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFD._P._Mirskijhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFM._Colucci_R._Picchio,_IIhttps://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%C4%8D%2520Der%C5%BEavin#CITEREFEttore_Lo_Gatto
  • 7/23/2019 Gavriil Romanovi Deravin

    7/7

    7

    9 Fonti per testo e immagini; autori; licenze

    9.1 Testo

    Gavriil Romanovi Deravin Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%20Romanovi%C4%8D%20Der%C5%BEavin?oldid=71845197 Contributori: Cloj, FlaBot, Rago, Eumolpo, Avemundi, TXiKiBoT, BetaBot, SanniBot, Formica rufa, SieBot, Phantomas,Pracchia-78, Roberto Mura, No2, MaEr, Discanto, Luckas-bot, MystBot, FrescoBot, MapiVanPelt, AttoBot, Xqbot, TjBot, Alph Bot,EmausBot, Rotpunkt, WikitanvirBot, MerlIwBot, NewLibertine, Atarubot, Makecat-bot, Botcrux, ValterVBot, JarektBot, SamoaBot eAnonimo: 6

    9.2 Immagini

    File:Borovikovsky_derzhavin.jpg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Borovikovsky_derzhavin.jpg Licen-za: Public domain Contributori: http://www.tretyakovgallery.ru/galleries/borovikov/index.php?image=4 Artista originale: VladimirBorovikovsky

    File:Clusone_danza_macabra_detail.jpg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Clusone_danza_macabra_detail.jpgLicenza:CC-BY-SA-3.0Contributori:?Artista originale:?

    File:Commons-logo.svgFonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svgLicenza:Public domainCon-tributori:This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightlywarped.)Artista originale:SVG version was created byUser:Gruntand cleaned up by3247, based on the earlier PNG version, created byReidab.

    File:Crystal_Clear_app_Login_Manager.png Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Crystal_Clear_app_Login_Manager.pngLicenza:LGPL Contributori:All Crystal icons were posted by the author as LGPL on kde-look Artista originale:Everaldo CoelhoandYellowIcon

    File:Nuvola_apps_bookcase.svg Fonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Nuvola_apps_bookcase.svg Licenza:LG-PLContributori:Il codice sorgente di questofile SVGvalido.Artista originale:Peter Kemp

    File:P_culture.svg Fonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4f/P_culture.svgLicenza:CC-BY-SA-3.0Contributori:?Artista originale:?

    File:Pushkin_derzhavin_edit.jpg Fonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Pushkin_derzhavin_edit.jpg Licenza:Public domainContributori:http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pushkin_derzhavin.jpgArtista originale:Il'ja Efimovi Repin

    File:RUS_Order_of_St._Alexander_Nevsky_BAR.png Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/RUS_Order_of_St._Alexander_Nevsky_BAR.pngLicenza:CC0Contributori:Opera propriaArtista originale:Wiki Romi

    File:Saint_vladimir_(bande).pngFonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1a/Saint_vladimir_%28bande%29.pngLi-cenza:CC-BY-SA-3.0Contributori::Band to Order St Vladimir.pngArtista originale:Guy de Rambaud :Vissarion

    File:Vladimir_Borovikovsky_001.jpg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/86/Vladimir_Borovikovsky_001_%28portrait_of_Gavrila_Derzhavin%29.jpg Licenza: Public domain Contributori: http://www.staratel.com/pictures/ruspaint/084.htmArtista originale:Vladimir Borovikovsky

    File:___.JPG Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/%D0%94%D0%B5%D1%80%D0%B6%D0%B0%D0%B2%D0%B8%D0%BD_%D0%93%D0%B0%D0%B2%D1%80%D0%B8%D0%B8%D0%BB_%D0%B0%D0%B2%D1%82%D0%BE%D0%B3%D1%80%D0%B0%D1%84_%D0%96%D0%97%D0%9B.JPGLicenza:PublicdomainContributori:Derzhavin book / Opera propria photo Artista originale:Gavriil Derzhavin

    9.3 Licenza dell'opera

    Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

    http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/%25D0%2594%25D0%25B5%25D1%2580%25D0%25B6%25D0%25B0%25D0%25B2%25D0%25B8%25D0%25BD_%25D0%2593%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2580%25D0%25B8%25D0%25B8%25D0%25BB_%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2582%25D0%25BE%25D0%25B3%25D1%2580%25D0%25B0%25D1%2584_%25D0%2596%25D0%2597%25D0%259B.JPGhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/%25D0%2594%25D0%25B5%25D1%2580%25D0%25B6%25D0%25B0%25D0%25B2%25D0%25B8%25D0%25BD_%25D0%2593%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2580%25D0%25B8%25D0%25B8%25D0%25BB_%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2582%25D0%25BE%25D0%25B3%25D1%2580%25D0%25B0%25D1%2584_%25D0%2596%25D0%2597%25D0%259B.JPGhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/%25D0%2594%25D0%25B5%25D1%2580%25D0%25B6%25D0%25B0%25D0%25B2%25D0%25B8%25D0%25BD_%25D0%2593%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2580%25D0%25B8%25D0%25B8%25D0%25BB_%25D0%25B0%25D0%25B2%25D1%2582%25D0%25BE%25D0%25B3%25D1%2580%25D0%25B0%25D1%2584_%25D0%2596%25D0%2597%25D0%259B.JPGhttp://en.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Borovikovsky.pdfhttp://www.staratel.com/pictures/ruspaint/084.htmhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/86/Vladimir_Borovikovsky_001_%2528portrait_of_Gavrila_Derzhavin%2529.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/86/Vladimir_Borovikovsky_001_%2528portrait_of_Gavrila_Derzhavin%2529.jpghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=%25D0%25A3%25D1%2587%25D0%25B0%25D1%2581%25D1%2582%25D0%25BD%25D0%25B8%25D0%25BA:Vissarion&action=edit&redlink=1http://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/wiki/User:Furmeyerhttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//en.wikipedia.org/wiki/ru:%25D0%2598%25D0%25B7%25D0%25BE%25D0%25B1%25D1%2580%25D0%25B0%25D0%25B6%25D0%25B5%25D0%25BD%25D0%25B8%25D0%25B5:Band_to_Order_St_Vladimir.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1a/Saint_vladimir_%2528bande%2529.pnghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Wiki_Romi&action=edit&redlink=1http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/RUS_Order_of_St._Alexander_Nevsky_BAR.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/RUS_Order_of_St._Alexander_Nevsky_BAR.pnghttp://it.wikipedia.org/wiki/Il%2527ja_Efimovi%25C4%258D_Repin.pdfhttp://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pushkin_derzhavin.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Pushkin_derzhavin_edit.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4f/P_culture.svghttp://validator.w3.org/check?uri=http%253A%252F%252Fcommons.wikimedia.org%252Fwiki%252FSpecial%253AFilepath%252FNuvola_apps_bookcase.svg&ss=1#sourcehttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/wiki/Help:SVGhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Nuvola_apps_bookcase.svghttp://www.yellowicon.com/http://en.wikipedia.org/wiki/Everaldo_Coelho.pdfhttp://www.kde-look.org/content/show.php?content=8341http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Crystal_Clear_app_Login_Manager.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Crystal_Clear_app_Login_Manager.pnghttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//meta.wikimedia.org/wiki/User:Reidabhttp://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/wiki/User:3247http://localhost/var/www/apps/conversion/tmp/scratch_2//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Grunt&action=edit&redlink=1http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Clusone_danza_macabra_detail.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Clusone_danza_macabra_detail.jpghttp://en.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Borovikovsky.pdfhttp://en.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Borovikovsky.pdfhttp://www.tretyakovgallery.ru/galleries/borovikov/index.php?image=4http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Borovikovsky_derzhavin.jpghttp://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%25C4%258D%2520Der%25C5%25BEavin?oldid=71845197http://it.wikipedia.org/wiki/Gavriil%2520Romanovi%25C4%258D%2520Der%25C5%25BEavin?oldid=71845197