Galileo galilei power point

8
Metodo sperimentale Galileo Galilei

Transcript of Galileo galilei power point

Page 1: Galileo galilei power point

Metodo sperimentale

Galileo Galilei

Page 2: Galileo galilei power point

Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano, considerato il padre della scienza moderna.

Galileo Galilei Signature 2.svgIl suo nome è associato a importanti contributi in dinamica[1][2] e in astronomia – legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche[3] – oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale). Di primaria importanza fu anche il suo ruolo nella rivoluzione astronomica, con il sostegno al sistema eliocentrico[4] e alla teoria copernicana.[5]

Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture, Galileo fu processato e condannato dal Sant'Uffizio,[6] nonché costretto, il 22 giugno 1633, all'abiura delle sue concezioni astronomiche e al confino nella propria villa di Arcetri. Solo 359 anni dopo, il 31 ottobre 1992, papa Giovanni Paolo II, alla sessione plenaria della Pontificia Accademia delle scienze, ha dichiarato riconosciuti "gli errori commessi" sancendo la conclusione dei lavori di un'apposita commissione di studio da lui istituita nel 1981.[7]

Page 3: Galileo galilei power point

G. ha un posto rilevante anche nella storia della letteratura non solo e non tanto per i suoi scritti d'argomento letterario (oltre alle ricordate lezioni dantesche scrisse: Considerazioni sulla Gerusalemme liberata, Postille e correzioni al Furioso) quanto per essere stato praticamente il primo a scrivere di scienza in volgare. Il suo bel fiorentino cinquecentesco, piegato a significare nuove cose con un numero minimo di innovazioni e di traslazioni di significato, rappresenta una tappa importante nello sviluppo della lingua italiana. Non meno valida, la sua prosa, artisticamente: celebrata già ai suoi tempi per la sua chiarezza, essa è pervasa dallo stupore, dall'umiltà dinanzi alla grandezza delle sue scoperte; dall'ammirazione per le infinite possibilità dell'ingegno umano, dalla gratitudine verso Dio, dal senso religioso di una verità più alta dinanzi alla quale tutti debbono arrestarsi. L'ironia di fronte ai piccoli uomini, che chiudono gli occhi per non vedere, diventa sarcasmo verso gli avversarî più potenti, contro i quali la ragione non è sufficiente. Pur persuaso della sua verità, G. ha bisogno di riviverla dialetticamente in ogni istante: da ciò la forma dialogica che caratterizza le sue opere maggiori

Page 4: Galileo galilei power point

Con Galileo Galilei (1564-1642) è

stato introdotto il metodo

sperimentale: esso si basa su una

prima osservazione, seguita da un

esperimento, sviluppato in maniera

controllata, in modo tale che si possa

riprodurre il fenomeno che si vuole

studiare. L’esperimento ha lo scopo di

convalidare o confutare l’ipotesi che

lo scienziato ha formulato, ipotesi

che ha lo scopo di spiegare i

meccanismi alla base di quel

particolare evento.

Page 5: Galileo galilei power point

Eppur si

muove

Page 6: Galileo galilei power point
Page 7: Galileo galilei power point
Page 8: Galileo galilei power point

Giovanna Delle Foglie 4El