G103_CAT_INDUSTRIA

12
Carbon Fiber Heating Technology INDUSTRIA

description

INDUSTRIA Carbon Fiber Heating Technology PREMESSA: ULtRAfLESSIbILI E RESIStENtI: La tecnica costruttiva e l’uso dei resistori in Fibra di Carbonio, consente un risparmio energetico del 40% Superficie riscaldante in tessuto aramidico con trattamento siliconico RTV, resistori in Fibra di Carbonio e tracciato verticale, doppia coibentazione in feltro ignifugo, rete metallica flessibile e tessuto esterno in poliestere pesante teflonato. Thermal Technology® www.thermaltt.com 2

Transcript of G103_CAT_INDUSTRIA

Carbon Fiber Heating Technology

INDUSTRIA

Thermal Technology® www.thermaltt.com 2

PREMESSA:Le termocoperte trovano impiego in tutti i settori in cui è richiesto il riscaldamento o il mantenimento in temperatura (massimo 90°C) di sostanze contenute in serbatoi di metallo o di plastica.

Le sostanze possono essere liquide (olio, composti chimici, ..), fluide (vernici, colle, resine, ..) o gassose (CO2 , ….) esclusi gas combustibili.

I campi di impiego si possono dividere in:

protezione di liquidi dal congelamento o gas dalla liquefazione

variazione e controllo della viscosità di sostanze fluide alimentari (miele, marmellate, sciroppi, ..) e non

scioglimento di sostanze solide a basso punto di fusione (cioccolato, resine, colle, ..)

SOLUZIONE:L’uso delle termocoperte nel settore industria, consente di risolvere una serie di problematiche in vari settori come: alimentare, chimico, ospedaliero e in vari processi produttivi.

La tecnologia Thermal Technology®, basata sull’uso brevettato di resistori in Fibra di Carbonio, consente di realizzare termocoperte ultra flessibili, resistenti, a basso consumo energetico e multifunzionali.

ULtRAfLESSIbILI E RESIStENtI: Superficie riscaldante in tessuto aramidico con trattamento siliconico RTV, resistori in Fibra di Carbonio e tracciato verticale, doppia coibentazione in feltro ignifugo, rete metallica flessibile e tessuto esterno in poliestere pesante teflonato.

bASSO CONSUMO:La tecnica costruttiva e l’uso dei resistori in Fibra di Carbonio, consente un risparmio energetico del 40%

MULtIfUNZIONALI: La soluzione per la diversità delle dimensioni dei contenitori e la varietà delle temperature di esercizio richieste nell’industria, trova soluzione in un sistema di fissaggio a velcro variabile: la varietà di temperature da impostare da 0°C a 90°C, è gestita da una centralina elettronica di dimensioni 90x70mm con protezione siliconica.La centralina di controllo è inserita nella fascia di chiusura antiurto della temocoperta in colore arancio.

termocoperta per fusti

Thermal Technology® www.thermaltt.com3

termocoperta per fusti

ModelloDiametro in cm.

Dimensioni in cm.

Potenza W Alim. 230V

Controllo Temperatura

Limitatore di Sicurezza

TI_F.A.C00 cm. 28/35 90/112 X h24 440WELETTRONICA INCORPORATA

90°C

TI_F.B.C00 cm. 35/43 110/135 X h24 660WELETTRONICA INCORPORATA

90°C

TI_F.C.C00 cm. 43/56 110/135 X h24 880WELETTRONICA INCORPORATA

90°C

TI_F.D.000 cm. 57/65 110/135 X 25h 1500WOPZIONE T602

ESTERNA90°C

Codice Descrizione

T602Centralina per controllo termocoperte industriali con cavi connettore circolare IP68

COMPOSIZIONE:• Tessuto esterno in poliestere teflonato flame-retardant di colore

azzurro.

• Fascia di chiusura da 15cm in verticale con inserita centralina di controllo in poliestere colore arancio.

• Fissaggio a velcro con predisposizione a variazioni di diamentro fino a 8cm.

• Doppia Coibentazione in feltro ignifugo con lato in alluminio riflettente.

• Rete metallica ultraflessibile per scarico a terra.• Parte elettrica in tessuto aramidico in doppio strato con inseriti

i resistori in Fibra di Carbonio e con trattamento siliconico RTV.

DAtI tECNICI:• Alimentazione 230V con cavo in neoprene da 5ml. dotato di una

spina industriale 16A.

• Potenza da 440W a 1500W a seconda del modello.

• Resistori in Fibra di Carbonio.

• Controllo temperatura sulla superficie del contenitore con centralina elettronica regolabile da 0°C a 90°C limitatore termico doppio da 90°C, posizionato in due settori.

• Grado di protezione IP 67.

• Certificazioni CE.

• Garanzia 24 mesi salvo uso improprio. (manuale istruzioni)

StRAtIGRAfIA:1. Tessuto Aramidico siliconico.

2. Rete metallica collegata a massa.

3. Cavo scaldante.

4. Tessuto aramidico.

5. Isolamento ignifugo aluminizzato.

6. Isolomamento ignifugo.

7. Tessuto esterno poliestere.

1

2

5

34

6

7

Thermal Technology® www.thermaltt.com 4

SOLUZIONE:Termocoperta ideale per mantenere in temperatura liquidi usati in processi industriali durante la stagione invernale o per il preriscaldamento di sostanze.

• Tessuto esterno in poliestere pesante teflonato.• Coibentazione interna a 3 strati in feltro e alluminio.• Cavo riscaldante in carbonio.• Superficie a contatto del contenitore in tessuto aramidico.• Cavo alimentazione in neoprene 0,5ml completo di connettore

IP68.• Chiusura termocoperta tramite velcro con 3 tenditori elastici

per far aderire la termocoperta.• Predisposta per controllore elettronico (sonda temperatura

montata su termocoperta di tipo NTC10K).• Dotata di coperchio superiore coprente la parete verticale per

30cm costruito in poliestere con coibentazione, velcri per il fissaggio sugli angoli e sulla parte centrale.

• Costruita con materiali ignifughi e/o autoestinguenti.• Indonea per installazioni anche esterne al coperto.

DAtI tECNICI:• Alimentazione: 230 Vac.• Assorbimento: 1800 Watt max.• Temperatura : 0-90 °C ( il controllo di temperatura è fatto sulla

termocoperta non sul contenuto).• Peso: Termocoperta 5 kg, Coperchio 2,5 kg., Centralina 1,5 kg.• Dimensioni : Termocoperta 410cm* 105cm; Coperchio 123cm*

103cm * 30cm.

CONtROLLORE ELEttRONICO:• Controllore montato su scatola in materiale plastico da montare

a parete o libero

• Cavo alimentazione ml 3 con spina industriale 230 V

• Cavo alimentazione termocoperta ml 4 dotato di connettore IP68

• Peso: 1,5 kg

termocoperta cisternette 1000 lt

Codice Descrizione

TI_CIST Termocoperta cisternetta

Codice Descrizione

T602Centralina per controllo termocoperte industriali con cavi connettore circolare IP68

T751 Termoregolatore da guida DIN out rele 16 A (senza sonda)

T756Termoregolatore da pannello temperatura IN NTC/KTY81 OUT relè 8A

Thermal Technology® www.thermaltt.com5

fascia antigelo

SOLUZIONE:La fascia riscaldante può essere applicata su tubazione di diametro variabile da 40 mm a 100 mm sia interne che esterne, escluse le zone a rischio.

La fascia viene montata attorno al tubo, tenendola in tensione e fissandola nel lato lungo con al velcro maschio/femmina predisposto.

COMPOSIZIONE:• Tessuto esterno in poliestere colore azzurro flame-retardant.

• Coibentazione in feltro ignifugo con lato in alluminio riflettente.

• Parte elettrica in tessuto aramidico doppio strato con inseriti i resistori in Fibra di Carbonio con strato in maglia rame coperta in pvc, tutto con trattamento siliconico RTV.

DAtI tECNICI:• Alimentazione 230 V con cavo in neoprene 5ml senza spina.

• Potenza 310 W.

• Limitatore termico meccanico da 40°C.

• Grado di protezione IP 67.

• Certificazione CE elettromagnetismo.

• Garanzia 24 mesi salvo uso improprio. (manuale istruzioni)

ModelloDiametro in

cm.Dimensioni

in cm.Potenza W Alim. 230V

Controllo Temperatura

Limitatore di Sicurezza

TI_T.A.T00 VARIABILE 1000X10 310WA TERMOSTATO

40°C90°C

Thermal Technology® www.thermaltt.com 6

PREMESSA:Le bombole di GPL utilizzate per il riscaldamento, per le torce a gas o per altri scopi contengono una miscela di gas che reagiscono in modo diverso al variare della temperatura. Le miscele di gas all’interno delle bombole sono costituite principalmente da una percentuale di Butano e una percentuale di Propano. Il Propano tende a ghiacciare a circa -40°C mentre il Butano ghiaccia già a 0°C. Pertanto ogni volta che la temperatura ambiente scende sotto lo zero anche a causa della depressione dovuta al prelievo la bombola GPL tende ad esaurirsi in breve tempo in quanto il butano rimane ghiacciato sul fondo della bombola stessa.

SOLUZIONE:Per evitare che la bombola GPL si congeli Thermal Technology ha sviluppato una Termocoperta Elettrica in Fibra di Carbonio certificata ATEX II 3G.

La termocoperta si applica su tutte le bombole da 15-20-25 kg in modo semplice in quanto, il diametro della termocoperta, è regolabile dalle apposite fasce in velcro (vedi foto).I cavi riscaldanti sono in fibra di carbonio.Il cavo di alimentazione ha una lunghezza di 3,00m e comprende la spina industriale 2P+T da 16A (IP44) con dispositivo ritardante.La temperatura della termocoperta viene mantenuta costantemente a 60°C questo per consentire un uscita di gas ad una pressione ottimale ottenendo quindi una buona fiamma anche a basse temperature climatiche. Così facendo il gas all’interno della bombola viene consumato quasi completamente evitando in questo modo il reso della stessa contenente ancora prodotto inutilizzato.

La termocoperta viene fornita con busta di nylon per il trasporto.

DAtI tECNICI:• Taglie bombole: 15/20/25 kg• Alimentazione: 230 Vac• Potenza: 700 Watt • Dimensione: 135x42 cm• Dimensione superficie riscaldante: 110 x 42 cm • Doppio termostato di regolazione 60° (temperatura raggiunta

dalla termocoperta)• Fusibile termico di sicurezza 75°C• Rete metallica interna• Collegamento a terra• Tessuto termocoperta interno ed esterno aramidico siliconato• Resistori in Fibra di Carbonio • Isolamento termico ad 1 strato• Chiusura in velcro • Cavo 3,00m con presa industriale 2P+T da 16A (IP44) con

dispositivo ritardante• Busta in tessuto nylon per il trasporto• Prodotto certificato CE• Conforme ATEX EX II 3G• Compatibile con tutti i serbatoi conformi alla normativa

UNI-EN1442• Garanzia 24 mesi

• Resistente agli urti.• Facile da montare su tutte le misure 15/20/25 kg.• Bassi consumi (700W).• Certificazioni 2006/95/CE, 2004/108/CE e 94/9/CE.• Marchiatura Atex EX II 3g.

Codice Descrizione

TI_GAS Termocoperta gas certificata atex

termocoperta gas

Thermal Technology® www.thermaltt.com7

Codice Descrizione

TI_SERB_GAS Termocoperta Serbatoio gas

termocoperta serbatoio gas

PREMESSA:I serbatoi di GPL utilizzati per il riscaldamento, per i fornelli di cottura o per altri scopi contengono una miscela di gas che reagiscono in modo diverso al variare della temperatura. Le miscele di gas all’interno delle cisterne sono costituite principalmente da una percentuale di Butano e una percentuale di Propano. Il Propano tende a ghiacciare a circa -40°C mentre il Butano ghiaccia già a 0°C. Pertanto ogni volta che la temperatura ambiente scende sotto lo zero il serbatoio di GPL tende ad esaurirsi in breve tempo in quanto il butano rimane ghiacciato sul fondo del serbatoio stesso.

SOLUZIONE:Per evitare che la cisterna di GPL si congeli Thermal Technology ha sviluppato una Termocoperta Elettrica in Fibra di Carbonio certificata ATEX II 3G.La termocoperta si applica su tutti i serbatoi da 3.000, 4.000 e 5.000 lt in modo semplice.I cavi riscaldanti sono in fibra di carbonio.Il cavo di alimentazione ha una lunghezza di 4,00m e comprende la spina industriale 2P+T da 16A (IP44) con dispositivo ritardante.La temperatura della termocoperta viene mantenuta costantemente a 60°C questo per consentire un uscita di gas ad una pressione ottimale ottenendo quindi una buona fiamma anche a basse temperature climatiche. Così facendo il gas all’interno del serbatoio viene consumato quasi completamente.

COMPOSIZIONE:• Taglie serbatoi: 3.000/4.000/5.000lt. (rispettivamente

necessarie nr.3 fascie, nr.4 fascie, nr.5 fascie).• Alimentazione: 230 Vac.• Potenza: 400 Watt/fascia.• Dimensione: 180x45 cm.• Doppio termostato di regolazione 60° (temperatura raggiunta

dalla termocoperta).• Fusibile termico di sicurezza 75°C.• Tessuto termocoperta interno ed esterno in aramidico siliconato.• Rete metallica interna.• Messa a terra.• Resistori in Fibra di Carbonio.• Isolamento termico ad 1 strato.• Cavo 4,00m con presa industriale 2P+T da 16A (IP44) con

dispositivo ritardante.• Prodotto certificato CE.• Conforme ATEX EX II 3G.

• Resistente agli urti.

• Certificazioni 2006/95/ce, 2004/108/ce e 94/9/ce.

Thermal Technology® www.thermaltt.com 8

Thermal Technology® produce fasce o termocoperte riscaldanti su misura con resistenza in fibra di carbonio, sia di serie che in piccoli quantitativi o prototipi.

Le fasce riscaldanti possono essere di varie potenze, misure e alimentabili a tensioni diverse (tensione di rete 230 Vac o bassa tensione 12/24 V).

Questo tipo di fasce o termocoperte risultano versatili e utili in applicazioni particolari, in ambito industriale, civile, edile o per riscaldare piccoli serbatoi , tubazioni, parti meccaniche sensibili alle basse temperature.

Utili anche in fase di produzione per la lavorazione di materie plastiche o altro.

Sono flessibili e resistenti, si adattano bene alla superficie da riscaldare, sono dotate di velcro per la chiusura avvolgendo completamente l’oggetto da scaldare, possono essere adattati a fori per tubazioni, ispezioni e altro.

Le fasce o termocoperte possono essere costruite per temperature che arrivano fino a 200°C, i materiali impiegati sono poliesteri e

materiali aramidici come il kevlar.

Le fasce o termocoperte possono essere dotate di controllo della temperatura a termostato bimetallico di precisione (40/60/80/90°C +/-5 ) o possono essere usati termoregolatori esterni commerciali. In quanto possono essere inserite all’interno delle fasce, sonde di tipo NTC, termocoppie tipo K o sonde PT100.

termocoperte personalizzate

Thermal Technology® www.thermaltt.com9

ALCUNI PRODOttI REALIZZAtI

Thermal Technology® www.thermaltt.com 10

PREMESSA:La termocoperta, funzionante ad energia elettrica, e stata creata per proteggere gli apparecchi che hanno la necessità di resistere a basse temperature come le antenne paraboliche che nei paesi del Nord, soggetti a periodi di intenso freddo e abbondanti nevicate, possono essere danneggiate da questo fenomeno.

SOLUZIONE:In caso di innevamento o formazione di ghiaccio mantiene la parabola pulita consentendo il normale funzionamento dell’antenna, una ottima ricezione satellitare. L’applicazione della termocoperta sulla parabola è fatta con silicone universale.

La termocoperta può essere applicata anche per apparecchi che hanno la necessità di resistere a basse temperature come ad esempio le antenne paraboliche che nei paesi del Nord, soggetti a periodi di intenso freddo e abbondanti nevicate, vengono danneggiate da questo fenomeno.

In questo caso è stato ideato un “cappotto” che impedisce alla neve e al ghiaccio di aggrapparsi a questi dispositivi garantendone il buon funzionamento senza causare alcun disturbo al segnale.

COMPOSIZIONE:• Alimentazione: 230 Volt 50Hz.• Termocoperta fatta su misura.• Tessuto esterno in poliestere pesante teflonato.• Coibentazione interna a 3 strati.• Cavo riscaldante in carbonio.• Membrana termoconduttiva.• Superficie a contatto dell’antenna, in tessuto aramidico (nomex/

kevlar).• Cavo alimentazione in neoprene ml 1,00.• Chiusura termocoperta tramite velcro.• Potenza: 1.500 Watt max.

DAtI tECNICI:• Alimentazione: 230 Volt 50Hz.• Termocoperta fatta su misura.• Tessuto esterno in poliestere pesante teflonato.• Cavo riscaldante in carbonio.• Superficie a contatto dell’antenna, in tessuto poliestere.• Cavo alimentazione in neoprene scollegabile, dotato di connettore

IP68.• Applicazione sulla parabola fata con silicone universale.• Potenza: 80 Watt.• Termoregolatore da 15ºC.• Grado di isolamento prodotto–IP67.

Codice Descrizione

TI_ANT_A Termocoperta parabola satellitare con tenditori elastici

termocoperta per antenna parabolica

Thermal Technology® www.thermaltt.com11

La pedana viene posta sul pavimento e mediante irraggiamento dona beneficio alle persone che vi stazionano sopra. Il riscaldamento, nel caso di ambienti ampi, come ad esempio i capannoni, può essere localizzato alle sole zone interessate ove risiedono gli operatori.La modalità di costruzione consente di ottimizzare il flusso termico utile, riducendo al minimo la perdita verso il pavimento esistente, cosi da ottimizzare i costi di esercizio.Il sistema è coperto da più brevetti internazionali.Esso è indicato per un funzionamento intermittente, creando un beneficio a chi occupa gli spazi sopra le pedane. Le pedane non sono dimensionate per il riscaldamento dell’aria di tutto il locale.La temperatura delle pedane è regolata mediante delle sonde collegate ad una centralina elettronica.Non necessita di manutenzioni essendo privo di caldaia, pompe, circuiti idraulici.Le pedane sono disponibili con misure standard o possono essere costruite con misure a richiesta.

DAtI tECNICI:• Cavi riscaldanti in Fibra di Carbonio inseriti in più strati di altri

materiali riflettenti, termoconduttivi e coibentanti.• Alimentazione 230Vac.• Assorbimento 200W/m².• Controllo temperatura pedane con sonde gestite da centralina

elettronica.• Temperatura superficiale 30°C max.• Il sistema va posto sopra al Vostro attuale pavimento. Le pedane

possono essere costruite con misure a richiesta

COMPOSIZIONE:A. Profilo in alluminio di chiusura.

B. Finitura in pvc (ignifugo classe 1).C. Lamiera zincata. D. Materassino riscaldante in Fibra di Carbonio. E. Isolante termico in polistirene estruso dello spessore. F. Lamiera per chiusura fondo.

A

F

D

C

B

E Codice Descrizione

PEDI.D Pedana Industriale 200x100 400W

PEDI.X Pedana Industriale a misura 200W/m2

Codice Descrizione

T602Centralina per controllo termocoperte industriali con cavi connettore circolare IP68

Pedana industriale riscaldante

G103_ita