FUTUROITALIACATALOGO

75

description

Futuro Italia trae la sua origine a Valencia, dove Claudio Tranquilli apre un laboratorio per l’assemblaggio di mosaico in marmo, ma ben presto avviene, in Italia, la trasformazione. Oggi Futuro Italia progetta e realizza mosaici in marmo, pavimentali e parietali, ma anche decorazione delle porte, tele, quadri. La nostra creatività ed esperienza vuole essere al servizio delle esigenze del cliente per poter così esprimere, la sua originalità ed il proprio stile.

Transcript of FUTUROITALIACATALOGO

“ DECORIAMO ANCHE LE VOSTRE IDEE “

L’ Azienda

Futuro Italia trae la sua origine a Valencia, dove Claudio Tranquilli apre un

laboratorio per l’assemblaggio di mosaico in marmo, ma ben presto

avviene, in Italia, la trasformazione. Oggi Futuro Italia progetta e realizza

mosaici in marmo, pavimentali e parietali, ma anche decorazione delle

porte, tele, quadri. La nostra creatività ed esperienza vuole essere al servizio

delle esigenze del cliente per poter così esprimere, la sua originalità ed il

proprio stile.

Il nostro processo produttivo e’ interamente artigianale, tutte le nostre

produzioni vengono ideate e realizzate presso il nostro laboratorio, avendo

così la possibilità di avere una gamma illimitata di forme, colori, dimensioni,

finiture speciali e stili.

Pag. 1

LE NOSTRE PRODUZIONI

MOSAICI

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

PORTE

TAVOLI

TELE

QUADRI

Pag 3

Pag 12

Pag 19

Pag 39

Pag 48

Pag 61

Pag. 2

Pag 71LA RESINA

MOSAICI

Pag. 3

Pag. 4

MOSAICO 1 X 2 MULTICOLORI

Pag. 5

MOSAICO 2 X 15 NATURALE

Pag. 6

MOSAICO 1 X 1 VIOLA

Pag. 7

MOSAICO 1 X 15 ROSSO

Pag. 8

MOSAICO 2.3 X 2.3 MISCELATO

COLORI MOSAICI

Pag. 9

COD. A1 COD. A2 COD. A3 COD. A4

COD. A5

COD. A9

COD. A6

COD. A10

COD. A7 COD. A8

COD. A11 COD. A12

COD. A13 COD. A14 COD. A15 COD. A16

COD. A17 COD. A18 COD. A19 COD. A20

COLORI MOSAICI

Pag. 10

COD. A25 COD. A26 COD. A27 COD. A28

COD. A29 COD. A30

COD. A21 COD. A22 COD. A23 COD. A24

COD. H

COD. GCOD. E

* ( I colori dei mosaici H-G-E fanno riferimento ai codici: da A1 a A30 )

COLORI MOSAICI

Pag. 11

COD. C COD. B COD. F

* ( I colori dei mosaici C-B-F fanno riferimento ai codici: da A1 a A30 )

PAVIMENTI & RIVESTIMENTI

Pag. 12

Pag. 13

CEMENTO RESINATO

Pag. 14

MOSAICO RESINATO

Pag. 15

CERAMICA RESINATA

Pag. 16

COTTO RESINATO

Pag. 17

MATTONE IN CEMENTO RESINATO PER ESTERNO

Pag. 18

TEGOLA RESINATA

PORTE

Pag. 19

* LE PORTE POSSONO ESSERE RESINATE SU RICHIESTA DEL CLIENTE

Pag. 20

PORTA DECORATA

Pag. 21

PORTA DECORATA

Pag. 22

PORTA TINTA UNITA

Pag. 23

PORTA DECORATA

Pag. 24

PORTA NUVOLATA

Pag. 25

PORTA DECORATA

Pag. 26

PORTA DECORATA

Pag. 27

PORTA DECORATA

Pag. 28

PORTA TINTA UNITA

Pag. 29

PORTA DECORATA

Pag. 30

PORTA DECORATA

Pag. 31

PORTA DECORATA

Pag. 32

PORTA DECORATA

Pag. 33

PORTA STUCCATA

Pag. 34

PORTA DECORATA

Pag. 35

PORTA DECORATA

Pag. 36

PORTA DECORATA

Pag. 37

PORTA DECORATA

Pag. 38

PORTA DECORATA

TAVOLI

Pag. 39

* TAVOLI SU MISURA A RICHIESTA DEL CLIENTE

Pag. 40

TAVOLINO

Pag. 41

TAVOLO TRIDIMENSIONALE

Pag. 42

TAVOLO CON INSERTI DI VETRO

Pag. 43

TAVOLO TRIDIMENSIONALE

Pag. 44

TAVOLO LEGNO NATURALE DECORATO

Pag. 45

TAVOLO MARMO DECORATO

Pag. 46

TAVOLO MARMO DECORATO

Pag. 47

TAVOLO LEGNO DECORATO

TELE

Pag. 48

Pag. 49

Pag. 50

Pag. 51

Pag. 52

Pag. 53

Pag. 54

Pag. 55

Pag. 56

Pag. 57

Pag. 58

Pag. 59

Pag. 60

QUADRI

Pag. 61

Pag. 62

QUADRI CHE DIVENTANO TAVOLI

Pag. 63

QUADRI CHE DIVENTANO TAVOLI

Pag. 64

QUADRI CHE DIVENTANO TAVOLI

Pag. 65

Pag. 66

Pag. 67

Pag. 68

Pag. 69

Pag. 70

La Resina

Cosa sono le resine?

Sono prodotti polimerici che consentono di ottenere sinteticamente

caratteristiche chimico/fisiche simili a quelle di pietra, cemento, ceramica

e vetro.

Possono essere una valida alternativa ai prodotti tradizionali, per rivestire

e proteggere materiali pre-esistenti come: cemento, metallo, pietra e

legno, conferendo maggiore resistenza, impermeabilità e prevengono la

formazione di polvere.

Gli effetti ottenibili vanno dallo spatolato al nuvolato, dalle inclusioni di

materiali come madreperla, pietre, polveri di vario genere, alle foglie e ai

fiori. i colori possono essere unici o una miscela a volte volutamente non

mescolata.  possono variare perfino la texture: può essere materica,

vellutata, liscia, grumosa.

Gli spessori sottili che si ottengono permettono di ricoprire facilmente

qualsiasi superficie già esistente, e danno anche la possibilità di

rinnovare ogni tipo di rivestimento si possono così ottenere superfici

monolitiche impermeabili.

La Resina è prive di solventi tossici, rispetta quindi l’ambiente,

resiste all'usura e facili da pulire rende ogni rivestimento unico e

affidabile.

Pag. 71

INFO&CONTACT

Tel. +39 334.22.77.305 - E-Mail [email protected]

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

CUCINE - BAGNI - CAMERA DA LETTO - SOGGIORNO - UFFICI - SPAZI ESTERNI

Progetto Grafico

www.dgmvision.altervista.org