Freud

22
www.istitutofreud.it * Sigmund Freud

Transcript of Freud

Page 1: Freud

www.istitutofreud.it

*Sigmund Freud

Page 2: Freud

* SIGMUND FREUD

Sigismund Schlomo Freud, conosciuto come Sigmund Freud, nasce il 6 Maggio del 1856 a Freiberg (Příbor), nell'odierna Repubblica Ceca (al tempo chiamata Moravia).

Il padre di Sigmund è Jacob Freud, un ebreo galiziano, e la madre è Amalie Nathanson, terza moglie di Jacob. Il padre di Freud è un ebreo laico, che non trasmette al figlio un'educazione di stampo religioso-fideistico o tradizionalista.

Page 3: Freud

* SIGMUND FREUD

Quando Sigmund ha appena quattro anni, la famiglia si sposta a Vienna per motivi legati al lavoro del padre, che commerciava in lana.

Nonostante il disinteresse paterno per l'argomento, Sigmund inizia ad appassionarsi allo studio del testo biblico sin da giovane, e la storia e la tradizione del suo popolo giocheranno un ruolo non indifferente nella sua produzione successiva (per altro, in una situazione sociale come quello viennese di strisciante antisemitismo). 

Page 4: Freud

* SIGMUND FREUD

Sigmund si diploma a diciassette anni nell'istituto superiore "Sperl Gymnasium", e dà prova delle sue particolare attitudini intellettive; nel 1873 s'iscrive alla Facoltà di Medicina dell'università di Vienna, dove conclude gli studi nel 1881, dedicandosi nel frattempo alla ricerca psicoterapeutica.

Dopo un soggiorno in Inghilterra, Freud trova impiego nell'istituto zoologico viennese di Carl Claus, ma ben presto si sposta all'Istituto di Fisiologia di Ernst Brücke, che diverrà una figura importante nella formazione del giovane Sigmund.

Page 5: Freud

* SIGMUND FREUD

Nonostante un certo successo ottenuto nel campo della ricerca, Freud decide, infatti, di dedicarsi alla pratica clinica, professione assai remunerativa che gli avrebbe consentito di rendersi indipendente economicamente e di sposare Martha Bernays, conosciuta nel 1882.

Lavora per tre anni all'Ospedale Generale di Vienna, curando i pazienti del reparto psichiatrico, poi, tra il 1885 e il 1886 collabora con Charcot a Parigi, e si avvicina così all'ipnosi come cura per l'isteria, metodo clinico che Freud vuol diffondere al suo ritorno a Vienna.

Page 6: Freud

* SIGMUND FREUD

Nell'autunno del 1886 apre dunque il suo studio privato, e in primavera sposa Martha, con cui mette al mondo sei figli.

Nel frattempo Freud inizia ad applicare il metodo ipnotico sui pazienti isterici, e a pubblicare i primi studi su questo metodo catartico (Studi sull'isteria, 1895).  

Page 7: Freud

* SIGMUND FREUD

Tuttavia, Freud sta già lavorando alle opere maggiori; nel 1900 pubblica uno studio, risultato del lavoro di cura sui propri pazienti e su se stesso, L'interpretazione dei sogni, che fissa i paletti della futura psicoanalisi.

La nomina a professore universitario nel 1902 si affianca allo sviluppo della nuova teoria, a cavallo tra interpretazione del mondo dell’inconscia pratica terapeutica per i disturbi psicoanalitici; alla Psicopatologia della vita quotidiana (1904) e ai Tre saggi sulla teoria sessuale (1905) si affiancano gli studi di famosi "casi clinici".

Page 8: Freud

* SIGMUND FREUD

Del 1910 è la fondazione della Società psicoanalitica internazionale, cui aderiscono in un primo momento anche i "discepoli" Jung e Adler. Altri studi freudiani (che sviluppano ulteriormente i concetti di Io, Es, super-io noto "complesso di Edipo” e la teoria della sessualità) sono Al di là del principio di piacere (1920), L'Io e l'Es (1922) e Il disagio della civiltà (1930). 

Page 9: Freud

* SIGMUND FREUD

La salita al potere del nazismo hitleriano costringe però Freud - da anni malato di cancro - all'esilio a Londra nel 1938, dove lo psicoanalista muore l'anno successivo.

Page 10: Freud

* SIGMUND FREUD

Definizione del “concetto di Edipo”Termine della psicanalisi freudiana che identifica un attaccamento libidico al genitore del sesso opposto e sentimenti ambivalenti di affetto e ostilità per il genitore del medesimo sesso.

Page 11: Freud

* SIGMUND FREUD

SpiegazioneLa dottrina del complesso di Edipo si inserisce nelle teorie di Freud sulla sessualità infantile e fa riferimento al mito di Edipo, sviluppato anche dalla tragedia greca (in cui Edipo inconsapevolmente uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta).

Page 12: Freud

* SIGMUND FREUD

 Il complesso edipico si sviluppa secondo Freud tra i tre e i cinque anni, durante la fase fallica, e in seguito è rimosso per essere riattivato e superato durante la pubertà.

Il suo superamento del complesso determina la strutturazione della personalità dell’individuo adulto; il suo mancato superamento resta invece come fattore patogeno nelle tappe successive della vita dell’individuo, favorendo l’insorgere di complessi nevrotici.

Page 13: Freud

* SIGMUND FREUD

La psicoanalisi prende avvio da "L'interpretazione dei sogni", testo fondamentale di Freud che identifica il sogno come la "via regia" per l'inconscio. Essa è al tempo stesso una teoria dell'inconscio e una prassi psicoterapeutica.

Page 14: Freud

* SIGMUND FREUD

 Uno dei suoi concetti chiave è quello della "resistenza", meccanismo di auto-difesa generato dalla coscienza individuale, convinta falsamente di auto-determinarsi.Sigmund Freud non è stato solo il fondatore della psicanalisi, ma anche un capitale punto di svolta del pensiero, la filosofia e la letteratura del ventesimo secolo.

Page 15: Freud

* SIGMUND FREUD

Le teorie scientifico-filosofiche del medico viennese, infatti, hanno sofferto d’influenza tale da non poter esser confinate in una sola disciplina, estendendosi piuttosto a molti rami della cultura occidentale. 

Page 16: Freud

* SIGMUND FREUD

L’iniziale formazione con Jean-Martin Charcot (1825-1893) e Joseph Breuer (1842-1925) per lo studio dell’ipnosi come cura di malattie quali l’isteria suggerisce a Freud che queste patologie potrebbero derivare da traumi infantili di natura prevalentemente sessuale, che sono nascosti (o meglio, “rimossi”) dalla nostra coscienza; da qui, nascerebbe il “sintomo” del disturbo psichico.  

Page 17: Freud

* SIGMUND FREUD

 Il riaffiora mento del trauma (e del sentimento a esso connesso) coincide con l’abreazione, che funziona allora come una catarsi per il paziente. La ricerca freudiana tuttavia abbandona presto il ricorso all’ipnosi, vista come un artificio forzoso: l’associazione libera, che lascia spazio alla successione spontanea dei pensieri del soggetto in cura, punta piuttosto sull’abbassamento delle difese di chi parla di sé e quindi sul “ transfert”, ovvero il trasporto affettivo verso l’analista (o per la persona che, nella mente del paziente, quest'ultimo rappresenta).

Page 18: Freud

* SIGMUND FREUD

La complessità del legame analista-paziente, con tutto il potere di suggestione del primo sul secondo, porta Freud a ipotizzare che il ricordo degli eventi possa dipendere non da fatti realmente accaduti ma da fantasie e desideri degli stessi soggetti in cura;

L’interpretazione dei sogni (Die Tramdeutung, 1899), frutto dell’autoanalisi freudiana, e la Psicopatologia della vita quotidiana (1901) studia il mondo onirico (dove le censure della coscienza sono meno vincolanti...), i nostri tic e lapsus quotidiani come sintomi attraverso cui i desideri inconsci salgono alla coscienza in maniera ambigua ed oscura.

Il “compromesso” del sogno media tra le esigenze del rimosso e i divieti della coscienza.

Page 19: Freud

* SIGMUND FREUD

La decifrazione dei sogni (che hanno loro regole simboliche e leggi sintattiche) allora diventa chiave d’accesso al mondo dell’inconscio: la prima topica (nel capitolo settimo dell’Interpretazione dei sogni) tenta una prima mappatura delle zone della psiche tra inconscio, preconscio e conscio.

Page 20: Freud

* SIGMUND FREUD

I Tre saggi sulla sessualità (1905) ipotizzano poi che la sfera della sessualità (non necessariamente legata alla riproduzione, o al semplice istinto fisico) faccia la sua comparsa sin dalla nascita;

Freud ne distingue diverse fasi di sviluppo: fase orale (allattamento, 0-18 mesi), fase anale (evacuazione, 18-36 mesi), fase fallica (complesso di castrazione e latenza, 3-6 anni) e fase genitale (pubertà).  

Page 21: Freud

* SIGMUND FREUD

La teoria della libido freudiana (ovvero, l’energia sessuale nel suo aspetto psichico), tra affrancamenti e regressioni, spiega dunque alcune delle costanti della ricerca del desiderio e del piacere da parte dell’uomo.  

Page 22: Freud

* SIGMUND FREUD

MILANO via ACCADEMIA,26 Tel.02 29409829