Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi...

28
www.caiclusone.it [email protected] CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Clusone “Rino Olmo” Fotografie: Claudio Ranza © 2020 Programma

Transcript of Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi...

Page 1: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

[email protected]

CLUB ALPINO ITALIANOSezione di Clusone “Rino Olmo”

Fotografie: Claudio Ranza ©

2020Programma

Page 2: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

DISCIPLINAE: EscursionismoA: AlpinismoSA: Sci Alpinismo

DIFFICOLTA’ ESCURSIONISTICHEEE: Escursionista Esperto

DIFFICOLTA’ ALPINISTICHEF: FacilePD: Poco DifficileAD: Abbastanza DifficileD: DifficileTD: Molto DifficileED: Estremamente Difficile

DIFFICOLTÀ SCI ALPINISTICHEMSA: Medio Sciatore AlpinistaBSA: Buon Sciatore AlpinistaOSA: Ottimo Sciatore Alpinista

INTERNAZIONALESimbologia

INFORMAZIONI IMPORTANTIPer motivi organizzativi, le gite di 2 giorni richiedono obbligatoriamente l’iscrizione entro 15 giorni dalla data fissata per la gita, contattando i rispettivi capi gita. I NON SOCI CAI possono partecipare alla gite versando 3 € per la copertura assicurativa infortuni. Sono esclusi interventi del Soccorso Alpino e Responsabilità Civile.Consultate il sito www.caiclusone.it oppure la pagina Facebook @CAICLUSONE per aggiornamenti, informazioni sulle gite, fotografie e tutte le news della nostra sezione.

Page 3: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

TRADIZIONALIAppuntamentiFESTA SOCIALEFesta e Giornata sociale, escursione + pranzo.

31 MAGGIO (DOMENICA)

FESTA DELLA MONTAGNAal Rifugio “Rino Olmo”(in collaborazione con AVIS Clusone)

19 LUGLIO (DOMENICA)

S. MESSA ALLA CAPPELLA SAVINAin memoria dei caduti della Presolana

4 OTTOBRE (DOMENICA)

GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀin collaborazione con Oratorio di Clusone

18 OTTOBRE (DOMENICA)

24 DICEMBREFIACCOLATA NOTTURNA E S. MESSADI MEZZANOTTE A SAN LUCIO Località di partenza: La Spessa di Clusone h.22.00

Page 4: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

GITE SCIAlpinistiche

Page 5: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

1 MARZO (Domenica)CIMA CAIONE m. 3140Località di partenza: Pezzo m. 1565Dislivello di salita: m. 1575Tempo di salita: h 5.00Difficoltà: BSAAttrezzatura: A.R.T.VA., pala e sondaCapogita: Paolo Costa (334.1300342)Osvaldo Lattuada (329.1486132)

6 MARZO (Venerdì)Pizzata al chiar di lunapresso il Rifugio “Pian del Termen”, monte PoraRitrovo alle 18.30 al parcheggio di ValzelliDislivello di salita: m. 350Attrezzatura: pila frontaleÈ gradita la prenotazioneInfo: Maura Visini (392.1648842)Lorella Legrenzi (335.7702003)

22 MARZO (Domenica)ATTRAVERSATA MONTE SURPARÈ mt. 3078 CIMA SCALOTTA mt. 2991Località di partenza: Bivio mt. 1800 (Engadina)Dislivello di salita: mt. 1500Tempo di salita: 4.00 hDifficoltà: BSAAttrezzatura: A.R.T.VA., pala e sondaCapogita: Flavio Manella (340.6366909)Luca Manella (333.6976142)

Dislivello di salita mt 950Tempo di salita: 2h2° giorno: Periplo della PresolanaDislivello di salita: mt 1200Tempo di salita: 3h 30’Difficoltà: BSAAttrezzatura: A.R.T.VA., pala e sondaCapogita: Rino Calegari (329.2215315)Simone Trussardi (320 3517606)

15/16 FEBBRAIO (Sabato - Domenica)RAVIOLATA AL RIFUGIO ALBANI e traversata scialpinisticaLocalità di partenza: Colere (BG).1° giorno: Salita al Rifugio Albani , raviolata in festa (pernottamento)

10/12 GENNAIO (Venerdì - Domenica)MONTAGNA SICURAVENERDI’ 10 GENNAIO 2020 – ore 20.45Auditorium dell’Oratorio di Villa D’OgnaIL RISCALDAMENTO E I CAMBIAMENTI CLIMATICI DEL PIANETArelatori: prof. DANIELE IZZO Fisico e Meteorologo del Centro Meteo Epson e docente presso L’Istituto Aereonautico di Bergamo;prof. STEFANO D’ADDA Osservatore glaciologico del Servizio glaciologico lombardoDOMENICA 12 GENNAIO: Uscita sci alpinistica su percorso da definire in base alle condizioni neve. Nel corso dell’uscita prove e dimostrazioni pratiche di ricerca A.R.T.VA.Con la collaborazione del C.N.S.A.S. della stazione di Clusone

26 GENNAIO (Domenica)Preparazione Skialp3

2 FEBBRAIO (Domenica)SKI ALP 3

Memorial Angelo CastellettiGara sci alpinistica individualeCircuito Coppa Italia

19 GENNAIO (Domenica)GITA SCIALPINISTICA NELLE OROBIEDettagli e percorso della gita sarà stabilito in base alle condizioni neve.Capogita: Claudio Ranza (320.3424530)

Page 6: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

Calegari Rino Castelletti CeciliaCosta PaoloGabrieli MarioLattuada OsvaldoRanza ClaudioVisini Antonio

329 2215315328 8504068334 1300342335 5756873329 1486132320 3424530338 9865592

CommissioneSCI ALPINISMO

18/19 APRILE (Sabato/Domenica)PUNTA ONDEZANA mt. 3492 BECCA DI GAY mt. 3611Località di partenza: Diga del Teleccio mt. 1942 (Valle Locana – TO)1° giorno: Punta Ondezana mt. 3492Dislivello salita: mt. 1568Tempo di salita: 4.30 hDifficoltà: BSAPernottamento c/o Rifugio Pontese mt. 22002° giorno: Becca di Gay mt. 3611Dislivello salita: mt. 1420Tempo di salita: 4.30 hDifficoltà: OSAAttrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda, piccozza e ramponiCapogita: Rino Calegari (329.2215315)Roberto Benzoni (349 7579261)

5 APRILE (Domenica)GITA A CERVINIA Possibilità di sciare nel comprensorio di Cervinia (sci in pista) e salita sci alpinistica al Breithorn.(a seconda del meteo la gita potrebbe essere anticipata a sabato; per ragioni di sicurezza la gita è a numero chiuso)Località di partenza: CerviniaDifficoltà: BSAAttrezzatura: imbrago, A.R.T.VA., pala e sonda,Capogita: Tony Visini (338.9865592)Davide Balduzzi (338.1945873)

Page 7: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE
Page 8: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

GITEstive

Page 9: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

7 GIUGNO (Domenica)GITA PER FAMIGLIE giro Valle dei Mulini - Valle del PapaLocalità di partenza: Rusio m.930(Castione della Presolana)Dislivello di salita: m.480Capogita: Giuliano Bonadei (338.2621246)Gabriele Bigoni (333.9390557)

14 GIUGNO (Domenica)Gita al Rifugio Tagliaferri e ilaghi del Venerocolo: anello da Ronco (Schilpario)Dislivello in salita: 1769 mTempo di salita: 5 hDifficoltà: EECapogita: Elisa Savoldelli (331 2558772) Elena Facheris (349 4105005) Marta Barcella (348 6701505)

28 GIUGNO (Domenica)Pizzo Badile Camuno m.2435Località di partenza: Cimbergo (m.1050)Dislivello in salita: m 1400Tempo di salita: 4 hDifficoltà: EEAAttrezzatura: casco e kit ferrataCapogita: Natalia Ratti (338 3539975) Alessandro Pasini (335 7291843)

4/5 LUGLIO (Sabato/Domenica)Pizzo Zupò m. 3996Località di partenza: Campo Moro 1829 m.1° giorno: rifugio Marco e Rosa m. 3610, pernottamento.Dislivello salita: m. 1840Tempo di salita: 6h 30’2° giorno: Salita al pizzo Zupò m. 3996 Dislivello salita: mt. 650Tempo di salita: 3 h.Difficoltà: PDAttrezzatura: imbraco, piccozza e ramponiCapogita: Claudio Ranza (320 3424530) – gita in collaborazione con CAI Romano di Lombardia

25/26 LUGLIO (Sabato/Domenica)Monte Emilius m. 3559 Località di partenza: Pila (AO)1° giorno: salita al Rifugio Arbolle mt 2500 (pernottamento)Dislivello salita: m.300Tempo di salita: 1h 30m2° giorno: al Monte Emilius per la ferrata sulla cresta ovestDislivello salita: mt 1460Tempo di salita: 7h 30mDifficoltà: DAttrezzatura: Casco, imbraco, kit ferrataCapogita: Davide Savoldelli (327 2844102)Rino Calegari (329 2215315)

Page 10: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

30 AGOSTO (Domenica)Punta di Ercavallo dalle case di Viso m.3068.Località di partenza: case di Viso m.1763Dislivello salita: m. 1310 Tempo di salita: 4h 30’Difficoltà: EE-A (F+)Capogita: Luca Manella ( 333 6976142) Andrea Ghitti (349 6281873)

12/13 SETTEMBRE (Sabato-Domenica)CIMA Brenta mt 3151– Dolomiti di BrentaLocalità di partenza: Parcheggio del Rifugio Vallesinella (1513 mt)1° giorno: salita al Rifugio Brentei mt 2175 (pernottamento)Dislivello salita: m.670Tempo di salita: 2h m2° giorno: salita alla cima Brenta per la parete SudDislivello salita: mt 1000Tempo di salita: 3h 30mDifficoltà: EEAAttrezzatura: casco, imbrago, cordino e moschettoneCapogita: Simone Trussardi (320 3517606) Fabio Stabilini (392 3218402)

Bigoni GabrieleBonadei GiulianoCalegari RinoFenili Giuseppe

333 9390557338 2621246329 2215315339 3976471

Ghidini RinoPoletti MarcoRanza ClaudioSavoldelli Davide

328 4773301339 1003306320 3424530327 2844102

CommissioneGITE ESTIVE

Page 11: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

GIOVANILEAlpinismo

Page 12: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

ALPINISMO GIOVANILEMONTAGNA RAGAZZI 2020

21 GIUGNO/27 GIUGNOPer bambini e ragazzi dalla 3° alla 5° elementare, Luogo e rifugio da destinarsiRiferimenti Marinella Scandella (3356870946)Rosetta Petrogalli (3386272015)

Altre gite in programma

18 LUGLIO (Sabato)Gita laghi di Ercavallo – Passo del Tonale Gita per tutti dalla 3 elementare alla terza media

8-9 AGOSTO (Sabato-Domenica)Arrampicata al lago NeroPrimo giorno giro dei laghi, pernottamento e cenaSecondo giorno arrampicata alla falesia del lago Nero.L’età minima dei partecipanti sarà valutata dagli accompagnatori

28 GIUGNO/4 LUGLIOPer ragazzi dalla 1° alla 3° media Trekking luogo da destinarsiRiferimenti:Enzo Semperboni (3491765)Antonio Giudici (3396988308)Massimo Della Pietra (3493993174)

Page 13: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

22-23 AGOSTO (Sabato-Domenica)Tendata al Rif. VaccaroAperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 mediaPernottamento in tenda, cena con raviolata.

FINE SETTEMBRE DATA DA DESTINARSICena in compagnia, rifugio da destinarsi.

CommissioneALPINISMO GIOVANILE

Giusi BaiguiniMassimo Della PietraAntonio GiudiciRosetta PetrogalliMarinella ScandellaEnzo Semperboni

333 8379097349 3993174339 6988308338 6272015335 6870946349 3901765

Page 14: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

GRAVITYNo

Page 15: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

Balduzzi DavideSavoldelli Elisa Stabilini FabioTrussardi LucaVisini Alessandra

338 1945873331 2558772392 3218402333 3982375338 8530591

7 MARZO (Sabato)PORA SENZA FRONTIERE:gioco goliardico sulla neve al Monte Porain collaborazione con Avis ClusoneRiferimenti: Alessandra Visini (338.8530591)

24 MAGGIO (Domenica)BATTESIMO DELL’ARRAMPICATAGiornata di avvicinamento all’arrampicata apertaa tutti, ritrovo h. 9.00 oratorio Clusone.Luogo da destinarsi.Capogita: Davide Balduzzi (338 1945873)Marco Poletti (335.6913152)

13 - 16 AGOSTOTREKKING GIOVANI 2020Per ragazzi e giovani dai 14 ai 30 anni.Luogo da destinarsiRiferimenti:Fabio Stabilini (392.3218402)Luca Trussardi (333.3982375)Elisa Savoldelli (331.2558772)

CommissioneNO GRAVITY

Page 16: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

MARÜCCGite

“LUIGI LAZZARI”

Page 17: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

19 APRILE (Domenica)Strada Valeriana, da Pilzone a Maroneper info. Manenti Anna

26 APRILE (Domenica)Da Lonno (m. 700) a Salmeggia e Miragolo (m.956)per info. Brigati Enzo

3 MAGGIO (Domenica)Da Albino (m. 400) a Selvino, monte Cereto (m. 936) a Piazzo e Albinoper info. Brigati Enzo

10 MAGGIO (Domenica)

Da Orezzo (m. 729) alla Cornagera e al Monte Poieto (m. 1360)per info. Brigati Enzo

17 MAGGIO (Domenica)

Da Sovere (Madonna della Torre m.440)all Corna Lunga (m.1051) e ritorno dalla Malga Lungaper info. Ferri Andrea

3/12 GIUGNOVacanza mare-monti. Costa Brava (Spagna)

21 GIUGNO (Domenica): Da Cacciamali (m. 1032) alle Baite del Monte Secco (m.1714)per info. Trussardi Giuliano

Page 18: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

28 GIUGNO (Domenica)Da Chignolo (m. 826) al bivacco La Plana (m. 1380)e al bivacco Testa (m. 1489)per info. Seghezzi Cesarina

5 LUGLIO (Domenica): Dai Tezzi di Gandellino (m. 969) al lago Spigorel ( m. 1821)per info. Trussardi Giuliano

11 LUGLIO (Sabato)Da Loveno (Val Paisco m. 853) al rifugio Torsoleto (m. 2390)per info. Tanza Paolo

26 LUGLIO (Domenica)Da Nona di Schilpario (m. 1341) al Monte Sasna (m. 2229)per info. Manenti Anna

1 AGOSTO (Sabato)Da Valbondione (m. 900) al rifugio Merelli al Coca (m. 1892) e al laghetto (m. 2108)per info. Trussardi Giuliano

9 AGOSTO (Domenica)Da Ronco di Schilpario (m. 1100) ai laghi del Venerocolo (m. 2293) e al passo omonimo (m. 2314)per info. Ferri Andrea

23 AGOSTO (Domenica)Giro dei Laghi di Valgoglio (da m. 1142 a m. 2100)per info. Tanza Paolo

13 SETTEMBRE (Domenica)Da Gorno (Grina m. 1267) alla cima di Golla (m. 1982) e ritorno dai rifugi Mistri e Teliniper info. Seghezzi Cesarina

Page 19: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

20 SETTEMBRE (Domenica)Da Valbondione (m. 900)al rifugio Curò eal lago Naturale (m. 2128)per info. Manenti Anna

27 SETTEMBRE (Domenica): Da Gromo (S. Maria m. 851)ai laghi di Cardeto(m. 1862) e al passo Portula (m.2273)per info. Ferri Andrea

Brigati VincenzoFerri AndreaManenti AnnaPezzoli FlavioSeghezzi CesarinaStella VanniTanza PaoloTrussardi Giuliano

CommissioneGITE MARÜCC

3498374385 3298976954 3282490899

34793910433392049164346088983233831593963485165846

Page 20: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

D A L 1 9 2 7 P A S S I O N E A R T I G I A N A L E

via S. Lucio 37/12 - Clusone (BG)

tel. [email protected]

Page 21: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

NATURALISTICOAMBIENTALI

Escursioni

Page 22: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

1 LUGLIO (Mercoledi)L’ANTICA STRADA DEI METALLICastro (190) , Poltragno (260) , Esmate (580) , monte Clemo (800) ,Castro8 LUGLIO (Mercoledi)LE CRESTE ,Fontanino di Sales (650) , Cùli del Mas-ci (996) ,baita delle ortiche (1215) ,capanna Ilaria (1470) ,creste di Montagnina (1598) ,coren dè l’altar (1529) ,malga Fogarolo(1427) ,san Lucio (1021) ,Sales15 LUGLIO (Mercoledi) VALLE SCURA ,prati del Moschèl (1270) ,baita alta di Ersòla (1840) ,passo degli Omini (2080) ,Foppane (2000) ,passo di valle Scura (2080) ,valle Scura (2000)Moschèl

22 LUGLIO (Mercoledi) MONTE SECCO ,Cerete di Ardesio (790) ,Cacciamali (1030) ,baita del monte Secco Alta (1720) e Bassa (1410) , Cacciamali

29 LUGLIO (Mercoledi) FALECCHIO - SAN FERMO , Falecchio (860) ,Camasù (1062) ,colle della Sfessa (1100) ,san Fermo ( 1250) , monte Colombina (1459) ,Falecchio

5 AGOSTO (Mercoledi) CONCA NEEL/PIAZZA ,Babes Valcanale (1050) ,rifugio alpe Corte (1410) ,lago Branchino (1784) ,baite di Piazza (1560) ex impianti di Valcanale (1200) , Babes

12 AGOSTO (Mercoledi) LE TRE CIME OLTRE I 2000 METRI DEGLI SPIAZZI DI GROMO , Spiazzi (1150)passo della Crocetta (2029) ,cima di Avert (2085) ,Foppane (2000) ,passo degli Omini (2123) ,cima Benfit (2172) ,cima Timogno (2099) ,rifugio Vodala (1600) ,Spiazzi

Page 23: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

RiferimentiGiudici Luigi 348 5839425Lazzari Giuseppe 338 2389707

Page 24: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 5

6 7 8 9 10 11 1213 14 15 16 17 18 19 18/19 1920 21 22 23 24 25 26 2627 28 29 30

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 3

4 5 6 7 8 9 10 1011 12 13 14 15 16 17 1718 19 20 21 22 23 24 24

2128

25 26 27 28 29 30 31 31

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 6 7 7

8 9 10 11 12 13 14 14 3/1215 16 17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 28 28 21/2729 30 28/30

Giu

gno

April

eM

aggi

o

TradizionaliScialpinism

oG

ite es�veAlp G

iovan.

No G

ravityM

aruccEscur. N

atural.

TradizionaliScialpinism

oG

ite es�veAlp G

iovan.

No G

ravityM

aruccEscur. N

atural.

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5

6 7 8 9 10 11 12 10/1213 14 15 16 17 18 19 1920 21 22 23 24 25 26 2627 28 29 30 31

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 2

3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 15/1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 1

2 3 4 5 6 7 8 6 79 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 2223 24 25 26 27 28 2930 31

Gen

naio

Febb

raio

Mar

zo

Escursioni2020

Calendario

Page 25: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 4

5 6 7 8 9 10 1112 13 14 15 16 17 18 1819 20 21 22 23 24 2526 27 28 29 30 31

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1

2 3 4 5 6 7 89 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 2223 24 25 26 27 28 2930

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12 1314 15 16 17 18 19 2021 22 23 24 25 26 27 2428 29 30 31

O�

obre

Dic

embr

eN

ovem

bre

TradizionaliScialpinism

oG

ite es�veAlp G

iovan.

No G

ravityM

aruccEscur. N

atural.

TradizionaliScialpinism

oG

ite es�veAlp G

iovan.N

o Gravity

Marucc

Escur. Natural.

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 4/5 1/4 5 1

6 7 8 9 10 11 12 11 8

13 14 15 16 17 18 19 19 18 15

20 21 22 23 24 25 26 25/26 26 22

27 28 29 30 31 29

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 1

3 4 5 6 7 8 9 8/9 9

23

5

10 11 12 13 14 15 16 12

17 18 19 20 21 22 23 22/2313/16

24 25 26 27 28 29 30 3031

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12 13 12/13 1314 15 16 17 18 19 20 2021 22 23 24 25 26 27 2728 29 30

Lugl

ioAg

osto

Se�

embr

e

Escursioni2020

Calendario

Page 26: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

Sognava rocce al te,spazi aperti e cielo sopra la testa...

CLUB ALPINO ITALIANOSezione di Clusone “Rino Olmo”

Page 27: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE

... Senza era triste"Mauro Corona"

STAMPATO SU CARTAFORESTE GESTITE IN MANIERA RESPONSABILE

Page 28: Fotografie: Claudio Ranza © CLUB ALPINO ITALIANO Sezione ...€¦ · Aperta a tutti i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media Pernottamento in tenda, cena con raviolata. FINE SETTEMBRE