FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a...

21
Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 1 di 5 A tutti i Signori Docenti Al Direttore S.G.A. Alla Segreteria Didattica FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI E/O DESTINATARI DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Scolastico 2018/19 Soggetto Organizzatore: Dirigente Scolastico prof. Antonio Coccarelli Responsabile del Progetto Formativo: RSPP prof. Andrea Madonnini Docenti formatori: docenti in possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013 in vigore dal 18/03/2014 Premessa. Il Servizio di Prevenzione e Protezione avendo all’interno del proprio mandato anche il compito di “proporre i programmi di informazione e formazione” (D. Lgs. 81/08, art. 33, comma 1, lettera d), è il soggetto deputato a coordinare le attività di formazione degli studenti, generale e specifica; il suo ruolo può realizzarsi in vari modi, dalla scelta dei contenuti e delle metodologie dei corsi o degli interventi di formazione all’individuazione e addestramento dei docenti -formatori coinvolti, dal raccordo con i soggetti del territorio che, a vario titolo, si occupano di salute e sicurezza sul lavoro alla predisposizione dei modelli di attestato (per queste sue prerogative, si suggerisce che il nominativo del Responsabile SPP figuri quale “responsabile del progetto formativo” sugli attestati di formazione rilasciati dall’istituto). Riferimenti normativi e documentazione di riferimento. Testo Unico sulla sicurezza n. 81/2008; nota prot. n. 23866 del 23/12/2016 dell’USR Veneto avente per oggetto “disciplina dei percorsi esterni dell’alternanza scuola lavoro. Indicazioni regionali) e relativo allegato “Alternanza scuola - lavoro: disciplina del periodo di apprendimento mediante esperienze di lavoro” dicembre 2016; guida operativa sull’ASL – Miur 10/2015 “approfondimenti relati vi al cap. 11 Salute e Sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro nelle strutture ospitanti (novembre 2015)”; linee guida Sirvess Veneto Legge 107/2015 Scheda di sintesi del pacchetto proposto (formazione generale in modalità on line e formazione specifica in presenza). L'effettuazione in ambito curricolare del pacchetto qui proposto consente, al termine del percorso, di certificare ai sensi del T.U. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni l'avvenuta formazione ai sensi dell'art. 37,

Transcript of FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a...

Page 1: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 1 di 5

A tutti i Signori Docenti

Al Direttore S.G.A.

Alla Segreteria Didattica

FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

E/O DESTINATARI DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Scolastico 2018/19

Soggetto Organizzatore: Dirigente Scolastico prof. Antonio Coccarelli

Responsabile del Progetto Formativo: RSPP prof. Andrea Madonnini

Docenti formatori: docenti in possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013 in vigore dal 18/03/2014

Premessa.

Il Servizio di Prevenzione e Protezione avendo all’interno del proprio mandato anche il compito di

“proporre i programmi di informazione e formazione” (D. Lgs. 81/08, art. 33, comma 1, lettera d), è il

soggetto deputato a coordinare le attività di formazione degli studenti, generale e specifica; il suo ruolo

può realizzarsi in vari modi, dalla scelta dei contenuti e delle metodologie dei corsi o degli interventi di

formazione all’individuazione e addestramento dei docenti-formatori coinvolti, dal raccordo con i soggetti

del territorio che, a vario titolo, si occupano di salute e sicurezza sul lavoro alla predisposizione dei modelli

di attestato (per queste sue prerogative, si suggerisce che il nominativo del Responsabile SPP figuri quale

“responsabile del progetto formativo” sugli attestati di formazione rilasciati dall’istituto).

Riferimenti normativi e documentazione di riferimento.

Testo Unico sulla sicurezza n. 81/2008;

nota prot. n. 23866 del 23/12/2016 dell’USR Veneto avente per oggetto “disciplina dei percorsi esterni dell’alternanza scuola lavoro. Indicazioni regionali) e relativo allegato “Alternanza scuola-lavoro: disciplina del periodo di apprendimento mediante esperienze di lavoro” dicembre 2016;

guida operativa sull’ASL – Miur 10/2015 “approfondimenti relativi al cap. 11 – Salute e Sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro nelle strutture ospitanti (novembre 2015)”;

linee guida Sirvess Veneto

Legge 107/2015

Scheda di sintesi del pacchetto proposto (formazione generale in modalità on line e formazione specifica

in presenza).

L'effettuazione in ambito curricolare del pacchetto qui proposto consente, al termine del percorso, di

certificare ai sensi del T.U. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni l'avvenuta formazione ai sensi dell'art. 37,

Page 2: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 2 di 5

comma 1, lettere A e B del sopra specificato Testo Unico. Pertanto l'alunno riceverà, al termine del

processo formativo, l'attestato di formazione generale e specifica che è indispensabile in caso di attività di

tirocinio/stage/alternanza scuola-lavoro nonché ogni qual volta lo studente rientri nell’art.2 comma 1

lettera A del T.U. 81/2008.

La formazione generale di 4 ore può avvenire per tutti gli studenti attraverso la fruizione online del

pacchetto contenuto nell’applicativo Scuola e Territorio del registro elettronico Spaggiari. Tale formazione

deve essere compiuta dallo studente della classe prima entro il termine del 31.12.2018. Al termine del

corso, dopo aver effettuato il test di verifica, il sistema informatico rilascerà automaticamente allo studente

l’attestato di avvenuta formazione generale che ha carattere permanente. Per gli alunni della classi

seconde che, nell’anno precedente, non hanno svolto la formazione generale si adegueranno alla

tempistica sopra indicata. Lo stesso vale per gli studenti provenienti da altri istituti e privi di formazione in

ambito sicurezza. Il contributo dei coordinatori di classe, nel sensibilizzare gli alunni, risulta di fondamentale

importanza.

Utile contributo di riflessione è il monologo Bhopal di Marco Paolini da poter proporre alle classi seconde e

disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=UMeOmAgt1qU

Tratto da “Il Post” del 03/12/2014

Trent’anni fa – nella notte tra il 2 e il 3 dicembre del 1984 – in India si verificò uno dei più gravi disastri industriali della storia: nello stabilimento chimico di Bhopal (nell’India centrale) della Union Carbide un incidente portò al rilascio di oltre 42 tonnellate di isocianato di metile, un composto chimico utilizzato per la produzione di pesticidi. Una nube altamente tossica si propagò nell’area intorno alla fabbrica contaminando migliaia di persone e uccidendone, secondo i dati del governo, circa 4 mila solo nelle prime settimane. Altre stime parlano di 8 mila o 15 mila. Negli anni successivi è stato comunque calcolato che siano state almeno 25mila le morti legate all’incidente e che 560mila persone abbiano avuto danni gravi o irreversibili. Gli effetti della perdita di gas tossici continuano a farsi sentire ancora oggi a Bhopal. Numerosi bambini nascono ogni anno malformati e con gravi disfunzioni, mentre i casi di cancro, diabete e di altre malattie croniche sono più alti rispetto alla media. L’attore Marco Paolini ha realizzato nel 2003 un racconto-inchiesta sul disastro di Bhopal, che fu trasmesso in tv e ottenne un certo successo. Dall’inchiesta che seguì al disastro risultarono carenze nel sistema di sicurezza. La Union Carbide pagò circa 470 milioni di dollari al governo indiano come risarcimento, una cifra molto bassa in relazione ai danni provocati. La società fu poi acquisita dalla Dow Chemicals, i cui legali sostennero che l’accordo raggiunto tra Union Carbide e il governo aveva di fatto esaurito ogni possibile futura richiesta contro la società. A distanza di oltre 25 anni dal disastro, un tribunale indiano condannò otto persone a due anni di carcere per quanto avvenuto nello stabilimento quel giorno: una condanna considerata ridicola soprattutto perché Warren Anderson, ex amministratore delegato della Union Carbide all’epoca dell’incidente, accusato di essere uno dei principali responsabili di quanto accaduto, non venne mai estradato dagli Stati Uniti. Anderson è morto nel settembre del 2014 in una clinica in Florida. La fabbrica a Bhopal non è più funzionante ma non è mai stata smantellata.

Per la formazione specifica di 8 ore, da svolgere in presenza, il materiale formativo è stato messo a

disposizione dal Sirvess Veneto (con modifiche ritenute opportune in base ai destinatari oggetto della

formazione) ad eccezione dei contenuti A01.1 (video relativo alla chiamata corretta ai soccorsi di

emergenza sanitaria), M03 (procedura operativa di utilizzo del posto di lavoro munito di videoterminale) ed

D08 (circolare INAIL relativa alla trattazione dei casi di infortunio per gli alunni in ASL) che riguardano

materiale o in uso nella scuola, o emesso da amministrazioni statali o presente sulla rete internet da

soggetti istituzionali. Per facilitare la trattazione di alcune tematiche suggerisco ai gentili colleghi di

usufruire anche dei video presenti su youtube e che ho riportato nel riquadro MATERIALE SUGGERITO DI

Page 3: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 3 di 5

SUPPORTO. Le attività di verifica, obbligatorie, sono state rielaborate dal responsabile del progetto

formativo.

Il materiale è fruibile dagli insegnanti al link d’istituto:

https://www.auloceccato.gov.it/Istituto/Sicurezza/Materiale-formativo/Formazione-specifica-studenti

La formazione specifica di otto ore deve affrontare gli argomenti propri del settore di appartenenza (nel

nostro caso il settore di riferimento è l’ex Ateco 8 “Scuola –P.A.”). Per gli indirizzi CAT e Agraria tali

argomenti dovranno essere integrati dai rischi specifici del proprio specifico ambito di competenza.

Al fine di distribuire e uniformare le attività formative in ambito sicurezza nei primi tre anni del percorso

superiore di studi all’I.T.E.T. “Aulo Ceccato” di Thiene, si propone il seguente planning:

Formazione generale di 4 ore: modalità on line da svolgere tramite la piattaforma “Scuola e Territorio” del

registro elettronico entro il 31.12.2018 per gli alunni delle classe prime e di quanti privi della formazione

generale (verificare gli alunni delle classi seconde e gli alunni provenienti da altri istituti superiori).

Formazione specifica di 8 ore: deve essere svolta secondo il seguente planning e registrata sia sul registro

elettronico “Sicurezza-Asl”, inserendo l’unità formativa svolta, sia mediante i moduli cartacei allegati. E’ da

precisare che nessun studente potrà partecipare all’Alternanza Scuola Lavoro se non è in regola con la

formazione generale e la formazione specifica (non sarà ammessa dalla dirigenza alcuna eccezione).

Titolo Formazione specifica degli studenti equiparati a lavoratori e destinatari dell’alternanza scuola lavoro

Tempistica e

caratteristiche

generali

Periodo di

attuazione

Consolidamento

prerequisiti Stimolo iniziale Trattazione

Verifiche

formative

Attività di

approfondiment

o

entro il

31.01.2019

NO

NO

minimo 8 ore di

attività

formativa

NO SI’

Verifiche finali Recupero e

consolidamento Durata complessiva

SI’

per ciascuna

Unità Formativa

ad eccezione

della UF 08

Agli assenti

deve essere

prevista la

lezione di

recupero relativa

all’unità

formativa non

svolta.

Minimo otto ore di attività

formativa comprensiva di

somministrazione verifiche e

relativa correzione

Unità

Formativa

Argomenti da sviluppare (contenuti minimi) e classe di

svolgimento dell’unità formativa

Materiali di

riferimento

Scelte

metodologic

he

Tempistica

oraria

minima

UF 01 Gestione delle emergenze (classe 2^)

M01,

A01.1,

V01.1

D, LI, A,

ES 1h 30'

UF 02 Movimentazione manuale dei carichi (classe 3^) M02,

V02.1

D, LI, S,

ES 1h 30'

UF 03 Posto di lavoro munito di VDT (classe 2^) M03,

V03.1 M, LI, ES 1h 00'

UF 04 Rischi da uso di fotocopiatori e stampanti (classe 2^) M04,

V04.1 D, LI, ES 30’

UF 05 Rischio chimico e CPL (classe 2^) M05,

V05.1

D, LI,

ES, G 1h 00'

UF 06 Rischio elettrico (classe 3^) M06,

V06.1 D, LI, ES 30’

UF 07 Sicurezza nell’uso di Tablet, Pc, Smartphone (classe 3^)

M07,

A07.1,

A07.2,

V07.1

D, LI, A,

ES 1h 30'

UF 08 Criteri INAIL per la trattazione dei casi di infortunio (classe 3^) D08 D, R 30’

Page 4: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5

Materiali di

riferimento M01, M02, M03, M04, M05, M06, M07, D08

Materiali di

approfondim. A01.1, A07.1, A07.2

Verifiche

finali le

singole Unità

Formative

V01.1, V02.1, V03.1, V04.1, V05.1, V06.1, V07.1

LEGENDA SCELTE METODOLOGICHE LF

LI

D

L

G

S

ES

EG

A

I

M

V

SI

R

lezione frontale

lezione interattiva (lezione frontale articolata con interventi)

materiale emesso da organismi paritetici, amministrazioni esterne, enti di formazione ecc

prova di laboratorio

lavoro o esercitazione di gruppo

problem-solving

esercitazione di verifica scritta

esercitazione grafica

audiovisivi

intervista, questionario

supporto didattico con materiale appositamente predisposto in uso nell’istituto

visite guidate, uscite

supporti informatici

ricerca (con successiva discussione in aula)

MATERIALE SUGGERITO DI SUPPORTO:

Rischio elettrico https://www.youtube.com/watch?v=BKJXpg4f7iI https://www.youtube.com/watch?v=7AWPE7dqjIk

https://www.youtube.com/watch?v=CTns28lvlf8

Materiale per rischio chimico https://www.youtube.com/watch?v=vpPPGDfPPPg https://www.asvstubbe.it/blog/rischio-chimico-le-schede-sicurezza/

Movimentazione manuale dei carichi https://www.youtube.com/watch?v=wMepuvGsjxA

Gestione emergenza https://www.youtube.com/watch?v=zZBkLWpxWAg

https://www.youtube.com/watch?v=66qbFK1uc6M

https://www.youtube.com/watch?v=vkvFP19nF6o

https://www.youtube.com/watch?v=KnHNxw35-yE

https://www.youtube.com/watch?v=9xANGNw5Cn8

Videoterminalisti https://www.youtube.com/watch?v=FqHPb3YU2FU

Per quanto concerne la scelta delle aziende ospitanti alunni in ASL e problematiche varie si invita ad

un’attenta lettura ed osservazione di quanto impartito dall’USR Veneto nell’allegato “Alternanza scuola-

lavoro: disciplina del periodo di apprendimento mediante esperienze di lavoro” dicembre 2016 disponibile al

link

https://www.auloceccato.gov.it/content/download/8310/94622/file/Allegato_USRV-Disciplina_AS-

L%20dicembre%202016.pdf

Page 5: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a cura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 5 di 5

Come di consueto il R.S.P.P. è a disposizione in caso di necessità di ulteriori informazioni e supporto

all’indirizzo mail [email protected]

Attestati.

Al Responsabile S.P.P. d’istituto dovrà pervenire via mail:

entro il 30.10.2018 il Modulo 1, in allegato, debitamente compilato da parte del coordinatore di

classe (Pianificazione attività formative specifiche in ambito sicurezza per gli alunni);

entro il 28.02.2019 deve essere trasmesso dal Coordinatore di Classe il Modulo 2 in allegato

(Registro della formazione specifica in ambito sicurezza degli studenti equiparati a lavoratori);

i fogli firma degli alunni alle varie unità formative progettate (Moduli 3.1 e seguenti fino al Modulo

3.8) al termine di tutte le unità formative pianificate per quell’anno scolastico.

Il Rspp, ricevuta tutta la documentazione sopra specificata, provvederà entro il termine massimo di 15

giorni all’emissione degli attestati firmati e trasmessi digitalmente al coordinatore di classe e per

conoscenza alla segreteria didattica. Il Coordinatore di classe dovrà stampare e consegnare una copia

dell’attestato all’alunno. Per gli alunni di classe seconda si rilascerà l’attestato per le attività programmate

per quell’anno scolastico mentre per gli alunni delle classi terze, non formati in precedenza, si rilascerà

un’unica certificazione delle complessive otto ore svolte di formazione specifica.

Il contenuto della presente, unità agli allegati, verrà inviata a tutto il personale docente dell’ITET “Aulo

Ceccato” di Thiene e sarà inoltre pubblicata sul link sicurezza/materiale formativo/Formazione specifica

studenti.

Revisionato il 15 giugno 2018.

Il Responsabile del Servizio P.P. Prof. Andrea MADONNINI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Antonio COCCARELLI

Seguono allegati

Andrea
Macchina da scrivere
Per
Andrea
Macchina da scrivere
Andrea
Macchina da scrivere
F.to Prof.ssa Maria Grazia GROTTO
Andrea
Macchina da scrivere
Andrea
Macchina da scrivere
Andrea
Macchina da scrivere
Page 6: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Modulo 1 anno scolastico 2018/19

PIANIFICAZIONE ATTIVITA’ FORMATIVE SPECIFICHE IN AMBITO SICUREZZA PER GLI ALUNNI CLASSE _______ SEZ. ___ ART. _______

UNITA’ FORMATIVA CLASSE

PROGRAMMATA DI SVOLGIMENTO dell’U.F.

DURATA ORARIA MINIMA DOCENTE FORMATORE

DELL’UNITA’ FORMATIVA

UNITA’ FORMATIVA SVOLTA IN 2^ NELL’A.S. 2017/18?

Se non svolta deve essere trattata nella classe 3^

A.S.2018/19

01 GESTIONE DELLE EMERGENZE

2^ 1h 30' SI NO

02 MOVIMENTAZIONE

MANUALE DEI CARICHI 3^ 1h 30'

SI NO

03 POSTO DI LAVORO

MUNITO DI VDT 2^ 1h 00’

SI NO

04 RISCHIO DA USO DI

FOTOCOPIATORI E STAMPANTI 2^ 30'

SI NO

05 RISCHIO CHIMICO E CPL

2^ 1h 00’ SI NO

06 RISCHIO ELETTRICO

3^ 30’ SI NO

07 SICUREZZA NELL’USO DI TABLET,

PC E SM.. 3^ 1h 30'

SI NO

08 Criteri INAIL per la trattazione

dei casi di infortunio 3^ 30’

SI NO

Thiene, ____/____/_____ Il Coordinatore di Classe ___________________________

Il modello devo essere trasmesso, debitamente compilato, entro il 30/10/18 all’indirizzo [email protected] a cura del Coordinatore di Classe delle seconde e

terze.

Page 7: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

Modulo 2 anno scolastico 2018/19

REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI CLASSE ______ SEZ. ____ ART._____

UNITA’ FORMATIVA DATA DI

SVOLGIMENTO

DURATA ORARIA MINIMA

DOCENTE FORMATORE DELL’UNITA’ FORMATIVA

FIRMA DOCENTE ALUNNI ASSENTI? (in caso

di assenza dovrà essere previsto il recupero)

01 GESTIONE DELLE

EMERGENZE 1h 30'

SI NO

02 MOVIMENTAZIONE

MANUALE DEI CARICHI 1h 30'

SI NO

03 POSTO DI LAVORO

MUNITO DI VDT 1h 00’

SI NO

04 RISCHIO DA USO DI FOTOCOPIATORI E

STAMPANTI

30'

SI NO

05 RISCHIO CHIMICO E CPL

1h 00’ SI NO

06 RISCHIO ELETTRICO

30’ SI NO

07 SICUREZZA NELL’USO DI

TABLET, PC E SM.. 1h 30'

SI NO

08 CRITERI INAIL PER LA trattazione dei casi di

infortunio

30’

SI NO

Thiene, ____/____/_____ Il Coordinatore di Classe ___________________________

Il modello devo essere trasmesso, debitamente compilato, entro il 28/02/19 all’indirizzo [email protected] a cura del Coordinatore di Classe delle seconde e

terze. Per le classi terze: se nell’a.s. precedente non sono trattale le unità formative qui indicate devono essere affrontate entro il termine del 28/02/2019.

Page 8: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO

SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione _______ indirizzo/articolazione ______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 02 – Movimentazione manuale dei carichi

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.2
Andrea
Casella di testo
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 9: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Andrea
Casella di testo
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Page 10: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione ______ indirizzo/articolazione _______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 03 – POSTO DI LAVORO MUNITO DI VDT

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.3
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 11: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Page 12: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione ______ indirizzo/articolazione _______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 04 – RISCHIO DA USO DI FOTOCOPIATORI E STAMPANTI

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.4
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 13: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Page 14: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione ______ indirizzo/articolazione _______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 05 – RISCHIO CHIMICO E CPL

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.5
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 15: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Page 16: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione ______ indirizzo/articolazione _______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 06 – RISCHIO ELETTRICO

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.6
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 17: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Page 18: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione _______ indirizzo/articolazione ______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 07 – SICUREZZA NELL’USO DI TABLET, PC E SMARTPHONE

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.7
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 19: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.
Page 20: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

4_4_2 FORMAZIONE Pagina 1 di 1

(ALLEGATO 2)

FOGLIO FIRMA DA ALLEGARE AL REGISTRO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA IN AMBITO SICUREZZA DEGLI STUDENTI EQUIPARATI A LAVORATORI

relativo alla classe ______ sezione _______ indirizzo/articolazione ______________ a.s. 2017/18

UNITA’ FORMATIVA 08 – CRITERI INAIL PER LA TRATTAZIONE DI CASI INFORTUNIO

STUDENTE Firma entrata Firma uscita

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Andrea
Casella di testo
Modulo 3.1
Andrea
Casella di testo
2018/19
Page 21: FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEGLI STUDENTI … · Revisione giugno 2018 per l’a.s. 2018/19 a ura del Rspp d’Istituto Prof. Andrea Madonnini Pagina 4 di 5 Materiali di riferimento

25

26

27

28

Andrea
Casella di testo
Firma del docente formatore _________________________
Andrea
Casella di testo
ll Coordinatore di classe invierà, a conclusione delle unità formative specifiche di sicurezza previste nell'anno scolastico 2018/19 ed in un'unica soluzione, tutti i moduli di presenza al rspp via mail [email protected] per la redazione degli attestati di formazione.