Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI...

22
Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA “SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA” Alberto Panese Luca Grimaldi Fondamenti di Dosimetria

Transcript of Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI...

Page 1: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria 

UNIVERSITÀ CATTOLICAFACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

“SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA”

Alberto PaneseLuca Grimaldi

Fondamenti di Dosimetria

Page 2: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

La dosimetria ha a che fare con la misura della dose assorbita o il rateo di dose, che risultano dall’interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia.

Un dosimetro può essere definito come un dispositivo in grado di fornire una risposta che è la misura della dose assorbita depositata nel suo volume sensibile.

Page 3: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Un dosimetro può essere trattato in termini di teoria della cavità (gas, liquido o solido).

Le pareti svolgono diverse funzioni:

-sono sorgenti di e- che rilasciano dose in V e fanno in modo che ci siano CPE o TCPE

-schermano V dalle particelle create fuori dalle pareti

-proteggono V da eventuali danni meccanici, polvere, umidità, luce,…

-fanno da contenitore al mezzo g (gas, liquido, polvere)

-contengono filtri di radiazione che modificano la dipendenza dall’energia del dosimetro

t r

g

V

W

Page 4: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

t r

g

V

W

Dalla reading r otteniamo la Dg

e se stiamo in CPE (cioè V è piccolo e non perturba il campo di radiazioni) allora da B-G conosciamo Dw

en

cK

CPED

e ci possiamo ricavare la fluenza:

dalla:

Page 5: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

t r

g

V

Win un altro mezzo di materiale X che rimpiazzi il dosimetro con la stesso campo di fluenza:

W

XwX

en

en

DCPE

D

L’importanza delle CPE o TCPE:

[1]mezzo X

Page 6: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

en

cK)x'1(

cK

TCPED

per fotoni di energia h >1 MeV al posto delle CPE valgono le TPCE:

bisogna valutare il rapporto:

che fino a qualche decina di MeV il parametro è ~ 1 e non dipende dal numero atomico Z e possiamo usare ancora l’espressione [1]

c

KD

Page 7: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Media Matching (accoppiamento di materiali)

Il parametro più ovvio di confronto è la composizione atomica, ma anche la densità influenza il rapporto dei poteri frenanti.

Se per irraggiamenti omogenei si ha:

gwDD

Seallora la dose sarà:

gwxDDD

w g

w = g x

Page 8: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

La teoria della cavità è lo strumento che permette di confrontare i dosimetri al mezzo di interesse perché permette a w di differire da g.

x

Cercare di rendere g simile a x è generalmente più difficile.

Page 9: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

t r

g

V

W

x

Per un dosimetro omogeneog

w

eng

wm

w

g

ρ

μd)(1Sd

D

D

gwDD

μS

g

w

eng

wm

si ha

gwDD

Per un dosimetro omogeneo si ha una notevole semplificazione dell’espressione di Burlin (indipendenza dal parametro d)

stessa composizione atomica

w g

Page 10: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

una condizione meno stringente è: nρ

μS

g

w

eng

wm

e dalla Burlin

nn)d1(dnD

D

w

g

ora Dg=n Dw

anche ora abbiamo l’indipendenza dal parametro d

Page 11: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

considerando due dosimetri con pareti w1 e w2 che contengano lo stesso gas e che rispondano alle due condizioni precedenti:

nD

D 1

22

1

w

w

enCPE

w

w

da cui

21 gg DD

1)d1(SdD

Dg

1w

eng

1wm

1w

1g

n)d1(SdD

Dg

2w

eng

2wm

2w

2g

Page 12: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetriaw ≠ g e w x se d=1 (V sensibile molto piccolo)

w

x

eng

wm

x

w

w

g

x

g SDD

D

D

D

D

se d 0 (V sensibile grande)g

x

en

w

x

en

g

w

en

x

w

w

g

x

g

D

D

D

D

D

D

se 0 < d < 1

Burlin completa

Page 13: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

t rg

V

W

rentenexp g

g

w

w

0dos

renten1 g

g

w

w

0

)rt(enexp wat

wat

0wat

)rt(en1 wat

wat

0

Attenuazione per la radiazione

dos

wat

fattore moltiplicativo della reading per

determinare la dose in acqua al centro del dosimetro (correzione per differenza di attenuazione)

Page 14: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Caratteristiche Generali dei Dosimetri

Dosimetri Calorimetrici Camere a IonizzazioneDosimetri Fricke (solfato ferroso)

misura diretta del calorecoeff. di conversione Wcoeff. di conversione G

Precisione

Assolutezza

Capacità di fornire sempre le stesse risposte a parità di sollecitazione (generalmente espressa in σ)

Accuratezza

Capacità di misurare un valore uguale al “valore vero”

Page 15: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Dose Range

Dose sensitivity:gDd

dr

se costante risposta lineare

se non lineare curva di calibrazione

Limite inferiore:

r = r0+rb

Limite superiore:

fondo scala

tener conto del background

Page 16: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Dose-Rate Range

Dosimetri a integrazione:

• normalmente non vi è un limite inferiore al dose rate• limite superiore (es. ricombinazione ionica)

Dose Rate Misuratore

è conveniente che la lettura r sia agDd

dr

due eventi troppo vicini

Page 17: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di DosimetriaStabilità

Prima dell’irragiamento:

Tener conto della:•Temperatura•Pressione•Umidità•Luce

Dopo l’irragiamento:

Tener conto degli stessi fattori di sopra per i dosimetri che conservano l’informazione (es.TLD, Gaf-chromic)

Page 18: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Dipendenza dall’energia

Page 19: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

E

25.1air

g

25.1

E

en

en

XrXr

Page 20: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

E

25.1water

en

g

en

25.1water

Ewater

Dr

Dr

Page 21: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

Modifica della dipendenza dall’energia

Effetto fotoelettrico causa una sovrarisposta

Page 22: Fondamenti di Dosimetria UNIVERSITÀ CATTOLICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA Alberto PaneseLuca Grimaldi.

Fondamenti di Dosimetria

t spessore per l’attenuazione

fascio stretto

es: a 40 KeV pratico dei fori in modo da riadeguare la risposta

e-μt100 KeV

100 KeV potrei dover riadeguare lo spessore t

per avere un risposta adeguato nel range 40 100 keV

Maushart and Piesch 1967