Fondamenti di Automatica - units.it

71
Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Parte 1, 1 Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini DEEI-Università di Trieste Tel. 334 6936615 Email: [email protected] URL: http://control.units.it

Transcript of Fondamenti di Automatica - units.it

Page 1: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 1

Fondamenti di Automatica

Prof. Thomas ParisiniDEEI-Università di TriesteTel. 334 6936615Email: [email protected]: http://control.units.it

Page 2: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 2

ESAMI

Solo prova scrittaIscrizione elettronica (http://control.units.it)

CORSI A “MONTE”

Analisi I e IIGeometria

ARGOMENTI DA CONOSCERE

Equazioni differenzialiNumeri complessiAlgebra delle matrici

Page 3: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 3

LIBRO DI TESTO

Bolzern, Scattolini, Schiavoni, Fondamenti di Controlli automatici, McGraw-Hill (disponibile in Biblioteca)

Strategia di studio sconsigliata

Studiare solo sugli appunti. Gli appunti devono servire da “indice” per lo studio approfondito

”Lucidi” Corso, testi d’esame risolti, ecc.

Tutto disponibile su

http://control.units.it

Page 4: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 4

TESTI per ESERCIZI

Joseph J. DiStefano, Allen R. Stubberud, Ivan J. Williams, “Schaums outline of theory and problems of feedback and control systems : continuous (analog) and discrete (digital)”, 2a

ed. McGraw-Hill, 1990 (disponibile in Biblioteca).

capitoli più attinenti al corso: 1—8, 10—12, 14

Esercizi nei testi di riferimento (alla fine di ogni capitolo).

Page 5: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 5

TESTI su MATLAB

Bolzern, “Programmi MATLAB per esercitazioni di elementi di automatica”, ed. Masson, 1994 (disponibile in Biblioteca).

Cavallo, Setola, Vasca, “Guida operativa a MATLAB, SIMULINK e Control toolbox”, ed. Liguori, 1994 (2a

ed. 2002) (disponibile in Biblioteca).

Page 6: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 6

Cos’è l’Automatica? Insieme di discipline che forniscono strumenti per analizzare e progettare sistemi automatici di controllo

Oggetto del Corso

Page 7: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 7

Controllore Sistemada controllare

Sistema di controllo

Manuale Automatico

Page 8: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 8

Gli esempi sono davvero innumerevoli:

• Autofocus di macchina fotografica• Condizionamento di un edificio• Sistema di guida di un aereo• Controllo di un manipolatore robotico• Controllo di un impianto termoelettrico• Sistema di produzione automatizzato• …

Page 9: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 9

Un esempio in dettaglio: controllo di un manipolatore

Page 10: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 10

Modelli matematici

Cosa hanno in comune?

Logica di funzionamento

Teoria del controllo

Page 11: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 11

Imporre un determinato andamento nel tempo ad una variabile di un sistema agendo sulle variabili che influenzano il comportamento del sistema stesso

Il problema del controllo

Controllore Sistemada controllare

Manuale Automatico

Page 12: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 12

Esempio 1: controllo di velocità

Pilota Automobile(carico)

Strategia in anello aperto

Vento Pendenza

VelocitàAccel.

Freno

Velocitàdesiderata

Poco efficace in presenza di incertezza !

Page 13: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 13

Velocità iniziale

Il comportamento nel tempo della velocità, a parità di

accelerazione e freno, dipende da:

Parametri del veicolo

La misura della velocità permette di neutralizzare l’incertezza

Cause esterne

Di solito incerti

Page 14: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 14

Pilota Automobile(carico)

Strategia in anello chiuso

Vento Pendenza

Velocita`Accel.

Freno

Velocita`desiderata

Potenzialmente efficace a neutralizzare gli effetti dell’incertezza

TachimetroVelocita`misurata

Page 15: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 15

Sistema, Processo, Impianto

Sistema di controllo

Parametri del SistemaVariabile controllata (uscita)Variabile di controllo (variabile manipolabile)Variabile di riferimento (set-point)Variabile di disturbo (variabile non manipolabile)

Controllore, Regolatore

Page 16: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 16

Agire su in modo che

Obiettivo del controllore

anche in presenza

di incertezza

Tipicamente:

valori nominali

Page 17: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 17

Strategie di controllo: anello apertoa) Schema standard

b) Schema con compensazione feedforward del disturbo

Page 18: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 18

Strategie di controllo: anello chiuso

Page 19: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 19

Ipotesi sulle variabili: segnali analogici

Variabili reali a tempo continuo

Page 20: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 20

Ipotesi sulle variabili: segnali discreti – tempo campionato

Variabili reali a tempo discreto

Il tempo non e’ variabile continua: esiste soltanto una successione di

istanti di tempo multipli interi di un intervallo di tempo fissato, chiamato

periodo di campionamento.

Page 21: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 21

Controllo digitale: motivazioni

I sistemi di controllo che fanno uso di un calcolatore digitale come controllore (sistemi di controllo digitali) hanno alcuni vantaggi rispetto ai sistemi di controllo a tempo continuo:

Flessibilità del SW rispetto all’HW

Compatibilità rispetto alla strumentazione

Integrazione di funzioni

Costi

Page 22: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 22

Controllore analogico vs controllore digitale

• Il controllore analogico riceve in ingresso segnali analogici a tempo continuo e fornisce in uscita ancora segnali analogici a tempo continuo.

• Il controllore digitale viene realizzato con un’apparecchiatura digitale (un μC, una scheda DSP, un calcolatore digitale ecc.).

• Tale dispositivo può elaborare soltanto segnali digitali, quindi ha bisogno di interfacce opportune da e verso il processo da controllare:– Convertitori analogico—digitali (A/D) – Convertitori digitale—analogici (D/A)

Page 23: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 23

• Il necessario sincronismo tra i convertitori e l’unità di controllo digitale viene garantito da un opportuno segnale di clock di periodo TS (chiamato periodo di campionamento).

• L’unità di controllo acquisisce i segnali d’ingresso dagli A/D e fornisce i segnali d’uscita ai D/A soltanto in corrispondenza degli istanti di clock.

• Questi segnali allora sono definiti soltanto in istanti in istanti di tempo discreti, multipli del periodo di clock TS .

• Segnali con questa caratteristica vengono detti segnali a tempo discreto.

• Per semplicità in ciò che segue trascuriamo di indicare esplicitamente l’intervallo di campionamento

Page 24: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 24

I sistemi di controllo digitale sono tipicamente strutturati così:

Si tratta di sistemi ibridi in cui convivono variabili a tempo continuo ed a tempo discreto

Riassumendo

Page 25: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 25

• Evidenziamo le tipologie dei segnali coinvolti

Segnale discreto, digitale

Segnale discreto, digitale

Segnale costante a tratti, digitale

Segnale continuo, analogico

Page 26: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 26

Definizioni

• segnali continui nel tempo

• segnali costanti a tratti, cioè costanti in ogni intervallo [i Δ, (i+1) Δ]

con Δ

periodo di campionamento

• segnali discreti nel tempo

• segnali analogici: le loro ampiezze possono variare con continuità

• segnali digitali: le loro ampiezze sono quantizzate

Page 27: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 27

Controllore digitale a tempo discreto

Il controllore è un sistema a tempo discreto ovvero è di fatto un algoritmo di calcolo (in ciò risiede in effetti la potenzialità del controllo digitale).

Temporizzazione

Evidentemente il tempo di elaborazione necessario per calcolare il campione della sequenza di controllo deve essere inferiore al periodo di campionamento:

Page 28: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 28

Requisiti di un sistema di controllo analogico a tempo continuo

Introduciamo la variabile errore:

in tutte le situazioni di interesse

Page 29: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 29

Requisiti di un sistema di controllo digitale a tempo discreto

Introduciamo la variabile errore:

in tutte le situazioni di interesse

Page 30: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 30

• In che cosa si differenzia un sistema di controllo digitale da uno analogico?

• Si possono fare sempre le medesime considerazioni?

• Valgono proprietà simili?

• È possibile utilizzare gli stessi strumenti, le stesse tecniche in fase di analisi di prestazioni o di progetto di un controllore?

• È “indolore” il passaggio da controllore analogico a controllore digitale?

Page 31: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 31

A) Precisione “statica”

in condizioni di equilibrio

B) Precisione “dinamica”

velocita` di rispostasmorzamento di eventuali oscillazioniCapacita` di seguire segnali “veloci”

C) Insentivita` ai disturbi

capacita` di reagire a

D) Robustezza

garanzia di A), B), C) anche in presenza di incertiE) Moderazione

evitare inutili sollecitazioni di

Requisiti di un sistema di controllo

Page 32: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 32

Page 33: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 33

Page 34: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 34

Esempio 2: controllo di posizione

Uscita: posizione del carrello

Sistema meccanico

Ingresso manipolabile: forza motrice

Forza elastica della molla:

Forza di attrito viscoso dovuto all’ammortizzatore:

Uscita desiderata:

Page 35: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 35

Modello statico

Equilibrio delle forze in condizioni statiche

Uscita Ingresso

Page 36: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 36

Anello aperto

valore nominale di

Page 37: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 37

In condizioni nominali

In anello aperto non si ha modo di compensare l’incertezza

In condizioni perturbate

Incertezza

Page 38: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 38

Anello chiuso

?

Scegliamo un controllore proporzionale:

Page 39: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 39Quindi (si suppone ):

Lo progettiamo noi!!!

In condizioni nominali

In condizioni perturbate

Page 40: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 40

Oscillazioni?

Necessita`di modelli dinamici

Massa, molla ed ammortizzatore non hanno effetti trascurabili

Page 41: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 41

Modello dinamico

Page 42: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 42

Modello dinamico: contr. anello aperto

CostanteTermini dinamici

Condizione di equilibrio(statica)

Condizioniiniziali

Page 43: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 43

… dalla teoria delle eq. differenziali ordinarie …

Eq. algebrica Radici

- Se reali

- Se complessi (cioe` )

Page 44: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 44

reali

complessi

Precisione statica

Nel controllo ad anello aperto la precisione dinamica dipende solo dal sistema (cioe` )

Page 45: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 45

Scegliendo un controllore proporzionale:

Modello dinamico: contr. anello chiuso

Page 46: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 46

Quindi, sostituendo la formula del contr. proporz. si ha:

Il guadagno influenza il termine noto dell’eq. algebrica

radici inflenzate da

Page 47: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 47

Precisione statica

Precisione dinamica dipende anche dal controllore

Requisiti statici e dinamici contrastanti: miglior prec. statica a scapito della prec. dinamica

Page 48: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 48

Scegliendo un controllore proporzionale/derivativo

Modello dinamico: contr. anello chiuso

Il parametri e influenzano due coefficienti dell’eq. algebrica

radici inflenzate da e

Page 49: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 49

Esempio 2: conclusioni

- Vantaggi controllo in anello chiuso in presenza di incertezza

- Necessita` di modelli dinamici

- Il controllo in anello chiuso altera la dinamica del sistema

Page 50: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 50

Esempio 3: controllo di livello

Uscita: livello

Sistema idraulico

Ingresso manipolabile: portata entrante

Portata flusso uscente:

Disturbo:

Uscita desiderata:

Per controllare il livello va misurato!

Page 51: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 51

Modello dinamico

Equaz. di conservazione: variazione di volume nell’unita` di tempo = flusso IN – flusso OUT Ipotesi:

-serbatoio infinito-no disturbo (per ora)

Page 52: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 52

Controllore proporzionale

Page 53: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 53

Quindi, sostituendo la formula del contr. proporz. si ha:

Ipotesi: condizioni iniziali nulle:

Page 54: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 54

Precisione statica

Aumentando migliorano sia le prestazioni statiche che quelle dinamiche

In questo caso quindi i requisiti statici e dinamici non sono contrastanti

Page 55: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 55

Consideriamo ora una condizione iniziale arbitraria:

Sovrapposizione degli effetti

Effetto ingresso Effetto condizione iniziale

Page 56: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 56

Precisione statica

Page 57: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 57

Modello dinamico con disturbo Ipotesi:- serbatoio infinito- disturbo a scalino

Disturbo a scalino

Page 58: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 58

Quindi, sostituendo la formula del contr. proporzionale

Page 59: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 59

Ipotesi semplificativa:

e

Page 60: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 60

Precisione statica

Aumentando migliorano le prestazioni anche in presenza di disturbo a scalino

Page 61: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 61

Come migliorare la precisione statica?A) Introducendo azioni in anello aperto

e

PERO`: e` richiesta la conoscenza di

Page 62: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 62

Come migliorare la precisione statica?B) Modificando il controllore

Controllore proporzionale-integrale (PI)

Giustificazione:(derivando membro a membro)

All’equilibrio:

Page 63: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 63

Discretizziamo la legge di controllo proporzionale (slide #52) :

Esempio 3: controllore a tempo discreto

Per semplicità supponiamo che il riferimento h0 (t) sia scalino unitario e condizioni iniziali nulle.

Page 64: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 64

… e così via …

Page 65: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 65

Quindi:

Osserviamo che:

Si confronti questo risultato con quello di slide # 54, 56 e 60 !

Page 66: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 66

Page 67: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 67

Page 68: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 68

Page 69: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 69

Considerazioni

• Le prestazioni del sistema dipendono anche dalla scelta del periodo di campionamento!

• Il sistema deve venire analizzato con criteri diversi da quelli utilizzati nel caso di sistemi di controllo a tempo continuo.

• Il passaggio da controllore a tempo continuo a controllore digitale non è per nulla indolore, anzi va fatto con accortezza!

Page 70: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 70

Esempio 3: conclusioni

- Controllo in anello chiuso efficace anche in presenza di disturbi

- Controllo PI per migliorare la precisione statica

- Passaggio da controllo analogico a controllo digitale non banale.

Page 71: Fondamenti di Automatica - units.it

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 1, 71

Valutazioni di riepilogo

- Confronto Anello Aperto / Anello Chiuso

- Azione di controllo basata sull’errore

- Vari tipi di leggi di controllo

- Requisiti spesso contrastanti (prec. Statica, prec. Dinamica)

- Utilita` dei modelli matematici

- Controllo analogico vs controllo digitale