Fondamenti di Automatica - Politecnico di...

22
Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico di Torino 1 Fondamenti di Automatica 2 Introduzione e modellistica dei sistemi Introduzione allo studio dei sistemi Modellistica dei sistemi dinamici elettrici Modellistica dei sistemi dinamici meccanici Modellistica dei sistemi elettromeccanici Modellistica dei sistemi dinamici termici

Transcript of Fondamenti di Automatica - Politecnico di...

Page 1: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 1

Fondamenti di Automatica

2

Introduzione e modellistica dei sistemi

Introduzione allo studio dei sistemiModellistica dei sistemi dinamici elettriciModellistica dei sistemi dinamici meccaniciModellistica dei sistemi elettromeccaniciModellistica dei sistemi dinamici termici

Page 2: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 2

Introduzione e modellistica dei sistemi

4

Introduzione allo studio dei sistemi

Nozione di sistemaDistinzione fra sistemi statici e sistemi dinamiciDefinizione di sistema dinamicoCriteri di classificazione dei sistemi dinamiciCasi particolari di sistemi dinamici a dimensione finitaEsempi di classificazione di sistemi dinamici

Page 3: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 3

Introduzione allo studio dei sistemi

6

Nozione di sistema (1/2)

Per sistema si intende un ente (fisico o astratto) dato dall’interconnessione di più parti elementari, per cui vale il principio di azione e reazione

: ingresso (azione, causa): uscita (reazione, effetto)

La variabile d’interesse del sistema è l’uscita y, il cui andamento è influenzato dall’ingresso u

i( )ui( )y

i( )u i( )yS

Page 4: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 4

7

Il comportamento di un sistema è descrivibile da un insieme S di relazioni matematiche (detto modello matematico) che legano fra loro l’ingresso u e l’uscita y

Problematiche d’interesse nello studio dei sistemi:PrevisioneControlloIdentificazione

Notazione:: funzioni di ingresso e di uscita: valori dell’ingresso e dell’uscita all’istante t

Nozione di sistema (2/2)

i i( ), ( )u y( ), ( )u t y t

⇒i inoti ( ), ( ) trovare y Su⇒i inoti , ( ) trovare ( )desS y u

⇒i inoti , ( ) trovare ( )S u y

Introduzione allo studio dei sistemi

Page 5: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 5

9

Sistema statico

Per sistema statico si intende un sistema in cui il legame ingresso-uscita è istantaneo o statico:

cioè il valore dell’uscita y all’istante t dipende solo dal valore dell’ingresso u allo stesso istante t

Esempio: resistore ideale

( )= ∀( ) ( ) ,y t g u t t

( )=

= = = ∀

( ) ( )

( ) ( ) ( ) ( ) ,R

R R

u t i ty t v t R i t g u t t

iR

vR

R

10

Per sistema dinamico si intende un sistema in cui il legame ingresso-uscita è di tipo dinamico:

cioè il valore dell’uscita y all’istante t dipende da tutti i valori dell’ingresso u fino all’istante tEsempio: condensatore ideale, avente vC (−∞)=0

Sistema dinamico (1/3)

( )( )= −∞ ∀⎤ ⎤⎦ ⎦( ) , ,y t g u t t

( )( )

⌠⎮⎮⎮⌡

⌠⎮⎮⎮⌡

−∞

−∞⎤ ⎤⎦ ⎦

= =

= = =

= = −∞ ∀

( ) ( ) ( ) 1

( ) ( ) ( ) 1

, ,( )

C C

CC

t

tC

C

u t i t C dv t dt

y t v t i d

g u t tu d

σ σ

σ σ

iC

vC

C

Page 6: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 6

11

Sistema dinamico (2/3)

Per riassumere tutta la “storia passata” del sistema fino all’istante τ , si può introdurre lo stato x (τ )che racchiude in sé tutta la memoria del passato:

Rappresentazione grafica di un sistema dinamico:

i( )u i( )yS

i( )x

( ) ( )( )τ τ τ= ∀ ≥⎡ ⎤⎣ ⎦( ) , , ,y t g x u t t

12

Sistema dinamico (3/3)

Esempio: condensatore ideale, avente vC (−∞)=0

σ σ⌠⎮⎮⎮⌡−∞

= =

= = 1

( ) ( ) ( )

( ) ( ) ( )

C C

CC

t

C

u t i t C dv t dt

y t v t i d

iC

vC

C

( ) ( )( )τ

τ

τ

τ

σ σ σ σ σ σ

τ τ τ τσ σ

⌠ ⌠ ⌠⎮ ⎮ ⎮⎮ ⎮ ⎮⌡ ⌡ ⌡

⌠⎮⎮⌡

−∞ −∞

⎡ ⎤⎣ ⎦

= = + =

= + = ∀ ≥

( )

1 1 1

1

( ) ( ) ( ) ( )

( ) , , ,( )

C C C

x

t t

C C C

t

C

y t i d i d i d

x g x u t tu d

τσ σ

⌠⎮⎮⎮⌡−∞

= = 1

( )CCi d( ) ( )Cx vτ τ

Page 7: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 7

Introduzione allo studio dei sistemi

14

Definizione di sistema dinamico (1/3)

Definizione assiomatica di sistema dinamico:

è un ente definito dai seguenti insiemiT : insieme ordinato dei tempiU : insieme dei valori assunti dall’ingresso uΩ : insieme delle funzioni d’ingressoX : insieme dei valori assunti dallo stato xY : insieme dei valori assunti dall’uscita yΓ : insieme delle funzioni d’uscita

per cui sono definite le seguenti funzioni ϕ, η che ne determinano la rappresentazione di stato(o rappresentazione ingresso-stato-uscita):

ϕ ηΩ Γ( , , , , , , , )S T U X Y

{ }→i( ) :y T Y

{ }→i( ) :u T U

Page 8: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 8

15

Definizione di sistema dinamico (2/3)

Funzione di transizione dello stato ϕ L’evoluzione temporale dello stato (detta anche movimento dello stato) è descritta dall’equazione:

t : istante finaleτ : istante iniziale, con

: valore iniziale dello stato del sistema: funzione d’ingresso definita nell’intervallo [τ,t ]

La funzione di transizione ϕ soddisfa le proprietà di consistenza, irreversibilità, composizione, causalità

i( )uτ( )x

τ ≤ t

( )ϕ τ τ= i( ) , , ( ), ( )x t t x u

16

Definizione di sistema dinamico (3/3)

Funzione di uscita η L’evoluzione temporale dell’uscita (detta anche movimento dell’uscita o risposta) è descritta da:

Sistema improprio (non fisicamente realizzabile)

oppure da:Sistema proprio (fisicamente realizzabile)

La funzione di uscita η è una funzione istantanea (cioè statica) dello stato e dell’eventuale ingresso

( )η=( ) , ( ), ( )y t t x t u t

( )η=( ) , ( )y t t x t

Page 9: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 9

Introduzione allo studio dei sistemi

18

Classificazione dei sistemi dinamici (1/5)

⊆T⊆T

Insieme dei tempi T :⇒ sistema dinamico a tempo continuo⇒ sistema dinamico a tempo discreto

(si usa k come variabile temporale nel caso discreto, per meglio distinguerla dalla t del caso continuo)

Page 10: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 10

19

Classificazione dei sistemi dinamici (2/5)

Insiemi dei valori di ingresso U e di uscita Y :Insiemi discreti ⇒ sistema dinamico a ingressi e

uscite “quantizzate”

p =q =1 : sistema monovariabile o SISO (Single Input - Single Output)

p >1 e/o q >1: sistema multivariabile o MIMO(Multiple Input - Multiple Output)

⊆ ⊆,p qU Y

20

Classificazione dei sistemi dinamici (3/5)

Insieme dei valori dello stato X :Insieme discreto ⇒ sistema dinamico a stati finiti

⇒ sistema a dimensione finita(sistema a parametri concentrati)

(nel caso a tempo continuo, il sistema dinamico èdescritto da un sistema di equazioni differenziali alle derivate ordinarie)

⇒ sistema a dimensione infinita(sistema a parametri distribuiti)

(nel caso a tempo continuo, il sistema dinamico èdescritto da un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali)

⊆ , infinitonX n

⊆ , finitonX n

Page 11: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 11

21

Classificazione dei sistemi dinamici (4/5)

Proprietà di linearità delle funzioni ϕ ed η :Il sistema dinamico è lineare se

U , Ω, X , Y , Γ sono spazi vettorialiϕ è lineare in x e in u

η è lineare in x e in u

Altrimenti il sistema dinamico è non lineare( )η = += ( ) ( ) ( ) ( )( ) , ( ), ( ) C t x t D t u ty t t x t u t

( )( ) ( )

ϕ τ τϕ τ τ ϕ τ

=

=

== + +

ii

( ) , , ( ), ( ), ( ) , ( ) ( ) ( )f f

x t t x ut x t u x t x t

22

Classificazione dei sistemi dinamici (5/5)

Proprietà di stazionarietà (o invarianza nel tempo) delle funzioni ϕ ed η :

Il sistema dinamico è stazionario (oppuretempo-invariante) se ϕ ed η non dipendono esplicitamente dal tempo, cioè se

Altrimenti il sistema dinamico è non stazionario(oppure tempo-variante)

( )η=( ) ( ), ( )y t x t u t

( ) ( )τϕ τ ϕ τ τ τ Δ∗ ∗= + Δ + Δi i, , , ( ) , , , ( )t x u t x u[ ]τ τ τ τσ σ τ σ τΔ +Δ +Δ= − Δ ∀ ∈ Δ ≥, ,essendo ( ) ( ), 0tu u

Page 12: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 12

Introduzione allo studio dei sistemi

24

Sistema dinamico a tempo continuo

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo continuo:il movimento è soluzione di un sistema din equazioni differenziali ordinarie del I ordine

il movimento è dato da

( )=( ) , ( ), ( )y t g t x t u t

( )= =( )

( ) , ( ), ( )dx t

dtx t f t x t u t

( )x t

Equazione di uscita

Equazione di stato

( )y t

Page 13: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 13

25

Sistema dinamico, a tempo continuo, lineare

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo continuo, lineare: l’evoluzione temporale dello stato è descritta da n equazioni differenziali lineari in ed

l’evoluzione temporale dell’uscita è descritta daEquazione di uscita

Equazione di stato×

×∈∈

( ) : matrice di stato( ) : matrice degli ingressi

n n

n pA tB t

= +( ) ( ) ( ) ( ) ( )x t A t x t B t u t

×

×∈∈( )

( ) : matrice delle uscite: matrice del legame diretto ingresso-uscita

q n

q ptC tD

= +( ) ( ) ( ) ( ) ( )y t C t x t D t u t

( )x t ( )u t

26

Sistema dinamico, a tempo continuo, LTI

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo continuo, lineare tempo-invariante (LTI): l’evoluzione temporale dello stato è descritta da n equazioni differenziali lineari in x (t ) ed u (t ) a coefficienti costanti

l’evoluzione temporale dell’uscita è descritta da qequazioni lineari in a coefficienti costanti

con A, B, C, D : matrici costanti

= +( ) ( ) ( )y t C x t D u t Equazione di uscita

= +( ) ( ) ( )x t A x t B u t Equazione di stato

( ), ( )x t u t

Page 14: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 14

27

Sistema dinamico a tempo discreto

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo discreto: l’evoluzione temporale dello stato è descritta da un sistema di n equazioni alle differenze finite

l’evoluzione temporale dell’uscita è descritta da

( )+ =( 1) , ( ), ( )x k f k x k u k

( )=( ) , ( ), ( )y k g k x k u k Equazione di uscita

Equazione di stato

28

Sistema dinamico, a tempo discreto, lineare

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo discreto, lineare: l’evoluzione temporale dello stato è descritta da nequazioni alle differenze finite lineari in

l’evoluzione temporale dell’uscita è descritta da

= +( ) ( ) ( ) ( ) ( )y k C k x k D k u k

+ = +( 1) ( ) ( ) ( ) ( )x k A k x k B k u k

Equazione di uscita

Equazione di stato×

×∈∈

( ) : matrice di stato( ) : matrice degli ingressi

n n

n pA kB k

×

×∈∈( )

( ) : matrice delle uscite: matrice del legame diretto ingresso-uscita

q n

q pkC kD

( ), ( )x k u k

Page 15: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 15

29

Sistema dinamico, a tempo discreto, LTI

Per un sistema dinamico, a dimensione finita, a tempo discreto, lineare tempo-invariante (LTI): l’evoluzione temporale dello stato è descritta da nequazioni alle differenze finite lineari in a coefficienti costanti

l’evoluzione temporale dell’uscita è descritta da qequazioni lineari in a coefficienti costanti

con A, B, C, D : matrici costanti

= +( ) ( ) ( )y k C x k Du k

+ = +( 1) ( ) ( )x k Ax k Bu k

Equazione di uscita

Equazione di stato

( ), ( )x k u k

( ), ( )x k u k

Introduzione allo studio dei sistemi

Page 16: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 16

31

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Dinamico, poiché il legame ingresso-uscitanon è istantaneo

Esempio #1 di classificazione (1/2)

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

32

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

A tempo continuo, poiché le equazioni di stato sono equazioni differenziali

Esempio #1 di classificazione (1/2)

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

Page 17: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 17

33

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

SISO, essendo sia p = #ingressi = dim(u ) = 1,sia q = #uscite = dim(y ) = 1

Esempio #1 di classificazione (1/2)

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

34

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

A dimensione finita, poiché n = #variabili di stato = dim(x ) = 2 < ∞

Esempio #1 di classificazione (1/2)

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

Page 18: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 18

35

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Non lineare, a causa dei due termini non lineari

Esempio #1 di classificazione (1/2)

21 1( ), ( ) ( )x t x t u t

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

36

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Tempo-invariante, poiché sia le equazioni di statosia l’equazione di uscita sono a coefficienti costanti

Esempio #1 di classificazione (1/2)

= += += −

21 1 2

2 1 1

2

( ) ( ) ( )( ) 3 ( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )

x t x t x tx t x t x t u ty t x t u t

Page 19: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 19

37

Il sistema è:Dinamico (il legame ingresso-uscita non è istantaneo)A tempo continuo (le equazioni di stato sono equazioni differenziali)SISO (p = #ingressi = dim(u ) = 1, q = #uscite = dim(y ) = 1)A dimensione finita (n = #variabili di stato = dim(x ) = 2 < ∞)Non lineare (per i termini non lineari )Tempo-invariante (equazioni di stato e di uscita a coefficienti costanti)

Esempio #1 di classificazione (2/2)

21 1( ), ( ) ( )x t x t u t

38

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Dinamico, poiché il legame ingresso-uscitanon è istantaneo

Esempio #2 di classificazione (1/2)

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

Page 20: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 20

39

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

A tempo discreto, poiché le equazioni di stato sono equazioni alle differenze

Esempio #2 di classificazione (1/2)

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

40

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

MIMO, essendo p = #ingressi = dim(u ) = 2 > 1, mentre q = #uscite = dim(y ) = 1

Esempio #2 di classificazione (1/2)

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

Page 21: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 21

41

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

A dimensione finita, poiché n = #variabili di stato = dim(x ) = 2 < ∞

Esempio #2 di classificazione (1/2)

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

42

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Lineare, poiché le equazioni di stato e di uscita sono lineari in

Esempio #2 di classificazione (1/2)

1 2 1 2, , ,x x u u

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

Page 22: Fondamenti di Automatica - Politecnico di Torinocorsiadistanza.polito.it/on-line/FdA/pdf/U1_1.pdf · Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi © 2007 Politecnico

Fondamenti di Automatica Introduzione allo studio dei sistemi

© 2007 Politecnico di Torino 22

43

Dato il sistema descritto dalle seguenti equazioni

analizzare le proprietà del modello matematicoIl sistema è:

Tempo-variante, a causa del terminecontenente il coefficiente non costante k e quindi dipendente esplicitamente dal tempo

Esempio #2 di classificazione (1/2)

1k x

+ = ++ = +

= +

1 2 1

2 1 2

1 1

( 1) ( ) 2 ( )( 1) ( ) ( )

( ) ( ) 3 ( )

x k x k u kx k k x k u k

y k x k u k

44

Il sistema è:Dinamico (il legame ingresso-uscita non è istantaneo)A tempo discreto (le equazioni di stato sono equazioni alle differenze)MIMO (p = #ingressi = dim(u ) = 2, q = #uscite = dim(y ) = 1)A dimensione finita (n = #variabili di stato = dim(x ) = 2 < ∞)Lineare (eq. di stato e di uscita lineari in )Tempo-variante (per il termine avente un coefficiente non costante)

Esempio #2 di classificazione (2/2)

1 2 1 2, , ,x x u u

1k x