Flautolenza

1
Flautolenza 29/12/2007 Silvia da S.Angelo, Lucca Categoria/Argomento: Apparato gastrointestinale Richiesta La mia domanda è molto imbarazzante, come il problema, la flatulenza, costante specialmente al risveglio, a quale sbs corrisponde. Silvia Risposta Cara Silvia, nell'intestino è presente principalmente submucosa di origine endodermica innervata dal tronco cerebrale e muscolatura liscia ed in fase attiva avremo aumento di funzione (peristaltica, assorbente o secretoria) e ispessimento del tessuto senza alcun sintomo o dolore; in fase di riparazione PCL avremo riduzione di funzione (es. per la qualità assorbente, aria) e caseificazione. Il conflitto relativo è "porcheria, ingiustizia, un boccone che non riesco ad evacuare (qualità secretoria) che non riesco a far procedere (qualità peristaltica) o ad assorbire (qualità assorbente)" in relazione all'ambito familiare (genitori) per il colon ascendente, in relazione all'ambiente esterno (parenti, fratelli) per il colon trasverso, in relazione all'ambiente società per il colon discendente e che non riesco ad evacuare per il retto. Il fatto che la flautolenza si presenta sopratutto al mattino vuol dire che quotidianamente hai delle piccole riattivazioni e poi la notte, dove già il corpo entra naturalmente in una fase vagotonica, "molli" il problema e vai in soluzione. Ti ricordo che un conflitto lungo (più di tre settimane) prevede una soluzione dove la PclA (prima fase di soluzione, quella dove i sintomi sono più evidenti e fastidiosi) dura al massimo per tre settimane. Quando il problema perdura, è sicuro che sto facendo recidive.

description

Flautolenza

Transcript of Flautolenza

Page 1: Flautolenza

Flautolenza 29/12/2007

Silvia da S.Angelo, Lucca

Categoria/Argomento: Apparato gastrointestinale

 

Richiesta

La mia domanda è molto imbarazzante, come il problema, la flatulenza, costante specialmente al risveglio, a quale sbs corrisponde.Silvia

Risposta

Cara Silvia,nell'intestino è presente principalmente submucosa di origine endodermica innervata dal tronco cerebrale e muscolatura liscia ed in fase attiva avremo aumento di funzione (peristaltica, assorbente o secretoria) e ispessimento del tessuto senza alcun sintomo o dolore; in fase di riparazione PCL avremo riduzione di funzione (es. per la qualità assorbente, aria) e caseificazione. Il conflitto relativo è "porcheria, ingiustizia, un boccone che non riesco ad evacuare (qualità secretoria) che non riesco a far procedere (qualità peristaltica) o ad assorbire (qualità assorbente)" in relazione all'ambito familiare (genitori) per il colon ascendente, in relazione all'ambiente esterno (parenti, fratelli) per il colon trasverso, in relazione all'ambiente società per il colon discendente e che non riesco ad evacuare per il retto. Il fatto che la flautolenza si presenta sopratutto al mattino vuol dire che quotidianamente hai delle piccole riattivazioni e poi la notte, dove già il corpo entra naturalmente in una fase vagotonica, "molli" il problema e vai in soluzione. Ti ricordo che un conflitto lungo (più di tre settimane) prevede una soluzione dove la PclA (prima fase di soluzione, quella dove i sintomi sono più evidenti e fastidiosi) dura al massimo per tre settimane. Quando il problema perdura, è sicuro che sto facendo recidive.