FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

15
FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO

Transcript of FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

Page 1: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO

Page 2: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

DISCERNIMENTO

un giudizio dell’intelligenza mosso dall’amore per il mondo

Page 3: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

DISCERNIMENTO COMUNITARIO

ATTUATO dal Consiglio Pastorale Parrocchiale(Coordinamento Vicariale)

espressione e interprete della comunità; formando e formatore

PER leggere la storia cercandovi i segni della presenza di Dio, per

progettare il cammino della propria comunità, per affrontare le diverse tematiche che chiedono il suo intervento.

CON Stile sinodale Metodo di confronto, con passaggi logici e ordinati, per

analizzare una situazione, valutarla alla luce del vangelo e dei valori cristiani, per giungere a esprimere un giudizio e a operare delle scelte adeguate.

Page 4: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

DISCERNIMENTO COMUNITARIOVs

RIFLESSIONE/AZIONE POLITICA

E’ un’azione pastorale E’ formativo: ascolto, dialogo, creatività Non approda a ideologie né a scelte

partitiche Non divide, ma unisce Non persegue interessi di parte

Page 5: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Il momento della conoscenza

Conoscere ciò di cui dobbiamo parlare

Passi

1. Predisporre materiali adeguati: quanto posso/devo conoscere?

2. Avvalersi di esperti interni e/o esterni

3. Grande attenzione alla contestualizzare nel proprio territorio

4. Attenzione al sentire comune

Page 6: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Atteggiamenti

1. Ascolto

Attenzioni

1. Presunzione

2. Disinteresse

Page 7: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Il momento della consapevolezza e purificazione interiore

Far emergere precomprensioni personali ed emotive

Passi.

Far emergere e contrastare gli elementi

1. che ostacolano il rapporto di fiducia e di apertura agli altri

2. la possibilità di aprirsi a nuove prospettive e di accogliere nuove idee

Page 8: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Atteggiamenti

1. Accostare il tema in modo sereno e il più oggettivo possibile

Attenzioni

1. Riconoscere l’altro come portatore di idee/ verità/sensibilità

Page 9: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Il momento dell’approfondimento e della valutazione

Alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa

Passi1. Stabilire se all’interno del Consiglio ci sono le

competenze necessarie2. Individuare i principi generali, i criteri di

giudizio e le direttive per l’azione specifici per il problema che stiamo trattando

Page 10: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

3. Individuare cosa compete alla comunità cristiana

4. Individuare quali collaborazioni sono possibili tra comunità cristiana e istituzioni o altre realtà del territorio

Page 11: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Atteggiamenti 1. Ascolto in funzione del2. Consigliare

Attenzioni 1. Gli approfondimenti non devono essere

dispersivi2. Ricordare che dalla DSC possono derivare

diverse indicazioni per l’agire

Page 12: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Il momento del consiglio e dell’elaborazione delle scelte

Un cammino che ci porta verso la verità e il bene comune

Passi1. Raccogliere le proposte2. Cercare la convergenza su priorità e sulle

scelte possibili

.

Page 13: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Atteggiamenti1. È importante che tutti abbraccino quello che

è maturato

Attenzioni1. Non usare prassi politiche (maggioranza/via

di mezzo/compromesso)

Page 14: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Il momento esecutivo

Il passaggio dal confronto e dai progetti all’esecuzione

Passi

1. Individuare i passaggi, i tempi, i soggetti da attivare e anche una verifica

2. Calcolare le forze e le possibilità reali della comunità

Page 15: FISP SETTIMO MODULO IL DISCERNIMENTO COMUNITARIO.

FISP SETTIMO MODULO

Atteggiamenti1. Ricordare che il discernimento può servire

anche a liberare il cuore e la mente dai dubbi e dalla confusione che potrebbe coinvolgere una comunità

Attenzioni1. Non tutte le questioni chiedono di giungere a

delle cose da fare2. Avere ben chiaro l’obiettivo formativo e

quello operativo