Fiamme Verdi Web 1

2
ALPINI SEZIONE DI CONEGLIANO PROSSIME MANIFESTAZIONI ED INCONTRI Mese Data Luogo Ricorrenza Febbraio Sab 23 Conegliano Giochi gioventù: gare Orienteering Dom 24 Conegliano Assemblea Sezionale dei delegati - Toniolo Dom 24 Ponte di Legno 36° Campionato Sci alpinismo (Sez. Vallecamonica) Marzo Ven 1 Udine Consegna Bandiera alla Julia in partenza per l’Afghanistan sab 23 / Dom 24 Roccaraso 47° Campionato Sci slalom (Sez. Abruzzi) Aprile Sab 13 / Dom 14 Gemona Raduno del Btg Gemona Sab 20 / Dom 21 Mondovì C.I.S.A Maggio Mer 01 Conegliano Marcia di Primavera/Sorriso 10/11/12 Piacenza 86° Adunata nazionale a PIACENZA Dom 19 Milano Assemblea Delegati. Dom 26 Pieve di Soligo 50° del gruppo di PIEVE DI SOLIGO Dom 26 Follina 22° Incontro italo austriaco della Pace La Redazione ricorda che il termine ultimo per la consegna degli articoli per il prossimo Fiamme Verdi è il 5 marzo 2013 anno I – n. 1 – Supplemento a cura della redazione di Fiamme Verdi Nel 2013 la Sezione di Conegliano ricorda il 75° anniversario della Medaglia d’Oro Luigi Spellanzon - 1913-1938 Luigi Spellanzon, nato l'11 agosto 1913 a Conegliano, si arruolò volontario il 23 settembre 1933, nel 9° Reggimento alpini. Nel 1934 venne promosso sergente e successivamente trasferito all’11° Rgt Alpini della Divisione "Pusteria". Col nuovo Reggimento, Spellanzon si imbarcò nel 1936 giungendo a Massaua. Con l'11° Alpini, partecipò a varie battaglie: Adi-Gul_Nrgus, Amba Aradam, al Passo Mecan (Amba Bohorà) e a Saeftì. La conclusione dei combattimenti in Etiopia non coincise con la proclamazione della vittoria e i nostri soldati dovettero combattere per anni un'accanita lotta contro le bande dei vari ras. Il nostro esercito aveva costituito dei reparti di elementi non arruolati regolarmente comandati da nostri ufficiali e sottufficiali. Ad una di queste organizzazioni del Corpo Truppe Coloniali, Spellanzon venne assegnato il 7 agosto 1936 con residenza a Batié, nella zona di Dessié. Il comportamento di Spellanzon fu sempre ammirevole. Venne proposto per la promozione a maresciallo per merito di guerra. Il 31 maggio 1938, Spellanzon comandava oltre quattrocento gregari della "Banda Galla" in avanguardia ad Angodegò, occupando diverse posizioni ribelli, quando fu gravemente ferito durante un combattimento. Due giorni dopo, nuovamente attaccato mentre veniva trasferito in ospedale, fu colpito mortalmente. Dapprima sepolto sul posto, successivamente Spellanzon venne dissotterrato per la constatazione dell'identità e seppellito a Badò Uaha. M.O. Luigi SPELLANZON 1913-1938

description

Fiamme Verdi Web 1

Transcript of Fiamme Verdi Web 1

Page 1: Fiamme Verdi Web 1

ALPINI SEZIONE DI CONEGLIANO

PROSSIME MANIFESTAZIONI ED INCONTRI

Mese Data Luogo Ricorrenza Febbraio Sab 23 Conegliano Giochi gioventù: gare

Orienteering Dom 24 Conegliano Assemblea Sezionale dei delegati

- Toniolo Dom 24 Ponte di

Legno 36° Campionato Sci alpinismo (Sez. Vallecamonica)

Marzo Ven 1 Udine Consegna Bandiera alla Julia in partenza per l’Afghanistan

sab 23 / Dom 24

Roccaraso 47° Campionato Sci slalom (Sez. Abruzzi)

Aprile Sab 13 / Dom 14

Gemona Raduno del Btg Gemona

Sab 20 / Dom 21

Mondovì C.I.S.A

Maggio Mer 01 Conegliano Marcia di Primavera/Sorriso 10/11/12 Piacenza 86° Adunata nazionale a

PIACENZA Dom 19 Milano Assemblea Delegati. Dom 26 Pieve di Soligo 50° del gruppo di PIEVE DI SOLIGO Dom 26 Follina 22° Incontro italo austriaco della

Pace

La Redazione ricorda che il termine ultimo per la consegna degli articoli per il prossimo Fiamme Verdi è il 5 marzo 2013

anno I – n. 1 – Supplemento a cura della redazione di Fiamme Verdi

Nel 2013 la Sezione di Conegliano ricorda il 75° anniversario della Medaglia d’Oro Luigi Spellanzon - 1913-1938

Luigi Spellanzon, nato l'11 agosto 1913 a Conegliano, si arruolò volontario il 23 settembre 1933, nel 9° Reggimento alpini. Nel 1934 venne promosso sergente e successivamente trasferito all’11° Rgt Alpini della Divisione "Pusteria". Col nuovo Reggimento, Spellanzon si imbarcò nel 1936 giungendo a Massaua. Con l'11° Alpini, partecipò a varie battaglie: Adi-Gul_Nrgus, Amba Aradam, al Passo Mecan (Amba Bohorà) e a Saeftì. La conclusione dei combattimenti in Etiopia non coincise con la proclamazione della vittoria e i nostri soldati dovettero combattere per anni un'accanita lotta contro le bande dei vari ras. Il

nostro esercito aveva costituito dei reparti di elementi non arruolati regolarmente comandati da nostri ufficiali e sottufficiali. Ad una di queste organizzazioni del Corpo Truppe Coloniali, Spellanzon venne assegnato il 7 agosto 1936 con residenza a Batié, nella zona di Dessié. Il comportamento di Spellanzon fu sempre ammirevole. Venne proposto per la promozione a maresciallo per merito di guerra. Il 31 maggio 1938, Spellanzon comandava oltre quattrocento gregari della "Banda Galla" in avanguardia ad Angodegò, occupando diverse posizioni ribelli, quando fu gravemente ferito durante un combattimento. Due giorni dopo, nuovamente attaccato mentre veniva trasferito in ospedale, fu colpito mortalmente. Dapprima sepolto sul posto, successivamente Spellanzon venne dissotterrato per la constatazione dell'identità e seppellito a Badò Uaha.

M.O. Luigi SPELLANZON

1913-1938

Page 2: Fiamme Verdi Web 1

P R O S S I M O E V E N T O

I N F O dalla S E Z I O N E e dal C O N S I G L I O

C O N V O C A Z I O N E

A S S E M B L E A O R D I N A R I A D E I D E L E G A T I

Domenica 24 FEBBRAIO 2013 alle ore 9.00 in Conegliano presso Auditorium Toniolo per discutere e deliberare il seguente

Ordine del giorno:

1. Verifica poteri 2. Nomina del Presidente dell’assemblea, del segretario e di 4 scrutatori 3. Lettura del verbale della precedente assemblea 4. Relazione morale 5. Relazione finanziaria 2012 e Bilancio di previsione 2013 6. Relazione dei revisori dei conti 7. Determinazione della quota associativa per il 2014 8. Nomina di n° 9 delegati all’Assemblea Nazionale 9. Discussione ed approvazione delle relazioni 10. Elezione di n° 7 consiglieri: Scaduti Rieleggibili: Giovanni GASPONI, Fabio LORENZET, Luigino DONADEL, Oliviero CHIESURIN, Pier Fernando DALLA ROSA Scaduti NON Rieleggibili: Silvano MIRAVAL, Narciso DE ROSSO 11. Nomina della Commissione Verifica Poteri.

Vuoi ricevere gli avvisi direttamente nella tua e-mail?

Invia una e-mail a [email protected] con oggetto ‘ISCRIVIMI’, ti terremo aggiornato con le news degli Alpini di Conegliano!

Tutte le info le trovi anche su www.anaconegliano.it