Fermo

4
www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected] Avanti noi, Avanti le Marche. Cari Marchigiani, è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro. La protezione dei lavoratori, delle loro famiglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono. Sostenendo le imprese del nostro artigianato e dell’indu- stria e quelle nuove che si svi- lupperanno nell’ agricoltura, nel commercio, nell’ambien- te, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche. Con un ambiente curato e attento alla biodiversità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità e di non autosufficienza. Investendo sulla Scuola e l’ Università, perché i nostri figli siano migliori di noi e possano continuare a scrivere la storia del nostro futuro. Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Gian Mario Spacca Agli iscritti ed elettori Cari democratici ed elettori, il prossimo 28 e 29 marzo sa- remo chiamati a rinnovare il governo della Regione Marche in una consultazione elettorale che coinvolgerà tredici Regioni. Si tratta di un importante test di valenza nazionale, per il quale il Partito Democratico è impe- gnato con tutte le sue forze. Ri- teniamo, infatti, che dopo due anni di governo di centrodestra il nostro paese abbia bisogno di mettere in campo un’alternati- va. Conquistare il maggior nu- mero di Regioni significa riaprire la sfida per il governo del Paese nel 2013. Il governo dei “fatti propri”, che non ha affrontato la crisi economica e che ha tradotto ogni ipotesi di riforma in tagli, non trasmette più un’idea di futuro al Paese. Sta a noi offrire una prospettiva nella quale vengano rimessi al centro il lavoro, l’innovazione del nostro sistema produttivo, l’istruzione e la ricerca, il sostegno a chi non ce la fa, il futuro dei giovani. Siamo nelle condizioni di farlo, perché come è avvenuto nella Regio- ne Marche, abbiamo dato vita a riconosciute esperienze di buongo- verno e il Partito Democratico ne è stato il principale artefice. Nelle Marche il Presidente uscente Gian Mario Spacca è ricandidato, sostenuto da una nuova coalizione di centrosinistra costituita da Pd, Udc, Idv, Alleanza riformista (Dc, Psi, Mre), Verdi, Alleanza per l’Italia, Liste civiche delle Marche, Pensionati Democratici. La nuova coalizione riformista non ha potuto avvalersi, come avvenuto in altre regioni, dell’apporto della sinistra radicale, che da noi ha prefe- rito conservare i vecchi simboli invece di spendersi per costruire, insie- me ad altri, una prospettiva più grande per le Marche e per l’Italia. Per parte nostra continueremo a mantenere aperto il dialogo con chi ha ritenuto di fare altre scelte; al contempo chiediamo a tutti coloro che ritengono che il centrodestra sia l’avversario da battere di espri- mere un voto utile, un voto per il governo democratico e riformista delle Marche. D’altra parte, la storia della sinistra italiana è patrimonio e realtà del più grande partito riformista e progressista d’Europa, il Partito Demo- cratico, nato dalla sintesi delle culture che hanno costruito e garanti- to la democrazia nel nostro Paese. In questi anni la nostra regione ha raggiunto posizioni d’eccellenza in molti settori (qualità della vita, sana gestione finanziaria, rilancio delle infrastrutture, qualità dei servizi sanitari, riduzione delle tasse di competenza regionale). Vogliamo fare ancora di più e meglio, perché è la crisi che vive il Paese e di cui risentiamo anche nei nostri territori che lo richiede. Semplificazione burocratica e della pubblica ammi- nistrazione, investimento nella scuola e nelle università, nuovi lavori nell’economia verde (energie rinnovabili) e nel circuito della cultura, della valorizzazione del paesaggio e del turismo, imprenditorialità giovanile e nuove professioni, servizi alla persona, alla famiglia, agli anziani e all’handicap: sono questi gli obiettivi che vogliamo perse- guire per costruire le Marche del futuro. Pensiamo che sia giunto il tempo di un “nuovo riformismo del fare”, serio, paziente e tenace, che lavori per il bene comune e nell’interesse generale, contro il populismo del centrodestra, per ridurre le disu- guaglianze e rendere più moderno il Paese. Partiamo dalle Marche, dalla storia plurale di una terra equilibrata, laboriosa e riservata, che non ama gli eccessi e che va preservata dal- l’aggressività del centrodestra e dall’egoismo leghista. Siamo convin- ti che dalle Marche può nascere un’altra Italia. Per questo vi chiediamo di sostenere e votare il Partito Democratico. Con fiducia. Palmiro Ucchielli TARIFFA RID. L. 515/93

description

www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected] Gian Mario Spacca Palmiro Ucchielli TARIFFA RID. L. 515/93 Elezioni regionali 28 e 29 marzo 2010 www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected] Committente responsabile Roberto Piccinini Avanti le Fermo, Piazzale Azzolini, 18 - 63023 Fermo - Tel. 0734 224525 - www.pdfermo.it - [email protected]

Transcript of Fermo

www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected]

Avanti noi,Avanti le Marche.

Cari Marchigiani,è arrivato il tempo delle scelte.Prima di tutto il lavoro.La protezione dei lavoratori, delle loro famiglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono.Sostenendo le imprese del nostro artigianato e dell’indu-stria e quelle nuove che si svi-lupperanno nell’ agricoltura,nel commercio, nell’ambien-te, nella cultura e nel turismo.Perché ci sia più occupazione, più

reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche.Con un ambiente curato e attento alla biodiversità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea.Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offronoprotezione a ogni forma di fragilità e di non autosufficienza.Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi e possano continuare a scrivere la storia del nostro futuro.Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo.

Gian Mario Spacca

Agli iscritti ed elettoriCari democratici ed elettori,il prossimo 28 e 29 marzo sa-remo chiamati a rinnovare il governo della Regione Marche in una consultazione elettorale che coinvolgerà tredici Regioni. Si tratta di un importante test di valenza nazionale, per il quale il Partito Democratico è impe-gnato con tutte le sue forze. Ri-teniamo, infatti, che dopo due anni di governo di centrodestra il nostro paese abbia bisogno di mettere in campo un’alternati-va. Conquistare il maggior nu-mero di Regioni significa riaprire

la sfida per il governo del Paese nel 2013. Il governo dei “fatti propri”, che non ha affrontato la crisi economica e che ha tradotto ogni ipotesi di riforma in tagli, non trasmette più un’idea di futuro al Paese. Sta a noi offrire una prospettiva nella quale vengano rimessi al centro il lavoro, l’innovazione del nostro sistema produttivo, l’istruzione e la ricerca, il sostegno a chi non ce la fa, il futuro dei giovani.Siamo nelle condizioni di farlo, perché come è avvenuto nella Regio-ne Marche, abbiamo dato vita a riconosciute esperienze di buongo-verno e il Partito Democratico ne è stato il principale artefice.Nelle Marche il Presidente uscente Gian Mario Spacca è ricandidato, sostenuto da una nuova coalizione di centrosinistra costituita da Pd, Udc, Idv, Alleanza riformista (Dc, Psi, Mre), Verdi, Alleanza per l’Italia, Liste civiche delle Marche, Pensionati Democratici. La nuova coalizione riformista non ha potuto avvalersi, come avvenuto in altre regioni, dell’apporto della sinistra radicale, che da noi ha prefe-rito conservare i vecchi simboli invece di spendersi per costruire, insie-me ad altri, una prospettiva più grande per le Marche e per l’Italia.Per parte nostra continueremo a mantenere aperto il dialogo con chi ha ritenuto di fare altre scelte; al contempo chiediamo a tutti coloro che ritengono che il centrodestra sia l’avversario da battere di espri-mere un voto utile, un voto per il governo democratico e riformista delle Marche.D’altra parte, la storia della sinistra italiana è patrimonio e realtà del più grande partito riformista e progressista d’Europa, il Partito Demo-cratico, nato dalla sintesi delle culture che hanno costruito e garanti-to la democrazia nel nostro Paese.In questi anni la nostra regione ha raggiunto posizioni d’eccellenza in molti settori (qualità della vita, sana gestione finanziaria, rilancio delle infrastrutture, qualità dei servizi sanitari, riduzione delle tasse di competenza regionale). Vogliamo fare ancora di più e meglio, perché

è la crisi che vive il Paese e di cui risentiamo anche nei nostri territori che lo richiede. Semplificazione burocratica e della pubblica ammi-nistrazione, investimento nella scuola e nelle università, nuovi lavori nell’economia verde (energie rinnovabili) e nel circuito della cultura, della valorizzazione del paesaggio e del turismo, imprenditorialità giovanile e nuove professioni, servizi alla persona, alla famiglia, agli anziani e all’handicap: sono questi gli obiettivi che vogliamo perse-guire per costruire le Marche del futuro. Pensiamo che sia giunto il tempo di un “nuovo riformismo del fare”, serio, paziente e tenace, che lavori per il bene comune e nell’interesse generale, contro il populismo del centrodestra, per ridurre le disu-guaglianze e rendere più moderno il Paese.Partiamo dalle Marche, dalla storia plurale di una terra equilibrata, laboriosa e riservata, che non ama gli eccessi e che va preservata dal-l’aggressività del centrodestra e dall’egoismo leghista. Siamo convin-ti che dalle Marche può nascere un’altra Italia.Per questo vi chiediamo di sostenere e votare il Partito Democratico.Con fiducia.

Palmiro Ucchielli

TARIFFA RID.L. 515/93

Elezioni regionali28 e 29 marzo 2010

Avanti noiAvanti le Marche

www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected]

Co

mm

itte

nte

resp

on

sab

ile R

ob

erto

Pic

cin

ini

Avanti noi, Avanti le

Fermo, Piazzale Azzolini, 18 - 63023 Fermo - Tel. 0734 224525 - www.pdfermo.it - [email protected]

I NOSTRICANDIDATI

Nato a Porto San Giorgio nel 1963, sposato, due figli. Lau-reato in Scienze politiche, è amministratore d’azienda. Dal 1997 al 2003 è stato Sindaco di Porto Sant’Elpidio, dove risiede. Nel 2005 è eletto Consigliere regionale nella lista Uniti nel-l’Ulivo, circoscrizione di Fermo e nell’VIII legislatura ha ricoperto l’incarico di Assessore all’Agri-coltura, Sviluppo rurale, Agritu-rismo, Bonifica, Zootecnia, Fore-

stazione, Industria agro-alimentare, Caccia e Pesca sportiva, Politiche Comunitarie, Organizzazione amministrativa e personale. Dal 2008 è anche Vice Presidente della Regione Marche. È impegnato in associa-zioni di volontariato su progetti culturali ed umanitari.

Paolo Petrini

Eletta per la prima volta in Con-siglio regionale nel 2005, è stata Presidente della Commissione ambiente e territorio e com-ponente di quella attività pro-duttive e problemi del lavoro. Coniugata, ha una figlia e due amatissimi nipoti, Ivan e Riccar-do. Per molto tempo insegnante di scuola elementare e con un si-gnificativo impegno nell’attività delle associazioni di volontaria-to. Una lunga militanza politica

l’ha portata ad essere più volte eletta a Fermo (è stata Assessore alla Casa, Scuola e Servizi Sociali), dove ha anche ricoperto la carica di Presidente dell’Istituto Autonomo Case Popolari.

Rosalba Ortenzi

34 anni, vive a Montegiorgio con Massimo e la loro figlia Emma di 7 anni. Laureata in Scienze Politiche, lavora per un’Asso-ciazione Onlus, Noi Ragazzi del Mondo Marche, che si occupa di cooperazione internazionale ed educazione alla mondialità. A 24 anni è stata eletta Consigliere Comunale a Montappone dove ha poi ricoperto l’incarico di Se-gretaria dei DS. Dopo la fonda-zione del Partito Democratico, è

stata eletta nell’Assemblea Provinciale e nominata Responsabile Re-gionale Scuola, Formazione, Istruzione, Università e Ricerca. Attual-mente è nella Direzione Regionale del PD Marche. Ha fatto parte del comitato promotore del GAL Fermano Leader Scarl.

Letizia Bellabarba

Nato in Amandola nel 1952, coniugato, ha due figli: Andrea e Francesco. Dopo la maturità tecnica all’ITI Montani di Fermo, ha frequentato l’Accademia Ae-ronautica di Pozzuoli dove ha conseguito il brevetto di pilota d’aeroplano. Laureatosi ad An-cona in Ingegneria Civile Edile, ha esercitato la libera profes-sione come titolare dello Studio Ziggurat. Oggi è Dirigente del Servizio Tecnico del Consorzio

di Bonifica Aso Tenna Tronto. Fondatore del Comitato “Città dei Si-billini”, è stato Sindaco di Amandola dal 2004 al 2009 e componente del Direttivo COSIF. Attualmente è nell’Assemblea Regionale del PD e capogruppo nel Consiglio Comunale di Amandola.

Riccardo Treggiari

45 anni, sposato, un figlio di nome Vittorio, vive a Monte Rinaldo. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Mace-rata, dal 2000 è iscritto all’Albo Promotori Finanziari e dal 2003 è anche Broker Intermediario Assicurativo. Specializzato in problematiche assicurative de-gli Enti Pubblici e delle Società a Capitale Pubblico. Tra i fondatori di “Volere Volare”, associazione di volontariato nata per dare

supporto alle famiglie con disabili, è stato iscritto al Partito La Mar-gherita Democrazia e Libertà, partecipando alla costituzione del Par-tito Democratico. Dal 2004 è Sindaco del Comune di Monterinaldo.

Marcello Vallorani

Fermo, Piazzale Azzolini, 18 - 63023 Fermo - Tel. 0734 224525 - www.pdfermo.it - [email protected]

Marche