FARE L’IMPRENDITORE

16
1 FARE L’IMPRENDITORE -doti necessarie -fattori di rischio Giancarlo Abate Daga

description

FARE L’IMPRENDITORE. -doti necessarie -fattori di rischio Giancarlo Abate Daga. “Success is 1% inspiration and 99% perspiration.” Benjamin Franklin. Cosa vogliamo fare in questo corso. Immaginiamo abbiate sufficiente “inspiration” - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of FARE L’IMPRENDITORE

Page 1: FARE L’IMPRENDITORE

1

FARE L’IMPRENDITORE

-doti necessarie-fattori di rischio

Giancarlo Abate Daga

Page 2: FARE L’IMPRENDITORE

2

“Success is 1% inspiration and 99% perspiration.”

Benjamin Franklin

Page 3: FARE L’IMPRENDITORE

3

Cosa vogliamo fare in questo corso

• Immaginiamo abbiate sufficiente “inspiration”

• Vogliamo invece aiutarvi ad avere una “perspiration” senza troppi affanni

Page 4: FARE L’IMPRENDITORE

4

Cosa ci proponiamo di fare?

• Vogliamo darvi:– argomenti di riflessione– conoscenze “tecniche” di base in varie aree– gli strumenti per creare un Business Plan– ancora argomenti di riflessione

Page 5: FARE L’IMPRENDITORE

5

Perché insistiamo nel darvi argomenti di riflessione?

• Perché la voglia di fare l’imprenditore è un po’ come un amore improvviso, nel bene e nel male

• Nel bene perché permette di superare tutti gli ostacoli, di essere ottimisti, di essere fiduciosi nel futuro

• Nel male perché offusca la ragione, non fa vedere l’evidenza delle cose, impedisce di ragionare a mente fredda

Page 6: FARE L’IMPRENDITORE

6

Ricordate la poesia “If” di Rudyard Kipling?

Questi sono alcuni passaggi che vi possono interessare:Questi sono alcuni passaggi che vi possono interessare:

Se riesci a non perdere la testa, quando tutti intorno La perdono, e se la prendono con te;

Se riesci a non dubitare di te stesso, quando tutti ne dubitano, Ma anche a cogliere in modo costruttivo i loro dubbi;

Se sai sognare - ma dai sogni sai non farti dominare; Se sai pensare - ma dei pensieri sai non farne il fine;

Se sai trattare nello stesso modo due impostori - Successo e Insuccesso - quando ti capitano innanzi;

Il mondo è tuo, con tutto ciò che ha dentro,

E, ancor di più, ragazzo mio, sei un Uomo!

Rudyard Kipling

Page 7: FARE L’IMPRENDITORE

7

Torniamo ora alla realtà: quali doti deve avere un imprenditore?

• Passione• Coraggio• Capacità• Soldi

Page 8: FARE L’IMPRENDITORE

8

Passione• Cos’è che ti piace? Cosa ti diverte? Cosa ti

stimola?• Pensa a quando eri bambino o ragazzo: cosa ti

piaceva fare in modo particolare?• Analizza il lavoro che stai facendo: se lavori per

qualcun’altro, verifica le tue capacità, e prova a proiettarle su una tua iniziativa autonoma.

• Poniti queste tre domande: mi piace farlo? Sono capace di farlo? Il mercato ha bisogno di ciò che faccio? Se tu sei appassionato a qualcosa che sai anche fare bene, ma il mercato non lo richiede, la tua passione è del tutto inutile

Page 9: FARE L’IMPRENDITORE

9

Coraggio

• Fare l’imprenditore vuol dire rischiare• Devi saper valutare il rischio e far di tutto

per aver successo• Devi anche sapere che il successo può

venire dopo un primo insuccesso• In questo caso analizza con freddezza le

ragioni dell’insuccesso, eliminale, e riprova

Page 10: FARE L’IMPRENDITORE

10

Capacità

• Devi avere le doti necessarie per avere successo

• Non sopravalutarti, ma neppure sottovalutarti

• Amplifica le cose che sai fare bene, migliora le cose che non sai fare bene

Page 11: FARE L’IMPRENDITORE

11

Soldi

• Quasi tutte le nuove attività richiedono soldi• I soldi possono venire dai tuoi risparmi, da un

aiuto della tua famiglia, da amici, da una banca• Quanti soldi servono? Dipende dal tipo di

iniziativa: alcune generano cassa in tempi brevi, altre richiedono molti mesi

• In una nuova iniziativa l’aspetto più importante da controllare è il cash flow, e lo vedremo più avanti

Page 12: FARE L’IMPRENDITORE

12

SERVE ALTRO?

Forse, lo diciamo sottovoce, ci vuole un po’ di fortuna…

Page 13: FARE L’IMPRENDITORE

13

Come è organizzato questo corso?

• Tre sessioni di una settimana ciascuna, con tre interventi serali alla settimana, e lavoro di gruppo il sabato mattina

• La prima sessione dedicata al mercato• La seconda sessione dedicata

all’organizzazione• La terza sessione agli aspetti formali e di

legge dell’Albania

Page 14: FARE L’IMPRENDITORE

14

E adesso conosci te stesso!Valuta i tuoi punti di forza e debolezza, naturalmente con la massima onestà

• Capacità di stabilire degli obiettivi e fare ogni sforzo per raggiungerliScarsa Media Buona Eccellente

• Capacità di prendere decisioni e di portare a termine quanto decisoScarsa Media Buona Eccellente

• Valutare il carattere di una personaScarsa Media Buona Eccellente

• Motivare le personeScarsa Media Buona Eccellente

• Gestire situazioni di conflittoScarsa Media Buona Eccellente

Page 15: FARE L’IMPRENDITORE

15

Hai le idee chiare? Vediamo…• Scrivi il tuo “Elevator Pitch”• Elenca le tre più importanti caratteristiche del prodotto o

del servizio che hai in mente• chi può essere interessato a comprare il tuo prodotto o

servizio?• Chi sono i tuoi concorrenti?• Perché i clienti dovrebbero scegliere il tuo prodotto o

servizio rispetto ad altri?• Come pensi di fare soldi?

Page 16: FARE L’IMPRENDITORE

16