Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

5
Il business contemporaneo è online con il Sixth Continent di Fabrizio Politi

Transcript of Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Page 1: Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Il business contemporaneo è online con il Sixth Continent di Fabrizio Politi

Page 2: Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Sixthcontinent• Nello scenario contemporaneo dove fare acquisti è diventato la

ricerca dello sconto migliore, compare il Sixth Continent ideato da Fabrizio Politi: una collettività virtuale in cui c’è sempre la possibilità di risparmiare e nel frattempo si sceglie di incentivare un cambiamento del mercato globale indirizzando i flussi monetari verso un’economia più equa e più valorosa.

• Quello pensato da Politi e realizzato dal suo team di informatici, è un sistema del tutto nuovo ma gratuito e semplicissimo da usare. Si accede tramite una semplice App che permette di pagare fino a metà prezzo i prodotti desiderati direttamente al momento del pagamento nel negozio stesso.

Page 3: Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Politi tiene conto sia delle esigenze dei consumatori che di quelle degli imprenditori che sono incentivati però a produrre secondo la logica del bene comune, ovvero ponendo i loro interessi nella collettività.Milioni di soci sono associati in tutto il mondo tra cui 500mila sono aziende. Tra queste aziende troviamo le più comuni e le più grandi al mondo come ad esempio Amazon.L’obiettivo di Fabrizio Politi è quello di sostenere le attività in crescita che investono nel sociale generando ricchezza per la collettività e nuovi posti di lavoro e che inoltre, ripagano i soci per la fiducia ripostagli contribuendo a far girare il ciclo economico.Questo sistema contrasta il sistema economico tradizionale poiché penalizza le aziende che non generano ricchezza, anzi, la accaparrano dedicandosi unicamente alla speculazione.

Page 4: Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Politi paragona infatti il ciclo economico al ciclo dell’acqua: se l’acqua ristagna non può essere né utile né utilizzata, mentre l’acqua che si rigenera evaporando e ritornando nel suo ciclo è utile alla vita e al mondo.Affinchè il sistema economico funzioni, le aziende che detengono le grandi produzioni di massa dovrebbero rimettere nel ciclo economico una cospicua parte dei loro profitti. La società di SixthContinent sembra dunque essere un toccasana per l’equità e è anche un controllo dell’accumulo incondizionato.

Page 5: Fabrizio Politi - Il business contemporaneo

Fabrizio Politi