Esercizi Quadriadi Theory

12
Lezione auarta CAPITOLO6 ACCORDT A QUATTRO VOCr - GRUPPO 1 149)Il primo gruppodi accordi a quattro voci (o parti o suoni)comprende Ie struttLrre armoniche tonali piDusate e fondamentali. 150)Nella LezioneSeconda abbiamo fatto conoscenza con i quattro tipi basilaridi triadi...mag- giore,minore,aurnentata e diminuita. Possiamo ora usare le triadi maggiore e minore come base per cosrruire gli accordi MINORE DI 7o, di 7'DI DOMINANTE, di 7' MAGGIORE e di 60. ACCORDI MINORI DI 7, 151) Un accordo minore di 7'si nota ad un intervallo di 3' Esempio #61) Esempio #61 costruisce aggiungendo la settima ad unatriademinore. La 7" € la minore, o tre semitoni, SOPRA la 5odi urna triade minore. (Vedi L52) La distan za trala fondamentale e la7^dell'accordo 6 un intervallo di 7' minore. (Vedi Esempio #61) 153)Possiamo anche accostarci alla costruzione dell'accordo minore di 7oponendolo in relazione ad unascala maggiore. Seiniziate da un secondo grado di unaqualsiasi scala maggiore e sele- zionate UNA NOTA DIATONICAOGNI DUE dellascala, formerete un accordo minore di 70. (Vedi Esempio #62) Esempio #62 7" MTNoRE MODO DORICO DIG 93

description

Theory Chords Exercises

Transcript of Esercizi Quadriadi Theory

  • Lezione auartaCAPITOLO 6

    ACCORDT A QUATTRO VOCr - GRUPPO 1

    149) Il primo gruppo di accordi a quattro voci (o parti o suoni) comprende Ie struttLrre armonichetonali piD usate e fondamentali.

    150) Nella Lezione Seconda abbiamo fatto conoscenza con i quattro tipi basilari di triadi... mag-giore, minore, aurnentata e diminuita. Possiamo ora usare le triadi maggiore e minore comebase per cosrruire gli accordi MINORE DI 7o, di 7'DI DOMINANTE, di 7' MAGGIORE e di60.

    ACCORDI MINORI DI 7,

    151) Un accordo minore di 7 's inota ad un intervallo di 3'Esempio #61)

    Esempio #61

    costruisce aggiungendo la settima ad una triade minore. La 7" la

    minore, o tre semitoni, SOPRA la 5o di urna triade minore. (Vedi

    L52) La distan za tra la fondamentale e la7^ dell'accordo 6 un intervallo di 7' minore. (Vedi Esempio#61)

    153) Possiamo anche accostarci alla costruzione dell'accordo minore di 7o ponendolo in relazionead una scala maggiore. Se iniziate da un secondo grado di una qualsiasi scala maggiore e sele-zionate UNA NOTA DIATONICA OGNI DUE della scala, formerete un accordo minore di 70.(Vedi Esempio #62)

    Esempio #62

    7" MTNoRE

    MODO DORICO D IG

    93

  • t54) Potete osservare che l 'Esempio #62 simile all 'Esempio #39 di pagina 56. La differenza con-sisre nel fatto che abbiamo ESTESO la triade di Gmi alla settima, producendo cosi il Gmi7.

    155) Notare che i l mod,'Dorico di G diventa la SCALA CRIGINARIA, la sorgente di note, perimprovvisare ettrav.rrsc I'accordo. Ii GmiT pub esser dunque cot'siderato come un accordo IIin una tonalit l masgiore.

    156) La simbologia per un accordo minore di 7o d:

    CORRETTA: Gmi7. GminT

    INESATTA: G-'1 , Gm7, Gminor7, G7(b3)

    ACCORDI DI 7, DI DOMII{ANTE

    157) Un accordo di settima di dominante si costruisce aggiungendo lu l" ad una triade maggiore. La7' si trova ad un intervallo di 3'minore, o tre semitoni, SOPRA la 5' di una triade maggiore.La distanzatrala fondamentale e la 7* dell 'accordo d un INTERVALLO di 7'MINORE. (VediEsempio #63t

    Esempio #63

    i58) La simbologia corretta per un accordo diTo di dominante consiste nel NOME DELLA NOTAseguito da un 7. Una sigla dell 'accordo del t ipo '0G7" indica sempre un accordo di 7o di domi-nante. A volte useremo il termine DOMINANTE alludendo a questo accordo.

    159) Possiamo anche accostarci alla costruzione dell 'accordo di 7' di dorninante ponendolo in rela-zione ad una scala maggiore, Se iniziate da un 5' grado (o dominante) di una scala maggiore eselezionate UNA NOTA DIATOhIICA OGI\I DUE della scala, formerete un accordo di 7' didominante. (Vedi Esempio #61)

    Esempio #64

    c7

    g ' M t N o R E

    zt Mtt toRE

    MODO MISOLIDIO DI C

    94

  • 160) Si potrebbe confrontare I'Esempro #64 con I'Esempio #42 di pagina 53. La differenza fra i dueEsempi consiste nel fatto che la triade di C 6 stata estesa fino a diventare un Cl . La SCALAORIGINARIA6 adesso il modo Misolidio di C, L'accordo di 7o di dominante viene percib con-siderato come I'accordo V in una tonalitd maggiore o minore.

    ACCORDI DI 7O MAGGIORE E DI 6'

    161) Un accordo di 7o maggiore si costruisce aggiungendo Ll7'cordo I, o triade maggiore. La 7u maggtore si trova ad uno quattro semitoni, SOPRA la 5o della triade maggiore.

    162) La distanza tra la fondamentale e Ia Jo deli'accordo 6 un(Vedi Esempio #65)

    Esempio #65

    grado di una scala maggiore all'ac-INTERVALLO di 3O MAGGIORE.

    INTERVALLO di 7O MAGGIORE.

    163) La simbologia corretta per un accordo di 7'

    CORRETTA: Cma7, CmaiT

    ACCETTABILE MA NON PREFERIBILE:

    INESATTA: Cm7, Cmajor 7

    maggiore 6:

    "d,r^

    164) Un accordo maggiore di 6^ si costruisce aggiungendo il 6' grado di una scala maggiore all'ac-cordo I, o triade maggiore. La 6o si trova ad un intervallo di 2^ maggiore, o un tono, SOPRAla 5o di una triade maggiore.

    165) La distanza tr.a Ia ioncamentaie e la 6^ dell 'accordo e un L.iTERVALLO di 6'MAGGIORE.(Vedi Esempio #66)

    Esempio #66

    z" NRcGtonE

    o" MAccroRE

    9s

  • 166) La simbologia corretta per un accordo maggiore di 6o 6:

    CORRETTA: C6

    RIDONDANTE: Cma6, Cmaj6, Cmajor6

    INESATTA: C(add 6)

    167) Possiamo anche accostarci alla costruzione dell'accordo diTo maggiore e dell'accordo mag-giore di 6" ponendoli in relazione ad una scala maggiore.

    a) Se iniziate dalla tonica, dal primo grado, di una scala maggiore e seiezionate UNA NOTADIATONICA OGNI DUE della scala potete formare un accordo di 7o maggiore. (VediEsempio #67)

    Esempio #67

    ACCORDO FmajT

    b) Seun

    Esempio #68

    selezionate il primo, terzo, quinto e sesto grado di una scala maggiore potete formareaccordo maggiore di 60. (Vedi Esempio #68)

    ACCORDO F6

    168) La SCALA ORIGINARIA dei due accordi lrnajT e16 6,la scala maggiore. (Vedi Esempio #38a pagina 56)

    COMPITO #13

    ESERCIZTO #47

    Costruite un accordo minore di 7o su ciascuna delle note seguenti.

    Scrivete la sigla corretta sopra ciascun accordo.

    a)

    b)

    SCALA MAGGIORE DI F

    SCALA MAGGIORE DI F

    96

  • (Esercizio #41 - continuazione)

    a)

    b)

    ESERCIZTO #42

    Costruite Lln accol'do di 7o di dominante su ciascuna delle note segr.renti.

    Scrivete la sigla corretta sopra ciascun accordo.

    97

    Continua nella pagina seguente

  • (Esercizio #43 - continuazione)

    a)

    b)

    Costruite un accordo diseguenti.

    Scrivete Ia sigla corretta

    ESERCIZTO #13

    7'maggiore e un accordo

    sopra ciascun accordo.

    maggiore di 6o su ciascuna del le note

    98

  • 170) Lo stesso approccio rimane valido nel caso degli accordi a quattro voci, tranne che per il fattoche abbiamo una nota in piir da rivoltare, la 7'o la 6'. (Vedi Esempio #69)

    Esempio #69

    169) Nella Lezione Prima abbiamo rivoltatonuita. Sappiamo gid che il rivolto di unnote di un dato accordo in modo che ia

    n l) La simbologia per Lrn rivolto rimane la stessapiD grave (bassa) dell 'accordo viene indicatadalla funzione. (Vedi Esempi #70 e #11)

    Esempio #70

    Esempio #71

    F7I A

    RIVOLTI DEGLI ACCORDI A QUATTRO VOCI

    le triadi di base: maggiore, minore, aumentata e dimi-accordo comporta un cambiamento di posizione delleloro COLLOCAZIONE vensa ruotata.

    O P P U R E

    di r-rn accordo normale, tranne che la funzioneda una barretta diagonale seguita dalla nota o

    99

  • 172) Nell'analtzzare il rivolto di un accordo di 7o- sia di 7o maggiore, sia minore di 7o che di 7o didominante - determinerete ia fondamentaie individuando I'intervallo di 2o maggiore o minoreche dovri esserci tra due note (gli intervalli rimanenti saranno di 3o maggiore e di 3o minore).La nota pir) alta delle due che formano I'intervallo di 2o sarh la fondamentale.

    113) Nell'Esempio #7IIe parentesi indicano gli intervailidi2u. Potete osservare che le note ELe Fformano I'intervallo di 2o.Lapir) alta delle due note 6 F, che d la fondamentale.

    COMPITO #14

    ESERCIZTO #44

    a) Scrivete la sigla di ciascun accordo in tutti i possibili rivolti (usate gli Esempi #70 e #71come modelli),

    b) La chiave cambia ad ogni rigo ed ha valore per tutta la linea.

    EmiT AmajT

    Ff,mi7

    100

    Continua nelia pagina seguente

  • (Esercizio #44 - continuazione)

    CfmaiT

    10D6

    L2

    E7

    14F6

    15

    BmiT

    16

    A7

    " a

    2019

    101

    Continua nella pagina seguente

  • (Esercizio #44 - continuazione)

    ( 6

    cil6

    27

    Nz

    t02

  • ESERCIZIO #45

    a) Completate le sottostanti TABELLE DI ACCORDI.

    b) I numeri posti sopra le colonne verticali specificano il tipo deli'accordo:1 -3 -5 - 6=acc . magg .d i6o I - 3 - 5 - l =acc . d iTomagg io re1 -b3 -5 -17=acc . m in . d iTo 1 -3 -5 -b7 =acc . d iTod idom inan re

    c) Usate la compitazione enarmonica piir sempiice in situazioni ove vi sia una possibilitddi sceita.

    d) Studiate gli Esempi seguenti prima di svoigere il vostro compito.

    Esempio #72

    1356

    Esempio #75

    13sb7

    Esempio #73

    1357

    Esempio #74

    1b3sb1

    c E G A

    Ab C Eb F

    F A c D

    Eb G Bb c

    c E G B

    Ab C Eb G

    F A C E

    Db F Ab C

    c Eb G BbA c E G

    F Ab C Eb

    D F A C

    C E G Bb

    Ab C Eb Gb

    F A c Eb

    D Fp A C

    103

    Continua nelia pagina seguente

  • 4)3)(Esercizio #45 - continuazione)1)

    135

    bts b7

    ? \

    61 sb7b7,35

    Ab

    Gg

    Ab

    Ab

    Eb

    Eb

    Eb

    Eb

    Bb

    Bb

    Bb

    Bb

    E

    E

    E

    E

    A

    A

    A

    A

    D

    D

    D

    D

    G

    G

    G

    G

    Db

    cgDb

    cg

    cgc1

    c1c1

    B

    B

    B

    B

    E

    E

    E

    E

    cbB

    B

    B

    8)7)6)s)sb1

    t2)1357b7

    t0)I

    e) 11)Ib35sb7

    b7

    ts)613

    13) 14)

    135 ' /135

    t6 )rb35

    5" 6

    sb7

    104

    F

    F

    F

    F

    F1

    Fg

    Fg

    Fg

    GbF1

    Gb

    Fg