Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

37
RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09/01/91 n°10 Applicazione del Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192 come modificato dal Decreto Legislativo 29 Dicembre 2006 n. 311 Comune: ANCONA (AN) Descrizione: Realizzazione di un edificio Committente: Microsoftware s.r.l. Progettista impianti termici: Michele Verdini Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi Termo - Microsoftware srl - Ancona

Transcript of Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Page 1: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

RELAZIONE TECNICAIn conformità all'art.28 della legge 09/01/91 n°10

Applicazione del Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192come modificato dal Decreto Legislativo 29 Dicembre 2006 n. 311

Comune: ANCONA (AN)

Descrizione: Realizzazione di un edificio

Committente: Microsoftware s.r.l.

Progettista impianti termici: Michele Verdini

Studio Tecnico Ingg. Rossi e BianchiTermo - Microsoftware srl - Ancona

Page 2: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Informazioni Generali

Comune di ANCONA (AN)

Progetto per la realizzazione di Realizzazione di un edificio

Sito in Via Verdi 99/A, Ancona

Concessione edilizia 2331134555 del 01/03/2007

Classificazione edificio Zona ClasseAppartamento Primo Piano (A) E.1(1)Appartamento Primo Piano (B) E.1(1)Appartamento Secondo Piano (A) E.1(1)Appartamento Secondo Piano (B) E.1(1)Appartamento Terzo Piano (A) E.1(1)Appartamento Terzo Piano (B) E.1(1)

Numero unità abitative 6

Committente Microsoftware s.r.l.

Progettista degli impiantitermici

Michele Verdini

Progettista dell'isolamentotermico

Michele Verdini

Direttore degli impianti termici Lorenzo Rossi

Direttore dell'isolamentotermico

Lorenzo Rossi

Tipo di intervento Edificio di nuova costruzione (D.Lgs 192/05 art. 3, comma 1)

Esempio di edificio con impianto e CAD Informazioni Generali

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 3: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Fattori tipologici dell'edificio

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazionetecnica, sono i seguenti:

Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'usoprevalente dei singoli locali

Esempio di edificio con impianto e CAD Fattori tipologici dell'edificio

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 4: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Parametri climatici della località

Gradi giorno 1688 °C

Temperatura minima di progetto -2,0 °C

Altitudine 16 m

Zona climatica D

Giorni di riscaldamento 166

Velocità del vento 3,2 m/s

Zona di vento 1

Temperature medie mensili (°C) GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC6,3 7,1 9,9 13,4 17,0 21,8 24,4 24,1 21,3 16,5 12,1 7,8

Irradiazioni medie mensili(MJ/m²)

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DICOrizz. 4,3 7,6 12,1 18,3 23,1 24,1 26,0 22,0 16,0 10,5 5,5 4,1S 6,6 9,7 11,3 11,7 10,8 9,9 11,0 12,2 13,2 13,0 8,6 6,7SE/SO 5,3 8,2 10,7 13,2 13,9 13,2 14,8 14,8 13,5 11,3 6,9 5,3E/O 3,3 5,7 8,7 12,6 15,2 15,5 17,0 15,0 11,5 8,0 4,3 3,2NE/NO 1,8 3,2 5,5 8,9 12,1 13,1 13,7 10,9 7,2 4,3 2,2 1,7N 1,7 2,6 3,8 5,6 8,3 9,7 9,5 6,6 4,3 3,1 2,0 1,6

Esempio di edificio con impianto e CAD Parametri climatici della località

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 5: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati tecnici e costruttividell'edificio e delle relativestrutture

Appartamento Primo Piano (A)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

303,595 m³

Superficie esterna che delimitail volume (S)

205,479 m²

Rapporto S/V 0,677 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Appartamento Primo Piano (B)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

303,595 m³

Superficie esterna che delimitail volume (S)

205,479 m²

Rapporto S/V 0,677 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Appartamento Secondo Piano (A)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

273,509 m³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati tecnico-costruttivi

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 6: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Superficie esterna che delimitail volume (S)

102,981 m²

Rapporto S/V 0,377 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Appartamento Secondo Piano (B)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

273,509 m³

Superficie esterna che delimitail volume (S)

102,981 m²

Rapporto S/V 0,377 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Appartamento Terzo Piano (A)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

261,657 m³

Superficie esterna che delimitail volume (S)

189,472 m²

Rapporto S/V 0,724 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati tecnico-costruttivi

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 2Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 7: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Appartamento Terzo Piano (B)

Volume degli ambienticlimatizzati al lordo delle

strutture che li delimitano (V)

261,657 m³

Superficie esterna che delimitail volume (S)

189,472 m²

Rapporto S/V 0,724 1/m

Superficie utile 74,733 m²

Valore di progetto dellatemperatura interna

20,0 °C

Valore di progetto dell'umiditàrelativa interna

65,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati tecnico-costruttivi

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 3Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 8: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoPrimo Piano (A)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % ---al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 9: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Primo Piano (A) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 2Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 10: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoPrimo Piano (B)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % ---al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 3Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 11: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Primo Piano (B) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 4Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 12: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoSecondo Piano (A)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % 95,6 %al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 5Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 13: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Secondo Piano (A) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 6Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 14: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoSecondo Piano (B)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % 95,6 %al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 7Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 15: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Secondo Piano (B) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 8Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 16: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoTerzo Piano (A)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % ---al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 9Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 17: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Terzo Piano (A) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 10Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 18: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dati impianto "AppartamentoTerzo Piano (B)"

Descrizione Caldaia a condensazioneAltezza 850 mm larghezza 440 mm profondità 360 mm.

Marca-modello Junkers - Cerasmart ZSB 7-22 A

Tipologia Generatore a condensazione

Sistemi di generazione Caldaia a condensazione con bruciatore premiscelato a schiuma ceramica a bassoimpatto ambientale ad alto rendimento ed elevata modulazione di potenza,scambiatore in acciaio inossidabile AISI 316 Ti atto al recupero del calore latente divaporizzazione, microprocessore per la gestione ed il controllo delle funzionalità ela visualizzazione delle eventuali anomalie

Sistemi di termoregolazione Il sistema prevede la regolazione per singolo ambiente con preregolazioneclimatica e regolatore modulante (1°C). La preregolazione avrà un funzionamentoin compensazione climatica mediante l'installazione di un sensore di temperaturaesterna. Il controllo del singolo ambiente sarà affidato alliinstallazione di valvoletermostatiche.

Sistemi di distribuzione delvettore termico

È previsto un collettore complanare per la distribuzione del fluido in tutti gli ambientiinterni.

Sistemi di produzione e didistribuzione dell'acqua calda

sanitaria

La produzione di a.c.s. avverrà tramite la caldaia che sarà combinata con unimpianto solare termico.

Durezza dell'acqua dialimentazione dei generatori di

calore (in gradi francesi):

Minore di 15° f

Potenza termica utile 20,8 kW

Fluido termovettore Acqua

Rendimento termico utile Valore di progetto Valore limiteal 100% Pn 99,0 % ---al 30% Pn 98,0 % ---

Combustibile utilizzato Metano

Potere calorifico superiore delcombustibile

38,3354 MJ/Nm³

Potere calorifico inferiore delcombustibile

34,5345 MJ/Nm³

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 11Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 19: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Tipo di conduzione previsto Zona termica Tipoconduzione

Appartamento Terzo Piano (B) Spegnimento

Sistema di regolazioneclimatica in centrale termica

La preregolazione avrà un funzionamento in compensazione climatica mediantel’installazione di un sensore di temperatura esterna

Regolatori climatici È prevista l'installazione di una centralina climatica

Dispositivi per la regolazioneautomatica della temperatura

ambiente nei singoli locali

Valvole termostatiche a liquido installate su ogni terminale di emissione

Terminali di erogazionedell'energia termica

I terminali sono radiatori in acciaio

Condotti di evacuazione deiprodotti di combustione

La canna fumaria sarà singola

Specifiche dell'isolamentotermico della rete di

distribuzione

La rete di distribuzione sarà isolata con spessori come previsto dal DPR 412

Specifiche della pompa dicircolazione

Il circolatore è installato all'interno della caldaia

Impianti solari termici Pannello solare con piano non vetrato

Esempio di edificio con impianto e CAD Dati impianto

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 12Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 20: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche e igrometriche:Parete esterna

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Spess.[cm]

Lambda[W/mK]

Cond.[W/m²K]

Densità[kg/m³]

Perm·1e12[kg/msPa]

Res.[m²K/W]

1 Intonaco di calce e gesso 2,0 0,70 35,000 1.400 18,182 0,0292 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenza

meccanica - valori di calcolo relativi a paretiinterne con umidità dello 0,5% - Massa Volumica1000.

32,0 0,36 1,110 1.000 33,333 0,901

3 Polistirene espanso sinterizzato, in lastre ricavateda blocchi - Massa Volumica 30.

4,0 0,04 1,045 30 3,175 0,957

4 Malta di calce o di calce e cemento. 2,0 0,90 45,000 1.800 8,333 0,022Spessore totale 40,0

Resistenza superficiale interna 0,130Resistenza superficiale esterna 0,040

Trasmittanza termica [W/m²K] 0,481 Resistenza termica totale 2,079Trasmittanza termica equivalente (comprensiva diaree oggetto di riduzione di spessore) [W/m²K] 0,481

Struttura verticale esternaTrasmittanza (valore massimo della media tra struttura e ponti termici) [W/m²K]: 0,481Valore limite [W/m²K]: 0,500

Massa superficiale[kg/m²]

Valore limite[kg/m²]

321,2 230,0 La struttura è utilizzata in una zona di categoria diversa da E6 o E8 ed in una zona climaticacompresa tra A e E dove l'irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione èmaggiore di 290 W/m².

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 21: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche e igrometriche:Pavimento su terreno

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Spess.[cm]

Lambda[W/mK]

Cond.[W/m²K]

Densità[kg/m³]

Perm·1e12[kg/msPa]

Res.[m²K/W]

1 Piastrelle. 1,0 1,00 100,000 2.300 0,939 0,0102 Calcestruzzo in genere, in mancanza di ulteriori

informazioni - a struttura aperta - (valori di calcoloper pareti interne o esterne protette) - MassaVolumica 800.

5,0 0,30 6,000 800 22,222 0,167

3 Polistirene espanso estruso, senza pelle (valori dicalcolo applicabili fino a 10 anni di esercizio) -Massa Volumica 30.

6,0 0,04 0,678 30 2,083 1,475

4 Ghiaia grossa senza argilla (umidità 5%). 38,0 1,20 3,157 1.700 40,000 0,317Spessore totale 50,0

Resistenza superficiale interna 0,170Resistenza superficiale esterna 0,040

Trasmittanza termica [W/m²K] 0,459 Resistenza termica totale 2,179Trasmittanza termica equivalente(secondo la UNI EN ISO 13370) [W/m²K] 0,363

Struttura orizzontale esternaTrasmittanza [W/m²K]: 0,363Valore limite [W/m²K]: 0,598

Massa superficiale[kg/m²]

Valore limite[kg/m²]

710,8 230,0 La struttura è utilizzata in una zona di categoria diversa da E6 o E8 ed in una zona climaticacompresa tra A e E dove l'irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione èmaggiore di 290 W/m².

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 2Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 22: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche e igrometriche:Solaio intermedio

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Spess.[cm]

Lambda[W/mK]

Cond.[W/m²K]

Densità[kg/m³]

Perm·1e12[kg/msPa]

Res.[m²K/W]

1 Piastrelle. 1,0 1,00 100,000 2.300 0,939 0,0102 Calcestruzzo in genere, in mancanza di ulteriori

informazioni - a struttura aperta - (valori di calcoloper pareti interne o esterne protette) - MassaVolumica 800.

6,0 0,30 5,000 800 22,222 0,200

3 Polistirene - espanso estruso, con pelle (valori dicalcolo applicabili fino a 10 anni di esercizio ancheall'esterno senza protezione dall'acqua) - MassaVolumica 35.

5,0 0,03 0,660 35 0,939 1,515

4 Calcestruzzo confezionato con aggregati naturali(valori di calcolo per pareti esterne e interneprotette) - Massa Volumica 2400 ;

4,0 1,91 47,725 2.400 1,299 0,021

5 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenzameccanica - valori di calcolo relativi a paretiinterne con umidità dello 0,5% - Massa Volumica1000.

16,0 0,36 2,220 1.000 33,333 0,450

6 Intonaco di calce e gesso 2,0 0,70 35,000 1.400 18,182 0,029Spessore totale 34,0

Resistenza superficiale interna 0,170Resistenza superficiale esterna 0,100

Trasmittanza termica [W/m²K] 0,401 Resistenza termica totale 2,494

DivisorioTrasmittanza [W/m²K]: 0,401Valore limite [W/m²K]: 0,800

Massa superficiale: 328,8 kg/m²

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 3Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 23: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche e igrometriche:Parete verso vano scala

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Spess.[cm]

Lambda[W/mK]

Cond.[W/m²K]

Densità[kg/m³]

Perm·1e12[kg/msPa]

Res.[m²K/W]

1 Intonaco di calce e gesso 2,0 0,70 35,000 1.400 18,182 0,0292 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenza

meccanica - valori di calcolo relativi a paretiinterne con umidità dello 0,5% - Massa Volumica1000.

32,0 0,36 1,110 1.000 33,333 0,901

3 Polistirene espanso sinterizzato, in lastre ricavateda blocchi - Massa Volumica 30.

4,0 0,04 1,045 30 3,175 0,957

4 Malta di calce o di calce e cemento. 2,0 0,90 45,000 1.800 8,333 0,022Spessore totale 40,0

Resistenza superficiale interna 0,130Resistenza superficiale esterna 0,130

Trasmittanza termica [W/m²K] 0,461 Resistenza termica totale 2,169

Struttura verticale internaTrasmittanza (valore massimo della media tra struttura e ponti termici) [W/m²K]: 0,461Valore limite [W/m²K]: 0,500

Massa superficiale: 321,2 kg/m²

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 4Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 24: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche e igrometriche:Solaio di copertura

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Spess.[cm]

Lambda[W/mK]

Cond.[W/m²K]

Densità[kg/m³]

Perm·1e12[kg/msPa]

Res.[m²K/W]

1 Intonaco di calce e gesso 2,0 0,70 35,000 1.400 18,182 0,0292 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenza

meccanica - valori di calcolo relativi a paretiesterne con umidità dello 1,5% - Massa Volumica1400.

18,0 0,60 3,333 1.400 25,000 0,300

3 Polistirene espanso estruso, senza pelle (valori dicalcolo applicabili fino a 10 anni di esercizio) -Massa Volumica 30.

6,0 0,04 0,678 30 2,083 1,475

4 Bitume. 1,0 0,17 17,000 1.200 0,004 0,0595 Calcestruzzo in genere, in mancanza di ulteriori

informazioni - a struttura aperta - (valori di calcoloper pareti interne o esterne protette) - MassaVolumica 800.

5,0 0,30 6,000 800 22,222 0,167

6 Piastrelle. 1,0 1,00 100,000 2.300 0,939 0,010Spessore totale 33,0

Resistenza superficiale interna 0,100Resistenza superficiale esterna 0,040

Trasmittanza termica [W/m²K] 0,459 Resistenza termica totale 2,179

Struttura orizzontale esternaTrasmittanza [W/m²K]: 0,459Valore limite [W/m²K]: 0,598

Massa superficiale[kg/m²]

Valore limite[kg/m²]

328,8 230,0 La struttura è utilizzata in una zona di categoria diversa da E6 o E8 ed in una zona climaticacompresa tra A e E dove l'irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione èmaggiore di 290 W/m².

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 5Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 25: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Caratteristiche termiche delle vetrate

Descrizione Ug[W/m²K]

Ug lim[W/m²K]

Superficie vetrata 2,353 2,600

Caratteristiche termiche dei componenti finestrati

Descrizione Ag[m²]

Af[m²]

Lg[m]

Ug[W/m²K]

Uf[W/m²K]

Psi[W/mK]

Uw[W/m²K]

Lim.[W/m²K]

Porta finestra a due ante 2,611 0,909 10,720 2,353 3,400 0,060 2,806 3,100Finestra a 2 ante 1,459 0,621 7,120 2,353 3,400 0,060 2,870 3,100Finestra a un'anta 0,957 0,343 3,960 2,353 3,400 0,060 2,812 3,100

LegendaAg Area del vetroAf Area del telaioLg Lunghezza della superficie vetrataUg Trasmittanza termica dell'elemento vetratoUf Trasmittanza termica del telaioPsi Trasmittanza lineica (nulla in caso di vetro singolo)Uw Trasmittanza termica totale del serramento

Classe di permeabilità dei serramenti: Classe 2

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 6Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 26: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Verifica termoigrometricaParete esterna

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Mu Spess.[cm]

Res.[m²K/W]

1 Intonaco di calce e gesso 11 2,0 0,0292 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenza meccanica - valori di calcolo relativi a

pareti interne con umidità dello 0,5% - Massa Volumica 1000.6 32,0 0,901

3 Polistirene espanso sinterizzato, in lastre ricavate da blocchi - Massa Volumica 30. 63 4,0 0,9574 Malta di calce o di calce e cemento. 24 2,0 0,022

Resistenza superficiale interna 0,130Resistenza superficiale esterna 0,040

Totale 40,0 2,079

Mese Ti[°C] Pi[Pa] Te[°C] Pe[Pa] Tsi[°C] Tsi,min[°C] fRsi,min g c[kg/m²] Ma[kg/m²]Gennaio 15,4 1.223 6,3 819 14,8 13,3 0,7729 0,00000 0,00000Febbraio 15,4 1.223 7,1 827 14,9 13,3 0,7510 0,00000 0,00000Marzo 15,4 1.223 9,9 984 15,0 13,3 0,6238 0,00000 0,00000Aprile 15,4 1.223 13,4 1.201 15,3 13,3 --- 0,00000 0,00000Maggio 18,0 1.444 17,0 1.359 17,9 15,9 --- 0,00000 0,00000Giugno 21,8 1.827 21,8 1.828 21,8 19,6 --- 0,00000 0,00000Luglio 24,4 2.138 24,4 1.963 24,4 22,2 --- 0,00000 0,00000Agosto 24,1 2.100 24,1 2.018 24,1 21,9 --- 0,00000 0,00000Settembre 21,3 1.772 21,3 1.977 21,3 19,1 --- 0,00000 0,00000Ottobre 18,0 1.444 16,5 1.521 17,9 15,9 --- 0,00000 0,00000Novembre 15,4 1.223 12,1 1.157 15,2 13,3 0,3720 0,00000 0,00000Dicembre 15,4 1.223 7,8 843 14,9 13,3 0,7280 0,00000 0,00000

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

���������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

� ���

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�����������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

��������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

fRsi struttura: 0,9375La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale.La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale.

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 7Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 27: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Verifica termoigrometricaPavimento su terreno

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Mu Spess.[cm]

Res.[m²K/W]

1 Piastrelle. 213 1,0 0,0102 Calcestruzzo in genere, in mancanza di ulteriori informazioni - a struttura aperta - (valori

di calcolo per pareti interne o esterne protette) - Massa Volumica 800.9 5,0 0,167

3 Polistirene espanso estruso, senza pelle (valori di calcolo applicabili fino a 10 anni diesercizio) - Massa Volumica 30.

96 6,0 1,475

4 Ghiaia grossa senza argilla (umidità 5%). 5 38,0 0,317Resistenza superficiale interna 0,170

Resistenza superficiale esterna 0,040Totale 50,0 2,179

Mese Ti[°C] Pi[Pa] Te[°C] Pe[Pa] Tsi[°C] Tsi,min[°C] fRsi,min g c[kg/m²] Ma[kg/m²]Gennaio 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000Febbraio 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000Marzo 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000Aprile 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000Maggio 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Giugno 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Luglio 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Agosto 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Settembre 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Ottobre 18,0 1.444 15,2 1.725 17,8 15,9 0,2516 0,00000 0,00000Novembre 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000Dicembre 15,4 1.223 15,2 1.725 15,4 13,3 --- 0,00000 0,00000

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

���

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

� ���

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�����

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

��������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

fRsi struttura: 0,9219La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale.La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale.

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 8Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 28: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Verifica termoigrometricaSolaio di copertura

N Descrizione(dall'interno verso l'esterno)

Mu Spess.[cm]

Res.[m²K/W]

1 Intonaco di calce e gesso 11 2,0 0,0292 Mattoni pieni, forati, leggeri, ad alta resistenza meccanica - valori di calcolo relativi a

pareti esterne con umidità dello 1,5% - Massa Volumica 1400.8 18,0 0,300

3 Polistirene espanso estruso, senza pelle (valori di calcolo applicabili fino a 10 anni diesercizio) - Massa Volumica 30.

96 6,0 1,475

4 Bitume. 50.000 1,0 0,0595 Calcestruzzo in genere, in mancanza di ulteriori informazioni - a struttura aperta - (valori

di calcolo per pareti interne o esterne protette) - Massa Volumica 800.9 5,0 0,167

6 Piastrelle. 213 1,0 0,010Resistenza superficiale interna 0,100

Resistenza superficiale esterna 0,040Totale 33,0 2,179

Mese Ti[°C] Pi[Pa] Te[°C] Pe[Pa] Tsi[°C] Tsi,min[°C] fRsi,min g c[kg/m²] Ma[kg/m²]Dicembre 15,4 1.223 7,8 843 15,0 13,3 0,7280 0,00648 0,00648Gennaio 15,4 1.223 6,3 819 15,0 13,3 0,7729 0,01351 0,01999Febbraio 15,4 1.223 7,1 827 15,0 13,3 0,7510 0,00887 0,02887Marzo 15,4 1.223 9,9 984 15,1 13,3 0,6238 -0,00421 0,02465Aprile 15,4 1.223 13,4 1.201 15,3 13,3 --- -0,02405 0,00060Maggio 18,0 1.444 17,0 1.359 18,0 15,9 --- -0,00060 0,00000Giugno 21,8 1.827 21,8 1.828 21,8 19,6 --- 0,00000 0,00000Luglio 24,4 2.138 24,4 1.963 24,4 22,2 --- 0,00000 0,00000Agosto 24,1 2.100 24,1 2.018 24,1 21,9 --- 0,00000 0,00000Settembre 21,3 1.772 21,3 1.977 21,3 19,1 --- 0,00000 0,00000Ottobre 18,0 1.444 16,5 1.521 17,9 15,9 --- 0,00000 0,00000Novembre 15,4 1.223 12,1 1.157 15,2 13,3 0,3720 0,00000 0,00000

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

���

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

� ���

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�����

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

��������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

������

������

���

���

���

���

����

����

����

���

���

�������

fRsi struttura: 0,9541La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale.La struttura è soggetta a fenomeni di condensa inte rstiziale.La quantità di condensa massima (a gennaio) è di 0, 02887 kg/m².La condensa evapora completamente nei mesi successi vi.

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 9Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 29: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Primo Piano (A)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Camera da letto Primo Piano (A) naturale 0,50 19,3Studio Primo Piano (A) naturale 0,50 16,4Corridoio Primo Piano (A) naturale 0,50 14,6Bagno Primo Piano (A) naturale 0,50 6,4Cucina Primo Piano (A) naturale 0,50 18,3Ingresso Primo Piano (A) naturale 0,50 7,7Sala da pranzo Primo Piano (A) naturale 0,50 16,7

Rendimenti Rendimento di produzione 83,8 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 75,7 %Valore minimo imposto 69,0 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore di progetto 59,079 kWh/m²Valore limite 74,844 kWh/m²

Fabbisogno di combustibile 460,252 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 28,874 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 10Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 30: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Primo Piano (B)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Studio Primo Piano (B) naturale 0,50 16,4Camera da letto Primo Piano (B) naturale 0,50 19,3Bagno Primo Piano (B) naturale 0,50 6,4Corridoio Primo Piano (B) naturale 0,50 14,6Cucina Primo Piano (B) naturale 0,50 18,3Ingresso Primo Piano (B) naturale 0,50 7,7Sala da pranzo Primo Piano (B) naturale 0,50 16,7

Rendimenti Rendimento di produzione 83,8 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 75,7 %Valore minimo imposto 69,0 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore di progetto 59,079 kWh/m²Valore limite 74,844 kWh/m²

Fabbisogno di combustibile 460,252 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 28,874 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 11Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 31: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Secondo Piano(A)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Camera da letto Secondo Piano (A) naturale 0,50 19,3Studio Secondo Piano (A) naturale 0,50 16,4Corridoio Secondo Piano (A) naturale 0,50 14,6Bagno Secondo Piano (A) naturale 0,50 6,4Cucina Secondo Piano (A) naturale 0,50 18,3Ingresso Secondo Piano (A) naturale 0,50 7,7Sala da pranzo Secondo Piano (A) naturale 0,50 16,7

Rendimenti Rendimento di produzione 78,9 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 71,2 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore calcolato 49,285 kWh/m²Valore di progetto 47,339 kWh/m²Valore limite 47,339 kWh/m²

Il valore di progetto viene assunto pari al EPi limite in quanto il rapporto tra superficie trasparentecomplessiva dell'edificio e la sua superficie utile è inferiore a 0.18, la temperatura media del fluidotermovettore è inferiore a 60°, sono installati centraline di termoregolazione in ogni unità immobiliare edispositivi per la regolazione della temperatura ambiente nelle zone omogenee, il rendimento termicoutile è superiore al valore limite e le trasmittanze delle strutture opache e trasparenti sono inferiori allimite.

Fabbisogno di combustibile 383,952 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 26,737 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 12Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 32: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Secondo Piano(B)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Studio Secondo Piano (B) naturale 0,50 16,4Camera da letto Secondo Piano (B) naturale 0,50 19,3Bagno Secondo Piano (B) naturale 0,50 6,4Corridoio Secondo Piano (B) naturale 0,50 14,6Cucina Secondo Piano (B) naturale 0,50 18,3Ingresso Secondo Piano (B) naturale 0,50 7,7Sala da Pranzo Secondo Piano (B) naturale 0,50 16,7

Rendimenti Rendimento di produzione 78,9 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 71,2 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore calcolato 49,285 kWh/m²Valore di progetto 47,339 kWh/m²Valore limite 47,339 kWh/m²

Il valore di progetto viene assunto pari al EPi limite in quanto il rapporto tra superficie trasparentecomplessiva dell'edificio e la sua superficie utile è inferiore a 0.18, la temperatura media del fluidotermovettore è inferiore a 60°, sono installati centraline di termoregolazione in ogni unità immobiliare edispositivi per la regolazione della temperatura ambiente nelle zone omogenee, il rendimento termicoutile è superiore al valore limite e le trasmittanze delle strutture opache e trasparenti sono inferiori allimite.

Fabbisogno di combustibile 383,952 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 26,737 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 13Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 33: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Terzo Piano (A)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Camera da letto Terzo Piano (A) naturale 0,50 17,2Studio Terzo Piano (A) naturale 0,50 14,6Corridoio Terzo Piano (A) naturale 0,50 13,0Bagno Terzo Piano (A) naturale 0,50 5,7Cucina Terzo Piano (A) naturale 0,50 16,3Ingresso Terzo Piano (A) naturale 0,50 6,9Sala da pranzo Terzo Piano (A) naturale 0,50 14,9

Rendimenti Rendimento di produzione 84,4 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 76,2 %Valore minimo imposto 69,0 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore di progetto 63,106 kWh/m²Valore limite 79,177 kWh/m²

Fabbisogno di combustibile 491,621 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 35,785 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 14Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 34: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Appartamento Terzo Piano (B)

Ventilazione Locale Tipo n G[m³/h]

Studio Terzo Piano (B) naturale 0,50 14,6Camera da letto Terzo Piano (B) naturale 0,50 17,2Bagno Terzo Piano (B) naturale 0,50 5,7Corridoio Terzo Piano (B) naturale 0,50 13,0Cucina Terzo Piano (B) naturale 0,50 16,3Ingresso Terzo Piano (B) naturale 0,50 6,9Sala da Pranzo Terzo Piano (B) naturale 0,50 14,9

Rendimenti Rendimento di produzione 84,4 %Rendimento di regolazione 98,0 %Rendimento di distribuzione 96,0 %Rendimento di emissione 96,0 %

Rendimento globale mediostagionale

Valore di progetto 76,2 %Valore minimo imposto 69,0 %

Indice di prestazione energeticaper la climatizzazione invernale

Metodo di calcolo utilizzato UNI EN ISO 13790Valore di progetto 63,106 kWh/m²Valore limite 79,177 kWh/m²

Fabbisogno di combustibile 491,621 Nm³

Indice di prestazione energeticanormalizzato per la

climatizzazione invernale

Valore di progetto 35,785 kJ/m³GG

Indice di prestazione energeticaper la produzione di acqua

calda sanitaria

Fabbisogno di combustibile 166,029 Nm³

Impianti solari termici per laproduzione di acqua calda

sanitaria

Energia prodotta 2.087,0 kWh annoPercentuale di copertura 70,0 %

Esempio di edificio con impianto e CAD Principali risultati dei calcoli

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 15Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 35: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Predisposizione delle opere perl'installazione di fonti

rinnovabili

Verrà predisposta una canalina per il passaggio dei cavi elettrici necessari perl’installazione di un impianto fotovoltaici

Esempio di edificio con impianto e CAD Fonti rinnovabili

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 36: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Documentazione allegata

1 piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'usoprevalente dei singoli locali

1 schemi funzionali dell'impianto termico

Esempio di edificio con impianto e CAD Allegati

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona

Page 37: Esempio_di_Relazione_Legge_10_91

Dichiarazione di rispondenza

Il sottoscritto Michele Verdiniiscritto a ............................................................... prov. ............. n° iscr iz ...............

essendo a conoscenza delle sanzioni previste dall'art.15, commi 1 e 2, del decretolegislativo di attuazione della direttiva 2002/91/CE

DICHIARA

sotto la propria personale responsabilità che:

a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenutenel decreto attuativo della direttiva 2002/91/CE;

b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quantocontenuto o desumibile dagli elaborati progettuali.

Data ......................

Firma

.............................

Esempio di edificio con impianto e CAD Dichiarazione di rispondenza

Studio Tecnico Ingg. Rossi e Bianchi pag. 1Termo - Microsoftware srl - Ancona