Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

9
Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor I=712 A f=4 kHz =660 cm 14 m m 270 m m D ISCO D IG RA FITE IN D U TTO RE A 12 SPIRE A sse disim m etria D min =16 m m CAM ERA DIRISCALDAM ENTO Trovare la posizione assiale delle spire che permette di riscaldare uniformemente un disco di grafite ad una temperatura di 1150-1200°C 20°C per un periodo di tempo prefissato

description

Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor. Trovare la posizione assiale delle spire che permette di riscaldare uniformemente un disco di grafite ad una temperatura di 1150-1200°C 20°C per un periodo di tempo prefissato. I=712 A f=4 kHz r =660 mW  cm. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Page 1: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Esempio di progettazione ottimizzataHeating Inductor

I=712 A f=4 kHz =660 cm

14 mm

270 mm

DISCO DI GRAFITE

INDUTTORE A 12 SPIRE

Asse di simmetria

Dmin=16 mm

CAMERA DI RISCALDAMENTO

• Trovare la posizione assiale delle spire che permette di riscaldare uniformemente un disco di grafite ad una temperatura di 1150-1200°C 20°C per un periodo di tempo prefissato

Page 2: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorProblema elettromagnetico

• Il dominio considerato per la risoluzione del problema in ELFIN è una finestra rettangolare di 304 mm di lunghezza e 28 mm di altezza al centro della quale è posizionato il disco di grafite.

• Le spire sono state considerate come sorgenti esterne e di conseguenza non sono state incluse nella reticolazione.

• Il numero di macroelementi usato lungo gli assi x e y è rispettivamente 29 e 4, per un totale di 232 elementi finiti triangolari del secondo ordine e 531 nodi.

• Grazie all’approccio utilizzato la mesh rimane fissa nonostante lo spostamento delle spire dovuto all’ottimizzazione.

Page 3: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating inductorFunzione obiettivo

• L’obiettivo della procedura di ottimizzazione è trovare la posizione verticale delle spire dell’induttore che realizza la densità di potenza desiderata.

• Le prime due spire sono fisse a 16 mm dal disco. Le altre si possono muovere verticalmente e la loro distanza pk dal disco variare tra 16 e 41 mm

• Lo scopo è minimizzare lo scarto quadratico medio tra i valori ottenuti Pi e quelli desiderati P0i in 55 nodi equidistanti posti sull’asse orizzontale del disco

0,0E+00

5,0E+06

1,0E+07

1,5E+07

2,0E+07

2,5E+07

0 50 100 150 200 250 300

R [ mm]

P [W

/m^3

] 255

1 0

0

i i

ii

PPPf

Page 4: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorAlgoritmi Genetici

Ns= 7 bitLc= 70 bit Np=30 Ng=100 n.eval.=3000Rep.: binary (not Gray) Sel.: tournament with elitism 0 20 40 60 80

0.6

0.8

1

Valore ottimoValore medio

Generazioni

funz

ione

obi

etti

vo g

)1/()1(4.030 Ngk.Pck

)1/()1(04.0050 Ngk.Pmk

Page 5: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorAlgoritmi Genetici - Soluzione

p3 p4 p5 p6 p7 p8 p9 p10 p11 p12 g=f-1

-16.0 -19.0 -38.0 -31.0 -40.0 -41.0 -41.0 -41.0 -41.0 -41.0 1.143

Curve del modulo di A; A=0.3E-4

Page 6: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorSimulated Annealing

60 raffreddamenti * 50 valutazioni = 3000 Schema di raffreddamento PTCS

0 10 20 30 401

1.5

2

2.5

3

3.5

4

Valutazioni

Tem

pera

tura

iniz

iale

0 10 20 30 40 500

0.5

1

1.5

Raffreddamenti

Tem

pera

tura

T iniziale - PTCS Raffreddamento -PTCS

Page 7: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorSimulated Annealing

Numero di valutazioni richiesto = 2878

0 500 1000 1500 2000 2500

1

1.5

2

2.5

3

3.5

Valutazioni

funz

ione

obi

etti

vo f

Page 8: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorSimulated Annealing - soluzione

p3 p4 p5 p6 p7 p8 p9 p10 p11 p12 g=f-1

-19.1 -21.9 -27.2 -28.4 -40.9 -38.9 -39.2 -41.0 -36.6 -41.0 0.997

curve di livello della densità di corrente nel disco di grafiteJ=0.1E2 A/m2

Page 9: Esempio di progettazione ottimizzata Heating Inductor

Heating InductorRisultati

0,E+00

5,E+06

1,E+07

2,E+07

2,E+07

3,E+07

3,E+07

20 45 70 95 120 145 170 195 220 245 270

R [mm]

Den

sità

di

Pot

enza

[W/m

^3]

D esiderata SA GA