ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO...

67
1 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011 data 14/11/2018 5 SEZ. INDIRIZZO: Classe V A SIA Sistemi informativi aziendali Anno scolastico 2017 / 2018

Transcript of ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO...

Page 1: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

1

DO

CU

ME

NT

O D

EL

15

MA

GG

IO

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO

DI STUDI

(L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2)

Prot. N. 3011 data 14/11/2018

5 SEZ. INDIRIZZO:

Classe V A SIA Sistemi informativi aziendali

Anno scolastico 2017 / 2018

Page 2: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

2

Classe 5 sez. A SIA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NELLA COMPONENTE DOCENTE

COORDINATORE : CORRERA PASQUITA

DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa SGAMBATO Maria Giuseppa

Docente Disciplina

SGAMBATO ANTONIETTA

ITALIANO E STORIA

MORGILLO LIDIA INGLESE

LANZA ANTONIO MATEMATICA

ZAHORA GIUSEPPINA MARIA INFORMATICA

NOSTRALE LUIGI

ECONOMIA AZIENDALE

BERNARDO NATALINA LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE

CORRERA PASQUITA DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PISCITELLI LUCIO

RELIGIONE

NOSTRALE GIUSEPPINA SCIENZE MOTORIE

Esami di Stato 2017/18

Page 3: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

3

Indice

1) Informazioni generali sull’Istituto a. Contesto socio economico, culturale e formativo

2) Profilo Professionale 3) Quadro del Profilo della Classe .

a. Presentazione della Classe b. Quadro orario quinto anno c. Elenco candidati d. Variazione del Consiglio di Classe e. Profilo formativo f. Sospensione giudizio g. Situazione Storica della classe h. Credito Scolastico relativo agli anni precedenti

4) Programmazione collegiale a. Obiettivi di apprendimento trasversali

b. Obiettivi e contenuti disciplinari

c. Attività integrative/extracurriculari

d. Progetti curriculari

e. Attività di recupero

f. Attività di ASL

5) Strategie metodologiche

6) Mezzi e strumenti

7) Verifica e Valutazione

8) Credito Scolastico e Credito Formativo

9) Tipologia prove

10) Griglia valutazione prima prova

11) Griglia valutazione seconda prova

12) Obiettivi specifici disciplinari (Allegato “A”)

13) Programmi

14) Simulazione terza prova

Page 4: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

4

a. Contesto socio economico, culturale e formativo

L'istituto è situato nel territorio di Santa Maria a Vico, comune della provincia di Caserta, che confina ad est con Arienzo, a nord con Durazzano (BN) e Sant'Agata De' Goti (BN), ad ovest con Cervino e Maddaloni, a sud con San Felice a Cancello. Il territorio su cui insiste la scuola presenta un alto tasso di disoccupazione, inferiore al dato provinciale e regionale, ma di gran lunga superiore di quello nazionale; mentre il tasso di immigrazione è inferiore sia di quello provinciale che regionale. Dai dati della C.C.I.A.A. di Caserta, l'agricoltura e l'artigianato hanno ridotto in modo decisivo il proprio peso e il proprio ruolo; anche gli antichi mestieri sono scomparsi, altri che si erano riconvertiti nei processi di modernizzazione di sviluppo industriale trasformandosi in numerose piccole imprese commerciali e di produzione, riguardanti settori quali il calzaturiero, la componentistica elettrica ed elettronica, il tessile e l’abbigliamento, stanno risentendo fortemente della congiuntura economica sfavorevole. Il territorio non offre sufficienti servizi e attrezzature per il tempo libero e per le attività di aggregazione dei giovani. La provincia di Caserta, infatti, ha un indice di dotazione di strutture culturali, ricreative, sanitarie e sociali al di sotto dell'indice regionale e nazionale. Il tenore di vita della nostra popolazione scolastica è medio-basso, il reddito pro-capite delle famiglie ed i loro livelli di scolarizzazione sono abbastanza modesti. La realtà socio-culturale nella quale si trova ad operare il nostro Istituto presenta le seguenti principali problematiche:

progressivo aumento di famiglie in situazione di disagio socio-economico;

presenza di alunni con problemi socio-affettivi e relazionali spesso connessi alla crisi della famiglia tradizionale.

aumento di alunni con disturbi specifici di apprendimento e relazionali. L’Istituto si articola in due plessi: plesso “Majorana” e plesso “Bachelet”. L’utenza dell’istituto si è anche arricchita, negli ultimi anni, della presenza di alunni stranieri, infatti, quest’anno l’Istituto ospita dodici alunni stranieri nelle classi prime, sei nelle classi seconde, due nelle classi terze, quattro nelle classi quarte e quattro nelle classi quinte.

Informazioni generali sull’Istituto

Page 5: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

5

Sistemi Informativi Aziendali Profilo Il Diplomato in Sistemi Informativi Aziendali, alla conclusione del percorso quinquennale è in grado di: utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà; utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere studiate; individuare e utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale; comunicare con i linguaggi specifici delle diverse discipline; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; lavorare in modo cooperativo per progetti e per obiettivi; saper interpretare il proprio ruolo autonomo nel lavoro di gruppo. Competenze Trasversali e di Indirizzo A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali consegue, insieme alle competenze caratteristiche del Tecnico dell’Amministrazione, Finanza, Marketing, anche quelle competenze informatiche che tanto sono ricercate nel mondo del lavoro oggi. Il Diplomato in Sistemi informativi aziendali si caratterizza quindi per:

competenze di informatica per la creazione di nuove procedure tese a migliorare il sistema informativo aziendale (sistema di archiviazione, organizzazione della

comunicazione in rete, della sicurezza informatica, ecc.);

competenze specifiche nella valutazione, scelta e adattamento di software applicativi.

Per gli “Obiettivi specifici disciplinari” si fa riferimento alle schede allegate inerenti alle singole discipline oggetto di studio

Profilo Professionale

Page 6: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

6

a. Presentazione della Classe

TOTALE ALUNNI 17

MASCHI 9

FEMMINE 8

RIPETENTI /

NON FREQUENTANTI /

RITIRATI 1

DIVERSAMENTE ABILI /

L’iter formativo degli studenti della classe V A SIA nell’ a. s. è stato scandito secondo

un orario settimanale di lezione articolato in 15 ore di insegnamento relative all’area

comune più 17 ore relative all’area di indirizzo, per un totale di 32 ore curricolari

effettuate in 5 giorni, dal lunedì al venerdì. Le suddivisioni orarie per disciplina sono

riportate nelle seguenti due tabelle.

b. Quadro orario quinto anno

MATERIA ORE SETTIMINALI ITALIANO 4

STORIA 2

INGLESE 3

MATEMATICA 3

INFORMATICA 5 ECONOMIA AZIENDALE 7

DIRITTO 2

ECONOMIA PUBBLICA 3

SCIENZE MOTORIE 2

RELIGIONE 1

LABORATORIO 2(INFORM.) 1(ECON. AZIEND.)

Quadro del Profilo della Classe

Page 7: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

7

c. Elenco candidati

ALUNNI

COGNOME NOME

Page 8: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

8

d. Variazione del Consiglio di Classe

Durante il triennio la continuità didattica è stata assicurata in quasi tutte le discipline, tranne che per Scienze Motorie, il cui Docente è subentrato al quinto anno.

N Disciplina A.S. 2015/16 A.S. 2016/17 A.S. 2017/18

01

ITALIANO

SGAMBATO

ANTONIETTA

SGAMBATO

ANTONIETTA

SGAMBATO

ANTONIETTA

02

STORIA

SGAMBATO

ANTONIETTA

SGAMBATO

ANTONIETTA

SGAMBATO

ANTONIETTA

03 INGLESE MORGILLO LIDIA MORGILLO LIDIA MORGILLO LIDIA

04 MATEMATICA LANZA ANTONIO LANZA ANTONIO LANZA ANTONIO

05

INFORMATICA

CARFORA MARIA

ROSARIA

ZAHORA

GIUSEPPINA

MARIA

ZAHORA

GIUSEPPINA

MARIA

06 ECONOMIA

AZIENDALE

NOSTRALE LUIGI NOSTRALE LUIGI NOSTRALE LUIGI

07

DIRITTO

CORRERA

PASQUITA

CORRERA

PASQUITA

CORRERA

PASQUITA

08 ECONOMIA

POLITICA

CORRERA

PASQUITA

CORRERA

PASQUITA

CORRERA

PASQUITA

09

SCIENZE MOTORIE

PETECCA

SPECIOSO

PETECCA

SPECIOSO

NOSTRALE

GIUSEPPINA

10

RELIGIONE

PISCITELLI

LUCIO

PISCITELLI

LUCIO

PISCITELLI

LUCIO

11

LABORATORIO

BERNARDO

NATALINA

BERNARDO

NATALINA

BERNARDO

NATALINA

Page 9: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

9

e. Profilo Formativo

La classe V A SIA è costituita da 16 allievi frequentanti, sostanzialmente ben inseriti nel gruppo classe. Quasi per tutti i docenti è stato possibile seguire le varie fasi dell’età evolutiva dei singoli allievi. Gli alunni risultano per buona parte partecipi del contesto classe che, nel tempo, è sensibilmente maturato con l’acquisizione di un comportamento più responsabile sotto l’aspetto disciplinare; lo stesso non si può affermare sotto il profilo didattico, perché spesso parte della classe ha mostrato un atteggiamento di minima partecipazione al lavoro scolastico, mostrando un interesse discontinuo, persino in occasione delle periodiche verifiche e limitato interesse durante la trattazione dei contenuti più attuali dei programmi delle singole discipline. In generale, solo pochi elementi hanno manifestato una maggiore attenzione all'attività formativa e una partecipazione più attiva. La maggior parte della classe ha lasciato emergere una certa superficialità nell’impegno accompagnata da partecipazione minima ed indeterminatezza nel perseguimento degli obiettivià, di conseguenza, la preparazione acquisita risulta modesta, particolarmente in alcune materie di indirizzo. Comunque grazie alle continue sollecitazioni, agli approfondimenti e all’attività di potenziamento del metodo di studio che ogni docente ha curato, servendosi delle tecniche proprie della disciplina, i risultati raggiunti dalla maggioranza degli allievi appaiono idonei per affrontare gli Esami di Stato.

Page 10: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

10

f. Sospensione Giudizio

g. Situazione Storica della classe

classe Numero alunni

Iscritti alla

stessa classe

Iscritti da altra

classe (ripetenti)

Promossi a giugno

Promossi dopo

recupero debiti

Ritirati Ripetenti

III 23 23 / 14 6 3 /

IV 19 19 / 8 8 / 3

N Disciplina

A.S. 2015/16

(Numero alunni con debito

formativo)

A.S. 2016/17

(Numero alunni con debito

formativo)

01 ITALIANO 3 2

02 STORIA / /

03 INGLESE 4 2

04 MATEMATICA 2 3

05 INFORMATICA / 5

06 ECONOMIA AZIENDALE / 6

07 DIRITTO 4 /

08 ECONOMIA POLITICA / 2

09 SCIENZE MOTORIE / /

10 RELIGIONE / /

Page 11: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 11 di 3

Alunno Classe III Classe IV

5 6

4 4

7 7

6 6

4 4

4 4

5 4

7 7

4 4

7 6

5 4

7 7

5 4

6 5

4 4

5 4

Credito Scolastico relativo agli anni precedenti

Page 12: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 12 di 3

a. Obiettivi di apprendimento trasversali

b. Obiettivi e contenuti disciplinari

Programmazione Collegiale

OBIETTIVI RAGGIUNTI DA

TUTTI MAGGIORANZA

ALCUNI

Comunicare efficacemente utilizzando linguaggi appropriati, anche specialistici.

X

Analizzare, interpretare e rappresentare i dati ed utilizzarli nella soluzione di problemi.

X

Partecipare al lavoro organizzato individuale e/o di gruppo accettando ed esercitando il coordinamento.

X

Interpretare in modo sistemico strutture e dinamiche del contesto in cui sopra.

X

Effettuare scelte, prendere decisioni ricercando e assumendo le opportune informazioni.

X

Si veda sezione programmi in cui è riportata la programmazione effettivamente

svolta entro il 15/05/2018 con l’elenco dettagliato delle singole unità didattiche

sviluppate nel corso dell’anno da ciascun docente.

Page 13: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 13 di 3

c. Attività integrative/extracurricolari

Le più significative attività integrative svolte dalla classe sono:

- attività pluridisciplinari e interdisciplinari tese all’acquisizione di un sapere unitario.

- Visite guidate di interesse culturale

- Cineforum

- Orientamento per la vita

Page 14: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 14 di 3

d.Progetti curriculari

d. Progetti curricolari

e. Attività di recupero

Nel corso dell’anno il Collegio dei docenti e i singoli Consigli di classe hanno predisposto una serie di attività didattiche finalizzate al recupero di quegli allievi che mostravano maggiori difficoltà nel processo di insegnamento – apprendimento e facevano registrare risultati inadeguati. Tali attività sono state articolate come segue:

PAUSA DIDATTICA – orario curricolare

CORSO DI POTENZIAMENTO – orario curricolare

Altre attività finalizzate alla integrazione del percorso formativo

Attività Curriculare

Percorso Legalità Olimpiadi della Statistica Progetto Flessibilità: Enigmistica Logica e Matematica

creativa

Attività Extracurriculari

Attività di Orientamento

Page 15: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 15 di 3

f. Attività di ASL

FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO: Addetto Contabile Informatico

TITOLO PROGETTO: La Contabilità informatica

TUTOR INTERNO a.s. 2015/16: Correra Pasquita

TUTOR INTERNO a.s. 2016/17: Correra Pasquita

TUTOR INTERNO a.s. 2017/18: Correra Pasquita

BREVE PRESENTAZIONE DEL PERCORSO ASL: La finalità del nostro progetto è quella di promuovere percorsi formativi in ottemperanza della legge 107/ 2015 con la collaborazione di Aziende ed Enti al fine di favorire la crescita educativa, culturale e professionale degli studenti.

Tra le diverse figure professionali analizzate dal CdC si è focalizzata l'attenzione su quella dell' ADDETTO CONTABILE INFORMATICO rientrante nelle figure delle professioni esecutive del lavoro di ufficio previste dall'ISFOL. Questa formazione con l'ausilio anche di appositi mezzi informatici è stata di supporto per tutte le operazioni inerenti alla contabilità, alla compilazione e alla archiviazione dei relativi documenti nonché' operazioni di calcolo e di verifica. Il fine è stato quello di formare figure professionali in grado di assistere e supportare gli specialisti contabili e informatici nelle operazioni di contabilizzazione e controllo riguardanti il tipo di specializzazione individuata.

PRODOTTO FINALE: Attività multimediale

SEDE DI DISCUSSIONE DEL PRODOTTO FINALE: Colloquio orale

ALLEGATI: 1.SCHEDA GENERALE 2. SCHEDA CURRICOLARE 3. SCHEDA ASSENZE

Page 16: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 16 di 3

Per quanto concerne lo specifico dei criteri metodologici, degli strumenti didattici e dei

criteri di valutazione delle prove si rimanda ai singoli programmi disciplinari riportati tra gli

allegati al presente documento

Sono state attivate strategie didattiche volte a favorire sia un apprendimento significativo dei contenuti sia un apprendimento meccanico, in funzione delle differenti tipologie delle discipline e degli stili di apprendimento degli allievi, diversificando gli interventi al fine di incontrare le esigenze degli alunni in difficoltà e, al tempo stesso, di arricchire culturalmente gli altri che mostravano volontà e capacità di approfondimento

Strategie metodologiche

Page 17: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 17 di 3

Mezzi e Strumenti

Page 18: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 18 di 3

Per ogni disciplina è stato effettuato un congruo numero di verifiche nel corso dei due quadrimestri, oltre ad una costante valutazione formativa in itinere.

Verifica e Valutazione

Materia

Interroga

zioni

(numero

medio

per

alunni)

a)analisi di testo b)saggio breve c)articolo giornalist. d)relazione e)tema

Prova

Semi-

strutturata

Prova

Strutturata

a)problema

b)casi

c)esercizi

ITALIANO 4 a)2; b)2; e)2 /

STORIA 4 4

INGLESE 4 5

MATEMATICA 6 / 6

INFORMATICA 4 1 6

ECONOMIA

AZIENDALE 4 2 6

DIRITTO 4 4

ECONOMIA

POLITICA 4 2

SCIENZE

MOTORIE 4

Numero di verifiche sommative effettuate, nell’ intero anno scolastico,

utilizzando le diverse tipologie di prove scritte indicate

Page 19: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 19 di 3

Le operazioni di verifica, frequenti e sistematiche, sono servite a valutare ed accertare le conoscenze acquisite dagli alunni, la continuità del grado di apprendimento e gli elementi di progresso dialettici e cognitivi. Gli alunni sono stati monitorati nelle diverse fasi di elaborazione dei contenuti ed è stato possibile rilevare eventuali difficoltà nell’acquisizione degli stessi, attuando tempestivi interventi di recupero e rinforzo. La misurazione degli obiettivi specifici ha tenuto conto dei seguenti parametri: - conoscenza - comprensione - espressione - applicazione - analisi - sintesi - valutazione critica. Sono stati tenuti in considerazione anche i seguenti criteri: - attenzione e partecipazione alle attività scolastiche; - organizzazione ed impegno nel lavoro individuale. La valutazione è stata attribuita su scala decimale completa, come previsto nella griglia di

valutazione presente nel PTOF.

CRITERI DI CORRISPONDENZA FRA VOTI IN DECIMI E LIVELLI DI CONOSCENZA E ABILITA’ PER LA VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE, INTERMEDIA E FINALE

Impegno e partecipazione Conoscenze Abilità

Competenze

1 a 3 (scarso)

Evidenzia mancanza di approccio significativo alla disciplina

Possiede labili o nulle conoscenze degli argomenti disciplinari e disarticolate nozioni dei loro ambiti contestuali

Commette errori che oscurano il significato della comunicazione

Non sa orientarsi nell'analisi di problemi semplici e non è in grado di applicare regole o elementari operazioni risolutive

4 (gravemente insufficiente)

Non rispetta quasi mai gli impegni, si distrae in classe

Conosce in modo vago e confuso gli argomenti disciplinari. Ne distingue con difficoltà i nuclei essenziali e le interrelazioni, anche se guidato

Evidenzia imprecisioni e carenze anche gravi nell'elaborazione delle consegne, che svolge con un linguaggio disordinato e scorretto

Si orienta a fatica nell'analisi dei problemi pur semplici, che affronta con confuse e non fondate procedure di risoluzione.

5 (insufficiente)

Non rispetta sempre gli impegni, talvolta si distrae

E' in possesso di un esiguo repertorio di conoscenze, delle quali coglie parzialmente implicazioni e rimandi essenziali

Sviluppa le consegne in modo sommario o incompleto, con non certa padronanza delle soluzioni espressive.

Sa analizzare problemi semplici in un numero limitato di contesti. Applica, non sempre adeguatamente, solo semplici procedure risolutive

6 (sufficiente)

Assolve gli impegni e partecipa alle lezioni

Conosce gli ambiti delle diverse discipline e ne coglie in linea globale contenuti e sviluppi

Comprende le consegne e risponde in modo semplice ma appropriato, secondo i diversi linguaggi disciplinari

Sa analizzare problemi semplici ed orientarsi nella scelta e nella applicazione delle strategie di risoluzione.

7-8 (discreto / buono)

S’impegna e partecipa attivamente, fa fronte all'impegno con metodo proficuo;

Conosce gli argomenti e li colloca correttamente nei diversi ambiti disciplinari

Comprende e contestualizza le consegne e le sviluppa attraverso percorsi di rielaborazione complessivamente coerenti.

E’ capace di enucleare in modo articolato strategie di risoluzione dei problemi per elaborare le quali sa operare scelte coerenti ed efficaci.

9-10 (Ottimo)

Impegno e partecipazione risultano attivi e costruttivi

Mostra piena padronanza degli ambiti disciplinari grazie a una ricca e articolata rete di informazioni.

E’ in grado di sviluppare analisi autonome a partire dalle consegne e di esporne i risultati con pertinenza ed efficacia. Effettua, con sicurezza e originalità, collegamenti e confronti tra i diversi ambiti di studio

Sa impostare percorsi di studio autonomi che sviluppa con ricca pertinenza di riferimenti; sa risolvere problemi anche complessi mostrando sicura capacità di orientarsi.

Page 20: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 20 di 3

Il Consiglio di classe valuterà il Credito scolastico attenendosi ai criteri stabiliti dalla normativa e, in particolare, nell’ambito della banda di oscillazione fissata dalle recenti disposizioni in materia, procederà all’assegnazione del relativo punteggio sulla base del percorso didattico, per il quale si valuteranno positivamente l’assiduità alla frequenza scolastica, l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo, la partecipazione ad attività complementari ed educative ed eventuali altri crediti formativi.

Nella individuazione degli elementi che concorrono a delineare il credito formativo, il Consiglio di classe valuterà con attenzione i crediti esterni certificati presentati dagli alunni e terrà conto sia dell’attinenza del percorso formativo, sia della valenza ai fini della crescita personale del candidato, purché gli attestati provengano da istituzioni validamente accreditate.

Ai sensi della normativa vigente, per l’ammissione agli Esami di Stato, l’alunno dovrà riportare la sufficienza in tutte le discipline, ivi compreso il voto di condotta.

L ‘attribuzione del credito si basa sulla seguente tabella:

MEDIA DEI VOTI III ANNO IV ANNO V ANNO M= 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6 7< M ≤ 8 5-6 5-6 6-7 8< M ≤ 9 6-7 6-7 7-8

9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

All'interno della banda di oscillazione viene conferito il punteggio più elevato se l’alunno è in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

voto minimo di condotta ≥ 8 e parte decimale della media dei voti > 0,50 (es. 6,51);

voto minimo di condotta ≥ 8, e raggiungimento del punteggio minimo di 0,50, calcolato in base alla seguente tabella:

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

A* Frequenza scolastica

Assidua

0,20

*NOTA Il punteggio sarà attribuito se l’alunno non ha superato 20 gg assenza. Non vanno considerate le assenze per malattia per cui è stato prodotto certificato medico rilasciato da una struttura ospedaliera o per gravissimi motivi di famiglia.

B

Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo, compreso l’insegnamento

della religione cattolica o le attività alternative ad essa

Continuo e diligente

0,10

Notevole

0,20

Credito Scolastico e Credito formativo

Page 21: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 21 di 3

C Partecipazione alle attività complementari oltre il monte ore annuale obbligatorio per

ogni classe (partecipazione a progetti, attività sportive e stage)max 0,30

≤ 20 h

0,10

> 20 h

0,20

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL CREDITO FORMATIVO

Attività formative esterne* debitamente documentate e certificate con indicazione

competenze acquisite e durata attività (fino ad un max di 2 attività)

≤ 20 h

0,10

> 20 h

0,20

*Le esperienze che danno luogo all'acquisizione dei crediti formativi devono essere acquisite al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile e culturale, quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione e devono essere attinenti al percorso formativo dello studente. Per gli alunni con giudizio sospeso a giugno, se ammessi alla classe successiva, il punteggio del credito

si ferma al valore minimo della banda di oscillazione, salvo che la media, su cui detto profitto viene calcolato, non sia uguale o superiore a sette.

L’oscillazione del punteggio del credito non avviene per gli alunni promossi con voto consiglio.

Fermo restando il massimo dei 25 punti complessivamente attribuibili, il consiglio di classe, nello scrutinio

finale dell’ultimo anno, può motivatamente integrare il punteggio complessivo conseguito dall’alunno, in

considerazione del particolare impegno e merito scolastico dimostrati nel recupero di situazioni di svantaggio

presentatesi negli anni precedenti in relazione a situazioni familiari o personali dell’alunno stesso, che hanno

determinato un minor rendimento.

Durante l’anno scolastico sono state utilizzate dai docenti numerose tipologie di prove scritte, sia

tradizionali che scelte sulla base della recente normativa ministeriale.

Per la prova scritta d’italiano sono state proposte agli allievi tutte le tipologie previste dalla nuova normativa sull’esame di stato. Per quanto riguarda la tipologia della terza prova, in osservanza del D.M. n. 429 del 20 Novembre 2000 e sulla base delle proposte dei vari dipartimenti, il Consiglio di classe, ha optato per la tipologia mista : due quesiti a risposta singola (Tipologia B) e quattro quesiti a risposta multipla (Tipologia C). La prova simulata è stata svolta il 09/03 comprendeva in totale 10 quesiti a risposta singola e 20 quesiti a risposta multipla per un totale complessivo di, 30 quesiti da svolgere in 90 minuti e ha visto coinvolto le seguenti materie: inglese, economia aziendale, laboratorio di informatica, storia e diritto; la seconda simulazione è stata somministrata il 10/05 e sono state coinvolte le stesse materie.

Tipologia prove

Page 22: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 22 di 3

GR

IGL

IE D

I V

AL

UT

AZ

ION

E

PRIMA SECONDA

TERZA PROVA

COLLOQUIO

Page 23: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 23 di 3

ESAME DI STATO 2017/2018

Commissione N. …………. classe V sez.A/ S.I.A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA

ALUNNO/A ______________________________________________ CLASSE __________

1. La comprensione complessiva del testo risulta:

Sicura, approfondita 4

Corretta 3,5

Essenziale 3

non del tutto precisa e/o coerente 2

incoerente e/o imprecisa 1

2. L’analisi (comprensione, pertinenza e coerenza delle risposte) risulta:

corretta e articolata 5

Corretta 4

adeguata, anche se qualche risposta risulta non pertinente o incompleta 3

non del tutto corretta 2

frammentaria e/o scorretta 1

3. Gli approfondimenti (capacità di collegamento e di contestualizzazione, riflessioni

personali) risultano:

articolati, ricchi e originali 3

Adeguati 2,5

essenziali, ma corretti 2

frammentari e/o limitati 1

4. L’esposizione (ortografia, morfologia, sintassi e lessico) risulta:

corretta e pertinente 3

Corretta 2,5

adeguata, anche se con qualche errore 2

scarsamente adeguata/ con errori 1

DATA ____________ PUNTEGGIO: _____________ /15

La Commissione Il Presidente

Page 24: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 24 di 3

ESAME DI STATO 2017/2018

Commissione N. ……… classe V sez.A/ S.I.A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA SECONDA PROVA SCRITTA

Candidato/a

……………………………………………………………………………………………………

1.

CONOSCENZE RELATIVE ALL’ARGOMENTO

Non individua i dati iniziali 0,7

5

Individua i dati essenziali 2

Coglie appieno la peculiarità del problema proposto 3,5

2.

COMPETENZA LINGUISTICA CON RIFERIMENTO AL LINGUAGGIO TECNICO-

PROFESSIONALE

Non possiede adeguate competenze del linguaggio specifico 0,7

5

Possiede una competenza generica del linguaggio specifico 1,5

Padroneggia il linguaggio tecnico e lo adegua alle situazioni 2,5

3.

COMPETENZA NELLA APPLICAZIONE DI PROCEDURE E CALCOLI

Non individua regole e principi coerenti con la traccia 0,5

Coglie nel complesso l’attinenza di regole alla tematica trattata 2

E’ in grado di individuare le regole più efficaci per la soluzione 3

4.

CAPACITA’ PROPOSITIVA E RISOLUTIVA

Rileva modeste capacità propositive 1

Si orienta dimostrando capacità risolutive e propositive 2,5

Possiede spiccate doti critiche ed originalità propositive e risolutive 3

5 . ORGANICITA’ E COMPLETEZZA

Esegue in modo non corretto ed incompleto 1

Svolge in modo sostanzialmente corretto e completo o in modo corretto ma non interamente il

lavoro

2

Esegue correttamente e completo la tematica richiesta 3

Punteggio complessivo attribuito alla prova…………………/15

La Commissione

1. prof. _____________________________________

2. prof. _____________________________________

3. prof. _____________________________________

4. prof. _____________________________________

5. prof. _____________________________________

6. prof. _____________________________________

Il Presidente

Page 25: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 25 di 3

ESAME DI STATO 2017/2018

Commissione N. ……. classe V sez.A/ S.I.A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COLLOQUIO

Candidato/a

……………………………………………………………………………………………………

INDICATORI DESCRITTORI Punti

in /30

Punti

assegnati

I FASE

Argomento

proposto dal

candidato

Capacità di applicazione delle

conoscenze e di collegamento

multidisciplinare

Autonoma, consapevole ed efficace 4

Autonoma e sostanzialmente soddisfacente 3

Accettabile e sostanzialmente corretta 2,5

Guidata e in parte approssimativa 2

Inadeguata, limitata e superficiale 1-0

Capacità di argomentazione,

di analisi/sintesi e di

rielaborazione critica

Autonoma, completa e articolata 4

Adeguata ed efficace 3

Adeguata e accettabile 2,5

Parzialmente adeguata e approssimativa 2

Disorganica e superficiale 1-0

Capacità espressiva e

padronanza della lingua

Corretta, appropriata e fluente 4

Corretta e appropriata 3

Sufficientemente chiara

e scorrevole 2

Incerta e approssimativa 1

Scorretta, stentata 0

Totale punteggio I Fase ____/12

II FASE

Argomenti

proposti dai

commissari

Conoscenze disciplinari e

capacità di collegamento

interdisciplinare

Complete, ampie e approfondite 6

Corrette e in parte approfondite 5

Essenziali ma

sostanzialmente corrette 4

Imprecise e frammentarie 3-2

Frammentarie e fortemente lacunose 1-0

Coerenza logico-tematica,

capacità di argomentazione, di

analisi/sintesi

Autonoma, completa e articolata 5

Adeguata ed efficace 4

Adeguata/accettabile 3

Parzialmente adeguata e approssimativa 2

Disorganica e superficiale 1-0

Capacità di rielaborazione

critica

Efficace e articolata 4

Sostanzialmente efficace 3

Adeguata 2

Incerta/approssimativa 1

Inefficace 0

Totale Punteggio II Fase ____/15

III FASE

Discussione

prove scritte

Capacità di

autovalutazione e

autocorrezione

I

PROVA

Adeguata 1

Inefficace 0

II

PROVA

Adeguata 1

Inefficace 0

III

PROVA

Adeguata 1

Inefficace 0

Totale punteggio III Fase ____/ 3

DATA PUNTEGGIO DELLA PROVA: _____________

La Commissione Il Presidente

Page 26: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 26 di 3

A

LL

EG

AT

O “

A”

Obiettivi specifici disciplinari

Page 27: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 27 di 3

Classe V Sezione A SIA Allegato “A”

Disciplina: Inglese

Docente: MORGILLO Lidia

• Contenuti disciplinari affrontati: il programma svolto ha avuto come obiettivi: * fare acquisire le competenze necessarie per leggere e comprendere testi che presentano

termini, espressioni, modalità discorsive specifiche delle scienze informatiche nonchè della tecnologia ad essa correlata.

* ampliare le conoscenze del lessico tecnico

* consolidare abitudini grammaticali * migliorare le tecniche di studio e le strategie di apprendimento

• Argomenti che sono stati oggetto di particolare approfondimento: La storia e lo sviluppo dei web. Le parti di un computer (hardware – software) Email , shopping

online. Facebook, Twitter, Pinterest. Html. L'impatto di ICT in termini di lavoro. Come scrivere un Curriculum Vitae. Come rispondere ad un annuncio di lavoro ( covering letter)

• Competenze disciplinari in possesso degli alunni: La classe ha acquisito competenze linguistico-comunicative accettabili. Gli allievi comprendono

espressioni di uso quotidiano e professionali e sostengono semplici conversazioni di carattere generale. Sanno , inoltre, esporre argomenti di microlingua studiati.

• Capacità acquisite dagli alunni: Gli studenti hanno acquisito capacità di sintesi e di coesione del discorso.

• Metodologia: E' stato adottato un metodo comunicativo nozionale-funzionale, la cui finalità è l'acquisizione di una competenza comunicativa che permette allo studente di servirsi della LS in modo adeguato alla situazione al contesto.

firma LIDIA MORGILLO

Page 28: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 28 di 3

Allegato “A”

Classe V IA

Disciplina: MATEMATICA

Docente: Lanza Antonio

a)Contenuti disciplinari affrontati:

Analisi di due variabili con applicazioni all’economia e alla statistica.

Fondamenti di ricerca operativa e statistica inferenziale.

b)Argomenti che sono stati oggetto di particolare approfondimento:

Massimi e minimi di funzioni in due variabili: Metodo Hessiano, metodo di sostituzione, metodo

dei moltiplicatori di Lagrange.

Probabilità.

Ricerca Operativa.

c)Conoscenze disciplinari in possesso degli alunni:

La rappresentazione delle funzioni reali. Funzioni in due variabili reali. Le fasi della ricerca

operativa. Problemi di massimo e minimo.

d) Capacità acquisite dagli alunni:

Saper calcolare massimi e minimi di funzioni di due variabili (Hessiano,metodo di

sostituzione,metodo di Lagrange).

Risolvere problemi di scelta in condizioni di certezza.

Risolvere problemi di scelta in condizioni di incertezza (criterio del valor medio)

Statistica

Prof. Antonio Lanza

Page 29: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 29 di 3

CLASSE V sez. A SISTEMI, INFORMATIVI, AZIENDALI

DOCENTE: SGAMBATO MARIA ANTONIETTA

Libri di testo in uso: Guido Baldi, Silvia Giusso–L'Attualità della Letteratura- Vol. 3-Paravia

a) Contenuti disciplinari affrontati:

- Linee essenziali del Preromanticismo e del Romanticismo - Significato storico del pensiero leopardiano e manzoniano - Naturalismo, Verismo e Verga - Decadentismo: Pascoli, D’Annunzio, Pirandello, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Marinetti, Palazzeschi

b) Argomenti che sono stati oggetto di particolari approfondimenti Verismo, Verga, Pascoli, Ungaretti.

c) Conoscenze disciplinari in possesso degli alunni

Gli alunni conoscono, sufficientemente, la storia della letteratura dell’Ottocento e parte di quella del Novecento, le opere e parti d’opere degli autori studiati.

d) Competenze disciplinari in possesso degli alunni

Sanno fare, sufficientemente, confronti fra i diversi movimenti letterari; svolgono una relazione orale della durata di alcuni minuti; posseggono un orientamento storico-letterario generale.

e) Capacità acquisite dagli alunni

- Capacità di analisi - Capacità di espressione sia orale che scritta - Capacità di produrre relazioni su argomenti di studio - Capacità di elaborare opinioni personali

f) Metodi e tempi di lavoro Il metodo seguito è stato quello tradizionale, ossia la lezione frontale, consistente nell’approfondimento degli argomenti più interessanti e nella discussione guidata. Tale metodo è stato affiancato da momenti di didattica laboratoriale e dalla costruzione di mappe concettuali, che hanno permesso, per ogni argomento, di enucleare schematicamente i concetti fondamentali, facilitando l’approccio dell’alunno alle varie tematiche trattate ed il raccordo fra contenuti di carattere storico-letterario. Altrettanta importanza è stata data, inoltre, alla parte antologica, con lettura e commento di alcune opere, perché si ritiene che sia il metodo più semplice per avvicinare i giovani ai grandi autori della letteratura .

Per lo svolgimento di prove strutturate è stato assegnato un quarto d’ora . Per lo svolgimento dei tradizionali compiti in classe tre ore. Per le verifiche orali dai dieci minuti al quarto d’ora per allievo. Linee essenziali del Romanticismo e del Romanzo manzoniano: sei ore Naturalismo, Verismo e Verga: dodici ore D’Annunzio e Pascoli: dieci ore

Per gli altri autori, il tempo impiegato è stato proporzionale alla loro importanza. LA DOCENTE ANTONIETTA SGAMBATO

Page 30: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 30 di 3

ALLEGATO A

CLASSE V sez. A SISTEMI, INFORMATIVI, AZIENDALI DOCENTE: SGAMBATO MARIA ANTONIETTA

Libri di testo in uso: Umberto Diotti –Raccontare la storia- Vol 3 – De Agostini

a) Contenuti disciplinari affrontati:

Il processo di Unificazione dell’Italia La seconda rivoluzione industriale Il brigantaggio e la questione meridionale La destra e la sinistra storica La bella epoque L’età giolittiana La prima guerra mondiale La rivoluzione russa Il dopoguerra in Europa e in Italia Il fascismo e il nazismo La seconda guerra mondiale L’Italia repubblicana La Decolonizzazione (Cenni)

b) Argomenti che sono stati oggetto di particolari approfondimento

Gli argomenti che riguardano la storia italiana sono stati maggiormente trattati e approfonditi ed in particolare: il processo di Unificazione dell’Italia, la seconda rivoluzione industriale, l’età giolittiana, il fascismo, le cause e le conseguenze delle due guerre mondiali

c) Conoscenze disciplinari in possesso degli alunni

Principali fenomeni storico-sociali della seconda metà dell’Ottocento e del Novecento

d) Competenze disciplinari in possesso degli alunni Un sommario linguaggio specialistico Una generica attitudine a distinguere i molteplici aspetti di un evento

e) Capacità acquisite dagli alunni

- Capacità di ricostruire criticamente un evento storico - Capacità di utilizzare fonti storiche - Capacità di esporre in modo critico fatti e problemi studiati -

f) Metodi e tempi di lavoro Il metodo seguito è stato quello tradizionale, ossia la lezione frontale, consistente nell’approfondimento degli argomenti più interessanti e nella discussione guidata. Tale metodo è stato affiancato da momenti di didattica laboratoriale e dalla costruzione di mappe concettuali, che hanno permesso, per ogni argomento, di enucleare schematicamente i concetti fondamentali, facilitando l’approccio dell’alunno alle varie tematiche trattate ed il raccordo fra contenuti di carattere storico-letterario. Per ogni unità di apprendimento, i tempi di lavoro sono stati di circa sei o otto ore.

LA DOCENTE ANTONIETTA SGAMBATO

Page 31: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 31 di 3

Classe V Sezione A S.I.A. Allegato A Anno scolastico 2017/2018 Disciplina: Economia Aziendale Docente: prof. Luigi Nostrale

a) Contenuti disciplinari affrontati Caratteristiche organizzative delle aziende industriali – La contabilità generale – Il bilancio d’esercizio delle aziende industriali – Riclassificazione di bilancio – Analisi di bilancio per indici e per flussi e la revisione legale dei conti – Fiscalità delle imprese - Contabilità industriale – Budget e controllo budgetario

b) Argomenti che sono stati oggetto di particolare approfondimento Il bilancio d’esercizio – analisi per indici

c) Competenze disciplinari in possesso degli alunni Sanno riconoscere e classificare le imprese industriali e la loro struttura patrimoniale e ne riconoscono gli aspetti tipici della gestione. Sanno cogliere le principali divergenze tra bilancio consuntivo e preventivo. Conoscono le principali imposte.

d) Capacità acquisite dagli alunni Alcuni alunni sanno redigere le scritture della CO.GE tipiche delle aziende industriali ed il bilancio d’esercizio tenendo conto delle disposizioni del codice civile; sanno rielaborare i dati di bilancio e valutarne il contenuto mediante applicazioni di indici, sanno determinare il reddito fiscale e le principali imposte, sanno classificare i costi secondo vari criteri e rappresentare graficamente i costi fissi e i costi variabili , redigere i budget settoriali e di esercizio, analizzare gli scostamenti tra dati standard e dati effettivi. Altri invece, sono riusciti a raggiungere solo obbiettivi minimi che sicuramente non li gratifica e non li prepara nel miglior modo possibile alla prova conclusiva, in particolare poi c’è anche qualche elemento che, ad oggi, ancora non è riuscito a raggiungere risultati del tutto sufficienti. .

e) Metodi e tempi di lavoro Lezioni frontali – lezioni partecipate – esercitazioni e discussioni guidate – approfondimenti in itinere – attività di gruppo.

L’insegnante

Luigi Nostrale

Page 32: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 32 di 3

ALLEGATO “A”

Classe V A SIA

Disciplina: Scienze Motorie

Docente: Nostrale Giuseppina

a) Contenuti disciplinari affrontati:

Esercizi per migliorare e potenziare le capacità motorie: condizionali e coordinative – Lo

sport di squadra

b) Argomenti che sono oggetto di particolare approfondimento:

Sport di squadra: Pallavolo, Basket, Calcetto, Tennis-Tavolo,Badminton con particolare

riferimento ai fondamentali individuali e di squadra e regolamento tecnico. Corpo Umano.

Principali tecniche di pronto soccorso. Doping. Alimentazione.

c) Competenze disciplinari in possesso degli alunni:

Competenze motorie in realtà ambientali diversificate

d) Capacità acquisite dagli alunni:

Migliore coordinazione neuro motoria sia nelle specialità di squadra che in quelle

individuali.

e) Metodi e tempi di lavoro:

Tecniche individuali – Lavoro a coppie ed corpo libero – Giochi di squadra – Verifiche

costanti con test sia nei mesi invernali che in quelli primaverili.

L’insegnante Giuseppina Nostrale

ALLEGATO “A”

Page 33: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 33 di 3

Classe: QUINTA Sez. A – SIA

Disciplina: DIRITTO – ECONOMIA POLITICA

Docente: CORRERA PASQUITA

A) Contenuti disciplinari affrontati:

Argomenti fondamentali del Diritto Pubblico e dell’ Economia Politica (Pubblica)

B) Competenze disciplinari in possesso degli alunni.

Saper percorrere le tappe fondamentali della trasformazione in senso democratico dello

Stato Italiano.

Saper distinguere i Diritti civili, politici , sociali e i fenomeni economici.

C) Capacità acquisite dagli allievi:

Gli alunni sono in grado di presentare idee e fatti in un linguaggio giuridico – economico

abbastanza corretto ed appropriato.

Riescono a spiegare il contenuto dei principali diritti riconosciuti dalla Carta Costituzionale.

Conoscono le relazioni che intercorrono tra gli operatori economici e gli effetti dei principali

interventi di politica economica.

D) Metodi e tempi di lavoro

Lezione frontale ,dialoghi , presentazione di casi pratici ed esperienza di vita.

Colloqui guidati, costruzione di mappe concettuali , verifiche brevi e lunghe.

I tempi sono quelli previsti dalla programmazione iniziale.

E) Area Extracurriculare:

Progettazione, pianificazione e realizzazione di percorsi formativi riguardanti attività di

impresa, con particolare riferimento al mondo del lavoro con il percorso di

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.

L’insegnante

Pasquita Correra

Page 34: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 34 di 3

Allegato “A”

Disciplina: INFORMATICA

Docente: ZAHORA GIUSEPPINA MARIA

a) Contenuti disciplinari affrontati: - Database - Sistemi operativi - Telematica - Internet e suoi servizi - Informatica e società

b) Argomenti che sono stati oggetto di particolare approfondimento:

- Realizzazione di basi di dati relazionali – Realizzazione di siti web – SQL c) Competenze disciplinari in possesso degli alunni:

- Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese

- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

d) Capacità acquisite dagli alunni:

- individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;

- padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio;

- agire nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia alla sua innovazione sia al suo adeguamento organizzativo e tecnologico;

- elaborare, interpretare e rappresentare efficacemente dati aziendali con il ricorso a strumenti informatici e software gestionali;

e) Metodologia:

- lezione frontale; - problem solving; - lavoro per progetti; - lavori di gruppo; - attività di laboratorio; - ricerche di fonti autonome; - verifiche continue degli obiettivi parziali da raggiungere e feedback di recupero.

Data: 14/05/18

Il Docente

Prof.ssa Giuseppina Maria Zahora

Page 35: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 35 di 3

PR

OG

RA

MM

I

PROGRAMMI SVOLTI

Al 15/05/2018

Page 36: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 36 di 3

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. Majorana - V. Bachelet

PROGRAMMA DI ITALIANO – Anno scolastico 2017-2018

CLASSE V A SIA

DOCENTE: PROF.SSA SGAMBATO MARIA ANTONIETTA

Libri di testo in uso:E. MAGLIOZZI, C. ATTALIENTI, G. COTRONEO, M. GALLO, E. MESSINA– Test nel tempo - Vol. 3- Fratelli Ferraro

L’Ottocento

Il Neoclassicismo, caratteri generali

Ugo FOSCOLO - A Zacinto

- In morte del fratello Giovanni

Il Preromanticismo e il Romanticismo, caratteri generali

G. LEOPARDI: la poetica

-L'infinito

-A Silvia

A. MANZONI: valore storico del pensiero manzoniano

-Il romanzo storico

-5 Maggio

Il Verismo, caratteri generali

G. VERGA: le idee, la poetica, le opere

Da “I Malovoglia”

La struttura dell’intreccio

Da “Vita dei campi”: Rosso Malpelo

Da “Mastro-Don Gesualdo”

La morte di Mastro-Don Gesualdo

G. CARDUCCI: le idee, la poetica, le opere

-Pianto antico

Il Decadentismo, caratteri generali Genesi del decadentismo

Romanticismo e Decadentismo a confronto Il Decadentismo in Italia

G.PASCOLI: le idee, la poetica, le opere

Da “Myricae”

X agosto

Temporale

G.D’ANNUNZIO: le idee, la poetica, le opere

Da “Alcyone”

La pioggia nel pineto

Da “il piacere” libro 3, cap. 2 Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli e Elena Muti

Page 37: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 37 di 3

L. PIRANDELLO: pensiero e poetica.

Dal “Fu Mattia Pascal”: Lo strappo nel cielo di carta

Da “Uno, nessuno e centomila” : Nessun nome

Uno nessuno e centomila (Trama)

Dalle Novelle per un anno

La trappola

Il Futurismo e F.T. Marinetti-“Il Manifesto” “Il manifesto tecnico della letteratura futurista”

A. Palazzeschi “Lasciatemi divertire”

Il Crepuscolarismo: La poetica crepuscolare.

Guido Gozzano: La signorina Felicita

L'Ermetismo: caratteri generali

G. UNGARETTI: pensiero e opere

Veglia

Fratelli

Sono una creatura

E. MONTALE: pensiero e opere

L’Anguilla

Spesso il male di vivere ho incontrato

S. QUASIMODO: pensiero e opere

Ed è subito sera

Uomo del mio tempo

P. LEVI

Se questo è un uomo

Prof. Sgambato Maria Antonietta

Page 38: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 38 di 3

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. Majorana - V. Bachelet

PROGRAMMA DI STORIA – Anno scolastico 2017-2018

CLASSE V A SIA

DOCENTE: PROF.SSA SGAMBATO MARIA ANTONIETTA

Libri di testo in uso: Giovanni De Luna, Marco Meriggi Titolo dell’opera: “Sulle tracce del tempo”

Sintesi delle varie fasi del Risorgimento italiano

L’INIZIO DEL SECOLO DELLE MASSE

Il mondo agli inizi del ‘900

L’Italia all’inizio del ‘900

DALLA PRIMA GUERRA MONIDALE ALLA CRISI DEL 1929

La Grande Guerra

Il primo dopoguerra e la grande crisi

L’ETA’ DEI TOTALITARISMI

Le origini del Fascismo

La Russia dalla rivoluzione allo stalinismo

Il nazionalsocialismo in Germania

Il regime fascista

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Il mondo alla vigilia della seconda guerra mondiale

Una guerra totale

LA GUERRA FREDDA (CENNI)

S. Maria a vico,……………………..

Page 39: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 39 di 3

Programma di Matematica

Classe V S IA

Docente : Antonio Lanza

Testo: Matematica.rosso -Vol 5-Bergamini-Trifone-Zanichelli.

Le funzioni di due variabili

- Le disequazioni e i sistemi di disequazioni in due variabili,le disequazioni e sistemi non

lineari in due variabili

- Il campo di esistenza delle funzioni in due variabili

- Derivate parziali

- Massimi e minimi delle funzioni in due variabili: Hessiano, Metodo di sostituzione, Metodo

dei moltiplicatori di Lagrange

L’Interpolazione

- L’interpolazione matematica e l’interpolazione statistica

- Il metodo dei minimi quadrati

- Funzioni interpolante di tipo lineare (metodo dei minimi quadrati )

Statistica Inferenziale

- La probabilità e la somma logica degli eventi

- La probabilità e il prodotto logico degli eventi

- Il problema delle prove ripetute

- La popolazione e il campione

- La stima per intervallo della media

La Ricerca operativa

- La Ricerca operativa e le sue fasi

- Classificazione dei problemi di scelta

- Funzioni obiettivo:Retta,Parabola,Iperbole

- Problemi di scelta in condizione di certezza

Problemi di scelta in condizioni di incertezza

- Le variabili casuali e la distribuzione di probabilità

- Il valor medio

- Varianza e scarto quadratico medio

- Criterio del valor medio ( o della speranza matematica)

Page 40: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 40 di 3

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE V A S.I.A.

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

MODULO 1

La contabilità generale

Le scritture di assestamento e le valutazioni di fine esercizio

MODULO 2

La redazione del bilancio d'esercizio

La revisione della contabilità e del bilancio

La rielaborazione del bilancio

L'analisi per indici

L'analisi per flussi

MODULO 3

Fiscalità delle imprese

MODULO 4

Programmazione, controllo

La contabilità gestionale

Budget

Analisi degli scostamenti

Prof. Luigi Nostrale

Page 41: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 41 di 3

PROGRAMMA D’INGLESE ANNO 2017/2018

Classe : V Sia - Information Technology

MODULO 1 : Business in theory

E-Commerce

Methods of communcation

Written communication (e-mail, memos, faxes and electronic faxes)

Oral communication (telephone calls) MODULO 2: Business in practice Job applications

Looking for a job

Curriculum vitae

Covering letter

Job intrerviews MODULO 3: Social Networking and Internet

What is internet

Facebook

Twitter

Youtube

Netiquette

Cyberbulling

Hackers MODULO 4: Types of computer and their history

The main types of computer

The history of computer MODULO 5: Peripherals

Input devices

Output devices

More about output devices MODULO 6: Storage devices

Internal memories

Backing store: the hardisk

MODULO 7: Institution

The UK Political system (Parliament, The Constitution, Devolution)

The UK Government and Prime Minister

Political parties

DOCENTE

LIDIA MORGILLO

Page 42: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 42 di 3

Programma di Scienze Motorie al 15/05/2018

Anno Scolastico 2017/2018

classe 5° sez. SIA

Prof.ssa Nostrale Giuseppina

CONOSCENZA CULTURALE DELL’ED. FISICA: SCOPI E FINALITA’

NELLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE

LE CAPACITA CONDIZIONALI 1. La resistenza

2. La forza

3. La mobilità

4. La velocità

PALLAVOLO: Fondamentali individuali e di squadra con e senza palla. Le

regole del gioco.

PALLACANESTRO: Fondamentali individuali e di squadra con e senza la palla.

Le regole del gioco.

CALCETTO: Fondamentali individuali e di squadra con e senza la palla. Le

regole del gioco.

TENNIS-TAVOLO: Fondamentali individuali e di squadra. Le regole del gioco.

BADMINTON: Fondamentali individuali e di squadra. Le regole del gioco.

SPUNTI DI RIFLESSIONE SU PROBLEMATICHE INERENTI IL

MONDO SPORTIVO.

IL DOPING

L’ALIMENTAZIONE

CONCETTI BASE DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA

PRIMO INTERVENTO

Santa Maria a Vico 15/05//2018 Docente

Prof.ssa Nostrale Giuseppina

Page 43: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 43 di 3

Istituto Superiore “ MAJORANA – BACHELET “

S. MARIA A VICO (CE)

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

PROGRAMMA DI DIRITTO

ANNO 2017/2018 CLASSE V SEZ.A

Gli elementi dello Stato

Lo Stato e i suoi elementi essenziali

Gli organi dello Stato

Il territorio dello Stato

Il popolo e le norme sulla cittadinanza

La condizione giuridica degli stranieri in Italia

La sovranità dello Stato

La storia dello Stato moderno

Stato moderno e sistema feudale

Lo Stato assoluto

Lo Stato di diritto

Lo Stato socialista

Lo Stato fascista

Lo Stato democratico

Forme di Stato e forme di governo

L’Unione Europea

Le origini della Comunità Europea

Dal Mercato comune all’Unione Europea

Le istituzioni e i poteri dell’Unione

Costituzione Italiana e problemi attuali

Costituzione italiana e divisione dei poteri

Aspetti e problemi delle riforme costituzionali

I principi fondamentali della Costituzione

I principi “fondamentali” e la revisione della Costituzione

I diritti e i doveri dei cittadini

I diritti dei cittadini nella Costituzione

Formazioni sociali e principio pluralista

Organi Costituzionali e poteri dello Stato

Il concetto di organo costituzionale

Corpo elettorale e diritto di voto

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica e il suo ruolo di “garanzia”

Elezione, giuramento, supplenza

Le funzioni del Presidente della Repubblica

Responsabilità presidenziale e controfirma dei ministri

Il Parlamento

La centralità del Parlamento

Elezione e composizione delle Camere

La formazione delle leggi

Page 44: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 44 di 3

Il Referendum abrogativo

Le funzioni non legislative del Parlamento

Il Governo

Il Governo e i poteri dello Stato

Il procedimento di formazione del Governo

Le funzioni del Governo

La responsabilità dei ministri

La Corte Costituzionale

Costituzione rigida e “garanzie costituzionali”

Composizione e funzioni della Corte Costituzionale

La decisione della Corte sul giudizio di legittimità costituzionale

I conflitti costituzionali

Le altre funzioni della Corte

L’ordinamento giudiziario

La funzione giurisdizionale

I principi costituzionali relativi alla giurisdizione

Il Consiglio Superiore della Magistratura

L’organizzazione giudiziari

L’Insegnante

Pasquita Correra

Page 45: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 45 di 3

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA

ANNO 2017/2018 CLASSE V

CHE COS’È’ L’ECONOMIA PUBBLICA

1 L’intervento dello Stato nell’Economia

1 I fallimenti del mercato

2 Classificazione dei beni economici

3 Intervento pubblico e beni collettivi

4 L’intervento pubblico nel suo complesso

5 Il finanziamento dell’intervento pubblico

6 L’attività finanziaria pubblica: analisi economica e analisi giuridica

7 Il rapporto fra diritto tributario e gli altri rami del diritto

2 Teorie sul ruolo della finanza pubblica

1 Evoluzione storica della finanza pubblica

LE SPESE PUBBLICHE

1 Le caratteristiche generali della spesa pubblica

1 La classificazione della spesa pubblica

2 La composizione della spesa pubblica

3 Gli effetti macroeconomici della spesa pubblica

2 I programmi di spesa

1 Generalità

2 Sanità

3 Istruzione

4 Sicurezza sociale

LE ENTRATE PUBBLICHE

1 Classificazione delle entrate

1 Nozione e classificazione

2 La tassa

3 Il contributo

4 L’imposta

5 Imposta proporzionale, progressiva e regressiva

7 Pressione tributaria

IL BILANCIO DELLO STATO

1 Il bilancio dello Stato in Italia

1 Generalità

2 Le caratteristiche del bilancio

3 La struttura del bilancio

4 La Normativa Vigente

IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO

1 Lineamenti Generali del Sistema tributario

1 Le varie riforme

2 La revisione del Sistema

3 I tributi vigenti. L’Insegnante

Pasquita Correra

Page 46: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 46 di 3

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE)

Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571

Email: [email protected] - PEC: [email protected]

CLASSE V SEZ. A

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

PROGRAMMA DI INFORMATICA

ANNO 2017/2018

Prof.: ZAHORA Giuseppina Maria

1. Basi di dati a. La progettazione logica: il modello relazionale

Introduzione

Le relazioni

Chiavi di una relazione

Schema e occorrenza di una base di dati

I vincoli di integrità

Dal diagramma E/R allo schema relazionale

L’integrità referenziale

b. Il linguaggio SQL

Introduzione

Identificatori e tipi di dati

Istruzioni del DDL

Istruzioni del DML

Il comando SELECT

2. Sistemi operativi a. Generalità sui sistemi operativi

Il Sistema Operativo

Kernel

Shell

I sistemi operativi in commercio

b. Evoluzione dei sistemi operativi

Cenni storici

Sistemi dedicati

Gestione a lotti

Sistemi interattivi

Home computing

Sistemi dedicati

Sistemi odierni e sviluppi futuri

c. La gestione del processore

Introduzione al multitasking

I processi

Stato dei processi

La schedulazione dei processi

User mode e kernel mode

I criteri di scheduling

Scheduling a confronto tra sistemi operativi

Cenni sulle problematiche di sincronizzazione

Page 47: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 47 di 3

3. Reti di computer e reti di comunicazione

Le reti di computer

Le topologie di rete

I dispositivi di rete

Gli indirizzi IP

I protocolli e il routing

La rete Internet

L’architettura del Web

I servizi di Internet

4. La rete internet

La storia di internet

Gli strumenti software di internet

I servizi di internet

Le pagine web per i siti internet

Il linguaggio HTML

5. Internet e l’azienda

Il commercio elettronico

Generalità sul commercio elettronico

Le forme consuete di commercio elettronico

Le quattro principali applicazioni del commercio elettronico - Business to Business - Business to Consumer - Consumer to Consumer - Intra Business

6. La sicurezza nei sistemi informativi

La sicurezza nei sistemi informativi

Breve storia

Futuro prossimo

Sicurezza di un sistema informatico

Valutazione dei rischi

Principali tipologie di minacce

Il Docente

Prof.ssa Giuseppina Maria Zahora

Page 48: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 48 di 3

SIM

UL

AZ

ION

E T

ER

ZA

PR

OV

A

Page 49: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 49 di 3

I S “ E . M A J O R A N A – V . B A C H E L E T ”

Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) - 81028 Telefono: 0823-755411 Fax: 0823-805571 Posta elettronica: [email protected] Web: http://www.isissmajorana.gov.it/

Simulazione III prova

Esami di Stato a.s. 2017-2018

REGOLE PER LO SVOLGIMENTO

2. La presente prova è costituita da 30 domande:

20 a risposta multipla (tipologia C);

10 a risposta aperta (tipologia B). 3. Segnare con una crocetta la risposta ritenuta corretta, relativamente alla tipologia C ed utilizzare il numero

massimo di righi messi a disposizione per la risposta, relativamente alla tipologia B. 4. Attribuzione del punteggio:

Per ogni risposta errata o non data punti 0/15. Tipologia B: Per ogni risposta completa ed esatta punti 0.7/15;

Per ogni risposta sintetica ma esatta punti 0.5/15; Per ogni risposta parzialmente esatta punti 0.3/15;

Tipologia C: Per ogni risposta esatta punti 0.4/15. 5. Non sono consentite correzioni, cancellature e/o abrasioni. 6. Le risposte che presentano correzioni, cancellature e/o abrasioni saranno considerate errate e verrà

attribuito il punteggio nullo. 7. È consentito l’uso di calcolatrici non programmabili.

1È consentito l’uso di fogli per calcoli o altro da richiedere alla commissione e da restituire debitamente firmati al termine della prova.

LA DURATA DELLA PROVA È DI 90 MINUTI

CLASSE: V A - SIA

NOME DEL CANDIDATO: ____________________________________________________________________ DATA: _____________________________ ORA DI CONSEGNA:________________

GRIGLIA DI CORREZIONE

MATERIA PUNTI

1 STORIA

2 INGLESE

3 ECONOMIA AZIENDALE

4 DIRITTO

5 MATEMATICA

TOTALE __________/15

Page 50: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 50 di 3

QUESITI DI: Storia

1. La Triplice Alleanza era costituita da:

a) Germania, Austria e Russia

b) Francia, Gran Bretagna, Russia

c) Germania, Austria, e Russia

d) Gran Bretagna, Austria e Italia

2. In quale data l’Italia dichiarò guerra all’Austria-Ungheria?

a) 15 settembre 1915

b) 24 maggio 1915

c) 3 Maggio 1915

d) 24 Marzo 1915

3. Quale Paese mise in atto il blocco navale della Germania durante la Prima Guerra Mondiale?

a) La Russia

b) L’Italia

c) La Francia

d) La Gran Bretagna

4. Dopo la Prima guerra Mondiale, in Italia la vittoria fu definita ‘mutilata’ perchè

a) Non venne rispettato il patto di Londra

b) L’Italia non ottenne Trieste

c) L’Italia non ebbe nessun peso nella Conferenza di Pace

d) L’Italia non ottenne Trento

5. Quale fu la “riforma” più importante di Giolitti?

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

6. Cosa s’intende per “ questione meridionale”?

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

Page 51: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 51 di 3

QUESITI DI:Inglese

1. In order to create a digital image from a paper you need to input it using:

a) Scanner

b) Joystick

c) Digital camera

d) Touch screen

2. With e-mail you can:

a) Download music

b) Write software

c) Take notes

d) Attach files

3. A computer is an instrument that :

a) Processes data

b) Is made up by software

c) Is part of hardware

d) Corresponds to a calculation machine

4. Recruiment ad means :

a) What you earn for doing a job

b) Information about employment on offer

c) The position available in a company

d) The person applying for a job

5. If you were looking for a job where would you go or what would you do?(THE different ways of

recruitment).

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

6 WRITE A COVERING LETTER:you want to apply for ITsupport officer

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

Page 52: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 52 di 3

QUESITI DI: ECONOMIA AZIENDALE

1. La clausola generale stabilita nell’art.2423 del codice civile prevede che il bilancio sia redatto :

a) Osservando determinati principi di redazione b) Secondo schemi obbligatori c) Con chiarezza, verità e correttezza d) Da tutte le imprese

2. Il bilancio in forma abbreviata prevede semplificazioni:

a) Solo per gli schemi contabili del bilancio b) Solo per il Conto Economico c) Solo per lo stato patrimoniale e la nota integrativa d) Per gli schemi contabili del bilancio e la nota integrativa

3. Il ROE:

a) Esprime la redditività del capitale investito b) Assume sempre un valore compreso tra quelli del ROI e del ROS c) Esprime la redditività degli impieghi d) Il suo valore è strettamente dipendente ai valori assunti dal ROI, dall’indice di indebitamento e

dall’indice della gestione non caratteristica

4. Il margine di tesoreria:

a) Se negativo indica una situazione di illiquidità b) Si ottiene per differenza tra le disponibilità liquide e i debiti a breve scadenza

c) Se positivo suggerisce la necessità di investire in fattori produttivi a medio/lungo termine d) Si ottiene per differenza tra le disponibilità finanziarie e i debiti a breve scadenza

5. Cos’è il bilancio in forma abbreviata?

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

6. Cosa si intende per “clausola generale” del bilancio?

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 53: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 53 di 3

QUESITI DI: DIRITTO

1.Tra i caratteri che fanno differire la Camera dei Deputati dal Senato ricordiamo:

a)I poteri

b)Il numero dei componenti

c)La durata in carica

d)Il fatto che la prima può essere sottoposta a scioglimento anticipato, il secondo no.

2.Il potere di scioglimento delle Camere è attribuito dalla Costituzione:

a) Al Presidente del Consiglio

b) Al popolo con un apposito referendum

c) A un voto delle due Camere in seduta comune

d) Al Presidente della Repubblica

3. Il voto non può essere

a) personale

b) delegato

c) libero

d) segreto

4. Il Governo resta in carica

a) Per tutti gli anni della legislatura

b) Fino a nuove elezioni

c) Finche’ gode della fiducia del Presidente della Repubblica

d) Per tutto il tempo in cui mantiene la fiducia del Parlamento

5. Per quale motivo un “Disegno di legge” ha le maggiori probabilità di essere approvato dal Parlamento

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

6 . Interrogazioni, Interpellanze e Mozioni:

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

__________________________________

Page 54: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 54 di 3

QUESITI DI: MATEMATICA

1. Le soluzioni della disequazione x2 +y2 -4> 0 : a) Tutti i punti del piano b) Tutti i punti esterni alla circonferenza c) Tutti i punti esterni alla parabola d) L’insieme vuoto

2. Il dominio della funzione 132 yxz è:

a)R

b) Un intervallo di R c) L’insieme vuoto

d)2R

3. La derivata parziale seconda mista della funzione 22 yxz è:

a) 2x b) 0 c) 2y d) 2

4. L’Hessiano della funzione xyyxz 442 22 è:

a) -16

b) +16

c) +4

d) -4

5. Enunciare il teorema della probabilità totale.

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

6. Enunciare il metodo dei Moltiplicatori di Lagrange

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 55: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 55 di 3

I S “ E . M A J O R A N A – V . B A C H E L E T ”

Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) - 81028 Telefono: 0823-755411 Fax: 0823-805571 Posta elettronica: [email protected] Web: http://www.isissmajorana.gov.it/

Simulazione III prova

Esami di Stato a.s. 2017-2018

REGOLE PER LO SVOLGIMENTO

8. La presente prova è costituita da 30 domande:

20 a risposta multipla (tipologia C);

10 a risposta aperta (tipologia B). 9. Segnare con una crocetta la risposta ritenuta corretta, relativamente alla tipologia C ed utilizzare il numero

massimo di righi messi a disposizione per la risposta, relativamente alla tipologia B. 10. Attribuzione del punteggio:

Per ogni risposta errata o non data punti 0/15. Tipologia B: Per ogni risposta completa ed esatta punti 0.7/15;

Per ogni risposta sintetica ma esatta punti 0.5/15; Per ogni risposta parzialmente esatta punti 0.3/15;

Tipologia C: Per ogni risposta esatta punti 0.4/15. 11. Non sono consentite correzioni, cancellature e/o abrasioni. 12. Le risposte che presentano correzioni, cancellature e/o abrasioni saranno considerate errate e verrà

attribuito il punteggio nullo. 13. È consentito l’uso di calcolatrici non programmabili. 14. È consentito l’uso di fogli per calcoli o altro da richiedere alla commissione e da restituire debitamente

firmati al termine della prova.

LA DURATA DELLA PROVA È DI 90 MINUTI

CLASSE: V A - SIA

NOME DEL CANDIDATO: ____________________________________________________________________ DATA: _____________________________ ORA DI CONSEGNA:________________

GRIGLIA DI CORREZIONE

MATERIA PUNTI

1 STORIA

2 INGLESE

3 ECONOMIA AZIENDALE

4 DIRITTO

5 MATEMATICA

TOTALE __________/15

Page 56: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 56 di 3

QUESITI DI: STORIA

1. Quale carica assunse Mussolini dopo la marcia su Roma?

a) Presidente della Repubblica

b) Presidente del Consiglio

c) Re d’Italia

d) Capo delle forze armate.

2.Chi era Giacomo Matteotti ?

a) Un deputato comunista

b) Un deputato fascista

c) Un anarchico.

d) Un deputato socialista.

3. Nella Germania nazista, che cosa rappresentò la “notte dei cristalli”?

a) Vennero uccisi centinaia di soldati tedeschi

b) La Germania scatenò la Seconda Guerra Mondiale.

c) Vennero distrutte centinaia di vetrine di negozi ebrei

d) Fu compiuto un attentato contro Hitler da parte dei suoi oppositori.

4. Per quale motivo Hitler, il 1 Settembre 1939, invase la Polonia?

a) Per ottenere il controllo del porto di Danzica.

b) Per invadere l’Italia

c) Per sottomettere tutti gli ebrei polacchi

d) Per controllare il commercio sul Mar Baltico.

5. Da quali nazioni era composto il Patto d’Acciaio?

a) .Francia- Germania

b) Germania-Italia

c) Francia -Inghilterra

d) Stati Uniti d’America-Giappone

6. Cosa accadde l’8 Settembre 1943?

a) La Germania vinse la guerra

b) L’Italia conquistò l’Africa

c) Il re e il Generale Badoglio firmarono l’armistizio con gli Alleati della seconda guerra mondiale

d) Mussolini fu arrestato.

Page 57: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 57 di 3

QUESITI DI:INGLESE

1. CACHE MEMORY:

a) Makes access time longer.

b) Makes access time shorter

c) Stores data

d) Is an example of backing store

2. Laser printers

a) Are also called impact printers

b) Work by spraying ink onto the paper

c) Can print high qualitydocuments

d) Have a poor print quality

3. Microcomputersare also called:

a) Pcs

b) Mainframe

c) Laptops

d) Minicomputers

4. Storage means:

a) Arithmetic operations.

b) A switching device.

c) An area withinthe computer for keeping information.

d) An instrument that checks the presence of viruses.

5. Talk about E-COMMERCE:positive and negative aspects

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

6. Explain RAM-ROM-CACHE MEMORY.

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

________________________________________

Page 58: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 58 di 3

QUESITI DI: ECONOMIA AZIENDALE

1. Sono esempi di indici di bilancio:

a) Gli indici ISTAT b) Gli indici di inflazione c) I soli indici ROI, ROE, ROD, ROS d) Gli indici economici, finanziari, patrimoniali

2. Qual è la configurazione del conto economico che più si adatta all’elaborazione dello stesso per il calcolo degli indici:

a) Al valore della produzione b) Al valore aggiunto c) Al costo del venduto d) Al valore aggiunto e al costo del venduto

3. Quali tra i costi variabili seguenti non rappresenta oneri figurativi:

a) L’interesse di computo b) La remunerazione del rischio c) Lo stipendio degli amministratori d) Un fitto figurativo

4. Il margine lordo di contribuzione unitario:

a) E’ maggiore per un’impresa che ha una struttura dei costi rigidi b) E’ maggiore per un’impresa che ha una struttura dei costi flessibile c) E’ più basso per un’impresa che ha elevati costi fissi d) E’ indipendente dalla struttura dei costi dell’impresa

5. Qual è il procedimento che consente di passare dal redito di bilancio al reddito fiscale?

____________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________

_________________________________

6. Quali sono i limiti di deducibilità previsti per la svalutazione dei crediti?

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

______________________________________________________

Page 59: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 59 di 3

QUESITI DI: DIRITTO

1.L’Immunità penale prevede che i parlamentari:

a) non abbiano alcun obbligo verso gli elettori

b) possono essere sottoposti a provvedimenti restrittivi della libertà personale solo dopo

l’autorizzazione delle Camere di appartenenza

c) ricevono una somma di denaro come compenso per l’attività svolta

d) non siano responsabili delle opinioni espresse e dei voti dati, nell’esercizio delle loro funzioni

2. I Ministri nell’esercizio delle loro funzioni: hanno una responsabilità

a) esclusivamente politica e amministrativa

b) circoscritta all’ambito civile e politico

c) politica, civile e penale

d) limitata, in sede politica

3. Non è requisito per essere eletto Presidente della Repubblica :

a) l’età

b) la cittadinanza

c) il godimento dei diritti civili e politici

d) la condizione economica

4.Il diritto di difesa garantisce

a) la possibilità di farsi giustizia da se’

b) il diritto di far pagare allo Stato la parcella del proprio avvocato

c) il diritto di scegliere il giudice da cui essere giudicati

d) il diritto di difendersi in ogni stato e grado del processo

5. Quali sono le fasi del procedimento di formazione della Legge?

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

______

e) Come avviene la formazione del Governo

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 60: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 60 di 3

QUESITI DI:MATEMATICA

1) La funzione z= 2-x+3y nel quadrato di vertici O(0,0),A(1,0),B(1,1),C(0,1) ha il massimo: a) Nel punto O b) Nel punto B c) Nel punto C d) Nel punto D

2) Un problema di scelta è in condizione di incertezza se a) Non sono note le conseguenze delle alternative b) Alcuni dati sono variabili casuali c) Le conseguenze di una decisione sono variabili casuali di cui si può o no valutare la probabilità d) Le conseguenze di una decisione sono differite nel tempo

3) Si ha una programmazione lineare se il modello matematico è costituito da: a) Funzione lineare b) Funzione qualsiasi con vincoli lineari c) Funzione lineare con vincoli lineari d) Funzione lineare con o senza vincoli qualsiasi

4) La funzione guadagno di un’industria è data ,in euro,dalla seguente funzione: y=-x2+60x+50 il massimo è:

a) 60 b) -1 c) 30 d) 59

5 ) Data la seguente funzione in due variabili xyxyyxz 22 22 trovare:massimi e minimi relativi utilizzando

le derivate.

6) Spiegare di cosa si occupa la Ricerca operativa classificando i vari tipi di problemi che si presentano.

Page 61: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Pag. 61 di 3

ALLEGATO 4: PROVE SIMULATE

ALLEGATO 5: PROGRAMMI + ALLEGATO A

COORDINATORE: CORRERA PASQUITA _________________________

DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa SGAMBATO Maria Giuseppa

Docente Disciplina Firma

PISCITELLI LUCIO RELIGIONE

SGAMBATO ANTONIETTA LINGUA E LETTERATURA

ITALIANA-STORIA

MORGILLO LIDIA LINGUA INGLESE

LANZA ANTONIO MATEMATICA

NOSTRALE LUIGI ECONOMIA AZIENDALE

CORRERA PASQUITA DIRITTO

ECONOMIA POLITICA

ZAHORA GIUSEPPINA

MARIA

INFORMATICA

BERNARDO NATALINA LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE

NOSTRALE GIUSEPPINA SCIENZE MOTORIE

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Page 62: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

ASL settore: economico indirizzo: AFM sezione: A articolazione: sistemi informatici aziendali Profilo:

Addetto contabile informatico Triennio di riferimento: 2015/2018 ANNUALITA’ I a.s 2015/2016 II a.s. 2016/2017 III a.s. 2017/2018

Alternanza Scuola

Discipline coinvolte C.d.C C.d.C. C.d.C.

Italiano 10 10 6

Diritto 29 11 10

Economia aziendale 25 15 6

Informatica 20 15 6

Francese 10 0 6

Inglese 10 10 0

Matematica 10 10 6

SUB-TOTALE 114 71 40

Sicurezza

Sede scolastica 6 14 0

SUB-TOTALE 6 14 0

Project work

Project work 2 10 15

SUB-TOTALE 2 10 15

Orientamento

Osservazione in aziende – enti * 8 5 5

Incontri con figure professionali ** 10 10 5

Esperienze formative (volontariato) *** 0 0 0

Incontri università **** 0 5 5

SUB-TOTALE 18 20 15

Alternanza Lavoro

Attività aziendale

Sede aziendale 0 5 20

Sede scolastica 0 45 10

SUB-TOTALE 0 50 30

TOTALE 140 165 100

Legenda:

AZIENDA: ITACA srl S.Nicola la Strada (CE) // Ente Turistico GRIMALDI spa //

* On Value S. Nicola la Strada (CE) // CIRA… Capua (CE)

** C.C.I.A.A. ; Agenzia dell’impiego // Banca d’Italia Napoli,Deutsche Bank - Consulente finanziario // ***

**** Facoltà: UnivExpò (NA) //

Page 63: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Percorso in alternanza scuola lavoro a.s. 2015/2016

Classe

Sezione Indirizzo Titolo del percorso

Coordinato

re Tutor

Discipline

(ore)

Orientamento

(ore)

Totale

prima

annuali

(ore)

3 A

SISTEMI

INFORMATICI

AZIENDALI

Il CONTABILE

INFORMATICO

Correra

Pasquita

Correra

Pasquita

Pasquita.c@a

lice.it

Ore 114

Economia Aziendale (29ore)

Diritto ed Economia Politica

(25ore)

Informatica ( 20 ore)

Matematica (10ore),

Italiano (10ore),

Lingue straniere:

Francese (10ore)

Inglese (10ore).

Ore 26

Sicurezza del lavoro

( ore 6)

Osservazione in Aziende/Enti

- Centro per l’impiego

- Camera del commercio

- Società ONVALUE srl ( 20 ore)

Ore

140

Page 64: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - I.T.S. cod. CETD023016

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “SIRIO” cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO cod. CERI02301G

LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) tel. 0823-804596 fax 0823-805571

Email cert.ceis02300x@pec.istruzione.itwww.isissmajorana.gov.itemailceis02300x@istruzione.it

Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X

Percorso di Alternanza Scuola – Lavoro a.s. 2016/2017

Il Tutor didattico Prof.ssa Correra Pasquita

Classe

Sezione Indirizzo

Titolo del

percorso Coordinatore Tutor

Discipline

(71 ore)

Sicurezza

(14 ore)

Project work

(10 ore)

Orientamento

(20 ore)

Attività

aziendale

(50 ore)

Totale

II

annualità

(165 ore)

IV A

SIA

Addetto

Contabile

Informatico

Prof.ssa

Correra

Pasquita

Prof.ssa

Correra

Pasquita

Italiano :10

Inglese : 10

Matemat : 10

Economia AZ: 15

Inforatica: 15

Diritto : 11

Prof. Marco

Caiazzo: 4

Prof.ssa

DeNigris

Stefania :

10

Prova

digitale

10

Orientamento

universitario

(univexpò): 5

Banca d’Italia: 5

Consulente

finanziario: 5

Visita Azienda

CIRA : 5

Itaca srl

Attività

Aziendale

sede SCOLASTICA

45

Attività

Integrativa

Sede

Universitaria

L. Vanvitelli

5

165

E. Majorana - V. Bachelet

Page 65: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - I.T.S. cod. CETD023016

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “SIRIO” cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO cod. CERI02301G

LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) tel. 0823-804596 fax 0823-805571

Email cert.ceis02300x@pec.istruzione.itwww.isissmajorana.gov.itemailceis02300x@istruzione.it

Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X

Percorso di Alternanza Scuola – Lavoro a.s. 2017/2018

Il Tutor didattico

Classe

Sezione Indirizzo

Titolo del

percorso Coordinatore Tutor

Discipline

(40 ore)

Sicurezza

(0 ore)

Project work

(15 ore)

Orientamento

(15 ore)

Attività

aziendale

(30 ore)

Totale

III

annualità

(100 ore)

V A

SIA

Addetto

Contabile

Informatico

Correra

Pasquita

Correra

Pasquita

Italiano : 6

Inglese : 6

Matemat : 6

Economia AZ: 6

Informatica: 6

Diritto : 10

Prova

digitale

15

Orientamento

universitario

(Vanvitelli): 5

Agenziadelle

Entrate: 5

Visita Uffici

Agenzia delle

Entrate: 5

GRIMALDI

LINE: 32

102

E. Majorana - V. Bachelet

Page 66: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011

Classe: V sez: A Indirizzo: SIA a.s. 2015/2018

Denominazione percorso alternanza scuola lavoro: ADDETTO CONTABILE INFORMATICO

COGNOME NOME

ORE TOTALI

ORE DI ASSENZA

ORE DI PRESENZA

% FREQUENZA

ALTERNANZA

405 21 384 95%

405 21 384 95%

405 23 382 94%

405 30 375 93%

405 45 360 89%

405 20 385 95%

405 12 393 97%

405 23 382 94%

405 36 369 91%

405 43 362 89%

405 60 345 85%

405 9 396 98%

405 25 380 94%

405 67 338 83%

405 17 388 96%

405 31 374 92%

Page 67: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO GIO (L. 425 / 97 DPR ... · 1 O DEL 15 MAG GIO ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425 / 97 – DPR 323 / 98 art. 5.2) Prot. N. 3011