ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6...

108
Prot. 1958/05-14 – 00.05.2020 ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V SEZ. A LICEO SCIENTIFICO Curato dal COORDINATORE di classe: PROF.SSA TERESINA CERCHIARA Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Franca Tortorella

Transcript of ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6...

Page 1: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Prot. 1958/05-14 – 00.05.2020

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

V SEZ. A LICEO SCIENTIFICO

Curato dal COORDINATORE di classe: PROF.SSA TERESINA CERCHIARA

Il Dirigente ScolasticoProf.ssa Franca Tortorella

Page 2: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE INTRODUZIONE pag. 3

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE pag. 6

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE pag. 8

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO pag. 9

PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE pag. 14

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER

L’ORIENTAMENTO pag. 17

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA pag. 21

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE pag. 22

ALLEGATO 1 – Schede disciplinari pag. 23

ALLEGATO 2 – Griglia di valutazione colloquio pag. 92

ALLEGATO 3 - Testi oggetti di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano. pag. 94

ALLEGATO 4 - PCTO – Attività svolte pag. 99

I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE pag. 104

2

Page 3: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

INTRODUZIONE

Il presente documento è redatto dal Consiglio della classe V sez. A per esplicitare i contenuti, i

metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo messi in atto, nonché i criteri, gli

strumenti di valutazione adottati e le competenze raggiunte per l’anno scolastico 2019/2020.

Lo stesso è elaborato in modalità sincrona, mediante piattaforma skype, alla luce della normativa

vigente e integrata dalle misure urgenti per la scuola emanate per fronteggiare l’emergenza

epidemiologica da coronavirus:

D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 (convertito in legge il 5 marzo 2020 n. 13) Misure urgenti in

materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie

Generale n.45 del 23-02-2020): sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione

su tutto il territorio nazionale;

DPCM 4 marzo 2020: sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale a

partire dal 5 marzo 2020 fino al 15 marzo;

Nota 278 del 6 marzo 2020 – Disposizioni applicative Direttiva 1 del 25 febbraio 2020

Nota del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020;

DPCM 9 marzo 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 aprile;

Nota del Ministero dell’istruzione n. 388 del 17 marzo 2020;

DPCM 1aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 13 aprile;

D.L. n. 22 del 8 aprile 2020: Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio

dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato con ipotesi di rientro a scuola

entro il 18 maggio;

DPCM 10 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio;

LEGGE n 27 del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. 18/2020 – Misure per fronteggiare

l’emergenza epidemiologica da Covid-19 cd. “Cura Italia”;

DPCM 26 aprile 2020 ulteriori misure urgenti in materia di gestione dell’emergenza

epidemiologica da Covid 19.

DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020, n. 33 Ulteriori misure urgenti per fronteggiare

l'emergenza epidemiologica da COVID-19;

DPCM 194 del 17 Maggio - Sospensione di tutte le attività didattiche in presenza fino al 14

giugno e conclusione dell’anno scolastico con la DaD

Ordinanza ministeriale prot. N.10 del 16/05/2020 concernente le linee guida per lo

svolgimento degli Esami di Stato 2020.

3

Page 4: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Ordinanza ministeriale prot. n.11 del 16-05-2020 concernente la valutazione finale degli alunni per

l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti.

Al termine di un anno scolastico, i cui ultimi mesi si sono svolti nelle condizioni imposte dalla

pandemia di Covid 19, anche l’Esame di Stato assume carattere di eccezionalità. L’Ordinanza

ministeriale n.10 del 16 Maggio 2020 ha disposto alcune modifiche relative a quanto indicato

nell’art. 17 del Decreto legislativo 62/2017 cc 9 e 10. Diversa è la composizione delle Commissioni,

diverso il punteggio attribuito ai crediti, diverse soprattutto le prove che invece di tre si

concentreranno in un’unica, orale. Tutto ciò è diretta conseguenza di quanto accaduto a decorrere

dal 5 marzo 2020, data della sospensione di tutte le attività didattiche in presenza e l’attivazione

della didattica a distanza su tutto il territorio nazionale, al fine di garantire il prioritario diritto

costituzionale alla salute dei cittadini.

La nostra scuola, con le circolari del 6/03/2020, del 9/03/2020 e ulteriori disposizioni del DS del

18/03/2020 ha applicato i Decreti ministeriali invitando i docenti tutti ad assicurare ai propri

studenti le lezioni a distanza mediante l’utilizzo degli strumenti informatici e tecnologici a

disposizione. Con ulteriori Disposizioni e Raccomandazioni la Dirigente scolastica ha chiesto ai

docenti di utilizzare il registro elettronico Argo sez. Bacheca al fine di documentare l’azione

didattica. Alla fine di Marzo, dal monitoraggio effettuato, è emerso che i docenti e gli studenti della

classe nella quasi totalità si erano attivati nella costituzione di classi virtuali e nell’organizzazione di

lezioni in modalità sincrona e asincrona utilizzando in modo autonomo e condiviso piattaforme

come Edmodo, Bsmart, Skype ecc.

Il momento storico ha imposto al corpo docente un’intensa azione di aggiornamento e formazione

personale, per rispondere alle sfide del presente.

Con Disposizione Dirigenziale prot. n. 1237/04 del 11-03-2020, questa Istituzione scolastica si è

impegnata, attraverso l’animatore digitale e il team digitale, a supportare il lavoro dei docenti.

L’animatore digitale ha curato la formazione a distanza e grazie al team digitale ha supportato i

docenti nel monitoraggio della didattica a distanza. Sul sito della scuola è stata realizzata una

sezione dedicata attraverso la quale tutti i docenti hanno avuto l’opportunità di poter consultare il

materiale inerente la DaD al fine di garantire agli studenti la continuità didattica nel rispetto delle

aspettative delle famiglie.

L’intero Consiglio di classe, anche in piena emergenza, non ha mai perso i contatti con gli studenti,

con grande senso di responsabilità e professionalità ha tenuto strette le trame della relazione

affettiva attraverso gli strumenti che la tecnologia ci ha messo a disposizione per prenderci cura

dell’altro, per affrontare insieme l’incertezza e l’isolamento procurato da un virus invisibile. Con la

propria attività, obbedendo essenzialmente a un dovere etico, ogni docente è rimasto a fianco dei4

Page 5: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

propri studenti sperimentando l’unica forma di alleanza possibile tra scuola, famiglia e società ai

tempi della pandemia. E’ stata questa, per docenti e alunni, una lezione di vita che ha portato alla

riscoperta della necessaria presenza umana nel rapporto educativo ma anche a dare il giusto peso

alle nuove tecnologie che hanno consentito, comunque, la creazione di contesti di benessere

formativo.

I risultati raggiunti, pur con tutte le difficoltà della situazione, possono essere considerati più che

soddisfacenti.

Il Consiglio di classe a conclusione di questo iter scolastico terrà in grande considerazione quanto

detto sopra e mirerà a una valutazione formativa e globale dei discenti.

Tale documento servirà alla Commissione come riferimento ufficiale durante lo svolgimento degli

Esami di Stato.

5

Page 6: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

PROFILO DELLA CLASSE

La classe V sez. A del Liceo scientifico risulta costituita da 23 alunni di cui 12 maschi 11 femmine.

Non vi sono discenti diversamente abili né casi di BES O DSA. Solo pochi risiedono a Trebisacce

mentre tutti gli altri provengono dai paesi circostanti quali: Francavilla M., Cerchiara di Cal., San

Lorenzo Bellizzi, Cassano J. e Villapiana.

La classe consta attualmente degli stessi alunni già presenti all’inizio del triennio. L’iter scolastico è

stato regolare, ciò ha garantito, tranne che per poche eccezioni, una storia didattica svoltasi nel

segno della continuità.

Il comportamento è stato sempre caratterizzato dal rispetto reciproco e delle regole del vivere civile.

La consapevolezza del proprio dovere di discenti e il forte senso di responsabilità si sono palesati in

ogni dimensione del vissuto scolastico.

Sul piano dell’apprendimento la voglia di conoscere, la volontà di autoaffermazione e una sana

competizione hanno consentito la crescita culturale di ogni singolo studente, con una ricaduta

positiva sul piano del profitto. Buona parte della classe presenta adeguate capacità di trattare i

contenuti in modo globale e sistematico, collegandoli organicamente e rielaborando gli stessi con un

linguaggio personale e critico.

Nello specifico la classe risulta divisa in gruppi i cui livelli di competenze risultano differenziati in

base alle proprie attitudini, impegno e partecipazione.

Alcuni studenti si sono distinti anche perché realmente determinati e poliedrici negli interessi.

Questi, in possesso di buoni requisiti di fondo e particolarmente capaci di fattivo impegno, hanno

raggiunto validi risultati e livelli di profitto segnati dalla piena ed organica attestazione delle proprie

competenze.

Gli altri, in possesso di una adeguata preparazione di base, a seguito di un impegno non sempre

costante, hanno acquisito una preparazione più che sufficiente pur essendo dotati di buone capacità

intuitive e autonomia di pensiero.

Anche quei pochi discenti, con un passato scolastico un po’ più difficoltoso, hanno superato, grazie

all’impegno e al supporto dei docenti, le carenze e si avviano a sostenere le prove d’esame con

maggiore sicurezza e autonomia.

Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in

relazione alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali,

lavori di gruppo, attività di laboratorio, attività di recupero/potenziamento in orario scolastico e,

dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus -COVID-19-, attività di

6

Page 7: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Didattica a distanza. Sono stati utilizzati libri di testo, testi integrativi, articoli di giornali

specializzati, saggi, materiale multimediale, computer e LIM.

In particolare, a decorrere dal 05/03/2020, i docenti hanno adottato i seguenti strumenti e le seguenti

strategie per la DaD:

videolezioni programmate e concordate con gli alunni mediante l’utilizzo di piattaforme on

line Edmodo, Skype, Bsmart, classroom ecc.;

invio di materiale didattico, mappe concettuali, link, appunti attraverso il registro elettronico

Argo alla voce Bacheca;

Ricevere ed inviare correzione di lavori assegnati e svolti attraverso le classi virtuali e

tramite immagini su Whatsapp e Classroom con funzione apposita;

Spiegazione di argomenti tramite audio su Skype, Whatsapp, materiale digitale, video e

Power Point.

I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli studenti

files video e audio per il supporto anche in remoto (in modalità asincrona).

Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito esonerando gli alunni dallo

svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal rispetto di rigide scadenze, prendendo sempre in

considerazione le difficoltà di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga o dall’uso di

device inadeguati rispetto al lavoro assegnato.

Le famiglie sono state rassicurate ed invitate a seguire i propri figli nell’impegno scolastico e a

mantenere attivo un canale di comunicazione con il corpo docente.

Nonostante le molteplici difficoltà, nella seconda metà dell’a. s., anche coloro che non avevano

conseguito valutazioni positive nel primo trimestre, hanno dimostrato la volontà di migliorare

impegnandosi in maniera più assidua e adeguata.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Le ore in compresenza con i docenti di diritto/storia, diritto/ italiano e diritto/scienze effettuate in

via sperimentale, hanno consentito di sviluppare percorsi di Cittadinanza e Costituzione finalizzati

alla formazione di cittadini attivi e consapevoli. I contenuti svolti sono esplicitati nella tabella di

seguito riportata.

PCTO

La classe, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, ha svolto le attività di PCTO secondo i

dettami della normativa vigente (Legge 13 luglio 2015, n.107 e successive integrazioni).

I Percorsi sono riassunti nella tabella di seguito riportata

Non sono stati realizzati progetti didattici relativi alle discipline non linguistiche secondo la

metodologia CLIL a causa della sospensione della didattica in presenza.

7

Page 8: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

COORDINATORE: prof.ssa TERESINA CERCHIARA

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE DISCIPLINA

CONTINUITÀ DIDATTICA

3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO

COSTA GENOVEFFA Attività alternativa all’IRCSI SI SI

DELIA GIORGIO ItalianoSI SI SI

CARDAMONE CONCETTA LatinoNO SI SI

CERCHIARA TERESINA Storia e FilosofiaSI SI SI

ACCIARDI GIORGIO Lingua IngleseSI SI SI

MONTILLO ANTONIO MatematicaSI SI SI

BENVENUTO ANTONIO FisicaNO NO SI

RUFFOLO TERESA ScienzeNO NO SI

CELICO UMBERTO Disegno e Storia dell’ArteSI SI SI

GORGOGLIONE DOMENICO Educazione FisicaNO NO SI

BAJAMONTE ADRIANADiritto NO NO SI

8

Page 9: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

9

Page 10: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Strumenti di osservazione

del comportamento e del

processo di apprendimento

Vedasi griglie inserite nel PTOF e di seguito riportate

Credito scolastico Vedasi fascicolo studenti.

Per l’anno in corso, ai sensi dell’art. 10 dell’Ordinanza

Ministeriale “Organizzazione e modalità di svolgimento degli

Esami di Stato” del 16/05/2020, il credito scolastico è attribuito

fino a un massimo di 60 punti di cui 18 per la classe III, 20 per

la classe IV e 22 per la classe V.

Vedasi tabelle allegate.

La valutazione durante il periodo di DaD si atterrà al Regolamento di Valutazione DaD (Legge n.27del 24-04-2020 art.87 comma 3-ter) (20G00045 - GU Serie Generale n.110 del 29-04-2020 - Suppl.Ordinario n. 16 Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2020) - Adottato dal Collegio DocentiVerbale N.11 della seduta del 14-05-2020 in vigore dal 15-05-2020.

10

Page 11: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Griglia inserita nel Regolamento di Valutazione DaD, prot. 1864 del 18/05 approvato dal Collegio

Docenti del 14/05/2020.

11

Page 12: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

12

Page 13: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Ai sensi dell’art. 10 dell’Ordinanza Ministeriale “Organizzazione e modalità di svolgimento degliEsami di Stato” del 16/05/2020, il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di 60 punti di cui18 per la classe III, 20 per la classe IV e 22 per la classe V.

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

13

Credito conseguito

Credito convertito ai sensi dell’allegato A al

D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3 7 11

4 8 12

5 9 14

6 10 15

7 11 17

8 12 18

Credito conseguito Nuovo credito attribuito

per la classe quarta

8 12

9 14

10 15

11 17

12 18

13 20

Page 14: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito

classe quinta

M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12

M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16

7 < M ≤ 8 17-18

8 < M ≤ 9 19-20

9 < M ≤ 10 21-22

TABELLA D - Attribuzione credito scolastico per la classe terza e per la classe quarta in sede di ammissione all’Esame di Stato

14

Media dei voti Fasce di credito

classe terza

Fasce di credito

classe quarta

M < 6 --- ---

M = 6 11-12 12-13

6 < M ≤ 7 13-14 14-15

7 < M ≤ 8 15-16 16-17

8 < M ≤ 9 16-17 18-19

9 < M ≤ 10 17-18 19-20

Page 15: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Consiglio di Classe, in vista dell‘Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei

seguenti percorsi riassunti nella seguente tabella.

ARGOMENTI TRATTATI IN COMPRESENZA O DAD CON I

DOCENTI DELLE DISCIPLINE COINVOLTE

Titolo del percorso

“La Costituzione Italiana”

Discipline coinvolte Competenze

La Costituzione Italiana, contesto storico e

origini della Legge fondamentale dello

Stato italiano.

Costituzione Italiana e Statuto Albertino

Introduzione ai principi fondamentali

della Costituzione contenuti nei primi 12

articoli

Le leggi razziali e l’Art.3 della

Costituzione Italiana: il Principio di

uguaglianza formale e sostanziale

L’Art.9 della Costituzione Italiana: La

tutela del paesaggio e del patrimonio

storico e artistico della Nazione

Diritto, Italiano, Storia,

Filosofia, Storia

dell’Arte.

COMPETENZE

CHIAVE EUROPEE E

DI CITTADINANZA:

Competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

Competenza

imprenditoriale

Competenza alfabetica

funzionale

Competenza

multilinguistica

Competenza in materia di

consapevolezza ed

espressione culturali

Competenza in materia

di cittadinanza

Competenza matematica

e competenza in scienze,

tecnologie e ingegneria

Competenza digitale.

15

Page 16: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Titolo del percorso

“L’unione Europea e i suoi Organismi”

Discipline coinvolte Competenze

Le motivazioni alla base della nascita

dell’U.E.

Dal Mercato Comune Europeo all’Unione

Europea

Come funziona l’Unione Europea,

distinzione tra Istituzioni ed organi.

Il Parlamento Europeo

Il Consiglio Europeo

Il Consiglio dell’Unione Europea

La Commissione Europea

GLI ATTI LEGISLATIVI DELL’U.E.

- Il Regolamento

- La Direttiva

- La Decisione

- Le Raccomandazioni

- I Pareri

LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

LA BANCA CENTRALE EUROPEA E

LE SUE FUNZIONI

IL TRATTATO DI DUBLINO

Storia, Diritto. COMPETENZE

CHIAVE EUROPEE E

DI CITTADINANZA:

Competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

Competenza

imprenditoriale

Competenza alfabetica

funzionale

Competenza

multilinguistica

Competenza in materia di

consapevolezza ed

espressione culturali

Competenza in materia di

cittadinanza

Competenza matematica

e competenza in scienze,

tecnologie e ingegneria

Competenza digitale.

La Tutela dell’ambiente un impegno

costituzionale

L’art.9 della Costituzione Italiana: dalla

tutela del paesaggio alla tutela

dell’Ambiente

Il Concetto di paesaggio;

Il Concetto di patrimonio storico e

artistico della Nazione

La tematica ambientale a livello

Scienze, Diritto. COMPETENZE

CHIAVE EUROPEE E

DI CITTADINANZA:

Competenza personale,

sociale e capacità di

imparare a imparare

Competenza

imprenditoriale

16

Page 17: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

internazionale: la Conferenza di Rio de

Janeiro e Agenda 21

- i principali temi di carattere ambientale:

Il mutamento climatico;

L’indebolimento della fascia di

ozono;

L’eutrofizzazione;

L’acidificazione;

La Contaminazione da sostanze

tossiche

- Cenni sulle principali politiche

ambientali

IL CONCETTO DI SVILUPPO

SOSTENIBILE

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Cenni: gli obiettivi di agenda 2030

Competenza alfabetica

funzionale

Competenza

multilinguistica

Competenza in materia di

consapevolezza ed

espressione culturali

Competenza in materia di

cittadinanza

Competenza matematica

e competenza in scienze,

tecnologie e ingegneria

Competenza digitale

17

Page 18: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER

L’ORIENTAMENTO

La classe, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, ha svolto le attività di PCTO secondo i

dettami della normativa vigente (Legge 13 luglio 2015, n.107 e successive integrazioni).

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai Percorsi per le

competenze trasversali e per l‘orientamento (ex Alternanza scuola lavoro) riassunti nella tabella di

seguito riportata:

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO PCTO

(EX ASL)

Titolo del percorso Periodo Durata Enti Partner

e soggetti

coinvolti

Luogo di

svolgimento

“Imparare a progettare” Anni

scolastici:

2017-2018,

2018-2019,

2019-2020.

Triennale Vedi scheda

allegata.

In sede e Fuori sede

Sede Enti Partner-

Liceo Scientifico

―Galilei‖.

“Turismo culturale” Anni

scolastici:

2017-2018,

2018-2019,

2019-2020

Triennale Vedi scheda

allegata.

In sede e Fuori sede

Sede Enti Partner-

Liceo Scientifico

―Galilei‖.

18

Page 19: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ORIENTAMENTO

ORIENTAMENTO IN USCITA ORIENTAMENTO IN INGRESSO

16/10/2019 UNICAL: incontro degli studenti

delle classi quinte con i docenti

dell’UNICAL delegati

all’Orientamento.

14/09/2019 Accoglienza. Fase 3: incontro tra

classi prime e classi quinte e festa

dell’accoglienza.

08/11/2019 Incontro presso il Liceo con gli

alunni delle classi terze della

Scuola Media di Villapiana.

Illustrazione degli indirizzi dei

Licei e attività laboratoriali da

parte di alunni e dei docenti del

Liceo, delegati all’

Orientamento.

18/10/2019 NABA – Accademia di belle Arti:

incontro degli studenti delle classi

quinte con il docente referente

dell’Orientamento dell’Accademia

delle belle arti di Milano.

13/11/2019 Incontro presso il Liceo con gli

alunni delle classi terze delle

Scuole Medie di Cerchiara e S.

Lorenzo Bellizzi. Illustrazione

degli indirizzi dei Licei e attività

laboratoriali da parte di alunni e

dei docenti del Liceo, delegati

all’Orientamento

21/11/2019 Incontro presso il Liceo con gli

alunni delle classi terze della

Scuola Media di Villapiana

Centro. Illustrazione degli

indirizzi dei Licei e attività

laboratoriali da parte di alunni e

dei docenti del Liceo, delegati

all’ Orientamento

09/01/2020 Marina Militare: Incontro di 13/01/2020 Incontro presso il Liceo con gli

19

Page 20: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Orientamento con alunni delle

classi quinte tenuto dall’Ufficiale

della Marina Militare, Tenente di

Vascello Giovanni Benincasa

(AMNI).

alunni delle classi terze della

Scuola Media di

Trebisacce/Albidona.

Illustrazione degli indirizzi del

Liceo e attività laboratoriali da

parte di alunni e dei docenti del

Liceo, delegati all’

Orientamento.

18/01/2020 Dipartimento di Giurisprudenza –

Università di Siena: incontro di

Orientamento per gli alunni delle

classi quinte e lezione su “Lavoro

e cittadinanza: profili storico

giuridici”, tenuta dai proff.

Roberto Tofanini e Luigi Pelliccia,

delegati all’Orientamento.

Somministrazione del test ufficiale

per l’ammissione alla facoltà di

Giurisprudenza.

21/01/2020 Orientacalabria -Aster: visita degli

alunni delle classi quinte alla VII

Edizione della fiera realizzata

dall’associazione Aster presso

Rende.

23/01/2020 Guardia di Finanza: incontro di

Orientamento per gli alunni delle

classi quinte con il colonnello

D’Avanzo e il corpo della Guardia

di Finanza di Sibari.

25/01/2020 Open Day del Liceo: attività di

accoglienza a genitori e futuri

alunni, illustrazione degli

indirizzi del Liceo da parte delle

docenti delegate

all’Orientamento, attività

didattiche, laboratoriali e ludiche

a cura dei docenti e degli alunni

20

Page 21: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

dell’Istituto.

20/02/2020 PNLS-Statistica, UNICAL -

prima lezione: incontro di

Orientamento e attività

laboratoriali sul Corso di Laurea in

Statistica per gli alunni delle classi

quinte interessati ai corsi di laurea

in ambito scientifico/matematico.

Lezioni tenute dai docenti del

Dipartimento di Economia,

Statistica e Finanza dell’UNICAL.

26/02/2020 UNICAL, Dipartimento di

Giurisprudenza: Prof Caterini

incontro di Orientamento per gli

alunni delle classi quarte e quinte

interessati alla facoltà di

Giurisprudenza…

21

Page 22: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

22

PON “Pari Opportunità”

PON “Educare alla Cultura”

“La tua idea d’impresa” (Confindustria Cosenza)

Olimpiadi della Fisica e della Matematica

“Rispetta la legge, ne vale la pena”

“Campionati nazionali delle lingue”

Page 23: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

ALLEGATO 1 – Schede disciplinari

ALLEGATO 2 – Griglia di valutazione colloquio

ALLEGATO 3 - Testi oggetti di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano.

ALLEGATO 4 - PCTO – Attività svolte

23

Page 24: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ALLEGATO 1Schede Disciplinari

24

Page 25: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Giorgio Delia

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

Il docente ha insegnato nella classe, con continuità, per tutta la durata delciclo di studi, dall’anno scolastico 2015-2016 a quello corrente.Tempi previsti dai programmi ministeriali: ore complessive: 132 ore settimanali: 4

Ore di lezioni con la DIP fino al 5 marzo 2020: 78.

La partecipazione della classe, se si eccettua qualche caso, è statacostante, attenta e proficua. Per quanto attiene al profitto, si è distinto ungruppo di alunni (poco più che un terzo) che ha partecipato piùattivamente al dialogo educativo, mostrando un particolare interesse perla disciplina, un impegno sistematico e metodico. Fra questi, spiccanoalcuni casi di eccellenza che, nel tempo, con maggiore costanza, hannodimostrato capacità di approfondimento critico-personale delle tematicheproposte e hanno evidenziato una più sicura maturità di giudizio in ognimomento della vita scolastica. A pentamestre iniziato, superate alcune difficoltà connesse al digitaldivide, la gran parte degli alunni ha continuato a mostrare nella didatticaa distanza (posta in essere a seguito del DPCM 9 marzo 2020) quel vivointeresse e quella partecipazione attiva già riscontrate durante lafrequenza in classe delle lezioni. Quasi tutti, anche i meno motivati, sisono attenuti al rispetto delle consegne e si sono mostrati puntuali nellosvolgere e nel consegnare le prove scritte volta per volta somministrate. Irisultati emersi sono stati mediamente apprezzabili. Per alcuni alunnisono stati qualitativamente lodevoli. Anche nei casi meno brillanti, si ècomunque potuto constatare il raggiungimento dei livelli sufficientistabiliti in sede di programmazione. Grazie alla DAD è stato possibile ‘recuperare’ alla presenza e allapartecipazione attiva un alunno che in precedenza aveva manifestatodifficoltà (anche di carattere psicologico e motivazionale) a esserepresente e partecipe durante le lezioni ordinarie in classe.

CONOSCENZE Dai risultati emersi attraverso le prove sostenute e le osservazionisistematiche, la classe si presenta articolata in tre fasce di livello. Nellaprima afferiscono gli alunni che hanno dimostrato di possedere buonecapacità di esposizione, argomentazione e rielaborazione critico-personaledei contenuti proposti; questi medesimi hanno evidenziato una sicuracompetenza nell’analisi e nell’interpretazione dei testi (non di rado conosservazioni originali), oltre che nell’organizzare il discorso in modochiaro e corretto, facendo uso del linguaggio proprio della disciplina conpertinenza e consapevolezza. Nella seconda, rientrano gli alunni che hannoacquisito una conoscenza adeguata dei contenuti proposti e sono in gradodi interpretare in modo corretto i testi, talvolta rielaborando le nozioniacquisite in modo critico-personale, dimostrando di possedere discretecapacità logico-critiche ed espositive. Nella terza, si registrano queglialunni che hanno acquisito i contenuti di base della disciplina, dimostrando

25

Page 26: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

capacità e competenze sufficienti e, se opportunamente guidati, accettabiliabilità nella lettura, interpretazione e rielaborazione dei testi.

ABILITÀ La gran parte degli alunni ha acquisito le abilità/capacità/competenzespecifiche della disciplina nelle sue articolazioni:

LINGUA Illustrare e interpretare un fenomeno (storico,culturale e

scientifico);

Competenza Testuale (comprensione): individuare dati e informazioni, fare inferenze, comprendere le relazioni logiche interne al testo;

Competenza Testuale (produzione orale e scritta): curare la dimensione testuale, ideativa e linguistica;

Analizzare i testi letterari sotto il profilo linguistico.

LETTERATURA Acquisire strumenti interpretativi (analisi linguistica, stilistica e

retorica; intertestualità; relazione temi-generi; stratificazione letture) e quindi capacità commentare testi in versi e in prosa.

Avere familiarità con la letteratura i suoi mezzi espressivi e metodi, attraverso la lettura diretta dei testi.

Cogliere relazioni tra letteratura e altre discipline (storia, arte, filosofia) e tra letteratura italiana e straniere.

Attraverso l’attività didattica questi alunni medesimi hanno potutopotenziare le seguenti abilità linguistiche (competenza attiva della lingua,orale e scritta):- comprendere il significato letterale e profondo di testi sia letterari sia

non letterari (articoli ecc.);

- analizzare anche con esercizi guidati testi letterari e non;

- svolgere esercizi di riscrittura di testi letterari (imitazione, parodia ecc.);

- costruire testi di varia tipologia (lettere, temi, commenti ecc.) espositivo-argomentativi di contenuto letterario o storico-culturale o attualità sia d’altro argomento;

- costruire testi argomentativi documentati, in forma di tema, di saggio e/o di articolo (fase I: pochi dati e documenti; fase II: pluralità di dati e documenti, confronto tra autori, testi, fenomeni diversi; fase III: analisi di fenomeni e confronti alla luce di giudizi critici), e in particolare (commenti, recensioni ecc.).

26

Page 27: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Più specificamente:

LINGUA Completare, consolidare e sviluppare le competenze linguistiche a

livello di comprensione e produzione

sviluppare la padronanza dei lessici disciplinari

Cogliere i lineamenti essenziali di storia della lingua italiana nel periodo considerato soprattutto a partire dai testi letti

LETTERATURA

Conoscere in prospettiva diacronica la storia della letteratura italiana dall’Ottocento al Novecento:

Conoscere gli autori e i testi più significativi del sistema letterario italiano ed europeo dall’Ottocento al Novecento

Conoscere, con il concorso di Storia, Filosofia e Storia dell’arte, il contesto culturale entro cui si collocano autori e fenomeni letterari

riconoscere le caratteristiche fondamentali dei generi letterari studiati in relazione alla struttura, al linguaggio e alle categorie stilistico-narratologiche;

individuare i caratteri specifici delle singole scuole poetiche e l’ideologia che le ispira;

riconoscere relazioni tra opere letterarie, fenomeni e contesti storico-culturali;

realizzare commenti scritti secondo coordinate comunicative definite.

La parte rimanente degli alunni ha potuto conseguire gli OBIETTIVIMINIMI, sia in fatto di LINGUA (ha consolidato e sviluppato leconoscenze e le competenze linguistiche, affinando le capacità dicomprensione e di produzione; sa affrontare varie tipologie testuali: analisiletteraria, tema argomentativo, saggio breve, articolo di giornale, temastorico), sia in fatto di LETTERATURA (sa delineare il disegno storicodella letteratura italiana (da Foscolo alla prima metà del Novecento).

Quasi tutti gli alunni hanno potuto conseguire gli OBIETTIVI DELINEATI DALL’USR CALABRIA (resi noti in data 10 agosto 2017 ai sensi del DPR 28 marzo 2013 n.80), in particolare quelli relativi alla cittadinanza attiva.

COMPETENZE In termini di competenze, gli obiettivi realizzati a conclusione del percorsodi studio, sono stati:

Competenze di base

27

Page 28: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per l’interazione comunicativa verbale in vari contesti;

leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo;

produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Competenze di ambito (comuni alle discipline dell’asse dei linguaggi): utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale in vari contesti;

leggere e comprendere testi di vario tipo;

produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi;

utilizzare la lingua straniera per la comunicazione;

acquisire le conoscenze basilari per la fruizione del patrimonio artistico-ambientale;

utilizzare e produrre testi multimediali.

Competenze di cittadinanza attese a conclusione del percorso di studio: comunicare;

imparare a imparare;

risolvere problemi;

individuare collegamenti e relazioni;

acquisire ed interpretare l’informazione.

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

L’approccio metodologico (lezione frontale, cooperative learning coordinato dall’insegnante, problem solving, discussione guidata) è stato improntato all’insegna del dialogo, della ricerca e dell’interpretazione consapevole dei dati, allo scopo di favorire lo sviluppo delle abilità espressive, di analisi, di riflessione e di rielaborazione critica. La lezione, spesso di tipo laboratoriale, è stata sempre realizzata nella maniera più partecipata, allo scopo di favorire, oltre la lettura e l’interpretazione critica dei testi, lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, il senso di responsabilità, la valorizzazione delle diversità, l’ampliamento degli orizzonti socio-culturali. Nella lettura dei testi si è privilegiato un approccio di tipo strutturale, volto a mettere in risalto gli aspetti di contenuto e, più in specie,quelli linguistici, stilistici, retorici. Ognuno degli aspetti metodologici su riferiti è stato affinato e messo a punto specie durante la DAD.

TIPOLOGIA PROVE DI

Per quanto concerne le verifiche scritte, gli alunni si sono esercitati su tuttele tipologie di prove già previste dall’esame di stato (analisi del testoletterario in versi e in prosa, analisi e produzione di testi argomentativi,

28

Page 29: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

saggio breve, tema di attualità, prove strutturate e questionari). Inparticolare nella DAD, oltre a varie esercitazioni, gli alunni hanno prodottoun saggio critico sull’opera e la poetica di G. Pascoli.Per quelle orali, in presenza e a distanza, costante è stato l’approccio teso a trasformare l’’interrrogazione’ in un colloquio critico teso a valorizzare ildiscernimento critico dei contenuti e soprattutto il taglio critico-personale dei singoli studenti.Di comune accordo con il consiglio di classe, dalla prima decade di maggioin poi, gli studenti sono stati impegnati con videolezioni volte a fornire un ripasso guidato delle tematiche e una messa a punto dei metodi per leggere e interpretare i testi, piuttosto che per ultimare il programma da un punto divista meramente quantitativo.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Per quanto concerne la valutazione (sia delle prove orali, sia di quellescritte), si rimanda ai criteri presenti nel documento di valutazione unico,inserito nel PTOF (ivi compresi gli aggiornamenti determinati dalla DAD).

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Gli alunni, durante le lezioni in presenza, si sono avvalsifondamentalmente dei seguenti strumenti didattici: il manuale (G. Baldi, S.Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, Il piacere dei testi, Paravia), DanteAlighieri, Divina commedia (ed. cons. Loescher), la LIM, Internet, altritesti e riviste.

La DAD è stata realizzata soprattutto attraverso l’uso di videolezioniSkype tenute in sincronia (e in totale sintonia) con il gruppo classe, durantele ore previste dall’orario scolastico (con qualche episodica derogadeterminata da esigenze organizzative degli studenti), sulla base deisuddetti libri di testo.È stato privilegiato il canale della posta istituzionale per la trasmissionedegli elaborati e delle ricerche.È stato usato Edmodo per una comunicazione diretta con i membri, alunnie genitori, del gruppo classe (per tale scopo via via sostituito conWhatsApp e videochiamate), oltre che per allegare file, videolezioni e testididattici di supporto, videoletture dei canti danteschi.Il tutto è stato notificato prontamente e sistematicamente ad alunni egenitori tramite Argo Bacheca.

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

L’età napoleonica

1. Lo scenario: storia, società, cultura, idee

Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in ItaliaJean-Jacques Rousseau: la Nuova EloisaWolfgang Goethe: I dolori del giovane WertherTesti:

* L'artista e il borghese, tratto da I dolori del giovane Werther di

29

Page 30: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Wolfgang Goethe

Ugo Foscolo

1. La vita

2. La cultura e le idee

3. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis

“Il sacrificio della patria nostra è consumato” (dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis)

4. Le Odi e i Sonetti

5. Dei Sepolcri

6. Le Grazie

Testi:* Il sacrificio della patria nostra è consumato, tratto dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis

* La sepoltura lacrimata, tratto dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis

* All'amica risanata, tratto dalle Odi

* Alla sera, tratto dai Sonetti

* In morte del fratello Giovanni, tratto dai Sonetti

* A Zacinto, tratto dai Sonetti

* Dei sepolcri

* Proemio (vv.1-27), tratto dalle Grazie

L’ età del Romanticismo1. Lo scenario: storia, società, cultura, idee

August Wilhelm Schlegel: La “melancolia” romantica e l’ansia d’assoluto, tratto da Corso di letteratura drammaticaNovalis: Poesia e irrazionaleWilliam Wordsworth: La poesia, gli umili, il quotidiano, tratto dallaPrefazione alle ballate liricheVictor Hugo: “Il “grottesco” come tratto distintivo dell’ arte moderna”

2. Il movimento romantico in Italia

Madame de Stael: Sulla maniera e l’ utilità delle traduzioni, tratto dalla Biblioteca italiana

30

Page 31: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Giovanni Berchet: La poesia popolare, tratto dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo

La poesia nell’età romantica

1. La poesia in Italia : Giovanni Berchet

2. La poesia in dialetto: Carlo Porta, Giuseppe Gioacchino Belli

Il romanzo nell’età romantica

1. Il romanzo in Europa

2. Il romanzo in Italia

L’eroe romantico

Il lato oscuro della realtà

Alessandro Manzoni

1. La vita

2. Prima conversione: le opere classicistiche

3. Dopo la conversione: la concezione della storia e della letteratura

4. Gli Inni sacri

5. La lirica patriottica civile

6. Le tragedie

7. Il Fermo e Lucia e I promessi sposi

Testi:* La funzione della letteratura: render le cose «un po' più come dovrebbono essere», tratto dall'Epistolario

* Il romanzesco e il reale, tratto dalla Lettre à M. Chauvet

* L'utile, il vero, l'interessante, tratto dalla Lettera sul Romanticismo

* La Pentecoste, tratto dagli Inni sacri

* Il cinque maggio

* Marzo 1821

* Morte di Ermengarda, tratto dall'Adelchi (coro dell'atto IV)

31

Page 32: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Giacomo Leopardi

1. La vita

2. Il pensiero

3. La poetica del “vago e indefinito”

4. Le Operette morali e l’”arido vero”

Testi:* La teoria del piacere, tratto dallo Zibaldone

* Il vago, l'indefinito e la rimembranze della fanciullezza, tratto dallo Zibaldone

* Il vero è brutto, tratto dallo Zibaldone

* Teoria della visione, tratto dallo Zibaldone

* Teoria del suono, tratto dallo Zibaldone

* La rimembranza, tratto dallo Zibaldone

* L'infinito, tratto dai Canti

* La sera del dì di festa, tratto dai Canti

* A Silvia, tratto dai Canti

* La ginestra o il fiore del deserto, tratto dai Canti

* Dialogo di Plotino e Porfirio, tratto dalle Operette morali

La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati

Preludio, da Penombre di Emilio Praga

Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano:* Manifesto del Naturalismo, tratto dalla Prefazione di Germinie Lacertaux di Edmond e Jules de Goncourt

* Lo scrittore come «operaio» del progresso sociale, tratto da Emile Zola, Prefazione a Il romanzo sperimentale

Il Verismo italiano

Il Verismo italianoLuigi CapuanaFederico De Roberto

* Scienza e forma letteraria: l'impersonalità, tratto dalla recensione ai Malavoglia di Luigi Capuana

32

Page 33: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Giovanni Verga

1. La vita

2. I romanzi preveristi

3. Poetica e tecnica narrativa del Verga verista

4. Il verismo di Verga e il naturalismo

5. I Malavoglia

6. Le Novelle rusticane, Per le vie, Cavalleria rusticana

Testi:* Fantasticheria, tratto da Vita dei campi

* Rosso Malpelo, tratto da Vita dei campi

* I «vinti» e la «fiumana del progresso», tratto da I Malavoglia , Prefazione

* Il mondo arcaico e l'irruzione della storia, tratto da I Malavoglia, cap.1

* La conclusione del romanzo: l'addio al mondo pre-moderno, tratto da I Malavoglia, cap. XV

* La roba, tratto dalle Novelle rusticane

* La morte di mastro-don Gesualdo, tratto da Mastro-don Gesualdo, cap.V

Giosuè Carducci

1. Le Rime nuove

2. Le Odi barbare

Testi:* Il comune rustico, tratto da Rime nuove

* Fantasia, tratto da Odi barbare

* Nella piazza di San Petronio, tratto da Odi barbare

Il Decadentismo

Charles BaudelaireTesti:

* Corrispondenze, tratto da I fiori del male

33

Page 34: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

* L'albatro, tratto da I fiori del male

* Perdita d'aureola, tratto da Lo spleen di Parigi

La poesia simbolista

La poesia simbolista:* Arte poetica, tratto da Un tempo e poco fa di Paul Verlaine

* Languore, tratto da Un tempo e poco fa di Paul Verlaine

* Vocali, tratto dalle Poesie di Arthur Rimbaud

Divina Commedia: Paradiso

I

III

VI

X

XI

XII

XV

CONTENUTI TRATTATI durante la didatticaa distanza

Il romanzo decadente

La narrativa decadente in Italia

Gabriele D’ Annunzio

1. La vita

2. L’ estetismo e la sua crisi

3. I romanzi del superuomo

4. Le Laudi

5. Il periodo “notturno”

Testi:* Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti, tratto da Il

34

Page 35: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

piacere, libro III, cap II

* Il programma politico del superuomo, tratto da Le vergini delle rocce, libro I

* La pioggia del pineto, tratto da Alcyone

* Meriggio, tratto da Alcyone

Giovanni Pascoli

1. La vita

2. La visione del mondo

3. La poetica

4. L’ideologia politica

5. I temi della poesia pascoliana

6. Le soluzioni formali

7. Le raccolte poetiche

8. I Poemetti

9. I Poemi conviviali, i Carmina, le ultime raccolte, i saggi

Testi:* Una poetica decadente, tratto da Il fanciullino

* Il Sabato, tratto dalle Prose

* X Agosto, tratto da Myricae

* Temporale, tratto da Myricae

* Il gelsomino notturno, dai Canti di Castelvecchio

Il primo Novecento

Lo scenario: storia, società, cultura, idee

La stagione delle avanguardie

Testi:* Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti

La lirica del primo Novecento in Italia

Italo Svevo

35

Page 36: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

1. La vita

2. La cultura di Svevo

3. I romanzi

Testi:* La morte del padre, tratto da La coscienza di Zeno, cap. IV

* Il ritratto dell'inetto, tratto da Senilità, cap. I

Luigi Pirandello

1. La vita

2. La visione del mondo

3. La poetica

4. Le poesie e le novelle

5. I romanzi

6. Gli esordi teatrali e il periodo “grottesco”

7. Il “teatro nel teatro”

Testi:* Un'arte che scompone il reale, tratto da L'umorismo

* Il treno ha fischiato, tratto dalle Novelle per un anno

* La trappola, tratto dalle Novelle per un anno

La società italiana fra arretratezza e modernità

L’Ermetismo

Salvatore QuasimodoTesti:

* Ed è subito sera, tratto da Acque e terre

* Alle fronde dei salici, tratto da Giorno dopo giorno

Umberto Saba

1. La vita

2. Il Canzoniere

Testi:* A mia moglie, tratto dal Canzoniere

36

Page 37: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

* La capra, tratto dal Canzoniere

* Trieste, tratto dal Canzoniere

* Ulisse, tratto dal Canzoniere

* Amai, tratto dal Canzoniere

Giuseppe Ungaretti

1. La vita

2. L’Allegria

Testi:* Il porto sepolto, tratto da L'allegria

* Veglia, tratto da L'allegria

* I fiumi, tratto da L'allegria

* San Martino del Carso, tratto da L'allegria

Eugenio Montale

1. La vita

2. Ossi di seppia

Testi:I limoni, tratto da Ossi di seppiaNon chiederci la parola, tratto da Ossi di seppiaMeriggiare pallido e assorto, tratto da Ossi di seppiaSpesso il male di vivere ho incontrato, tratto da Ossi di seppia

Divina Commedia: Paradiso

XVII

XXII

XXXIII

37

Page 38: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Latino DOCENTE: Cardamone Concetta

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

Presentazione della classe La classe può essere divisa in tre gruppi,i cui risultati sono così riassumibili : I gruppo: allievi che raggiungono risultati positivi non solo in virtù dei buoni livelli di partenza ma anche grazie all’impegno costante, mostrano autonomia di ragionamento,proprietà di linguaggio e fluidità nell’esposizione;hanno partecipato in modo collaborativo alla DAD

II gruppo: alunni che si sforzano di superare alcune incertezze nella produzione scritta, grazie anche a una maggiore applicazione nello studio della letteratura, dove dimostrano discrete capacità di rielaborazione dei contenuti ;hanno partecipato attivamente alla DAD

III gruppo: pochissimi allievi hanno mostrato un impegno non sempre costante nello studio con lacune pregresse nella conoscenza della morfologia e sintassi latina, tuttavia hanno raggiunto una preparazione sufficiente e hanno partecipato attivamente alla DAD

CONOSCENZE Conoscere gli elementi strutturali di un testo

Conoscere gli strumenti di analisi e interpretazione dei testi

Conoscere i criteri di strutturazione del vocabolario di latino

Conoscere le strutture linguistiche della lingua latinaConoscere le linee essenziali di storia della letteratura latina e le problematiche storico-culturali sottese al fenomeno letterario Conoscere lo svolgimento della storia letteraria per generi e le interpretazioni critiche dei testi

ABILITÀ Individuare nelle fonti documentarie gli elementi che esprimono la civiltà, la cultura e l’evoluzione del pensieroSaper decodificare un testo e restituirlo in lingua italiana correttariconoscendo le strutture morfosintattiche studiateEssere capaci di riflettere sui fatti linguistici e di fare confronti con analogie e differenze tra latino e italianoAmpliare il proprio bagaglio lessicaleSaper collocare gli autori nel contesto storico-culturale in cui operanoPotenziare le capacità critiche e di riflessione, operando collegamenti tra autori, stili e generi letterari

38

Page 39: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

COMPETENZE Saper leggere e comprendere gli aspetti principali dei vari fenomeni letterari,esprimendoli in modo chiaro,corretto,organico e completo

Sviluppare la capacità di inserire un autore o un testo in un preciso contestostorico, cogliendo i rapporti tra cultura latina ed italiana

Saper leggere e comprendere i testi fondamentali e attualizzarli

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Lezione frontale Lezione dialogata Discussione di gruppoVideo lezioni Flipped classroomClasse virtuale piattaforma bsmart

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Verifica scritta e orale

Prove semistrutturate

Questionari aperti e a scelta multipla

Brevi produzioni scritte

Interventi in video lezioni

Schede di verifica formativa

Trattazione sintetica dei contenuti studiati

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Si rimanda al documento di valutazione approvato in sede dipartimentale ,Consigli di classe e Collegio dei docenti

La valutazione formativa DAD ha tenuto conto dell’interesse e della partecipazione alle video lezioni e della restituzione dei compiti assegnati in piattaforma bsmart

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Libro di testo : Litterarum Studia: Casillo -Urraro testi didattici di supporto Schede ed esercizi multimedialiPower point, tablet ,schede sintetiche libro di testo , pdf Sussidi audiovisivi e video Raiplay e Rai educational

CONTENUTI TRATTATI 1. L’età Giulio - Claudia:inquadramento storico- culturale

39

Page 40: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

In Presenza2. Seneca:vita e opere , i Dialoghi e La saggezza stoica , Filosofia e potere , Epistulae morales ad Lucilium, Apokolokyntosis, Le Tragedie.,Una filosofia per l’uomo,il teatro tragico di Seneca: Ratio e furor alla deriva,Una filosofia come ricerca di vitaPercorsi tematici:La filosofia come ricerca della vita,Seneca precursore dell’esistenzialismo

3.Lucano:Vita e opere, Bellum Civile,I personaggi del Bellum Civile,l’orroredella guerra nella PHARSALIA di Lucano

4.Petronio:Vita e opere , Satirycon:Le caratteristiche strutturali del Satyricon ,il Satyricon tra rappresentazione,parodia e metafora, Petronio e il realismo del distacco .Dal Satyricon:La matrona di Efeso e la Cena Trimalchionis in italiano

5 L’eta’ dei Flavi: inquadramento storico-culturale

6.Plinio Il Vecchio:Vita e opere, Naturalis Historia:contenuti e temi,L’uomo e la natura nella visione pliniana

7.Quintiliano:Vita e opere,il ruolo formativo dell’eloquenza,L’Institutio oratoria e l’intento dell’opera,Pedagogia e oratoria

Collegamenti pluridisciplinariLa natura come forza distruttrice: Lucrezio - Plinio Il Vecchio e LeopardiClassico e passi antologici : Tacito:“La morte di Seneca”(Annales 15,62-4)

Lettura dell’incendio di Roma in italiano La morte di Lucano(Annales 15,70-1)

8.Marziale:la Satira di costume, l’epigramma come poesia realistica,la poetica e l’originalità’dell’epigramma,letture in italiano :” I miei epigrammi sono scherzi innocui”,(VII-12)”Lasciva est nobis pagina , vita proba”(1-4) “Parcerepersonis ,dicere de vitiis”(X,33)

CONTENUTI TRATTATI durante la didattica a distanza

Ripresa di Marziale e la satira

9.Plinio il Giovane e L’epistolario,un ingenuo narcisista,Plinio e l’eloquenza,Plinio e i cristiani

40

Page 41: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

10.Giovenale:Vita e opere,la Satira indignata,la poetica,la triste condizione degli intellettuali,la satira contro le donne,l’idealizzazione del passato

11.Tacito:Vita e opere,Agricola,Germania,Dialogus de oratoribus, Historiae,Annales Docente Concetta Cardamone

41

Page 42: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA Filosofia DOCENTE Teresa Cerchiara

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

La classe, affidata da me per l’intero triennio, ha avuto modo di seguireun percorso didattico- metodologico regolare nello svolgimento delletematiche filosofiche affrontate Gli alunni hanno dimostrato correttezzanei comportamenti e rispetto delle regole scolastiche. Quasi tutti idiscenti hanno manifestato interesse verso la disciplina pur incontrandoqualche difficoltà nella fase iniziale dovuta alla specificità del saperefilosofico. Lo studio dei vari autori e dei problemi filosofici ha mirato asviluppare negli studenti la riflessione critica e personale, l’attitudineall’approfondimento e alla discussione razionale, la capacità diargomentare una tesi riconoscendo la diversità dei modi con cui laragione giunge a conoscere il reale.Gli alunni hanno acquisito le competenze e le abilità di cui sotto in

maniera diversificata, ognuno in base alle proprie capacità, inclinazioni

ed attitudini, ne consegue, pertanto, il seguente quadro di profitto della

classe:

Partecipazione al dialogo educativo: attiva e responsabile per quasil’intera classe, buona per gli altri.Attitudine alla disciplina: ottimaInteresse per la disciplina: ottimo per alcuni, buono per altri, sufficienteper un piccolo gruppo.Impegno nello studio: produttivo per gran parte, accettabile per gli altriMetodo di studio: organizzato e critico per una buona parte e comunqueadeguato per gli altri.

CONOSCENZE 1. Kant: la ragione, la legge, il sentimento.

2. Hegel: il sistema.

3. Un primo sguardo al pensiero contemporaneo.

4. La crisi delle certezze: il nichilismo, gli ateismi sistematici e Kierkegaard

5. L’uomo e la società: Marx.

6. La dimensione inconscia dell’uomo: Freud.

7. Il positivismo e la reazione antipositivista.

ABILITÀ 1. Saper collocare nel tempo e nello spazio le esperienze filosofiche dei

42

Page 43: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

principali autori studiati.

2. Saper esporre le conoscenze acquisite utilizzando un lessico rigoroso, specifico e appropriato.

3. Saper cogliere l’influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sulla produzione delle idee

4. Acquisire l’attitudine a mettere in questione le proprie idee e visioni del mondo, analizzando e vagliando criticamente diversi modelli teoretici.

COMPETENZE 1- Realizzare la contestualizzazione delle questioni filosofiche.

2- Utilizzare il lessico e le categorie specifiche della disciplina.

3- Cogliere di ogni autore o tema trattato sia il legame con il contesto storico-culturale, sia la portata potenzialmente universalistica che la filosofia possiede.

4- Sviluppare la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale, la capacità di argomentare una tesi, riconoscendo la diversità dei metodi con cui la ragione giunge a conoscere il reale.

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Lezione frontale , lavoro di gruppo per fasce di livello, lavoro per gruppieterogeneilavoro del gruppo classe coordinato dall’insegnante, problem solving,discussione guidata.Video lezioni, Video Conferenza Brainstorming, Discussione di gruppoProblem Solving, Flipped Classroom, Classe virtuale, Peer education

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Componimenti – Relazioni – Sintesi - Questionari aperti - Questionari ascelta multipla -Testi da completareElaborati multimediali, saggi su tematiche affrontate, confronto e dialogo su problematiche anche attuali attraverso canali digitali

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione è avvenuta secondo i criteri deliberati dal Collegio deidocenti, ovvero:

43

Page 44: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

la frequenza e la partecipazione dell’allievo;

il grado di socializzazione;

la capacità di utilizzare un metodo di lavoro produttivo;

la conoscenza dei contenuti;

le competenze specifiche;

la frequenza all’attività di recupero e la progressione nell’apprendimento.

La valutazione finale relativa alla didattica a distanza avverrà secondo icriteri contenuti nel Regolamento di valutazione per la DaD , approvati dal Collegio del 14/05/2020

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Libri di testo ,testi didattici di supporto, stampa specialistica, schedepredisposte dall’insegnante, Computer, tablet, iphone. Creazione di classi virtuali, utilizzo dipiattaforme digitali: Edmodo, Bsmart, Video conferenze via Skype,whatsapp per scambi di informazioni

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

Modulo 1

I. Kant: Dal periodo precritico al criticismo:

Gli scritti del periodo” precritico,” La Dissertazione, gli scritti del periodo

“critico”

La Critica della ragion pura:

I giudizi sintetici a priori, il concetto di “trascendentale”e la “rivoluzione

copernicana”

Estetica Trascendentale. Analitica trascendentale. Dialettica

trascendentale.

Analisi del testo: “ La ragione scorge soltanto ciò che produce” T3

La Critica della ragion pratica.

La ragion “pura” pratica e i compiti della seconda critica;

La realtà e l’assolutezza della legge morale;

La “categoricità dell’imperativo morale, la formalità e l’autonomia della

44

Page 45: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

legge;

I postulati pratici e la fede morale.

Analisi del testo: T1” La prima formula dell’imperativo categorico”

La Critica del giudizio.

L’analisi del bello e i caratteri del giudizio estetico;

La” rivoluzione copernicana” estetica;

Il sublime e il “genio; Il giudizio teleologico

IL CONCETTO E L’IMMAGINE: Il sublime tra arte e filosofia (Le opere

di Caspar David Friedrich)

Religione, diritto, storia.

I fondamenti del diritto e la sintesi a priori giuridica.

L’ordinamento giuridico universale : Attualità del pacifismo di Kant

Modulo 2

- Il Romanticismo e i fondatori dell’Idealismo

Ficthe: Il pensiero politico “La missione del dotto” e “ I discorsi alla

nazione tedesca”

Modulo 3 o

- Hegel: i capisaldi del sistema.

La partizione della filosofia, la dialettica, la critica alle filosofie precedenti.

La Fenomenologia dello Spirito.

Analisi del testo: “ La coscienza infelice” e la figura del “servo-signore”;

L’Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio.

La logica, la filosofia della natura, la filosofia dello spirito.

La partizione della filosofia dello spirito;

Lo spirito oggettivo: diritto, moralità, eticità.

Lo Stato e la forza delle Istituzioni.

La filosofia della storia.

Lo Spirito Assoluto: arte, religione, filosofia

Modulo 4

- Rifiuto, rottura, capovolgimento e demistificazione del sistema

hegeliano.

A. Schopenhauer:

Le radici culturali, il “velo di Maya”, Il mondo come rappresentazione e

come volontà.

45

Page 46: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Il pessimismo e le varie forme di liberazione dal dolore.

Analisi del testo: T1 Il mondo come rappresentazione; T2: Il mondo come

volontà;

T3 : la vita tra dolore e noia.

S. Kierkegaard:

L’esistenza come possibilità e fede;

Gli stadi dell’esistenza, l’angoscia, la disperazione e la fede

K.Marx.

La critica a Hegel e il distacco da Feuerbach

La concezione materialistica della storia

“Il Manifesto del partito comunista”

“Il Capitale”

Analisi del testo: L’alienazione, struttura e sovrastruttura, classi e lotta di

classe

CONTENUTI TRATTATI durante la didatticaa distanza

Modulo 5

Il Positivismo : caratteri generali

La reazione al Positivismo

- La crisi delle certezze:

F. Nietzsche:

Le edizioni delle opere, filosofia e malattia, nazificazione e

denazificazione.

Le caratteristiche del pensiero e della sua scrittura;

Le fasi del filosofare nietzschiano: Tragedia e filosofia, la filosofia del

mattino, la morte di Dio.

Aforisma 125 da: “La gaia scienza”;

Aforisma 341 da: “La gaia scienza”

Il periodo di Zarathustra: Il superuomo, l’eterno ritorno.

46

Page 47: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

La volontà di potenza e il superamento del nichilismo.

Testi: Da: ”Così parlò Zarathustra” IL Superuomo e la fedeltà alla terra;

“La visione e l’enigma”

T2: Da : “ Al di là del bene e del male” La morale dei signori e quella degli

schiavi”

Hannah Harendt: la filosofia politica

“La banalità del male” analisi di alcuni stralci.

“Le origini del totalitatismo”

La rivoluzione psicoanalitica: S Freud.

Testi Da: “ L’inconscio” La giustificazione del concetto di inconscio

Da Psicopatologia della vita quotidiana”: Dimenticanze, lapsus…

47

Page 48: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Storia - Cittadinanza e Costituzione DOCENTE: Teresa Cerchiara

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

PROFILO GENERALE DELLA CLASSE La classe, seguita da me già dal terzo anno, è costituita venticinquealunni, ha dimostrato correttezza nei comportamenti e rispetto delleregole scolastiche. Quasi tutti i discenti hanno manifestano, ognuno inbase alle proprie capacità, inclinazioni ed attitudini, interesse verso ladisciplina il cui studio, in quest’ultimo anno, ha favorito un approcciocritico e ricostruttivo degli eventi attraverso l’utilizzo di fonti, dossierstoriografici e approfondimenti interdisciplinari. Gli alunni sono in gradodi stabilire nessi concettuali e argomentativi tra i temi trattati, diprodurre carte, tabelle di sintesi, grafici e mappe concettuali. L’impegnonel lavoro individuale e fuori dall’ambito scolastico è stato quasi costante. Gli alunni hanno acquisito le competenze e le abilità di cui sotto in

maniera diversificata , ognuno in base alle proprie capacità, inclinazioni

ed attitudini, ne consegue, pertanto, il seguente quadro di profitto della

classe:

Partecipazione al dialogo educativo: attiva e responsabile per quasil’intera classe, buona per gli altri.Attitudine alla disciplina: ottimaInteresse per la disciplina: ottimo per alcuni, buono per altri, sufficienteper un piccolo gruppo.Impegno nello studio: produttivo per gran parte, accettabile per gli altriMetodo di studio: organizzato e critico per una buona parte e comunqueadeguato per gli altri.

CONOSCENZE Imperialismi e colonialismi: la crisi dell’equilibrio europeoL’età delle masse.

La crisi di fine secolo e i caratteri dell’età giolittiana.

La dissoluzione dell’ordine europeo:La prima guerra mondiale.

I regimi dittatoriali e totalitari in Europa

La seconda guerra mondiale come conflitto totale. Le conseguenzepolitiche ed economiche.

Il mondo bipolare

L’Italia repubblicana

48

Page 49: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Conoscenza dei concetti di democrazia,giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili anche attraverso la forma in cui sono formulati nella Costituzione e nelledichiarazioni internazionali

ABILITÀ Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraversol’osservazione di eventi storici e di aree geografiche.

Costruire un discorso organico, coerente e critico sulle questioni affrontate

Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzatol’innovazione nel corso della storia

Leggere con diverse modalità le fonti storiche.

Comprendere il cambiamento di usi, costumi, abitudini, regole nelconfronto con la propria esperienza.

Collocare i più rilevanti fatti storici studiati secondo le coordinate spazio-tempo

Comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regoledella Costituzione italiana.

COMPETENZE Comprendere il cambiamento e la diversità dei fatti storici in unadimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in unadimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche eculturali

Saper generalizzare e astrarre dagli eventi particolari i dati generali eviceversa. Cogliere attraverso le fonti documentarie gli elementi caratterizzanti laciviltà, la cultura di un popolo.

Saper produrre testi, attraverso vari modelli di scrittura, di argomentostorico-politico

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sulreciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla, Costituzione, a tuteladella persona, dell’ambiente e della collettività.

METODOLOGIE Lezione frontale , lavoro di gruppo per fasce di livello, lavoro per gruppieterogenei

49

Page 50: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

lavoro del gruppo classe coordinato dall’insegnante , problem solving ,discussione guidata.

Video lezioni, Video Conferenza Brainstorming, Discussione di gruppo Problem Solving, Flipped Classroom, Classe virtuale, Peer education

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Componimenti – Relazioni – Sintesi - Questionari aperti - Questionari ascelta multipla -Testi da completareElaborati multimediali, saggi su tematiche affrontate, confronto e dialogo su problematiche anche attuali attraverso canali digitali

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

La valutazione è avvenuta secondo i criteri deliberati dal Collegio deidocenti, ovvero: la frequenza e la partecipazione dell’allievo;

il grado di socializzazione;

la capacità di utilizzare un metodo di lavoro produttivo;

la conoscenza dei contenuti;

le competenze specifiche;

la frequenza all’attività di recupero e la progressione nell’apprendimento.

La valutazione finale relativa alla didattica a distanza avverrà secondo icriteri contenuti nel regolamento di valutazione per la Dad , approvati dal Collegio del 14/05/2020

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Libri di testo : “SULLE TRACCE DEL TEMPO”Di: De Luna, Meriggi.ED. Pearson

Libri di testo ,testi didattici di supporto, stampa specialistica, schedepredisposte dall’insegnante,

50

Page 51: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Computer, tablet, iphone. Creazione di classi virtuali, utilizzo dipiattaforme digitali: Edmodo, Bsmart, Video conferenze via Skype,whatsapp per scambi di informazioni

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

Modulo 1

DALLA PRIMA GLOBALIZZAZIONE ALLA GRANDE GUERRA

Nuovi scenari economici Ore 2

L’imperialismo e la nuova geografia dello sviluppo. Ore 2

Modulo 2

L’EUROPA E IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA GUERRA

L’Europa nella “belle èpoque” ore 2

L’Italia di Giolitti. Ore 6

L’ordine europeo e la questione balcanica. Ore 2

Modulo 3

LA GRANDE GUERRA

Il mondo in guerra;

L’Italia in guerra;

La guerra totale;

La fine del conflitto.

Modulo 4

TRA LE DUE GUERRE 1919-1945

I trattati di pace;

La rivoluzione russa;

La crisi dello stato liberale in Italia.

LABORATORI TOTALITARI

Il fascismo. La nascita dell’URSS e lo stalinismo;

La grande depressione e il New Deal;

L’ascesa del nazismo in Germania

La guerra civile spagnola

CONTENUTI TRATTATI durante la didattica

Modulo 5

LA SECONDA GUERRA MONDIALE E LE SUE CONSEGUENZELa fine della guerra e i trattati di pace

51

Page 52: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

a distanza Modulo 6

L’ETA’ DEL BENESSERE E DELLA MINACCIA ATOMICA

La ricostruzione dell’Europa,

L’equilibrio bipolare;

La nascita dell’Italia repubblicana.

Modulo 7

Cittadinanza e Costituzione:

La Costituzione italianaI principi fondamentali art 1/12I diritti e i doveri del cittadino;L’ordinamento della Repubblica.

L’organizzazione delle Nazioni UniteLa Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

Le Istituzioni e il diritto dell’Unione europea

ATTIVITA’ SVOLTE PER LA VALORIZZAZIONE DELLEECCELLENZE

Approfondimenti tematici: “Il secolo breve” di E. Hobsbawm. “Illungo ventesimo secolo” di G. Arrighi.Che cosa fu il totalitarismo? Le origini del termine. I caratterifondamentali del totalitarismo. La discussione nel dopoguerra: “Leorigini del totalitarismo” di H. ArendtLa Shoah: La frattura tra memoria e storia. L'interpretazioneintenzionalista e quella funzionalista. “La banalità del male” di H. Arendt

52

Page 53: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Scienze naturali, chimiche e biologiche DOCENTE: Prof.ssa Teresa Ruffolo

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

La classe ha partecipato con un certo interesse e impegno alle attività didattiche disciplinari proposte. La programmazione si è svolta con regolarità sia in presenza che a distanza in modalità online.

Difatti nel corso del corrente anno scolastico, lo stato emergenzialedovuto al diffondersi della pandemia da covid-19, ha fatto si che unabuona parte del programma del pentamestre fosse svolto attraverso ladidattica a distanza come predisposto da indicazioni ministeriali e dallastessa Dirigente Scolastico. Gli alunni sono stati coinvolti ed hannopartecipato attivamente grazie all’utilizzo di specifiche piattaforme (Argoed Edmodo) e adeguati supporti didattici digitali quali: video lezioni, ppt,filmati e test online. La programmazione si è potuta svolgere quasi nellasua interezza a parte l’ultimo argomento riguardante le Biotecnologie.

All’inizio del pentamestre è stata svolta in aula una lezione sullosviluppo sostenibile, programmata all’interno del percorso diCittadinanza e Costituzione previsto per le classi quinte; questa è statatenuta dalla docente di potenziamento di diritto la prof.ssa Baiamonte.

Riguardo al profitto della classe è possibile differenziare:

allievi che hanno mostrato particolare interesse per la disciplina e impegno sistematico, perseguendo pienamente tutti gli obiettivi programmati e distinguendosi per la capacità di argomentare ed analizzare criticamente i contenuti e saper applicare le conoscenze e le competenze acquisite nello svolgimento dei compiti scritti proposti;

allievi che hanno partecipato con una certa continuità al dialogo didattico-educativo, evidenziando un impegno regolare ed acquisendo competenze disciplinari buone o discrete in grado di saper svolgere con una certa accuratezza le verifiche scritte;

allievi che, pur manifestando interesse per le attività proposte, hanno mostrato difficoltà e incertezze nell’interiorizzazione dei contenuti, a causa di carenze pregresse e di un metodo di studio non sempre proficuo ed hanno, pertanto, acquisito una preparazione accettabile sia all’orale che allo scritto.

CONOSCENZE Scienze della Terra: La tettonica delle placche. Chimica organica: Gli idrocarburi. I composti organici con gruppi

funzionali.

Biochimica: Le biomolecole: Glucidi, lipidi, proteine e acidi nucleici. Il metabolismo cellulare, struttura classificazione e attività degli enzimi. La respirazione cellulare.

53

Page 54: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Biologia molecolare: Duplicazione, trascrizione, traduzione e regolazione dell’espressione dei geni nei procarioti e negli eucarioti.

ABILITÀ Scienze della Terra: Individuare le trasformazioni continue della litosfera dovute ai fenomeniendogeni.

Chimica organica: Cogliere la relazione tra la struttura delle molecole organiche, la loro nomenclatura e le principali reazioni di sintesi in cui esse sono coinvolte.Riconoscere i composti organici dai rispettivi gruppi funzionali Assegnare il nome IUPAC e tradizionale ai principali composti organici.Saper rappresentare le formule molecolari, di struttura e razionali dei composti organici.Avere la consapevolezza dell’impatto sull’economia dell’industria chimica.

Biochimica: Correlare le specifiche strutture delle biomolecole alle loro funzioni nei sistemi biologici. Descrivere le proprietà alimentari di glucidi, lipidi e protidi.Comprendere i diversi meccanismi del metabolismo e loro importanza nella cellula.Conoscere il significato dell’eccesso (o difetto) di glucosio nel sangue.

Biologia molecolare: Conoscere le funzioni degli acidi nucleici e i nuovi traguardi raggiunti nella biologia molecolare.Comprendere la regolazione dell’espressione genica nel differenziamento cellulare e nello sviluppo di alcune malattie degenerative.

COMPETENZE Saper effettuare connessioni logiche e stabilire relazioni.Classificare, formulare ipotesi, trarre conclusioni.Risolvere situazioni problematiche utilizzando linguaggi specifici.Applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale.

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Lezione frontale

Lezione attiva e partecipata

Discussione guidata

Problem solving

Brainstorming

Video lezioni

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Test strutturati e domande aperte Test online con piattaforma Edmodo Colloqui orali individuali, atti a valutare il raggiungimento degli

obiettivi curricolari raggiunti

54

Page 55: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

La valutazione ha tenuto conto dei seguenti elementi: La conoscenza dei contenuti;

Le abilità e le competenze attivate;

La frequenza e la partecipazione dell’allievo;

Le abilità sociali (life skills);

La capacità di utilizzare un metodo di lavoro produttivo;

La frequenza all’attività di recupero e la progressione nell’apprendimento

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Libri di testo: “Chimica organica, biochimica e biotecnolgie”

Valitutti, Taddei, Maga e Macario– Zanichelli “Scienze della Terra” Tarbuck, Lutgens- Linx

Strumenti:- Dischetti multimediali

- Audiovisivi

- Video lezioni

- Ppt

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

La dinamica endogenaLa struttura interna della Terra.La deriva dei continenti e l’espansione dei fondi oceanici.La teoria della tettonica delle placche.La storia della Terra.Le risorse della Terra.

Gli idrocarburiAlcani e cicloalcani.Alcheni e alchini.Isomeria.Idrocarburi aromatici.La reattività degli idrocarburi.

I composti organici con gruppi funzionaliAlcoli, fenoli, eteri.Aldeidi e chetoni.Acidi carbossilici ed esteri.Ammine.

55

Page 56: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Le biomolecoleCarboidrati.Lipidi.

CONTENUTI TRATTATI durante la didatticaa distanza

Le biomolecoleAmminoacidi, peptidi e proteine.Enzimi.Nucleotidi e acidi nucleici.

Il metabolismoReazioni cataboliche e anaboliche e ruolo dell’ATP.Il metabolismo dei carboidrati: glicolisi, respirazione cellulare efermentazione.

Biologia MolecolareLa struttura e le funzioni del DNALa struttura e le funzioni del RNAIl flusso dell’informazione genetica: dal DNA all’ RNA alla proteina.L’organizzazione dei geni e l’espressione genica.La regolazione dell’espressione genica.

56

Page 57: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Inglese DOCENTE: Acciardi Giorgio

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE (relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

La classe, pur in possesso di buoni livelli di partenza, ha partecipato alleattività didattiche in presenza in modo differenziato e, non semprecostante, a causa non solo del diverso grado di motivazioni personali, maanche per varie assenze dovute sia a motivi personali che allaconcomitanza con altre iniziative didattiche.Anche nella fase dedicata alla Didattica a Distanza la partecipazione nonè stata omogenea, con una buona parte degli alunni impegnata epuntuale, mentre altri disponibili solo occasionalmente. I risultati finali sono mediamente buoni, anche se in qualche caso appenasufficienti, inoltre, emergono alcuni casi molto positivi o eccellenti.

CONOSCENZE Strutture grammaticali e funzioni linguistiche (Livello B2);

Lessico relativo ad argomenti di vita quotidiana/lessico specifico letterario;

Aspetti socio-culturali relativi alla cultura anglofona;

Generi letterari /epoche /testi o estratti relativi ad autori particolarmente rappresentativi della tradizione letteraria inglese the Age of Revolutions the Victotian Age, The Age of Modernism.

ABILITÀ ComprensioneComprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali e scritti, relativamente complessi, su tematiche inerenti l’attualità e l’ambito letterario.

ProduzioneProdurre testi orali e scritti relativamente complessi, strutturati e coesi, con un accettabile livello di padronanza linguistica, anche con l’ausilio di strumenti multimediali.

InterazionePartecipare a conversazioni e discussioni su argomenti noti.

Riflessione sulla linguaRiflettere sulle caratteristiche formali dei testi presi in esame al fine di pervenire ad un accettabile livello di padronanza linguistica.

CulturaComprendere e interpretare prodotti culturali di diverse tipologie e generi,

57

Page 58: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

su temi d’attualità, cinema, musica, arte.Lettura autonomia e analisi critica di un testo letterario.Riferire, parafrasare o riassumere in lingua straniera, orale o scritta, il contenuto di un testo letterario.Utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche e approfondire argomenti di natura non linguistica.

COMPETENZE capacità di comprensione di testi orali e scritti inerenti a tematiche diinteresse sia personale che scolastico;

capacità di produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descriveresituazioni, argomentare e sostenere opinioni;

capacità di interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agliinterlocutori che al contesto;

capacità di analisi e interpretazione di aspetti relativi alla cultura dei paesidi cui si parla la lingua, con attenzione a tematiche comuni a più discipline;

capacità di usare consapevolmente strategie comunicative efficaci;

capacità di riflettere sul sistema e sugli usi linguistici nonché sui fenomeniculturali;

consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nelcontatto con culture altre, anche all’interno del nostro paese.

58

Page 59: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Le lezioni sono state affrontate alternando la lingua inglese e quella italiana.Ci si è sempre soffermati sull’aspetto morfologico-strutturale della lingua,operando sistematiche riflessioni sulle strutture apprese, per comprenderne imeccanismi, sistematizzarle e generalizzarle, allo scopo di acquisire unaconsapevole competenza del loro uso nella comunicazione.Per lo studio della letteratura, i percorsi sono stati affrontati con unametodologia che dal testo giunge al contesto, sia perché l’obiettivogenerale è l’acquisizione di una più ampia ed approfondita competenzalinguistica e non una semplice conoscenza storica del prodotto letterario,sia perché valorizzando la valenza culturale e formativa del testo letterarioè possibile arricchire la competenza argomentativa in L2. Gli studenti sonostati coinvolti in tutte le opportunità extracurriculari in cui l’uso della L2potesse essere incentivata e promossa per veicolare contenuti nuovi efavorire l’educazione interculturale.Nella fase della DaD i contatti sono stati mantenuti tramite le piattaformeEdmodo, utilizzando la classe virtuale, e Skype, sfruttandoprevalentemente il materiale contenuto nei libri di testo, stimolando tutti auna partecipazione attiva. Sono state proposte attività di comprensione eproduzione scritta, relative al periodo storico-letterari e a brani significativitratti dalle opere degli autori trattati. Per l’orale sono stati svolti brevicolloqui, compatibilmente con stabilità dei collegamenti e con ladisponibilità dei partecipanti

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

Le verifiche parziali e complessive, sia di tipo oggettivo che di tipo soggettivo,sono state strutturate in modo da comprovare il raggiungimento degli obiettiviprogrammati e l’eventuale necessità di interventi di recupero attraverso:

osservazioni sistematiche sul processo di apprendimento dei singoli alunni

prove orali intese ad evidenziare le abilità di lettura, comprensione e conversazione attraverso:

Colloqui

Dialoghi

Discussioni

Interventi durante le attività didattiche

prove scritte, per le quali sono stati somministrati

test di comprensione scritta

test di produzione ed interazione orale

59

Page 60: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

test di produzione scritta

test sulla competenza linguistica

Tali test hanno compreso:

- traduzioni- questionari- esercizi di trasformazione e completamento- scelta multipla- true-false (con o senza giustificazione)- individuazione correzione di errori- Brevi resoconti, riassunti, composizioni- Comprensione di semplici testi

Nella fase della DaD sono state somministrate attività di produzione scritta,presentate sotto forma di foto di manoscritti o di file, proponendo riassunti,traduzioni ed esercizi di comprensione, questionari, completamento, scelta multipla. Per l’orale si è fatto ricorso a brevi dialoghi, e discussioni di gruppo.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

La valutazione ha tenuto principalmente conto dei seguenti fattori:

miglioramento rispetto alla situazione di partenza;

raggiungimento degli obiettivi disciplinari generali e specifici;

ritmo di apprendimento;

partecipazione, interesse, impegno;

assimilazione dei contenuti.

Nella fase della DaD sono stati tenuti in considerazione i seguenti indicatori:

- Assiduità e partecipazione alle attività;

- Impegno, responsabilità, costanza e puntualità;

- Metodo e organizzazione del lavoro;

- Disponibilità alla collaborazione con il docente e con i compagni;

- Progressi nell’acquisizione delle conoscenze.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

HEADWAY DIGITAL GOLD B1+, OXFORD U. P.; Spiazzi, Tavella,Layton, PERFORMER –Culture & Literature, Zanichelli.

Nel periodo della Dad sono stati utilizzati gli stessi testi già indicate, inpossesso degli studenti

60

Page 61: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

GRAMMAR: General Revision

LETTERATURAAN AGE OF REVOLUTIONS- Heroes of inventions- Industrial society- William Blake and the victims of industrialisation - London - The Chimney Sweeper (songs of innocence-1789) - The Chimney Sweeper (songs of experience-1794)- The Gothic Novel- Mary Shelley: life and works

Frankenstein: plot and interpretations

1. THE ROMANTIC AGE (1760-1837)

Literature in the Romantic Age - Isn’t it Romantic?

- Emotion vs reason

The First Generation of Romantic Poets - William Wordsworth: life and works

“Daffodils” Samuel T. Coleridge: life and works

The Rime of the Ancient Mariner

2. THE VICTORIAN AGE

The Age of Empire - The life of young Victoria - The first half of Queen Victoria’s reign - Victorian London

The Victorian Novel - Charles Dickens: life and works

- Oliver Twist - Hard Times; - A Christmas carol

61

Page 62: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

CONTENUTI TRATTATI durante la didatticaa distanza

- Oscar Wilde: life and works- The brilliant artist and the Dandy, the theme of beauty

- The Picture of Dorian Gray

- Extract “Basil’s studio”

- Extract: “I would give my soul”

THE AGE OF MODERNISM (1901-45)

- The Suffragettes

Modernism and the novel- James Joyce: life and works- Dubliners - “Eveline”

62

Page 63: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Storia Dell’arte E Disegno DOCENTE: Celico Umberto

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI DEL DOCENTE(relativamente al profilo della classe ealla propria disciplina)

La classe ha partecipato alle attività didattiche in modo responsabile ematuro. Il risultato finale è stato raggiunto pur condizionato dal periodo diemergenza nella parte finale dell’anno. La partecipazione al dialogodidattico ed educativo è sempre stato costante permettendo di raggiungererisultati nel complesso più che discreti.

CONOSCENZE Saper riconoscere un’opera - Saper riconoscere l’appartenenza di un’operad’arte ad un determinato periodo, fra quelli studiati. - Saper effettuare unalettura delle principali produzioni artistiche proprie dei periodi artisticistudiati - Saper effettuare i basilari confronti fra produzioni artistiche diperiodi differenti - Saper esprimere in maniera corretta i contenutidisciplinari utilizzando la terminologia specifica almeno riferita ad elementifondamentali.

ABILITÀComprensione

Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali e opere,relativamente complessi, su tematiche inerenti l’attualità e l’ambito letterarioartistico.

Produzione

Produrre testi orali strutturati e coesi, con un accettabile livello di padronanza artistica, anche con l’ausilio di strumenti multimediali.

Interazione

Partecipare a conversazioni e discussioni su opere d’arte note.

Cultura

Applicare correttamente un metodo di analisi e di lettura dell’opera d’arte.Produrre confronti e percorsi di collegamento fra opere diverse, dello stessoautore e di autori diversi, della stessa epoca e di epoche diverse.

Utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche e approfondimenti di naturanon artistica.

COMPETENZE Sviluppare: La capacità di analisi critica nella fruizione dei messaggi visivila capacità di correlazione e confronto la lettura analitica e critica dell'operad'arte in relazione al contesto storico culturale ;

Stimolare: la capacità di relazioni interdisciplinari;

63

Page 64: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Potenziare: le capacità di sintesi e di analisi il percorso logico e il processo grafico progettuale in maniera autonoma;

Capacità di comprensione di testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia personale che scolastico;

Capacità di produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere opinioni;

Capacità di usare consapevolmente strategie comunicative efficaci;

Consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contattocon culture altre, anche all’interno del nostro paese.

METODOLOGIEInserire anche quelli riferibili allaDAD

Sono stati utilizzati i metodi descritti nella programmazione iniziale dall’insegnante. Il lavoro in classe si è svolto con lezioni frontali che però sisono sempre trasformate in dialoghi partecipati e interattivi. Gli studenti hanno maturato una certa capacità di intervento, paragone, osservazione anche grazie all’utilizzo di strumenti multimediali prodotti dai discenti e dall’insegnante, oltre che da materiale dispensativo fornito dall’insegnante. Nel periodo della didattica a distanza il docente ha continuato la sua attività didattica attraverso tutti gli strumenti digitali necessari per un contatto diretto e continuativo con tutti gli studenti. (Registro scolastico Argo, piattaforma classe virtuale Edmodo, Video chiamate ).

TIPOLOGIAPROVE DIVERIFICA

Tavole di disegno Geometrico

Tavole di disegno Architettonico e artistico

Verifiche orali e scritteInserire anchequelli riferibili allaDAD

Valutazione nell'ambito della disciplina si rimanda ai criteri generali approvati dal collegio dei docenti

(criteri generali inseriti nel P.T.O.F. della scuola per l'a.s. 2020/2022)

PROVE SCRITTE

Prove strutturate: scelta multipla ed a risposta aperta PROVA ORALE:

Interrogazione frontale, prove grafiche.

64

Page 65: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Verifiche DAD: Questionari di arte a risposta aperta e chiusa, Disegni con

Cad, Presentazioni multimediali periodiche su argomenti disciplinari,

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili allaDAD

Griglia di valutazione inserita nel Ptof anno 2020-2022

Griglia di valutazione approvata nel regolamento DAD anno 2020

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

LIBRO DI TESTO Giunti editore Arte Moderna

Metodologia:

Lezione frontale, Lezione dialogata, Lezione con l'ausilio di materialeInserire anche quelli riferibili allaDAD

multimediale, esecuzione di tavole grafiche prevalentemente in classe e nel laboratorio cad.

Strumenti utilizzati:

Libro di testo, consultazione di altri testi, Lim. visite musei virtuali tramiteInternet , Visualizzazione

DVD d’arte.

DAD: video lezioni del docente, materiale multimediale del libro di testo,materiale digitale dedicato

CONTENUTI TRATTATI

STORIA DELL’ARTE:

L’IMPRESSIONISMO:

In Presenza 1. MANET CONTRO LA PITTURA ACCADEMICA: LE DEJEUNER

SUR L’HERBE;

Giovanni Fattore: In vedetta Caratteri Generali del Realismo.

2. MONET GLI ANNI GIOVANILI: IMPRESSION, SOLEIL

LEVANT.

OLTRE L’IMPRESSIONISMO

1. VAN GOGH CAMERA DA LETTO DI UN ALBERGO,

2.I MANGIATORI DI PATATE, VOLO DI CORVI SU CAMPO DI GRANO,

3.L'architettura del ferro torre Eiffel

65

Page 66: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

4. CEZANNE: I GIOCATORI DI CARTE, LA CASA

66

Page 67: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DELL’IMPICCATO, TOULOUSE LAUTREC: DIVANO GIAPPONESE

IL CUBISMO:-1 CARATTERI GENERALI

-2 PICASSO: LE DEMOISELLES D’AVIGNON, GUERNICA

-3 DAL CUBISMO PRIMITIVO AL CUBISMO ANALITICO

LA SECCESSIONE:-1 MUNCH EDVARD: L’URLO

-2 GUSTAV KLIMT: IL BACIO

L’ESPRESSIONISMO:-1 AMEDEO MODIGLIANI E LA SCUOLA DI PARIGI

FUTURISMO:

1.Umberto Boccioni, Forme uniche nella continuità dello spazio , La città che sale.

2. GIACOMO BALLA: FORME DINAMICHE NELLO SPAZIO.

3.ANTONIO SANT’ELIA: PROFEZIE ARCHITETTONICHE FUTURISTICHE: CENTRALI ELETTRICHE.

IL DADAISMO:1. MARCEL DUCHAMP: RUOTA DI BICICLETTA; FONTANA;L.H.O.O.Q. (GIOCONDA CON I BAFFI).

LA METAFISICA:

1. GIORGIO DE CHIRICO: ENIGMA DELL’ORA; LE MUSE INQUIETANTI; IL GRANDE MATAFISICO.

LA NASCITA DELL’ASTRATTISMO:1. VASILIJ KANDINSKIJ: LA PITTURA COME MUSICA, PRIMO

AQUERELLO ASTRATTO.

2. FRANZ MARC. CAVALLO AZZURRO.

3. Tutela dei beni culturali e artistici: Norme e articoli della costituzione.

67

Page 68: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISEGNO:

1. Aula cad disegno di una cucina con mensole e pensili.

2. Assonometria di solidi.

3.Assonometria con proiezione di ombre.

2.4.Assonometria di una stanza.

LA RAPPRESENTAZIONE GEOMETRICA:

-Proiezioni ortogonali

5. Rappresentazione nello spazio:

Assonometrie complesse.

Analisi di vedute prospettiche nelle opere grafico- pittoriche.

Teorie delle ombre con costruzioni prospettiche.

CONTENUTI TRATTATIdurante ladidattica adistanza

IL MOVIMENTO MODERNO:

-1 WALTER GROPIUS: LA SEDE DEL BAUHAUS A DESSAU.

IL MOVIMENTO MODERNO:

-1 FRANK LLOYD WRIGHT: LA CASA SULLA CASCATA.

LA POP ART:

-1 LA POP ART: ANDY WARHOL: LA FIGURAZION DEL

BANALE. GREEN COCA-COLA BOTTLES DI WARHOL.

IL MOVIMENTO MODERNO:

-1 LE COURBUSIER: I CINQUE PUNTI

DELL’ARCHITETTURA.LA VILLA SAVOYE.

Il SURREALISMO:

-1 SALVADOR DALI’:LA PERSISTENZA DELLA MEMORIA;

SOGNO CAUSATO DA UN VOLO DI UN ‘APE.

La Bella Epoque L’Art Nouveau.

1.Antoni Gaudì e il modernismo Catalano: Sagrada Familia;Casa

Batllò, Casa Milà.

68

Page 69: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Matematica DOCENTE: Antonio Montillo

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI

DEL DOCENTE

(relativamente al

profilo della classe

e alla propria

disciplina)

Gli alunni hanno acquisito le competenze, le abilità e le conoscenze di

cui sotto in maniera diversificata, ognuno in base alle proprie capacità,

inclinazioni ed attitudini, quindi una parte degli studenti sa applicare i

concetti fondamentali a semplici questioni. In particolare sa:

Utilizzare il calcolo differenziale Utilizzare il calcolo integrale Studiare funzioni e rappresentarle graficamente Enunciare regole e teoremi con lessico corretto.

Un secondo gruppo di studenti sa affrontare le questioni precedenti anche

quando sono da applicare a problemi di media complessità. Inoltre sa:

Operare correttamente con il simbolismo matematico. Motivare ogni affermazione sulla base di contenuti adeguati.

Alcuni alunni sanno affrontare questioni più complesse relativamente a

tutti i punti sopra specificati e inoltre, sanno risolvere problemi di varia

natura utilizzando il modello matematico più adeguato.

CONOSCENZE Acquisizione dei contenuti dettagliatamente elencati nella sezione

contenuti trattati.

ABILITÀ Analisi.

Sintesi.

Rielaborazione.

Autonomia.

Comunicazione.

COMPETENZE Utilizzare tecniche e procedure di calcolo.

Analizzare e interpretare dati e grafici.

Risolvere problemi.

Argomentare e dimostrare.

Individuare strategie applicare metodi per risolvere problemi.

METODOLOGIE Lezione frontale

69

Page 70: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Lavoro di gruppo per fasce di livello

Lavoro per gruppi eterogenei

Problem solving

Discussione guidata

Video lezioni sincrone e/o asincrone

Discussione di gruppo su Edmodo, Whatsapp e Skype

Classe virtuale (su EDMODO)

TIPOLOGIA

PROVE DI

VERIFICA

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Questionari aperti

Questionari a scelta multipla

Risoluzione Esercizi

Risoluzione problemi

Verifiche frontali individuali

Verifiche di gruppo

Interventi

Discussione su argomenti di studio

Intervento in videolezione

Discussione su argomenti di studio in videoconferenza

Verifiche scritte in modalità asincrona

Verifiche orali effettuate in remoto

CRITERI DI

VALUTAZIONE

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

La conoscenza dei contenuti

Le abilità e le competenze attivate

La frequenza e la partecipazione dell’allievo

Le abilità sociali (life skills)

La capacità di utilizzare un metodo di lavoro produttivo

Assiduità e partecipazione alle attività sincrone e/o asincrone

Impegno, responsabilità, costanza e puntualità nello svolgimento delle

attività sincrone e/o asincrone

Metodo e organizzazione del lavoro, cura, correttezza e personalizzazione

nell’esecuzione dei lavori

Disponibilità alla collaborazione con docenti e compagni

70

Page 71: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Progressi rilevabili nell’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze,

con particolare riferimento a quelle trasversali

TESTI e

MATERIALI /

STRUMENTI

ADOTTATI

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Libri di testo

Testi didattici di supporto

Schede predisposte dall’insegnante

L.I.M.

Sussidi audiovisivi

Power Point

CONTENUTI

TRATTATI

In Presenza

Le funzioni e loro proprietà

1. Le funzioni reali: classificazione e dominio.2. Le proprietà delle funzioni.3. Il segno di una funzione.4. La funzione inversa.5. La funzione composta.

I limiti di funzioni

1. Insiemi di numeri reali.2. La definizione di limite finito per x che tende ad un numero finito.3. Limite infinito per x che tende ad un numero finito.4. Limite finito per x che tende a infinito.5. Limite infinito per x che tende a infinito.6. Il teorema di unicità del limite.7. Il teorema della permanenza del segno.8. Il teorema del confronto

Il calcolo dei limiti

1. Le operazioni con i limiti.2. Le forme indeterminate.3. I limiti notevoli.4. Gli infinitesimi e gli infiniti.5. Le funzioni continue.6. I punti di discontinuità di un funzione.7. La ricerca degli asintoti

Le successioni e le serie

1. Le successioni numeriche

71

Page 72: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

2. Le progressioni3. Il limite di una successione4. Principio di induzione5. La serie numerica.6. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.

La derivata di una funzione

1. Derivata una funzione.2. Le derivate fondamentali.3. La derivata di una funzione composta.4. Le derivate di ordine superiore al primo.5. La retta tangente al grafico di una funzione.6. Punti di non derivabilità7. Il differenziale di una funzione.

I teoremi sul calcolo differenziale

1. Il teorema di Rolle.2. Il teorema di Lagrange e sue conseguenze.3. Il teorema di Cauchy.4. Il teorema di De L’Hospital

I massimi, i minimi e i flessi

1. Le definizioni.2. Massimi, minimi, flessi orizzontali e derivata prima.3. Flessi e derivata seconda.4. Massimi, minimi, flessi e derivate successive.

Lo studio delle funzioni

1. Lo studio di una funzione

CONTENUTI

TRATTATI

durante la didattica

a distanza

2. I grafici di una funzione e della sua derivata.3. Applicazione dello studio di una funzione.4. La risoluzione approssimata di un’equazione.

Gli integrali

1. Integrale indefinito.2. Gli integrali indefiniti immediati.3. L’integrazione per sostituzione.4. L’integrazione per parti.5. L’integrazione di funzioni razionali fratte.6. Cenni sull’integrale definito e il calcolo delle aree di superficie

72

Page 73: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

piane.

73

Page 74: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA: Fisica DOCENTE: Antonio Benvenuto

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari emetodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONIDEL DOCENTE

(relativamente al profilo della classe e alla propria disciplina)

La classe, affidata a me dal 09 Novembre 2019, ha seguito in passato un

percorso didattico-metodologico irregolare, causa continui cambi di

docente, tanto è vero che non aveva completato ancora il programma

dell’anno precedente, per cui si è cercato di riprendere e completare i

concetti fondamentali. La classe è composta da ventitré alunni, per la

maggior parte pendolari. Gli alunni hanno dimostrato correttezza nei

comportamenti e rispetto delle regole scolastiche. Buona parte di essi ha

manifestato interesse verso la disciplina pur incontrando qualche difficoltà

nella fase iniziale dovuta alla specificità del sapere fisico. Lo studio e i

problemi hanno mirato a sviluppare negli studenti la riflessione critica e

personale, l’attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale.

Gli alunni hanno acquisito le competenze e le abilità di cui sotto in maniera

diversificata, ognuno in base alle proprie capacità, inclinazioni ed attitudini, ne

consegue, pertanto, il seguente quadro di profitto della classe:

Partecipazione al dialogo educativo: attiva e responsabile per quasi

l’intera classe, buona per gli altri.

Attitudine alla disciplina: ottima per alcuni, buona e sufficiente per altri.

Interesse per la disciplina: ottimo per alcuni, buono per altri, sufficiente

per un piccolo gruppo.

Impegno nello studio: produttivo per gran parte, accettabile per gli altri.

Metodo di studio: organizzato e critico per una buona parte e comunque

adeguato per gli altri.

CONOSCENZE - Conoscere le proprietà della carica elettrica (quantizzazione e conservazione della carica).

- Conoscere i fenomeni di elettrizzazione per strofinio e per induzione e interpretare il comportamento di conduttori e isolanti.

- Conoscere e descrivere le caratteristiche delle forze tra cariche elettriche utilizzando la legge di Coulomb.

- Conoscere il concetto di campo elettrico e il significato e le proprietà delle linee del campo.

- Conoscere il concetto di flusso del campo elettrico e saper utilizzare il Teorema di Gauss per determinare campi elettrici prodotti da

74

Page 75: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

particolari distribuzioni di cariche.

- Conoscere la definizione di potenziale elettrico e la relazione che legail campo elettrico al potenziale.

- Conoscere l’espressione del potenziale elettrico di una carica puntiforme e il suo andamento in relazione al segno della carica.

- Conoscere la definizione di superfici equipotenziali e le loro proprietà.

- Conoscere le proprietà dei condensatori e saper esprimere la capacità di un condensatore a facce piane parallele in assenza e in presenza di un dielettrico fra le armature.

- Esprimere l’energia immagazzinata in un condensatore in funzione delle sue grandezze caratteristiche.

- Conoscere il significato di corrente elettrica, la definizione di intensità di corrente e la sua unità di misura.

- Analizzare semplici circuiti in corrente continua e conoscere il comportamento dei suoi componenti.

- Conoscere il significato fisico di resistenza e la sua dipendenza dalla temperatura.

- Conoscere la legge di Ohm e la legge che lega la resistenza di un filo alle sue caratteristiche geometriche e fisiche.

- Conoscere il comportamento di resistenze e di condensatori collegati in serie e in parallelo in un circuito.

- Conoscere le proprietà del campo magnetico e le caratteristiche delle linee del campo.

- Conoscere l’espressione della forza magnetica che agisce su una carica in moto e saperne determinare la direzione e il verso.

- Conoscere la forza magnetica esercitata su un filo e su una spira percorsi da corrente.

- Conoscere la legge di Ampère e saperla utilizzare per determinare il campo magnetico prodotto da un filo percorso da corrente, da una spira e da un solenoide.

- Conoscere gli effetti di un campo magnetico variabile nel tempo e il significato di f.e.m.

- Conoscere il fenomeno dell’induzione, le leggi di Faraday e di Lenz e analizzare alcune applicazioni.

- Conoscere il significato fisico di induttanza.

- Conoscere le equazioni di Maxwell, come sintesi e generalizzazione

75

Page 76: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

delle leggi dell’elettricità e del magnetismo.

- Conoscere il significato della corrente di spostamento e il ruolo che essa riveste all’interno delle equazioni di Maxwell.

- Conoscere le caratteristiche della radiazione elettromagnetica e dello spettro elettromagnetico.

- Conoscere le onde radio e le microonde come applicazione della

radio, dei cellulari e della televisione.

- Conoscere gli effetti e le cause sull’inquinamento elettromagnetico.

- Avere un’idea di cosa sono i buchi neri.

ABILITÀ - Determinare la forza elettrica fra cariche puntiformi, applicando la legge di Coulomb e il principio di sovrapposizione.

- Determinare il vettore campo elettrico prodotto da una distribuzione di cariche.

- Calcolare il flusso del campo elettrico attraverso una superficie.

- Risolvere problemi su potenziali, campi ed energia potenziale elettrica, per sistemi di cariche puntiformi e per distribuzioni uniformi di cariche.

- Utilizzare il Teorema di Gauss per calcolare il campo elettrico in alcune situazioni.

- Risolvere problemi sui condensatori a facce piane parallele, in assenza e in presenza di un dielettrico fra le armature.

- Applicare la legge di Ohm per calcolare resistenze, tensioni e correntiin un circuito.

- Essere in grado di riconoscere il fenomeno del magnetismo in situazioni sperimentali e risolvere esercizi e problemi di applicazione delle formule studiate.

- Risolvere problemi relativi al moto di una particella carica in un campo magnetico.

- Determinare intensità, direzione e verso della forza che agisce su un filo percorso da corrente immerso in un campo magnetico.

- Determinare intensità, direzione e verso di campi magnetici generati da fili, spire e solenoidi percorsi da corrente.

- Determinare la forza magnetica tra due fili percorsi da corrente.

- Applicare le leggi dell’induzione per calcolare l’intensità e il verso delle correnti indotte in un conduttore in moto in un campo magnetico uniforme.

76

Page 77: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

- Determinare la f.e.m. indotta in una spira rotante in moto in un campo magnetico.

- Saper descrivere e rappresentare matematicamente le proprietà della forza elettromotrice e della corrente alternata.

- Essere in grado di collegare le equazioni di Maxwell ai fenomeni fondamentali dell’elettricità e del magnetismo e viceversa.

- Esporre e discutere le equazioni di Maxwell nel caso statico e nel caso generale.

COMPETENZE - Osservare ed identificare fenomeni.

- Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie, leggi.

- Formalizzare problemi di fisica e applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la loro risoluzione.

- Fare esperienza e rendere ragione del significato dei vari aspetti del metodo sperimentale.

- Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società.

METODOLOGIE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

- Lezione frontale.

- Lavoro di gruppo.

- Discussione guidata.

- Video Lezioni su Edmodo.

- Esercitazioni.

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

- VERIFICHE SCRITTE

Compito in classe

Questionari a scelta multipla

Questionari aperti

Soluzione problemi, esercizi

- VERIFICHE ORALI

Verifiche frontali individuali

Verifiche di gruppo

Discussione guidata

Interventi

Verifiche su Skype

77

Page 78: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

SCRITTO ORALE

Trimestre PROVE N. 2 PROVE N. 2

Pentamestre PROVE N. 3 PROVE N. 2

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

In merito alla valutazione ci si atterrà a quanto deliberato dal Collegio dei

docenti, ovvero:

- Uso delle griglie di valutazione sia per le prove scritte, sia per le prove orali.

- Prove flessibili sia per le prove scritte, sia per le prove orali.- I compiti scritti saranno restituiti, debitamente corretti, agli studenti entro

un tempo congruo, dal loro svolgimento.- Valutazione continua dei progressi degli studenti anche in riferimento ai

percorsi di recupero attivati, ai livelli di partenza, ai risultati finali raggiunti.- Gli studenti saranno informati sull’esito delle prove orali immediatamente

dopo la fine della prova medesima.- I colloqui con le famiglie saranno condotti nel rispetto della chiarezza

dell’informazione.

La valutazione terrà conto dei seguenti elementi:

- la conoscenza dei contenuti.- Le abilità e le competenze attivate.- La partecipazione dell’allievo.- La capacità di utilizzare un metodo di lavoro produttivo.- Le attività di recupero e la progressione nell’apprendimento.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli riferibili alla DAD

- Libro di testo: “Fisica in evoluzione” – Parodi-Ostili–Mochi Onori-

- Testi didattici di supporto

- Appunti dell’insegnante

- L.I.M. - Sussidi audiovisivi

- Piattaforma Edmodo - Bacheca Argo - Skype

CONTENUTI TRATTATI

In Presenza

- Le proprietà della carica elettrica (quantizzazione e conservazione della carica).

- I fenomeni di elettrizzazione per strofinio e per induzione e comportamento di conduttori e isolanti.

- Le caratteristiche delle forze tra cariche elettriche. Legge di Coulomb

- Il concetto di campo elettrico e il significato e le proprietà delle linee

78

Page 79: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

del campo.

- Il concetto di flusso del campo elettrico e Teorema di Gauss per determinare campi elettrici prodotti da particolari distribuzioni di cariche.

- Definizione di potenziale elettrico e relazione che lega il campo elettrico al potenziale.

- Espressione del potenziale elettrico di una carica puntiforme e il suo andamento in relazione al segno della carica.

- Definizione di superfici equipotenziali e le loro proprietà.

- Proprietà dei condensatori e capacità di un condensatore a facce pianeparallele in assenza e in presenza di un dielettrico fra le armature.

- Energia immagazzinata in un condensatore in funzione delle sue grandezze caratteristiche.

- Il significato di corrente elettrica, la definizione di intensità di corrente e la sua unità di misura.

- Semplici circuiti in corrente continua e il comportamento dei suoi componenti.

- Significato fisico di resistenza e la sua dipendenza dalla temperatura.

- La legge di Ohm e la legge che lega la resistenza di un filo alle sue caratteristiche geometriche e fisiche.

- Cenni su resistenze e condensatori collegati in serie e in parallelo in un circuito.

- Fenomeni magnetici elementari.

- Le proprietà del campo magnetico e le caratteristiche delle linee del campo.

- Campo magnetico terrestre, dipolo magnetico, campo magnetico uniforme, forze tra magneti e correnti.

- Esperimento di Oersted e Esperimento di Faraday.

CONTENUTI TRATTATI

durante la didatticaa distanza

- Espressione della forza magnetica che agisce su una carica in moto e sua direzione e verso.

- Forza magnetica esercitata su un filo e su una spira percorsi da corrente.

- Legge di Ampère e suo utilizzo per determinare il campo magnetico prodotto da un filo percorso da corrente, da una spira e da un solenoide.

- Forza di Lorentz, flusso magnetico, legge di Gauss per il

79

Page 80: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

magnetismo.

- Effetti di un campo magnetico variabile nel tempo e significato di f.e.m.

- Il fenomeno dell’induzione, corrente elettrica indotta, le leggi di Faraday e di Lenz.

- Il significato fisico di induttanza.

- La corrente alternata, l’alternatore, gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata, il circuito RLC, il trasformatore.

- Le equazioni di Maxwell, come sintesi e generalizzazione delle leggi dell’elettricità e del magnetismo.

- Il significato della corrente di spostamento e il ruolo che essa riveste all’interno delle equazioni di Maxwell.

- Le caratteristiche della radiazione elettromagnetica e dello spettro elettromagnetico.

- La polarizzazione delle onde elettromagnetiche.

- Le onde elettromagnetiche – le onde radio e le microonde:

la radio, i cellulari e la televisione.

- Cenni sull’inquinamento elettromagnetico, effetti e cause.

- Cenni sui buchi neri.

80

Page 81: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Disciplina: Scienze Motorie e Sportive Prof. Domenico Gorgoglione

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologiciprevisti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020) introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI

DEL DOCENTE

(relativamente al

profilo della classe

e alla propria

disciplina)

La classe 5 A che seguo da quest’anno è composta da 23 alunni di cui 11

femmine e 12 maschi. Sin dalle prime lezioni (periodo pre covid 19) ho

voluto fare intendere agli studenti l’importanza dello sport come valore di

confronto e come momento formativo utile a favorire l’acquisizione di

comportamenti sociali corretti per l’inserimento consapevole nella società.

La classe salvo qualche eccezione ha generalmente dimostrato, anche in

occasione dei test fisici effettuati ad inizio anno, un buon grado di maturità

psicofisica e di partecipazione al dialogo educativo.

Il lavoro costante e puntuale ha migliorato il livello delle abilità motorie

degli allievi, ha contribuito ad incrementare la capacità di concentrazione,

di collaborazione, di impegno.

In seguito al sopraggiungere della inaspettata emergenza sanitaria,

attraverso l’azione di “didattica a distanza” e utilizzando mezzi e strumenti

che fino alla chiusura della scuola erano secondari o di “supporto” rispetto

alle lezioni in presenza, si è perseguito il compito di continuare la

formazione, di contrastare l’isolamento e la demotivazione degli allievi, i

quali nella maggior parte dei casi hanno reagito con senso di responsabilità

e maturità.

Le iniziative intraprese dal docente, in seguito alla chiusura delle scuole

decisa dal governo nel tentativo di limitare la diffusione virale, non sono

state solo di metodo ma si è dovuto provvedere alla rimodulazione in

itinere della programmazione iniziale, ridefinendo gli obiettivi,

semplificando le consegne e le modalità di verifica.

Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla

valorizzazione delle eccellenze.

Il livello raggiunto degli obiettivi didattici (ovvero sviluppo delle abilità

motorie degli allievi, incremento delle capacità tecniche e tattiche dei

giochi sportivi proposti, della capacità di concentrazione, l’incremento

delle abilità sociali, di collaborazione, di impegno) sono stati:

pienamente soddisfacente per 11 alunni;

soddisfacente per 11 alunni;

81

Page 82: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

più che sufficiente per 1 alunno.

Le famiglie sono state rassicurate ed invitate a seguire i propri figli

nell’impegno scolastico e a mantenere attivo un canale di comunicazione

con il corpo docente

CONOSCENZE Gli alunni hanno approfondito la conoscenza delle tecniche di gioco, gli

esercizi fondamentali principali della Pallavolo (palleggio, bagher,

schiacciata, battuta, muro) della Pallacanestro (palleggio, passaggio e tiro),

hanno imparato a padroneggiare la terminologia, il regolamento tecnico, il

concetto di lealtà sportiva (fair play) agonismo equilibrato.

Hanno sviluppato la conoscenza delle:

- Capacità Motorie (capacità coordinative e capacità condizionali)

- Sistemi Energetici (sistema Aerobico, Anaerobico alattacido e Anaerobico

lattacido);

- Tipi di fibra muscolare presenti nel corpo umano e nei diversi atleti;

- Contrazione muscolare;

- Tipologie di contrazione muscolare (Isotonica, Isocinetica, Auxotonica e

Isometrica;

Hanno acquisito la coscienza del valore delle attività motorie come sano

costume di vita.

ABILITÀ - acquisizione del valore della corporeità come manifestazione di una

personalità equilibrata e stabile

- consolidamento di una cultura motoria e sportiva quale costume di vita

- raggiungimento di un completo sviluppo corporeo attraverso l’utilizzo e

l’incremento delle capacità motorie e delle funzioni neuromuscolari

- acquisizione di una solida conoscenza e pratica di alcuni sport individuali e

di squadra proposti (corretta esecuzione dei gesti motori specifici delle

discipline sportive più comuni - esercizi fondamentali-) valorizzando le

attitudini personali.

COMPETENZE Relative a 4 ambiti

82

Page 83: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Il corpo e la sua espressività

- migliorare le capacità coordinative e condizionali necessarie per affrontare le attività sportive

- sviluppare la fantasia e la creatività

La percezione sensoriale, il movimento e la sua relazione

- prendere coscienza di se e della propria corporeità

- superare le difficolta con l'impegno e la tenacità

- acquisire autocontrollo

- mantenere l'attenzione e la concentrazione necessaria per portare a termine un impegno

Gioco e sport

- rispettare la puntualità e l'ordine

- riconoscere e rispettare ruoli diversi

- padroneggiare le tecniche e le tattiche degli sport individuali e di squadra proposti

- lavorare in gruppo assumendosi la responsabilità dell'altro e del raggiungimento dello scopo comune

- comportarsi con fair-play rispettando gli altri

- sperimentare compiti di tipo collaborativo ed organizzativo

Sicurezza, salute e attività in ambiente naturale

- rispettare l'ambiente e le norme che regolano la fruizione degli spazi edelle attrezzature

- utilizzare i criteri e le tecniche di base per lo sviluppo delle capacita coordinative e condizionali al fine di mantenere l'efficienza fisica e migliorare le proprie prestazioni

- comportarsi in modo sicuro per se e per gli altri in diversi contesti

conoscere le norme di prevenzione degli infortuni

METODOLOGIE

Inserire Anche

Quelli Riferibili Alla

DAD

Fino al 05-03-2020 ho adottato le seguenti metodologie: Lezione frontale,

lezione partecipata, problem solving, ricerca, learning by doing, lavori in

gruppi e per fasce di livello.

Dopo tale data, l’intento è stato quello di continuare a perseguire il compito

83

Page 84: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

sociale e formativo di “ fare scuola” durante questa circostanza inaspettata ed

imprevedibile, di contrastare l’isolamento, la demotivazione dei propri allievi

e ho dato seguito al percorso di apprendimento cercando di coinvolgere e

stimolare gli studenti con le seguenti attività significative: videolezioni,

trasmissione di materiale didattico attraverso l’uso delle piattaforme digitali

(EDMODO), l’uso di tutte le funzioni del Registro elettronico, l’utilizzo di

video, libri e test digitali, l’uso di App,

invio di materiale semplificato, ricevere ed inviare correzione degli esercizi

tramite whatsapp, registrazione di micro-lezioni su Youtube.

TIPOLOGIA

PROVE DI

VERIFICA

Inserire Anche

Quelli Riferibili Alla

DAD

Test motori / sequenze motorie

Prove tecnico – pratiche degli sport di squadra più comuni (Pallavolo /

Basket)

Interrogazioni

In seguito alla chiusura della scuola, avvenuta per limitare la diffusione del

Covid-19, ho adottato le seguenti modalità di verifica:

- Questionari a risposta breve;- Questionari a risposta multipla;- Compiti;- Verifiche scritte;

CRITERI DI

VALUTAZIONE

Inserire Anche

Quelli Riferibili Alla

DAD

Fino al 05-03-2020 i criteri di valutazione del percorso formativo sono stati:

Osservazione sistematica dell’efficacia delle risposte motorie

Lavoro comunitario per valutare partecipazione, attenzione ed impegno

Prove pratiche in forma ludica o competitiva.

In seguito alla chiusura della scuola, avvenuta per limitare la diffusione del

Covid-19, nella composizione del voto ho ritenuto opportuno tenere conto

soprattutto del processo e non degli esiti. Anche l’eventuale valutazione

negativa (a cui non ho dato seguito) troverà posto solo all’interno di un

percorso di supporto e miglioramento da costruire con l’alunno.

L’importanza cruciale della valutazione formativa è evidente, finalizzata a

fornire agli allievi informazioni sull’andamento del loro lavoro, sui livelli di

attenzione e di partecipazione, sull’iniziativa e la responsabilità. Gli studenti

hanno il diritto e il bisogno di avere il giusto riscontro sul lavoro svolto, una

valutazione veritiera e comprensibile, che non omette l’attenzione sui punti

critici e sulle inevitabili carenze, ma li colloca sempre in prospettiva

84

Page 85: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

promozionale, incoraggiante e di sostegno alla motivazione: per evitare il

circolo vizioso -insufficienza, demotivazione, difficoltà, senso di

inadeguatezza -che conduce inevitabilmente all’insuccesso scolastico, sia

esso in presenza che a distanza.

TESTI e

MATERIALI /

STRUMENTI

ADOTTATI

Inserire Anche

Quelli Riferibili Alla

DAD

TESTO: Pajni Paola / Lambertini Massimo “Training4life”

Attrezzatura in dotazione alla palestra, internet, postazioni multimediali.

Strumenti e materiali adottati durante la “didattica a distamza”: piattaforma

digitale (EDMODO), materiale didattico, mappe concettuale e Power Point

con audio scaricate nel materiale didattico sul registro elettronico,

registrazione di micro-lezioni su Youtube.

Oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, ho messo a disposizione degli

alunni riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e audio per il

supporto anche in remoto (in modalità asincrona) degli stessi.

Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito

esonerando gli alunni dallo svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal

rispetto di rigide scadenze, prendendo sempre in considerazione le difficoltà

di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga o dall’uso di device

inopportuni rispetto al lavoro assegnato.

CONTENUTI

TRATTATI

In Presenza

1° Modulo CONDIZIONAMENTO GENERALE

a. Esecuzione ad inizio anno dei Test motori per valutare il livello psico-

fisico della classe: Sequenze coordinative, 60 metri e test sulla resistenza

generale.

b. Corsa lenta in regime aerobico avente lo scopo di migliorare la

funzione cardiorespiratoria, di capillarizzazione e di riscaldamento della

muscolatura in relazione ai vari giochi fatti.

c. Esercizi a corpo libero interessanti tutti i segmenti corporei, avente

funzione mobilizzante, correttiva e coordinativa.

d. Esercizi con piccoli attrezzi (palloni, funicelle, bacchette, ostacolini,

clavette ecc.).

e. Esercizi di rilassamento, respirazione controllata e allungamento muscolare (statico e dinamico).

85

Page 86: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

2° Modulo POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

a. Esercizi di preatletica generale e specifica per la corsa, i salti e i lanci.

b. Esercizi a coppie, andature elastiche (corsa a ginocchia alte, corsa calciata, corsa balzata ecc.).

c. Esercizi con grandi e piccoli attrezzi, per sviluppare e potenziare: l’agilità, la destrezza, la velocità e la forza.

3° Modulo FONDAMENTALI DEI GIOCHI DI SQUADRA

a. Pallavolo (fondamentali principali, ruoli, regolamento, esercitazione in partita).

b. Basket (fondamentali principali, ruoli, regolamento, esercitazione in partita).

c. Tennis tavolo (cenni sulle fondamentali regole del gioco).

4° Modulo ATTIVITA’ IN AMBIENTE NATURALE O IN

ATTREZZATURE ESTERNE

a. Attività di corsa negli spazi antistanti la scuola

5° Modulo EDUCAZIONE ALLA SALUTE

a. Informazioni sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni ( Informazioni date in classe e durante l’attività pratica ).

6° Modulo CONSOLIDAMENTO DEL CARATTERE SVILUPPO

DELLE ABILITA’ TRASVERSALI, SOCIALITA’ E DEL

SENSO CIVICO

a. Conseguire consapevolezza nei propri mezzi

b. Promuovere la formazione di una coscienza civile e di una cultura che:

a) Induca a conoscere e rispettare l’ambiente naturale in cui si vive

b) Favorisca il rispetto della legalità e una cittadinanza di tipo attivo

c. Promuovere lo sviluppo di un’educazione che tenga conto dei principidi solidarietà sociale. Tolleranza e rispetto delle diversità, capace di valorizzare le relazioni tra culture e persone che condividono lo stessoterritorio

d. Operare scelte meditate e consapevoli

86

Page 87: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

CONTENUTI

TRATTATI

DAD

- Capacità Motorie (capacità coordinative e capacità condizionali)

- Sistemi Energetici (sistema Aerobico, Anaerobico alattacido e Anaerobico

lattacido);

- Tipi di fibra muscolare presenti nel corpo umano e nei diversi atleti;

- Contrazione muscolare;

- Tipologie di contrazione muscolare (Isotonica, Isocinetica, Auxotonica e

Isometrica;

- Pallacanestro: Fondamentali principali, ruoli, regolamento.

87

Page 88: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

DISCIPLINA Religione Cattolica DOCENTE Costa Genoveffa

La scheda riporta nel dettaglio il programma svolto in presenza fino al 5/03/2020 e i successivi adattamenti modulari e metodologici previsti con Nota M.I. n. 388 del 17-03-2020 e introdotti con l’attivazione della didattica a distanza.

OSSERVAZIONI

DEL DOCENTE

(relativamente al

profilo della classe

e alla propria

disciplina)

Gli alunni hanno dimostrato interesse per la disciplina e, pertanto, hanno

partecipato attivamente e consapevolmente al dialogo didattico /

educativo, evidenziando un impegno sistematico e metodico, che è

proseguito anche con la DaD.

CONOSCENZE Lo Studente, approfondisce, in una riflessione sistematica, gli interrogativi

di senso più rilevanti: finitezza, trascendenza, egoismo, amore, sofferenza,

consolazione, morte, vita; - studia la questione su Dio e il rapporto fede-

ragione in riferimento alla storia del pensiero filosofico e al progresso

scientifico-tecnologico; - ripercorre gli eventi principali della vita della

Chiesa nel primo millennio e coglie l'importanza del cristianesimo per la

nascita e lo sviluppo della cultura europea; - conosce il rapporto tra la

storia umana e la storia della salvezza, ricavandone il modo cristiano di

comprendere l'esistenza dell'uomo nel tempo; - conosce lo sviluppo storico

della Chiesa nell'età medievale e moderna, cogliendo sia il contributo allo

sviluppo della cultura, dei valori civili e della fraternità, sia i motivi storici

che determinarono divisioni, nonché l'impegno a ricomporre l'unità; -

conosce, in un contesto di pluralismo culturale complesso, gli orientamenti

della Chiesa sul rapporto tra coscienza, libertà e verità con particolare

riferimento a bioetica, lavoro, giustizia sociale, questione ecologica e

sviluppo sostenibile.

ABILITÀ Lo Studente: - confronta orientamenti e risposte cristiane alle più profonde

questioni della condizione umana, nel quadro di differenti patrimoni

culturali e religiosi presenti in Italia, in Europa e nel mondo; - motiva le

proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana, e dialoga in

modo aperto, libero e costruttivo; - individua, sul piano etico-religioso, le

potenzialità e i rischi legati allo sviluppo economico, sociale e ambientale,

alla globalizzazione e alla multiculturalità, alle nuove tecnologie e

88

Page 89: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

modalità di accesso al sapere; - distingue la concezione cristiano-cattolica

del matrimonio e della famiglia: istituzione, sacramento, indissolubilità,

fedeltà, fecondità, relazioni familiari ed educative, soggettività sociale .

COMPETENZE Al termine dell’intero percorso di studio, l’Irc metterà lo studente in

condizione di: - sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto

di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio

cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un

contesto multiculturale; - cogliere la presenza e l’incidenza del

Cristianesimo nella storia e nella cultura per una lettura critica del mondo

contemporaneo.

METODOLOGIE

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Lezione frontale, informatizzata e partecipata anche a distanza, mediante

l’utilizzo della Piattaforma Argo Bacheca e Edmodo

Dibattito guidato e Circle Time.

Si è cercato di seguire una metodologia didattica , anche via web, di

facile acquisizione , volta a favorire lo sviluppo delle abilità espressive

, di analisi , di riflessione ; capace altresi’, di formare una buona

coscienza critica e sviluppare autonomia e senso di responsabilita’

oltre che suscitare nuovi interessi .

TIPOLOGIA PROVE DI VERIFICA

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Le verifiche non hanno mirato valutare il grado di religiosità (la “fides” di

per se’ non e ‘controllabile), ma delle conoscenze fatte proprie , delle

abilità operative e dei comportamenti innovativi previsti dagli

obiettivi. Attraverso un tipo di osservazione sistematica si è cercato di

avere una visione globale di ciascuno degli alunni . Per verifica

quadrimestrale, si è tenuto conto della frequenza e partecipazione al

dialogo formativo /esistenziale su un singolo tema.

89

Page 90: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

CRITERI DI VALUTAZIONE

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

Si tiene in considerazione: la frequenza, l’interesse, la partecipazione, l’uso

del linguaggio specifico, lo sviluppo graduale della capacità critica, la

progressiva maturazione dell’alunno;La raccolta di dati relativi alle nozioni

assimilate e le abilità personali maturate dallo studente.In sede di scrutinio

sarà espressa secondo giudizi sintetici:

Non sufficiente (5 sigla NS )

Sufficiente (6 sigla S )

Buono (7/8 sigla B)

Distinto (9 sigla D)

Ottimo (10 sigla O)

Esonero ( sigla E)

Per la valutazione a distanza, si terrà conto della griglia di valutazione

espressa nel Regolamento di Valutazione DaD adottato dal Collegio dei

Docenti Verbale n.11 della seduta del 14/05/2020 in vigore dal 15/05/2020

e dunque degli indicatori in essa contenuti :

-Assiduità e partecipazione alle attività SINCRONE e/o ASINCRONE

-Impegno, responsabilità, costanza e puntualità nello svolgimento delle

attività SINCRONE e/o ASINCRONE

-Metodo e organizzazione del lavoro, cura, correttezza e personalizzazione

nell’esecuzione dei lavori

-Disponibilità alla collaborazione con docenti e compagni

-Progressi rilevabili nell’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze,

con particolare riferimento a quelle trasversali

TESTI e MATERIALI / Testo: ITINERARI 2.0 Vol. UNICO. Libro digitale/schede tematiche per

90

Page 91: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

STRUMENTI ADOTTATI

Inserire anche quelli

riferibili alla DAD

la scuola superiore; di Contadini M./ELLEDICI Scuola-Ed.CAPITELLO

Tenuto conto del fatto che non tutti gli alunni si sono premuniti , per

tempo , del testo in adozione , idoneo per affrontare lo studio della

disciplina , secondo i nuovi programmi e criteri didattici , l’insegnante

si e’ fatta carico di sopperire a cio’ , fornendo gli alunni di materiale

didattico necessario , supportato da materiale audiovisivo e

multimediale. Si e’ fatto ricorso a riviste specifiche (Rocca), a quotidiani

(Avvenire, Corriere della Sera), nonche’ alla lettura diretta dei

documenti (Bibbia e Concilio Vaticano II).

Per la DaD ci si è avvalsi di materiali di studio forniti per via telematica da:

-Editrice La Scuola – SEI

-Religione 2.0

CONTENUTI

TRATTATI

In Presenza

- Lettura della lettera del Vescovo agli alunni per inizio nuovo anno

scolastico

- Il significato umano ed umanistico del Crocifisso

- La storia della salvezza tra antico e Nuovo Testamento

- La domanda etica dell’uomo; la crisi della morale cristiana; una morale

individualistica e giuridica

- La comunicazione dialogica e le relazioni umane; la facilitazione della

comunicazione; regole per la gestione di un conflitto; il silenzio come

“casa della parola”

- Adolescenti e nuove forme di comunicazione; l’autenticità di vita

nell’era digitale

- Anno Liturgico, anno della chiesa; significato di “liturgia; i colori e le

91

Page 92: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

principali festività religiose

- Il ruolo della famiglia nella trasmissione della fede; le manifestazioni

della fede; fede e incredulità

- La sacralità della vita e la dignità della persona; la vita come “Dono”

- Il significato della vita, la crisi come possibilità di crescita; il riaffiorare

delle domande

- La famiglia nella storia della Salvezza; la Creazione e l’Alleanza divina

- L’antisemitismo, l’antigiudaismo e l’antisionismo: riflessioni

- La ricerca di senso e la rinuncia al significato: il suicidio; il problema

dell’esistenza; le motivazioni del suicidio e la prospettiva cristiana

- La rinuncia al significato: la droga; le droghe ed il loro effetti; l’evasione

non risponde alle domande di felicità

- La persona e le sue dimensioni; essere “persona”; il corpo, lo spirito,

l’intelligenza, la libertà e la relazione

CONTENUTI

TRATTATI

durante la didattica

a distanza

- Lettura e commento al Vangelo di Matteo: le Beatitudini 5,1-12 (tratto

da “la Casa sulla Roccia “di Tommaso Cera)

- " Giovani Impegnati "; tema tratto dai numeri che vanno dal 168 al 174

della "CHRISTUS VIVIT " (Esortazione apostolica post-sinodale del Santo

Padre Francesco)

- La Morale: il cristiano e la Legge Nuova

92

Page 93: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

- Rielaborazione del film Harvey (USA 1950). Proposta di attività creativa

- Transustanziazione: La presenza reale del Cristo nel sacramento

eucaristico, Video lezione

- Il Senso della Vita: La leggenda del Santo bevitore

- Gli adolescenti e la libertà (Testo di don Luigi Verdi- Comunità Romena)

- IL lavoro, la dignità degli umili, la miseria, la famiglia… Temi di grande

attualità trattati da Vittorio De Sica, grande maestro del cinema

neorealistico (commenti ai link allegati)

- Il dovere della libertà: “la verità ci rende liberi”

- Dalla società delle parole alla comunità degli sguardi

93

Page 94: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ALLEGATO 2

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

ALLEGATO B contenuto nell’Ordinanza Ministerialedel 16/05/2020 concernente gli Esami di Stato.

94

Page 95: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

95

Page 96: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ALLEGATO 3

Testi oggetti di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano.

Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n° 10 del 16/05/2020 Art. 9 comma 1b

96

Page 97: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia * Wolfgang Goethe: L'artista e il borghese, tratto da I dolori del giovane Werther

Ugo Foscolo

* Il sacrificio della patria nostra è consumato, tratto dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis* La sepoltura lacrimata, tratto dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis* All'amica risanata, tratto dalle Odi* Alla sera, tratto dai Sonetti* In morte del fratello Giovanni, tratto dai Sonetti* A Zacinto, tratto dai Sonetti* Dei sepolcri* P

roemio (vv.1-27), tratto dalle Grazie

L’ età del Romanticismo

* August Wilhelm Schlegel: La “melancolia” romantica e l’ansia d’assoluto, tratto da Corso di letteratura drammatica* Novalis: Poesia e irrazionale tratto dai Frammenti* William Wordsworth: La poesia, gli umili, il quotidiano, tratto dalla Prefazione alle ballate liriche* Victor Hugo: Il «grottesco» come tratto distintivo dell’arte moderna tratto dalla Prefazione a Cromwell

Il movimento romantico in Italia

* Madame de Stael: Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni, tratto dalla “Biblioteca italiana”* Giovanni Berchet: La poesia popolare, tratto dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo

Alessandro Manzoni

* La funzione della letteratura: render le cose «un po' più come dovrebbono essere», trattodall'Epistolario* Il romanzesco e il reale, tratto dalla Lettre à M. Chauvet* L'utile, il vero, l'interessante, tratto dalla Lettera sul Romanticismo* La Pentecoste, tratto dagli Inni sacri* Il cinque maggio* Marzo 1821* M

orte di Ermengarda, tratto dall'Adelchi (coro dell'atto IV)

Giacomo Leopardi

97

Page 98: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

* La teoria del piacere, tratto dallo Zibaldone* Il vago, l'indefinito e le rimembranze della fanciullezza, tratto dallo Zibaldone* Il vero è brutto, tratto dallo Zibaldone* Teoria della visione, tratto dallo Zibaldone* Teoria del suono, tratto dallo Zibaldone* La rimembranza, tratto dallo Zibaldone* L'infinito, tratto dai Canti* La sera del dì di festa, tratto dai Canti* A Silvia, tratto dai Canti* La ginestra o il fiore del deserto, tratto dai Canti* D

ialogo di Plotino e Porfirio, tratto dalle Operette morali

La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati

* Emilio Praga: Preludio, da Penombre

Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano

* Edmond e Jules de Goncourt: Un Manifesto del Naturalismo, tratto da Germinie Lacertaux, Prefazione

* Emile Zola: Lo scrittore come «operaio» del progresso sociale, tratto da Il romanzo sperimentale, Prefazione

Il Verismo italiano

* Luigi Capuana: Scienza e forma letteraria: l'impersonalità, tratto dalla recensione ai Malavoglia

Giovanni Verga

* Fantasticheria, tratto da Vita dei campi* Rosso Malpelo, tratto da Vita dei campi* I «vinti» e la «fiumana del progresso», tratto da I Malavoglia, Prefazione* Il mondo arcaico e l'irruzione della storia, tratto da I Malavoglia, cap.1* La conclusione del romanzo: l'addio al mondo pre-moderno, tratto da I Malavoglia, cap. XV* La roba, tratto dalle Novelle rusticane* La morte di mastro-don Gesualdo, tratto da Mastro-don Gesualdo, cap.V

Giosuè Carducci

* Il comune rustico, tratto da Rime nuove* Fantasia, tratto da Odi barbare

98

Page 99: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

* Nella piazza di San Petronio, tratto da Odi barbare

Il Decadentismo

* Charles Baudelaire:

- Corrispondenze, tratto da I fiori del male - L'albatro, tratto da I fiori del male - Perdita d'aureola, tratto da Lo spleen di Parigi

La poesia simbolista

* Paul Verlaine:

- Arte poetica, tratto da Un tempo e poco fa - Languore, tratto da Un tempo e poco fa * A

rthur Rimbaud: Vocali, tratto dalle Poesie

Gabriele D’ Annunzio

* Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti, tratto da Il piacere, libro III, cap II* Il programma politico del superuomo, tratto da Le vergini delle rocce, libro I* La pioggia del pineto, tratto da Alcyone* M

eriggio, tratto da Alcyone

Giovanni Pascoli

* Una poetica decadente, tratto da Il fanciullino* Il Sabato, tratto dalle Prose* X Agosto, tratto da Myricae* Temporale, tratto da Myricae* I

l gelsomino notturno, dai Canti di Castelvecchio

La stagione delle avanguardie

* Filippo Tommaso Marinetti: Manifesto del Futurismo

Italo Svevo

* La morte del padre, tratto da La coscienza di Zeno, cap. IV

99

Page 100: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

* Il ritratto dell'inetto, tratto da Senilità, cap. I

Luigi Pirandello

* Un'arte che scompone il reale, tratto da L'umorismo* Il treno ha fischiato, tratto dalle Novelle per un anno* La trappola, tratto dalle Novelle per un anno

Salvatore Quasimodo

* Ed è subito sera, tratto da Acque e terre* A

lle fronde dei salici, tratto da Giorno dopo giorno

Umberto Saba

* A mia moglie, tratto dal Canzoniere* La capra, tratto dal Canzoniere* Trieste, tratto dal Canzoniere* Ulisse, tratto dal Canzoniere* A

mai, tratto dal Canzoniere

Giuseppe Ungaretti

* Il porto sepolto, tratto da L'allegria* Veglia, tratto da L'allegria* I fiumi, tratto da L'allegria* San Martino del Carso, tratto da L'allegria

Eugenio Montale

I limoni, tratto da Ossi di seppiaNon chiederci la parola, tratto da Ossi di seppiaMeriggiare pallido e assorto, tratto da Ossi di seppiaSpesso il male di vivere ho incontrato, tratto da Ossi di seppia

Divina Commedia: Paradiso

• I• I

II• V

I

100

Page 101: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

• X• XI• XII• XV• XVII• XXII• XXXIII

101

Page 102: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

ALLEGATO 4

PCTO

Attività svolte

102

Page 103: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ASL)

Questo Liceo dall‘anno scolastico 2017/2020, in ottemperanza della legge n. 107 del 2015, (LaBuona Scuola), che dal comma n. 33 al n. 43 contempla l‘Alternanza Scuola Lavoro, ha previstonella programmazione didattica per le classi terze un percorso articolato con il coinvolgimento deidipartimenti e dei consigli di classe, mediante la forte dimensione innovativa dell‘alternanza scuola-lavoro, per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, anche l‘acquisizione di maggioricompetenze per l‘occupabilità e l‘auto-imprenditorialità.

Ciò per promuovere un confronto con il mondo del lavoro, e far sì che si realizzi un effettivoapprendimento lungo tutto l‘arco della vita, condizione essenziale per lo sviluppo del capitaleumano, della competitività economica, dei diritti di cittadinanza e della coesione sociale.

Le attività di alternanza scuola lavoro sono state articolate nel seguente modo:

1°ANNO: FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA E SUL MONDO DEL LAVORO

- approccio indiretto al mondo sociale e del lavoro, tramite moduli didattici relativi a iniziative interne/esterne e attività laboratoriali e eventuale avvio di iniziative concrete di alternanza scuola lavoro

- approccio concreto con aziende e università.

Sono state realizzate attività nei seguenti ambiti: formazione sulla normativa riguardante la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro;

interventi di esperti su diritti e doveri dei lavoratori;

interventi informativi sulla sicurezza informatica e il trattamento dei dati personali

conferenze sulla legalità nella società e nel mondo del lavoro

conferenze e visite finalizzate all’incontro con le professioni

2°ANNO: APPROCCIO CONCRETO CON AZIENDE, UNIVERSITÀ. Sono state realizzate attività nel seguente ambito:

conferenze e visite attinenti incontro con le professioni

3°ANNO: COMPLETAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI APPROCCIO CONCRETO CON AZIENDE E UNIVERSITÀ

- attività di orientamento in uscita (studi universitari o inserimento nel mondo del lavoro).

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai Percorsi per lecompetenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza scuola lavoro) riassunti nella seguentetabellaLa classe ha svolto le attività per un monte ore triennale di 92 h. Tutte le attività relative ai percorsiper le competenze trasversali e l’orientamento, sono documentate in maniera dettagliata nellatabella sottostante. Tra le esperienze svolte, lo studente predisporrà in formato multimediale, chepresenterà alla commissione durante la prova orale.

103

Page 104: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Descrizione attività Periodo Ore Data Luogo

Presentazione dei progetti 1.BUSINESS PLAN IMPARARE A PROGETTARE”2. “TURISMO CULTURALE”Presentazione dei progetti Alternanzascuola – lavoro alle classi da partedei referenti ASL: che cos’è, qualifinalità, durata, tipologie di attivitàpreviste nel triennio, ricadutasull’esame di Stato ecc.

Novembre2h

16/11/2017 In sede e Fuori sede

CONVEGNO:TURISMO CULTURALE E SUAVALORIZZAZIONE

Febbraio 2h 9/02/2018 Sede Enti Partner- Liceo Scientifico

CONVEGNO:SALVAGUARDIA E TUTELADEL PATRIMONIO

Marzo 3h 28/03/2018

―Galilei‖.

CORSO SULLA SICUREZZA SUILUOGHI DI LAVORO.Gli studenti saranno seguiti da un esperto che introdurrà la normativa, le informazioni fondamentali e le procedure sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e, nell’ultima ora sosterranno un test finale per il rilascio della certificazione. l’esperto che li seguirà raccoglierà gli attestati rilasciati che saranno inseriti nel portfolio personale dello studente.

Aprile3 h

di frequenza +1h

Esame finale

4 h

23/04/2018

In sede e Fuori sede

CONOSCENZA DEL TERRITORIO“I GIARDINI DI TREBISACCE”Attività di orientamento finalizzataall’ analisi della situazione delterritorio, analisi economica eindividuazione dei bisogni delterritorio.

Aprile

6h

27/04/2018

Sede Enti Partner- Liceo Scientifico

VISITA AZIENDA OLEARIA Maggio 8h 18/05/201 ―Galilei‖.

104

Page 105: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

GERACICONVEGNO “STORIA DELL’AZIENDA”Conoscenza graduale delle figureprofessionali che operanonell’avviamento e nella gestionedelle imprese del territorio per lapromozione del turismo e dei beniculturali. Osservazione dellemodalità di lavoro, raccolta dati suiruoli e le responsabilità.

8

FESTA DEL BIONDO DI TREBISACCE Giugno

8h+

11h

1/06/2018

2/06/2018

In sede e Fuori sede

ORIENTA CALABRIAOrientaCalabria - ASTERCalabria, Manifestazione sull'Orientamento Universitario e Professionale della Calabriaorganizzatadall'Associazione ASTER

GENNAIO

20h

22/01/2019

Sede Enti Partner- Liceo Scientifico

INCONTRO CON IL TUTOR: RIMODULAZIONE DEL PERCOSO PCTO (EX ASL)

MARZO 1h 25/03/2019

―Galilei‖.

PROGETTO TRAVEL GAME WORK ON BOARDAttività didattica con utilizzo di piattaforma digitale multimediale con assistenza del personale di Planet Multimedia- Attività formative durante la navigazione su nave GRIMALDI lines da Civitavecchia a Barcellona e viceversa

APRILE/MAGGIO

25h

Dal30/04/19 al03/05/19

In sede e Fuori sede

Uscita presso i “Giardini di Trebisacce”Incontro con l’esperto. Storia dei Giardini Di Trebisacce . Organizzazione del lavoro/progetto finale.

MAGGIO

5 h

13/05/19 Sede Enti Partner- Liceo Scientifico

VISITA AZIENDA LA FAVELLA CONVEGNO “STORIA DELL’AZIENDA”

Maggio 8h 31/05/19 ―Galilei‖.

105

Page 106: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Conoscenza graduale delle figure professionali che operano nell’avviamento e nella gestione delle imprese del territorio per la promozione del turismo e dei beni culturali. Osservazione delle modalità di lavoro, raccolta dati sui ruoli e le responsabilità.“TURISMO CULTURALE”

Triennale

2017-20182018-20192019-2020

Associazione Assieme per camminareAssociazione Aster- OientacalabriaGrimaldi groupUnicalPon Ri-orientametoPon Educare alla CulturaPon Responsabilmente Protagonisti” Smart City”Pon- Cittadinanza Europea

In sede e Fuori sedeSede Enti Partner- Liceo Scientifico―Galilei‖.

106

Page 107: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

IL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE DISCIPLINA

CERCHIARA TERESINA STORIA E FILOSOFIA

DELIA GIORGIO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CARDAMONE CONCETTA LINGUA E LETTERATURA LATINA

ACCIARDI GIORGIO INGLESE

MONTILLO ANTONIO MATEMATICA

BENVENUTO ANTONIO FISICA

RUFFOLO TERESA SCIENZE

CELICO UMBERTO DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

GORGOGLIONE DOMENICO SCIENZE MOTORIE

COSTA GENOVEFFA RELIGIONE CATTOLICA

BAJAMONTE ADRIANA DIRITTO

Il Documento, elaborato e discusso in modalità sincrona mediante l’utilizzo della piattaforma Skype

in sede di Consiglio di classe il 25 -05-2020, viene approvato in modalità asincrona attraverso ….

107

Page 108: ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI ANNO ... 30 MA… · presentazione della classe pag. 6 docenti del consiglio di classe pag. 8 verifica e valutazione dell’apprendimento

Esso consta di n°106 pagine e sarà reso pubblico secondo la normativa vigente attraverso il sito web

della scuola.

108