Erasmus_2015_16

1
COMUNICAZIONE DOCENTI N. Del 11/02/2015 Oggetto: Presentazione nuovo progetto Erasmus+ (KA1 mobilità docenti) per A.S. 2015-2016 Si dà comunicazione a tutti i docenti che entro il 4 marzo 2015 l’ITIS di Urbino presenterà il nuovo progetto Erasmus+ relativo alla “mobilità dello staff della scuola” per le attività da svolgere nel prossimo A.S. 2015- 2016. Anche questo nuovo progetto, come il precedente, avrà tra gli obiettivi generali il miglioramento delle competenze linguistiche e disciplinari degli insegnanti, e il rafforzamento della loro partecipazione ad attività condivise con scuole partner all’interno dell’Unione Europea. Le attività ammesse a finanziamento, ciascuna per un periodo massimo fino a 2 mesi, sono: Partecipazione a corsi, seminari o altri eventi di formazione (stessa tipologia delle attività avviate in questo anno scolastico) Insegnamento presso istituti scolastici all’estero Job shadowing presso istituti scolastici o altri enti operanti nel settore dell’istruzione scolastica all’estero Di seguito sono riportato alcuni link utili per approfondimenti sul programma Erasmus+ e, nello specifico, sulle attività da inserire in questo progetto: http://www.erasmusplus.it/ Nuovo sito del programma Erasmus+ http://www.erasmusplus.it/file/2015/01/IT_Erasmus-Programme-Guide-2015_IT-def1.pdf Guida al programma http://www.erasmusplus.it/scuola/mobilita-scuola-ka1/ Attività ammesse a finanziamento http://www.erasmusplus.it/scuola/school-education-gateway-2/ Nuovo database per la ricerca di corsi (non c’è obbligo di selezionare questi corsi; i corsi possono essere scelti liberamente tra quelli offerti sul mercato) http://www.erasmusplus.it/scuola/etwinning-per-la-scuola/ etwinning, piattaforma per la ricerca di scuole partner ove andare a fare insegnamento o job shadowing Si invitano tutti i docenti interessati a segnalare delle proposte affinché queste possano essere inserite, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, nel testo del progetto. Per la segnalazione di proposte o per maggiori informazioni contattare i Prof. Righi, Verna, Zandri Data 12/02/2015 F.to Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Silvia Gelardi

description

Erasmus Plus for foreign students! Read it! And Enjoy!

Transcript of Erasmus_2015_16

  • COMUNICAZIONE DOCENTI N.

    Del 11/02/2015

    Oggetto: Presentazione nuovo progetto Erasmus+ (KA1 mobilit docenti) per A.S. 2015-2016

    Si d comunicazione a tutti i docenti che entro il 4 marzo 2015 lITIS di Urbino presenter il nuovo progetto

    Erasmus+ relativo alla mobilit dello staff della scuola per le attivit da svolgere nel prossimo A.S. 2015-

    2016.

    Anche questo nuovo progetto, come il precedente, avr tra gli obiettivi generali il miglioramento delle

    competenze linguistiche e disciplinari degli insegnanti, e il rafforzamento della loro partecipazione ad

    attivit condivise con scuole partner allinterno dellUnione Europea.

    Le attivit ammesse a finanziamento, ciascuna per un periodo massimo fino a 2 mesi, sono:

    Partecipazione a corsi, seminari o altri eventi di formazione (stessa tipologia delle attivit avviate

    in questo anno scolastico)

    Insegnamento presso istituti scolastici allestero

    Job shadowing presso istituti scolastici o altri enti operanti nel settore dellistruzione scolastica

    allestero

    Di seguito sono riportato alcuni link utili per approfondimenti sul programma Erasmus+ e, nello specifico,

    sulle attivit da inserire in questo progetto:

    http://www.erasmusplus.it/ Nuovo sito del programma Erasmus+

    http://www.erasmusplus.it/file/2015/01/IT_Erasmus-Programme-Guide-2015_IT-def1.pdf Guida al programma

    http://www.erasmusplus.it/scuola/mobilita-scuola-ka1/ Attivit ammesse a finanziamento

    http://www.erasmusplus.it/scuola/school-education-gateway-2/

    Nuovo database per la ricerca di corsi (non c obbligo di selezionare questi corsi; i corsi possono essere scelti liberamente tra quelli offerti sul mercato)

    http://www.erasmusplus.it/scuola/etwinning-per-la-scuola/ etwinning, piattaforma per la ricerca di scuole partner ove andare a fare insegnamento o job shadowing

    Si invitano tutti i docenti interessati a segnalare delle proposte affinch queste possano essere inserite,

    previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, nel testo del progetto.

    Per la segnalazione di proposte o per maggiori informazioni contattare i Prof. Righi, Verna, Zandri

    Data 12/02/2015

    F.to Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Silvia Gelardi