ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 · Polveri UNI EN 13284-1:2003 Denominazione della prova /...

5
Revisione: 20 Data: 27/06/2017 Numero di accreditamento: 0656 Sede A Made HSE s.r.l. San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola) 46040 Gazoldo degli Ippoliti MN Scheda 1 di 5 PA802AR20.pdf ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova Acque di scarico Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO 11885:2009 Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO 17294-2:2016 Fluoruri APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003 Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5) APHA Standard Methods for the Examination of Water and Wastewater ed 22nd 2012 5210D Solidi sospesi totali APAT CNR IRSA 2090 B Man. 29 2003 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova Acque naturali, potabili e industriali Alluminio, Arsenico, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo UNI EN ISO 17294-2:2016 Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo UNI EN ISO 11885:2009 Conta colonie a 36°C e a 22°C UNI EN ISO 6222:2001 Conta Enterococchi intestinali UNI EN ISO 7899-2:2003 Conta Escherichia coli e dei Batteri coliformi ISO 9308-2:2012 Durezza totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova Acque naturali, potabili e industriali Acque di piscina Conta Pseudomonas aeruginosa UNI EN ISO 16266:2008 Ricerca e conta Legionella spp e Legionella pneumophila M.U. 1037:14 (escluso p.to 6) Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova Acque naturali, potabili e industriali, Acque di scarico Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 B Man 29 2003 Azoto ammoniacale M.U. 2363:09 Proc. A Azoto nitroso APAT CNR IRSA 4050 Man. 29 2003 Cloruri, Solfati, Nitrati APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003 Composti organici volatili: Benzene, Etilbenzene, Stirene, Toluene, para-Xilene, Clorometano, Triclorometano, Cloruro di Vinile, 1,2-Dicloroetano, 1,1-Dicloroetilene, Tricloroetilene, Tetracloroetilene, Esaclorobutadiene, 1,1-Dicloroetano, 1,2-Dicloroetilene, 1,2-Dicloropropano, 1,1,2-Tricloroetano, 1,2,3-Tricloropropano, 1,1,2,2-Tetracloroetano, Tribromometano, 1,2-Dibromoetano, Dibromoclorometano, Bromodiclorometano Solventi organici aromatici, Solventi clorurati EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 Conducibilità elettrica APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003 pH APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003 Richiesta chimica di ossigeno (COD) ISPRA Man 117 2014 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova Alimenti Conta Coliformi ISO 4832:2006 Conta Escherichia coli beta-glucuronidasi positivo ISO 16649-2:2001 Conta microrganismi a 30°C UNI EN ISO 4833-1:2013

Transcript of ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 · Polveri UNI EN 13284-1:2003 Denominazione della prova /...

Revisione: 20 Data: 27/06/2017

Numero di accreditamento: 0656 Sede AMade HSE s.r.l.San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola)46040 Gazoldo degli Ippoliti MN

Scheda 1 di 5 PA802AR20.pdf

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAcque di scarico

Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel,Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo

UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO 11885:2009

Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel,Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo

UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO17294-2:2016

Fluoruri APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5) APHA Standard Methods for the Examination of

Water and Wastewater ed 22nd 2012 5210DSolidi sospesi totali APAT CNR IRSA 2090 B Man. 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAcque naturali, potabili e industriali

Alluminio, Arsenico, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese,Nichel, Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo

UNI EN ISO 17294-2:2016

Alluminio, Cadmio, Calcio, Cromo, Ferro, Magnesio, Manganese, Nichel,Piombo, Potassio, Rame, Sodio, Zinco, Fosforo

UNI EN ISO 11885:2009

Conta colonie a 36°C e a 22°C UNI EN ISO 6222:2001Conta Enterococchi intestinali UNI EN ISO 7899-2:2003Conta Escherichia coli e dei Batteri coliformi ISO 9308-2:2012Durezza totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAcque naturali, potabili e industriali Acque di piscina

Conta Pseudomonas aeruginosa UNI EN ISO 16266:2008Ricerca e conta Legionella spp e Legionella pneumophila M.U. 1037:14 (escluso p.to 6)

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAcque naturali, potabili e industriali, Acque di scarico

Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 B Man 29 2003Azoto ammoniacale M.U. 2363:09 Proc. AAzoto nitroso APAT CNR IRSA 4050 Man. 29 2003Cloruri, Solfati, Nitrati APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003Composti organici volatili: Benzene, Etilbenzene, Stirene, Toluene,para-Xilene, Clorometano, Triclorometano, Cloruro di Vinile, 1,2-Dicloroetano,1,1-Dicloroetilene, Tricloroetilene, Tetracloroetilene, Esaclorobutadiene,1,1-Dicloroetano, 1,2-Dicloroetilene, 1,2-Dicloropropano, 1,1,2-Tricloroetano,1,2,3-Tricloropropano, 1,1,2,2-Tetracloroetano, Tribromometano,1,2-Dibromoetano, Dibromoclorometano, Bromodiclorometano Solventiorganici aromatici, Solventi clorurati

EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006

Conducibilità elettrica APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003pH APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003Richiesta chimica di ossigeno (COD) ISPRA Man 117 2014

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAlimenti

Conta Coliformi ISO 4832:2006Conta Escherichia coli beta-glucuronidasi positivo ISO 16649-2:2001Conta microrganismi a 30°C UNI EN ISO 4833-1:2013

Revisione: 20 Data: 27/06/2017

Numero di accreditamento: 0656 Sede AMade HSE s.r.l.San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola)46040 Gazoldo degli Ippoliti MN

Scheda 2 di 5 PA802AR20.pdf

Conta Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) UNI EN ISO 6888-1:2004Metalli: Piombo, Cadmio, Mercurio UNI EN 13805:2014 + UNI EN 15763: 2010Ricerca Listeria monocytogenes UNI EN ISO 11290-1:2005

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAlimenti, Mangimi

Conta di Miceti (muffe e lieviti) ISO 21527-1:2008, ISO 21527-2:2008Conta Enterobatteriacee UNI ISO 21528-2:2010Ricerca Salmonella spp UNI EN ISO 6579:2008

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAlimenti: cereali in granella, loro sfarinati e paste alimentari

Umidità DM 27/05/1985 GU n°145 21/06/1985 Allegato

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaCarne, prodotti carnei

pH ISO 2917:1999

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaEmissioni in atmosfera

Polveri UNI EN 13284-1:2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaFanghi

Residuo secco, Residuo a 105°C, Umidità UNI EN 12880:2002

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaLatte

Aflatossina M1 UNI EN ISO 14675:2003Carica batterica mesofila totale (1000 UFC/ml - 12911000 UFC/ml) MI mep-m-1 rev03 2016Cellule somatiche UNI EN ISO 13366-2:2007Proteine, grasso, lattosio, caseina ISO 9622:2013 (IDF 141)Punto di congelamento UNI EN ISO 5764:2009Sostanze inibenti MI mep-m-30 rev04 2015

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaLatte e latte in polvere

Aflatossina M1 UNI EN ISO 14501:2008

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaMangimi

Amido Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009All 3 proc. L

Ceneri grezze Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009All 3 proc. M

Oli e grassi greggi - estratto etereo Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009All 3 proc. H

Proteine grezze Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009All 3 proc. C

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaMangimi: cereali, farine, semole e semolini

Umidità Reg CE 152/2009 27/01/2009 GU CE L54 26/02/2009All 3 proc. A

Revisione: 20 Data: 27/06/2017

Numero di accreditamento: 0656 Sede AMade HSE s.r.l.San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola)46040 Gazoldo degli Ippoliti MN

Scheda 3 di 5 PA802AR20.pdf

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRifiuti

Residuo secco, Residuo a 105°C UNI EN 14346:2007 (Metodo A)

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRifiuti

Idrocarburi C10-C40 UNI EN 14039:2005

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRifiuti granulari e fanghi

Anioni in eluati da test di cessione in acqua:Cloruri, Solfati, Nitrati, Fluoruri

UNI EN 12457-2:2004 + UNI EN ISO 10304-1:2009

Metalli in eluati da test di cessione in acqua:Bario, Berillio, Cadmio, Cobalto, Cromo, Nichel, Piombo, Rame, Vanadio,Zinco

UNI EN 12457-2:2004 + UNI EN ISO 11885:2009

pH in eluati da test di cessione in acqua UNI EN 12457-2:2004 + ISO 10523:2008

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRifiuti, fanghi e sedimenti

Carbonio organico totale (TOC) UNI EN 13137:2002 (Metodo A)

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRifiuti, fanghi, sedimenti, terreni, suoli

Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): naftalene; acenaftilene; acenaftene;fluorene; fenantrene; antracene; fluorantene; pirene; benzo(a)antracene;crisene; benzo(b)fluorantene; benzo(k)fluorantene; benzo(e)pirene;benzo(a)pirene; perilene; indeno(1,2,3-cd)pirene; benzo(g,h,i)perilene;dibenzo(a,h)antracene; dibenzo(a,l)pirene; dibenzo(a,e)pirene;dibenzo(a,i)pirene; dibenzo(a,h)pirene Sommatoria Idrocarburi PolicicliciAromatici (da 25 a 37) All 5 Tab1 Dlgs 152/06 (Calcolo)

EPA 3541 1994 + EPA 8270D 2014

Policloro bifenili (PCB): BZ#77; BZ#126; BZ#169; BZ#81; BZ#105; BZ#114;BZ#118; BZ#123; BZ#156; BZ#157; BZ#189; BZ#28; BZ#52; BZ#95; BZ#101;BZ#99; BZ#110; BZ#151; BZ#149; BZ#146; BZ#153; BZ#138; BZ#187;BZ#183; BZ#177; BZ#180; BZ#170; BZ#44; BZ#31; BZ#18; Sommatoria(BZ#128 + BZ#167); Sommatoria PCB

EPA 3541 1994 + EPA 8270D 2014

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSupporti da campionamento carcasse animali

Conta Enterobatteriacee ISO 17604:2015 cap. 10 + UNI ISO 21528-2:2010Conta microrganismi a 30°C ISO 17604:2015 cap. 10 + UNI EN ISO 4833-1:2013Ricerca Listeria monocytogenes ISO 17604:2015 cap. 10 + UNI EN ISO 11290-1:2005Ricerca Salmonella spp ISO 17604:2015 cap. 10 + UNI EN ISO 6579:2008

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSupporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare

Conta Coliformi totali ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + ISO 4832:2006Conta Enterobatteriacee ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + UNI ISO

21528-2:2010Conta Escherichia coli beta-glucuronidasi positivo ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + ISO 16649-2:2001Conta Miceti (muffe e lieviti) ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + ISO 21527-1:2008Conta microrganismi a 30°C ISO 18593:2004 (escl. cap. 6 e 7) + UNI EN ISO

4833-1:2013Conta Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + UNI EN ISO

6888-1:2004Ricerca Listeria monocytogenes ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + UNI EN ISO

11290-1:2005

Revisione: 20 Data: 27/06/2017

Numero di accreditamento: 0656 Sede AMade HSE s.r.l.San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola)46040 Gazoldo degli Ippoliti MN

Scheda 4 di 5 PA802AR20.pdf

Ricerca Salmonella spp ISO 18593:2004 (escl cap 6 e 7) + UNI EN ISO6579:2008

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaTerreni, suoli

Cadmio, Cobalto, Cromo, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Zinco(>1mg/kg)

DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 24821/10/1999 Met XI.1

Conduttività elettrica DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 24821/10/1999 Met IV.1

Grado di reazione (pH) DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 24821/10/1999 Met III.1

Idrocarburi C10-C40, Idrocarburi C>12 (range C13-C40) UNI EN ISO 16703:2011Scheletro DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 248

21/10/1999 Met II.1Umidità DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 248

21/10/1999 Met II.2

Revisione: 20 Data: 27/06/2017

Numero di accreditamento: 0656 Sede AMade HSE s.r.l.San Pio X (SP1 Gazoldo-Asola)46040 Gazoldo degli Ippoliti MN

Scheda 5 di 5 PA802AR20.pdf

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: III

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaAria, emissioni in atmosfera

Ossigeno UNI EN 14789:2006Portata UNI 10169:2001Portata UNI EN ISO 16911-1:2013 Annex AUmidità UNI EN 14790:2006

APAT: Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i servizi TecniciCNR Consiglio Nazionale delle RicercheDM: Decreto MinisterialeEN: Norma EuropeaEPA: Environmental Protection AgencyFIL-IDF: Federation Internationale dé Laiterie - International Dairy FederationG.U.: Gazzetta Ufficiale della Repubblica ItalianaG.U.C.E.: Gazzetta Ufficiale della Comunità EuropeaIRSA: Istituto di Ricerca sulle AcqueISO: International Organization for StandardizationMI: Metodo di prova interno sviluppato dal LaboratorioM.U.: Metodo UnichimReg CE: regolamento della comunità europeaUNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione

ACCREDIAIl Direttore del Dipartimento(Dott.ssa Silvia Tramontin)

Legenda

La decorrenza del presente elenco delle prove accreditate, coincide con la data di revisione del documento, posta in alto a destra.Non rileva il fatto che la firma digitale sia stata apposta successivamente