E.DU.C.A

108

description

Scambio di pratiche e crescita delle competenze professionali docenti di territori gemelli

Transcript of E.DU.C.A

Page 1: E.DU.C.A
Page 2: E.DU.C.A

CoordinamentoAnna Laura Lacerra - Responsabile dell’Area Progetti Europei della Provincia di Ancona TestiSilvia Campanella, Martina Pennacchietti, Raffaela Serrani, Francesca Bonci, Chiara Perin, Francesco Carnevali (disegni), Paola Gobbi, Raffaela Magnalardo, Claudia Badioli, Giulia Maria Marini TraduzioniFederica Neri FotoArchivio Comune di Chiaravalle, Istituto comprensivo di Chiaravalle e Istituto Comprensivo Chiaravalle Montessoriano, Associazione Culturale Eureka, Mario Marcosignori Progetto grafico e impaginazioneZerogravità s.n.c. - Chiaravalle (AN)

STAMPAPixartprinting Spa - Quarto d’Altino (VE)Questa pubblicazione è stata stampata nel mese di Luglio 2014

Regia dello spettacolo “Dance of the Elements”Lorenzo Bastianelli

RingraziamentiProvincia di Ancona (Settore III Bilancio, Politiche Comunitarie, Cultura, Turismo, Sociale).Maria Rita Manzotti, Maria Cristina Vennera, Enrico Bartozzi, Maila PietroniComune di Treuenbrietzen, Michael Knape Sindaco, Claudia Schäfer CVM Comunità Volontari per il Mondo Giovanna Cipollari Presidente, Berardi Alessandra, Bruni Isabella, comitato tecnico-scientifico Pinacoteca Civica di Jesi, dott. Mauro Torelli, dott.ssa Romina Quarchioni

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea nell’ambito del programma di Apprendimento Permanente LifeLong Learning, azione Comenius Regio. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

PROVINCIA DI ANCONAPatrizia Casagrande EspostoCommissario Straordinario

COMUNE DI CHIARAVALLEDamiano CostantiniSindaco

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIARAVALLE MONTESSORIANOCinzia Cipolletta Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIARAVALLELucio Mancini Dirigente Scolastico

ASSOCIAZIONE CULTURALE EUREKAMassimo RussoPresidente

Page 3: E.DU.C.A
Page 4: E.DU.C.A

3

InDICE

PREFAzIonE .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 5

unA PRATICA vIRTuoSA DI CollAboRAzIonE A lIvEllo loCAlE E TRAnSnAzIonAlE .................................................................................. 5

Il PRogETTo E.Du.C.A. E I TERRIToRI gEMEllI ......................................................................................................................................................................................................................... 7

Il PRogETTo E.Du.C.A. ....................................................................................................................................................................................................................................................................................... 11

obIETTIvo gEnERAlE .......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 11

obIETTIvI SPECIFICI................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 13

APPRoCCI MulTICulTuRAlI AllA lETTERATuRA PER lA SCuolA DI TuTTI .............................................................. 17

APPRoCCI MulTICulTuRAlI .............................................................................................................................................................................................................................................................................. .19

CoRSo DI FoRMAzIonE “APPRoCCI MulTICulTuRAlI AllA lETTERATuRA PER lA SCuolA DI TuTTI” ...................................... 20

lE unITA’ DI lAvoRo .............................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 22

lA MoSTRA DEI lAvoRI ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 23

HISToRY TouR RAllY: CAMMInAnDo SI FA SToRIA....................................................................................................................................................................... 29

InTRoDuzIonE ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ .31

FASI PRogETTuAlI ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 33

REAlIzzAzIonE DEll’ATTIvITA’.............................................................................................................................................................................................................................................................. 36

FEED-bACK DEglI STuDEnTI ................................................................................................................................................................................................................................................................................... 39

voCI DAllA ClASSE II A ................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 39

voCI DAllA ClASSE II b ................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 42

FEED-bACK DEI PARTECIPAnTI E vAluTAzIonE FInAlE .............................................................................................................................................................................................. 43

ATTIvITà PRESSo lA PInACoTECA CIvICA DI JESI ........................................................................................................................................................................ 45

l’ATTIvITA’ TEATRAlE .................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 49

Page 5: E.DU.C.A
Page 6: E.DU.C.A

5

PREFAzIonEunA PRATICA vIRTuoSA DI CollAboRAzIonE A lIvEllo loCAlE E TRAnSnAzIonAlE

Il progetto E.DU.C.A. - European Education through Dialogue, Citizenship and

Awareness at School (L’Educazione Europea attraverso il Dialogo, la Cittadinanza

e la Consapevolezza nella Scuola), finanziato nell’ambito del programma Lifelong

Learning dall’azione Comenius Regio, nell’ambito di un partenariato italo-tedesco è

stato presentato e coordinato per la parte italiana dalla Provincia di Ancona.

Nonostante l’attuale fase di riorganizzazione che le Province italiane stanno

attraversando, le buone idee e la tenacia nel perseguirle hanno consentito alla

Provincia di Ancona di conseguire un buon risultato sia in fase di presentazione, sia

in fase di realizzazione e di raggiungimento degli obiettivi dichiarati, tanto da essere

positivamente valutato dalle Agenzie Nazionali Italiana e Tedesca del programma

Life Long Learning.

E.DU.C.A., proposto dal territorio ed accolto con entusiasmo dall’allora assessore alle

Politiche Comunitarie della Provincia di Ancona Eliana Maiolini, ha rappresentato

un’opportunità per sviluppare nuovi contenuti ed approcci alla conoscenza della

storia e della geografia, della letteratura e del teatro, proponendo una prospettiva di

insegnamento trans-culturale e interculturale nelle classi.

Le scuole di tutta la provincia hanno potuto beneficiare delle attività progettuali

in termini di maggiori opportunità di formazione per i docenti e di arricchimento

Page 7: E.DU.C.A

6

umano e culturale per gli allievi, grazie allo scambio di buone pratiche ed alla

collaborazione tra scuole italiane e tedesche, in una dimensione europea.

Il progetto ha rappresentato un esempio di collaborazione e reciproco supporto tra

enti locali, mettendo a frutto le energie e le competenze che solo territori virtuosi

sanno esprimere.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Il Commissario Straordinario della Provincia di Ancona

Patrizia Casagrande Esposto

Page 8: E.DU.C.A

7

Il PRogETTo E.Du.C.A. E I TERRIToRI gEMEllI

Con i suoi due anni di attività il progetto E.DU.C.A. ha rappresentato la continuità

della collaborazione e dello scambio tra territori gemelli, evolvendo soprattutto in

una direzione didattica e pedagogica grazie al programma comunitario Lifelong

Learning ed all’azione specifica Comenius Regio.

Il progetto nasce infatti da un gemellaggio tra il comune italiano di Chiaravalle ed

il comune tedesco di Treuenbrietzen attivato nel ricordo del cittadino chiaravallese

Edo Magnalardo, deportato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale,

risultato poi essere tra i pochissimi superstiti dell’eccidio di Soldati Italiani Internati

dell’aprile 1945 a Treuenbrietzen, avvenuto per mano delle truppe naziste.

E’ in ricordo di Edo Magnalardo che le due istituzioni locali hanno ricostruito, nel

tempo, un rapporto di vicinanza, volto alla crescita comune ed alla costruzione di

una collaborazione fattiva tra le due città.

Per Chiaravalle e Treuenbrietzen il progetto E.DU.C.A. ha rappresentato l’estensione

ed il consolidamento della volontà di collaborare, una volontà già espressa grazie al

programma di gemellaggio tra città. Il coinvolgimento di associazioni del territorio e

degli istituti comprensivi delle due città nell’ambito di questo progetto ha consentito

di avviare un programma di scambi e collaborazioni che è nella volontà delle due

amministrazioni portare avanti anche in futuro, cercando nuove opportunità di

scambio e collaborazione sotto l’egida della Comunità Europea.

Il rapporto positivo con la Provincia di Ancona ha consentito di attivare energie e

competenze del territorio per promuovere la collaborazione in ambito transnazionale

ed attrarre risorse comunitarie, rafforzando le prospettive di sviluppo professionale

Page 9: E.DU.C.A

8

e crescita delle competenze di tutti i soggetti coinvolti.

In questo specifico caso, sono state soprattutto le figure professionali della scuola

(insegnanti, personale amministrativo, educatori e dirigenti scolastici) a beneficiare

delle attività di progetto e delle opportunità di scambio e, allo stesso tempo, a

contribuire alla loro realizzazione. Tuttavia, le aggregazioni di partenariato locale

dei due paesi partner hanno visto anche la partecipazione attiva delle associazioni

del territorio, il cui contributo è stato essenziale per la buona riuscita del laboratorio

teatrale, delle attività di mobilità e degli scambi di conoscenze realizzati grazie ad

E.DU.C.A..

Il mio ringraziamento va, pertanto, a tutti coloro – persone ed istituzioni - che hanno

contribuito alla realizzazione del progetto, nell’auspicio che si possa coltivare

questo rapporto con i nostri “gemelli” tedeschi di Treuenbrietzen, estendendo ed

approfondendo le opportunità di scambio e di collaborazione avviate in questi

ultimi anni.

Il Sindaco di Chiaravalle

Damiano Costantini

Page 10: E.DU.C.A

SCAMbIo DI PRATICHE E CRESCITA DEllE

CoMPETEnzE PRoFESSIonAlI DEI

DoCEnTI DI ‘TERRIToRI gEMEllI’

EuRoPEAn EDuCATIon THRougH DIAloguE CITIzEnSHIP AnD AwAREnESS AT SCHool

Page 11: E.DU.C.A

10

Page 12: E.DU.C.A

11

Il PRogETTo E.Du.C.A. European Education through Dialogue Citizenship and Awareness at School: scambio di pratiche e crescita delle competenze professionali dei docenti di ‘territori gemelli’

(a cura della dott.ssa Martina Pennacchietti per la Provincia di Ancona)

Il progetto E.DU.C.A. nasce dallo stretto rapporto costruito fra il Comune di Chiaravalle

ed il comune tedesco di Treuenbrietzen nell’ambito del programma europeo di

gemellaggio tra città. Esso rappresenta un esempio di come si possa partire da un

progetto di gemellaggio tra città per costruire occasioni di crescita professionale ed

opportunità di scambio di competenze e pratiche tra territori ‘gemelli’.

Il progetto, accolto e presentato per l’Italia dalla Provincia di Ancona, rappresenta

un esempio di collaborazione tra enti locali, costituiti in aggregazioni locali, scuole

ed associazioni, per dare opportunità al territorio di attrarre risorse comunitarie e

costruire competenze spendibili per la sua crescita.

obIETTIvo gEnERAlE

E.DU.CA. Promuove lo scambio e l’incontro di due regioni partners, all’insegna del

dialogo e della cooperazione in prospettiva transculturale e multiculturale. Esso

coinvolge le scuole del territorio e propone attività volte alla crescita e qualificazione

dei docenti attraverso la creazione di circuiti locali che coinvolgono soggetti attivi

quali enti locali, associazioni e, per l’appunto, scuole.

Il progetto intende promuovere lo sviluppo di nuovi contenuti e di nuovi approcci

Page 13: E.DU.C.A

12

metodologici alla conoscenza della storia e della geografia e la conoscenza della

letteratura in una dimensione transculturale, con particolare riferimento alla

poesia, capace di nutrire e far crescere l’essere umano e di metterlo in relazione con

il mondo, sviluppando la creatività e l’originalità nella scrittura e nella personalità.

Proprio l’attenzione alla dimensione umana, lo scambio di approcci, strumenti

e metodologie di lavoro tra docenti ha consentito di fare una riflessione sulla

professione docente, con l’idea che attraverso la collaborazione si possano affinare

le competenze professionali, confrontarsi e sviluppare congiuntamente nuovi

materiali e nuovi approcci alla didattica, sia in occasione delle iniziative di mobilità

previste nel progetto, sia a distanza, attraverso l’uso della tecnologia.

I materiali di studio creati, gli strumenti didattici e le esperienze laboratoriali

realizzate durante il progetto sono state diffuse in una dimensione territoriale

più ampia, grazie soprattutto all’intervento della Provincia di Ancona che, in

qualità di coordinatore locale del progetto, ha svolto attività di disseminazione e

comunicazione per la parte italiana del progetto.

La Provincia, attraverso la struttura delle Politiche Comunitarie, ha inteso diffondere

l’idea di cittadinanza europea e la dimensione transculturale e multiculturale che

l’Europa rappresenta, proponendo a tutti gli interessati un esempio di buona pratica

di collaborazione e scambio tra due realtà europee per il rafforzamento della spinta

all’innovazione metodologica nella dimensione didattico-pedagogica. In tal senso,

E.DU.C.A. rappresenta una buona pratica di come gli enti locali possano intervenire

positivamente nella costruzione di opportunità di scambio e di arricchimento

dell’offerta e della qualità dell’istruzione nella dimensione locale, collaborando con

le scuole e con le associazioni del territorio.

I laboratori di E.DU.C.A. sono stati condivisi e partecipati dai docenti interessati

di diversi istituti comprensivi della Provincia di Ancona. Anche l’Ufficio Scolastico

Provinciale e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno manifestato interesse e

Page 14: E.DU.C.A

13

condivisione verso l’iniziativa progettuale.

obIETTIvI SPECIFICI

Questi, in estrema sintesi sono gli obiettivi specifici del progetto:

} Sviluppare, tra i giovani e il personale docente, la conoscenza e la comprensione

della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore.

} Aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base e quelle necessarie ai fini

dello sviluppo personale, della futura occupazione e della cittadinanza attiva

europea.

Nel rispetto di questi obiettivi e per il loro perseguimento, il progetto EDUCA ha

realizzato un’attività di cooperazione ed ha costituito un’occasione di scambio

ed apprendimento reciproco per gli insegnanti degli istituti comprensivi italiani e

tedeschi coinvolti, proponendo lo scambio di buone pratiche in tema di integrazione

scolastica di allievi provenienti da contesti sociali, culturali e linguistici diversi e/o

diversamente abili e, quindi, proponendo un’ottica interculturale e multiculturale.

Il programma di lavoro svolto ha consentito di programmare, organizzare, realizzare

giornate attive e laboratori che hanno visto il coinvolgimento dei bambini della

scuola primaria e dei ragazzi della scuola primaria di primo grado. Le attività

didattiche si sono focalizzate sulle seguenti tematiche e fasi di lavoro:

a. Attività di studio, di confronto e di collaborazione tra insegnanti, nonché

condivisione e scambio di materiali e di strumenti didattici finalizzati alla

costruzione di percorsi volti all’interculturalità ed all’integrazione nei curricola

scolastici.

b. Attività di collaborazione finalizzata alla realizzazione di laboratori con il

forte coinvolgimento dei ragazzi, nell’ambito dei quali è stato sperimentato

Page 15: E.DU.C.A

14

l’approccio all’interculturalità, maturato e sostenuto da esperti di educazione

interculturale.

In particolare, alla fase di studio e scambio tra docenti, maggiormente focalizzata

sullo scambio e sviluppo di contenuti, metodi e strumenti didattici in chiave

interculturale, ha fatto seguito una fase sperimentale in cui i ragazzi, condotti

e supportati dai loro docenti, sono divenuti protagonisti di alcune attività,

consentendo loro di acquisire un’ottica interculturale e di maturare una maggiore

consapevolezza, apertura e fiducia nel proprio processo di apprendimento. I

risultati delle attività sono stati condivisi in occasione della mobilità in Italia della

delegazione tedesca tra aprile e maggio 2014.

Le attività fondamentali su cui il progetto ha fatto leva sono state:

} La realizzazione di un percorso di educazione letteraria in chiave

interculturale - Consapevoli che, per costruire una società del dialogo,

occorra una autentica interazione tra soggetti, gruppi etnici e culture, i partner

progettuali hanno potuto contribuire, con il comune lavoro, alla revisione dei

curriculi scolastici in chiave interculturale. Nel progetto è stato realizzato un

percorso di educazione letteraria in collaborazione con la prof.ssa Giovanna

Cipollari, esperta di educazione interculturale, secondo le indicazioni del prof.

Armando Gnisci, docente di Letteratura Comparata presso l’Università Sapienza

di Roma ed esperto di letteratura transculturale. Gli alunni sono stati introdotti,

tramite la lettura, al mondo della poesia. Attraverso un percorso di scrittura

creativa, gli studenti hanno potuto sperimentare la capacità della poesia di

far coevolvere l’uomo con gli altri umani e con il mondo, verso il benessere

comune.

} La realizzazione di un HistoryTour Rally - Progetto di storia nel quale gli

allievi di diverse scuole hanno programmato e realizzato un tour storico della

Page 16: E.DU.C.A

15

città attraverso la guida degli insegnanti. L’obiettivo dell’attività è stato quello

di proporre lo scambio di approcci e strumenti innovativi nell’insegnamento

della storia. L’esperienza degli istituti scolastici di Treuenbrietzen ha costituito

un’occasione di scambio e di collaborazione particolarmente importante per

insegnanti e allievi.

} La realizzazione di un progetto di teatro e cultura dal titolo “Dance

of the elements” - Il progetto ha visto i docenti guidare gli allievi in un

percorso di approccio al testo ed alla rappresentazione teatrale. Il percorso

ha contemplato lo scambio di metodologie, esperienze e buone pratiche

tra i docenti delle scuole coinvolte nel progetto; dalla collaborazione è

scaturito un percorso laboratoriale di scrittura teatrale, di messa in scena

e rappresentazione del testo da parte degli allievi delle scuole partner. I

ragazzi stessi sono stati protagonisti del percorso ed artefici del testo e della

tessitura delle pièce create e rappresentate nelle città partners. L’approccio

interculturale ha consentito ai ragazzi ed ai docenti di conoscere le reciproche

metodologie di lavoro e di proporre contenuti e pratiche innovativi con speciale

riferimento all’integrazione di bambini provenienti da lingue e culture diverse

o diversamente abili. Il laboratorio di teatro “Dance of the elements” (La danza

degli elementi) ha integrato diversi linguaggi, proponendola sperimentazione

congiunta della rappresentazione teatrale, della danza e della musica. Gli

elementi - fuoco, acqua, terra e aria - da un’idea del docente tedesco Dagmar

Schlens, sono stati rappresentati in occasione della mobilità in Italia svoltasi tra

aprile e maggio 2014, raccogliendo il frutto di un lungo anno di pratica teatrale

laboratoriale svolto dai partners italiani e tedeschi.

Le mobilità realizzate in E.DU.C.A. hanno costituito occasione di incontro per lo

scambio, le esperienze e le pratiche maturate nell’attuazione delle azioni progettuali,

nonché per lo realizzazione di sperimentazioni congiunte. Così facendo, il progetto

ha consentito ad insegnanti ed allievi di maturare un’esperienza di collaborazione

Page 17: E.DU.C.A

16

in chiave europea e interculturale, in un contesto multilingue. I partner progettuali si

sono impegnati a coinvolgere nelle attività laboratoriali docenti ed allievi provenienti

da scuole non incluse nel partenariato al fine di trasmettere la conoscenza maturata

a tutte le scuole delle regioni in cui risiedono ed operano.

Nel prosieguo del lavoro, ciascun partner, che ha contribuito allo svolgimento

delle diverse attività progettuali nella scuola, presenterà i risultati e l’esperienza del

percorso compiuto nella realizzazione del progetto E.DU.C.A.

Page 18: E.DU.C.A

Progetto E.du.ca. Programma Comenius REGIO

Per l’Istituto Comprensivo ChiaravalleAnno scolastico 2013/14APPRoCCI

MulTICulTuRAlI AllA lETTERATuRA PER lA SCuolA DI TuTTI

Page 19: E.DU.C.A

18

Page 20: E.DU.C.A

19

APPRoCCI MulTICulTuRAlI(a cura della docente Paola Gobbi dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”

di Chiaravalle)

Nel mese di dicembre 2013 è stato avviato il corso di formazione “Approcci

multiculturali alla letteratura per la scuola di tutti” a cura dello staff CVM

(Comunità di Volontari per il Mondo, ente di formazione accreditato dal MIUR) e

con la supervisione della prof.ssa Giovanna Cipollari, massimo esperto in Italia di

didattica interculturale.

La finalità educativa del corso ha mirato a promuovere il ruolo formativo della scuola

attraverso nuovi percorsi curricolari e metodologici così da innalzare le

competenze del cittadino di una società multiculturale.

La scuola infatti affianca al compito

dell’insegnare ad “apprendere” quello

dell’insegnare ad “essere”. In quanto

Comunità educante, la scuola genera

una diffusa convivialità relazionale,

intessuta di linguaggi affettivi ed

emotivi e promuove la condivisione

dei valori che fanno sentire i membri

di una società come parte di una

comunità.

I problemi più importanti che oggi

toccano il nostro Continente e l’Umanità

tutta intera non possono essere risolti all’interno

dei confini nazionali tradizionali, ma solo attraverso

I relatorI del corso dI formazIone

Page 21: E.DU.C.A

20

la comprensione di far parte di grandi tradizioni comuni, di una unica Comunità di

destino planetaria.

Le lezioni, pari a sette incontri, si sono tenute presso la sala riunioni della scuola

secondaria di primo grado Manzoni dell’Istituto Comprensivo Chiaravalle e sono

terminate il 3 aprile 2014 con la documentazione finale, in base al seguente

calendario:

CoRSo DI FoRMAzIonE “APPRoCCI MulTICulTuRAlI AllA lETTERATuRA PER lA SCuolA DI TuTTI”Programma

1. Lunedì 2 dicembre 2013, dalle 16.15 alle 19.15

“Poeti della letteratura mondiale (Wallace Stevens, Wislawa Szymborska, Jorge Luis Borges…) e analisi di una poesia” – Giovanna Cipollari – formatrice CVM

2. Lunedì 9 dicembre 2013, dalle 16.15 alle 19.15

“Costruire insieme pensieri, immagini, favole per diventare poetici: modelli e percorsi didattici per una cittadinanza mondiale” - Isabella Bruni - formatrice CVM

3. Mercoledì 18 dicembre 2013, dalle 16.15 alle 19.15

“Indicatori di competenze interculturali legati all’etica della corresponsabilità nel patrimonio del nuovo cittadino planetario” - Giovanna Cipollari - formatrice CVM

4. Mercoledì 12 febbraio 2014 , dalle 16.15 alle 19.15

“Modalità di programmazione didattica: empatizzare con l’altro con giochi di ruolo e drammatizzazione”- Alessandra Berardi – formatrice CVM

5. Lunedì 3 marzo 2014, dalle 16.15 alle 19.15

“Laboratori di scrittura creativa collettiva in classe: innovatività e fattibilità” - Giovanna Cipollari e Isabella Bruni – formatrici CVM

Page 22: E.DU.C.A

21

6. Mercoledì 2 aprile 2014, dalle 16.15 alle 19.15

“Documentazione delle buone pratiche (infanzia e primaria)” – Giovanna Cipollari e Alessandra Berardi – formatrici CVM

7. Giovedì 3 aprile 2014 dalle 16.15 alle 18.15

“Documentazione delle buone pratiche (secondaria)” – Giovanna Cipollari e Alessandra Berardi – formatrici CVM

L’invito a partecipare è stato esteso in via prioritaria ai tre Istituti di Chiaravalle

e poi a tutti i Comprensivi della Provincia. In totale si sono iscritto 78 docenti,

di cui 28 dell’I.C. Chiaravalle, 21 dell’I.C. Chiaravalle Montessoriano e i restanti

dai Comprensivi di Corinaldo, Maiolati, Ancona, Monte San Vito, Filottrano,

Falconara e Polverigi. I docenti, attraverso lezioni frontali, momenti di scambio e

condivisione, laboratori, sono stati introdotti a rivisitare il compito della letteratura

come strumento privilegiato per orientare i giovani alla scoperta del senso del

mondo attraverso l’educazione critica e sentimentale. La letteratura, in particolare

la poesia, ha permesso di sviluppare negli allievi l’educazione alla finesse, alla

tenerezza, alla gentilezza, all’immaginario, nella consapevolezza di essere parte

corresponsabile dell’universo e, secondo la definizione di uno dei più grandi esperti

di trasculturazione, il prof. Armando Gnisci, cittadini del cosmo.

Successivamente i docenti hanno avviato la sperimentazione in classe delle Unità

di Lavoro proposte dai formatori e già, nei successivi incontri, hanno riferito che gli

alunni hanno apprezzato e partecipato con entusiasmo.

Le poesie di riferimento appartengono ai grandi interpreti della letteratura mondiale

e, dal corso, sono nate ben tredici Unità di Lavoro.

Page 23: E.DU.C.A

22

lE unITA’ DI lAvoRo

AuToRE PoESIA uDl obIETTIvo FoRMATIvo gRADo DI SCuolA

RYSZARD KAPUŚCIŃSKI

Tutto va per conto proprio Il viaggio

Riconoscere le diverse componenti del viaggio affinché diventino esperienza mentale ed affettiva basata sull’interazione che modifica sé, gli altri, l’ambiente e la cultura.

Secondaria

GIACOMO LEOPARDI L’infinito Concetto di

Infinito

Suscitare la sensazione della possibilità di uscire dal proprio limitato ego centrismo per immergersi nella visione cosmica.

Secondaria

JOSé SARAMAGO Mani pulite Progresso

Sviluppare un sentimento critico nei confronti dell’evoluzione delle scienze distinguendo tra effetti positivi e negativi delle loro applicazioni da vagliare alla luce di una visione etica connessa alla coscienza di specie.

Secondaria

WISŁAWA SZYMBORSKA

La fiera dei miracoli I miracoli Educare ad apprezzare ciò che

esiste nella realtà vissuta.Primaria e Secondaria

BARBARA PUMHÖSEL Still life La poesia

Acquisire la coscienza che la poesia traduce i possibili sensi del mondo offrendo una prospettiva ulteriore che apre via di uscita e di salvezza con effetti di miglioramento rispetto al presente.

Secondaria

WISŁAWA SZYMBORSKA La cipolla La cipolla Motivare la sensibilità degli

allievi verso la natura.Infanzia e Primaria

WISŁAWA SZYMBORSKA

Conversazione con una pietra

Relazione uomo natura

Ristabilire il giusto rapporto tra uomo e natura. Primaria

J. L. BORGES I doni Il concetto di dono

Prendere coscienza della gratuità e del miracolo dei doni. Secondaria

Page 24: E.DU.C.A

23

AuToRE PoESIA uDl obIETTIvo FoRMATIvo gRADo DI SCuolA

WALLACE STEVENS

Montagne a luglio

Relazione uomo natura

Prendere coscienza della dimensione cosmica dell’uomo. Secondaria

WISŁAWA SZYMBORSKA

Il silenzio delle piante

Relazione uomo natura

Sapersi porre in relazione con la natura. Primaria

MATSUO BASHO Il peperone Relazione

uomo naturaVedere al di là dell’ovvio con il potere dell’immaginazione.

Infanzia/Primaria

TONY MORRISON

“Beloved” (brano tratto dall’omonimo romanzo)

La decoloniz-zazione

Riflettere sul senso della vita e sulla possibilità di scegliere liberamente di stare insieme con reciproco rispetto e riconoscimento.

Secondaria

AIMé CéSAIRE

“Le discours sur le coloniali-sme” (estratto dall’omonimo saggio)

La decoloniz-zazione

Riflettere sul senso della vita e sulla possibilità di scegliere liberamente di stare insieme con reciproco rispetto e riconoscimento.

Secondaria

lA MoSTRA DEI lAvoRI

Nel mese di aprile i docenti sperimentatori hanno dato vita alla mostra dei lavori

delle scuole a cui hanno partecipato 31 docenti e 24 classi dell’Istituto Comprensivo

“Rita Levi Montalcini” e 4 docenti e 2 classi dell’Istituto Comprensivo Montessoriano

di Chiaravalle.

La mostra è stata organizzata in tre sezioni corrispondenti ai tre ordini di scuola:

Page 25: E.DU.C.A

24

Scuola dell’Infanzia

uDl “Il peperone”

Scuola Primaria

uDl “Il peperone” e

“la fiera dei miracoli”

Page 26: E.DU.C.A

25

Scuola Secondaria

uDl “Montagne a luglio”

Scuola Secondaria

uDl “la fiera dei miracoli”

Scuola Secondaria

uDl “Conversazione con

una pietra” e “Il silenzio

delle piante”

Page 27: E.DU.C.A

26

Scuola Secondaria

uDl “i doni”

Scuola Secondaria

uDl “la

decolonizzazione”

Scuola Secondaria

uDl “la poesia”

Page 28: E.DU.C.A

27

Nella giornata di venerdì 2 maggio

2014 la mostra, come da

programma, ha accolto

le famiglie e gli alunni

dei due Istituti e la

delegazione tedesca

alla presenza del

Dirigente Scolastico,

prof.ssa Cinzia

Cipolletta, e della

relatrice del corso,

p r o f . s s a

G i o v a n n a

Cipollari, che insieme

hanno illustrato le motivazioni, le

fasi e i punti salienti del progetto.

la prof.ssa GIovanna cIpollarI e Il dIrIGente scolastIco prof.ssa

cInzIa cIpolletta

la deleGazIone tedesca

Page 29: E.DU.C.A

28

Page 30: E.DU.C.A

Progetto E.du.ca. Programma Comenius REGIO

Per l’IC Chiaravalle MontessorianoBiennio 2012/14

HISToRY TouR RAllY: CAMMInAnDo SI FA SToRIA

Page 31: E.DU.C.A
Page 32: E.DU.C.A

31

InTRoDuzIonEHISToRY TouR RAllY: camminando si fa storia

(a cura della docente Raffaella Serrani, Referente del Progetto E.du.ca. Per l’IC

Chiaravalle Montessoriano, Biennio 2012/14)

Da anni a Treuenbrietzen in primavera è possibile

vedere un nutrito gruppo di ragazzi dai 10

ai 16 anni che si ferma ad osservare,

disegnare, misurare, descrivere i

monumenti della cittadina.

La cosa che colpisce maggiormente un

osservatore esterno è che i più grandi

fanno da tutor ai più piccoli, guidandoli

compostamente alla scoperta della

storia del luogo in cui vivono. Si tratta

dell’History Tour Rally, un percorso

storico scandito da domande e quiz che

“insegna” la storia di Treuebrietzen “all’aperto”.

Durante la mobilità in Germania nel maggio 2013 alcuni

docenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a questa attività e di confrontarsi

con la docente Katrin Päpke, ideatrice dell’History Tour Rally, in merito alle modalità

progettuali che hanno condotto ad un così interessante e vivo esperimento, ormai

buona prassi, per le scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado di

Treuenbrietzen (Albert Schweitzer Grundschule e Gymnasium Am Burgwald).

maGGIo 2013: 1. HIstory tour rally per le vIe dI treuenbrIetzen

Page 33: E.DU.C.A

32

Una volta tornati a Chiaravalle i docenti hanno r e s t i t u i t o

ai colleghi della Scuola Secondaria di

Primo Grado l’esperienza vissuta,

per favorire uno scambio

di idee e prassi, confluite

nella progettazione e

realizzazione della stessa

attività a Chiaravalle,

come ci si era prefissati

nella redazione della

progettazione con i

partner tedeschi. Quello

che segue è il racconto

della prima esperienza

realizzata dai nostri

studenti per altri loro coetanei

e adulti tedeschi, nel segno della

consapevolezza di appartenere ad un unico g r a n d e

paese, l’Europa.

la docente KatrIn restItuIsce l’esperIenza durante un meetInG con la deleGazIo-

ne ItalIana

Page 34: E.DU.C.A

33

FASI PRogETTuAlI(a cura delle docenti di lettere Francesca Bonci e Chiara Perin)

L’idea di organizzare l’History Tour Rally nell’ambito del progetto Comenius Regio

ha lo scopo di far conoscere, apprezzare e vivere la realtà storico culturale delle città

gemellate.

Prendendo spunto dall’attività svolta dai nostri partner tedeschi a Treuenbrietzen,

con gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado

abbiamo pensato di strutturare un percorso guidato di Chiaravalle, creando un

piccolo opuscolo sulla città con la descrizione e la storia dei suoi monumenti più

significativi, scritta in italiano e tradotta in inglese e tedesco, e poi una serie di

quesiti relativi ad essi. I siti d’interesse scelti sono stati i seguenti:

} L’abbazia di Santa Maria in Castagnola

} La Casa Natale di Maria Montessori

} Il Teatro Valle

} Il Municipio

} La Biblioteca Comunale

} Il Monumento ai Caduti

} La Chiesa di San Giuseppe

} La Torre dell’Acquedotto

} Via delle “Capanne”

} La Scuola Marconi, sede dell’Istituto Comprensivo Montessoriano

Page 35: E.DU.C.A

34

Le informazioni sono state reperite da libri sulla storia di Chiaravalle, ricerche

in internet (consultazione dei siti del Comune di Chiaravalle e della Provincia di

Ancona e altri siti) e tramite interviste fatte a casa ai genitori, nonni e altre persone

a conoscenza di notizie utili per la redazione di brevi testi informativi riguardo i

monumenti.

C’è stato un momento molto interessante, durante il quale il professor Mario

Marcosignori, grande esperto di storia chiaravallese nonché custode di materiale

fotografico di grande valore, è venuto a scuola e ha parlato con i ragazzi dell’origine

di Chiaravalle e del suo sviluppo urbanistico, mostrando parte del suo vastissimo

archivio di immagini d’epoca. Questo ha contribuito a far riflettere gli studenti

sulle modifiche apportate dall’uomo e dagli eventi sul territorio in cui

vivono.

Le foto di “Chiaravalle com’era e

Chiaravalle com’è” sono confluite

in un cd regalo per i vincitori

dell’History Tour Rally.

Dopo la raccolta di tutte

le informazioni e la

preparazione del fascicolo

con i siti d’interesse

storico da parte della

professoressa Bonci, le

due classi seconde, con le

loro insegnanti di lettere,

si sono recate in mattinata

a fare il giro di Chiaravalle

per far capire agli studenti qual era

veduta aerea dI cHIaravalle neGlI annI ‘30 arcHIvIo marIo marcosIGnorI

Page 36: E.DU.C.A

35

il percorso che avrebbero potuto affrontare i gruppi del Comenius.

Ad ogni tappa c’è stata una breve

spiegazione delle caratteristiche

del luogo ma soprattutto

c’è stata l’occasione per

pensare quali fossero le

attività più adeguate da

svolgere nelle diverse

fermate.

Sono stati presi i primi

appunti e poi, una volta

tornati in classe, sono stati

riordinati e si è strutturata

la sequenza dei giochi, dei

materiali che servivano e dei ruoli

che ogni ragazzo avrebbe svolto.

le capanne” ovvero vIa cavour oGGI, foto deGlI studentI

Page 37: E.DU.C.A

36

REAlIzzAzIonE DEll’ATTIvITA’(a cura delle docenti di lettere Francesca Bonci e Chiara Perin)

Il pomeriggio del 29 aprile ci siamo riuniti a scuola e abbiamo consegnato a

ciascun ragazzo una pettorina di riconoscimento; noi insegnanti li abbiamo poi

accompagnati e supervisionati nei luoghi stabiliti,

consegnando loro una busta con il materiale

e con i brani in inglese da leggere

quando i gruppi arrivavano

nella loro stazione.

L’insegnante Lucia

Moretti ha spiegato le

regole del tour e sono

state consegnate le

cartelline con gli opuscoli

contenenti le informazioni

sui luoghi e le relative

domande ai cinque

g r u p p i

contrassegnati dai colori

delle bandiere tedesca e italiana:

VERDE, BIANCO, ROSSO, NERO E GIALLO.

Ciascun gruppo ha eletto un capogruppo e dopo aver visionato la cartina allegata

si è spostato nella prima tappa del tour. Sono stati creati cinque itinerari diversi, ma

tutti con il Municipio come tappa finale.

GlI studentI delle classI seconde In veste dI tutor/cIceronI, rIcevono GlI ultImI

consIGlI prIma dell’HIstory tour rally

zu fuss In cHIaravalle! I GruppI alle prese con Il nostro HIstory tour rally

Page 38: E.DU.C.A

37

Come si era progettato in classe ad ogni tappa

del percorso i nostri studenti tutor/

ciceroni hanno accolto gli ospiti

e descritto l’emergenza

artistica in inglese.

Gli studenti si erano

preparati prima in classe

sulla lettura del brano, ma

molti erano terrorizzati!

Hanno aspettato con

pazienza che arrivassero

i team, hanno letto

la spiegazione e

somministrato le prove, i test

o semplicemente spiegato

i giochi: c’erano problemi

di matematica da risolvere

(l’area e il volume della Torre

dell’Acquedotto, che è un

prisma), piante da abbinare

con il loro frutto (nella zona

delle Capanne, dove un tempo

sorgevano i campi dei primi

mappa dI cHIaravalle (dIseGnI del prof. france-sco carnevalI)

zu fuss In cHIaravalle! I GruppI alle prese con Il nostro HIstory tour rally

Page 39: E.DU.C.A

38

abitanti “laici” di Chiaravalle), inni da cantare e fischiettare (presso il Monumento ai

caduti i partner tedeschi si sono cimentati con il loro inno nazionale e con l’Inno alla

Gioia, inno della Comunità Europea) o quadri da interpretare… insomma prove per

tutti i gusti!

A d esempio di fronte al Teatro Valle i

partecipanti, oltre a rispondere ad alcuni quesiti riguardanti la struttura del teatro,

dovevano mimare due dipinti settecenteschi, uno italiano del pittore Pietro Longhi

e uno tedesco del pittore Johann Tischbein, riguardanti la musica e il teatro. Qui

sopra i risultati nelle foto scattate dagli studenti italiani ai loro compagni tedeschi.

È stato bello assistere al cambiamento e alla presa di sicurezza che avveniva nei

ragazzi mano a mano che i gruppi arrivavano: la prima volta l’imbarazzo era tanto

ma poi tutti si sono sciolti.

L’ History Rally Tour è stato significativo per i ragazzi che vi hanno preso parte perché

le prove del team nero

le prove del team bIanco

Page 40: E.DU.C.A

39

hanno approfondito la conoscenza del loro paese ma anche perché si sono messi

alla prova con persone nuove e con una lingua straniera: crediamo che sia stata

un’esperienza che li ha arricchiti, ma aspettiamo i loro commenti per assicurarvelo!

(li trovate qui sotto…)

FEED-bACK DEglI STuDEnTI

Le docenti Bonci e Perin hanno chiesto ai loro ragazzi di esprimere un giudizio

riguardo all’attività svolta, che in generale è stata molto apprezzata soprattutto per

il fatto che gli studenti hanno “respirato aria europea”, si sono messi in gioco con la

lingua inglese e hanno sperimentato un modo diverso di fare scuola, rendendosi

protagonisti del proprio apprendimento. Non sono mancate “voci” fuori dal coro

che debbono comunque essere tenute in considerazione per poter migliorare in

vista di una eventuale presentazione dell’History Tour Rally.

voCI DAllA ClASSE II ACOM E NIUS RE GIO:

Come R iappaci f icat i

Osser va re E

Megl io G io ios i

Entrambe le Insieme s iamo

Nostre O rgogl ios i

Ist i tuz ioni

Unite

Sempre

Page 41: E.DU.C.A

40

HISTORY RALLY TOUR:

Ha mburger R idotto Tutte

Insa lata A O l iate e

S t rudel Lavare Unte con

Tutte Le verdure R i spetto

Obbrobr iose Yeasly 1

R icette d i mr.

Young

POE SIA 2

Mano nella mano

voliamo in deltaplano

giovani e divertiti

insieme sempre amici

l’inglese ci accomuna

abbasso la censura

we are happy, happy forever

happy in the heart

happy in the mind

giocosi -bye, bye-

ora cantiamo, Chiaravalle Truenbrietzen EVVAI!!

1 significa schiumoso, spumeggiante2 Silvia Bartolucci e Sara Pandolfi

Page 42: E.DU.C.A

41

RIF LESSIONE 3

La chiesa di San Giuseppe. Due ore sotto il sole. E il fatto che scriverò alcune cose

negative non deve sembrare una cosa negativa. Ovviamente qualcosa di positivo

c’è in tutto questo. Come la collaborazione per organizzare il progetto e poter

lavorare insieme. […] Il fatto di parlare davanti ad un pubblico, soprattutto in

inglese, mi metteva angoscia. Poi tu gli davi un foglietto in base al colore della

squadra su cui dovevano rispondere a delle domande. Il fatto era che per rispondere

a cinque domande ci mettevano un’ora. Cosa stressante. […] Concludendo è stata

un’esperienza nuova. Non mi dispiacerebbe rifarlo un’altra volta, ma spero che

quest’altra volta sia migliore. E spero che i ragazzi dalla Germania si siano divertiti

[...].

L’unica cosa che posso dire è… che ho incontrato due ragazze che conoscevo e la

cosa mi ha fatto piacere, e che la maggior parte di loro ha i piedi giganteschi.

Ah, e la signora bionda è davvero simpatica.

RIF LESSIONE 4

Per noi in questa esperienza i punti di forza sono stati leggermente inferiori ai

punti di debolezza. I pregi sono stati: la collaborazione di gran parte della classe, i

molti monumenti che ci presenta questa città e il bel comportamento dei tedeschi.

Al contrario i difetti sono diversi: la traduzione dei testi dal italiano all’ inglese,

che qualche volta poteva essere migliore, il ritardo tra una stazione e l’ altra, la

mancata soluzione di alcune domande nei questionari e la scarsa partecipazione

degli insegnanti della nostra scuola. La cosa più divertente è stata quando certi

gruppi ci chiedevano informazioni in tedesco sui questionari e noi non riuscivamo a

rispondergli. In genere però ci siamo divertiti molto e personalmente crediamo che

anche i tedeschi si siano divertiti tanto.

3 Sara A.4 Nico e Fede

Page 43: E.DU.C.A

42

voCI DAllA ClASSE II bCOME NIUS:

Comunità

O rganizzat iva

Mult ietnica

Esterof i la

Na ziona le

Istrutt iva

Unita

Scolast ica

RIFLE SSIONE 5

In quell’emozionante giorno di aprile eravamo tutti molto eccitati

all’idea di conoscere e esporre a persone di un’altra nazionalità la nostra

splendida e storica cittadina.

Ci sono piaciute tante cose: parlare in inglese, imparare cose nuove sulla

nostra città che nemmeno noi conoscevamo, fare giochi divertenti con i

ragazzi tedeschi e tanto altro.

Forse le uniche cose che non ci sono piaciute sono state indossare quelle canotte

fosforescenti perché erano un po’ scomode e troppo appariscenti e il fatto che

mentre noi esponevamo, a volte i ragazzi tedeschi non erano molto attenti.

I tedeschi con cui abbiamo parlato e che abbiamo conosciuto, comunque, sono

molto simpatici e divertenti e ci piacerebbe che venissero di nuovo qui in Italia,

oppure magari che ci ospitino loro in Germania, dandoci così la possibilità di

conoscere il loro Paese.

5 Elisa Cecchetti, Maria Vittoria Berrettini, Manila Iasiello, Rachele Martarelli

Il tabellone deI punteGGI

Page 44: E.DU.C.A

43

FEED-bACK DEI PARTECIPAnTI E vAluTAzIonE FInAlE

(a cura della docente di Scuola Primaria Raffaela Serrani)

Al termine dell’esperienza i team tedeschi erano piuttosto stanchi

ma soddisfatti di aver portato a termine il percorso. Dallo

scambio informale ma ugualmente proficuo

avuto con la referente Katrin in merito

all’andamento del “nostro” History

Tour Rally è emerso che ciò che più ha

interessato e coinvolto i partecipanti

sono stati i quesiti: a differenza di quelli

solitamente svolti nell’History Tour

Rally tedesco, basati principalmente

sul reperimento delle informazioni, le

d o m a n d e p r o p o s t e

d a g l i

s t u d e n t i

italiani hanno

mostrato più creatività

coinvolgendo altri ambiti

oltre a quello storico come

quello musicale ed espressivo,

matematico e scientifico. La

docente è rimasta stupita del

Il tabellone deI punteGGI

Il team bIanco vIene premIato dalla docen-te francesca boccalI: attestato

dI partecIpazIone

Page 45: E.DU.C.A

44

fatto che il tour non fosse stato sperimentato mai prima e ha sottolineato la sua

grande emozione nel vedere fatta a Chiaravalle la stessa attività di Treuenbrietzen.

I gruppi sono stati premiati per la loro partecipazione durante la cena di commiato.

Il team vincitore ha inoltre ricevuto un simbolico dono: il cd con le foto di Chiaravalle

com’era e Chiaravalle com’è, realizzato da Alessandro Orciani e Mario Marcosignori.

A conclusione dell’esperienza si sottolinea che gli obiettivi che si erano prefissati

sono stati pienamente raggiunti sia dal punto di vista didattico educativo sia da

quello relazionale. Si intendono inoltre evidenziare i seguenti:

PunTI DI FoRzA PunTI DI DEbolEzzA

A livello didattico: } sviluppo della capacità di problem solving

e tutoring; } uso della L2 (lingua inglese) in un contesto

significativo; } interesse verso la storia del proprio luogo di

origine.

A livello relazionale: } consolidamento della collaborazione tra

studenti e studenti e tra studenti e docenti; } miglioramento nella capacità di rapportarsi

con persone di altre culture e lingue; } accrescimento della consapevolezza di

appartenere al contesto europeo.

A livello organizzativo: } tempi di svolgimento a volte troppo lunghi; } questionari da curare maggiormente nella

traduzione; } quesiti da snellire.

Conclusioni } L’attività sia nella fase progettuale che nella realizzazione ha contribuito ad accrescere negli

studenti e nei docenti che hanno partecipato l’interesse verso la cultura del proprio paese e del paese gemellato, nonché un ritrovato stimolo allo studio della lingua inglese.

} Si auspica la possibilità di riproporre l’History Tour Rally alle classi finali della Scuola Primaria con gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado a fare da tutor.

Page 46: E.DU.C.A

ATTIvITà PRESSo lA PInACoTECA CIvICA DI JESI

Page 47: E.DU.C.A
Page 48: E.DU.C.A

47

ATTIvITà PRESSo lA PInACoTECA CIvICA DI JESI(a cura della docente Raffaela Magnalardo dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi

Montalcini” di Chiaravalle)

Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo “Rita Levi

Montalcini” di Chiaravalle, per l’accoglienza della delegazione tedesca, è da

annoverare anche l’attività svolta presso la Pinacoteca Civica di Jesi, diretta dal

dottor Mauro Torelli.

Grazie alla preziosa collaborazione fornita dalla dottoressa Romina Quarchioni,

Istruttore Direttivo Storico dell’arte della Pinacoteca, sono state offerte visita ed

attività laboratoriale: obiettivo principale era utilizzare l’approccio metodologico

dell’history tour in un diverso contesto, usufruendo dell’inestimabile patrimonio

artistico e culturale in cui siamo immersi. A ciò andava aggiunta l’importanza di

affiancare al filone letterario, previsto dal progetto, la produzione artistica come

espressione dell’uomo in stretta relazione al luogo ed al tempo, così che dalla

conoscenza di diverse culture si passasse alla condivisione interculturale.

Alcuni alunni del nostro Istituto avevano già effettuato questa esperienza, ma

risultava comunque arricchente riviverla con coetanei tedeschi, innescando così

nuove dinamiche affettive, emotive e relazionali, dalle quali muovere anche per

costruire nuove conoscenze e competenze.

La visita alla Pinacoteca di Jesi si è svolta venerdì 2 maggio 2014 e vi hanno

partecipato alcuni bambini delle classi quarte a tempo normale della Scuola

Primaria “Montessori”, accompagnati dalla docente Badioli, congiuntamente alla

Page 49: E.DU.C.A

48

delegazione di Treuenbrietzen, sia adulti, che ragazzi.

In Pinacoteca erano stati organizzati un laboratorio didattico, incentrato sui quattro

elementi dell’universo, aria, acqua, terra, fuoco, ed una visita guidata per gli adulti.

I partecipanti al laboratorio sono stati suddivisi in otto gruppi, due per ogni

elemento, costituiti da alunni tedeschi ed italiani, monitorati dai docenti.

All’inizio i ragazzi hanno seguito le tracce date per sviluppare una “caccia al tesoro”,

che si è snodata su due piani della Pinacoteca, ospitanti l’arte classica e quella

contemporanea. Il “tesoro” consisteva nello scoprire, nei quadri e negli affreschi

presenti nell’edificio, gli elementi a cui ciascun gruppo apparteneva.

Alla fine del percorso, in fase di intergruppo, c’è stata la spiegazione, da parte della

dottoressa Quarchioni, delle opere d’arte prese in considerazione.

L’esperienza è stata efficacemente organizzata e molto apprezzata dai partecipanti,

immersi per alcune ore nella bellezza dell’arte italiana, patrimonio da tutelare,

perché tutti possano goderne nella condivisione.

Page 50: E.DU.C.A

l’ATTIvITA’ TEATRAlE

Page 51: E.DU.C.A
Page 52: E.DU.C.A

51

RElAzIonE ATTIvITA’ TEATRAlE(a cura di Giulia Maria Marini educatrice teatrale per l ’associazione

culturale Eureka)

Nonostante le docenti tedesche nel primo

incontro avvenuto nei giorni della

missione in Germania, ci

avessero presentato il loro

lavoro, ovvero un copione

già redatto e tradotto, le

modalità con cui abbiamo

affrontato questo laboratorio

sono state modificate. Ciò

è stato necessario a causa

del gran numero di bambini

italiani coinvolti nell’attività,

120 appartenenti ai due

istituti che si sono aggiunti ai

30 ragazzi tedeschi.

Non potendo quindi seguire un copione con

battute creato per un numero inferiore di attori,

abbiamo preferito spostare il nostro lavoro sul piano dei gesti, dei movimenti

e dei ritmi, affinché i ragazzi tedeschi capissero ciò che si stava narrando senza la

necessità di introdurre sottotitoli e traduzioni.

l’attIvItà teatrale

Page 53: E.DU.C.A

52

Mantenendo il titolo e l’idea di un deus ex machina abbiamo iniziato il laboratorio

lavorando sul corpo, sulla gestualità, l’occupazione dello spazio e il ritmo.

Negli incontri successivi abbiamo assegnato a ciascuna classe uno dei 4 elementi

(fuoco, acqua, terra e vento) e al quinto gruppo abbiamo affidato il ruolo dei

“darkness”, entità che sconvolge tutti gli elementi.

Abbiamo cercato di capire insieme come gli

elementi si potessero muovere e cosa

li caratterizzasse e per questo

abbiamo cercato di alternare

a quadri di pura gestualità

semplici parole, frasi,

ricordi in lingua inglese e

tedesca, per rendere ancor

più comprensibili i singoli

elementi.

Al gruppo cosmico, che

introduce l’intero lavoro,

abbiamo consegnato delle

torce per creare giochi di

luce che richiamassero l’esplosione

del big bang e a 4 ragazzi, il compito di

essere quel filrouge che unisce tutti gli elementi,

sconvolgendoli.

Il lavoro del fuoco si è concentrato principalmente sui ritmi e suoni che evocavano

l’accensione del focolare, lo scoppiettio delle braci e con alcune frasi che

rimandavano al mito di Prometeo. Al passaggio di un darkness però la calma viene

sconvolta e il gruppo si carica come per prepararsi ad una guerra.

l’attIvItà teatrale

Page 54: E.DU.C.A

53

Ecco che entra l’elemento dell’acqua che scaccia il fuoco con il suono dei bicchieri

sonori e con parole e ricordi di esperienze vissute con l’acqua.

Sconvolti anch’essi dai darkness vengono scacciati via dal forte battito di piedi dei

ragazzi della terra che si trasformano subiti in forti minatori. Non appena il ragazzo

dell’oscurità attraversa il palco i ragazzi pietrificati si svegliano e iniziano la vestizione

che li trasformerà in forti combattenti. Anche loro però vengono scacciati via

dall’ultimo gruppo, quello dell’aria. La loro arma? Un phon che a tempo di musica

li farà sbalzare da una parte all’altra del palco. Ma aria è anche vento e resistenza al

vento, ma anche una candela che si spegne se le viene tolta l’aria.

La scena finale vede gli elementi sconfiggere l’oscurità, che viene infine purificata

grazie ad una nevicata.

Page 55: E.DU.C.A
Page 56: E.DU.C.A

55

SuMMARY

PREFACE ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 57

A vIRTuouS ExAMPlE oF loCAl AnD InTERnATIonAl CooPERATIon ........................................................................................................................................... 57

THE E.Du.C.A. PRoJECT AnD THE TwIn TERRIToRIES..................................................................................................................................................................................................... 59

THE E.Du.C.A. PRoJECT ............................................................................................................................................................................................................................................................................................. 63

gEnERAl obJECTIvE............................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 63

SPECIFIC obJECTIvES ......................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 65

MulTICulTuRAl PERSPECTIvES In lITERATuRE FoR THE All InCluSIvE SCHool...................................... 69

MulTICulTuRAl PERSPECTIvES ............................................................................................................................................................................................................................................................. 71

EDuCATIon CouRSE “MulTICulTuRAl PERSPECTIvES In lITERATuRE FoR THE All InCluSIvE SCHool” ............................. 72

THE unITS oF woRK .............................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 74

woRKS ExHIbITIon .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 75

HISToRY TouR RAllY: MAKIng HISToRY wAlKIng .......................................................................................................................................................................... 81

InTRoDuCTIon ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 83

THE PRoJECT’S PHASES .......................................................................................................................................................................................................................................................................................... 85

THE REAlIzATIon oF THE ACTIvITY .............................................................................................................................................................................................................................................. 88

THE STuDEnTS’ FEED-bACK...................................................................................................................................................................................................................................................................................... 91

voICES FRoM THE II A ClASS................................................................................................................................................................................................................................................................................. 91

voICES FRoM THE II b ClASS ............................................................................................................................................................................................................................................................................... 94

PARTICIPAnTS’ FEED-bACK AnD FInAl EvAluATIon......................................................................................................................................................................................................... 95

ACTIvITIES AT JESI’S CIvIC ART gAllERY............................................................................................................................................................................................................. 97

THEATRICAl ACTIvITY REPoRT ........................................................................................................................................................................................................................................................... 101

Page 57: E.DU.C.A
Page 58: E.DU.C.A

57

PREFACEA vIRTuouS ExAMPlE oF loCAl AnD InTERnATIonAl CooPERATIon

The E.DU.C.A. project - European Education through Dialogue, Citizenship and

Awareness at School – is part of the Italian-German partnership and it was financed

in range of the Lifelong Learning project by the action Comenius Regio.

The Province of Ancona was in charge of the presentation and organization of the

project’s Italian part. Despite the present reorganization of the Italian Provinces,

the Province of Ancona achieved a good result both in the presentation and in the

realization, thanks to the good ideas and to the tenacity to follow them, elements

that made the work be positively evaluated by the Italian and German National

Agencies of the Life Long Learning program.

E.DU.C.A., proposed by the territory and embraced enthusiastically by the then-

Councilor for the EU politics of the Province of Ancona Eliana Maiolini, represented

an opportunity for developing new contents and approaches to the knowledge

of history and geography, literature and theatre, proposing a transcultural and

intercultural way of teaching in the classrooms.

The schools of the whole province through those activities could benefit of new

opportunities of training for the teachers and of human and cultural improvement for

the students, thanks to the exchange of good methods and to the great cooperation

between the Italian and the German Schools, in a European dimension.

Page 59: E.DU.C.A

58

The project has represented a good example of cooperation and mutual support

among local authorities, making the most of the energies and the competences that

only virtuous territories can express.

I thank all who contributed to its realization.

The Special Commissioner of the Province of Ancona

Patrizia Casagrande Esposto

Page 60: E.DU.C.A

59

THE E.Du.C.A. PRoJECT AnD THE TwIn TERRIToRIES

The E.DU.C.A. project, that has been active for two years, represents the continuity

of the cooperation and of the interchange between twin territories. It has evolved

mainly on the educational and pedagogical levels, thanks to the Community

program Lifelong Learning and the specific action called Comenius Regio.

The project indeed comes from the twinning between Chiaravalle, in Italy, and

Treuenbrietzen, in Germany. It started in memory of Edo Magnalardo, a Chiaravalle’s

citizen, deported to Germany during the Second World War, one of the few Italian

soldiers internalized in Treuenbrietzen who survived the massacre by the Nazi

troops.

The two institutions have created year in year out a strong and close relationship

based on the memory of Magnalardo, directed to the growth of the two cities and to

build a tangible cooperation between them.

The E.DU.C.A. project have represented both for Chiaravalle and for Treuenbrietzen

the extension and the strengthening of a will to cooperate, a will expressed also

by the partnership program between the two cities. The engagement of these

territory’s associations and Unified School Districts on this project permitted to start

an exchange and cooperation program that the two administrations want strongly

to continue also in the future, creating new opportunities under the aegis of the

European Community.

The positive relationship with the Province of Ancona have permitted to strength the

cooperation and to activate the territory’s energies and competences to promote the

transnational cooperation and to attract EU resources, improving the competences

Page 61: E.DU.C.A

60

and the professional development’s perspectives of the subjects involved.

In this specific case, mainly the school’s professional figures (teachers, administrative

offices, educators, school heads) could benefit from the project’s activities and the

exchange opportunities, contributing at the same time to its realization. However,

also the territories’ associations of the two partner cities participated actively in the

project. Their contribution was essential for the success of the theatrical workshop,

of the activities during the delegations’ stays in the foreign countries and of the

interchange of knowledge realized through E.DU.C.A..

Hence, I would like to thank all those – people and institutions – who contributed

to the project’s realization, hoping that the relationship with our German “twins”

of Treuenbrietzen will be cultivated increasingly, intensifying the exchange and

cooperation opportunities that we have started in the last years.

The Chiaravalle’s Mayor

Damiano Costantini

Page 62: E.DU.C.A

SCAMbIo DI PRATICHE E CRESCITA DEllE

CoMPETEnzE PRoFESSIonAlI DEI

DoCEnTI DI ‘TERRIToRI gEMEllI’

EuRoPEAn EDuCATIon THRougH DIAloguE CITIzEnSHIP AnD AwAREnESS AT SCHool

Page 63: E.DU.C.A

62

Page 64: E.DU.C.A

63

THE E.Du.C.A. PRoJECTEuropean Education through Citizenship Dialogue and Awareness at School: interchange of procedures and improvement of teachers professional skills in the ‘partner territories’

The E.DU.C.A. project originates from the strong relationship between the city of

Chiaravalle, in Italy, and Treuenbrietzen, in Germany, as part of the European project

of twinning cities. It represents a good example of how it is possible to start from an

exchange project between cities to create occasions of professional development

and opportunities of proficiencies and procedures interchange. The province of

Ancona embraced the project and represented Italian interests. It demonstrates

an example of cooperation between local committees that are constituted by local

aggregates made up by local governments, schools and associations, in order to

give the opportunity to the territory to attract Community resources, and to build

skills that can be spendable for its own growth.

gEnERAl obJECTIvE

E.DU.CA. promotes the interchange and the engagement of two partner regions,

in the essence of dialogue and cooperation in a transcultural and multicultural

perspective. It involves local schools and it proposes activities aimed at continuous

teacher training and skills through the creation of local circuits that involve active

subjects such as local governments, associations and schools.

The project intends to promote the development of new topics and of new

methodological perspectives to each of the region’s histories, geographies and

Page 65: E.DU.C.A

64

literate knowledge and learning in a transcultural dimension, particularly referring

to poetry, as being able to develop the human being, connecting him with the world,

improving his creativity and his originality in the writing and in the personality.The

strong attention to the human dimension, the exchange of perspectives, instruments

and work-methodologies among the teachers involved, has allowed a sense of

reflection as to the meaning of being a teacher, with the idea that only cooperation

permits professional skills improvement, the comparison and the creation of new

materials and new approaches to education, both during occasions of mobility

organized by the project, and distance, through technology.

The study materials that resulted, the educational instruments, and the seminaries

developed during the project, were spread in a wider territorial dimension, thanks

to the participation of the Province of Ancona, which, with the support of the

project’s local coordinator, carried on an activity of diffusion and communication

for the Italian segment of the project.

The Province, through the Community Policy, wanted to spread the idea of European

citizenship and the transcultural and multicultural dimension represented by

Europe. Therefore it proposed an example of good cooperation and interchange

between two European realities to create a push to the methodological innovation

in an educational-pedagogical dimension.

In this sense, E.DU.C.A. represents a good model of how local governments can take

part successfully in the construction of exchange and enriching opportunities of

the education offer and quality in the local dimension, cooperating with the local

schools and associations.

Teachers from many different unified school districts of the Province of Ancona took

part to the E.DU.C.A. workshops.

The Provincial Education Office and the Regional Education Office also showed to

be interested in the project and embraced it.

Page 66: E.DU.C.A

65

SPECIFIC obJECTIvES

Listed below are, in brief, the project’s specific purposes:

} To develop the knowledge and the comprehension of European cultural and

linguistic diversity and of its importance, among teachers and young people.

} To help young people to acquire necessary grassroots competences for

personal growth, for future occupation and for active European Citizenship.

In order to achieve those aims, the project EDUCA has created an opportunity of

cooperation, exchange and mutual learning, both for the Italian and for the German

unified school districts’ teachers involved. Furthermore it has created an interchange

of good habits for what concerns the educational integration of students coming

from different social, cultural and linguistic contexts, as well as disabled students,

thus proposing an intercultural and multicultural perspective. The work plan

conducted permitted to plan, organize and conduct days and workshops where the

primary school and high school students were actively involved. The educational

activities have been focused on these topics and work phases:

a. Study, confrontation and cooperation activities for teachers, as well as co-

division and interchange of materials and educational instruments aimed to the

construction of educational paths directed to interculturality and integration.

b. Cooperation activity aimed to the development of workshops with a strong

student engagement, in which an intercultural approach was achieved,

supported by experts in intercultural education.

In particular, after undergoing the study and the exchange among the teachers,

more focus was given on the content, methods and educational instruments for

exchange and development. An experimental phase took place, where the students,

driven and supported by their teachers, took part actively to some of the activities.

Page 67: E.DU.C.A

66

This made them acquire an intercultural perspective and become more conscious,

open-minded and trustful about their learning process. The activities results were

shared during the German delegation’s visit in Italy between April and May 2014.

The fundamental activities the project appealed to were:

} The development of a literary education path in an intercultural

perspective - The project partners, being aware that to build a society based

on dialogue, it is necessary to create an authentic interaction between people,

ethnical groups and cultures, contributed to the revision of the educational

curricula in an intercultural perspective. During the course of the project a

literary education path had been developed in collaboration with Professor

Giovanna Cipollari, intercultural education expert, according to Professor

Armando Gnisci’s indications, professor of comparative literature at the

Sapienza University in Rome and expert in transcultural literature. The students

could experience the power of poetry to make the human-being evolve together

with the other people and with the world toward a common well-being.

} The development of a History Tour Rally - A history project through which

the students of the participating schools planned and completed a historical

city tour, helped by their teachers’ knowledge. The main activity objective was

to suggest an exchange of perspectives and educational innovative instruments

for teaching history. The experience of the Treuenbrietzen educational institutes

represented an exchange and cooperation opportunity, really important both

for teachers and for students.

} The creation of a theatre and culture project named “Dance of the

elements” - The teachers guided the students toward a specific approach

to the text and to the theatrical representation, through the exchange of

methodologies, experiences and good habits among the teachers of the

Page 68: E.DU.C.A

67

schools involved. The result of the cooperation was a series of workshops

about theatrical writing, staging and text representation where the students

themselves were the main characters in this educational experience as

well as the creators of the text and of the stage play, then represented in the

partner cities. The intercultural approach made the students and the teachers

recognize the mutual work methodologies and to introduce new contents and

ways of working with a special reference to children coming from different

cultures and languages or disabled. The theatrical workshop “Dance of the

elements” combined different codes, proposing the experimentation of the

union of theatrical show, dance and music. The elements – fire, water, earth, air

– according to the German teacher Dagmar Schlens, were represented between

April and May 2014, during the German delegation’s stay in Italy, reaping the

benefits of a long year of theatrical workshops carried out by both the Italian

and the German partners.

The mobility experiences realized in E.DU.C.A. have represented an occasion for

the encounter and the exchange of experiences and methods learned through the

project, as well as to fulfill combined approaches. The project has allowed teachers

and students to gain a cooperative experience in a European and intercultural

perspective, as well as a multilingual context. The project’s partners were included

in the workshops and in the activities. Similarly teachers and students from other

school districts not involved in the partnership, were invited to share the knowledge

gained from this experience.

In the next stages of the program, every partner that contributed to the development

of the project’s activities will present the experiences and the results obtained with

the creation of the project E.DU.C.A.

Page 69: E.DU.C.A

68

Page 70: E.DU.C.A

E.du.c.a. Project Comenius REGIO Programme

Istituto Comprensivo Chiaravallea.y. 2013/14MulTICulTuRAl

PERSPECTIvES In lITERATuRE FoR THE All InCluSIvE SCHool

Page 71: E.DU.C.A

70

Page 72: E.DU.C.A

71

MulTICulTuRAl PERSPECTIvES(by Paola Gobbi teacher of Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”,

Chiaravalle)

In December 2013 the continuing education course “Multicultural perspectives

in literature for all inclusive school” commenced, created by the CVM staff

(Comunità di Volontari per il Mondo, an educational organization accredited by the

MIUR) under the supervision of Professor Giovanna Cipollari, the most renowned

expert in Italy for intercultural education.

The educational purpose of the course was to promote the formative role of schools,

through new syllabuses and new methodological approaches in order to increase

citizen competences in a multicultural society.

Schools, indeed, not only teach “how to learn”,

but also “how to be”. As an educational

Community, the school can create

a diffused relational conviviality,

interwoven with emotional and

affective languages, and it promotes

the sharing of values that make the

members of a society feel part of a

community.

The main problems that our

Continent and the whole humanity

must face, cannot be solved inside

national traditional boundaries, but only through

understanding the need to be part of

tHe educatIonal course lecturers

Page 73: E.DU.C.A

72

great common tradition and of one planetary community tied to the same destiny.

The seven lessons took place in the meeting room of Manzoni High School, of

the Chiaravalle unified school district, and ended on April 3rd 2014 following the

program below:

EDuCATIon CouRSE “MulTICulTuRAl PERSPECTIvES In lITERATuRE FoR THE All InCluSIvE SCHool”Program

1. Monday December 2nd 2013, from 16.15 to 19.15

“World literature poets (Wallace Stevens, Wislawa Szymborska, Jorge Luis Borges…) and analysis of a poem” – Giovanna Cipollari – CVM’s educator

2. Monday December 9th 2013, from 16.15 to 19.15

“Building thoughts, images, tales together to become poetic: educational paths and models for a world citizenship” - Isabella Bruni - CVM’s educator

3. Wednesday December 18th 2013, from 16.15 to 19.15

“Intercultural competences indicators connected with an ethics of joint-responsibility in the new world citizen’s patrimony” - Giovanna Cipollari - CVM’s educator

4. Wednesday February 12th 2014 , from 16.15 to 19.15

“Educational planning modality: empathize with the other through role playing games and dramatization”- Alessandra Berardi – formatrice CVM

5. Monday March 3rd 2014, from 16.15 to 19.15

“Collective creative writing workshop in classroom: innovation and feasibility” - Giovanna Cipollari and Isabella Bruni – CVM’s educator

6. Wednesday April 2nd 2014, from 16.15 to 19.15

“Good practice documentation (preschool and elementary school)” – Giovanna Cipollari and Alessandra Berardi – CVM’s educators

Page 74: E.DU.C.A

73

7. Thursday April 3rd 2014 from 16.15 to 18.15

“Good practice documentation (secondary)” – Giovanna Cipollari and Alessandra Berardi – CVM’s educators

The invitation to participate was primarilyy transmitted to the three institutes of

Chiaravalle and then extended to all of the Ancona Province’s unified school districts.

In total 78 teachers enrolled, of which 28 from the I.C. Chiaravalle, 21 from the I.C.

Chiaravalle Montessoriano and the rest from the unified schools of Corinaldo,

Maiolati, Ancona, Monte San Vito, Filottrano, Falconara and Polverigi. The teachers,

through lessons, exchanging and sharing experiences along withworkshops, had

been invited to reconsider the role of literature, to be considered as a privileged

instrument to guide young people toward the real sense of the world, by means

of the critical and sentimental education. Literature, and mainly poetry, taught the

students about finesse, tenderness, kindness, imaginary, being aware of having an

active and responsible part in the universe, and of being cosmos’ citizens, according

to the definition of one the main experts in transculturation, Professor Armando

Gnisci.

Later the teachers started applying the units of work’s in the classroom, following

the educators’ proposals, and soon after the first lessons, they reported that all the

students were enthusiastic and were enjoying the experience. The reference poems

belong to the great world literature interpreters and, led to thirteen units of work

being developed from the course.

Page 75: E.DU.C.A

74

THE unITS oF woRK

AuTHoR PoEM uow EDuCATIonAl AIM SCHool lEvEl

RYSZARD KAPUŚCIŃSKI

Everything makes its own way

The travel

To recognize the different travel components in order to make them become a mental and effective experience, based on the interaction that modifies himself, the other characters, the environment and the culture.

Middle school

GIACOMO LEOPARDI The infinite The concept

of infinity

To raise the sensation of the possibility to escape from one’s own limited individualism in order to immerse oneself in the cosmic vision.

Middle school

JOSé SARAMAGO Clean Hands Progress

To develop a critical feeling about the evolution of science, recognizing their application, both positive and negative aspects, that must be analyzed according to an ethical perspective connected to the species consciousness.

Middle school

WISŁAWA SZYMBORSKA Miracle fair Miracles To teach to appreciate what the

everyday reality has to offer.

Elementary and Middle school

BARBARA PUMHÖSEL Still life Poetry

To be aware of the capability of poetry to convey all the possible meanings of the world, offering an additional perspective that is able to open a way out to safety and that makes the future be better than the present.

Middle school

WISŁAWA SZYMBORSKA The onion The onion To motivate the pupils’

sensitivity towards nature.

Preschool and Elementary school

WISŁAWA SZYMBORSKA

Conversation with a stone

The relationship between Man and nature

To re-establish the right connection between man and nature.

Elementary school

Page 76: E.DU.C.A

75

AuTHoR PoEM uow EDuCATIonAl AIM SCHool lEvEl

J. L. BORGES Poems about gifts

The concept of gift

To be aware of the free gift of miracles. Middle school

WALLACE STEVENS July mountain

The relationship between Man and nature

To become aware of man’s cosmic dimension. Middle school

WISŁAWA SZYMBORSKA

The silence of plants

The relationship between Man and nature

To know how connect oneself with nature.

Elementary school

MATSUO BASHO Red Pepper

The relationship between Man and nature

To see beyond the obvious with the power of imagination.

Preschool and Elementary school

TONY MORRISON

“Beloved” (fragment from the novel of the same name)

Decoloniza-tion

To reflect on the sense of life and on the possibility of choosing freely whether to stay together with mutual respect and gratitude.

Middle school

AIMé CéSAIRE

“Le discours sur le colonia-lisme” (extract from the essay of the same name)

Decoloniza-tion

To reflect on the sense of life and on the possibility of choosing freely whether to stay together with mutual respect and gratitude.

Middle school

woRKS ExHIbITIon

In April the teachers in charge of the course started the schools works exhibitions

in which 31 teachers and 24 classes of the “Rita Levi Montalcini” Unified Schools

District and 4 teachers and 2 classes of the Montessoriano Unified School District in

Chiaravalle participated.

The exhibition was organized into three sections that represent the three educational

levels:

Page 77: E.DU.C.A

76

Preschool

uow “Red pepper”

Preschool

uow “Red pepper” and

“Miracle fair”

Page 78: E.DU.C.A

77

Elementary school

uow “July mountain”

Elementary school

uow “Miracle fair”

Elementary school

uow “Conversation with

a stone” and “The

silence of plants”

Page 79: E.DU.C.A

78

Elementary school

uow “The gifts”

Elementary school

uow “Decoloniza-

tion”

Elementary school

uow “Poetry”

Page 80: E.DU.C.A

79

On Friday, May 2nd 2014, the

exhibition hosted the students

and their families of the

two institutes and the

German delegation,

in the presence of the

School Head, Professor

Cinzia Cipolletta,

and of the course’s

lecturer, Professor

Giovanni Cipollari, who

illustrated

t h e

meaning, the

phases and the salient points

of the project.

The exhibition had been a success

for the two educational institutes.

professor GIovanna cIpollarI and tHe scHool Head professor

cInzIa cIpolletta

tHe German deleGatIon

Page 81: E.DU.C.A

80

Page 82: E.DU.C.A

Progetto E.du.ca. Programma Comenius REGIO

Per l’IC Chiaravalle MontessorianoBiennio 2012/14

HISToRY TouR RAllY: MAKIng HISToRY wAlKIng

Page 83: E.DU.C.A

E.du.ca. project Comenius REGIO Programme

for IC Chiaravalle Montessorianoa.y. 2013/14

Page 84: E.DU.C.A

83

InTRoDuCTIonHISToRY TouR RAllY: camminando si fa storia

(by the teacher Raffaella Serrani, E.du.ca. Project’s representative for the IC

Chiaravalle Montessoriano, Biennium 2012/14)

Since many years, if you go to

Treuenbrietzen in spring you can see

a large group of guys between 10 and

16 years old that stops to observe,

draw, measure, describe the town’s

monuments. An external observer can

be surprised to see that the oldest guys

are the tutors, teaching the youngest

and driving them toward the discovery

of their city’s history. This is the History

Tour Rally, a historic itinerary, marked by

questions and quizzes that teach Treuebrietzen’s

history in plain air.

During the stay in Germany in May 2013, some Italian teachers had the chance to

take part to this activity and to confront themselves with Katrin Päpke, the teacher

who created the History Tour Rally, about the planning modalities that led to such an

interesting and active experiment, by now a sort of tradition for the Elementary, and

High Schools of Treuenbrietzen (Albert Schweitzer Grundschule and Gymnasium

Am Burgwald).

may 2013: 1. HIstory tour rally tHrouGH treuenbrIetzen’s

streets

Page 85: E.DU.C.A

84

As soon as they came back to

Chiaravalle, the teachers

shared the activities

experienced in Germany

with the colleagues of

the Elementary School,

to facilitate an exchange

of ideas and procedures,

merged in the realization

of the same activity in

Chiaravalle, as the Italian

and German teachers

had planned together.

Below, the account of the first

experience realized by our students

for their German peers and adults, as a sign of

awareness of being part of one big country, Europe.

teacHer KatrIn sHares tHe experIence wItH tHe ItalIan deleGatIon on a meetInG

Page 86: E.DU.C.A

85

THE PRoJECT’S PHASES(by the literature teachers Francesca Bonci and Chiara Perin)

The idea of organizing the History Tour Rally in range of the Comenius Regio aims

to make know, appreciate and live the historic-cultural reality of the twinned cities.

Taking the cue from the activity developed by our German partners in Treuenbrietzen,

together with the second classes’ students of the Middle School, we decided to

organize a Chiaravalle guided tour. We prepared also a small brochure, written in

Italian and translated in English and German, about the town, with its description,

its most important monuments’ history and some queries about them.

The selected sites of interest were the following:

} Santa Maria in Castagnola Abbey

} Maria Montessori’s birthplace

} The Valle Theatre

} The Town Hall

} The Town Library

} The Monument to the Fallen

} San Giuseppe’s Church

} The Aqueduct’s Tower

} The “Shacks” Street

} The Marconi School, the Montessoriano Unified Schools’ headquarters

Page 87: E.DU.C.A

86

Information have been found in books about the Chiaravalle’s history, researches

in the internet (the website of the Chiaravalle’s Municipality and of the Province of

Ancona, plus other website pages), but also interviewing parents, grandparents, or

other people that could give useful data for the writing of short informative texts

about the monuments.

A very interesting moment was when Professor Mario Marcosignori, great expert in

Chiaravalle’s history and high-value photographic material’s keeper, came to school

to tell the students about Chiaravalle’s foundation and its urban development,

showing part of his high-value old images collection. This helped to make the

students think about how men and the different events can modify the

territory where they live.

The photos of “how Chiaravalle was

and how Chiaravalle is” have

been collected to create

a cd to be given to the

History Tour Rally’s

winners as a present.

After the collection of

the information and

the creation of the

brochure about the

historic interesting sites

by professor Bonci, the two

second classes and their literature

teachers, went for a Chiaravalle’s walk in

aereal vIew of cHIaravalle In tHe 30s – marIo marcosIGnorI’s collectIon

Page 88: E.DU.C.A

87

the morning to understand which was the itinerary that the Comenius groups could

follow.

At every stop they worked together on t h e

explanation of the place’s features and

they could think about the most

appropriate activities to

develop.

They took notes and,

when they were back

in the classroom, they

could organize the games,

the materials and each

student’s role.

tHe “sHacKs” or vIa cavour today, students’ pHoto

Page 89: E.DU.C.A

88

THE REAlIzATIon oF THE ACTIvITY(by the literature teachers Francesca Bonci and Chiara Perin)

In the afternoon of 29th April we all met at school and we gave an

identification bib to each student. We went with

them to the established places, supervising

them and giving to them a bag with

the material and the texts in

English to be read when

the foreign groups arrived

at the station.

Teacher Lucia Moretti

explained the tour’s rules

and gave the brochures

with the information

about the places and

the relative questions

to the five groups, each

one marked with one of the

colors of the German’s and Italian’s

flags: GREEN, WHITE, RED, BLACK AND

YELLOW.

Each group elected a group-leader, and after having checked the map that they

found attached, they moved to the first tour’s stop. Five different itineraries have

been created, all ending at the Town Hall.

As we had planned at school, at every itinerary’s stop our tutors/guides

tHe students of tHe second classes as tutors/GuIdereceIve tHe last suGGestIons

and InformatIon before tHe HIstory tour rally

zu fuss In cHIaravalle! tHe Groups In actIon wItH our HIstory tour rally

Page 90: E.DU.C.A

89

students received the guests and described

the “artistic emergency” in English.

Although the students at school

had got ready for the activity,

they were really scared!

They waited patiently that

the teams arrived, read the

explanations and handed

out the trials, the tests or

simply explained the games:

there were mathematical

problems to solve (the area

and the volume of the

a q u e d u c t ’s

tower, that is a prism), to

combine each plant with its

own fruit (in the Shacks area,

where once were the fields

of the first “laic” Chiaravalle’s

inhabitants), anthems to sing

and whistle (at the Monument

to the Fallen the German

partners engaged themselves

in their national anthem and

mappa dI cHIaravalle (dIseGnI del prof. france-sco carnevalI)

zu fuss In cHIaravalle! tHe Groups In actIon wItH our HIstory tour rally

Page 91: E.DU.C.A

90

in the Ode to Joy, the European Community’s anthem), or paintings to interpret…

hence trials for all tastes!

For example in front of the Valle Theatre the participants, in addition to answer to

some questions about the Theatre’s structure, had to mime two eighteenth-century

paintings, one by an Italian painter Pietro Longhi, and another by the German

painter Johann Tischbein, both regarding music and theatre. In the pictures below,

taken by the Italian students of their German mates, the results of the activity.

It was nice to experience the change in the students, their becoming more self-

confident little by little as the groups arrived: at the beginning they felt really

embarrassed, but later, as the ice was broken they felt more confident.

tHe blacK team’s trIals

tHe wHIte team’s trIals

Page 92: E.DU.C.A

91

The History Tour Rally has been a significant experience for the students who

participated. It made them increase their town’s knowledge and gave them the

chance to put themselves to the test with new people and with a foreign language:

we believe it has been an enriching experience, but let’s wait for their comments to

make sure of it! (They are down below…)

THE STuDEnTS’ FEED-bACK

Teachers Bonci and Perin asked the students to express their opinion about the

activity experienced together, that in general has been really appreciated, mainly

because the students could “breath of European air”, giving themselves a challenge

with the English language and experiencing a new way of learning, being themselves

active in the learning process. Of course we received discordant voices too, that we

need to consider to improve a possible future History Tour Rally’s presentation.

voICES FRoM THE II A ClASSCOM E NIUS RE GIO:

Come R iappaci f icate

Osser va re E

Megl io G io ios i

Entrambe le Insieme s iamo

Nostre O rgogl ios i

Ist i tuz ioni

Unite

Sempre

(How to observe better both our institutions joined forever appeased and happy

together we are proud)

Page 93: E.DU.C.A

92

HISTORY RALLY TOUR:

Ha mburger R idotto Tutte

Insa lata A O l iate e

S t rudel Lavare Unte con

Tutte Le verdure R i spetto

Obbrobr iose Yeasly

R icette d i mr.

Young

( H a m b u rg e r S a l a d S t r u d e l M r. Yo u n g ’s g h a s t l y re c i p e s re d u ce d to

w a s h t h e v e g eta b l e s y e a s l y a l l o i l e d a n d g re a s e d re s p e c t f u l l y )

POE M 1

Hand in hand

we fly a hang glider

young and amused

together forever friends

English is what we have in common

Down with censorship

we are happy, happy forever

happy in the heart

happy in the mind

merry - bye, bye -

now let’s sing, Chiaravalle Truenbrietzen HURRAH!!

1 Silvia Bartolucci and Sara Pandolfi

Page 94: E.DU.C.A

93

CONSIDE RATION 2

San Giuseppe’s Church. For two hours under the sun. Don’t think it is a negative thing

the fact that I’ll write some negative things. Of course there is something positive in

all that. As the cooperation for organizing the project and the opportunity to work

together. […] I was distressed about talking in front of a public, and even in English.

Then you gave them a piece of paper of their team’s color on which they had to

answer to a few questions. The fact was that they took an hour to answer to five

questions. Stressful thing. […] To conclude, it has been a new experience. I wouldn’t

mind to do it again, but I hope that next time it will be better. And I hope that the

German students had fun [...]. The only thing that I can say is that… I met two girls

that I already knew and this delighted me, and that the majority of them have huge

feet. Ah, and the blonde lady is very nice.

CONSIDE RATION 3

We believe that this experience’s strong points are lightly inferior than the weak

points. The advantages have been: the class’ cooperation, the many monuments

that this town has and the good behavior of the Germans. On the contrary these

have been the disadvantages: the texts’ translation from Italian to English, that

sometimes could be done better, the delay between each stop, the missed answer to

some of the questionnaire’s questions, and the scanty participation of our school’s

teachers. Sometimes some of the groups asked us in German information about the

questionnaires and we weren’t able to answer! This was really the funniest thing. In

general we enjoyed it and personally we believe that the Germans had a lot of fun

too.

2 Sara A.3 Nico and Fede

Page 95: E.DU.C.A

94

voICES FRoM THE II b ClASS COME NIUS:

Community

O rganizat ional

Mult iethnic

Exc i ted about fore ign th ings

Nat iona l

Instruct ive

United

Scholast ic

CONSIDE RATION 4

On that moving April day we were all very excited about the idea of

meeting people of another nationality and explaining them the features of

our wonderful and historic town.

We enjoyed many things of this experience: to speak in English, to learn

new things about our city that we even did not know, to play funny games with

the German students, and much more.

Maybe the only things we did not enjoy were to wear those fluorescent tops, because

they were a bit uncomfortable and too showy, and the fact that sometimes while we

were explaining the German students did not pay attention.

Anyway the Germans we met and we talked to are very nice and funny, and we

would like to have them here again in the future, or maybe to visit them in Germany,

so to have the chance to see their Country.

4 Elisa Cecchetti, Maria Vittoria Berrettini, Manila Iasiello, Rachele Martarelli

tHe scoreboard

Page 96: E.DU.C.A

95

PARTICIPAnTS’ FEED-bACK AnD FInAl EvAluATIon

(by Raffaela Serrani, Elementary School teacher)

In the end of the experience, the German teams were rather

tired, but satisfied to have brought the works to an end.

By way of the informal exchange with the

project representative Katrin about “our”

History Tour Rally, we could understand

that the German partners mostly

appreciated our questions: they were

very interesting and engaging because

while the German “History Tour Rally”

was based mostly in the data retrieval,

the questions proposed by the Italian

s t u d e n t s were more

creative and

involved many

different fields besides the

historical one, such as music,

art, mathematics and science.

The teacher was surprised

when she found out that the

tHe scoreboard

tHe wHIte team awarded by teacHer francesca boccalI: certIfIcate of

attendance

Page 97: E.DU.C.A

96

tour had never been experienced before and she highlighted her emotion to see

Treuenbrietzen’s activity reproduced in Chiaravalle.

The groups have been awarded for their participation during the Farewell Dinner.

Among the prizes, the winning team received a symbolic present too: the cd with

the pictures of “how Chiaravalle was and how Chiaravalle is” realized by Alessandro

Orciani and Mario Marcosignori.

To conclude, it must be highlighted that the experience’s goals have been fully

achieved, both from the educational as from the relational points of view. Below,

the experience’s strong points and weak points:

PunTI DI FoRzA PunTI DI DEbolEzzA

Educational level: } development of problem solving and

tutoring skills; } use of the L2 (English language) in a

meaningful context; } interest toward one’s own place of origin.

Relational level: } Strengthening of the cooperation: students

- students and students - teachers; } Improvement in the capacity to have a

confrontation with people of other cultures and languages;

} Growth of the awareness of being part of a European context.

Organizational level: } Too long execution time; } Weak questionnaires’ translations; } Too complicated questions.

Conclusions } Both the activity’s planning phase and realization have contributed to increase the students’

and the teachers’ interest toward their own country’s culture and the culture of the partner nation. Moreover it gave a new incitement to the English language’s study.

} It is wished for proposing again the History Tour Rally to the final classes of the Elementary School , with the Middle School’s students as tutors.

Page 98: E.DU.C.A

97

ACTIvITIES AT JESI’S CIvIC ART gAllERY

Page 99: E.DU.C.A
Page 100: E.DU.C.A

99

ACTIvITIES AT JESI’S CIvIC ART gAllERY(by the teacher Raffaela Magnalardo of the Istituto Comprensivo “Rita Levi

Montalcini”, Chiaravalle)

In range of initiatives organized by the “Rita Levi Montalcini” Unified Schools Districts

of Chiaravalle for the German delegation’s visit in Italy, the activity conducted at

Jesi’s Civic Art Gallery, directed by Mauro Torelli, also merits consideration.

Thanks to the invaluable cooperation of Romina Quarchioni, the Civic Art Gallery’s

Art Historian Director, students were able to experience both the visit to the Gallery

and workshop activities. The main purpose was to use the same methodological

approach used for the History Tour but in a different context, taking advantage of the

immeasurable artistic and cultural patrimony in which we are immersed, without

forgetting the literary branch, envisaged by the project: the artistic production as an

expression of the human being, strongly connected to place and time, so that from

knowledge of the different cultures it is possible to reach the intercultural sharing.

Some of our students had already experienced such situations, but living it again

with German peers could enrich their personalities and their cultures, activating

new affective, emotive and relational dynamics and thus creating new competences

and knowledge.

The visit to Jesi’s Civic Art Gallery took place on Friday, 2nd May 2014. Pupils of

the “Montessori” Elementary School participated, accompanied by their teacher

Badioli, together with the Treuenbrietzen’s delegation, both adults and students.

At the Civic Art Gallery the adults were taken on a guided tour whilst the students

Page 101: E.DU.C.A

100

participated in an educational workshop, based on the universe’s four elements, air,

water, earth, fire.

During the workshop, the students were divided in two groups, two for each element,

made up of Italian and German pupils, supervised by teachers.

Initially, the pupils had to follow the clues given to develop a “treasure hunt”,

that took place on two levels of the Gallery, housing both the classical and the

contemporary art. The “treasure” was to discover in the paintings and in the frescos

the elements each group belonged to.

At the end of the path, during the summary phase, Quarchioni explained the works

of art used for the previous activity.

The experience was very well organized and the participants appreciated it. Students

remained engaged in the activity for several hoursimmersed in Italian art’s beauty, a

heritage that must be defended, in order that everybody is able to enjoy it.

Page 102: E.DU.C.A

THEATRICAl ACTIvITY REPoRT

Page 103: E.DU.C.A
Page 104: E.DU.C.A

103

THEATRICAl ACTIvITY REPoRT(by Giulia Maria Marini, theatrical instructor for Eureka cultural association)

After the first meeting with the German teachers

during the German delegate’s days, we

had to change the modalities

and the approaches to the

workshop, from their initial

edited and translated scripts

that were provided, because

of the number of students

involved: about 30 Germans

and 120 Italians belonging to

two different institutes.

Due to the challenges of

following a script written for

a lower number of actors, we

preferred to concentrate the work on

gestures, movements, rhythms, in order to

make the German students understand what was

being said without needing any subtitles or translations.

Maintaining the title and the central idea of a deus ex machina, we started the

workshop working on body, on gestures, on the space occupation and on rhythm.

In the following encounters one of the four elements (fire, water, earth, air) was given

to each class, leaving the role of “darkness”, entity that subverts all the universe’s

tHeatrIcal actIvIty

Page 105: E.DU.C.A

104

elements, for the fifth group.

We tried to understand together how the elements can move and what characterizes

them; to achieve that, we alternated gestures, words, sentences, memories in

English and German, to make the single elements clearer.

T h e cosmic group, that introduced the whole work, received

some torches to create light games to recreate

the big bang explosion, whereas four

students had to represent the

connection between the four

elements, subverting them.

Fire had to concentrate

more on rhythms and on

sounds that could evoke

the lighting of the fireplace

and the embers’ jumping,

working with some

sentences that recalled

Prometheus’s myth.

As darkness arrived, calm was

disturbed, and the group prepared

itself as if before a war. Suddenly the element

w a t e r arrived, displacing fire using sonorous glasses’

sound, words and memories of experiences lived through the water.

Troubled by the darkness group, the water group was driven away from the

impetuous foot beat of the earth students that changed themselves suddenly into

strong miners.

tHeatrIcal actIvIty

Page 106: E.DU.C.A

105

As soon as one of the darkness’ boys passed through the stage , all the other guys,

petrified, woke up and started a transformation that made them strong warriors.

They too, had been driven away by Air.

Their weapon? A blow-dryer that made them bounce on the stage from one side

to the other to the rhythm of music. However, air can be also the wind and the

resistance to the wind, or a candle that blows out if the air is used up.

In the final scene the elements defeated darkness which eventually was purified

thanks to a snowfall.

Page 107: E.DU.C.A

106

Page 108: E.DU.C.A