ECONOMIA AZIENDALE II CANALE -...

21
ECONOMIA AZIENDALE II CANALE PROF. PAOLA DEMARTINI I MODULO E Materiale didattico disponibile sul sito del corso Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Paoloni M., Paoloni P. 1

Transcript of ECONOMIA AZIENDALE II CANALE -...

ECONOMIA AZIENDALE – II CANALE

PROF. PAOLA DEMARTINI

I MODULO – E

Materiale didattico disponibile sul sito del corso

Intr

oduzi

one

ed o

rien

tam

ento

all

o s

tudio

del

le a

zien

de,

P

aolo

ni

M., P

aolo

niP

.

1

2

Docente:

Prof. Paola Demartini

Corso di

ECONOMIA

AZIENDALE

60 ore 9 crediti

3

Obiettivi e/o temi del corso:

Il corso di Economia Aziendale ha come scopo principale

quello di fornire le conoscenze di base per

a)comprendere l’attività amministrativa delle aziende e

b) analizzare i fatti di gestione e rilevarne gli aspetti

economici e finanziari con particolare riferimento alle

imprese.

4

1) L’Azienda come Istituto Economico.

Caratteri Generali: oggetto dell’azienda. – Soggetti dell’Azienda:

“soggetto giuridico” e “soggetto economico”. Vari tipi di azienda.

2)L’impresa nei suoi più generali caratteri economici.

L’impresa e l’iniziativa individuale in campo economico:

Imprese private ed Imprese pubbliche. I fini dell’impresa.

L’equilibrio economico come fondamentale condizione di vita

dell’impresa. L’equilibrio economico e l’economicità. Le

possibili modalità di remunerazione dei fattori produttivi

utilizzati dall’impresa. Il rischio d’impresa. Reddito e profitto.

Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Paoloni

M., Paoloni P.

5

3) Il finanziamento dell’impresa

Il fabbisogno di capitale e la sua determinazione. Il finanziamento

dell’impresa: “capitale proprio” e “capitale di credito” nelle loro varie

forme; l’Autofinanziamento d’impresa; la scelta delle convenienti forme di

finanziamento; la dinamica relazione tra “capitale proprio” e “capitale di

credito”. La struttura finanziaria dell’impresa.

4) Le determinazioni e le rilevazioni quantitative d’azienda come strumento

d’informazione

Momenti logici. La natura delle quantità oggetto d’indagine. I metodi. Il

sistema in senso lato formato da tutte le rilevazioni d’azienda.

5) La rilevazione contabile

Teoria del metodo della Partita Doppia. Il metodo della Partita Doppia applicato

al Sistema del Reddito nelle aziende di produzione.

6

IL TEAM:

PROF. PAOLA DEMARTINI

PROF. LUCIA BIONDI

ASSISTANT PROFESSOR:MARCO ROTILI

CHIARA FIORAVANTI

7

Testi consigliati:

•INTRODUZIONE ED ORIENTAMENTO ALLO STUDIO

DELLE AZIENDE

M.Paoloni, P.Paoloni (a cura di), Giappichelli, 2009;

•INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ GENERALE

M.Paoloni, M. Celli (a cura di), CEDAM, 2012;

•SLIDE DA SCARICARE SUL SITO DEL CORSO

8

Testi di approfondimento:

- P. Onida, Economia d’azienda, Utet, Torino, Libro

1°: capp. I, II, IV, V; Libro 2°: capp. I, II, III, IV;

- A. Amaduzzi, L’azienda, Utet, Torino;

- G. Zanda, Lineamenti di Economia Aziendale,

Edizioni Kappa, Roma, 2006;

Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende,

Paoloni M., Paoloni P.

9

CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Cos’è

l’ECONOMIA

AZIENDALE

(Ragioneria)?

Cos’è

l’AZIENDA?

Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende,

Paoloni M., Paoloni P. 10

LA RAGIONERIA

oggetto di studio

presente

tempo

1) rilevazione dei fatti amministrativi

(acquisti, vendite, pagamenti salari, ecc.)

2) determinazione dei risultati

(entrate, uscite, costi, ricavi, redditi, ecc.)

3) interpretazione dei fatti e dei risultati

profonda evoluzione nel

passato

contenuto più vasto

perché tende sempre di più verso

l’ECONOMIA AZIENDALE

3 momenti tipici della funzione di contabilità

Introduzione ed orientamento allo studio

delle aziende, Paoloni M., Paoloni P.

11

I DUE RAMI DELLA SCIENZA ECONOMICA

SCIENZA ECONOMICA

Studia le scelte operate dagli

uomini al fine di adattare mezzi

scarsi a molteplici bisogni umani

Studia i fenomeni economici dei

grandi aggregati regionali,

nazionali ed internazionali

Studia i fenomeni economici a

livello di aziende singole o di classi

particolari di aziende

(il comportamento delle aziende)

ECONOMIA POLITICA ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio delle

aziende, Paoloni M., Paoloni P.

12

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

la Ragioneria/Economia aziendale studia il comportamento

dell’azienda

1a conclusione:

Il comportamento aziendale può essere suddiviso secondo alcuni momenti principali:

1) il processo di decisione

2) il processo di esecuzione

3) il processo di controllo

4) il feed-back o informazione di ritorno

Introduzione ed orientamento allo studio delle

aziende, Paoloni M., Paoloni P.

13

Il processo di decisione riguarda elementi come:

- l’organizzazione

DECISIONE

- il tipo di prodotto

- il nome del prodotto

- il marchio

- la confezione

- la pubblicità

- il prezzo

- i canali distributivi, ecc.

In questa fase si decide anche l’obiettivo da raggiungere in termini di risultato

economico.

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

14

E’ il momento in cui viene tradotto in pratica quanto stabilito nella fase della decisione.

ESECUZIONE

In questa fase si rileva gradualmente anche il risultato effettivo prodotto.

CONTROLLO

Si svolge secondo due fasi logiche:

1) confronto fra il risultato preventivato;

2) analisi degli scostamenti ed individuazione delle cause degli stessi.

FEED-BACK (meccanismo di correzione)

E’ il meccanismo che consente, sulla base dell’analisi svolta e delle conclusioni tratte

nella precedente fase di controllo, di assumere nuove decisioni atte ad eliminare lo

scostamento tra risultati preventivati e risultati ottenuti.

Si tratta quindi di un flusso informativo di ritorno che “rimette in moto” il processo di

decisione e, con esso, tutto il sistema di azione.

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende,

Paoloni M., Paoloni P.

15

Processo

di

DECISIONE

La relazione tra le diverse fasi del comportamento aziendale può essere

rappresentata mediante il seguente schema:

Processo

di

ESECUZIONE

Processo

di

CONTROLLO

Feed-back (meccanismo di correzione)

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende,

Paoloni M., Paoloni P.

16

la Ragioneria/Economia aziendale studia il comportamento

dell’azienda e quindi studia i processi di decisione, esecuzione,

controllo e feed-back.

2a conclusione:

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio

delle aziende, Paoloni M., Paoloni P.

17

Delle quattro fasi (decisione, esecuzione, controllo e feed-back), molto importante è la

fase decisionale, in quanto è alla base di tutto il comportamento aziendale.

Il processo decisorio viene studiato

secondo due fondamentali approcci:

Riferimenti: Pareto, Savage, Von Neuman Riferimenti: Simon

Protagonista: UOMO ECONOMICO Protagonista: UOMO AMMINISTRATIVO

Modello della razionalità obiettiva Modello della razionalità limitata

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

18

UO

MO

EC

ON

OM

ICO - onnisciente

- obiettivamente razionale

- in grado di sceglieresempre l’alternativa migliore

- individua il problema

- raccoglie tutte le informazioni necessarie perimpostare e definire al meglio il problema

- individua tutte le alternative di soluzione

- individua tutte le conseguenze associate aciascuna alternativa

- infine sceglie l’alternativa migliore

UO

MO

AM

MIN

IST

RA

TIV

O

- ha conoscenze limitate

- è limitatamente razionale

- sceglie alternative soddisfacenti

- non conosce tutti i problemi

- non li definisce perfettamente

- sviluppa poche alternative

- non conosce tutte le conseguenze associatead ogni alternativa

COME E’ COME OPERA

Modello più realistico ed adottato dall’Economia Aziendale

Mo

del

lod

ella

razi

on

ali

tà l

imit

ata

Mo

del

lo d

ella

razi

on

ali

tà o

bie

ttiv

aLA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio delle

aziende, Paoloni M., Paoloni P.

19

il processo decisorio si svolge secondo le seguenti fasi:

modello della razionalità limitata

Nell’ambito del

1) Individuazione del problema (calo delle vendite del 20%);

2) Definizione del problema (caratteristiche, vincoli,

obiettivi del problema);

3) Sviluppo di soluzioni (investimento di 100 miliardi nei

settori auto/abbigliamento/alimentare);

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE

Introduzione ed orientamento allo studio delle

aziende, Paoloni M., Paoloni P.

20

4) Individuazione delle conseguenze (numerose e non perfettamente definibili)

associate a ciascuna soluzione;

5) Scelta dell’alternativa più conveniente in base ad un sistema di criteri di

scelta (funzioni di utilità del manager).

Quindi in fase di scelta finale, il manager (uomo amministrativo) non adotterà

l’alternativa ottima, bensì quella che riterrà soddisfacente secondo la sua

personale funzione di utilità.

Introduzione ed orientamento allo

studio delle aziende, Paoloni M.,

Paoloni P.

21

la Ragioneria/Economia aziendale studia il comportamento

dell’azienda e quindi studia i processi di decisione, esecuzione,

controllo e feed-back in base al modello della razionalità limitata.

3a conclusione:

LA RAGIONERIA/ECONOMIA AZIENDALE